Dopo la GeForce GTX 650 “liscia” presentata un mese fa , NVIDIA immette ora sul mercato la versione “col turbo” della GPU Kepler di fascia bassa: GeForce GTX 650 Ti è una scheda grafica acceleratrice pensata per coprire la fascia di mercato dai 120 euro in su, e più che con le prestazioni delle Radeon di pari livello dovrà vedersela con le mosse commerciali del concorrente AMD-ATI.
La GPU Kepler “economica ma non troppo” monta 768 core con clock a 928 MHz, è dotata di un 1 Gigabyte di memoria buffer con una banda di memoria incrementata rispetto alla GTX 650 liscia (86,4 GB/s) ma è priva della funzionalità che garantisce un incremento temporaneo delle prestazioni durante i carichi di lavoro più pesanti implementata sulle schede di fascia superiore.
GTX 650 Ti è equipaggiata con due collegamenti DVI dual-link e un’uscita HDMI, mentre le ridotte prestazioni hanno permesso a NVIDIA di alimentare la scheda con una singolo connettore a 6 pin. Disponibile in versioni variamente accessoriate ed equipaggiate prodotte dai singoli produttori del settore, in Italia la GeForce GTX 650 Ti avrà un prezzo base di 119 euro (iva esclusa).
Per quanto riguarda il posizionamento sul mercato, infine, la nuova GPU Kepler copre una fascia che al momento non è coperta da alcuna specifica offerta Radeon di AMD-ATI. Lungi dal voler lasciare sola NVIDIA, però, Sunnyvale ha già risposto tagliando di 20 dollari il prezzo USA della Radeon HD 7850 – una scheda che ora costa appena 20 dollari in più della GTX 650 (169 dollari) ma è dotata di performance sensibilmente superiori .
Alfonso Maruccia
-
ora basta!
vogliamo un sp1 di windows 8 che elimina metro e abilita il menu start in basso a sinistratrollRe: ora basta!
- Scritto da: troll> vogliamo un sp1 di windows 8 che elimina metro e> abilita il menu start in basso a> sinistraC'è già una patch per questo. Si chiama Windows 7 (rotfl)beckerRe: ora basta!
- Scritto da: troll> vogliamo un sp1 di windows 8 che elimina metro e> abilita il menu start in basso a> sinistraNoi invece no!Zucca VuotaRe: ora basta!
- Scritto da: troll> vogliamo un sp1 di windows 8 che elimina metro e> abilita il menu start in basso a> sinistraNon serve :)http://www.startbutton8.com/index.htmlhttp://classicshell.sourceforge.net/Gianluca70Re: ora basta!
Oppure...http://www.revel-software.it/BringBack.aspx;-)U70Re: ora basta!
- Scritto da: Gianluca70> - Scritto da: troll> > vogliamo un sp1 di windows 8 che elimina metro e> > abilita il menu start in basso a> > sinistra> > Non serve :)> > http://www.startbutton8.com/index.html> http://classicshell.sourceforge.net/Peccato che hai sempre metro in mezzo alle palle.SgabbioRe: ora basta!
se il buongiorno si vede dal mattino...iniziamo bene...GrumpyRe: ora basta!
banalità a parte hai qualcosa da dire?jjlethoRe: ora basta!
- Scritto da: jjletho> banalità a parte hai qualcosa da dire?...e invece te?panda rossa....e non siamo a natale!
già arrivano i panettoni? (rotfl) (rotfl)P.InquinoUolla
si sapeva già dal fatto che han cambiato nome alla tecnologia di tanti anni fa, "palladium", e l'hanno riproposta..ci riprovano sempre, sto winzozz farà schifo quanto il vista.Bisognerà aspettare il successivo, intanto col 7 si viaggia..die666goSempre la solita storia
[img]http://www.chimerarevo.com/wp-content/uploads/2011/07/immagine-divertente-aggiornamenti-sistema-linux-window-mac.jpg[/img]SoloperoggiRe: Sempre la solita storia
- Scritto da: Soloperoggi> [img]http://www.chimerarevo.com/wp-content/uploads(rotfl)(rotfl)+1(rotfl)(rotfl)tucumcariRe: Sempre la solita storia
- Scritto da: Soloperoggi> [img]http://www.chimerarevo.com/wp-content/uploadsLa terza vignetta non ci sta proprio...a parte l'ovvietà che gli aggiornamenti di mantenimento sono gratuiti (come per Windows), Lion costava 30, Mountain Lion 15....maxRe: Sempre la solita storia
- Scritto da: max> - Scritto da: Soloperoggi> >> [img]http://www.chimerarevo.com/wp-content/uploads> > > La terza vignetta non ci sta proprio...a parte> l'ovvietà che gli aggiornamenti di mantenimento> sono gratuiti (come per Windows), Lion costava> 30, Mountain Lion> 15....Te lo concedo... ma allora perchè fa ridere lo stesso!(rotfl)(rotfl)Hint... forse anche se non nella forma c'è qualcosa di vero nella sostannza?(rotfl)(rotfl)tucumcariRe: Sempre la solita storia
Soprattutto bisogna ricordare le "free stuff" implementate in linux.Roba che nessun "non nerd" potrebbe apprezzareIl PrincipeIl PrincipeRe: Windows 8 non sfugge alla regola di casa
La regola empirica secondo cui i sistemi operativi microsoft di sucXXXXX si alternino nel loro rilascio a quelli meno fortunati.W7 ha avuto sucXXXXX, vista no, xp si e cosi via a ritrosoIl PrincipeIl PrincipeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 ott 2012Ti potrebbe interessare