La scaletta ormai è conclusa: Activision ha deciso di non produrre più Guitar Hero . Si chiude così il sipario su una saga che ha visto 6 capitoli principali e tante canzoni rock susseguirsi nel suo menù in una scintillante cascata di verde, rosso, giallo, blu e arancio.
Creato originariamente dallo studio indipendente RedOctane (in collaborazione con Harmonix) e acquistato da Activision nel 2006 per 100 milioni di dollari, Guitar Hero è considerato il primo grande videogame di successo del 21esimo secolo, tanto che ha dato il via (insieme a quelli basati sul karaoke) al filone di giochi musicali per console.
Solo Guitar Hero III: Legends of Rock (che riprendeva i bravi di più successo dei primi due capitoli, ne introduceva di inediti ed esordiva anche su Wii) ha incassato un miliardo di dollari.
Alla chitarra si sono poi aggiunte batteria, microfono, tastiera e lo spin-off DJ Hero, con i piatti per lo scratch. Oltre ai 6 capitoli principali (l’ultimo dei quali Guitar Hero: Warrior of Rock uscito a settembre 2010), il videogame ha dedicato alcuni capitoli a singoli artisti (gli Aerosmith, i Metallica e Van Halen) e varie raccolte.
Anche se dopo l’annuncio le azioni di Activision sono scese del 7,4 per cento, la decisione di porre fine alla serie non arriva come un fulmine a ciel sereno: in generale, ha spiegato anche il produttore di videogame, è in crisi il settore dei videogame musicali.
Anche i concorrenti si sono dati da fare, e forse proprio la saturazione del mercato ha pian piano rosicchiato le vendite dei nuovi titoli, spingendo Activision ad una scelta che toglie definitivamente dallo scaffale dei desideri dei fan la possibilità di vedere un giorno comparire Guitar Hero 7 .
Oltretutto si tratta di un gioco che non sembra avere molti spunti evolutivi : tecnicamente cambia poco da un titolo all’altro, inoltre, per esempio, aumentando la difficoltà ci si avvicina troppo all’imparare uno strumento vero, e d’altra parte i classici del rock lungamente sfruttati nel franchise non sono infiniti.
Ora anche per la divisione che si occupa di DJ Hero sembra aleggiare la possibilità di una progressiva dismissione. Intanto Activision ha cancellato anche lo sviluppo di True Crime: Hong Kong , che sembrava promettere bene.
In generale Activision si prepara ad una ristrutturazione che rischia di costare 500 posti di lavoro : nel trimestre con le feste natalizie riferisce di aver subito una perdita di 233 milioni di dollari (20 centesimi ad azione).
Restano sul mercato le chitarre e i prodotti già sviluppati, così come possono essere scaricate ulteriori tracce da integrare al gioco che si è già acquistato.
Claudio Tamburrino
-
è paradossale...
ma penso che abbiano ragione entrambi...:-/FindiE la novità dov'è?
Comincino a boicottare apple invece di supportarlo e poi potranno parlare.Questo è il mondo che vuole apple, controllo totale su app,informazioni e transazioni. Prendere o lasciare.nicola chiaratoRe: E la novità dov'è?
- Scritto da: nicola chiarato> Comincino a boicottare apple invece di> supportarlo e poi potranno> parlare.> Questo è il mondo che vuole apple, controllo> totale su app,informazioni e transazioni.> Prendere o> lasciare.poverini.. hanno coccolato apple per anni e adesso vengono traditi.. come mi dispiace.. se avessero capito prima che jobs è in grado di tradire chi ha fatto di lui cio che è dovevano aspettarsi anche loro di essere traditi prima o poilordreamRe: E la novità dov'è?
- Scritto da: lordream> poverini.. hanno coccolato apple per anni e> adesso vengono traditi.. come mi dispiace.. se> avessero capito prima che jobs è in grado di> tradire chi ha fatto di lui cio che è dovevano> aspettarsi anche loro di essere traditi prima o> poiMa sei nato con queste facoltà ridotte o hai avuto un incidente?ruppoloRe: E la novità dov'è?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: lordream> > poverini.. hanno coccolato apple per anni e> > adesso vengono traditi.. come mi dispiace.. se> > avessero capito prima che jobs è in grado di> > tradire chi ha fatto di lui cio che è dovevano> > aspettarsi anche loro di essere traditi prima o> > poi> > Ma sei nato con queste facoltà ridotte o hai> avuto un> incidente?è vero che non ti puoi riprodurre?.. meno malelordream(bottePiena && moglieUbriaca) == FALSE
vorrebbero beneficiare degli ENORMI vantaggi dell'AppStore, senza pagarne il giusto prezzofurbazzi! :DbertucciaRe: (bottePiena && moglieUbriaca) == FALSE
Ma difatti.Ho già scritto a La Stampa, Repubblica, Corriere della Sera, L'unita, Il Giornale (che però ha detto che è d'accordo, d'altronde si chiama "Il Giornale" mica..che ne so ... "Il Coniglio"), La Padania, L'Espresso, L'eco della Vla Supata e della Val Dondona e ad altri giornali minori!Approfittatori!Vergognatevi!Ecco!zuzzurroRe: (bottePiena && moglieUbriaca) == FALSE
ti sei proprio affezionato a questo tuo ruolo di avvocato delle cause perse eh? :Ddopo aver difeso Adobe Flash in più occasioni,(da utente linux proprio non so come fai)adesso difendi anche quella splendida,pura, indipendente, paladina della giustiziae della verità che è La Stampa Italianacomplimenti!bertucciaRe: (bottePiena && moglieUbriaca) == FALSE
Guarda che stavo difendendo Apple... non si capiva?E' chiaro che Apple ha ragione!Ha sempre ragione!zuzzurroRe: (bottePiena && moglieUbriaca) == FALSE
- Scritto da: bertuccia> vorrebbero beneficiare degli ENORMI vantaggi> dell'AppStore, senza pagarne il giusto> prezzo> > furbazzi! :Dscusa ma e' proprio necessario difendere una idiozia (super-apple & "i buoni e giusti" lock-in e walled-garden) con un'altra idiozia, anche se il contendente ha pure lui torto (=gli editori)?.Cioe voglio dire il walled-garden rompe, e rompe anche agli editori. MA SOLO xche non lo gestiscono loro. La cosa giusta da rispondere sarebbe : bene, non volete le costrizioni apple? non usatela. MICA serve un app nell'appstore per leggere (e comprare) un dannato giornale online. C'e' una roba che si chiama html, ci sono i vari paypal ecc..bubbaRe: (bottePiena && moglieUbriaca) == FALSE
- Scritto da: bubba>> scusa ma e' proprio necessario difendere una> idiozia (super-apple & "i buoni e giusti" lock-in> e walled-garden) non sono sicuro che senza questi oggi esisterebbero iTunes e AppStore, due idee che hanno rivoluzionato (stanno rivoluzionando) il mercato della musica e del software> Cioe voglio dire il walled-garden rompe, e rompe> anche agli editori. MA SOLO xche non lo> gestiscono loro. La cosa giusta da rispondere> sarebbe : bene, non volete le costrizioni apple?> non usatela. MICA serve un app nell'appstore per> leggere (e comprare) un dannato giornale online.> C'e' una roba che si chiama html, ci sono i vari> paypal> ecc..verissimo...la conclusione alla quale giungo, è che essere sull'AppStore ha un valore, in termini di visibilità e quindi introiti, e che forse avere un'App è meglio che avere un sito mobile-friendly.altrimenti perchè si devono intestardire a esserci per forza? (e pagando sto benedetto 30%, dato che non la spunteranno)bertucciaRe: (bottePiena && moglieUbriaca) == FALSE
- Scritto da: bertuccia> vorrebbero beneficiare degli ENORMI vantaggi> dell'AppStore, senza pagarne il giusto> prezzo> > furbazzi! :DNon solo non vogliono pagare, ma vorrebbero pure i miei dati per dopo subissarmi di pubblicità e proposte di abbonamento.Editori cari osservate il gesto del braccio: TIÈ!ruppoloRe: (bottePiena && moglieUbriaca) == FALSE
http://www.tomshw.it/cont/news/iphone-6-minuti-per-ottenere-le-tue-password/29656/1.htmltanto per i tuoi dati bastano 6 minuti...Steve Robinson HakkabeeRe: (bottePiena && moglieUbriaca) == FALSE
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> http://www.tomshw.it/cont/news/iphone-6-minuti-per> > tanto per i tuoi dati bastano 6 minuti...E secondo te io do in mano il mio iPhone ad estranei senza essere presente?Dai su, sii serio.ruppolola soluzione è semplice
la soluzione è separare il prezzo della pubblicazione (sempre lo stesso) dalla percentuale presa dallo store, i clienti a quel punto potrebbero scegliere lo store (e quindi la piattaforma) per loro più interessante.pietroCome pagano adesso i lettori?
> i dati degli utenti andrebbero appannaggio di Apple e non degli editoriOK che molti pagano in contanti ledicolante e quindi quei dati non li hanno (o li ha ledicolante nella sua testa), ma non si fanno gli stessi problemi per i dati che si tiene Visa o Mastercard?Oppure la scelta del sistema di pagamento consiste in un esattore delleditore mandato a casa di ogni abbonato?Teo_la soluzione e' semplice #2
evitare Apple. Come noto e' estremamente scenografica e "presenzialista", ma nella realta' non ha affatto questo peso (specie in EU). Basta semplicemente NON fare un app. e non usare l'appstore. Ma fare un sito mobile-friendly. Ovviamente a tutti i venditori PIACE il LOCK-IN e il WALLED-GARDEN, ma NON quello degli altri. Troppo comodo. :PbubbaRe: la soluzione e' semplice #2
tu si che hai capito tutto eh...sadness with youRe: la soluzione e' semplice #2
Ma diglielo, cavoli, che l'unico che ha capito veramente sei tu!Ma Bubba, ma la smetti di postare eh? Dai fastidio! non lasci circolare liberamente i pensieri Illuminati di noi che scegliamo sempre le cose che funzionano meglio. A noi non ci interessa confrontarci, la nostra idea è quella giusta e basta!zuzzurromapperfavore
Punto primo, che imparassero a fare rivista "digitali" invece che propinare i PDF dell'edizione cartacea...Punto secondo, comodo mettere l'app gratuita che fa da tramite al proprio negozio: sono come le major, vogliono soldi dappertutto (volevano mica pure i soldi da google per le news aggregate?)"A rischio la libertà di scegliere"? ma stiamo scherzando???sadness with youRe: mapperfavore
Hai ragione! Cavoli!zuzzurroRe: mapperfavore
- Scritto da: sadness with you> Punto primo, che imparassero a fare rivista> "digitali" invece che propinare i PDF> dell'edizione> cartacea...hai ragione> > Punto secondo, comodo mettere l'app gratuita che> fa da tramite al proprio negozio: sono come le> major, vogliono soldi dappertutto (volevano mica> pure i soldi da google per le news> aggregate?)ti giuro che da tutto questo ambaradan avevo capito che era apple a chiedere i soldi e non i giornali> > "A rischio la libertà di scegliere"? ma stiamo> scherzando???ho pensato la stessa cosa.. libertà di scegliere in casa apple? ma scherziamo?lordream non loggatoRe: mapperfavore
Ma infatti!Oh, deh, finalmente hai messo la testa a posto anche tu?Possiamo fidarci però?(rotfl)zuzzurroRe: mapperfavore
- Scritto da: lordream non loggato> > ti giuro che da tutto questo ambaradan avevo> capito che era apple a chiedere i soldi e non i> giornalieh che viziaccio!pensa che mi capita tutte le volte che vado al supermercato!mi chiedono I SOLDI!!bertucciaRe: mapperfavore
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: lordream non loggato> > > > ti giuro che da tutto questo ambaradan avevo> > capito che era apple a chiedere i soldi e non i> > giornali> > eh che viziaccio!> > pensa che mi capita tutte le volte che vado al> supermercato!> > mi chiedono I SOLDI!!a me solo se compro qualcosa.. deve essere che riconoscono gli applefans a naso e istintivamente gli chiedono dei soldilordreamRe: mapperfavore
- Scritto da: sadness with you> "A rischio la libertà di scegliere"? ma stiamo> scherzando???Chi ha scritto quella frase è un emerito idiota.ruppoloRe: mapperfavore
Ma peggio!Guarda appena scopro chi è gli scrivo subito una email!Non sia mai che si dicano cose del genere! Non ha assolutamente centrato il punto di dove vuole andare Apple con i suoi Utenti.Che sprovveduto!(rotfl)zuzzurroRe: mapperfavore
- Scritto da: zuzzurro> Non ha> assolutamente centrato il punto di dove vuole> andare Apple con i suoi> Utenti.Dove vuole cosa?Apple vende prodotti e servizi: li vuoi? Paghi.È un concetto difficile da comprendere?ruppoloRe: mapperfavore
guarda che la cosa aitua anche apple, la diffusione dei gironali online ottimizzati per tablet fa aumentare le vendite dei dispositivi...ma perchè difendete apple sempre e cmq? che avete di sbagliato?Steve Robinson HakkabeeRe: mapperfavore
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> guarda che la cosa aitua anche apple, la> diffusione dei gironali online ottimizzati per> tablet fa aumentare le vendite dei> dispositivi...Non è vero, è il contrario :D :D :D> ma perchè difendete apple sempre e cmq? che avete> di> sbagliato?Perchè è giusto difendere Colui che ci ha permesso di vivere liberi e di poter acquistare un device nuovo ogni 4/5 mesi!!!Evviva!Tanto sono ricco!(rotfl)zuzzurroMah!
rss (dei giornali) -> calibre -> nooknon c'e' nessun store di mezzo.zaonRe: Mah!
- Scritto da: zaon> rss (dei giornali) -> calibre -> nook> non c'e' nessun store di mezzo.Giornale -> cassonetto -> prelievo dal cassonetto.Non c'è alcun store di mezzo.Ma poi, voglio dire, basta andare al bar e il giornale è gratis, perché tutte queste pare mentali?ruppoloRe: Mah!
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: zaon> > rss (dei giornali) -> calibre -> nook> > non c'e' nessun store di mezzo.> > Giornale -> cassonetto -> prelievo dal cassonetto.> > Non c'è alcun store di mezzo.> > Ma poi, voglio dire, basta andare al bar e il> giornale è gratis, perché tutte queste pare> mentali?mi chiedo perchè difendi apple.. ah.. dimenticavo.. ancora confondi giornali digitali con giornali cartacei.. sai non sono esattamente uguali..lordreamRe: Mah!
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: zaon> > rss (dei giornali) -> calibre -> nook> > non c'e' nessun store di mezzo.> > Giornale -> cassonetto -> prelievo dal cassonetto.> > Non c'è alcun store di mezzo.> > Ma poi, voglio dire, basta andare al bar e il> giornale è gratis, perché tutte queste pare> mentali?e che c'entra con la consultazione digitale? o con il giornale che voglio leggere con quello che sceglie il barista?zaonnon capisco...
abbiamo sempre detto che le app per iPhone sono delle cacchiate, che sono solo l'equivalente dei siti web, che tanto vale usare il sito invece della pidocchiosa app, e ora come mai tutto ad un tratto i giornalai DEVONO fare le app e usare l'inn app purchase?si vede che non leggono i commenti degli utenti di PI!MeXRe: non capisco...
Ma infatti!C'era chi diceva che erano una moda, ma sbagliava! Il web scomparirà, i computer anche e rimarranno le App.Ma solo le App di iOS è! Solo quelle! E' bene sottolinearlo, di questi tempi, con sti farabutti che postano...Poi le app prenderanno i dati dal... no, allora, il web sparisce... da iWeb magari! Così si creerà una sinergia! E tutti ne godranno!Evviva Apple! Evviva la libertà!zuzzurroRe: non capisco...
- Scritto da: MeX> abbiamo sempre detto che le app per iPhone sono> delle cacchiate, che sono solo l'equivalente dei> siti web, che tanto vale usare il sito invece> della pidocchiosa app, e ora come mai tutto ad un> tratto i giornalai DEVONO fare le app e usare> l'inn app> purchase?> > si vede che non leggono i commenti degli utenti> di> PI!no semplicemente hanno fatto investimenti facendosi abbindolare da apple che poi come è solita fare li ha traditi e cosi per essersi fidati di apple l'hanno presa nel... l'hanno presa male.. i giornali se ne sono accorti e gli utenti apple no..lordreamGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 feb 2011Ti potrebbe interessare