Dopo Seagate e Western Digital, anche Hitachi GST lancia sul mercato un hard disk da TB, la massima capacità oggi disponibile per i drive interni da 3,5 pollici. Il nuovo Deskstar 7K2000 è però il primo disco da 2TB a fornire una velocità di rotazione dei piatti di 7200RPM: i suoi diretti concorrenti forniscono velocità di rotazione al di sotto dei 6000RPM.
Il nuovo Deskstar contiene cinque piatti magnetici, e la sua densità di memorizzazione è piuttosto bassa: pari a 292 Gbit per pollice quadrato contro i 352 dell’altrettanto nuovo Deskstar 7K1000.C da 1 TB. Come noto, un numero maggiore di piatti e di testine magnetiche corrisponde quasi sempre a consumi energetici più elevati: in idle il Deskstar 7K2000 assorbe infatti 7,5 watt contro i 4,4 watt del modello 7K1000.C. Hitachi sottolinea tuttavia come il suo nuovo drive da 2 TB fornisca un rapporto watt/GB del 120 per cento superiore rispetto a quello fornito dalla precedente generazione di dischi.
Il Deskstar 7K2000 dispone di 32MB di cache e di un’interfaccia SATA 3Gb/s e negli Stati Uniti viene venduto ad un prezzo di 329 dollari.
Gli altri hard disk da 2TB sul mercato sono il Barracuda LP di Seagate da 5900RPM e il Caviar Green di WD da 5400RPM. Quest’ultimo sarà presto affiancato da un modello Caviar Black con stessa capacità ma numero di giri pari a 7200RPM.
Alessandro Del Rosso
-
mah
Ma perché non attaccano in massa Facebook, il social network più inutile della storia.CarcarloRe: mah
Non è vero.- Scritto da: Carcarlo> Ma perché non attaccano in massa Facebook, il> social network più inutile della> storia.John LockeRe: mah
Teoricamente lo stanno facendo... Il sito quanto meno è molto rallentato.NedanforRe: mah
il fatto che tu non sia interessato a facebook, questo non lo rende automaticamente inutile. Per chi è lontano per motivi di lavoro o altro, facebook ti permette di tenere contatto con gli amici e ti rende meno dure le giornate.martyRe: mah
- Scritto da: marty> il fatto che tu non sia interessato a facebook,> questo non lo rende automaticamente inutile.Soprattutto (e parlo da persona che non ha un account Facebook e se ne tiene alla larga) è impossibile snobbare un servizio utilizzato da così tanta gente nel mondo.A me non piace la verdura, ma mica dico che è inutile o che fa schifo in generale.-- Saluti, KapLord KapRe: mah
- Scritto da: Lord Kap> A me non piace la verdura, ma mica dico che è> inutile o che fa schifo in generale.guarda potevi scegliere mille altri alimentinon puoi paragonare face-XXXXX alla verdura che fa bene, ricca di fibre, vitamine, sali minerali, aiuta l'intestino e la circolazioneal limite fb lo puoi paragonare al mangiare del mc-donald, che è poco sano, di sicuro infarto e diabeteJuntRe: mah
- Scritto da: marty>> Per chi è lontano per motivi di lavoro o altro,> facebook ti permette di tenere contatto con gli> amici e ti rende meno dure le> giornate.Nulla che una chat o un Blog possano risolvere...E per rendere meno dure le giornate... decisamente opinabile. Se intendi lavorativamente parlando, Facebook è uno sciupatempo incredibile.LockeRe: mah
si te le rende meno dure così puoi fare i test e farti i XXXXX degli altri. ahahah povera italiaCarcarloRe: mah
- Scritto da: Carcarlo>> Ma perché non attaccano in massa Facebook, il> social network più inutile della> storia.Facebook avrà i suoi usi (IMHO sopravvalutati dai media, vedasi ad esempio quando morì quel soldato Italiano, i giornali dissero tutto quello che aveva nella sua home pubblica), quello che detesto in Facebook sono tutte quelle egocentriche persone che devono per forza addare gli amici degli amici degli amici degli amici, che ovviamente non conoscono e non hanno mai visto, alla loro lista per dire "Io ce l'ho GROSSA!... la lista"E' potenzialmente uno strumento utile, ma usato da troppa gente che lo usa male. Ora che è pieno di applicazioni inutili come Mafia wars, finti RPG a tempo, stupidissimi test tipo "Quale personaggio di Twilight sei?!?!?!?!?", i suoi usi seri sono calati drasticamente.LockeRe: mah
ma perchè la gente parla a sproposito ???Se esiste un social network utile, quello è proprio facebook ! l'unico strumento che ti permette di ricercare tramite nome e cognome...questo significa ritrovare amici di vecchia data, perchè magari non hai piu il numero di telefono...Se poi parliamo di netlog, badoo, hi5...beh quella è XXXXX. Ma facebook per certi versi è utilelolmanRe: mah
- Scritto da: lolman> cognome...questo significa ritrovare amici di> vecchia data, perchè magari non hai piu il numero> di> telefono...> > Se poi parliamo di netlog, badoo, hi5...beh> quella è XXXXX. Ma facebook per certi versi è> utileQuoto alla grande. Ho ritrovato conoscenti dell'università che non sentivo (e non avrei potuto rintracciare per mancanza di tempo/voglia) da 15 anni.Da qui a dire che ci passo le ore sopra ce ne passa.stivyRe: mah
Mi quoto da solo... così magari capisci."E' potenzialmente uno strumento utile, ma usato da troppa gente che lo usa male"Se poi TU, gocciolina di pioggia che cade nell'oceano di Internet, lo usi come andrebbe usato, beh complimenti... in giro è pieno di persone che passano tutto il giorno a fare inutili ed inattendibili test, a giocare ai browser game, a usare le applicazioni più disparate e spammanti... Inoltre spiegami il comportamento di chi vuole aggiungere gli amici degli amici degli amici degli amici (che ovviamente non hanno mai visto ne conosciuto) alla propria lista. A queste egocentriche persone gli interessa essere gratificati vedendo il loro contatore di contatti che sale di continuo (così hanno l'illusione di conoscere tanta gente... un po' come chi posta nei forum e si vanta del suo post count), non gliene frega niente di sapere quello che fai tu, di vedere i tuoi post, i tuoi commenti, le tue foto o cos'altro (con 3000 contatti le cose serie di perdono in risultati di test stupidi e richieste di mafia wars), gli interessa che i contatti nella sua lista sappiano cosa fa lui.RIPETO - "E' potenzialmente uno strumento utile, ma usato da troppa gente che lo usa male"LockeRe: mah
- Scritto da: Carcarlo> Ma perché non attaccano in massa Facebook, il> social network più inutile della> storia.sbagli.è assai utile invece.distoglie moltissime persone che non hanno un XXXXX da fare nella vita dal venire a rompere le palle a noi altri che qualcosa da fare, da dire, da vivere, ce l'abbiamo.spesso quelle persone girellano nelle aziende disturbando chi ha da lavorare e SA lavorare.da amministratore di sistema valuto con molta molta molta attenzione se "accorgermi" che alcune persone usano molto facebookil controllo sociale che hai lasciando che questi drogati si droghino, è - scusate la parola - stupefacente.Ho almeno 3 dirigenti che sono diventati sopportabili da quando ci sono queste possibilità comunicative.Si svegliano solo quando ci sono cose DAVVERO IMPORTANTI ... e per il resto ci lasciano lavorare.Il problema è quando hai gente davvero produttiva che ci si perde... in quel caso strani disguidi tecnici capitano SPESSO ... così spesso da lasciarti in pace solo tra le 12 e 12.30 :)billy quello del succoRe: mah
Bellissimo.... non avrei mai pensato a questi possibili usi.....Pero' concedimelo, sei un po' "bastard inside" :-)acnoRe: mah
- Scritto da: acno> Bellissimo.... non avrei mai pensato a questi> possibili> usi.....> Pero' concedimelo, sei un po' "bastard inside" :-)Ma no, è semplice realismo. Anche perche', concedimelo, anche il miglior "lavorator" (in qualsiasi campo) NON POTRA' MAI ESSERE PRODUTTIVO AL 100% su TUTTO il suo orario giornaliero di lavoro (per motivi fisici, soprattutto). Se poi parliamo di lavori legati all'ICT, dio ce ne scampi. Otto ore al giorno passate a PRODURRE codice (ad esempio) è devastante, a fine giornata hai gli occhi di fuori come i pesci rossi (soprattutto poi se lavori in posti non consoni.. illuminaizoni errate.. finestre di fronte alla postazione.. aria troppo secca/umida..). Quindi pause "di cazzeggio" servono anche a chi si ritiene "in gamba".Bisogna essere onesti, a volte :)xWolverinexesaggio
a me facebook abloccato il mio accunt perche vorrei un rispostacristian marcucciRe: esaggio
Fors e aisbagliato ascrivere lapaswuord- Scritto da: cristian marcucci> a me facebook abloccato il mio accunt perche> vorrei un> rispostaJohn LockeDDoS... Il problema è sempre lo stesso
Ma solo io noto il divertente andazzo del Web? Di quanti DDoS abbiamo sentito parlare? Quanti ce ne sono stati in realtà? Questo ha causato dei bei disservizi a milioni di persone (che piaccia o meno, i social network sono servizi).Il problema è sempre lo stesso: perché è possibile infettare centinaia o migliaia di PC e usarli per questi attacchi? La sicurezza dei sistemi a questo punto non diventa un problema che ci riguarda tutti?NedanforRe: DDoS... Il problema è sempre lo stesso
Sì!!!Windows XXXXX! W linux! Tutti nelle cantine!NedanrofRe: DDoS... Il problema è sempre lo stesso
C'è chi si è impegnato addirittura nel deturparmi il nick, wow. Per trolleggiare in maniera piuttosto scarsa, poi... Mai letto Cyrano de Bergerac?In ogni caso io volevo solo spingere a una riflessione sulla sicurezza nel e del web... Ma vabbeh, a quanto pare se non c'è una religion war (o una buona dose di troll) nessuno commenta.NedanforRe: DDoS... Il problema è sempre lo stesso
> Il problema è sempre lo stesso: perché è possibile infettare centinaia o migliaia di PC e usarli per questi attacchi? Perche' ci sono in giro milioni di carabattole non aggiornate, non patchate, dimenticate da qualche parte a prendere polvere ma comunque connesse alla rete.. > La sicurezza dei sistemi a questo punto non diventa un problema che ci riguarda tutti?Lo è sempre stato... ricordo quanto era divertente NetBus... e credo che ancora in giro ci sia qualche macchina con il client che gira.Poi era fatto in Delphi...XXXXXta. (love)xWolverinexRe: DDoS... Il problema è sempre lo stesso
hey che vuoi dire? anche oggi c'è chi li fa in delphi :DW Delphi :D :DpabloskiRe: DDoS... Il problema è sempre lo stesso
Si, ma nel 97.. ;)xWolverinexDomanda
I dati personali registrati su questi servizi sono messi a rischio,qualora gli attacchi avessero questo scopo?Li Mandri VittorioRe: Domanda
Un DDoS e' un attacco volto a saturare le risorse disponibili.La prima conseguenza e' che il servizio diventa indisponibile,al limite va in crash, ma nulla piu'. E' improbabile che possa essere usatoper recupero di dati.Paragone stupido: e' come se hai una pizzeria con 100 coperti, se hai di media 70 persone a sera non c'e' problema, poi una sera arrivano 200 persone, le prime 100 ok, poi puoi accomodare 4/5 persone all'ora, insomma salta la cena......acnoRe: Domanda
- Scritto da: Li Mandri Vittorio>> I dati personali registrati su questi servizi> sono messi a rischio,qualora gli attacchi> avessero questo scopo?A parte che, se hai paura che ti rubino i dati personali online, perchè ce li hai messi?Il DDoS serve solo per interrompere un servizio... non per rubarne i datiLockecome hanno fatto
hanno mandato dall'est europa adlle 16:45 alle 16:55 uan prima ondata di mail del tipo : Hi.Be a Donor!http://cyxymu1.livejournal.comThanks for looking my Blog.---Regardsmailto:cyxymu@gmail.comMolti hanno cliccato e presto fatto un DDOS indiretto.:)Pillo79sono sconvolto
sono terribilmente sconvoltonon potrò più dire "mi annoio"oppure "sto bevendo il succo billy"oppure "leggo un libro"oppure "fuori c'è il sole, che bello"come disse quel tale, mentre fai cose VERAMENTE importanti, non hai il tempo di scriverle.per questo su twitter i contenuti sono raramente di una qualche importanza.questo per la maggior parte, ovviamnte ci saranno eccezioni.eccezioni i cui problemi comunicativi su internet possono essere risolti almeno in 10 altri modi.billy quello del succoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlessandro Del Rosso 07 08 2009
Ti potrebbe interessare