La cinese Huawei Technologies era uno dei pochi produttori mobile che non aveva ancora lanciato la sua offensiva a suon di brevetti: ora ha rimediato denunciando Motorola.
A differenza delle altre cause del settore, quella intentata da Huawei non chiama in causa supposte violazioni brevettuali già avvenute, ma la proprietà intellettuale stessa di alcune tecnologie impiegate da Motorola e ora comprese nell’accordo di vendita di parte dell’azienda statunitense a Nokia Siemens.
A preoccupare Huawei è la sorte dell’apparato Motorola basato sugli standard GSM e UMTS: secondo l’accusa Motorola non avrebbe un settore materiale UMTS ma si limiterebbe a rivendere conoscenze che costituiscono segreti industriali (o almeno non darebbe alcuna assicurazione circa la discrezione su questi segreti) appresi del partner commerciale di 10 anni Huawei e 878 milioni di equipaggiamento e tecnologia per le reti wireless sviluppate dalla cinese dal 2000.
Motorola aveva annunciato a luglio la cessione, per 1,2 miliardi di dollari, del suo business delle infrastrutture di rete wireless alla concorrente Nokia Siemens Network. Pur se ancora in attesa dell’approvazione dell’autorità antitrust cinese, le due affermano che contano di completare l’operazione entro il prossimo mese. La denuncia ora di Huawei e l’accertamento sulla proprietà intellettuale del settore che sta cambiando di proprietà rischia di compromettere l’intero affare, o quanto meno la sua tempistica.
Sempre a luglio, Motorola ha denunciato Huawei di aver beneficiato di informazioni riservate illecitamente sottratte alla statunitense da alcuni ex dipendenti .
L’offensiva di Huawei rappresenta inoltre un punto di svolta per le aziende cinesi, abituate a stare più sul banco degli imputati che da parte dell’accusa, e da qualche anno a questa parte sempre più interessate alla ricerca e allo sviluppo di nuove tecnologie con il conseguente ottenimento di brevetti . “È un crocevia fondamentale per Huawei – dice Bill Plummer, vicepresidente alle relazioni governative – siamo numero due al mondo, ma con la grandezza arriva la necessità di assicurarci linfa vitale con l’innovazione, che non può sfuggirci da sotto la porta”.
Claudio Tamburrino
-
mah
Ma fammi il favore, il problema è che Nokia con le sue fissazioni con Symbian OS, sta producendo telefoni che poi vengono contraffatti dalla cina montandoci su Android, seppur di qualità costruttiva inferiore rappresentano un ottima alternativa preservando il design originale.I cloni ci sono di ogni marca, solo che nessuno piange, nokia piange perchè non è stata ingrado di stare al passo coi tempi.Deus Ex MachinaRe: mah
Il design, a mio avviso, quando si tratta di cineserie è irrilevante.L'anno scorso comprai un clone dell'iPhone a doppia SIM... Un vero catorcio seppur col wi-fi. L'ho rispedito indietro facendomi rimborsare (era venditore professionale eBay).Ho comprato un Nokia 5230... Non ha il wi-fi ma di certo è tecnicamente superiore rispetto al chinapone di prima.Insomma la morale è sempre quella: l'abito non fa il monaco!Az NockRe: mah
- Scritto da: Az Nock> Il design, a mio avviso, quando si tratta di> cineserie è> irrilevante.> L'anno scorso comprai un clone dell'iPhone a> doppia SIM... Un vero catorcio seppur col wi-fi.> L'ho rispedito indietro facendomi rimborsare (era> venditore professionale> eBay).> Ho comprato un Nokia 5230... Non ha il wi-fi ma> di certo è tecnicamente superiore rispetto al> chinapone di> prima.> > Insomma la morale è sempre quella: l'abito non fa> il> monaco!anch'io ho fatto lo stesso errore :)CryonRe: mah
- Scritto da: Deus Ex Machina> Ma fammi il favore, il problema è che Nokia con> le sue fissazioni con Symbian OS, sta producendo> telefoni che poi vengono contraffatti dalla cina> montandoci su Android, seppur di qualità> costruttiva inferiore rappresentano un ottima> alternativa preservando il design> originale.> > I cloni ci sono di ogni marca, solo che nessuno> piange, nokia piange perchè non è stata ingrado> di stare al passo coi> tempi.Eh si... ormai nokia non è altro che un lontano ricordo degli albori della telefoniadierreRe: mah
Ma veramente i telefoni (intesi come telefoni) nokia funzionano in ogni circostanza..e non si riavviano una volta al giorno come i pc.Se usi il cell per giocare ad angry bird allora non sai cos'è un telefono.uprRe: mah
- Scritto da: upr> Ma veramente i telefoni (intesi come telefoni)> nokia funzionano in ogni circostanza..e non si> riavviano una volta al giorno come i> pc.> > Se usi il cell per giocare ad angry bird allora> non sai cos'è un> telefono.Anche i nokia hanno i loro problemi. Il mio 6120 che ha poco più di due anni di vita almeno una volta alla settimana si blocca e devi rimuovere la batteria oppure telefoni ma non passa l'audio.aracostaRe: mah
ho un 3330 perfettamente funzionante, durata della batteria permettendo... ho pure un vecchissimo con antenna "visibile" senza T9 :D, capienza intorno ai 16 sms, sempre perfettamente funzionante.Jacopo MonegatoOk,prima di andare ot
Invece Apple che prova a brevettare le videochiamate?In tutti i casi Nokia con Ovi Maps ha fatto il passo in avanti più significativo degli ultimi due anni,un navigatore a costo zero con mappe aggiornabili gratis e per sempre devo ancora vederlo nella concorrenza,senza parlare che Maps funziona stupendamente mentre su Android o Ios4 anche con software di terze parti il telefono da solo non è in grado di essere preciso e funzionale.Ovvio che chi sta sempre nel suo paesello non troverà utile questa cosa.stressatoRe: Ok,prima di andare ot
- Scritto da: stressato> senza parlare che Maps> funziona stupendamente mentre su Android o Ios4> anche con software di terze parti il telefono da> solo non è in grado di essere preciso e> funzionale.E scommetto che tu parli perché hai provato un qualsiasi programma di navigazione sia su iPhone4 che su un android, vero?Mi dici che programma hai usato e su quali dispositivi?Aleph72Re: Ok,prima di andare ot
Io dopo anni con Nokia ho voluto provare un HTC Legend (Android). Sia il telefono che il sistema mi piacciono molto ma per quanto riguarda la navigazione, l'Ovi Maps del 5230 di mia moglie mi fa un pò rimpiangere di aver lasciato Nokia. I software di navigazione su Android sono per la maggior parte a pagamento o richiedono la connessione ad internet, di gratuito ho trovato solo Navit ma le sue mappe non sono certo pari a quelle date da Nokia.amedeoRe: Ok,prima di andare ot
- Scritto da: amedeo> Io dopo anni con Nokia ho voluto provare un HTC> Legend (Android). Sia il telefono che il sistema> mi piacciono molto ma per quanto riguarda la> navigazione, l'Ovi Maps del 5230 di mia moglie mi> fa un pò rimpiangere di aver lasciato Nokia. I> software di navigazione su Android sono per la> maggior parte a pagamento o richiedono la> connessione ad internet, di gratuito ho trovato> solo Navit ma le sue mappe non sono certo pari a> quelle date da> Nokia.Io di Android non ne ho mai provati, ma posso dirti che su iPhone4 (anche grazie alla bussola digitale) i software di navigazione vanno perfettamente.Ce ne sono per tutti i gusti, dal gratuito al Tom Tom da 80 euro.Io personalmente ne ho presi un paio, il primo a 2,99 euro e il secondo (che ha qualcosina in più) a 3,99.Non mi pare una spesa enorme o che possa comunque giustificare l'acquisto forzoso di un Nokia solo per il navigatore.Aleph72Re: Ok,prima di andare ot
- Scritto da: stressato> Invece Apple che prova a brevettare le> videochiamate?> In tutti i casi Nokia con Ovi Maps ha fatto il> passo in avanti più significativo degli ultimi> due anni,un navigatore a costo zero con mappe> aggiornabili gratis e per sempre devo ancora> vederlo nella concorrenza,senza parlare che Maps> funziona stupendamente mentre su Android o Ios4> anche con software di terze parti il telefono da> solo non è in grado di essere preciso e> funzionale.> Ovvio che chi sta sempre nel suo paesello non> troverà utile questa> cosa.Concordo, io comprerò sempre Nokia, il navigatore sempre aggiornato a vita gratuito è spettacolare. Non vorrei nessun'altra marca nemmeno a regalo.AzzMa Stiam Scherzando???
ma volete mettere quelle cacate cinesi con i telefoni veri e propri?? le cinesate sono porcherie in plastica dove un altro pò della fotocamera ce solo il buchetto e basta e sembrano i telefoni che hanno le barbie in dotazione....purtroppo ce gente ingnorante che guarda solo al prezzo e non sa manco dove abita la qualita'!!!! ABBASSO I CINESIFONINI bleahhhhhhSanseRe: Ma Stiam Scherzando???
- Scritto da: Sanse> ma volete mettere quelle cacate cinesi con i> telefoni veri e propri?? le cinesate sono> porcherie in plastica dove un altro pò della> fotocamera ce solo il buchetto e basta e sembrano> i telefoni che hanno le barbie in> dotazione....purtroppo ce gente ingnorante che> guarda solo al prezzo e non sa manco dove abita> la qualita'!!!! ABBASSO I CINESIFONINI> bleahhhhhhLa domanda fondamentale e' ?Telefonano ?kraneRe: Ma Stiam Scherzando???
Se devi solo telefonare ci sono cellulari di marca a partire da 20: non vedo perchè optare per il chinafonino (vista anche la scarsa qualità)iiiRe: Ma Stiam Scherzando???
- Scritto da: iii> Se devi solo telefonare ci sono cellulari di> marca a partire da 20: non vedo perchè optare> per il chinafonino (vista anche la scarsa> qualità)Proprio per sapere se sono meglio del mio nokia da 30E.kraneRe: Ma Stiam Scherzando???
- Scritto da: Sanse> ma volete mettere quelle cacate cinesi con i> telefoni veri e propri?? le cinesate sono> porcherie in plastica dove un altro pò della> fotocamera ce solo il buchetto e basta e sembrano> i telefoni che hanno le barbie in> dotazione....purtroppo ce gente ingnorante che> guarda solo al prezzo e non sa manco dove abita> la qualita'!!!! ABBASSO I CINESIFONINI> bleahhhhhhMagari anche Nokia produce in cina :-Dil solito bene informatoRe: Ma Stiam Scherzando???
- Scritto da: il solito bene informato> - Scritto da: Sanse> > ma volete mettere quelle cacate cinesi con i> > telefoni veri e propri?? le cinesate sono> > porcherie in plastica dove un altro pò della> > fotocamera ce solo il buchetto e basta e> sembrano> > i telefoni che hanno le barbie in> > dotazione....purtroppo ce gente ingnorante che> > guarda solo al prezzo e non sa manco dove abita> > la qualita'!!!! ABBASSO I CINESIFONINI> > bleahhhhhh> > Magari anche Nokia produce in cina :-DPerché ci metti un "magari"? Tutto viene prodotto in Cina, la differenza stà nel progetto iniziale e nei test sulla linea di produzione. Penserai mica che costruiscano qualche cosa ancora in occidente ...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 febbraio 2011 20.44-----------------------------------------------------------FragyRe: Ma Stiam Scherzando???
e infatti nokia produce a casa propria...c'è anche il modo di capirlo tramite 2 valori che compongono l'imei..io & teRe: Ma Stiam Scherzando???
- Scritto da: Sanse> ma volete mettere quelle cacate cinesi con i> telefoni veri e propri?? le cinesate sono> porcherie in plastica dove un altro pò della> fotocamera ce solo il buchetto e basta e sembrano> i telefoni che hanno le barbie in> dotazione....purtroppo ce gente ingnorante che"ce" anche gente capace di mettere apostrofi, accenti e virgole al posto giusto... :pFunzNokia
...sì esisteva una cosa che si chiamava così, ma......boh, non ricordo, che cos'era sta nokia??bertucciaRe: Nokia
Faceva anche degli ottimi decoder satellitari..peccato che ormai la loro fascia di mercato sia quella che va dai 30 ai 70 euro, oltre c'è di meglio.Con sto symbian hanno poi rotto, è una lumaca e non ci fai praticamente niente.Latin CicoRe: Nokia
- Scritto da: Latin Cico> Faceva anche degli ottimi decoder> satellitari..peccato che ormai la loro fascia di> mercato sia quella che va dai 30 ai 70 euro,> oltre c'è di> meglio.> Con sto symbian hanno poi rotto, è una lumaca e> non ci fai praticamente> niente.Mmmmmmm eeeeegoooooooo!!!! Yeah!that s all folksRe: Nokia
- Scritto da: Latin Cico> Faceva anche degli ottimi decoder> satellitari..peccato che ormai la loro fascia di> mercato sia quella che va dai 30 ai 70 euro,> oltre c'è di> meglio.> Con sto symbian hanno poi rotto, è una lumaca e> non ci fai praticamente> niente.Il motivo per cui rimango con nokia è proprio symbian. Se domani prendo un nuovo nokia symbian, dico al telefono vecchio di sincronizzarsi con il nuovo (avendo ora un Nokia E51, appunto con symbian) ed in 5 minuti ho il telefono a posto con sms, rubrica e agenda e tutti i contenuti necessari passati su quello nuovo.Prendendo un qualsiasi altro telefono non nokia dovrei mettermi li a passare la rubrica, perderei l'archivio degli sms, dovrei ripassare l'agenda...... e dovrei imparare una nuova filosofia di funzionamento.Non ne ho più voglia. Il telefono deve Telefonare, mantenere una continuità con il passato (per non dover re-imparare tutto tutte le volte) e poi se ha funzioni nuove ben venga.... ma senza stravolgere il vecchio funzionamento. Forse un ragazzino di 20-25 anni ha ancora voglia di buttar via tempo in queste cose qui. A 45 anni .......proprio no! (E sono sempre stato un appassionato di tecnologia...... da almeno 15 anni il pc a casa me lo sono sempre assemblato da solo.)Stefano LRe: Nokia
La rubrica puoi sincronizzarla col pc, oppure esportarla come tanti vcf. Il resto non saprei al momentoiiiRe: Nokia
- Scritto da: Stefano L> - Scritto da: Latin Cico> > Faceva anche degli ottimi decoder> > satellitari..peccato che ormai la loro fascia di> > mercato sia quella che va dai 30 ai 70 euro,> > oltre c'è di> > meglio.> > Con sto symbian hanno poi rotto, è una lumaca e> > non ci fai praticamente> > niente.> > > Il motivo per cui rimango con nokia è proprio> symbian. Se domani prendo un nuovo nokia symbian,> dico al telefono vecchio di sincronizzarsi con il> nuovo (avendo ora un Nokia E51, appunto con> symbian) ed in 5 minuti ho il telefono a posto> con sms, rubrica e agenda e tutti i contenuti> necessari passati su quello> nuovo.> > Prendendo un qualsiasi altro telefono non nokia> dovrei mettermi li a passare la rubrica, perderei> l'archivio degli sms, dovrei ripassare> l'agenda...... e dovrei imparare una nuova> filosofia di> funzionamento.> > Non ne ho più voglia. Il telefono deve> Telefonare, mantenere una continuità con il> passato (per non dover re-imparare tutto tutte le> volte) e poi se ha funzioni nuove ben venga....> ma senza stravolgere il vecchio funzionamento.> > > Forse un ragazzino di 20-25 anni ha ancora voglia> di buttar via tempo in queste cose qui. A 45 anni> .......proprio no! (E sono sempre stato un> appassionato di tecnologia...... da almeno 15> anni il pc a casa me lo sono sempre assemblato da> solo.)Ti dichiari appassionato di tecnologia e non hai voglia a 45 anni di imparare qualcosa si nuovo? Guarda che appassionato di tecnologia non vuol dire aver imparato a programmare un videoregistratore o assemblarsi un pc da soli (praticamente la stessa difficoltà), appassionato di tecnologia vuol dire avere anche l'apertrua mentare di guardare alle nuove tecnologie...italianoRe: Nokia
Bah, certo che sincronizzi solo tra nokia e i settaggi vanno solo sullo stesso identico modello, di sincronizzare gli sms non mi frega nulla dato che non uso le email.Sono passato da nokia iphone e blackberry mantenendo sempre la stessa rubrica.Symbian è lento..e navigare con un francobollo non lo reputo interessanteSteRe: Nokia
faceva anche televisori..- Scritto da: Latin Cico> Faceva anche degli ottimi decoder> satellitari..peccato che ormai la loro fascia di> mercato sia quella che va dai 30 ai 70 euro,> oltre c'è di> meglio.> Con sto symbian hanno poi rotto, è una lumaca e> non ci fai praticamente> niente.puo darsiRe: Nokia
- Scritto da: Latin Cico> Faceva anche degli ottimi decoder> satellitari..peccato che ormai la loro fascia di> mercato sia quella che va dai 30 ai 70 euro,> oltre c'è di> meglio.> Con sto symbian hanno poi rotto, è una lumaca e> non ci fai praticamente> niente.Ho preso un Nokia per l'ottimo navigatore.Io invece mi domando cosa ci si fa con uno smartphone senza navigatore, perchè portarsi dietro un televisore in tasca, per i giochini?EhehRe: Nokia
no, per navigare decentemente su internet :-)Latin Cicoil forum ormai e' cotto
37 msg su "nokia ormai e' decotta, android va meglio" e altre blabbaggini del genere. MA COSA C'ENTRANO con l'articolo?Per una volta che parlano di Contraffazione usando il termine in modo appropriato (e non per cianciare contro i soliti petoterrosaanisti che scaricano gli mp3), qui si parla di tutt'altro. MAHIl problema esiste ed e' piuttosto fastidioso... basta guardare i kg di venditori cinesi (da alibaba in giu, sino a ebay) per vedere delle vere prese per il gulash verso i compratori... telefoni con nomi e design esterno identici o quasi agli omologhi iphone nokia o gli android-based, MA con software che niente ha a che vedere con symbian o android. A parte la disposizoine/colore delle icone. Non e' solo questione di compratori-polli, ho visto certi tel fare di tutto per spacciarsi per telefoni android-based, ma invece questo non c'e'. e qualcuno rimane sempre fregato.bubbaMie previsioni su Nokia
http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3062080&m=3062369#p3062369 6) Nokia probabilmente deciderà di abbandonare MeeGo, non credo che vedremo mai un terminale Nokia con questo OS o se lo vedremo sarà decisamente un prodotto sperimentale non pronto per il prime time. A Nokia rimarranno solo due alternative, Android o Windows, in entrambi i casi per Nokia sarà un pessimo 2011. Come volevasi dimostrare...Il 2011 si preannuncia male per Nokia:http://www.reuters.com/article/idUSTRE70Q2ON20110127Nokia pronta ad abbandonare MeeGo:http://mobilized.allthingsd.com/20110127/nokia-ceo-elop-lays-groundwork-for-new-strategy-to-be-announced-next-month/Bello avere sempre ragione...(linux)(apple)FinalCutRe: Mie previsioni su Nokia
- Scritto da: FinalCut> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3062080&m=306> > > 6) Nokia probabilmente deciderà di abbandonare> MeeGo, non credo che vedremo mai un terminale> Nokia con questo OS o se lo vedremo sarà> decisamente un prodotto sperimentale non pronto> per il prime time. A Nokia rimarranno solo due> alternative, Android o Windows, in entrambi i> casi per Nokia sarà un pessimo> 2011. > > Come volevasi dimostrare...> > Il 2011 si preannuncia male per Nokia:> http://www.reuters.com/article/idUSTRE70Q2ON201101> > Nokia pronta ad abbandonare MeeGo:> http://mobilized.allthingsd.com/20110127/nokia-ceo> > Bello avere sempre ragione...> > (linux)(apple)Ahahah. EPIC WIN!!Aleph72Re: Mie previsioni su Nokia
aho, mi dici i primi 6 numeri che ti vengono in mente? :Dciao!io & teRe: Mie previsioni su Nokia
- Scritto da: io & te> aho, mi dici i primi 6 numeri che ti vengono in> mente?> :D> ciao!Ahahah. Vero, non ci avevo pensato.Forza FinalCut, dacci i numeri vincenti del superenalotto!!Aleph72Re: Mie previsioni su Nokia
Previsione scontatella non credi?L'avrebbe capito anche un bambino soprattutto da quando è arrivato il nuovo CEO. E poi, cribbio, quanto ci metterebbero a tirar fuori un OS linux based se solo volessero? È chiaro che non lo vogliono...La loro unica speranza è, comunque, Windows Phone 7: l'ecosistema Android ormai è troppo confusionario e rischiano di diventare "uno dei tantissimi"...con WP7 possono invece ancora sfruttare la gioventù di questa piattaforma.Adobe PremiereRe: Mie previsioni su Nokia
- Scritto da: FinalCut> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3062080&m=306> > > 6) Nokia probabilmente deciderà di abbandonare> MeeGo, non credo che vedremo mai un terminale> Nokia con questo OS o se lo vedremo sarà> decisamente un prodotto sperimentale non pronto> per il prime time. A Nokia rimarranno solo due> alternative, Android o Windows, in entrambi i> casi per Nokia sarà un pessimo> 2011. > > Come volevasi dimostrare...> > Il 2011 si preannuncia male per Nokia:> http://www.reuters.com/article/idUSTRE70Q2ON201101> > Nokia pronta ad abbandonare MeeGo:> http://mobilized.allthingsd.com/20110127/nokia-ceo> > Bello avere sempre ragione...> > (linux)(apple)sarebbe bello se li leggessi anche gli articoli che citi. Intendo per intero e non solo il pezzo che forse si adatta a quello che pensavi tu.bubbaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 25 01 2011
Ti potrebbe interessare