Roma – Una Guardia Nazionale formata da tecnici, esperti, scienziati e smanettoni: persone capaci di muoversi sulle reti telematiche e contribuire alla protezione delle infrastrutture elettroniche degli Stati Uniti. A questo si sta pensando a Washington, dove il Congresso sta valutando la nascita di un esercito di volontari pronti all’intervento in qualsiasi momento e distribuiti sul territorio.
Venerdì scorso il Senato ha già approvato una normativa che prevede la costituzione della Guardia Nazionale di Emergenza Tecnologica, e il disegno è del tutto simile alla Guardia Nazionale “tradizionale”, quello di un insieme di “soldati dell’alta tecnologia” capaci di dare una mano nella protezione dei sistemi informativi americani da attacchi terroristici.
Stando alla normativa approvata dal Senato, che ricorda da vicino una analoga già approvata dalla Camera dei Rappresentanti, il “Science and Technology Emergency Mobilization Act”, si prevede la realizzazione di una agenzia governativa che avrà l’onere di coordinare gli interventi di sicurezza nonché la conoscenza delle tecnologie dedicate. La legge prevede fino a 35 milioni di dollari in fondi per la creazione di programmi di comunicazione di emergenza.
In un momento caldissimo per gli Stati Uniti sul fronte terrorismo, reso ancora effervescente dalla continua precedenza che viene data all’esigenza sicurezza nelle molte normative a contenuto tecnologico che vengono discusse, la nuova legge parla esplicitamente di una sorta di “fondo di riserva tecnologico”. Un fondo formato da materiali ed equipaggiamenti che devono poter essere messi a disposizione delle autorità qualora si verificasse un’emergenza. Come noto, l’FBI afferma di condurre una vera e propria guerra dell’informazione online contro l’organizzazione terroristica di Al-Qaeda, un elemento che pone internet ancora più al centro delle attenzioni del legislatore americano.
“Questa normativa – ha affermato il senatore repubblicano George Allen – ci porta più vicini ai miglioramenti tecnologici che sono vitali per aggiornare la sicurezza nel nostro paese, quella dei servizi locali e federali, e si rivolge alla riserva di buona volontà del popolo americano per fornire le soluzioni”.
Per l’approvazione definitiva della legge e dunque per l’istituzione della Guardia Nazionale Informatica non passerà molto tempo. Le norme approvate dai due rami del Parlamento, infatti, verranno integrate in un unico testo che sarà sottoposto al presidente Bush per il varo definitivo.
-
In quanto lo crackano?
La butto li, massimo 4 ore...AnonimoRe: In quanto lo crackano?
No, secondo me in 5 minuti...AnonimoRe: In quanto lo crackano?
- Scritto da: Marco> No, secondo me in 5 minuti...Secondo me la crackka è on line prima del service pack...AlbertoAnonimoRe: In quanto lo crackano?
anche secondo me - ma lo sapete qual'e' il problema? e' che a furia di aggiungere codice per proteggerlo XP e' diventato veramente troppo lungo da scaricare anche con un adsl... secondo me se togliessero tutto quell'inutile codice XP starebbe sui 20Mb...Anonimoma chi lo vuole xp
microsoft dovrebbe darsi una regolata,ha fatto un sacco di soldi permettendoa chiunque di copiare i suoi software.questo clima rigidonon farà altro che spostare anche i clienti business verso linuxAnonimoRe: ma chi lo vuole xp
forse non si è capito io sarei solo contentocaxxi lorociao: )AnonimoRe: ma chi lo vuole xp
I clienti business non so, ma i power user di sicuro. Io già sono passato a OpenOffice perché ero stanco di cracckare 2 volte al giorno Office XP, di stare attento si service pack, ecc. Windows XP l'ho avuto in regalo, quindi per ora non ho problemi. Ma nel momento in cui dovro' sbattermi per copiare, craccare e aggiornare le prossime edizioni di Windows, passerò senz'altro a Linux. - Scritto da: mio> microsoft dovrebbe darsi una regolata,> ha fatto un sacco di soldi permettendo> a chiunque di copiare i suoi software.> questo clima rigido> non farà altro che spostare anche i clienti> business verso linuxAnonimoRe: ma chi lo vuole xp
- Scritto da: DeadMS> I clienti business non so, ma i power user> di sicuro. Io già sono passato a OpenOffice> perché ero stanco di cracckare 2 volte al> giorno Office XP, di stare attento si> service pack, ecc. Windows XP l'ho avuto in> regalo, quindi per ora non ho problemi. Ma> nel momento in cui dovro' sbattermi per> copiare, craccare e aggiornare le prossime> edizioni di Windows, passerò senz'altro a> Linux. è esattamente quello che intendevodi noi piccoli utenti se ne sonosempre fregati, lo sanno che uno lo compra e dieci lo copianoma se continuano cosi, tutti non potranno fare altro che cambiare os sia piccoli che grandi,visto che stare dietro alle licenze diventa difficile.AnonimoRe: ma chi lo vuole xp
comincia subito, e tutta saluteAnonimoRe: ma chi lo vuole xp
- Scritto da: Ottav(i)o Nano> UHUHUH!!!> E invece quando fai una query in VB e ti> dice 8004837492874937 Undefined Error voglio> vedere che ca**0 fai.....Cosa che notoriamente fa ogni giorno l'utente medio di computer!Il vero dramma di Linux è che è fatto da programmatori che ragionano da programamtori per programmatori. Ossia lo 0,001% degli utenti!Il resto a malapena sa cosa significa programmare! E GRAZIE a DIO!Per girare in macchina mica biosgna spaerla costruire, basta spaer usare i pedali e il volante!Se mai i Linuxari capiranno questa cosa, FORSE un giorno diventerà un SO facile! (Attualmetne siamo ai primordi, fra KDE Gnome una più orribile dell'altra!)AnonimoRe: ma chi lo vuole xp
ormai posto solo le stesse cose, ma visto che mi piace...ho una sorella di 10 anni che usa openoffice, abiword, gnumeric, galeon, evolution, grustibus+xmame-gl, sinek, mplayer, xmms, e tante altre cosine... 10 anni... un genio dell'informatica visto che l'utente medio come dici te non e capace di fare ste cose...AnonimoRe: ma chi lo vuole xp
- Scritto da: Ekleptical> - Scritto da: Ottav(i)o Nano> > UHUHUH!!!> > E invece quando fai una query in VB e ti> > dice 8004837492874937 Undefined Error> voglio> > vedere che ca**0 fai.....> > Cosa che notoriamente fa ogni giorno> l'utente medio di computer!> > Il vero dramma di Linux è che è fatto da> programmatori che ragionano da programamtori> per programmatori. Ossia lo 0,001% degli> utenti! Dipende dal punto di vista. Secondo me il fatto che Linux sia fatto da smanettoni per smanettoni ne fa' la caratteristica migliore dellìintero sistema. Anche se adesso, a torto o a ragione, questo dipende sempre dai punti di vista, varie distro commerciali lo hanno portatoa esser sempre + vicino all'utente medio.> Il resto a malapena sa cosa significa> programmare! E GRAZIE a DIO! Questioni d'opinione. La tua in questo caso, rispettabilissima, ma pur sempre Tua. > Per girare in macchina mica biosgna spaerla> costruire, basta spaer usare i pedali e il> volante > Se mai i Linuxari capiranno questa cosa,> FORSE un giorno diventerà un SO facile!> (Attualmetne siamo ai primordi, fra KDE > Gnome una più orribile dell'altra!) Mi sa che e' da molto tempo che non installi una distro tipo RedHat, SuSe o Mandrake e'? KDE 3.0 + liquid mai visto ne?!AnonimoRe: ma chi lo vuole xp
un altro poveraccio che non ha mai visto una debian all'opera...AnonimoRe: ma chi lo vuole xp
> UHUHUH!!!> E invece quando fai una query in VB e ti> dice 8004837492874937 Undefined Error voglio> vedere che ca**0 fai.....> Si, si, vai su MSDN.... vai, vai...Anche MSDN non è gratis, mentre le man pages e gli HOWTO di linux si...AnonimoRe: ma chi lo vuole xp
e' gratis, pero' online... quando lo compri non paghi il contenuto ma l'integrazione coi programmi che lo utilizzano (offline) :)AnonimoRe: ma chi lo vuole xp
Questa sembra il piagnisteo di un babmino al quale si è rotto il giocattolo....Io sono perfettamente concorde con protezioni di ogni natura, perché il software lo compro e lo pago anche per quelli che lo rubano e poi hanno pure il coraggio di lamentarsi che non funziona come vorrebbero loro.AnonimoRe: ma chi lo vuole xp
> quelli che lo rubano e poi hanno pure il> coraggio di lamentarsi che non funziona come> vorrebbero loro.Come il mio amico che si lamenta se non trova un certo mp3 su winmx ghghhghghgAnonimoRe: ma chi lo vuole xp
non so se hai letto tutto, ma mio e contento che ci siano piu protezioni.. e anche io... e ancora non ce ne sono abbastanza, se volessero potrebbero ridurre a zero la pirateria.. non lo fanno per ovvi motivi, cosa che tra l'altro non rende molta giustizia a chi come te il software microsoft lo compra...AnonimoRe: ma chi lo vuole xp
- Scritto da: Programmatoreconfamiglia> il software lo compro e lo pago anche per> quelli che lo rubano Grazie molto gentile :)AnonimoRe: ma chi lo vuole xp
> perché il> software lo compro e lo pago anche per> quelli che lo rubano ti sbagli, tu il software lo paghi e basta, non lo compri, non hai nessun diritto su quello che ti viene dato, non diventa 'roba tua' da farci cosa vuoi, ma ottieni solamente una licenza d'usoAnonimoRe: ma chi lo vuole xp
Io XP non lo voglio perchè:A) graficamente non mi piace, sembra fatto per i bambini dell' asilo e non per chi deve lavorare.B) L'hardware dei miei computers è supportato benissimo da win2000, che a mio avviso è il migliore dei so microsoft, oltre che da linux.AnonimoRe: ma chi lo vuole xp
> B) L'hardware dei miei computers è> supportato benissimo da win2000, che a mio> avviso è il migliore dei so microsoft, oltre> che da linux.Si ma a win 2000 primao pi toglieranno il supporto come a win 95 e nt4 e poi piano piano diverra obsoleto. Ma forse allora chi userà ancora windows saranno quelli con QI inferiore a 85.(anche se poi io a casa su un vecchio p100 uso ancora win95 e riesco a fare quasi tutto)AnonimoMa xche' non se lo vende lei direttamente?
Ma xche' la M$ non vende Windows XP direttamente a chi lo vuole? Cosi' chiede nome, cognome e impronta del pollice e va a fare i controlli direttamente? Oppure che venda insieme alla licenza e al cd una chiave di protezione hardware usb...AnonimoRe: Ma xche' non se lo vende lei direttamente?
ma che stai dicendo?- Scritto da: Pippo> Ma xche' la M$ non vende Windows XP> direttamente a chi lo vuole? e come le dovrebbe vendere Bill Gatez 300.000.000 di copie? direttamente dal suo negozzietto di Redmond? > Oppure che> venda insieme alla licenza e al cd una> chiave di protezione hardware usb...seee bravo! ma perche', credi che i software con chiave hardware sono molto piu' difficili da crakkare???vuoi sapere la protezione sicura qual'e'? ABBASSARE I PREZZI!!!AnonimoCome evitare di essere furbi
Ricapitoliamo: un programma dovrà pure verificare che la firma digitale delle dll o di quant'altro è corretta: sai com'è, anche se M$ non ci crede ci sono anche gli utenti corretti. E questo programma, finchè non siamo sotto Palladium, potrà essere craccato o no? E allora che problema c'è? Prendi il prog della firma digitale, lo scassini, ci cachi dentro la dll precedentemente massacrata e divelta per far sì che riconosca o il cd-key o te lo dica essa stessa e poi via!Oppure ancora + semplice: uno qin-zp originale scarica gli aggiornamenti da windows update, rendendo a download partito la cartella dove win update scarica temporaneamente gli aggiornamenti non + scrivibile o cancellabile (si può fare, lo avevo già sentito ma non so come di preciso) e poi li distribuisci via file-sharing...secondo me appena si allarga l'adsl in italia se cerchi tua mamma la scarichi da opennap...purtroppo ho scoperto una grande verità che m$ non ha ancora scoperto: protezione fatta dall'uomo ---> sprotezione fattibile dall'uomo.P.S. anche il sito della nsa è deface-ble, solo che dopo un quarto d'ora ti vengono a prendere a casa...AnonimoRe: Come evitare di essere furbi
Dunque, quella che MS sta prendendo sicuramente e' la strada sbagliata per evitare la diffusione di linux... allora che dire... grande MS avanti tutta.... :) a parte gli scherzi... sicuramente con la restrizione che si vuole imporre al povero utente che non vuole pagare 400 euro per un noleggio software a tempo pseudo interterminato altro rimane che adottare linux.Il problema è che molte persone, il maggiornza per dirla tutta prende paura solo a sentire il nome di linux... ahh troppo difficile, troppo complicato, ma sei matto!!. Tutto perchè non sono mai andati a vedere un linux attuale, con kde 3, gnome o ximian.Peccato ci vorrà tempo ma oramai se la MS continua cosi la strada è aperta.AndreaAnonimoRe: Come evitare di essere furbi
Io cambierei la notizia da Windows Xp è a caccia di pirati a Linux riceve un regalo da Windows Xp: tanti utenti insoddisfatti!Vedrai che come dici tu, con le distro facili facili, ci saranno molti utenti che cambieranno S.O., almeno lo spero! Il lavoro che stanno facendo l'Italian Linux Society e i LUG di tutta Italia (parlo di questi perchè li conosco e so quello che fanno) secondo me va nella direzione giusta, con manifestazioni per user e business.Speriamo in bene!Comunque anche se così le ditro sono + facili, mi viene la tristezza quasi sadomasochista ripensando a quando non riuscivo a installare le cose al primo colpo edovevo scancherare sul pc un'ora per poi installare da rete!!!Con un immagine di rete per il floppy in beta. Ahh che tempi, che tempi!Purtroppo bisogna crescere e bisogna anche andare a letto. Buona notte a tutto PI!- Scritto da: Andrea> Dunque, quella che MS sta prendendo> sicuramente e' la strada sbagliata per> evitare la diffusione di linux... allora che> dire... grande MS avanti tutta.... :) a> parte gli scherzi... sicuramente con la> restrizione che si vuole imporre al povero> utente che non vuole pagare 400 euro per un> noleggio software a tempo pseudo> interterminato altro rimane che adottare> linux.> Il problema è che molte persone, il> maggiornza per dirla tutta prende paura solo> a sentire il nome di linux... ahh troppo> difficile, troppo complicato, ma sei> matto!!. Tutto perchè non sono mai andati a> vedere un linux attuale, con kde 3, gnome o> ximian.> > Peccato ci vorrà tempo ma oramai se la MS> continua cosi la strada è aperta.> > AndreaAnonimoRe: Come evitare di essere furbi
e i giochi? girano solo su winzoz... :(AnonimoRicordatevi che...
entro il 31 luglio 2002 avete una cosa MOLTO IMPORTANTE da fare...WAHAHAHHAHA! non dimenticatevi!MWEHEHEHWW!AnonimoRe: Ricordatevi che...
- Scritto da: zio Billy> entro il 31 luglio 2002 avete una cosa MOLTO> IMPORTANTE da fare...> > WAHAHAHHAHA! > > non dimenticatevi!> > MWEHEHEHWW!Andatevi a vedere l'homepage di Gnome presso www.ximian.com e vedete come li prendono per il culo... la loro campagna di furt.. ahem.. di abbonamenti la chiamano "y2 pay" anzichè y2k license o qualunque sia il nome americano della campagna microsoft, in pratica si legge "why to pay".. perche' pagare? Gia', perchè... perchè?? Fossi responsabile per la IT di un'azienda non comprerei programmi Microsoft neanche impiccato, bisogna essere pazzi per preferire WinXP+Office a Linux+OpenOffice.AnonimoYYYAAAAAAHHHHHHUUUUUUUUUUUU!!!!!!
ERA ORA!Lasciate che l'Utonto Pirata si accorga di quanto gli pesa in saccoccia Windows XP (ALIEN DOVE SEI?!?!) e vediamo quanta quota del mercato perderà Microsoft.Caro Bill, inserisci lo stesso meccanismo nei prossimi Service Pack di Office, SQL Server, Visual Studio, Project, Encarta, Exchange, Autoroute, Age Of Empires, Flight Simulator e così via.La via della concorrenza sleale inizierà così a diventare più tortuosa per Microsoft.Però, Bill... facitece 'o piacere, va... non bloccate 'o Combat Flight Simulator, guaglio'AnonimoPlaystation's games vs Windows
Non nascondo di paragonare spesso nella mia mente windows a un vecchio videogioco per ps1 (anzi quest'ultimo e' piu' stabile) ma nonostante tutto sarei davvero felice se finalmente finissero nei guai un po di quelli scrocconi e delinquenti che campano su software pirata.Ciao a tutti e w l'openAnonimoautotrombato
Finalmente caro Bill sei riuscito da solo a fare,cio' che altri hanno cercato,in molti anniincularti.AnonimoRe: autotrombato
- Scritto da: iome> > Finalmente caro Bill sei riuscito da solo a> fare,> cio' che altri hanno cercato,in molti anni> incularti.Quando si dice l'invidia...AnonimoRe: autotrombato quante autostrunz** che dici
- Scritto da: iome> > Finalmente caro Bill sei riuscito da solo a> fare,> cio' che altri hanno cercato,in molti anni> incularti.ma stai zitto patetico pir**AnonimoSono favorevole!
Io sono favorele alle nuova introduzione del S.P.1 per la lotta contro la pirateria! Ben Venga invece l'abbassamento dei prezzi!AnonimoRe: Sono favorevole!
> Io sono favorele alle nuova introduzione del> S.P.1 per la lotta contro la pirateria! Ben> Venga invece l'abbassamento dei prezzi!ma perche' tu sei cosi' credulone da pensare che una diminuzione della pirateria abbassi i prezzi ? LOL! Questa congettura si basa sull'ipotetico fatto che se non ci fosse pirateria, tutte le copie attualmente pirata sarebbero state comprate originali e quindi i costi di sviluppo si potrebbero suddividere tra piu' gente, diminuendo le spese...Forse potrebbe avere un vago senso, se fossimo in un mercato concorrenziale, ma poiche' non e' cosi' queste sono panzane belle e buone...Microsoft e' in una situazione di monopolio. Il prezzo lo decide lei. Anche se vendesse piu' copie perche' dovrebbe abbassare il prezzo ?Potrebbe venderne di piu' e incassare ancora di piu', non ha concorrenza che gli imponga di diminuire i prezzi!Cosa credi, che le aziende facciano beneficenza ?Che se un prodotto gli costa di meno, allora lo vendono a meno perche' sono bravini ?ROTFL! Ma chi ti ha insegnato l'economia ?L'unica cosa che fa diminuire i prezzi e' la concorrenza!Questo e' quanto direbbe qualsiasi persona con una minima conoscienza in economia....ma ci si puo' spingere piu' in la', facendo un ipotesi azzardata che non e' detto che sia verosimile, ma allo stesso tempo non e' nemmeno cosi' campata in aria:LA PIRATERIA POTREBBE AIUTARE A CONTENERE I PREZZI: impedisce infatti alla Microsoft di sparare cifre allucinanti, perche' se chiedesse 2 milioni per una copia di Windows XP Home anche il piu' onesto acquirente potrebbe essere portato a dire "ma vaff..... mi compro la copia pirata e corro il rischio!". Invece in un ipotetico caso di pirateria zero, potrebbero magari triplicare il prezzo, sapendo cosi' di perdere una parte di utenti, ma tutti quelli che "non possono farne a meno" sarebbero _obbligati_ a comprarlo orginale (non essendoci ne' pirateria ne' concorrenza), i prezzi salirebbero alle stelle e la Microsoft guadagnerebbe ancora di piu'...Solo la concorrenza abbassa i prezzi, e in questo caso l'unica concorrenza e' proprio la pirateria.AnonimoRe: Sono favorevole!
> Solo la concorrenza abbassa i prezzi, e in> questo caso l'unica concorrenza e' proprio> la pirateria.A me piacerebbe sapere chi ti ha insegnato il diritto invece della tua fantastica teoria economica.Vai a dire a quelli della Ferrari che le Fiat/Volkswage/Renault/Porsche/Audi.... non ti piaccino e che quindi tu rubi una loro macchina perché questa é il tuo modo di creare la concorrenza.La alternative nel mondo del software esistono: ci sono tanti prodotti che puoi comprare. OS2/Mac System X/dos/Unix in varie salse/Linux etc... il problema è che tu vuoi la comodità di windows e delle applcaizioni che ci girano sotto ma non lo vuoi pagere.AnonimoRe: Sono favorevole!
> A me piacerebbe sapere chi ti ha insegnato> il diritto invece della tua fantastica> teoria economica.> > Vai a dire a quelli della Ferrari che le> Fiat/Volkswage/Renault/Porsche/Audi.... non> ti piaccino e che quindi tu rubi una loro> macchina perché questa é il tuo modo di> creare la concorrenza.Non mettermi in bocca parole che non ho detto.Non ho detto che pirato, ne' che la pirateria e' legale. Ho solo espresso quello che mi sembra chiaramente un fatto, non un giudizio morale.> La alternative nel mondo del software> esistono: ci sono tanti prodotti che puoi> comprare. OS2/Mac System X/dos/Unix in varie> salse/Linux etc... il problema è che tu vuoi> la comodità di windows e delle applcaizioni> che ci girano sotto ma non lo vuoi pagere.Idem come sopra.Non insistere con il "TU". Non ho nemmeno detto che io uso e/o voglio windows.Cmq parlando di mercato e' chiaro che Windows e' praticamente il monopolio dei S.O....Noi (io e suppongo anche tu) siamo dei power users, e non avremmo nessuna difficolta a cambiare programma e/o S.O., ma la maggior parte del mercato e' composta dall'uso negli uffici e quello domestico, generalmente gente impreparata.Per quanto riguarda l'uso negli uffici, la maggior parte degli utenti e' totalmente a digiuno di questioni informatiche, e gia' cambiargli la posizione delle icone li sconvolge, quindi togliere l'abituale Windows + Office avrebbe costi elevatissimi per una grande azienda (addestramento personale, maggior lentezza operativa di tutto il personale per un primo periodo, buttare via costosi software dedicati, "tecnici" stessi spesso non sono preparati e pure loro andrebbero cambiati, senza contare che chi si prende la responsabilita' di farlo ? In caso di problemi sarebbe il primo a perderci la faccia -e magari anche il posto-, mentre usando windows nessun dirigente-cazzone puoi sporgere lamentele, perche' "e' lo standard che usano tutti". Sai quante volte in ambito aziendale si usano prodotti _inferiori_ , ma conosciuti da tutti solo perche' nessuno vuole prendersi la responsabilita' di aver cambiato "una cosa che funziona"...). A questo punto i costi sarebbero cosi' elevati che non converebbe assolutamente abbandonare Windows (a meno che la Microsoft non decidesse di piazzare la licenza a un prezzo _davvero_ spropositato...)Per quanto riguarda invece l'uso domestico e' composto da molta gente che ha "imparato" ad utilizzare il PC nell'ufficio e non saprebbe come fare diversamente, e spesso nemmeno conosce le alternative; e poi ci sono tutti quelli che vogliono usare i giochini, monopolio pressoche' assoluto della piattaforma Windows.Quindi di fatto Microsoft e' un monopolio nel 90% dei casi...solo pochi utenti hanno la liberta' di scegliere :-(AnonimoRe: Sono favorevole!
> ma perche' tu sei cosi' credulone da pensare> che una diminuzione della pirateria abbassi> i prezzi ? LOL! > > Microsoft e' in una situazione di monopolio.> Il prezzo lo decide lei. > > ROTFL! Ma chi ti ha insegnato l'economia ?> > LA PIRATERIA POTREBBE AIUTARE A CONTENERE I> PREZZI: impedisce infatti alla Microsoft di> sparare cifre allucinanti, perche' se> chiedesse 2 milioni per una copia di Windows> XP Home anche il piu' onesto acquirente> potrebbe essere portato a dire "ma vaff.....> Solo la concorrenza abbassa i prezzi, e in> questo caso l'unica concorrenza e' proprio> la pirateria.> Finalmente una persona di semplice buon senso.Leggendo una serie di commenti uno più idiota dell'altro mi stava deprimendo, questo post mi ha rasserenato. GRAZIEAnonimoRe: Sono favorevole!
favorevole un corno, ora che hanno eliminato tutta la concorrenza con i loro metodi non proprio corretti vengono a battere cassa e a noi tocca pagare;ti sembra corretto questo comportamento?AnonimoRe: Sono favorevole!
tocca a te pagare? pagare cosa? la hai gia pagata la tua bella copia di xp no? e allora non rompere...non vuoi comprarla? ci sono gia alternative e lo sai...AnonimoRe: Sono favorevole!
Immagina che il S.O. lo abbi fatto tu! Allora niente denari? E' una questione di principio! La pirateria toglie investimenti e distrae! Io Windows XP Professional c'è l'ho da quando è uscito e funziona benissimo e posso definirlo il migliore S.O. che sia mai uscito! Anche se ci sono delle migliorie da fare!Saluti per tutti.Anonimo:D Magico Bill
Bravo, Bravo, Bravo!(...nel senso di come lo dicono in Piemonte :)Adesso che windows bisognera' pagarlo davvero, e vista l'aria che tira, vediamo quanti saranno quelli disposti a cacciare fuori 300 bigliettoni per sta vaccata di OS :))Io intanto in questa settimana ho semi-ripulito le coscenze di almeno 5/6 utiizzatori pirata di office installando OpenOffice (OOo).E se mi va a segno il colpo stronchiamo anche il centinaio di licenze office della mia ditta... tanto per come lo usano qui excel ed office OOo va piu' che bene :)AnonimoRe: :D Magico Bill
Gia sono felice di questa trovata M$,hanno tutti i diritti di chiedere quel balzelloneeheheh e io ho tutti i diritti di proporre soluzioni a costi molto ridotti :-)> fuori 300 bigliettoni per sta vaccata di OS> :))concordo.. io ho win98SE a casa con l'altro pc con slack 8.1 (gran bella distro).Mozilla su entrambi :-) OOo su entrambi, in retecon samba, firewall su linux... ahh che bello l'OS :-)> > Io intanto in questa settimana ho> semi-ripulito le coscenze di almeno 5/6> utiizzatori pirata di office installando> OpenOffice (OOo).grande> > E se mi va a segno il colpo stronchiamo> anche il centinaio di licenze office della> mia ditta... tanto per come lo usano qui> excel ed office OOo va piu' che bene :)ehehe... in bocca al lupo.. anche io ho gia' piantato varie bandierine OS (linux slack su server nuovi, (OOo) su computer con winxp :-) ).da una grossa soddisfazione, sopratutto quando il boss si rende conto che ha risparmiato soldoni, ehehe... grazie bill..AnonimoRe: :D Magico Bill
mi raccomando oltre alle bandierine appiccica le etichettine "Designed for Microsoft Windows XP" sugli sciacquoni dei bagni!AnonimoRe: :D Magico Bill
su facciamola finita linux è molto meglio di xp, ma non è per utenti normali.io l'ho installato e mi sono accorto che non ci capivo un ca*** chi vuol pagare la microsof lo faccia pure ma poi non si lamenti quando gli saltano le configurazioni hardware(semplicemente ho installato ie6 sul pc e ualà modem partito, gliel'ho dovuto far riconoscere a forza di calci), vado su linux ed ecco chi mi vede tutto. meglio gli opensource o copiare? meglio per l'utilizzo che se ne intende fare se volete a tutti i costi ste porcate di xp copiatele...Vai vai Linus!!!!!!!!!!1Anonimo[Molto OT] Ma a voi Galactica adsl funziona??
Scusate l'OT ma volevo sapere se a qualcuno funziona in questi giorni Galactica Adsl???Sul sito parlano di un problema sulle backbone...spero non si tratti di un prob. finanziario....AnonimoRe: [Molto OT] Ma a voi ....
Sapete mica dirmi se nella paella alla valenciana ci vogliono i gamberoni o no?AnonimoRe: [Molto OT] Ma a voi ....
la balena, a differenza degli altri pesci, ha i polmoni e il sangue caldo, inoltre sappiamo che la procreazione avviene come per i mammiferi. Ma come dare una giusta definizione per distinguerne l'aspetto esteriore dagli altri pesci ?la giusta e semplice definizione per definire una balena è "un pesce sfiatante e con la coda orizzontale". ... si imparano un sacco di nozioni sulla cetologia leggendo Moby-Dick !!! :)AnonimoRe: [Molto OT] Ma a voi ....
La balena non è un pesce, è un mammifero. Ma a cubetti nella paella è deliziosa...Comunque per Wolf, se c'è ancora: per evitare simili OT, se hai problemi con l'ADSL o altro, chiedi sui Newsgroup dedicati.Quello sull'ADSL dovrebbe essere IT.TLC.TELEFONIA.ADSL e ci si arriva facilmente da Google (cliccando su "gruppi")Ciao!Anonimowindoz????????
Ma e mai possibile che c'e ancora gente che si ostina a copiare ed usare prodotti micro$oft.Provate Linux e cambierete idea.AnonimoRe: windoz????????
> Ma e mai possibile che c'e ancora gente che> si ostina a copiare ed usare prodotti> micro$oft.> Provate Linux e cambierete idea.Linux e' difficilissimo....o meglio.. io uso solo quello da anni ma se dovessi farlo usare al mio vicino di casa o alla mia ragazza senza nessun aiuto tranne rete e man...beh...Mi convinco che e' meglio fargli comprare win.CiauzAnonimoRe: windoz????????
- Scritto da: MadMax> Ma e mai possibile che c'e ancora gente che> si ostina a copiare ed usare prodotti> micro$oft.> Provate Linux e cambierete idea.Ce l'ho da 3 anni, mi sono pure smazzato a farmi un serverino per l'ADSL casalinga, con tutto da Samba a DHCP al DNS dinamico, ecc..ecc...Ma a parte il server, sul comp che uso Linux è lì sulla sua bella partizione, che non uso MAI!Interfaccia orribile (chissà perchè con KDE e Gnome biosgna mettere una risoluzione stratosferica per avere lo stesso spazio e manovrabilità che hai con XP con molto meno!), rotture di balle fra kernel, frivers che non vanno, stampanti non supportate, da riconfigurare, ecc..ecc...Ci perdi 3 giorni solo per far funzionare tutto come vuoi! Con XP nel giro di un'ora di smanettamento fra registro e servizi di sistema è tutto super ottimizzato!Ed è per questo che continuna ad essere il mio SO principale e quando mi gira di fare l'alternativo il BeOS (anche lui anni luce da Linux! e poi ci mette 30 secondi a bootare e spegnersi! non c'è niente di meglio per controllare la posta al volo! ^_^).Linux ne ha di strada da fare, rispetto agli OS commerciali!AnonimoRe: windoz????????
> da Linux! e poi ci mette 30 secondi a> bootare e spegnersi! non c'è niente diCerto che se fai partire i server ci vuol piu' tempo.PEr caso poi usavi mdk?Posso darti ragione su tutto ma linux per usarlo devi sapere come funziona un computer e una rete... non e' a prova utonto come win..quello no.AnonimoRe: windoz???????? e linuxstrunz
- Scritto da: MadMax> Ma e mai possibile che c'e ancora gente che> si ostina a copiare ed usare prodotti> micro$oft.> Provate Linux e cambierete idea.un conto e leggere di fantasiose istallazioni linuxare (che leggi linux e c), un altro paio di maniche e farlo veramente, e se anche ci riesci poi prova a usare la nuova fiammante macchina fotografica digitale che ai comprata, o caz... non ci sono i driver, ma puoi scriverteli da solo (pir**)AnonimoRe: windoz???????? e linuxstrunz
- Scritto da: mastattezitto> > > - Scritto da: MadMax> > Ma e mai possibile che c'e ancora gente> che> > si ostina a copiare ed usare prodotti> > micro$oft.> > Provate Linux e cambierete idea.> > > un conto e leggere di fantasiose> istallazioni linuxare (che leggi linux e c),> un altro paio di maniche e farlo veramente,> e se anche ci riesci poi prova a usare la> nuova fiammante macchina fotografica> digitale che ai comprata, o caz... non ci> sono i driver, ma puoi scriverteli da solo> (pir**)okAnonimoRe: windoz???????? e linuxstrunz
hai comprato una macchina fotografica digitale che funziona soltanto con 1 sistema operativo? hai fatto un buon acquisto...ah, per la cronaca non c'e nessun problema per il supporto a memorie compactflash, ne con videocamere dv...AnonimoRe: windoz???????? e linuxstrunz
- Scritto da: qweasdzxc> hai comprato una macchina fotografica> digitale che funziona soltanto con 1 sistema> operativo? hai fatto un buon acquisto...> > ah, per la cronaca non c'e nessun problema> per il supporto a memorie compactflash, ne> con videocamere dv...l'importante e credere (obedire e usare linux)ma andate a cag****** linuxariAnonimoMi ricorda un film!...
Tutto questo incoraggia l'acquisto di windows xp?Pensavo di acquistarlo...pensavo!AnonimoChe bravi ragazzi...
Leggendo questi post sembra che all'improvviso nessuno copia più software originale... tutti bravi ragazzi che non hanno un cd pirata o che hanno tutto software open... ma fatela finita !Volete farci credere che non avete mai copiato un gioco o un s.o. M$ in vita vostra e ora siete tutti pronti a sbandierare contro la pirateria e a faverore dell'open source??? Qualcuno ha osato anche dare dei "delinquenti e scrocconi" a coloro che copiano software pirata... un applauso!Non ce l'ho con M$ che vuole controllare i suoi programmi, non me ne puo' fregare di meno, ma almeno abbiate un minimo di buon senso e di rispettare almeno quegli utenti (o Utonti, è piu' divertente no?) che non si possono permettere di sborsare centinaia di euro per software originale e che non hanno il know how e le possibilità per buttarsi nell'open."Eliminiamo la pirateria"... e vedrete come che M$ i suoi prodotti un giorno ve li regalerà! (credeteci)AnonimoRe: Che bravi ragazzi...
- Scritto da: UnPoDiCoerenza> Leggendo questi post sembra che> all'improvviso nessuno copia più software> originale... tutti bravi ragazzi che non> hanno un cd pirata o che hanno tutto> software open... ma fatela finita !Si, non ho mai avuto un software pirata installato sul mio PC. Ora uso Linux :)AnonimoRe: Che bravi ragazzi...
> "Eliminiamo la pirateria"... e vedrete come> che M$ i suoi prodotti un giorno ve li> regalerà! (credeteci)Bella questa :D :D :D :DMe la devo scrivere da qualche parte :) !!!!AnonimoRe: Che bravi ragazzi...
> Leggendo questi post sembra che> all'improvviso nessuno copia più software> originale... esatto> tutti bravi ragazzi che non> hanno un cd pirata o che hanno tutto> software open... di nuovo esatto, difficile da credere?> ma fatela finita !> Volete farci credere che non avete mai> copiato un gioco o un s.o. M$ in vita vostra> e ora siete tutti pronti a sbandierare> contro la pirateria e a faverore dell'open> source??? in un passato sempre piu lontano, lo ammetto, ma erano tempi bui, non ero ancora stato illuminatoadesso sul mio computer ho credo una ventina di ogg non orginali, gli altri sono stralegali, e tutto il resto del disco e perfettamente pulito... utopia?> Qualcuno ha osato anche dare dei> "delinquenti e scrocconi" a coloro che> copiano software pirata... un applauso!effettivamente scrocconi lo sono... ed e la legislatura italiana ad equipararli a delinquenti... molti di loro purtroppo non sospettano neanche che sia possibile fare quello che fanno adesso senza violare alcuna legge o dover pagare milioni a una ditta americana...> Non ce l'ho con M$ che vuole controllare i> suoi programmi, non me ne puo' fregare di> meno, ma almeno abbiate un minimo di buon> senso e di rispettare almeno quegli utenti> (o Utonti, è piu' divertente no?) che non si> possono permettere di sborsare centinaia di> euro per software originale e che non hanno> il know how e le possibilità per buttarsi> nell'open.massimo rispetto, si parlava del fatto che queste maggiori protezioni faranno svegliare un po di gente in piu, siamo tutti contenti guarda...> "Eliminiamo la pirateria"... e vedrete come> che M$ i suoi prodotti un giorno ve li> regalerà! (credeteci)non lo so cosa fara microsoft, non me ne frega piu niente a me, sei tu quello che dipende da loro...AnonimoRe: Che bravi ragazzi...
- Scritto da: qweasdzxc> > Leggendo questi post sembra che> > all'improvviso nessuno copia più software> > originale... > > esatto> > > tutti bravi ragazzi che non> > hanno un cd pirata o che hanno tutto> > software open... > > di nuovo esatto, difficile da credere?> > > ma fatela finita !> > Volete farci credere che non avete mai> > copiato un gioco o un s.o. M$ in vita> vostra> > e ora siete tutti pronti a sbandierare> > contro la pirateria e a faverore dell'open> > source??? > > in un passato sempre piu lontano, lo> ammetto, ma erano tempi bui, non ero ancora> stato illuminato> adesso sul mio computer ho credo una ventina> di ogg non orginali, gli altri sono> stralegali, e tutto il resto del disco e> perfettamente pulito... utopia?> > > Qualcuno ha osato anche dare dei> > "delinquenti e scrocconi" a coloro che> > copiano software pirata... un applauso!> > effettivamente scrocconi lo sono... ed e la> legislatura italiana ad equipararli a> delinquenti... molti di loro purtroppo non> sospettano neanche che sia possibile fare> quello che fanno adesso senza violare alcuna> legge o dover pagare milioni a una ditta> americana...> > > Non ce l'ho con M$ che vuole controllare i> > suoi programmi, non me ne puo' fregare di> > meno, ma almeno abbiate un minimo di buon> > senso e di rispettare almeno quegli utenti> > (o Utonti, è piu' divertente no?) che non> si> > possono permettere di sborsare centinaia> di> > euro per software originale e che non> hanno> > il know how e le possibilità per buttarsi> > nell'open.> > massimo rispetto, si parlava del fatto che> queste maggiori protezioni faranno svegliare> un po di gente in piu, siamo tutti contenti> guarda...> > > "Eliminiamo la pirateria"... e vedrete> come> > che M$ i suoi prodotti un giorno ve li> > regalerà! (credeteci)> > non lo so cosa fara microsoft, non me ne> frega piu niente a me, sei tu quello che> dipende da loro...e tu da chi dipendi? Da linus torvald??AnonimoRe: Che bravi ragazzi...
> e tu da chi dipendi? Da linus torvald??assolutamente no... perche lo pensi? hai le idee un po confuse forse?AnonimoRe: Che bravi ragazzi...
> "Eliminiamo la pirateria"... e vedrete come> che M$ i suoi prodotti un giorno ve li> regalerà! (credeteci)ma falla finita, microzzoz e' stata una macchinetta da soldi fin dalla sua nascita e il software libero MSDOS lo ha lasciato copiare finche' hanno voluto loro e poi lo hanno passatao a pagamento con l'aiuto delle varie forze dell'ordine (ma non hanno i mafiosi da catturare?)Vivi nell'illusione se pensi che un giorno di regaleranno cio' che li ha resi ricchi. PIRLA !!!Anonimolamentarsi che la copia pirata di win xp non funza
e incredibile sentire i patetici lamenti di smanettun che pirata copie di win xp o 2000 che si lamenta dei buchi di sicurezza, e dei problemi , delle chiavi scopri pirata ecc...MA SE NON VI VA CE LINUX e libero a il codice modificabile, peccato che sbandierate di saperlo usare, ma intanto la partizione che avete creato per contenerlo (dopo anni di tentativi per usare fdisk), comunque non riuscite ad istallarlo.AnonimoRe: lamentarsi che la copia pirata di win xp non funza
> MA SE NON VI VA CE LINUX e libero a il> codice modificabile, peccato che sbandierate> di saperlo usare, ma intanto la partizione> che avete creato per contenerlo (dopo anni> di tentativi per usare fdisk), comunque non> riuscite ad istallarlo.Mah, io ho partizioni con Linux, QNX, BeOS, vari Windows e pure OS/2 finchè non l'ho tolto perchè completamente inutile ormai (zero software e tutto a pagamento per qualsiasi minimale boiata!). Se supportasse la mia scheda grafica mi proverei pure l'AtheOS!Ma continuo a pensare che Linux sia il peggiore di tutti (a parte QNX, col Photon GUI che crasha ogni mezz'ora!)! Ottimo per i server (e infatti lo uso per quello), ma pessimo per tutto il resto!AnonimoRe: lamentarsi che la copia pirata di win xp non f
io lo trovo ottimo come desktop, e cosi molti altri.. chi ha ragione? nessuno.. a te non piace, quindi continua a cliccare sulle finestre a forma di puffo di xp, a me piacciono di piu quelle di gnome, tutto quaquelli che non hanno i soldi per comprarsi xp, anche se non gli piace tanto kde, potrebbero anche abituarsi...AnonimoRe: lamentarsi che la copia pirata di win xp non funza
sarà bellissimo anche vedere gente che esalta winxp costretta a disintallare la proprio copia pirata... :)- Scritto da: ehehehhe> e incredibile sentire i patetici lamenti di> smanettun che pirata copie di win xp o 2000> che si lamenta dei buchi di sicurezza, e dei> problemi , delle chiavi scopri pirata ecc...> > MA SE NON VI VA CE LINUX e libero a il> codice modificabile, peccato che sbandierate> di saperlo usare, ma intanto la partizione> che avete creato per contenerlo (dopo anni> di tentativi per usare fdisk), comunque non> riuscite ad istallarlo.Anonimotanto non funziona uguale :)))
A che serve montare il service pack?tanto non funziona istess !il metodo migliore per usare xp è quello di non montarlo proprio !!!!TRISTI UTENTI XPTRISTI UTENTI XPAnonimoRe: tanto non funziona uguale :)))
XP e' una grande innovazione e chi non se ne accorge e' prevenuto.Non ci son piu' le schermate blu, e' piu' bello di grafica, ha dei programmi assieme per fare i video e ci son pure demo di giochi nel cd.puoi collegarlo facilmente alle reti e ha uno stack tcp/ip degno di un bsd.I giochi van bene.Se ci son buchi le patch le installa da solo.devo continuare?AnonimoRe: tanto non funziona uguale :)))
- Scritto da: zappatorio> Non ci son piu' le schermate blusicuro?AnonimoRe: tanto non funziona uguale :)))
- Scritto da: Skaven> - Scritto da: zappatorio> > Non ci son piu' le schermate blu> > sicuro? Allora diciamo che son molto meno e che non mi sono ancora capitate.E poi e' tra gli altri vantaggi c'e' che e' al 100% MS compatibile.AnonimoRe: tanto non funziona uguale :)))
- Scritto da: zappatorio> XP e' una grande innovazione e chi non se ne> accorge e' prevenuto.Per un o.s. windows! WinXP implementa tecnologie che gli UNIX hanno dagli anni 70; sicuramente lo fà a livello più user-friendly, ma anche cosi non è stato il primo. Linux è user-friendly (Le grandi distro) e lo fà da prima di XP; anche MacOS X lo fà da prima di XP.> > Non ci son piu' le schermate blu, e' piu'> bello di grafica, ha dei programmi assieme> per fare i video e ci son pure demo di> giochi nel cd.Per le schermate blu (o meglio diciamo femi macchina e crash) bisogna vederlo su sistemi non home anche: se la M$ continua a usare FreeBSD per firewalling e altri servizi e Solaris per i cluster ad alta disponibilità, significa che in quei settori winXP ha ancora "le schermate blu".> > puoi collegarlo facilmente alle reti e ha> uno stack tcp/ip degno di un bsd.Vero; ma dubito che gli o.s. win* precedenti non l'avessero uno stack TCP/IP derivato dal BSD; semplicemente per XP l'hanno implementato (è più di copiare) bene, senza intoppare quella parte di codice. Ma non è la sola parte di codice BSD preso da M$ storicamente sui suoi sistemi; si sà poco del resto del codice, ma io darei un'occhiatina al codice per il supporto RAID, Telnet, ftp, librerie di compressione (tra queste qualche mese fà vi erano alcune affette da un bug; librerie BSD, guarda il caso anche win* ne era affetto).> > I giochi van bene.> Se ci son buchi le patch le installa da solo.> devo continuare?Quello è un "reato": deve lasciare più potere all'admin!AnonimoRe: tanto non funziona uguale :)))
- Scritto da: zappatorio> XP e' una grande innovazione e chi non se ne> accorge e' prevenuto.> Vediamo quanto sono prevenuto:> Non ci son piu' le schermate blu, e' piu'> bello di grafica, ha dei programmi assieme> per fare i video e ci son pure demo di> giochi nel cd.Le schermate blu ci sono eccome, basta stressarlo un pochino, l'interfaccia è quasi più brutta di quelle Linux, il programma di montaggio video è inferiore a qusi tutti gli shareware che ci sono in giro (e il supporto Firewire è abbastanza penoso), i demo dei giochi sono demo di giochi > puoi collegarlo facilmente alle reti e ha> uno stack tcp/ip degno di un bsd.Parole grosse> > I giochi van bene.> Se ci son buchi le patch le installa da solo.> devo continuare?Sì, è pieno di virusAnonimoRe: tanto non funziona uguale :)))
> stressarlo un pochino, l'interfaccia è quasi> più brutta di quelle Linux,Guarda che windows ha le finsetre, linux di solito lo usi come msdos.Cosa c'e' di meglio graficamente allora?nulla> il programma di> montaggio video è inferiore a qusi tutti gli> shareware che ci sono in giro (e il supporto> Firewire è abbastanza penoso),Si ma e' gratis mentre gli shareware si pagano.> > puoi collegarlo facilmente alle reti e ha> > uno stack tcp/ip degno di un bsd.> > Parole grosseGuarda che e' vero! c'ha lo stack tcp/ip copiato da bsd che e' un sistema operativo per esperti.> > > > I giochi van bene.> > Se ci son buchi le patch le installa da> solo.> > devo continuare?> > Sì, è pieno di virusBasta che usi un antivirus tanto si aggiorna da soloAnonimoRe: tanto non funziona uguale :)))
> XP e' una grande innovazione e chi non se ne> accorge e' prevenuto.Una grande innovazione? Era dai tempi del win98 che promettevano l'integrazione tra 9x ed NT... ce l'hanno fatta con soli 4 anni di ritardo.E' stato l'ultimo OS multitasking a diventare preemptive... proprio una bella innovazione...(sempre ammesso che sia "davvero" preemptive)> Non ci son piu' le schermate blu, Hanno cambiato colore?2 settimane fa ho fatto un corso su un portatile con win2000 server, si e' piantato 3 volte, poi ci metteva 10 minuti a fare il boot...> e' piu'> bello di grafica, ha dei programmi assieme> per fare i video e ci son pure demo di> giochi nel cd.Ah... per non parlare del pinball!Se compri un CD da edicola a 3euro hai piu' o meno la stessa cosa, sai che trovata :) > puoi collegarlo facilmente alle reti e ha> uno stack tcp/ip degno di un bsd.Non e' degno di BSD... e' "quello" di BSD!(ovvero l'ennesima ladrata) > I giochi van bene.> Se ci son buchi le patch le installa da solo.> devo continuare?Comprali originali i giochi, perche' fra un po' insieme alla patch automatica ti arriva anche la finanza :))AnonimoRe: tanto non funziona uguale :)))
> XP e' una grande innovazione e chi non se ne> accorge e' prevenuto.mai usato nt4 o 2000? dove e l'innovazione? > Non ci son piu' le schermate blu, e' piu'innovazione!> bello di grafica, ha dei programmi assieme> per fare i video e ci son pure demo di> giochi nel cd.i programmi per fare i video sono delle porcate inenarrabili, chiamala innovazione, non commento neanche i demo di giochi nel cd... che innovazione...> puoi collegarlo facilmente alle reti e hastraordinaria innovazione questa...> uno stack tcp/ip degno di un bsd.no, ha lo stack tcpip DI bsd in pratica... > I giochi van bene.andavano male prima? che innovazione...> Se ci son buchi le patch le installa da solo.> devo continuare?se ci sono le patch... altra grande innovazione, debian gli updates alla sicurezza li installa da sola da quasi 10 annicontinua pure, mi sento molto innovatoAnonimoRe: tanto non funziona uguale :)))
- Scritto da: triste utente xp> A che serve montare il service pack?> tanto non funziona istess !> il metodo migliore per usare xp è quello di> non montarlo proprio !!!!> TRISTI UTENTI XP> TRISTI UTENTI XPA me va da dio, anche win2k andava da dio e occhio non parlo di un computer solo ma tre Workstation che ho in casa e che vanno da dio tutte e tre... un caso ? :)AnonimoMa bravi
Leggendo i post sotto pare proprio che copiare sw sia decisamente lo sport nazionale, questo vuol dire che:1 o siete studentelli che si atteggiano (e questo andrebbe pure bene).2 o lavorate e quindi state frodando M$, il fisco e chissà cos'altro.In definitiva spererei che questa cacchio di protezione funzionasse veramente bene su tutta la gamma M$, vediamo così quanto è economico un computer con 400 euro di SO a nolo, e quanto è economico usare word a 700 euro.AnonimoRe: Ma bravi
- Scritto da: Torpedine> Leggendo i post sotto pare proprio che> copiare sw sia decisamente lo sport> nazionale, questo vuol dire che:> > 1 o siete studentelli che si atteggiano (e> questo andrebbe pure bene).> > 2 o lavorate e quindi state frodando M$, il> fisco e chissà cos'altro.Se non sbaglio la BSA aveva pubblicato delle statistiche sulla pirateria nelle aziende italiane (quanto era? 1 su 3? Non ricordo...) > In definitiva spererei che questa cacchio di> protezione funzionasse veramente bene su> tutta la gamma M$, vediamo così quanto è> economico un computer con 400 euro di SO a> nolo, e quanto è economico usare word a 700> euro.La protezione non funzionera` bene fino a che non ci sara` palladium (non sarebbe economico).AnonimoSveglia, è già in giro
Una beta di giugno già crackata è in giro per irc, anche se funziona solo per la devil's own (che è quella che hanno tutti, alla fine). L'installazione non è a prova di utonto ma nemmeno eccessivamente complicata.Xp rulez :)AnonimoRe: Sveglia, è già in giro
- Scritto da: dsasg> Una beta di giugno già crackata è in giro> per irc, anche se funziona solo per la> devil's own (che è quella che hanno tutti,> alla fine). L'installazione non è a prova di> utonto ma nemmeno eccessivamente complicata.> > Xp rulez :)PeccatoAnonimoRe: Sveglia, è già in giro
- Scritto da: dsasg> Una beta di giugno già crackata è in giro> per irc, anche se funziona solo per la> devil's own (che è quella che hanno tutti,> alla fine). L'installazione non è a prova di> utonto ma nemmeno eccessivamente complicata.> > Xp rulez :)lo zio bill sarà felice che tu abbia questa alta opinione di xp. :)contento te.AnonimoRe: Sveglia, è già in giro
c'e' in giro anche una versione che con uno sforzo ridicolo funziona su qualsiasi versione di XP :) quello che non capisco della microsoft sono mosse di questo tipo... mettono una protezione nel SP che si basa sul numero di serie utilizzato per l'attivazione consapevoli che all'interno di XP ci sono gli strumenti per riattivarlo con un codice diverso... un lampo di genio direi ;)AnonimoRe: Sveglia, è già in giro
- Scritto da: dsasg> > Xp rulez :)Ma da quando? Linux rulez, Xp razzolazAnonimoRe: Sveglia, è già in giro
xp rulez quando lo puoi piratare senza pagarne le conseguenze, e non si ha l'apertura mentale per desiderare di provare qualcosa di alternativo e potenzialmente migliore... allora si, continuate cosi che xp rulez...AnonimoMossa vincente
Bisogna veramente ammirare le enormi capacità manageriali dei massimi dirigenti Microsoft!Questa è la mossa vincente che permetterà a Microsoft di sopprimere il pinguino malefico facendo nello stesso tempo un mucchio di soldi.Infatti, come la mia esperienza insegna e anche Microsoft sà bene, Linux/UNIX è un sistema operativo non solo difficile ma addirittura difficilissimo e lontano anni luce ... ma che dico anni luce ? ... miliardi di parsec (ora và meglio!) da un sistema utilizzabile senza una preparazione informatica di buon livello (almeno con le equivalenti conoscenze di una preparazione basilare universitaria e questo, dall'alto del mio titolo di studio, sò bene).Attenzione: non dico che abbia un'interfaccia grafica utilizzabile da utenti alle prime armi (il rugginoso e cigolante ingranaggio con il K e il volgare gnomo fetente sono alcuni perversi esempi di ciò che intendo) ma che sia semplice da utilizzare e configurare velocemente (= usabile) da persone con bassissime conoscenze informatiche (non necessariamente peones non laureati, che tanto loro -come vi ho accennato pecedentemente- non hanno diritti, ma anche Dottori e/o Ingegneri in altre discipline), senza dover ricorrere troppo spesso ad espertoni e sapienti da strapazzo vari (spesso senza neppure avere i titoli che comprovino la loro capacità di poterlo fare).Questa grossa carenza dei sistemi sostenuti da questi pirati hacker adepti della chiesa del sorcio sbuzato, si materializza quando un povero ed onesto cristo ha la necessità di installare (o aggiornare) un driver per qualcosa che ha installato sul proprio sistema ... Naturalmente, non dico che sia impossibile, ma concorderete con me e con Microsoft che tale perversa attività, non è alla portata di tutti (anche chi lo sa fare, a volte, lascia perdere perchè qualche volta ciò può essere preferibile invece di sbattersi le palle per un paio di giorni).Poi ci sono i programmi che funzionano su un intervallo ben definito di versioni del kernel (per esempio dalla 2.0 alla 2.2) e non funzionano su altre (per esempio la 2.4) ... ed anche queste sono delle vere chicche per l'utenza ...Poi, bisogna che l'utente si accontenti di quello che il pinguino malefico gli offre ... perchè altrimenti l'alternativa è quello di divertirsi un mondo da soli a scriversi il programma per farlo, ecc. Ma se fossi, per esempio, un Ingegnere meccanico che studia la fluidodinamica, perchè dovrei sapere fare anche questo ?!?!Vabbè che Linux è più stabile, sicuro, ecc. ecc. ... ma se per ottenere ciò che mi serve per il mio lavoro, ho bisogno anche di una laurea in informatica, non è meglio accontentarsi di qualcosa di un po' meno sicuro e stabile ma più semplice, veloce ed immediato da gestire ?Vi ricordo che il costo vivo di una laurea (breve, il minimo -secondo me- che certifica la propria preparazione) si aggira tra i 25 ed i 40 milioni di lire, più i costi indiretti (tempo per studiare) ... in confronto, gli OS Microsoft sono ben più economici anche se corredati da un po' di corsi! E vi ricordo che i software microsoft sono tutti controllati, verificati ed autorizzati da fior fiori di ingegneri, a differenza del software di dubbia provenienza, spesso non ricontrollato neppure da chi ha un valido titolo di studio per farlo, che costituisce il pinguino malefico!... e si potrebbe continuare così ad ore perchè naturalmente, Linux, come Microsoft sà bene, non potrà MAI divenire TROPPO SEMPLICE e TROPPO OMOGENEO, altrimenti il business legato al supporto non renderebbe più ... e poi che andrebbero a fare per vivere i tanti guru che hanno abbracciato la fede del sorcio sbuzato ?Quindi - ricapitolando - Microsoft ha capito che deve posizionare il proprio OS come il sistema operativo di Qualità (non inteso come Qualità per il guru informatico, ma bensì Qualità per l'utente medio attuale) che solo se uno è disposto a versare soldi può avere, altrimenti ... è inevitabile che ricada sul Linux, con tutti i problemi, i mal di testa e i costi nascosti (per pagare i vigliacchissimi smanettoni approfittatori delle disgrazie altrui) che esso comporta per l'utente finale ...Inoltre, Microsoft sà bene che lasciando una fetta di mercato superiore al 10% al pinguno, i vari produttori delle perverse e raccapriccianti distribuzioni del pinguino malefico, iniziando a vedere il grano vero, inizieranno a farsi un po' di guerra, minando la compatibilità della piattaforma ideata dallo stallato, facendo finalmente pagare gli utenti e ripristinando, in questo modo, nel mercato il regime di concorrenza leale.Quindi ... ben venga questa iniziativa!E approposito: la 'mia' cooperativa è già in regola ... almeno per quello riguarda il software Microsoft! L'unico software che non ho volutamente comprato è la distribuzione RedHat che mi voleva far comprare quel mediocre di un sistemista Linux che mi ritrovo nel datacenter ! Ma Linux non è gratix e lui che ci stà a fare se ci vuole altro supporto ? Sennò che vantaggio c'è rispetto a Microsoft se lo devo comprare ?SalutizopAnonimo[OT] Re: Mossa vincente
lungo e noiso. non sei tu.colpa del caldo, sicuramente.AnonimoRe: Mossa vincente
> e questo, dall'alto del mio titolo di studio,> sò benepeccato che non sai l'italiano: "so bene" si scrive SENZA ACCENTO SULLA "o", capito, trollaccio che non sei altro???AnonimoRe: Mossa vincente
Se usi windows (pagato) per gestire delle reti non casalinghe allora devi avere per forza le conoscenze necessarie per poterlo fare anche con linux.I concetti del networking son quelli.E ovvio, un personaggio simile dovrebbe avere una laurea o cultura equivalente.Se ha una laurea ha sicuramente usato sistemi unix.Se ha una cultura equivalente non avra' difficolta' a passare a linux.Insomam la rete gestita da "amatori" va bene solo per giocare.CiauzAnonimoRe: Mossa vincente
caro il mio bel Traballo che fa rima con Troll... pensa più spesso e parla meno.Rifletti delle cavolate appena dette.FrozenAnonimoRe: Mossa vincente
- Scritto da: Frozen> caro il mio bel Traballo che fa rima con> Troll... pensa più spesso e parla meno.> > Ma perche' tu metteresti in mano una rete (win o nix) a uno senza una laurea in info/telec o cultura equivalente? (un hacker)Se la rete e' quella della parocchia ok :-)AnonimoRe: Mossa vincente (sfogo personale)
Se tu fossi davvero così intelligente come dici non avresti bisogno di fare queste sbrodolate ma staresti seduto ad una scrivania con 8 segretarie ed una fila di prof. dott. ing. sulla porta.In ogni caso, dal basso della mia ignoranza (sono un Perito industriale) sono riuscito ad installare e configurare Linux, e non mi riferisco alla MDK ma a distro quali TurboLinux ed RH. Pensa che con la mia profonda ingnoranza ho anche installato FreeBSD!Eh si, sono proprio un povero incompetente!Non serve essere ingegneri o dotti come dici tu e tutti i celebro-paralitici che studiano fino a 30 anni per sentirsi chiamare ingegnere, è sufficente avere la passione ed imparare!Mi data fastidio voi studenti da strapazzo che solo perchè frequentate l'università credete di essere + furbi degli altri!P.S.: l'ignorante che ha scritto lavora da 4 anni come responsabile informatico presso una ditta.AnonimoRe: Mossa vincente (sfogo personale)
...grazie per il "celebro-paralitico". Non c'è bisogno che ti vanti di non avere studiato: basta vedere come scrivi.Comunque installare Linux è una cosa, progettare architetture hard/soft è ben altra. Qui, disgraziatamente per te, ci vogliono ancora i paraliticiAnonimoRe: Mossa vincente (sfogo personale)
- Scritto da: Flying Penguin> ...grazie per il "celebro-paralitico". Non> c'è bisogno che ti vanti di non avere> studiato: basta vedere come scrivi.> Comunque installare Linux è una cosa,> progettare architetture hard/soft è ben> altra. Qui, disgraziatamente per te, ci> vogliono ancora i paraliticiSe ti inkazzi sei uno di quelli che si vanta, altrimenti staresti zitto! La prima gallina che canta è quella che ha fatto l'uovo.Sei convinto che per progettare serva un ingegnere? Credi un ingengere ne sappia di più di uno che si è fatto da se a colpi di bruciature da saldatore? Io no!AnonimoRe: Mossa vincente
- Scritto da: zop> [...]> Inoltre, Microsoft sà bene che lasciando una> fetta di mercato superiore al 10% al> pinguno, i vari produttori delle perverse e> raccapriccianti distribuzioni del pinguino> malefico, iniziando a vedere il grano vero,> inizieranno a farsi un po' di guerra,> minando la compatibilità della piattaforma> ideata dallo stallato, facendo finalmente> pagare gli utenti e ripristinando, in questo> modo, nel mercato il regime di concorrenza> leale.grande zop. ragazzi qui fra tutti i mediocri linuzzari che vendono aria fritta, l'unica persona che conosca come "funziona" realmente è zop.Seppur a volte un po' troppo estremista :))) le sue parole coincidono perfettamente con la realtà, la realtà di chi lavora.AnonimoRe: Mossa vincente
perche' non vai a mori' ammazzato?AnonimoRe: Mossa vincente
- Scritto da: DarKStaR> > e come dico e ridico: VAI ZOP SEI TUTTI> NOI!!! :-DD >Ultimamente sono un po' giù di corda ... mah, speriamo che duri poco ... ;-)> > egr. sig. dott. ing. ecc. ecc....> > ma lei, DOVE ha studiato?>Non te lo posso dire (altrimenti posso essere identificabile) però ti posso indicare la prima lettera della città ove ho studiato che è 'F'.> > mica conosceva un certo Del piero tra i suoi> colleghi di corso? sa....>No.[...]> > grande zop! (P.S. tempo fa, dopo> l'assunzione nella ditta dove lavoro, mi ha> chiamato una signorina della microsoft che> m'ha praticamente minacciato della> possibilià di andare in galera se non ero in> regola con le licenze; allora io gli ho> chiesto: 'dato che sono stato assunto da> poco e non ho a disposizione un inventario> del SW aziendale, cortesemente mi direbbe in> che forma sono queste licenze? c'è un> contratto, basta il possesso del CD> originale o quant'altro?' LA signorina:> 'Ehm...mmmm...non so... la richiamero';> risultato. PIU' VISTA!!! hehehe! ) >Non sei laureato, vero ? Poverino ! Come mi dispiace ! ... e pensare che mi stai simpatico! zopAnonimoRe: Mossa vincente
- Scritto da: zop> Ultimamente sono un po' giù di corda ...> mah, speriamo che duri poco ... ;-)> ehnno!! non dire così che te la stai cavando benissimo! :-D> > > > egr. sig. dott. ing. ecc. ecc....> > > > ma lei, DOVE ha studiato?> >> Non te lo posso dire (altrimenti posso> essere identificabile) miiiiii... un agente della m$ in incognito...> però ti posso> indicare la prima lettera della città ove ho> studiato che è 'F'.la mia 'V'...> > No.> SICUUUROO? sa, il CEPU ha diverse sedi....[CUT]> Non sei laureato, vero ? Poverino ! Come mi> dispiace ! ... e pensare che mi stai> simpatico!no ma scusa che diav.... c'entra con il mio discorso? cmq hai ragione, non sono laureato ma certi titoli è meglio perderli che trovarli, hehe!!> > zopDarKStaRAnonimoRe: Mossa vincente
- Scritto da: DarKStaR> > e come dico e ridico: VAI ZOP SEI TUTTI> NOI!!! :-DD >Ultimamente sono un po' giù di corda ... mah, speriamo che duri poco ... ;-)> > egr. sig. dott. ing. ecc. ecc....> > ma lei, DOVE ha studiato?>Non te lo posso dire (altrimenti posso essere identificabile) però ti posso indicare la prima lettera della città ove ho studiato che è 'F'.> > mica conosceva un certo Del piero tra i suoi> colleghi di corso? sa....>No.[...]> > grande zop! (P.S. tempo fa, dopo> l'assunzione nella ditta dove lavoro, mi ha> chiamato una signorina della microsoft che> m'ha praticamente minacciato della> possibilià di andare in galera se non ero in> regola con le licenze; allora io gli ho> chiesto: 'dato che sono stato assunto da> poco e non ho a disposizione un inventario> del SW aziendale, cortesemente mi direbbe in> che forma sono queste licenze? c'è un> contratto, basta il possesso del CD> originale o quant'altro?' LA signorina:> 'Ehm...mmmm...non so... la richiamero';> risultato. PIU' VISTA!!! hehehe! ) >Non sei laureato, vero ? Poverino ! Come mi dispiace ! ... e pensare che mi stavi simpatico! zopAnonimoRe: Mossa vincente
DarKStaR...di solito considero una sfida intellettuale interessante (tempo permettendo,purtroppo), cercare di confutare capillarmente, + o - come hai fatto tu, le opinioni espresse nei post, con le quali non sono d'accordo.Tuttavia ti invito a constatare che in questo caso davvero non ne valeva la pena!Ostentare arroganza e alterigia nel modo di proporre le proprie opinioni è indizio sicuro di ottusità e di mente ristretta, mente con la quale non ritengo sia produttivo confrontarsi, pena.. la perdita di tempo.Troppo spesso persone la cui capacità sono "comprovate" ricoprono delle cariche solo in funzione del documento che le attesta.Sono queste il vero male!La carenza di contenuti, male comune per chi lavora in questo settore, è sovente affrontata con maggiore umiltà da periti e appassionati che vi sopperiscono documentandosi e studiando, consci di avere molto da imparare.Consapevolezza più difficile da far riaffiorare in un ing. 28enne, che senza fretta, dopo anni trascorsi ad assimilare passivamente tutto ciò che i professori gli propivano, magari giunto al titolo con abili giochi di cambi di corso e studiando la diversa complessità degli appelli delle varie sessioni (trucchi sempre uguali a se stessi, qualunque sia l'università), ritiene di aver appreso TUTTO quanto fosse necessario per vantare le competenze di cui il quel titolo sarà certificazione.Convinzione, questa, infima e controproducente in ogni ambito, ma tanto più nel nostro dove innovazioni e rivoluzioni sono all'ordine del giorno. Questo tipo di laureati (spero in diminuzione, anche se non vedo segnali in questo senso) spesso reagiscono alle proprie deficienze di contenuti rifugiandosi nel loro attestato o vantando l'appartenenza ad un albo. E più spesso inventano una loro superiorità nei confronti degli altri continuando a puntare l'indice in modo pedante su quanto c'è scritto sul titolo.E non nascondo che provo pietà per quei periti o appassionati che si trovassero alle dipendenze di laureati del genere che incapaci di mettersi in discussione, notoriamente sono abili nell' accollarsi i meriti del loro team, ma ancora di più nel scaricare le colpe.Zop ti stupirò: un laureando in informatica....che odia i colleghi che hanno sperato e ottenuto la laurea per anzianità, e ora si pavoneggiano per competenze inesistenti...AnonimoRe: Mossa vincente
(linux)io non sono un laureato, uso linux da natale 2003, e devo dire che quello che tu scrivi è totalmente falso.usare linux l ho trovato abbastanza facile, certo qualche cosa devi imparare, ma dove è il problema?io l ho fatto, e trovo che linux sia migliore di winzoz sotto tutti i punti di vista.sono un perito elettronico, e per lavoro oramai uso solo linuxle cose sono due:o sono io che sono bravo o sei tu che sei di limitata capacità intellettuale, che come tanti come te hanno bisogno di un sistema operativo che ti allacci pure le scarpe.AnonimoIl mio primo 486
Intel 486 dx 66mhz 8mb di ramMs-Dos6.22 Copiato 0euroWindows 3.11 per Workgroup 0euroCorel Draw(Photopaint, Move ecc ecc) 4.0 0euro.Word (non ricordo la versione) copiato.Idem per tutto il resto del software.Mai sentito parlare di software originalewindows in vita mia prima del win95b.In qualunque negozio di informatica vado faccio un minimo di conoscenza riesco adavere qualunque programma al costo di 5euro dal1994-5.Non mi è ancora capitato di conoscere qualcheprivato che compra software al prezzo originale.In compenso conosco milioni di persone che parlanobene (e con faccia tosta nonchè soddisfazione)di windows e di tutti i software piratatiche hanno e che usano e che non hanno mai acquistato.Uso linux da 5 anni perchè mi piacee non perchè così "non uso software pirata"in quanto anch'io ho la mia bella partizione hda1con l'ultima versione di windows.Ma allora di che stiamo parlando se quail 99% degli utenti desktop che scrivono nelforum non sanno neanche com'è fatta una scatoladi un software originale?E non mi venite a dire che succede solo in italia.Perchè è così come anche nel resto del mondo.IBM DELL HP COMPAQ e gli altri vendono centinaiadi migliaia di pc al giorno con software originalemicrosoft principalmente ad aziende e pubblicheamministrazioni ed è così che bill gates è diventato l'uomo più ricco del mondo perchè se tutti comprassero software Microsoft originale adesso sarebbe il presidente degli stati uniti (non che non lo sia già adesso).Conclusione: qualcuno mi spiega perchè gli utentiMicrosoft "illegali" sono i primi a prenderne ledifese?E qualcuno mi spiega perchè non si censura quandoqualcuno paragona la bash a msdos?????(HI HI HI)AnonimoRe: Il mio primo 486
> Conclusione: qualcuno mi spiega perchè gli> utenti> Microsoft "illegali" sono i primi a> prenderne le> difese?> > E qualcuno mi spiega perchè non si censura> quando> qualcuno paragona la bash a msdos?????(HI HI> HI)sono ottime domande...AnonimoRe: Il mio primo 486
>> Conclusione: qualcuno mi spiega perchè gli>> utenti>> Microsoft "illegali" sono i primi a>> prenderne le>> difese?amor del vero o complesso di colpa, dipende dai punti di vista =DAnonimoRe: Il mio primo 486
- Scritto da: cippa> >> Conclusione: qualcuno mi spiega perchè gli> >> utenti> >> Microsoft "illegali" sono i primi a> >> prenderne le> >> difese?> > amor del vero o complesso di colpa, dipende> dai punti di vista =DIl prob è che non esistono mezze misure e non esiste il rispetto.Mi stanno sulle balle:I windowsiani che dicono che linux è difficile...I linuxiani che dicono che win è una me*da...I macintoshiani che dicono che linux/win fa ca*are...Uso Windows per la grafica 2D/3D/giochi...Uso linux per il resto e anche per le stesse cose se voglio cimentarmi in qualcosa di diverso...Uso OS alternativi per spippolare e vedere un po cosa dicono gli altri che non siano JOB$, GATE$ e anche TorvaldS :)AnonimoRe: Il mio primo 486
> Intel 486 dx 66mhz 8mb di ram> Ms-Dos6.22 Copiato 0euro> Windows 3.11 per Workgroup 0euro> Corel Draw(Photopaint, Move ecc ecc) 4.0> 0euro.Ma allora sei un delinquente?> Word (non ricordo la versione) copiato.> Idem per tutto il resto del software.> galera!> Conclusione: qualcuno mi spiega perchè gli> utenti> Microsoft "illegali" sono i primi a> prenderne le> difese?> Te lo spiego in irc...> E qualcuno mi spiega perchè non si censura> quando> qualcuno paragona la bash a msdos?????(HI HI> HI)perche' e' vero!guarda che e' vero!Dos e' stato copiato da linux, dopo han cercato di fare uguale anche windows ed e' nato kd3AnonimoRe: Il mio primo 486
>> E qualcuno mi spiega perchè non si censura>> quando qualcuno paragona la bash a>> msdos????? > perche' e' vero!> guarda che e' vero!> Dos e' stato copiato da linux, Stai scherzando vero?!?Darti della pozza di mer£a e' ancora riduttivo> cercato di fare uguale anche windows ed e'> nato kd3windows e' il nome di un SO, KDE e' una GUI graficacomunque effettivamente KDE si presenta simile allaGUI di windows e non e' detto che sia per mancanzadi fantasia ma forse e' anche per mettere a loroagio la stragrande maggioranza di utenti cheproviene da windows.AnonimoRe: Il mio primo 486
- Scritto da: Bi> > perche' e' vero!> > guarda che e' vero!> > Dos e' stato copiato da linux, > > Stai scherzando vero?!?> Darti della pozza di mer£a e' ancora> riduttivosbaglio o quella cosa luccicante che ti esce dal lato della bocca e' un amo?AnonimoRe: Il mio primo 486
Beh, se e' vero che la maggior parte degli utenti Windows non sa com'e' fatta la scatola di un sw originale, e' vero che non lo sa nemmeno l'utente Linux, in quanto di software commerciale ce n'e' davvero poco.Pero', leggendo queste false argomentazioni a favore del free-sw, mi viene in mente, ragionando per assurdo, che la BSA e tutte le case che proteggono i 'grandi' produttori di applicazioni commerciali, Microsoft compresa, hanno tutto l'interesse a che Linux e il sw 'open' si diffondano tra gli utenti desktop: cosi' risolverebbero il problema della pirateria alla radice! Tanto poi, gli utenti che devono usare 'per forza' Photoshop, se lo comprano...mentre tutti gli altri si usino pure GIMP (mi pare che si chiami cosi', no? Io non uso Linux).Concludendo, con un quesito inquietante, e se l'opensource non fosse altro che la 'soluzione finale' della BSA contro la pirateria??ZioBillAnonimoRe: Il mio primo 486
> scatola di un sw originale, e' vero che non> lo sa nemmeno l'utente Linux, in quanto di> software commerciale ce n'e' davvero poco.E' tanto solo che in ambito linux tanti software commerciali non li senti nominare perche' non son cose da desktop.db2 oracle maya mainactor....> problema della pirateria alla radice! Tanto> poi, gli utenti che devono usare 'per forza'> Photoshop, se lo comprano...mentre tutti gli> altri si usino pure GIMP (mi pare che si> chiami cosi', no? Io non uso Linux).Provalo pure tu gimp... c''e pure per win.Potrebbe bastarti a sostituire alcuni softw pirata che magari stai usando.Tanto provarlo non ti costa nulla.www.gimp.orgAnonimoRe: Il mio primo 486
ti sfugge una piccola cosa mi pare... se la massa critica di utenti linux aumenta troppo, arrivano anche le applicazioni commerciali che ancora mancano , e allora ciao ciao windows...AnonimoRe: Il mio primo 486
ho letto con interesse tutto quanto hai scritto ho ammirato il tuo sapere ma mi sembra che qui tu sia scivolato sulla classica buccia di banana.Se quello che tu dici fosse la strategia della BSA, la stessa BSA publicizzerebbe l'open source come una alternativa alla pirateria, invece questo non succede.Ti è mai arrivato il "manifestino pubblicitario della BSA" , non mi sembra ci sia nessun accenno al software libero, ma solo un invito a mettersi a posto con le licenze per non incorrere in sanzioni penali.Spero che dall'alto del tuo sapere (non sto ironizzando) tu possa riflettere su quello che hai detto, l'open source è una piaga che nessun fabbicante/produttore di hardware e software spera che si possa diffondere e il motivo è sia in un caso sia nell'altro il denaro, probabilmente se ci fossero applicazioni che fanno al caso tuo non avresti bisogno di hardware milionario per fare certe cose.Visto che siamo in tema hai mai provato ad installare una distribuzione linux su un 486, beh ti sembrera di volare, ergo Sw piu efficente - SW venduto, Sw + efficente nessuna release a cadenza annuale.Ora la questione è molto semplice, i produttori di software fanno applicazioni cosi "arzigogolate", che anche se non vorresti sei costretto a cambiare qualche pezzo del tuo hardware, e visto che non tutti siamo membri di questa o di quella organizzazione, che non tutti abbiamo la possibilita di comprarci o farci "regalare" la taluna o la talaltra scheda, mi pare ovvio che si cerchi un altrnativa, piu o meno giusta che sia.Ci sarebbero ancora un sacco di cose da dire, ma io non sono uno scenziato, a me basta sapere che presto ci sarà la prima applicazione gestionale distribuita per linux,e che buttero alle ortiche le mie 4 copie di W2000 regolari.Come dici?Lo faccio perche non spendo una lira ?NOOOOOLo faccio perche risparmio di cambiarmi 3 PC, pagherò l'assistenza, le modifiche, tutto quello che che chiedero che venga fatto al SW che uso per far si che faccia quello che voglio (sempre che non sia in grado di farlo da solo).Le implicazioni sono molteplici, troppo facile dire questo e meglio di quello.Un ultima cosa, ti ricordo che il Sig. Bill ha iniziato a programmare in un sottoscala come quei pezzenti che sviluppano SW OS ergo tu/io stai/sto usando un SW sviluppato da un pezzente, solamente che i tempi sono cambiati ora se non hai una laurea sei un emerito imbecille quando sovente e vero il contrario.SalutiAnonimoRe: Il mio primo 486
> Conclusione: qualcuno mi spiega perchè gli> utenti> Microsoft "illegali" sono i primi a> prenderne le> difese?perchè sono convinti che la piccola pirateria (che ha fatto la fortuna di ms) sarà sempre tollerata. spero che sbaglino. > E qualcuno mi spiega perchè non si censura> quando> qualcuno paragona la bash a msdos?????(HI HI> HI)perchè si dovrebbe? anche se è un opinione scema, è pur sempre un opinione.AnonimoRe: Il mio primo 486
un interessante ammissione di colpevolezza, manca solo che ti vengano a cercare, una cosa poi non molto difficile- Scritto da: Gi0bbE> Intel 486 dx 66mhz 8mb di ram> Ms-Dos6.22 Copiato 0euro> Windows 3.11 per Workgroup 0euro> Corel Draw(Photopaint, Move ecc ecc) 4.0> 0euro.> Word (non ricordo la versione) copiato.> Idem per tutto il resto del software.> Mai sentito parlare di software originale> windows in vita mia prima del win95b.> In qualunque negozio di informatica vado> faccio > un minimo di conoscenza riesco ad> avere qualunque programma al costo di 5euro> dal> 1994-5.> Non mi è ancora capitato di conoscere qualche> privato che compra software al prezzo> originale.> In compenso conosco milioni di persone che> parlano> bene (e con faccia tosta nonchè> soddisfazione)> di windows e di tutti i software piratati> che hanno e che usano e che non hanno mai> acquistato.> Uso linux da 5 anni perchè mi piace> e non perchè così "non uso software pirata"> in quanto anch'io ho la mia bella partizione> hda1> con l'ultima versione di windows.> > > Ma allora di che stiamo parlando se qua> il 99% degli utenti desktop che scrivono nel> forum non sanno neanche com'è fatta una> scatola> di un software originale?> > E non mi venite a dire che succede solo in> italia.> Perchè è così come anche nel resto del mondo.> IBM DELL HP COMPAQ e gli altri vendono> centinaia> di migliaia di pc al giorno con software> originale> microsoft principalmente ad aziende e> pubbliche> amministrazioni ed è così che bill gates è> diventato l'uomo più ricco del mondo perchè> se tutti comprassero software Microsoft> originale adesso sarebbe il presidente degli> stati uniti (non che non lo sia già adesso).> > > Conclusione: qualcuno mi spiega perchè gli> utenti> Microsoft "illegali" sono i primi a> prenderne le> difese?> > E qualcuno mi spiega perchè non si censura> quando> qualcuno paragona la bash a msdos?????(HI HI> HI)AnonimoRe: E chi se ne frega del sp1?
Ma ti fai le canne prima di scrivere ste cose?La gente come te appare palesemente egocentrica.Insomma, con tutto il rispetto, leggendo roba simile sembra di trovarsi di fronte alla parte idiota del genere umano...Mah... Forse mi sbaglio io.RTS