Dagli spavaldi teenager australiani alla fama planetaria su YouTube, la danza pelvica Harlem Shake è piombata alle porte del quartier generale dei Fratelli Musulmani al centro de Il Cairo. Una settantina di giovani manifestanti egiziani ha infatti deciso di seguire il popolare video-meme per una danza collettiva di protesta contro il gruppo islamico che ha portato al governo del nuovo Presidente Mohamed Morsi.
Dalla mente creativa del produttore e disc-jockey statunitense Baauer, il sound ormai inconfondibile di Harlem Shake ha assunto i toni più accesi della rivalità politica in Medio Oriente, dopo l’arresto di quattro studenti trovati in mutande nella performance pubblica contro gli attuali esponenti di governo.
In risposta alla protesta danzante, gli stessi membri dei Fratelli Musulmani hanno deciso di pubblicare un secondo video sulla scia dell’ennesimo fenomeno della Rete. Ahmad al-Mogheer, attivissimo membro della comunità online islamica, ha confermato il suo diretto coinvolgimento in un filmato contro il Fronte di Salvezza Nazionale , tra i principali gruppi dell’opposizione in Egitto.
“Raggiunto lo scopo”, i Fratelli Musulmani hanno chiesto ai responsabili di YouTube l’immediata rimozione del video di cui sopra, denominato “L’ultima danza della Salvezza”.
Il caos danzereccio di Harlem Shake si è esteso anche in Tunisia, adottato da alcuni studenti nel cuore di Sidi Bouzid , tra i principali centri della famosa Primavera Araba.
Mauro Vecchio
-
"Ex-fondatrice"?
Forse Mauro Vecchio intendeva "fondatrice ed ex componente".LeguleioRe: "Ex-fondatrice"?
- Scritto da: Leguleio> Forse Mauro Vecchio intendeva "fondatrice ed ex> componente".Beh, è un articolo diMarucciaMauro Vecchio. [img]http://us.cdn2.123rf.com/168nwm/cole123rf/cole123rf1012/cole123rf101200115/8481480-dog-with-bad-taste-in-mouth--english-bulldog-making-funny-expression.jpg[/img]Io muro vaccheRe: "Ex-fondatrice"?
- Scritto da: Io muro vacche> - Scritto da: Leguleio> > Forse Mauro Vecchio intendeva "fondatrice ed ex> > componente".> > Beh, è un articolo diMarucciaMauro> Vecchio.> > > [img]http://us.cdn2.123rf.com/168nwm/cole123rf/colPraticamente la solita m...Sbudellafag ianiNon capisco
A parte la quantificazione su parametri incommensurabili dell'ipotetico danno (decidere cosa "rovini" una strategia di marketing è quanto di più soggettivo esista. Far uscire un brano prima della sua uscita ufficiale, ad esempio, è stato in molti casi una esplicita strategia di marketing...), se la notizia fosse vera, sinceramente non capisco l'impiegato. Non stiamo parlando di documenti sul comportamento incoerente di una entità democratica o una attività illegale di una entità privata (Leggi: Wikileaks). Stiamo parlando di una canzone. Quale necessità c'è di rischiare il proprio stipendio, interrompere un rapporto fiduciario per... pubblicare una canzone 30 giorni prima?Anche non ci fosse nessuna legge sul Copyright, l'impiegato andrebbe comunque a casa e gli potrebbero comunque chiedere la rifusione dei danni in sede civile.Secondo me questa non è "pirateria". E' stupidità.SkywalkerRe: Non capisco
- Scritto da: Skywalker> A parte la quantificazione su parametri> incommensurabili dell'ipotetico danno (decidere> cosa "rovini" una strategia di marketing è quanto> di più soggettivo esista. Far uscire un brano> prima della sua uscita ufficialeLeggi bene: TUTTO l'album non una sola canzonearmstrongRe: Non capisco
- Scritto da: Skywalker> A parte la quantificazione su parametri> incommensurabili dell'ipotetico danno (decidere> cosa "rovini" una strategia di marketing è quanto> di più soggettivo esista. Far uscire un brano> prima della sua uscita ufficiale, ad esempio, è> stato in molti casi una esplicita strategia di> marketing...), se la notizia fosse vera,> sinceramente non capisco l'impiegato. Con notizie come questa, è difficile saperne di più. Sono ignoti sia il nome dell'impiegato, sia le circostanze.> Anche non ci fosse nessuna legge sul Copyright,> l'impiegato andrebbe comunque a casa e gli> potrebbero comunque chiedere la rifusione dei> danni in sede> civile.> > Secondo me questa non è "pirateria". E' stupidità.A volte sono azioni compiute per farsi bello con gli amici via e-mail: "Visto?!? Sono in grado di avere un intero CD prima degli altri. Non sono l'ultimo arrivato, lì dentro". E poi la bravata sfugge di mano e finisce in siti dove non doveva finire. Ma ovviamente sul caso ne so quanto te.LeguleioRe: Non capisco
- Scritto da: Skywalker> A parte la quantificazione su parametri> incommensurabili dell'ipotetico danno (decidere> cosa "rovini" una strategia di marketing è quanto> di più soggettivo esista. Far uscire un brano> prima della sua uscita ufficiale, ad esempio, è> stato in molti casi una esplicita strategia di> marketing...), se la notizia fosse vera,> sinceramente non capisco l'impiegato. Non stiamo> parlando di documenti sul comportamento> incoerente di una entità democratica o una> attività illegale di una entità privata (Leggi:> Wikileaks). Stiamo parlando di una canzone. Quale> necessità c'è di rischiare il proprio stipendio,> interrompere un rapporto fiduciario per...> pubblicare una canzone 30 giorni> prima?> > Anche non ci fosse nessuna legge sul Copyright,> l'impiegato andrebbe comunque a casa e gli> potrebbero comunque chiedere la rifusione dei> danni in sede> civile.> > Secondo me questa non è "pirateria". E' stupidità.Sono pienamente d'accordo sull'ultima frase. La legge sul copyright è particolarmente severe con chi pubblica opere prima dell'uscita ufficiale e se ne capiscono i motivi, ma oltre questo meriterebbe il carcere e il licenziamento in tronco solo per aver sputato nel piatto dove mangia. Se fossi un suo collega avrebbe tutto il mio disprezzo per aver contribuito alla perdita di fatturato dell'aziendo doce sono impiegato e aver messo in pericolo il mio posto insieme a quello di altri. Chissà da quanto andava avanti quet'individuo.AllibitoRe: Non capisco
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: Skywalker> > A parte la quantificazione su parametri> > incommensurabili dell'ipotetico danno (decidere> > cosa "rovini" una strategia di marketing è> quanto> > di più soggettivo esista. Far uscire un brano> > prima della sua uscita ufficiale, ad esempio, è> > stato in molti casi una esplicita strategia di> > marketing...), se la notizia fosse vera,> > sinceramente non capisco l'impiegato. Non stiamo> > parlando di documenti sul comportamento> > incoerente di una entità democratica o una> > attività illegale di una entità privata (Leggi:> > Wikileaks). Stiamo parlando di una canzone.> Quale> > necessità c'è di rischiare il proprio stipendio,> > interrompere un rapporto fiduciario per...> > pubblicare una canzone 30 giorni> > prima?> > > > Anche non ci fosse nessuna legge sul Copyright,> > l'impiegato andrebbe comunque a casa e gli> > potrebbero comunque chiedere la rifusione dei> > danni in sede> > civile.> > > > Secondo me questa non è "pirateria". E'> stupidità.> Sono pienamente d'accordo sull'ultima frase. La> legge sul copyright è particolarmente severe con> chi pubblica opere prima dell'uscita ufficiale e> se ne capiscono i motivi, ma oltre questo> meriterebbe il carcere e il licenziamento in> tronco solo per aver sputato nel piatto dove> mangia. Se fossi un suo collega avrebbe tutto il> mio disprezzo per aver contribuito alla perdita> di fatturato dell'aziendo doce sono impiegato e> aver messo in pericolo il mio posto insieme a> quello di altri. Chissà da quanto andava avanti> quet'individuo.Delirio, come al solito.SgabbioRe: Non capisco
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: Allibito> > > Secondo me questa non è "pirateria". E'> > stupidità.> > Sono pienamente d'accordo sull'ultima frase. La> > legge sul copyright è particolarmente severe con> > chi pubblica opere prima dell'uscita ufficiale e> > se ne capiscono i motivi, ma oltre questo> > meriterebbe il carcere e il licenziamento in> > tronco solo per aver sputato nel piatto dove> > mangia. Se fossi un suo collega avrebbe tutto il> > mio disprezzo per aver contribuito alla perdita> > di fatturato dell'aziendo doce sono impiegato e> > aver messo in pericolo il mio posto insieme a> > quello di altri. Chissà da quanto andava avanti> > quet'individuo.> > Delirio, come al solito.Brutta cosa l'ignoranza, mi spiace per te ma tanto sembra che tu non ne sia consapevole.AllibitoRe: Non capisco
- Scritto da: Allibito> Sono pienamente d'accordo sull'ultima frase. Leggendo il resto, ho il dubbio che sia anche l'unica che hai letto.SkywalkerRe: Non capisco
- Scritto da: Skywalker> - Scritto da: Allibito> > Sono pienamente d'accordo sull'ultima frase. > Leggendo il resto, ho il dubbio che sia anche> l'unica che hai> letto.strano cmq, che non ci sia un tuo commento su DtecNet.... il "figlio" di quei criminali di MediaSentry. Ovviamente basta ammantare tutto di legalita', perche' le psicopolizie della RIAA possano "lavorare" indisturbati... pero' conoscendo il "padre", il "figlio" non credo sia piu onesto.bubbaRe: Non capisco
- Scritto da: Skywalker> A parte la quantificazione su parametri> incommensurabili dell'ipotetico danno (decidere> cosa "rovini" una strategia di marketing è quanto> di più soggettivo esista. Far uscire un brano> prima della sua uscita ufficiale, ad esempio, è> stato in molti casi una esplicita strategia di> marketing...), se la notizia fosse vera,> sinceramente non capisco l'impiegato. Non stiamo> parlando di documenti sul comportamento> incoerente di una entità democratica o una> attività illegale di una entità privata (Leggi:> Wikileaks). Stiamo parlando di una canzone. Quale> necessità c'è di rischiare il proprio stipendio,> interrompere un rapporto fiduciario per...> pubblicare una canzone 30 giorni> prima?> > Anche non ci fosse nessuna legge sul Copyright,> l'impiegato andrebbe comunque a casa e gli> potrebbero comunque chiedere la rifusione dei> danni in sede> civile.> > Secondo me questa non è "pirateria". E' stupidità.No, rubare è un reato.non fumo non bevo e non dico parolacceBeyonce
Poverina, come farà a sopravvivere dopo questo mancato guadagno?BeionsoRe: Beyonce
- Scritto da: Beionso> Poverina, come farà a sopravvivere dopo questo> mancato> guadagno?Quando TU canterai come lei facci sapere, che corriamo a scaricarti :DarmstrongRe: Beyonce
- Scritto da: armstrong> - Scritto da: Beionso> > Poverina, come farà a sopravvivere dopo> questo> > mancato> > guadagno?> Quando TU canterai come lei facci sapere, che> corriamo a scaricarti> :DOk, Beyonce ha una buona voce, su questo posso anche essere d'accordo, peccato che nel 95% dei casi sia sprecata per cantare canzoni obbrobriose.BeionsoRe: Beyonce
> Ok, Beyonce ha una buona voce, su questo posso> anche essere d'accordo,voce??Io ho sempre guardato il XXXX.Ora che so che canta ci presterò più attenzione.Please no more....Re: Beyonce
Neanche sapevo che esisteva questa cantante; poi ho fatto ricerca con google e ho visto le FOTO: posso assicurarti che anche senza cantare non avrebbe avuto difficoltà nella vita.E dopo aver visto le foto, l'ultima cosa a cui ho pensato è stata la voce!Cmq, non diciamo eresie: Albert Eistein mi sembra che meritasse un "poò più" di questa Beyoncé Knowles e relativi colleghi, eppure non ha avuto lo stesso "trattamento economico" da parte della società (anzi manco gli si è avvicinato).E potremmo dire anche di Stephen William Hawking e altri per restare sul recente.Il vantaggio che recano al progresso sociale, economico, filosofico e scientifico, dell'umanità Beyoncé Knowles & colleghi è quasi nullo (solo gente a livello di Mozart, Beethoven; e nel moderno Pink Floyd, Beetles, Elvis Presley; qualcosa recano, ma parliamo del 2% di questa gente); mentre il vantaggio economico personale è molto e non corrispondente (come a fronte di ciò non è corrispondente neppure come è trattata la gravità del reato di "pirateria").BSD_likeRe: Beyonce
- Scritto da: BSD_like> Neanche sapevo che esisteva questa cantante :|Per il potere di greisculRe: Beyonce
- Scritto da: BSD_like> Neanche sapevo che esisteva questa cantante; poi> ho fatto ricerca con google e ho visto le FOTO:> posso assicurarti che anche senza cantare non> avrebbe avuto difficoltà nella> vita.> E dopo aver visto le foto, l'ultima cosa a cui ho> pensato è stata la> voce!> > Cmq, non diciamo eresie: Albert Eistein mi sembra> che meritasse un "poò più" di questa Beyoncé> Knowles e relativi colleghi,e non dimenticarti la fame nel mondo... :DChe c'azzecca uno con un grande cervello con una con una grande voce?armstrongRe: Beyonce
- Scritto da: BSD_like> Neanche sapevo che esisteva questa cantante; poi> ho fatto ricerca con google e ho visto le FOTO:> posso assicurarti che anche senza cantare non> avrebbe avuto difficoltà nella> vita.> E dopo aver visto le foto, l'ultima cosa a cui ho> pensato è stata la> voce!> > Cmq, non diciamo eresie: Albert Eistein mi sembra> che meritasse un "poò più" di questa Beyoncé> Knowles e relativi colleghi, eppure non ha avuto> lo stesso "trattamento economico" da parte della> società (anzi manco gli si è> avvicinato).> E potremmo dire anche di Stephen William Hawking> e altri per restare sul> recente.> Il vantaggio che recano al progresso sociale,> economico, filosofico e scientifico, dell'umanità> Beyoncé Knowles & colleghi è quasi nullo (solo> gente a livello di Mozart, Beethoven; e nel> moderno Pink Floyd, Beetles, Elvis Presley;> qualcosa recano, ma parliamo del 2% di questa> gente); mentre il vantaggio economico personale è> molto e non corrispondente (come a fronte di ciò> non è corrispondente neppure come è trattata la> gravità del reato di> "pirateria").Comunque tutto questo non toglie che rubare un master e distribuirlo, resti un reato.non fumo non bevo e non dico parolacceRe: Beyonce
- Scritto da: BSD_like> Neanche sapevo che esisteva questa cantante; poi> ho fatto ricerca con google e ho visto le FOTO:> posso assicurarti che anche senza cantare non> avrebbe avuto difficoltà nella> vita.> E dopo aver visto le foto, l'ultima cosa a cui ho> pensato è stata la> voce!> > Cmq, non diciamo eresie: Albert Eistein mi sembra> che meritasse un "poò più" di questa Beyoncé> Knowles e relativi colleghi, eppure non ha avuto> lo stesso "trattamento economico" da parte della> società (anzi manco gli si è> avvicinato).> E potremmo dire anche di Stephen William Hawking> e altri per restare sul> recente.> Il vantaggio che recano al progresso sociale,> economico, filosofico e scientifico, dell'umanità> Beyoncé Knowles & colleghi è quasi nullo (solo> gente a livello di Mozart, Beethoven; e nel> moderno Pink Floyd, Beetles, Elvis Presley;> qualcosa recano, ma parliamo del 2% di questa> gente); mentre il vantaggio economico personale è> molto e non corrispondente (come a fronte di ciò> non è corrispondente neppure come è trattata la> gravità del reato di> "pirateria").ragazzi miei non tiriamo fuori citazioni casuali da completi ignoranti, se non sapete nulla di un mondo a voi sconosciuto, shh silenzio, che non basta nominare 4 nomi per dimostrare di essere intelligenti, e profondi conoscitori del mondo; questi commento dimostrano il contrario.rubyniRe: Beyonce
Mi piacerebbe sapere quanto perdono _in_realtà_ le major con la pirateria. Non mi sembra che le pop star vivano nella miseria da quando circolano gli mp3SkywalkerseniorRe: Beyonce
- Scritto da: Skywalkersenior> Mi piacerebbe sapere quanto perdono _in_realtà_> le major con la pirateria. Non mi sembra che le> pop star vivano nella miseria da quando circolano> gli> mp3le star no, ma tutti gli altri non se la passano proprio benissimo.armstrongRe: Beyonce
- Scritto da: armstrong> - Scritto da: Skywalkersenior> > Mi piacerebbe sapere quanto perdono> _in_realtà_> > le major con la pirateria. Non mi sembra > > che le pop star vivano nella miseria da > > quando circolano gli mp3 > le star no, ma tutti gli altri non se la > passano proprio benissimo.Tutti gli altri chi ? E come se la passavano prima ?Ovviamente senza contare i negozi di dischi, divenuti inutili come le videoteche.kraneRe: Beyonce
Secondo me se le major riducessero un po' i cachet milionari dei grandi artisti e degli alti dirigenti, potrebbero affrontare la "crisi" senza piangersi addosso continuamente.Se poi si adeguassero ai tempi e creassero servizi di vendita on-line di singoli brani a prezzi contenuti tipo i-Tunes, o anche gratuiti basati sulla pubblicità, sarebbe anche meglio per tutti.Non dimentichiamoci, poi, che almeno qui da noi, la SIAE (ok, non è una major, ma è sempre di quel settore) prende soldi su ogni supporto (CD, DVD, hard-disk, schede di memoria) e su ogni apparato legato alla registrazione e riproduzione di audiovisivi, anche se non li userai per contenuto protetto da copyright.SkywalkerseniorRe: Beyonce
- Scritto da: Skywalkersenior> Mi piacerebbe sapere quanto perdono _in_realtà_> le major con la pirateria. Non mi sembra che le> pop star vivano nella miseria da quando circolano> gli> mp3A prescindere dalle perdite e dalla filosofia spicciolatrafugare-sgraffignare-sottrarre-rubare è un reato.Faccio un esempio per farti capire:Se vai al supermercato sotto casa, prendi un barattolo di marmellata, te lo infili sotto l'impermeabile e esci senza pagare, se all'uscita ti becca la sorveglianza ti denunciano per furto.Se invece dichiari che quella marmellata è rossa, quindi è una cosa che va condivisa con tutti ...ti denunciano uguale.non fumo non bevo e non dico parolacceRe: Beyonce
Non difendo la pirateria tout-court. Io nell'anno passato ho comprato più CD, DVD e BD di quanti files musicali o video ho scaricato nello stesso periodo. Quindi perché io devo pagare un hard-disk o un DVD ben il 10-15% in più solo per il presupposto che lo userò per contenuti illegali? Questo non è un furto al pari della tua marmellata? E' la classica soluzione all'italiana: punire tutti per non dover fare la fatica di cercare i veri colpevoli.SkywalkerseniorGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 4 mar 2013Ti potrebbe interessare