L’autorità antitrust giapponese ha benedetto l’alleanza tra Google e Yahoo! Japan per la condivisione di tecnologie di ricerca e di pubblicità online. Il parere favorevole all’alleanza, nonostante le dure critiche manifestate un annetto fa quando si ipotizzava tale accordo, è dipeso anche dal fatto che il patto tra le due società prevede che continueranno ad operare come entità separate offrendo i rispettivi servizi in Rete.
L’approvazione dell’accordo ha sollevato le preoccupazioni di imprese locali, parlamentari ed esperti del settore che temono che il gigante del web possa avere il pieno controllo di tutte le informazioni personali riguardo il search nipponico. Seriamente turbata è Microsoft , che ha cercato la sfida con Google attraverso il motore di ricerca Bing ottenendo un accordo decennale con Yahoo! nel mercato statunitense nel 2009. La società ha ribadito che l’alleanza è ancora più “anti-competitiva” di quella firmata tra Google e Yahoo! negli Stati Uniti e in Canada nel 2008, a suo tempo giudicata illegale in quanto avrebbe occupato il 90 per cento dell’intero mercato del search advertising, dal Dipartimento di Giustizia statunitense.
Per tale motivo Microsoft ha annunciato che presenterà un esposto all’antitrust giapponese contro l’accordo approvato questa settimana. “Nei mesi da quando questo accordo è stato annunciato – si legge in una nota della società – è diventato chiaro che c’è nel settore una forte preoccupazioni del pubblico”. Microsoft ha inoltre annunciato che avrebbe bisogno di studiare la decisione presa dall’autorità antitrust nipponica e che analizzerà l’impatto di essa sulle sue operazioni nel mercato giapponese.
Contro la decisione è anche la Rakuten , la più grande società di e-commerce del paese, che ha pubblicamente criticato l’accordo affermando che “creerebbe un monopolio pericoloso per la ricerca in Rete e per la pubblicità con conseguenze dannose per il web”. “Non dobbiamo vedere tale accordo come un problema che ci riguarda direttamente – ha dichiarato Hirotoshi Kato, portavoce di Rakuten – ma come un problema che porterebbe danneggiare il sano sviluppo delle imprese connesse ad Internet a livello generale”.
Nel frattempo, un gruppo che promuove i diritti di proprietà intellettuale in Giappone, PRIP Tokyo , ha redatto una petizione online invitando a compiere una discussione a livello nazionale sulla questione. Nella petizione si legge che “i servizi di ricerca sono parte dell’infrastruttura fondamentale di una società in Rete e l’accordo potrebbe creare un forte monopolio del settore”.
A sua volta, l’antitrust giapponese ha dichiarato che continuerà a monitorare l’alleanza per controllare eventuali violazioni della normativa giapponese sul monopolio.
Raffaella Gargiulo
-
Direi un sucXXXXXne!
Ma chi se lo piglia windows home server?Grande HP, ha fatto bene a non vendere più quella mrda...Drive extender? no grazie, preferisco LVM...RealeNNECIRe: Direi un sucXXXXXne!
drive extender l'hanno pure tolto dalla nuova versionema poi chi l'ha mai veramente comprato? a livello di statistiche di vendita non mi pare che questo home server sia chissà che, anzi non lo vedo nemmeno nelle prime 1000 posizionicollioneRe: Direi un sucXXXXXne!
- Scritto da: collione> drive extender l'hanno pure tolto dalla nuova> versione> > ma poi chi l'ha mai veramente comprato? a livello> di statistiche di vendita non mi pare che questo> home server sia chissà che, anzi non lo vedo> nemmeno nelle prime 1000> posizioniTra l'altro aveva avuto anche un bug che causava la corruzione dei file..Bella chiavica... in perfetto stile M$...RealeNNECIRe: Direi un sucXXXXXne!
> Bella chiavica... in perfetto stile M$...ormai le nas te le tirano a dietro basta che le togli dal magazzino cosa te ne fai di homeless server?lolRe: Direi un sucXXXXXne!
- Scritto da: collione> ma poi chi l'ha mai veramente comprato? Io l'avrei comprato ma in Italia non è neppure venduto.Zucca VuotaRe: Direi un sucXXXXXne!
evidentemente la domanda è stata scarsissimacollioneRe: Direi un sucXXXXXne!
Veramente in Italia è venduto eccome. Codice prodotto CCQ-00061Andrea CerritoRe: Direi un sucXXXXXne!
- Scritto da: RealeNNECI>> Ma chi se lo piglia windows home server?Le centrali nucleari iraniane ...Alvaro Vitali@Maruccia
so che la notizia ti scoccia,ma che brutto titolo..non era più comprensibile un"HP abbandona Windows Home Server" ?bertucciaRe: @Maruccia
Ho pensato la stessa cosa, sembra invertito.BLahRe: @Maruccia
Non avete capito !Leggete bene l'articolo: HP ha abbandonato VHS per passare a Betamax !amedeoRe: @Maruccia
- Scritto da: bertuccia> so che la notizia ti scoccia,> ma che brutto titolo..> > non era più comprensibile un> "HP abbandona Windows Home Server" ? :DMa non solo era più comprensibile, era l'unica forma NORMALE per scrivere la notizia. :DCioè... cioè... guarda che tentare di far passare un abbandono di HP come se invece fosse stata M$ è veramente raschiare il fondo del barile del lecchinaggio... (rotfl)Codice antispam non correttoNormale sintomo di decadenza
Fa parte della decadenza di Microsoft.Tutto secondo programma.ruppoloRe: Normale sintomo di decadenza
- Scritto da: ruppolo> Fa parte della decadenza di Microsoft.> > Tutto secondo programma.Bene bene, avanti così!RealeNNECIRe: Normale sintomo di decadenza
Che si siano avegliati?Staremo a vedere..SamioSevenRe: Normale sintomo di decadenza
Cioè, se ms non monopolizza qualcosa, allora è in decadenzaNome e cognomeRe: Normale sintomo di decadenza
Dovremmo in realtà tutti quanti evitare di commentare i post dei vari AppleFan.Anche io non ci resisto, ma dovremmo proprio farci una risata e passare oltre.zuzzurroRe: Normale sintomo di decadenza
- Scritto da: ruppolo> Fa parte della decadenza di Microsoft.> > Tutto secondo programma.Nel mio ufficio ci troviamo molto bene con OSX Server, invece.Non fosse altro che per il fatto che non dobbiamo pagare il pizzo per le postazioni in più.Appropò: neanche due righe di commenti per MS che ha seccato il primo jailbreck di Windows phone 7, o come diavolo si chiama?Nessuno quiRe: Normale sintomo di decadenza
- Scritto da: Nessuno qui> - Scritto da: ruppolo> > Fa parte della decadenza di Microsoft.> > > > Tutto secondo programma.> > Nel mio ufficio ci troviamo molto bene con OSX> Server,> invece.Ovvio ;)> Non fosse altro che per il fatto che non dobbiamo> pagare il pizzo per le postazioni in> più.> > Appropò: neanche due righe di commenti per MS che> ha seccato il primo jailbreck di Windows phone 7,> o come diavolo si> chiama?O piuttosto: neanche due righe sul flop di Windows Phone?Arriveranno, non temere :@ruppoloRe: Normale sintomo di decadenza
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Nessuno qui> > - Scritto da: ruppolo> > > Fa parte della decadenza di Microsoft.> > > > > > Tutto secondo programma.> > > > Nel mio ufficio ci troviamo molto bene con OSX> > Server,> > invece.> > Ovvio ;)brutta cosa non capire l'informatica e per questo essere costretti ad installare osx server.. eh si.. brutta cosa davvero..> > > Non fosse altro che per il fatto che non> dobbiamo> > pagare il pizzo per le postazioni in> > più.> > > > Appropò: neanche due righe di commenti per MS> che> > ha seccato il primo jailbreck di Windows phone> 7,> > o come diavolo si> > chiama?> > O piuttosto: neanche due righe sul flop di> Windows> Phone?> > Arriveranno, non temere :@aspettavo anche che dicessero qualcosa su come apple ha sistemato i problemi del monitor dei netbook applelordreamdrive extender
drive extender è una sorta di lvm "in salsa MS"? (tanto per usare una delle espressioni care a pi)pippuzRe: drive extender
- Scritto da: pippuz> drive extender è una sorta di lvm "in salsa MS"?> (tanto per usare una delle espressioni care a> pi)ok, letto ora gli altri threadpippuzVail e non Veil --- WHS e non VHS...
Vail e non Veil --- WHS e non VHS...Andrea ManciniWebOS...
Voci non confermate ufficialmente rivelano che lo staff intero attualmente impiegato per MediaSmart verrà riutilizzato per lo sviluppo di webOS. HP abbandona un crapware Windows che praticamente nessuno usa e si dedica a WebOS... che bello questo nuovo Rinascimento informatico, i tempi bui sono passati.(apple)(linux)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 dicembre 2010 23.00-----------------------------------------------------------FinalCutRe: WebOS...
- Scritto da: FinalCut> Voci non confermate ufficialmente rivelano che> lo staff intero attualmente impiegato per> MediaSmart verrà riutilizzato per lo sviluppo di> webOS. > > HP abbandona un crapware Windows che praticamente> nessuno usa e si dedica a WebOS... che bello> questo nuovo Rinascimento informatico, i tempi> buoi sono> passati.> > (apple)(linux)I tempi buoi? Forse volevi dire bui?Comunque hai ragione, stiamo assistendo ad un Rinascimento. Il bello è che sono ben pochi che se ne rendono conto. Vedremo tante paresi facciali...ruppoloRe: WebOS...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: FinalCut> > Voci non confermate ufficialmente rivelano> che> > lo staff intero attualmente impiegato per> > MediaSmart verrà riutilizzato per lo sviluppo di> > webOS. > > > > HP abbandona un crapware Windows che> praticamente> > nessuno usa e si dedica a WebOS... che bello> > questo nuovo Rinascimento informatico, i tempi> > buoi sono> > passati.> > > > (apple)(linux)> > I tempi buoi? Forse volevi dire bui?Ops.. :$> Comunque hai ragione, stiamo assistendo ad un> Rinascimento. Il bello è che sono ben pochi che> se ne rendono conto. Vedremo tante paresi> facciali...Grazie anche ad iPad l'informatica dei prossimi anni sarà molto, molto diversa.(apple)FinalCutRe: WebOS...
Sapete cosa mi fa ridere? Mi fa ridere che poi date agli altri del "troll" quando siete i primi ad andare contro ad un marchio (senza peraltro saperne nulla).Complimentoni eh!zuzzurroMa...
Ma i detrattori di Ms non hanno sempre detto che quest'ultima prendesse per il collo i produttori? Quando i produttori abbandonano Windows dicono che è una ciofeca, quando lo abbracciano dicono che sono dei venduti. Come si suol dire, parlare senza cognizione di causa.netGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRaffaella Gargiulo 03 12 2010
Ti potrebbe interessare