“Un passaggio fondamentale nell’azione di prevenzione della corruzione”: nelle dichiarazioni del ministro per la Funzione Pubblica Filippo Patroni Griffi, il principio della cosiddetta trasparenza sarà il grande deterrente contro l’illegalità nel Belpaese. Il Consiglio dei Ministri ha infatti approvato il testo del decreto unico di riordino delle norme in materia di trasparenza , in attuazione delle predisposizioni legislative introdotte dalla legge 190/2012 (anticorruzione).
Ratificato in meno di un mese, il provvedimento dovrebbe rappresentare una svolta epocale con l’introduzione di un modello molto simile a quello in vigore negli Stati Uniti con i dettami del Freedom of Information Act (FOIA). Nei successivi leak su Internet si è invece scoperto che il governo italiano vorrebbe abrogare l’articolo 18 del decreto legge 83/2012 (cosiddetto Decreto Sviluppo) sulla prima adozione legislativa dei meccanismi dei dati aperti (open data).
Oggetto della petizione lanciata da Agorà Digitale sull’hashtag #NienteCondoniSullaTrasparenza , il testo del decreto unico di riordino sarebbe stato approvato senza essere nemmeno all’ordine del giorno del CdM, una prassi certo curiosa per un provvedimento sulla trasparenza.
“I cittadini italiani non sono stati messi in condizione di sapere che il Governo avrebbe approvato il decreto nella seduta del 15 febbraio – si può leggere in un articolo pubblicato dalla redazione di Agorà Digitale – Nè in queste tre settimane il Governo ha deciso di essere davvero trasparente e, pur non essendovi tenuto, di pubblicare le bozze del decreto (come pure, per trasparenza, ha fatto il tanto criticato Garante Privacy)”.
Ai dubbi degli attivisti hanno fatto seguito le perplesse dichiarazioni del relatore speciale ONU Frank La Rue: “Sono profondamente sorpreso che il Governo italiano abbia varato un Decreto sull’accesso all’informazione senza una preventiva consultazione con la società civile e gli altri stakeholders e soprattutto che il decreto sia stato approvato a due settimane dalle elezioni e surrettiziamente, omettendo di darne notizia nell’ordine del giorno della seduta della Presidenza del Consiglio dei ministri”.
Mauro Vecchio
-
Non dimentichiamoci della legge Urbani!
Il M5S non solo propone di modificare la durata del copyright in una direzione favorevole alla gente, mentre tutti gli altri, SENZA ECCEZIONE ALCUNA, si muovono per dilatarlo fino all'eternita',ma anche e' l'unica forza politica che prevede nel proprio programma l'abrogazione di quell'abominio liberticida, altrimenti conosciuto come legge Urbani.Andate a rivedere chi furono quelli che l'hanno approvata, e quelli che, con la loro astensione, non fecero niente per impedirlo.http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_21_maggio_2004,_n._128Sono ancora tutti presenti a queste elezioni.panda rossaRe: Non dimentichiamoci della legge Urbani!
- Scritto da: panda rossa> Il M5S non solo propone di modificare la durata> del copyright in una direzione favorevole alla> gente, mentre tutti gli altri, SENZA ECCEZIONE> ALCUNA, si muovono per dilatarlo fino> all'eternita',> ma anche e' l'unica forza politica che prevede> nel proprio programma l'abrogazione di> quell'abominio liberticida, altrimenti conosciuto> come legge> Urbani.> > Andate a rivedere chi furono quelli che l'hanno> approvata, e quelli che, con la loro astensione,> non fecero niente per> impedirlo.> > http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_21_maggio_2004,> > Sono ancora tutti presenti a queste elezioni.Hai appena cambiato la mia intenzione di voto. Grazie.attonitoRe: Non dimentichiamoci della legge Urbani!
- Scritto da: attonito> > Hai appena cambiato la mia intenzione di voto.> Grazie. <i> "Per esempio il M5S dice che intende ridurre il copyright a 20 anni quando si tratta ovviamente di un tema di dimensioni sovranazionali o propone di innalzare ripetitori Wimax (Wimax?) per le connessioni mobili, anche se non si comprende pagati da chi." </i> piccolissime questionibertucciaRe: Non dimentichiamoci della legge Urbani!
Bertuccia attento, ancora fischia il vento. Nazionalizzeremo la Sip, la Omnitel e pure la Blu. E grazie allo scienziato uruguaiano che sta studiando il teletrasporto ad acqua , basterà una canna da giardino in val si susa e le mozzarelle saranno teletrasportate. Ognuno vale uno 1111!!!1111BastaKastaRe: Non dimentichiamoci della legge Urbani!
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: attonito> > > > Hai appena cambiato la mia intenzione di> voto.> > Grazie.> > <i> "Per esempio il M5S dice che intende> ridurre il copyright a 20 anni quando si tratta> ovviamente di un tema di dimensioni> sovranazionali Gli USA si sono mai preoccupati delle normative europee quando hanno emesso le loro leggi che poi fanno rispettare a suon di democrazia esportata?> o propone di innalzare ripetitori> Wimax (Wimax?) per le connessioni mobili, anche> se non si comprende pagati da chi." </i>Quelli che vogliono innalzare il ponte sullo stretto, hanno detto a spese di chi?> piccolissime questioniSi, si, proprio piccole.panda rossaRe: Non dimentichiamoci della legge Urbani!
Bravo, il M5S ci darà internet a gratis per combattere le scie kimike.Ognuno vale uno 1111!!!1111BastaKastaRe: Non dimentichiamoci della legge Urbani!
- Scritto da: BastaKasta> Bravo, il M5S ci darà internet a gratis per> combattere le scie> kimike.> > Ognuno vale uno 1111!!!1111E biowashball a prezzi imposti, col divieto di altri detersivi! Basta tensioattivi nelle acque!LeguleioRe: Non dimentichiamoci della legge Urbani!
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: BastaKasta> > > Bravo, il M5S ci darà internet a gratis per> > combattere le scie> > kimike.> > > > Ognuno vale uno 1111!!!1111> > E biowashball a prezzi imposti, col divieto di> altri detersivi! Basta tensioattivi nelle> acque!Pure tu ti metti a guardare le dita adesso?panda rossaRe: Non dimentichiamoci della legge Urbani!
Basta che riescano a fare questo.Al resto ci penseranno gli italiani che sanno rimboccarsi le maniche per rimettere in piedi il paese...iRobyRe: Non dimentichiamoci della legge Urbani!
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: BastaKasta> > > Bravo, il M5S ci darà internet a gratis per> > combattere le scie> > kimike.> > > > Ognuno vale uno 1111!!!1111> > E biowashball a prezzi imposti, col divieto di> altri detersivi! Basta tensioattivi nelle> acque!Buoni o Grillo vi prende a martellate il computer.Dottor StranamoreRe: Non dimentichiamoci della legge Urbani!
- Scritto da: panda rossa> Andate a rivedere chi furono quelli che l'hanno> approvata, e quelli che, con la loro astensione,> non fecero niente per> impedirlo.Se non ricordo male al Senato l'astensione aveva lo stesso peso del votare contro.Dottor StranamoreRe: Non dimentichiamoci della legge Urbani!
> > Se non ricordo male al Senato l'astensione aveva> lo stesso peso del votare> contro.Eh ma così non vale ! :DEugenio GuastatoriRe: Non dimentichiamoci della legge Urbani!
> Andate a rivedere chi furono quelli che l'hanno> approvata, e quelli che, con la loro astensione,> non fecero niente per> impedirlo.> > http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_21_maggio_2004,> > Sono ancora tutti presenti a queste elezioni.Pazzesco eh ? Pensa che tutti i partiti che l'hanno proposta e accettata allora erano sostenuti e sono stati sostenuti ancora per anni dal 90% di quelli che oggi votano M5S. Per dire .. la coerenza !Eugenio Guastatorichissa' come mai
il pezzo e' andato in stampa nonostante non sia intriso di servile leccaculismo (il marchio di PI) nei confronti di tutti i partiti candidati (meglio tenerseli buoni, non si sa mai chi potrebbe vincere), ma sia invece dubbioso nei confronti di quasi tutti. Cos'e', adesso per risparmiare non si legge pu' e si manda subito in stampa? Che sia un sussulto testicolare non ci si puo' credere...attonitoRe: chissa' come mai
- Scritto da: attonito> il pezzo e' andato in stampa nonostante non sia> intriso di servile leccaculismo (il marchio di> PI) nei confronti di tutti i partiti candidati> (meglio tenerseli buoni, non si sa mai chi> potrebbe vincere), ma sia invece dubbioso nei> confronti di quasi tutti. Cos'e', adesso per> risparmiare non si legge pu' e si manda subito in> stampa? Che sia un sussulto testicolare non ci si> puo' credere...Quelli a cui avrebbe potuto leccare il XXXX non fanno uso di internet, quindi il problema non si e' posto...krane[OT] Prodi
non ci posso credere, ieri l'hanno RIESUMATO!! (rotfl)PD sempre più alla frutta (rotfl)bertucciaRe: [OT] Prodi
L'artefice della svendita dell'Italia alla BCE ed al sistema dell'Euro?iRobyRe: [OT] Prodi
- Scritto da: iRoby> L'artefice della svendita dell'Italia alla BCE ed> al sistema> dell'Euro?E il cambio senza controllo a 1936,27?Un genio.maxsixRe: [OT] Prodi
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: iRoby> > L'artefice della svendita dell'Italia alla> BCE> ed> > al sistema> > dell'Euro?> > E il cambio senza controllo a 1936,27?> Un genio.Chi è però che in italia non ha vigilato sui prezzi durante il cambio?SgabbioRe: [OT] Prodi
C'era poco da svendere. Una massa di trogloditi e tanti, tanti, debiti.qualcunoRe: [OT] Prodi
- Scritto da: qualcuno> C'era poco da svendere. Una massa di trogloditi e> tanti, tanti, debiti.XXXXXXX! L'Italia prima di entrare nell'Euro era 4a al mondo per risparmio accumulato dai suoi cittadini, ed era tra i primi 8 paesi al mondo più industrializzati, battendo spesso sia Francia che Germania.E questo non lo dico io, ma i dati di OCSE e Banca d'Italia.iRobyRe: [OT] Prodi
- Scritto da: bertuccia> non ci posso credere, ieri l'hanno RIESUMATO!! > (rotfl)> > PD sempre più alla frutta (rotfl)Già, l'hanno scongelato per bene, pare...avrei preferito scongelassero Lenin, piuttosto!Mela avvelenataSovranità monetaria
Prima si riconquista la sovranità monetaria, poi possiamo parlare di tutto. Democrazia, liberismo, comunismo, società cibernetica, monarchia...Qualsiasi cosa se ne può dibattere, ma non puoi fare nulla se sei suddito di una moneta straniera e dei mercati finanziari che ti forniscono la moneta.Se parli con la gente, non ha capito nulla di tutto ciò e gli va bene l'Euro.E vince sempre e comunque la loro inutile ed ignorante paura che la Nuova Lira sarà svalutata e falsità varie!iRobyRe: Sovranità monetaria
- Scritto da: iRoby> E vince sempre e comunque la loro inutile ed> ignorante paura che la Nuova Lira sarà svalutata> e falsità> varie!Certo, saremo tutti felici quando riavremo la Lira in busta paga e i mutui in Euro. Che allora sì che veramente sarà valuta straniera e ci sarà da ridere (o piangere) al tasso di cambio.Michele PolaRe: Sovranità monetaria
- Scritto da: Michele Pola> - Scritto da: iRoby> > E vince sempre e comunque la loro inutile ed> > ignorante paura che la Nuova Lira sarà svalutata> > e falsità> > varie!> > Certo, saremo tutti felici quando riavremo la> Lira in busta paga e i mutui in Euro.> > Che allora sì che veramente sarà valuta> straniera e ci sarà da ridere (o piangere) al> tasso di> cambio.non ho capito il problema, ammesso che i mutui chiesti a banche italiane sarebbero in euro, se tu il mutuo lo spendessi all'estero avresti ragione ma se lo spendi in Italia (se chiedi un mutuo in Italia si presume che tu lo usi per acquistare immobili, tirare su un'impresa, ecc.. in Italia) che differenza fa?il tasso di cambio pesa quando acquisti beni/servizi stranieri, ma se tu usi valuta straniera per acquistare beni/servizi locali, cosa ti cambia?volante1Re: Sovranità monetaria
Nessun problema a convertire in mutui in Lire, avverrà in automatico al cambio di valuta.È una cosa semplicissima a livello informatico e monetario, che avviene regolarmente in qualsiasi conto corrente quando cambi il titolo di valuta.Chiami la tua banca e chiedi, cortesemente potreste titolarmi il mio conto corrente in Corone Svedesi? È possibilissimo, all'estero si fa regolarmente, lo ha atto un mio amico che ha aperto un conto in Danimarca, e dopo avere trasferito tutti suoi Euro dall'Italia in quel conto ah chiesto la titolazione in Corone.In giro c'è un'ignoranza incredibile sul monetarismo...iRobyRe: Sovranità monetaria
si ma questo funziona solo alla grande banca pubblica delle scie chimiche, che grillo istituirà mettendoci a capo una madre di 4 figli, ma non incinta, se no la licenzia..giulioRe: Sovranità monetaria
- Scritto da: iRoby> Prima si riconquista la sovranità monetaria, poi> possiamo parlare di tutto. Democrazia, liberismo,> comunismo, società cibernetica,> monarchia...> Qualsiasi cosa se ne può dibattere, ma non puoi> fare nulla se sei suddito di una moneta straniera> e dei mercati finanziari che ti forniscono la> moneta.> > Se parli con la gente, non ha capito nulla di> tutto ciò e gli va bene> l'Euro.> E vince sempre e comunque la loro inutile ed> ignorante paura che la Nuova Lira sarà svalutata> e falsità> varie!http://www.byoblu.com/post/2013/02/10/GRILLO-VOGLIAMO-LA-SOVANITA-MONETARIA.aspxvolante1Re: Sovranità monetaria
- Scritto da: iRoby> > E vince sempre e comunque la loro inutile ed> ignorante paura che la Nuova Lira sarà svalutata> e falsità varie!PLONKAMENRe: Sovranità monetaria
E' un vero peccato che solo tu abbia capito come funziona il mondo. Che ci fai ancora qui tra noi comuni mortali?devnullRe: Sovranità monetaria
- Scritto da: devnull> E' un vero peccato che solo tu abbia capito come> funziona il mondo. Che ci fai ancora qui tra noi> comuni mortali?No guarda siamo in 3500 quelli che per primi abbiamo raccolto oltre 100mila Euro e ci siamo organizzati questi eventi unici al mondo facendo venire i maggiori esperti di economia e monetarsimo del mondo che si hanno spiegato la truffa dell'Euro e perché bisogna uscirne prima possibile:http://www.lolandesevolante.net/blog/2012/10/mmt-rimini-2012-tra-polemiche-sogni-e-speranze/http://www.imolaoggi.it/?p=30137[yt]MktWrPYYmZ8[/yt]Io non so dove tu viva e chi sei, ma ritengo sia tu quello che vive su un altro pianeta o peggio in questo ma col cervello intossicato e ben lockato dalla propaganda dei media...iRobyRe: Sovranità monetaria
- Scritto da: devnull> E' un vero peccato che solo tu abbia capito come> funziona il mondo. Che ci fai ancora qui tra noi> comuni> mortali?non l'ha capito lui ma gente come Mosler, PArguez e Forstater (quest'ultimo è stato autore del piano Jefes, che ha rimesso in piedi un'intera nazione che era al tracollo a causa della politica criminale del FMI).magogRe: Sovranità monetaria
- Scritto da: magog> non l'ha capito lui ma gente come Mosler, PArguez> e Forstater (quest'ultimo è stato autore del> piano Jefes, che ha rimesso in piedi un'intera> nazione che era al tracollo a causa della> politica criminale del FMI).Scusa come sarebbe che non l'ho capito io dato che sono stato a tutti i convegni di Mosler, Parguez, Forstater e sono un attivista politico-economico delle Teorie Monetarie Moderne, della Mosler Economics, e del circuitismo di Parguez?Studio economia insieme ad altri come me ed abbiamo fondato un'associazione di recente. Facciamo formazione su macro-economia a imprenditori nella mia provincia.iRobyRe: Sovranità monetaria
Fondamentalmente è vero. Anche se ci sono molti dubbi. Poi nessuno sà realmente cosa succederà e come e quando e se l'italia tornerà alla sua sovranità monetaria. E che faranno gli altri, staranno a guardare. boh!?Pero' prima serve una sovranità legislativa.Le leggi europee valgono di più di quelle italiane, le sentenze dei tribunali europei che ovviamente stanno dalla parte dell'europa valgono di più delle sentenze dei tribunali italiani (infatti quando possibile si finisce un proXXXXX sempre andando in appello in sede europea).Prima della sovranità monetaria, serve uno stato sovrano e quindi una sovranità legislativa; altrimenti non ci riesci a fare niente perchè hai le mani legate.IlNostromoRe: Sovranità monetaria
Ci sono fior di analisi da Bank of America Merrill LYnch ad altri esperti italiani.L'Italia uscendo dall'euro ha solo da guadagnarci.http://www.wallstreetitalia.com/article/1417321/outlook/eurorisiko-se-crolla-tutto-l-italia-ci-guadagna.aspxhttp://www.byoblu.com/post/2012/06/22/La-Germania-ammette-se-uscite-dalleuro-ci-rovinate!.aspx?page=allhttp://www.postazioneavanzata.com/litalia-fuori-dalleuro-uscirebbe-dalla-crisi_18_06_2012/iRobyRe: Sovranità monetaria
> L'Italia uscendo dall'euro ha solo da guadagnarci.Vero, ma solo se succedesse quello che gli Italiani vogliono quando l'Italia esce dall'Euro. Se l'Italia esce dall'Euro, che cosa faranno i Tedeschi? ma anche gli americani. Se non lo puoi prevedere, significa che loro faranno quello che è a vantaggio loro. E probabilmente sarà qualcosa a svantaggio dell'Italia. E l'Italietta da sola contro tutti fa una brutta fine è assicurato (e la farebbe lo stesso anche se si trovasse da sola semplicemente contro la potente e invadente Germania). Quindi è probabile che per non fare apparire il sucXXXXX dell'Italia di esempio; nel momento in cui l'Italia lascia l'Euro e magari anche l'Europa, l'Italia vola automaticamente nella classifica dei paesi del terzo mondo. E niente, al momento, può scongiurare questo e uno staterello provinciale e del tutto senza valore e senza potere non può imporre un bel niente agli altri (solo il contrario è possibile).IlNostromoRe: Sovranità monetaria
- Scritto da: iRoby> Prima si riconquista la sovranità monetaria, poi> possiamo parlare di tutto. Democrazia, liberismo,> comunismo, società cibernetica,> monarchia...> Qualsiasi cosa se ne può dibattere, ma non puoi> fare nulla se sei suddito di una moneta straniera> e dei mercati finanziari che ti forniscono la> moneta.> > Se parli con la gente, non ha capito nulla di> tutto ciò e gli va bene> l'Euro.> E vince sempre e comunque la loro inutile ed> ignorante paura che la Nuova Lira sarà svalutata> e falsità> varie!ma negli USA, ogni stato ha la sua moneta? E probabilmente anche in Cina ci sono tante monete.mcmcmcmcmcRe: Sovranità monetaria
- Scritto da: mcmcmcmcmc> - Scritto da: iRoby> > Prima si riconquista la sovranità monetaria,> poi> > possiamo parlare di tutto. Democrazia,> liberismo,> > comunismo, società cibernetica,> > monarchia...> > Qualsiasi cosa se ne può dibattere, ma non> puoi> > fare nulla se sei suddito di una moneta> straniera> > e dei mercati finanziari che ti forniscono la> > moneta.> > > > Se parli con la gente, non ha capito nulla di> > tutto ciò e gli va bene> > l'Euro.> > E vince sempre e comunque la loro inutile ed> > ignorante paura che la Nuova Lira sarà> svalutata> > e falsità> > varie!> > ma negli USA, ogni stato ha la sua moneta? E> probabilmente anche in Cina ci sono tante> monete.1) gli usa sono una nazione (federalista quanto vuoi ma pur sempre un'unica nazione, l'europa no2) gli usa hanno moneta sovrana, gli stati europei nomagogRe: Sovranità monetaria
- Scritto da: magog> - Scritto da: mcmcmcmcmc> > - Scritto da: iRoby> > > Prima si riconquista la sovranità> monetaria,> > poi> > > possiamo parlare di tutto. Democrazia,> > liberismo,> > > comunismo, società cibernetica,> > > monarchia...> > > Qualsiasi cosa se ne può dibattere, ma> non> > puoi> > > fare nulla se sei suddito di una moneta> > straniera> > > e dei mercati finanziari che ti> forniscono> la> > > moneta.> > > > > > Se parli con la gente, non ha capito> nulla> di> > > tutto ciò e gli va bene> > > l'Euro.> > > E vince sempre e comunque la loro> inutile> ed> > > ignorante paura che la Nuova Lira sarà> > svalutata> > > e falsità> > > varie!> > > > ma negli USA, ogni stato ha la sua moneta? E> > probabilmente anche in Cina ci sono tante> > monete.> > 1) gli usa sono una nazione (federalista quanto> vuoi ma pur sempre un'unica nazione, l'europa> no> 2) gli usa hanno moneta sovrana, gli stati> europei> nobravo. Ancora un piccolo sforzo e puoi capire che la soluzione, forse, non è la lira, ma una Europa federalista. Più Europa, non meno Europa.mcmcmcmcmcRe: Sovranità monetaria
- Scritto da: mcmcmcmcmc> ma negli USA, ogni stato ha la sua moneta? E> probabilmente anche in Cina ci sono tante> monete.Si lo stato del Nord Dakota ha la sua banca sovrana e stampa i suoi dollari accettati in tutti gli altri stati.La California vuole seguire lo stesso modello.E comunque gli USA come ti hanno risposto sono una confederazione di stati.L'Europa è una unione di nazioni. Non ci sarebbe nessun problema ad avere ognuno la propria moneta.O se vuoi l'Euro devi modificare il sistema attuale e permettere alla BCE di incamerare i buoni del tesoro delle singole nazioni, in cambio di Euro.In questo modo le nazioni europee potrebbero emettere bond, e possiamo almeno sederci a discutere su quali regole va definita la quantità di bond emettibile.L'attuale sistema è un'anomalia. Cioè non ha senso prendere in prestito gli Euro e restituirli con il 7% di interessi. A queste condizioni bisogna uscire e battere moneta.Così come non ha senso il pareggio di bilancio. Non ha senso che lo Stato metta in circolazione 100miliardi di Euro e subito dopo tolga dalle tasche la stessa cifra perché deve pareggiare.È sempre stato così che in uno Stato sovrano il debito dello Stato è la ricchezza dei cittadini. Come in Giappone, 3x il debito italiano e non è assolutamente in crisi come noi.Nessuno gli sta imponendo di pareggiare bilanci, di correggere la crisi, ecc.Questo sistema sta avvantaggiando macroscopicamente la Germania ed in parte la Francia. In Europa gli unici paesi che non stanno avendo crisi sono quelli che si sono tenuti la moneta sovrana.Un mio caro amico che si è trasferito a Londra ha appena comprato casa e non ha nessun problema come in Italia nonostante l'Inghilterra sia meno produttiva dell'Italia.iRobyRe: Sovranità monetaria
- Scritto da: iRobyal crisi in Francia è arrivata. In Germania quasi. Si decideranno a cambiare. Quindi il cambiamento sarà più o meno Europa? Spero più Europa.mcmcmcmcmcRe: Deformazione professionale
- Scritto da: IngSoc> Chi si coccupa di> informatica, per deformazione professionale o per> interesse, vede tutto attraverso di essa ma non è> così.E' COSI'!L'informatica e' la regina delle scienze.E' la summa dell'umano sapere.Al confronto con l'informatica, ogni altra scienza sminuisce, perche' l'informatica comprende tutte le scienze.panda rossaRe: Deformazione professionale
E quali sarebbero tutte queste scienze di cui l'informatica è la summa?AlbertoRe: Deformazione professionale
Grazie a Youporn ho preso la laurea in astrofica 8)Tunnel CarpaleRe: Deformazione professionale
- Scritto da: Tunnel Carpale> Grazie a Youporn ho preso la laurea in astrofica > 8)io ho imparato tutto sui pesci.edit:Redazione, decidetevi... oggi è la seconda volta che succede questo:[img]http://i48.tinypic.com/2zeil1y.gif[/img]-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 febbraio 2013 13.24-----------------------------------------------------------unaDuraLezioneRe: Deformazione professionale
- Scritto da: Alberto> E quali sarebbero tutte queste scienze di cui> l'informatica è la> summa?Informatica = scienza dell'informazione.Tecnicamente, se devi elaborare una qualsiasi informazione, stai facendo informatica.Indipendentemente dal tipo di elaboratore usato.P.s :Panda, spero che la sparata fosse un honeypot per accalappiare quanti piu' tordi possibili, se no temo che ti sia inruppolito parecchio....TrollolleroRe: Deformazione professionale
L'etimologia italiana della parola "informatica" proviene dal francese, dalla compressione di inform(ation electronique ou autom)atique, e sicuramente Philippe Dreyfus, che per primo utilizza nel 1962 il termine informatique (informatica) voleva intendere il trattamento automatico dell'informazione mediante calcolatore (naturale o artificiale).Mi sa che la fai troppo semplice.Senza scienze come la fisica,la chimica,l'elettronica,e sono solo le prime che mi sono venute in mente l'informatica semplicemente NON ESISTEREBBE.AlbertoRe: Deformazione professionale
- Scritto da: Trollollero> - Scritto da: Alberto> > E quali sarebbero tutte queste scienze di cui> > l'informatica è la> > summa?> Informatica = scienza dell'informazione.> Tecnicamente, se devi elaborare una qualsiasi> informazione, stai facendo> informatica.> Indipendentemente dal tipo di elaboratore usato.> > > > P.s :> Panda, spero che la sparata fosse un honeypot per> accalappiare quanti piu' tordi possibili, se no> temo che ti sia inruppolito> parecchio....Un po' honeypot, un po' verita'...E' innegabile che oggigiorno chi conosce l'informatica abbia un enorme vantaggio rispetto a tutti gli altri.panda rossaRe: Deformazione professionale
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: IngSoc> > Chi si coccupa di> > informatica, per deformazione professionale> o> per> > interesse, vede tutto attraverso di essa ma> non> è> > così.> > E' COSI'!> > L'informatica e' la regina delle scienze.> E' la summa dell'umano sapere.> Al confronto con l'informatica, ogni altra> scienza sminuisce, perche' l'informatica> comprende tutte le> scienze.OH MIO DIO.No questa no, questa è veramente un qualcosa che sta tra l'incredibile e la pazzia pura.Rinchiudetelo, presto.maxsixRe: Deformazione professionale
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: IngSoc> > > Chi si coccupa di> > > informatica, per deformazione> professionale> > o> > per> > > interesse, vede tutto attraverso di> essa> ma> > non> > è> > > così.> > > > E' COSI'!> > > > L'informatica e' la regina delle scienze.> > E' la summa dell'umano sapere.> > Al confronto con l'informatica, ogni altra> > scienza sminuisce, perche' l'informatica> > comprende tutte le> > scienze.> > OH MIO DIO.> > No questa no, questa è veramente un qualcosa che> sta tra l'incredibile e la pazzia> pura.> Rinchiudetelo, presto.Non stupisce che l'ignorante non abbia alcuna consapevolezza dell'immensita' della conoscenza.panda rossaRe: Deformazione professionale
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: maxsix> > - Scritto da: panda rossa> > > - Scritto da: IngSoc> > > > Chi si coccupa di> > > > informatica, per deformazione> > professionale> > > o> > > per> > > > interesse, vede tutto attraverso di> > essa> > ma> > > non> > > è> > > > così.> > > > > > E' COSI'!> > > > > > L'informatica e' la regina delle> scienze.> > > E' la summa dell'umano sapere.> > > Al confronto con l'informatica, ogni> altra> > > scienza sminuisce, perche' l'informatica> > > comprende tutte le> > > scienze.> > > > OH MIO DIO.> > > > No questa no, questa è veramente un qualcosa> che> > sta tra l'incredibile e la pazzia> > pura.> > Rinchiudetelo, presto.> > Non stupisce che l'ignorante non abbia alcuna> consapevolezza dell'immensita' della> conoscenza.Ma non stupisce nessuno neppure lo stordito che dice follie in un forum.E senza conoscenza.Gliel'ha mangiata il gatto miao.maxsixRe: Deformazione professionale
Nemmeno Ruppolo sarebbe in grado di produrre una simile iperbole. GZ, l'hai sopravanzato nella mia personale classifica delle macchiette che animano PI.devnullRe: Deformazione professionale
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: IngSoc> > Chi si coccupa di> > informatica, per deformazione professionale> o> per> > interesse, vede tutto attraverso di essa ma> non> è> > così.> > E' COSI'!> > L'informatica e' la regina delle scienze.> E' la summa dell'umano sapere.> Al confronto con l'informatica, ogni altra> scienza sminuisce, perche' l'informatica> comprende tutte le> scienze.e anche le SCIEMENZE* :D*errore voluto-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 febbraio 2013 13.03-----------------------------------------------------------shevathasRe: Deformazione professionale
Beh si dai presto soppianterà anche la medicina... :)iRobyRe: Deformazione professionale
- Scritto da: iRoby> Beh si dai presto soppianterà anche la> medicina...> :)http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto_Genoma_Umanopanda rossaRe: Deformazione professionale
E la psicologia/psicanalisi?Ah no quella non è una scienza...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 febbraio 2013 14.22-----------------------------------------------------------iRobyRe: Deformazione professionale
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: IngSoc> > Chi si coccupa di> > informatica, per deformazione professionale> o> per> > interesse, vede tutto attraverso di essa ma> non> è> > così.> > E' COSI'!> > L'informatica e' la regina delle scienze.> E' la summa dell'umano sapere.> Al confronto con l'informatica, ogni altra> scienza sminuisce, perche' l'informatica> comprende tutte le> scienze.Fisica, questa sconosciuta.Bocciato.attonitoRe: Deformazione professionale
Secondo me no. I politici ci devono dire che tipo di società intendono costruire che avvenire dare ai giovani, non quanti servizi online saranno installati nei prossimi anni! E poi i politici si rivolgono a tutti gli elettori e la maggioranza di questi dell'informatica non gliene importa nulla. Quello che, a mio modesto avviso, non capiamo è che chi fa il nostro lavoro (informatici) tende a vedere tutto attraverso questa lente ma per tutte le altre persone non è così.IngSocRe: Deformazione professionale
- Scritto da: IngSoc>> Secondo me no. I politici ci devono dire che tipo> di società intendono costruire che avvenire dare> ai giovani, non quanti servizi online saranno> installati nei prossimi anni! E poi i politici si> rivolgono a tutti gli elettori e la maggioranza> di questi dell'informatica non gliene importa> nulla. condivido, ma almeno far vedere che si è consci che l'italia ha un problema di *infrastruttura*, e che questo problema va risolto.. non si tratta di servizi finali, ma delle basi su cui i servizi dovranno appoggiarsi> Quello che, a mio modesto avviso, non> capiamo è che chi fa il nostro lavoro> (informatici) tende a vedere tutto attraverso> questa lente ma per tutte le altre persone non è> così.sono utente apple, capisco benissimo quello che dici! :DbertucciaRe: Deformazione professionale
mantellini ha guardato il suo dito, lasciando stare la luna. C'è da chiedersi: chi ha interesse a rendere telecom italia un competitor paritario ai suoi concorrenti? Il pd, sel, ingroia? figuriamoci, non vedono l'ora di rifarlo pubblico e metterci ancor di più le manine. Monti e Pdl? telecom è degli amici, guai non si tocca. Grillo? ma se dice che vuol statalizzare ogni cosa che manco la Camusso. Chi vuol liberalizzare PER BENE (non regalare ancora agli amici come il buon riesumato di ieri). Solo Giannino. Piaccia o no questa è la conclusionegiulioRe: Deformazione professionale
- Scritto da: bertuccia> > sono utente apple, capisco benissimo quello che> dici! > :D"utente apple" e "capisco benissimo" nella stessa frase? :| :| :|panda rossaRe: Deformazione professionale
- Scritto da: panda rossa> > "utente apple" e "capisco benissimo" nella stessa> frase? :| :|> :|ti è caduta la brainwashballbertucciaRe: Deformazione professionale
miiiiii ti ha salvato la campanella di PI, non c'ho voglia di sotterrarti un'altra volta! :Dva ben, pace, ci siamo comunque divertiti :DbertucciaRe: Deformazione professionale
- Scritto da: IngSoc> Secondo me no. I politici ci devono dire che tipo> di società intendono costruire che avvenire dare> ai giovani, non quanti servizi online saranno> installati nei prossimi anni! E poi i politici si> rivolgono a tutti gli elettori e la maggioranza> di questi dell'informatica non gliene importa> nulla. Quello che, a mio modesto avviso, non> capiamo è che chi fa il nostro lavoro> (informatici) tende a vedere tutto attraverso> questa lente ma per tutte le altre persone non è> così.Non scrivo mai ma stavolta ho deciso di rispondere. Secondo me hai torto e ragione allo stesso tempo:* hai RAGIONE a dire che noi che lavoriamo nel campo dell'informatica vediamo spesso attraverso di essa e che i problemi principali di un paese son altri e l'informatica è solo un mezzo per aiutare a raggiungere quei fini o a raggiungerli in modo più efficiente;* hai TORTO perché l'informatica è ormai un mezzo talmente importante e utilizzato per talmente tante cose, strutture e servizi critici (tra cui quelli che hai citato) che a mio parere rimane un mezzo ma diventa importante tanto quanto quei fini, proprio perché permette di raggiungerne diversi in modo molto più efficiente concentrandosi su un solo mezzo.Basti pensare a quanto sarebbe più svelta la burocrazia e a quanto sarebbero inferiori i costi pubblici se tutte le pubbliche amministrazioni avessero una reale infrastruttura informatica fatta come si deve, al posto delle frammentate e numerose (e RIDICOLMENTE FATTE MALE) applicazioni personalizzate per ogni singola costola di ogni singolo Ente di ogni singolo Comune e Provincia, molto spesso neanche interconnesse all'interno dello stesso Comune.Il primo esempio che mi viene in mente: niente più file in mille diversi posti per fare un semplice cambio di residenza o una qualsiasi altra operazione, se ci fosse una REALE centralizzazione dei dati del cittadino, accessibile dai sistemi dei diversi Enti. Questo porterebbe a: sveltire la burocrazia, dato che le persone a fare la fila c'andrebbero solo per cose non fattibili telematicamente e che le comunicazioni sarebbero immediate; meno ore di lavoro (o di permesso) sprecate; meno auto e altri mezzi in giro per fare commissioni, quindi meno inquinamento e soprattutto maggior sicurezza stradale e meno file in auto; meno tempo e risorse sprecati in generale. Sono conseguenze spesso poco pensate ma che sommate sono importanti.Un secondo esempio banale: lotta all'evasione fiscale più efficiente grazie all'utilizzo di mezzi/infrastrutture/servizi informatici migliori.Per non parlare poi del risparmio ottenibile usando software libero, anche se non pretendo S.O. liberi perché mi rendo conto che l'Italia è un paese di vecchi e la gente è abituata al login automatico e a premere su [Start], quindi servirebbero dei corsi SERI E OBBLIGATORI che per il momento sarebbero praticamente impossibili da tenere.Vogliamo parlare di conseguenza di trasparenza e FOIA?Vogliamo parlare della documentazione spesso obsoleta o sbagliata che si trova sui siti di molte PA? Non sarebbe meglio centralizzare molta della documentazione in modo da evitare/ridurre ridondanza, obsolescenza e incorrettezza e ridurne i costi di gestione/revisione perché suddivisi su più PA?Senza contare che gli investimenti "digitali" portano sicuramente un aumento dell'occupazione in uno dei settori lavorativi ormai maggiori ed in espansione.Insomma, onestamente mi pare che anche per i soli banali esempi che ho portato, al cittadino medio dovrebbe interessare eccome l'argomento e chiedere a gran voce che vi vengano investite risorse, perché porta dei benefici reali in numerosi campi anche per chi non è del settore. Secondo me sarebbe il caso che la gente si mostrasse un po' più interessata a questi argomenti, soprattutto visto che Facebook, Twitter e Angry Birds li usa mezza Italia, che quindi sui mezzi informatici non mi pare ci sputi sopra quando usati per le cavolate... Sarà mica il caso di potenziare servizi importanti e usare le infrastrutture informatiche ANCHE in modi più utili e intelligenti?(Edit: piccole correzioni)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 febbraio 2013 22.52-----------------------------------------------------------mattemodE le nostre dorsali?
Ce le dimentichiamo quelle eh?Lo sapete si di chi sono proprietà, vero?maxsixRe: E le nostre dorsali?
- Scritto da: maxsix> Ce le dimentichiamo quelle eh?> > Lo sapete si di chi sono proprietà, vero?no. Dicci, su, di chi sono.mcmcmcmcmcRe: E le nostre dorsali?
- Scritto da: mcmcmcmcmc> - Scritto da: maxsix> > Ce le dimentichiamo quelle eh?> > > > Lo sapete si di chi sono proprietà, vero?> > no. Dicci, su, di chi sono.10 lettere.La prima con la T.L'ultima con la A.Compri una consonante o giri la ruota?maxsixRe: E le nostre dorsali?
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: mcmcmcmcmc> > - Scritto da: maxsix> > > Ce le dimentichiamo quelle eh?> > > > > > Lo sapete si di chi sono proprietà,> vero?> > > > no. Dicci, su, di chi sono.> > 10 lettere.> La prima con la T.> L'ultima con la A.> > Compri una consonante o giri la ruota?6 lettere.La prima è una L.L'ultima è una A.E ha creato dorsali che, evidentemente, non conosci.mcmcmcmcmcRe: Deformazione professionale
> Chi si coccupa di> informatica, per deformazione professionale o per> interesse, vede tutto attraverso di essa ma non è> così.Sta nella sostanza stessa delle cose. Se questa testata si fosse chiamata Punto Gastronomico, per fare un articolo a sfondo politico, si sarebbe parlato di Mortadella e di Stracotto, se si fosse chiamato Punto Idraulico avremmo parlato del livello di comprensione della politica da parte della società civile e relativa partecipazione (cioè un tubo).Trattandosi di Punto Informatico, l'unica possibilità che rimaneva era tirare in ballo l'agenda digitale.Eugenio GuastatoriRe: Deformazione professionale
- Scritto da: Eugenio Guastatori>> si sarebbe parlato di Mortadellase ne parla quihttp://punto-informatico.it/b.aspx?i=3719348&m=3719409#p3719409> Trattandosi di Punto Informatico, l'unica> possibilità che rimaneva era <s> tirare in ballo </s> > <s> l'agenda digitale. </s> sparare XXXXXXXFTFYbertucciaRe: Deformazione professionale
> FTFYConcordo a grandi linee con la correzione.Eugenio GuastatoriMele con Pere
Senza fare offensiva mediatica e probatoria, non è che confondete Mele e Pere anzi Gentiloni con Meloni ?http://www.partitodemocratico.it/italiadigitalelo dico per dire eh ?Perché per mia sfortuna e professione sono stato costretto ad assistere ad un convegno/comizio in cui si presentavano queste proposte. Dovevo andare anche ad ascoltare anche un altro partito ma hanno desistito dopo che ho minacciato di appellarmi alla Convenzione di Ginevra.Eugenio GuastatoriRe: Mele con Pere
- Scritto da: Eugenio Guastatori> Senza fare offensiva mediatica e probatoria, non> è che confondete Mele e Pere anzi Gentiloni con> Meloni> ?> > http://www.partitodemocratico.it/italiadigitalepartito democratico e rete, ma cosa è sucXXXXX che tutti parlano di foto vecchie e/o taroccate?Piazza del duomo di 2 anni fa?Lo steso PD che al tempo non so come si chiamava e la stori del cetriolo di rutelli?PDL? penso sia allo steso livello del PD-L.pippo75Re: Mele con Pere
> > partito democratico e rete, ma cosa è sucXXXXX> che tutti parlano di foto vecchie e/o> taroccate?> > Piazza del duomo di 2 anni fa?> > Lo steso PD che al tempo non so come si chiamava> e la stori del cetriolo di> rutelli?> > PDL? penso sia allo steso livello del PD-L.Ma che succede a te ! Si beve troppa Grappa in Val di Susa ?Eugenio GuastatoriRe: Mele con Pere
> > Ma che succede a te ! niente di particolare, ho fatto solo un osservazione.> > Si beve troppa Grappa in Val di Susa ?Non saprei, l'ho solo sentita nominare per la questione dell TAV, personalmnte non lo mai vista ( neanche via internet ).Ma cosa c'entra con il discorso?Ho colpito nel segno e stai cercando di difendere il PD fanendomi passare per uno dei contestatori? Sterile ed inutile tentativo.pippo75Giusto cosí
I un paese piú avanzato l'agenda digitale potrebbe essere un investimento per il futuro. In Italia non servirebbe a niente. Basta leggere i commenti a questa notizia per capire che qui perfino il settore IT é retrogrado.qualcunoRe: Giusto cosí
Quoto.Se persino su punto informatico ci sono commenti del tipo :"i problemi sono ben altri"(cose tra l'altro che sento da dieci anni e suddetti problemi non vengono MAI risolti)beh..questo paese merita di fallire. un bel default raddrizzerebbe un po' di schiene.Gennarino BRe: Giusto cosí
> > beh..questo paese merita di fallire. un bel> default raddrizzerebbe un po' di> schiene.L'Argentina si é ripresa dal default perché ha tante risorse naturali, un territorio enorme e una popolazione piú giovane di quella italiana.Se l'Italia fallisce non si rialza piú.qualcunoRe: Giusto cosí
Se l'Italia fallisse sarebbe la sua salvezza. Perché il default serve a disonorare i debiti. L'Argentina col default ha infatti disonorato i debiti.Ci hanno fatto le spese un sacco di investitori avari che speravano di speculare sui bond argentini, truffati non dall'Argentina, ma dalle banche americane che gli hanno venduto questi prodotti finanziari, complice la City di Londra che è quella specializzata nel creare prodotti finanziari derivati e truffe di vario tipo.E quindi dopo il default si riparte uscendo dai trattati europei e dall'Euro. Come ha fatto l'Islanda della quale non ti viene detto nulla. Default, disonorati molti debiti. Nazionalizzate le banche e arrestati i banchieri.iRobysono basito
ma c'è qualcuno che ha ancora il coraggio di andare a votare?(a parte i votoscambisti ovviamente)IndianoRe: sono basito
- Scritto da: Indiano> ma c'è qualcuno che ha ancora il coraggio> di andare a> votare?Chi vota movimento 5 stelle ha coraggio e orgoglio.Capisco che chi vorrebbe votare i vecchi si vergogni visto quello che hanno combinato fin'ora.Passante votanteRe: sono basito
Io comunque il movimento 5 stelle l'ho già visto più di vent'anni fa.Allora si chiamava lega e grillo si chiamava bossi.Faranno la stessa fine: appena mettono il XXXX su una poltrona romana sono fregati.Non ha mai resistito nessuno finora e i grillini non penso siano diversi.IndianoRe: sono basito
- Scritto da: Indiano> Io comunque il movimento 5 stelle l'ho già > visto più di vent'anni fa.> Allora si chiamava lega e grillo si chiamava> bossi.> Faranno la stessa fine: appena mettono il > XXXX su una poltrona romana sono fregati.> Non ha mai resistito nessuno finora e i > grillini non penso siano diversi.Il che non toglie che meritino la prova dei fatti, l'unica cosa che possiamo dire e' che gli altri non cel'hanno fatta.kraneRe: sono basito
- Scritto da: Indiano> Io comunque il movimento 5 stelle l'ho già visto> più di vent'anni> fa.> Allora si chiamava lega e grillo si chiamava> bossi.> Faranno la stessa fine: appena mettono il XXXX su> una poltrona romana sono> fregati.Eh sì. Specifichiamo per gli assenti e per chi non c'era: dicembre 1993, in piena tangentopoli, campagne elettorali una via l'altra. Il tesoriere della Lega Nord Alessandro Patelli viene arrestato con l'accusa di di aver ricevuto una tangente dalla Montedison. Dichiarazione del leader Umberto Bossi: "È un grosso XXXXX". :-)Invece, chi lo ha messo su quella poltrona, cos'è?> Non ha mai resistito nessuno finora e i grillini> non penso siano> diversi.Sono degli sprovveduti. Dei dilettanti. Almeno quelli candidati. Il che potrebbe essere un vantaggio: uno non delinque perché ha un quoziente intellettivo troppo basso per ordire trame, e non certo per valori morali, ma è indubitabilmente onesto, ai cittadini va bene.Ma dentro il parlamento si recupera molto in fretta. :-DLeguleioRe: sono basito
Ma che succede?Avevo scritto un commento normalissimo che è sparito. Boh.LeguleioRe: sono basito
Se non li controlli é ovvio che finisca cosí. Basta votare qualcun altro quando iniziano ad arraffare.qualcunoRe: sono basito
- Scritto da: Indiano> Io comunque il movimento 5 stelle l'ho già visto> più di vent'anni> fa.> Allora si chiamava lega e grillo si chiamava> bossi.> Faranno la stessa fine: appena mettono il XXXX su> una poltrona romana sono> fregati.> Non ha mai resistito nessuno finora e i grillini> non penso siano> diversi.Ma per favore non diciamo sciocchezze. La Lega era la lega e chi la votava per protesta si era bevuto il cervello o era razzsta. Quando aveva 2-3 parlamentari c'era già stata la tangente a Patelli. Quindi chi votava sapeva (o doveva sapere) cosa stava facendo. Se pensava di votare le verginelle o era fesso.Grillo non è candidato e non prende nessuna poltrona.Il M5S non c'entra una fava con la lega.Dottor StranamoreGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 feb 2013Ti potrebbe interessare