Apple ha denunciato HTC sia alla Commissione internazionale del commercio statunitense (ITC) sia alla Corte distrettuale del Delaware: la produttrice taiwanese di smartphone avrebbe violato 20 brevetti di Cupertino relativi sia all’Interfaccia utente, che all’hardware, che all’architettura di design dell’iPhone.
Steve Jobs è intervenuto direttamente sulle motivazioni della decisione: “Possiamo restare seduti a guardare i nostri concorrenti appropriarsi delle nostre invenzioni, o possiamo fare qualcosa a riguardo. Oggi abbiamo deciso di far qualcosa: pensiamo che la concorrenza sia salutare, ma i competitor dovrebbero crearsi la propria tecnologia originale, non rubare la nostra”. E ha sottolineato l’importanza dell’innovazione ripercorrendo nel comunicato i successi della storia di Apple . D’altra parte, Apple era passata al contrattacco già nel caso che l’ha vista controdenunciare Nokia , che l’aveva portata in giudizio con l’accusa di aver utilizzato senza autorizzazione una sua tecnologia protetta.
Il mercato degli smartphone, ultimamente dominato dalla presenza ingombrante di iPhone, sembra ora destinato a doversi decidere davanti a un Tribunale. Anche perché il ricorso all’ITC sembra estremizzare lo scontro: la Commissione non può accordare compensazioni per danni subiti, ma solo decidere per un blocco delle importazioni del prodotto condannato per violazione di proprietà intellettuale. E la medesima richiesta di ingiunzione permanente nel territorio degli Stati Uniti è stata fatta da Cupertino al tribunale del Delaware, insieme ad una notevole richiesta di risarcimento (il triplo dei danni all’interesse massimo). Tim Cook, COO di Apple, ha inoltre dichiarato che Cupertino non ha “certamente intenzione di offrire in licenza buone idee”.
Si tratta di una brutta sorpresa per HTC, che sembrerebbe oltretutto aver appreso dell’azioni legale dai blog e dal comunicato Apple : “Per il resto non siamo stati ancora aggiornati, quindi siamo in condizioni di non poter fare commenti”, ha dichiarato un portavoce. Nell’unico altro commento rilasciato, sottolinea di essere “un’azienda innovatrice della tecnologia mobile con numerosi brevetti e che intende difendere i suoi valori e privilegi anche davanti al sistema giudiziario statunitense”.
La notizia è stata riportata, d’altronde, dagli osservatori prima ancora che i documenti fossero archiviati dalla Corte o divulgati dalla Commissione. E non sono ancora disponibili i dettagli, in particolare quali rivendicazioni brevettuali sono ritenute violate da Apple. Questioni su cui si entrerà nel merito col proseguo del procedimento.
Materia del contendere, comunque, numerosi apparecchi Android e Windows Mobile tra cui Nexus One, T-Mobile G1, Touch Diamond, Imagio e Droid Eris.
Per quanto riguarda i brevetti chiamati in causa, sono quasi tutti relativi a software (materia del contendere anche quello relativo al multitouch ), e questa eventualità ha fatto pensare ad alcuni osservatori che il vero bersaglio di Apple sarebbe Google, tanto che nella denunciata alla Corte distrettuale si nominano “i telefoni che utilizzano il sistema operativo Android”. Mentre, per esempio, gli apparecchi Windows Mobile sono stati chiamati in causa solamente per un chip DSP e non per qualcosa che avesse a che fare con il suo sistema operativo.
Ciò nonostante, Big G non è stata chiamata in giudizio . Ribadendo di non essere parte in causa, Mountain View ha affermato di “appoggiare Android e i partner che ci hanno aiutato a svilupparlo”.
Claudio Tamburrino
-
Considerazione gratuita
YouTube - non è stata ben vista da paesi come l'Iran e il Pakistan.Mi sembra che anche in Italia..TuttoaSaldoRe: Considerazione gratuita
- Scritto da: TuttoaSaldo> YouTube - non è stata ben vista da paesi come> l'Iran e il> Pakistan.> > Mi sembra che anche in Italia..E' un bene! Fortuna che c'è silvio che cià la tivvù, e quindi gliela fa pagare a quelli che scarricano!PadovanRe: Considerazione gratuita
lolhttp://www.e-castig.com/index.php?r=7yaBgrazieciroRe: Considerazione gratuita
sto' spammer del ca....NomeLa cina ha ragione !
E invece hanno ragione i cinesi : 1 - in cina e' proibita la XXXXXgrafia e google ha tonnellate di links a siti XXXXX, provare per credere2 - in cina e' vietato l'hosting di siti anti patriottici e dissidenti e google ne censura solo una minima parte3 - google se ne sbatte di tutto e di tutti e poi cerca penosamente di fare la vittima tirando in ballo la censura.ma come mai ainvece ziende come Baidu invece rispettano le leggi, hanno quote triple di mercato, e fanno anche molti soldi ?PadovanRe: La cina ha ragione !
- Scritto da: Padovan> E invece hanno ragione i cinesi : > > 1 - in cina e' proibita la XXXXXgrafia e google> ha tonnellate di links a siti XXXXX, provare per> credere> > 2 - in cina e' vietato l'hosting di siti anti> patriottici e dissidenti e google ne censura solo> una minima> parte> > 3 - google se ne sbatte di tutto e di tutti e poi> cerca penosamente di fare la vittima tirando in> ballo la> censura.> > ma come mai ainvece ziende come Baidu invece> rispettano le leggi, hanno quote triple di> mercato, e fanno anche molti soldi> ?(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)SgabbioRe: La cina ha ragione !
CLAP CLAP CLAP ! (rotfl)(rotfl)(rotfl)EreticoRe: La cina ha ragione !
Ma hanno costruito nuovi ponti? :OQui spuintano troll da ogni parte! :|ValerenRe: La cina ha ragione !
grazie !PadovanRe: La cina ha ragione !
- Scritto da: Padovan> E invece hanno ragione i cinesi : > > 1 - in cina e' proibita la XXXXXgrafia e google> ha tonnellate di links a siti XXXXX, provare per> credere> > 2 - in cina e' vietato l'hosting di siti anti> patriottici e dissidenti e google ne censura solo> una minima> parte> > 3 - google se ne sbatte di tutto e di tutti e poi> cerca penosamente di fare la vittima tirando in> ballo la> censura.> > ma come mai ainvece ziende come Baidu invece> rispettano le leggi, hanno quote triple di> mercato, e fanno anche molti soldi> ?Bel modo per togliere tutto quello che va contro il regime cinese. Ti sei forse dimenticato di quando c'erano le olimpiadi in Cina e i tibetani venivano massacrati?Sbaglio o quelle notizie erano vietate?Eppure non erano contro il regime, solo notizie.E' così che la Cina intende andare avanti.Oppure l'Iran che in periodo elettorale ha bloccato ogni forma libera di internet.Si chiama CENSURA a casa mia.albertobs88Re: La cina ha ragione !
certo certo e invece i morti civili in iraq e afghanistan in un trafiletto in ventesima pagina invece perche' non fa manco piu' notizia ?son morti 500.000 civili in iraq e mi rinfacciano le poche decine di tibetani mazzuolati.PadovanRe: La cina ha ragione !
- Scritto da: Padovan> certo certo e invece i morti civili in iraq e> afghanistan in un trafiletto in ventesima pagina> invece perche' non fa manco piu' notizia> ?> > son morti 500.000 civili in iraq e mi rinfacciano> le poche decine di tibetani> mazzuolati.Per non parlare delle videoteche che anche in iraq hanno dovuto chiudere per colpa dei pirati multimediali esportatori di democrazia! :DPadovanRe: La cina ha ragione !
non confodiamo la democrazia con chi se ne approfitta.Steve Robinson HakkabeeRe: La cina ha ragione !
QUindi Google sta introducendo la libertà di parola in un paese che ne era privo: merita tutta la nostra approvazione per questo.angrosRe: La cina ha ragione !
'Esportare democrazia' + 'Stati Uniti' = brutti precedenti. Tanto più che ora siamo noi nella black list :DA parte l'ironia, concordo pienamente, senza santificare Google che è pur sempre un'azienda, ma se un fine è sia economico che etico non vedo perché non sostenerlo.Nedanfor non loggatoRe: La cina ha ragione !
- Scritto da: Nedanfor non loggato> A parte l'ironia, concordo pienamente, senza> santificare Google che è pur sempre un'azienda,> ma se un fine è sia economico che etico non vedo> perché non sostenerlo.Quoto!!!ValerenRe: La cina ha ragione !
certo certo, in Cina è vietato dire pure che il Dalai Lama ha ragione e infatti per una cosa del genere ti chiudono in cella senza proXXXXX a fare i vermi a vitase ti piace così tanto la Cina che ci fai ancora qui? prendi il primo volo, te lo pago io- Scritto da: Padovan> ma come mai ainvece ziende come Baidu invece> rispettano le leggi, hanno quote triple di> mercato, e fanno anche molti soldi> ?tranne rispettare quelle leggine che dicono cose del tipo "non redirezionare i dns di google verso baidu"pabloskiRe: La cina ha ragione !
e perche' non ve ne andate voi in america invece ?ah gia' ma a voi non vi vogliono manco regalati...PadovanRe: La cina ha ragione !
Io ricordo cos'era l'America e cos'è l'America. Il capitalismo, la mancanza di diritti sul lavoro, il paese dei centri sociali, della globalizzazione, della pena di morte... Ho buona memoria, semplicemente prendo a modello le cose migliori. In Svezia ci sono tante cose che adoro... A parte la leva semi-obbligatoria. In Norvegia c'è la regina, non amo i regni. Potrei criticare qualsiasi cosa di qualsiasi Stato... Così come posso anche ammirare qualcosa di uno Stato. La Cina ha aspetti negativi e positivi, non ho intenzione di mettermi a soppesarli ora... Gli USA idem, l'Italia idem, altri paesi idem. Solo che, se parliamo di libertà di parola, negli USA c'è, in Cina non c'è, l'Italia è una via di mezzo. Per gli altri paesi, c'è una graduatoria internazionale basata su dati relativamente oggettivi.Nedanfor non loggatoRe: La cina ha ragione !
- Scritto da: Padovan> E invece hanno ragione i cinesi : > > 1 - in cina e' proibita la XXXXXgrafia e google> ha tonnellate di links a siti XXXXX, provare per> credere> > 2 - in cina e' vietato l'hosting di siti anti> patriottici e dissidenti e google ne censura solo> una minima> parte> > 3 - google se ne sbatte di tutto e di tutti e poi> cerca penosamente di fare la vittima tirando in> ballo la> censura.> > ma come mai ainvece ziende come Baidu invece> rispettano le leggi, hanno quote triple di> mercato, e fanno anche molti soldi> ?Bravo! in Cina noi videonoleggini sì che siamo rispettati! CASTRAZIONE CHIMICA per tutti quelli che scarricano!PadovanRe: La cina ha ragione !
- Scritto da: Padovan> - Scritto da: Padovan> > E invece hanno ragione i cinesi : > > > > 1 - in cina e' proibita la XXXXXgrafia e google> > ha tonnellate di links a siti XXXXX, provare per> > credere> > > > 2 - in cina e' vietato l'hosting di siti anti> > patriottici e dissidenti e google ne censura> solo> > una minima> > parte> > > > 3 - google se ne sbatte di tutto e di tutti e> poi> > cerca penosamente di fare la vittima tirando in> > ballo la> > censura.> > > > ma come mai ainvece ziende come Baidu invece> > rispettano le leggi, hanno quote triple di> > mercato, e fanno anche molti soldi> > ?> > Bravo! in Cina noi videonoleggini sì che siamo> rispettati!> > CASTRAZIONE CHIMICA per tutti quelli che> scarricano!Cacchio, mi sono dimenticato di cambiare nickname, mi sono risposto sempre come Padovan... batto ritirata!PadovanRe: La cina ha ragione !
- Scritto da: Padovan> E invece hanno ragione i cinesi : > > 1 - in cina e' proibita la XXXXXgrafia e google> ha tonnellate di links a siti XXXXX, provare per> credere> > 2 - in cina e' vietato l'hosting di siti anti> patriottici e dissidenti e google ne censura solo> una minima> parte> > 3 - google se ne sbatte di tutto e di tutti e poi> cerca penosamente di fare la vittima tirando in> ballo la> censura.> > ma come mai ainvece ziende come Baidu invece> rispettano le leggi, hanno quote triple di> mercato, e fanno anche molti soldi> ?Ma quand'è che ti bannano? Ce l'ha una policy per i forum PI? Non sono vietati i flames come questo? Come mai hai tutto questo tempo libero per scrivere 50 post al giorno?ANTITROLL SERVICEContraddizioni
"Le strategie in politica estera del governo degli Stati Uniti dovrebbero fare della libertà d'espressione sulla Rete uno dei propri capisaldi."Come può pensare, Google, di far conciliare questo con l'ACTA?-- Saluti, KapLord KapRe: Contraddizioni
Non tanto Google quanto l'amministrazione Obama.ValerenRe: Contraddizioni
- Scritto da: Valeren> Non tanto Google quanto l'amministrazione Obama.Sì, intendevo proprio quello, visto che la frase quotata mi è sembrata un appello al governo americano.-- Saluti, KapLord KapRe: Contraddizioni
Di sicuro l'amministrazione si sta esponendo in questo caso, vedi la Clinton.E' una mossa molto coraggiosa e molto rischiosa, difficile immaginare a cosa porterà.Poi come dicevi tu portano avanti l'ACTA in segreto e con intenti repressivi - bisogna specificare che si sono beccati il giocattolo già in moto ed hanno le major che piangono / spingono alla follia.In pratica il classico piede in due scarpe :)ValerenRe: Contraddizioni
gia penso anchiohttp://www.e-castig.com/index.php?r=7yaBgrazietonyRe: Contraddizioni
ma vedi loro intendono la liberta' a suon di bombardamenti a tappeto ... basta intendersi sulla terminologia quindi...PadovanRe: Contraddizioni
- Scritto da: Padovan> ma vedi loro intendono la liberta' a suon di> bombardamenti a tappeto ...> > > basta intendersi sulla terminologia quindi...Poveri videotecari in afghanistan! E' 'na vergogna!PadovanRe: Contraddizioni
Bombardare la Cina?Ti rendo conto che se gli USA si mobilitassero in massa, i cinesi si limiterebbero a chiedergli un quale albergo desiderano alloggiare?Inoltre ripeto per la fantamiliardesima volta che la Cina si è comprata il 50% del debito pubblico americano, quindi a tutti gli effetti li tengono per i testicoli.ValerenRe: Contraddizioni
> Come può pensare, Google, di far conciliare> questo con l'ACTA?Più che questo: come può Google (o Wong, che di Google fa parte) far conciliare la parola "Paese democratico" con "Italia"?pippuzMeglio l'iran che la PIRATERIA!
Sì, meglio la sharia dell'iran che la pirateria dell'occidente!Basta, come ca.zzo faccio a pagare le rate della panda se la videoteca mi rimane vuota!Non noleggiate più neanche i pornazzi, PUZZONI che non siete altro!PadovanRe: Meglio l'iran che la PIRATERIA!
cambia lavoro......aaaaRe: Meglio l'iran che la PIRATERIA!
- Scritto da: aaaa> cambia lavoro......Ma neanche per sogno, il mondo deve riscoprire l'importanza del videonoleggio, è un settore ad alto valore aggiunto, mica come l'informatica!Un appello alle istituzioni politiche: CHIUDETE STA MIN.CHIA DI INTERNET, è stato un flop colossale!PadovanVideotecari di tutto il mondo, UNITEVI !
Combattiamo per la rinascita del videonoleggio, delle simpatiche serate delle famigliole che venivano a scegliersi il film da guardare!MANDIAMO IN GALERA I RAGAZZINI CHJE SCARRICANO DALLO INTERNET!PadovanNon si noleggiano più neanche i pornazzi
Ecco il risultato di sto XXXXX di internet! Chiudetelo!Padovanpeggio della censura solo l'autocensura!
Cina e Iran... e basta... dite che google e i suoi rappresentanti durante questa dichiarazione non pensassero manco vagamente al paese che li ha denunciati per aver avuto sui propri serve un video di bullismo celeremente rimosso da loro stessi ?(leggi: ITALIA)Peggio della censura c'è solo l'autocensura perchè è + infida ed efficace... non è facile da raggiungere come la censura ma noi ci siamo arrivati.La mentalità delle persone è cambiata.Anni fa si protestava per ogni microdiritto negato.Oggi parli di libertà di diritti e la gente ti si scaglia contro come se stessi parlando di qualkosa che sia contro il loro interesse.Hanno fatto il lavaggio del cervello a buona fetta della popolazione.Prima linkare una crack era legale e ospitarla no. Ma la gente sene sbatteva.Adesso la legge non è cambiata ma la gente non le ospita + e adirittura teme a linkare e nei forum perfino il solo parlarnediscuterne e soggetto di banautocensura... come se a tirarsi le martellate sui piedi ci si facesse del bene.Tutti sono diventati avvocati difensori di applemicrosoftecc...Obbligare le aziende a non piegarsi !!!Una legge proposta dalla stessa azienda... è grandioso ci spero... è come se le industrie dele auto chiedessero ai governi "obbligateci a produrre auto poco inquinanti"... ed è quello ke è sucXXXXX... le industrie avevano le capacità ma senza una legge che obbligasse tutti a seguire questa via nessuna si sarebbe messa a rischiare un percorso del genere solitario schiacciata dalla concorrenza che non seguiva la stessa via eppure lo desideravano...FATELA QUESTA LEGGE ED ESPORTATELA NEL MONDO !!!!aid85Re: peggio della censura solo l'autocensura!
Quello ke voglio dire è che un tempo la gente ci teneva ai propri diritti e andava anke oltre i limiti di legge almeno un pizzico oltre per il proprio interesse per cercare di ottenere di più e + diritti...oggi non solo si rispettano le leggi in modo perfetto che potrebbe anke andare bene ma adirittura ci si autolimita !!!Si discute dei diritti delle major e si fa di tutto per rispettarli e adirittura "gonfiarli" aumentarliQuesto clima scaturito dalla paura delle punizioni + che dalle punizioni reali stesse deve cambiare... e qualkuno deve pensarci...aid85Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 mar 2010Ti potrebbe interessare