Il produttore di navigatori satellitari Garmin si starebbe preparando a competere con i sempre più agguerriti nuovi operatori del settore satellitare (e in particolare gli smartphone) acquistando Navigon . Si tratta di un’azienda tedesca specializzata in soluzioni software nel settore dei navigatori satellitari, che dovrebbe entrare a far parte della scuderia Garmin a luglio.
Non sono stati divulgati i particolari finanziari dell’operazione, anche se si parla di una cifra intorno ai 50 milioni di euro.
“L’acquisto rappresenta un grande arricchimento per il settore mobile di Garmin – ha riferito il suo presidente Cliff Pemble – con Navigon stiamo anche acquisendo una delle applicazioni più vendute per la navigazione su iPhone e Android”
L’acquisto sembra poter aver una particolare importanza sul mercato europeo, dove Navigon detiene il piazzamento migliore, e in generale per le applicazioni, dal momento che quelle di Garmin avevano finora ricevuto giudizi meno buoni rispetto a quelle di Navigon.
Claudio Tamburrino
-
Perché...
non una bella azione contro major e compagnia cantante?Vogliono che si stia 24 ore su 24 a pagare per i loro diritti?Benissimo! Io costo 250Euro all'ora: se tu major vuoi i soldi per i tuoi diritti comincia a pagarmi per il tempo che di devo obbligatoriamente dedicare per vedere ascoltare i tuoi cosidetti contenuti...Anche il mio tempo perso è denaro! E che ca77o!UtontoRe: Perché...
Io invece 5000 e se i contenuti non soddisfano i miei gusti chiedo anche i danni morali e materiali!Pensassero ad estradare i loro criminali che fanno danni in giro per il mondo ma poi guarda caso il diritto internazionale in USA funziona a senso unico...ciccio quanta cicciaIl copyright è morto
Il copyright ormai è morto !!!P-)NO copyrightIl povero pampino...
lui non immaginava, poverino, di violare la legge, il povero pampino...LAVORARE I CAMPI, ALTRO CHE UNIVERSITÀ!!!ruppoloRe: Il povero pampino...
Come poteva immaginare, poverino, che ci fosse una legge così idiota?Fortunatamente, i sostenitori di tale legge sono tutti vecchi storditi, che non hanno molto tempo davanti a loro...uno qualsiasial rogo!
E' un crimine efferato pubblicare dei LINK ad altre risorse, su un sito web!Una cosa terribile, oscena! STRANO PERO' che lo facciano 1 miliardo di siti web nel mondo!bubbaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 15 06 2011
Ti potrebbe interessare