Hanno contribuito a rivoluzionare la musica, il mercato e la cultura dell’intrattenimento con lo sviluppo del formato MP3, e ora gli stessi protagonisti di allora ritornano con quella che, a loro dire, rappresenterà una nuova rivoluzione per il complesso panorama del mercato online. MusicDNA , questo il nome del nuovo formato, dovrebbe offrire un’esperienza molto più attrattiva e ricca rispetto a semplici brani musicali includendo video, testi e feed aggiornati anche a distanza dalla prima distribuzione del file.
Autore di MusicDNA è Dagfinn Bach , pioniere della tecnologia multimediale coinvolto nella realizzazione del primo lettore MP3 nel 1993 e fondatore di Bach Technology, che sta sviluppando il formato. E parlando di pionieri, MusicDNA ha anche il supporto finanziario di Karlheinz Brandenburg , direttore dell’Istituto Fraunhofer per le Tecnologie dei Media Digitali che lo standard MP3 lo ha creato in prima istanza.
Per arricchire l’esperienza musicale “liscia” oggi offerta dai file scaricati in rete, gli sviluppatori hanno progettato MusicDNA come una sorta di “wrapper” o archivio onnicomprensivo che oltre alla musica contiene materiale video, testo, link ad articoli, feed di blog e quant’altro definito in un file XML . “Possiamo realizzare un file che è altamente indicizzabile e può contenere fino a 32 Gigabyte di informazioni extra nel file stesso”, conferma Bach durante la conferenza Midem dove il nuovo formato ha fatto il suo debutto in società.
Le funzionalità di aggiornamento in tempo reale si attiveranno solo quando l’utente sarà connesso, e ovviamente solo per il legittimo proprietario del file . Ai pirati, dicono gli sviluppatori, rimarrà l’esperienza statica del bundle così com’è, priva di tutti gli extra che nelle intenzioni dovrebbero rendere MusicDNA molto più appetibile di un semplice MP3 scaricato gratuitamente.
Secondo Bach e soci MusicDNA nasce infatti come risposta alla duplice esigenza di arricchire l’esperienza utente con la musica digitale e di fornire all’industria uno strumento adeguato a combattere la pirateria online, questa volta non con le cause legali ma con il valore intrinsecamente superiore del prodotto. “Stiamo prendendo un’idea preesistente – dice il CEO di Bach Technology Stefan Kohlmeyer – dando all’utente molto di più e trasformando quel file in qualcosa con molto più valore. Come trasformare una casetta in un enorme villa”.
Ma l’enorme villa di MusicDNA deve fare i conti con gli interessi e i desideri di chi ha in mano il business musicale , prime fra tutte le Grandi Sorelle del disco (EMI, Warner, Universal e Sony). Al momento il nuovo formato è supportato solo da uno sparuto gruppo di etichette indipendenti inclusa quella che lavora con i Radiohead , senza tenere poi conto della concorrenza tecnologica di iTunes LP di Apple e del formato CMX sviluppato dalle suddette major. Per fare la sua rivoluzione MusicDNA dovrà essere in grado di conquistarsi il favore di quelli che contano nel settore.
Alfonso Maruccia
-
Le mani in tasca
Per fortuna questo è il governo che non mette le mani in tasca agli italiani.Almeno una volta aumentavano le sigarette e gli alcolici.Che faccia tosta il cavaliere e compagnia!SkyRe: Le mani in tasca
Lo scorso dicembre hanno aumentato pure le sigarette.Sandro P.Re: Le mani in tasca
Quelle le possono tranquillamente mettere a 50 euro al pacchetto :DAranBanjoRe: Le mani in tasca
- Scritto da: AranBanjo> Quelle le possono tranquillamente mettere a 50> euro al pacchetto> :DLa tua fortuna è che non c'è una tassa sulla intolleranza!ullalaRe: Le mani in tasca
- Scritto da: Sandro P.> Lo scorso dicembre hanno aumentato pure le> sigarette.E hanno fatto BENE, perchè quella E' MXRDA!!!!vdayRe: Le mani in tasca
- Scritto da: Sky> Per fortuna questo è il governo che non mette le> mani in tasca agli> italiani.> Almeno una volta aumentavano le sigarette e gli> alcolici.> Che faccia tosta il cavaliere e compagnia!La pressione fiscale è ai massimi storici, il deficit è elevatissimo, il debito pubblico già pazzesco è in aumento vertiginoso (e da quest'anno dovremo tirare fuori 8-9 miliardi in più per pagare gli interessi), il governo ci ficca tasse occulte come questa, il governo taglia selvaggiamente sulle forze dell'ordine, sulla scuola, sui tribunali, sulla sicurezza del territorio (tutti posti che non gli portano voti, e se vanno allo sfascio tanto meglio).Però sono sempre gli altri che aumentano le tasse... l'XXXXXXXXXtà degli italiani non ha limiti, bisogna veramente dire che abbiamo il governo che ci meritiamo.FunzRe: Le mani in tasca
- Scritto da: Funz> - Scritto da: Sky> > Per fortuna questo è il governo che non mette le> > mani in tasca agli> > italiani.> > Almeno una volta aumentavano le sigarette e gli> > alcolici.> > Che faccia tosta il cavaliere e compagnia!> > La pressione fiscale è ai massimi storici, il> deficit è elevatissimo, il debito pubblico già> pazzesco è in aumento vertiginoso (e da> quest'anno dovremo tirare fuori 8-9 miliardi in> più per pagare gli interessi), il governo ci> ficca tasse occulte come questa, il governo> taglia selvaggiamente sulle forze dell'ordine,> sulla scuola, sui tribunali, sulla sicurezza del> territorio (tutti posti che non gli portano voti,> e se vanno allo sfascio tanto> meglio).> > Però sono sempre gli altri che aumentano le> tasse... l'XXXXXXXXXtà degli italiani non ha> limiti, bisogna veramente dire che abbiamo il> governo che ci> meritiamo.Lo MERITA chi LO HA VOTATO, ma purtroppo lo SOPPORTA chi NON LO HA VOTATO!!!!Ora IN SICILIA si stanno accorgendo di CHI HANNO VOTATO!!!!Case fatiscenti che crollano IN CUI CI ABITA GENTE POVERA mentre ci sono CASE POPOLARI costruite ed abbandonate e MAI ASSEGNATE!!!!Basta vedere che fine ha fatto l'ex presidente della regione...... :$vdayRe: Le mani in tasca
- Scritto da: Sky> Per fortuna questo è il governo che non mette le> mani in tasca agli> italiani.Sì.... infatti mette qualcos'altro da qualche altra parte...... :$> Almeno una volta aumentavano le sigarette e gli> alcolici.> Che faccia tosta il cavaliere e compagnia!Faccia..... da qualche altra parte...... :$ :$vdayEVVIVA!
Questa è una legge che ha implicazioni molto belle! Siccome non è una tassa, ma è un compenso per il diritto d'autore (che pago indipendentemente dall'utilizzo del dispositivo che compero), nessuno potrà più lamentarsi per la duplicazione di materiali protetti. Il diritto di duplicare a uso privato ciò che si vuole, con questa legge, è pagato all'origine. Attendo, quando ci saranno, le conferme da parte della Cassazione...Quindi, care Major, spartitevi questa grande colletta nazionale e non rompete più le scatole.All Your Base Are Belong To UsRe: EVVIVA!
No! Non uso le memoerie o i dvd per scaricare e registrarci sopra la loro XXXXX. Compro all'estero o sottobanco come ho fatto fino a oggi, non pago per qualcosa che non faccio. Sorry siae i miei soldi non li avrete mai, on sono uno scroccone.- Scritto da: All Your Base Are Belong To Us> Questa è una legge che ha implicazioni molto> belle!> > Siccome non è una tassa, ma è un compenso per il> diritto d'autore (che pago indipendentemente> dall'utilizzo del dispositivo che compero),> nessuno potrà più lamentarsi per la duplicazione> di materiali protetti. Il diritto di duplicare a> uso privato ciò che si vuole, con questa legge, è> pagato all'origine. Attendo, quando ci saranno,> le conferme da parte della> Cassazione...> > Quindi, care Major, spartitevi questa grande> colletta nazionale e non rompete più le> scatole.Thepassenge rRe: EVVIVA!
Nemmeno i miei... da quando è uscita la prima tassa SIAE ho iniziato a comprare all'esterno. Mai più pagato un cd/dvd in Italia, nemmeno per sbaglio. Anzi, regalavo i miei agli amici piuttosto che fargli acquistare nei centri commerciali.E poi smettiamola di chiederci se è una tassa oppure no, esattamente come l'altra roba da delinquenti del canone tv. Qui però non è lo stato ("s" minuscola) ma un privato.AnonimoRe: EVVIVA!
- Scritto da: Anonimo> > E poi smettiamola di chiederci se è una tassa> oppure no, esattamente come l'altra roba da> delinquenti del canone tv. Qui però non è lo> stato ("s" minuscola) ma un> privato.C'è una differenza enorme tra le due cose. Nel bene e nel male, la RAI fornisce un servizio (penso ai documentari, a RAINews24 ecc.) mentre la SIAE?????LalloRe: EVVIVA!
- Scritto da: Thepassenge r> No! Non uso le memoerie o i dvd per scaricare e> registrarci sopra la loro XXXXX. Compro> all'estero o sottobanco come ho fatto fino a> oggi, non pago per qualcosa che non faccio. Sorry> siae i miei soldi non li avrete mai, on sono uno> scroccone.ahahahahah, infatti, con sta "tassa" gli scrocconi sono loro!!XDmorpeSandro Bondi e l'Equo Compenso :-)
Caro Sandro, congratulazioni per l'equo compenso!Alcuni personaggi un po' improbabili si complimentano con il ministro Bondi per aver esteso l'equo compenso e aumentato la "tassa Siae" agli italiani. Ma anche nella finzione c'è del vero e dovremmo riflettere... :)http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=11733Simone Lucarelliè una presa per il c...
cito: "Non è una tassa ma un compenso dovuto per legge a soggetti privati" ha dichiarato il Ministro Bondi, al quale ha fatto eco la SIAE che in un comunicato stampa ha ribadito "No, non è una tassa, perché si tratta di diritti d'autore ". per la legistazione italiana vigente, i compensi si corrispondono a fronte di forniture/prestazioni rese, e i diritti d'autore si corrispondono a fronte di una certa licenza d'uso di un'opera d'ingegnose (io come tantissimi altri) acquisto un hard disk per memorizzarci i MIEI dati di lavoro o le foto che IO ho scattato ecc. e non ci metto su null'altro, neanche opere per cui ho GIA' PAGATO eventuali diritti (ma non ce le metto così ci togliamo ogni questione) ... mi spiegano questi "signori" quale sarebbe il compenso da corrispondere o i diritti da remunerare?su una cosa comunque sono d'accordo... non è una tassa... è semplicemente UNA PRESA PER IL C...O BELLA E BUONACCCRe: è una presa per il c...
Spero si arrivi ad un'azione estrema, altrimenti questi qui non la capiranno mai.La siae deve essere abolita. Punto.Per il discorso di chiamarla tassa, è come dire "adeguamento" invece di "aumento" o usare termini come "armi di pace" in altri discorsi...AnonimoRe: è una presa per il c...
- Scritto da: DarkOne> > Io mi domando come sia possibile far passare una> legge del genere che non ha alcun senso> giuridico, pratico o filosofico. Due parole: LOBBY e ITAGLIALa colpa è la nostra che ancora ci viviamo alimentando le tasche di questa manica di str**i !Mario BusanaRe: è una presa per il c...
- Scritto da: DarkOne> Teoricamente parlando, pagando l'equo compenso su> ogni tipo di supporto vergine, sono legittimato a> scaricare materiale> pirata.No! Hai il diritto di farti una copia di sicurezza del materiale regolarmente acquistato. Per questo diritto paghi l'equo compenso, anche se il supporto non lo userai mai per tale scopo.In più per farlo non puoi violare alcuna protezione, quindi paghi l'equo compenso ma nella stragrande maggioranza dei casi non puoi comunque esercitare il tuo diritto.> Qualora non lo fossi, non vedo perchè io debba> pagare un compenso per una prestazione/bene che> non riceverò mai da un supporto vergine, visto> che non dovrei scaricare roba> illegale.Paga e taci, suddito!> Io mi domando come sia possibile far passare una> legge del genere che non ha alcun senso> giuridico, pratico o filosofico. Non ha nessun> senso l'equo compenso, se non quello di> ingrassare le vacche già grasse, con i soldi dei> fessi.> Allora, gentilmente, fateci la grazia di non> rompere le pa**e se la gente ne ha fin sopra la> testa di voi e si scarica la roba da> internet.il governo è stato eletto dal popolo, cribbio! non puoi permetterti di criticare quello che il popolo ha deciso!FunzEquo Compenso + Pagare MP3 su Dada.it
Portali come Dada.it prevedono il pagamento per l'acquisto di ogni brano MP3.La doppia imposizione della siae è ridondante come le tasse di Tremonti :)Dopo l'IVA sulle accise sulla benzina (ovvero una tassa sulla tassa) oggi grazie al ministro poeta Bondi abbiamo la tassa sulle tasse targata siae.Simone LucarelliUna "NON"tassa sulla tassa
"No, non è una tassa, perché si tratta di diritti d'autore"Ergo:è un dito spirituale nel XXXX.PannoSporcoRe: Una "NON"tassa sulla tassa
questo te lo cancellano però sei stato forte.. mi hai fatto ridere un sacco e hai reso bene l'idea..picard12Re: Una "NON"tassa sulla tassa
Prima che ti venga cancellato il post ti quoto!!!!In una riga hai reso l'idea di un intero articolo.AnonimoRe: Una "NON"tassa sulla tassa
ROTFL! :-)AnonimoRe: Una "NON"tassa sulla tassa
- Scritto da: PannoSXXXXX> "No, non è una tassa, perché si tratta di diritti> d'autore"> > Ergo:> è un dito spirituale nel XXXX.io ho fatto lo screenshot!!auhahuahuahuahumorpeABOLIRE LA SIAE
ABOLIRE LA SIAE P-)ABOLIRE LA SIAERe: ABOLIRE LA SIAE
Basta togliere tutte le tasse sui supporti, le mazzette di cinema e teatri, e muore da sola in poco tempo, magari uccisa dagli stessi autori che si sono iscritti...AnonimoRe: ABOLIRE LA SIAE
- Scritto da: Anonimo> Basta togliere tutte le tasse sui supporti, le> mazzette di cinema e teatri, e muore da sola in> poco tempo, magari uccisa dagli stessi autori che> si sono> iscritti...Se non fosse che il governo fa le leggi in suo favore...Mario Busanama ancora ci state a provare....
...a capire 'sti scemi?Quindi il canone rai non è una tassa perché lo chiamano canone?Ma lo conoscono l'articolo 23? fanno finta di non saperlo, visto che l'inquo compenso te lo estorcono con una legge.ziovaxPerchè l'equo compenso è un'assurdità
L'iniquioequo compenso è una vera ASSURDITA' in quanto ci obbligano a pagare per duplicare un contenuto che abbiamo già pagato, come se fosse la duplicazione di un oggetto fisico.Immaginate di andare in birreria e di ordinare una birra seduti ad un tavolo. Dopo che vi hanno servito vi alzate e vi sedete nel tavolo vicino. Quando andate a pagare il conto scoprite che vi hanno messo in conto 2 birre. Alla vostra richiesta di spiegazioni il gestore vi risponde che la prima birra segnata è quella che avete bevuto al primo tavolo, mentre la seconda è quella che avete bevuto al secondo tavolo. Allibiti gli fate notare che era sempre la stessa birra, spostata da un tavolo all'altro. Ma il gestore non vuole sentire ragioni, anche se la birra era la stessa, per lui la birra appoggiata sul primo tavolo è diversa dalla stessa birra appoggiata sul secondo tavolo. A questo punto probabilmente il gestore si ritroverebbe un boccale da litro incastrato in qualche orifizio. Eppure questa è esattamente la forma mentis di chi pretende di farci pagare la duplicazione personale ( copia privata ) di contenuti che abbiamo già pagato. ABOLIRE LA SIAEABOLIRE LA SIAERe: Perchè l'equo compenso è un'assurdità
è una maggiorazione sul prezzo, come l'iva, è determinata (in dettaglio, per giunta) da una legge, è l'unico modo per ottenerla in base all'articolo 23: E ANCORA DICONO CHE NON E' UNA TASSA!!!no stop alla siae, STOP ALLE XXXXXXX!!!ziovaxRe: Perchè l'equo compenso è un'assurdità
- Scritto da: ABOLIRE LA SIAE> L'iniquioequo compenso è una vera> ASSURDITA' in quanto ci obbligano a pagare> per duplicare un contenuto che abbiamo già > pagato, come se fosse la duplicazione di un> oggetto> fisico.> > Immaginate di andare in birreria e di ordinare> una birra seduti ad un tavolo. Dopo che vi hanno> servito vi alzate e vi sedete nel tavolo vicino.> Quando andate a pagare il conto scoprite che vi> hanno messo in conto 2 birre. Alla vostra> richiesta di spiegazioni il gestore vi risponde> che la prima birra segnata è quella che avete> bevuto al primo tavolo, mentre la seconda è> quella che avete bevuto al secondo tavolo.> Allibiti gli fate notare che era sempre la stessa> birra, spostata da un tavolo all'altro. Ma il> gestore non vuole sentire ragioni, anche se la> birra era la stessa, per lui la birra appoggiata> sul primo tavolo è diversa dalla stessa birra> appoggiata sul secondo tavolo. PANTA REI...All Your Base Are Belong To Usdue conti....
Lavoro in un centro di ricerca statale. Abbiamo qualche migliaio di computer, quindi qualche migliaio di hard disk. Nei quali sono immagazzinati dati scientifici di esperimenti vari, non certo musica e film scaricati dalla rete. Ogni anno ne vengono sostituiti/rimpiazzati/aggiunti molti (qualche centinaio?). Ora, se ad ogni hard disk acquistato beneficerà di circa 20 € la SIAE (in questo modo del tutto illegittimo, visto che i dati scientifici non ricadono nelle opere di ingegno che loro si "curano" di proteggere), fate un po' due conti quanti soldi si prendono solo dal nostro ente. Nella stessa condizione potrei citare anche tutte le pubbliche amministrazioni (comuni, province, regioni, comunità montane, enti parco, enti di ricerca, ecc, ecc, ecc, ecc,). Tutti soldi che direttamente lo stato versa alla SIAE, senza passare per il cittadino.uno qualunqueRe: due conti....
Infatti non riesco a capire come possa essere stata anche solo discussa.Passi per i diritti anche dopo decide di anni dalla morte dell'ultimo co-autore (cioè ne beneficia la famiglia dell'autore), ma qui c'è un giro di soldi che non è nemmeno lontanamente stato preso in considerazione.Tra l'altro tutti quelle tasse poi più volte sul cittadino:- compro il dvd e pago- faccio una copia e pago ancora- giro un video con telecamera e pago di più sia la telecamera che il supporto che il pc su cui monterò il mio dvd (pagato anch'esso ancora)- faccio un esame e l'ospedale mi da un cd con le tac/radiografie e pago il cd (l'ospedale prende i soldi dallo stato che li prende dal cittadino).Insomma è un fiume di denaro che non solo è inarrestabile, ma che come tutte le tasse (vedi la benzina) nel tempo non farò altro che aumentare a dismisura.A casa mia è associazione a delinquere ed è totalmente illegale, io li metterei in prigione solo per aver pensato di far approvare una cosa del genere, invece di tartassare una madre per aver scaricato un cd musicale.AnonimoRe: due conti....
- Scritto da: Anonimo> A casa mia è associazione a delinquere ed è> totalmente illegale, io li metterei in prigione> solo per aver pensato di far approvare una cosa> del genere, invece di tartassare una madre per> aver scaricato un cd> musicale.In prigione? Sei troppo gentiluomo.ruppoloRe: due conti....
- Scritto da: uno qualunque> Lavoro in un centro di ricerca statale. Abbiamo> qualche migliaio di computer, quindi qualche> migliaio di hard disk. Nei quali sono> immagazzinati dati scientifici di esperimenti> vari, non certo musica e film scaricati dalla> rete. Ogni anno ne vengono> sostituiti/rimpiazzati/aggiunti molti (qualche> centinaio?). Ora, se ad ogni hard disk acquistato> beneficerà di circa 20 € la SIAE (in questo> modo del tutto illegittimo, visto che i dati> scientifici non ricadono nelle opere di ingegno> che loro si "curano" di proteggere), fate un po'> due conti quanti soldi si prendono solo dal> nostro ente. Nella stessa condizione potrei> citare anche tutte le pubbliche amministrazioni> (comuni, province, regioni, comunità montane,> enti parco, enti di ricerca, ecc, ecc, ecc,> ecc,). Tutti soldi che direttamente lo stato> versa alla SIAE, senza passare per il> cittadino.non solo non è una tassa ma è OLTRE le tasse! Una imposta divina!almeno l'IVA la puoi scaricare...soulistaHanno ragione!!! Non è una tassa!!!
È normale chi potrebbe pensare che l'equo compenso sia una tassa? È un pizzo!Francesco_Holy87Re: Hanno ragione!!! Non è una tassa!!!
- Scritto da: Francesco_Holy87> È normale chi potrebbe pensare che l'equo> compenso sia una tassa? È un> pizzo!LOL ti quoto alla grande!xianRe: Hanno ragione!!! Non è una tassa!!!
- Scritto da: Francesco_Holy87> È normale chi potrebbe pensare che l'equo> compenso sia una tassa? È un> pizzo!Tutti mafiosi!!!!!!pierandreaRe: Hanno ragione!!! Non è una tassa!!!
Ciao Francesco_Holy87 !> È normale chi potrebbe pensare che l'equo> compenso sia una tassa? È un> pizzo!ESATTO !Una tassa è << un pagamento di una somma di denaro, dovute da un soggetto quale corrispettivo per la prestazione a suo favore di un servizio offerto da parte di un ente pubblico > >Questi invece sono soldi che vanno diritti e filati nelle tasche di soggetti privati, è quindi giusto parlare di PIZZO.The_GEZRe: Hanno ragione!!! Non è una tassa!!!
Quello che intendevo.Francesco_Holy87Ma vadano a XXXXXX
la SIAE e il ministro Bondi. Tassa non eludibile? Compriamo all'estero e la tassa ve la infilate là dove non batte il sole.ruppoloRe: Ma vadano a XXXXXX
io pagherei di più ancora, per non pagare la siae.quoto, compriamo in germania, ovunque. oppure, basterebbe che tutti gli italiani, tutti assieme non comprassero nemmeno un prodotto coperto da diritti di autore per un solo giorno. faremmo già un danno enorme.LuNaRe: Ma vadano a XXXXXX
Mi sento pienamente d'accordo con quest'affermazione... Anche se sarebbe ora di cambiare le regole, onestamente.Nedanfor non loggatoRe: Ma vadano a XXXXXX
Per fortuna da Milano alla Svizzera ci vuole poco.Posso anche comprare in stock e fare benzina :)Altrimenti Francia e Germania: preferisco spendere i soldi in spedizione che darli a Ramazzotti.ValerenNierle, e glielo mettete nel...
Nierlehttp://www.nierle.comIo non pagoRe: Nierle, e glielo mettete nel...
purtroppo così lo metti alle industrie italiane, e non alla siae/case discografiche/chi preferisci... è quello il problema... ma alla fine lo fai lo stesso perché sono sempre i tuoi soldi.ephestioneRe: Nierle, e glielo mettete nel...
> alla siae/case discograficheSe io non compro in Italia la siae non riceve l'iniquo compenso.Questa è l'unica cosa che mi interessa.Piuttosto che dare i miei soldi alla siae li brucio.Io non pagoRe: Nierle, e glielo mettete nel...
- Scritto da: ephestione> purtroppo così lo metti alle industrie italiane,> e non alla siae/case discografiche/chi> preferisci... è quello il problema... ma alla> fine lo fai lo stesso perché sono sempre i tuoi> soldi.Italia paese di vecchi che precipiti nell'abisso e che vada in malora!Nome e cognomeRe: Nierle, e glielo mettete nel...
- Scritto da: ephestione> purtroppo così lo metti alle industrie italiane,> e non alla siae/case discografiche/chi> preferisci... Si ma alla fine se tutti facessero cosi' le industrie italiane andrebbero a prendere e bruciare vivi, bondi e tutti quelli della siae.Quinid ben vengano nierle, e tutti gli altri.jfkRe: Nierle, e glielo mettete nel...
Esatto!A me dispiace dare i soldi al Lussemburgo, ma sono stato costretto a pagare 10 a loro piuttosto che pagarne 50 qui in Italia... 1 dvd di marca max 0.3 mentre da noi costa fino a 3 euro.Nome e cognomeE allora copiamo senza ritegno
Ci hanno tassato?E allora copiamo senza ritegno!DVD AnyDVD http://www.slysoft.com/it/anydvdhd.htmlhttp://it.wikipedia.org/wiki/AnyDVDCD CDex http://cdexos.sourceforge.nethttp://it.wikipedia.org/wiki/CdexTassato ingiustame nteSteal This Comic
Steal This Comic http://www.xkcd.com/488[img]http://imgs.xkcd.com/comics/steal_this_comic.png[/img]xkcdNierle.de ringrazia.....
la prima tassa ha fatto la fortuna di siti come Nierle.de che ora pubblicizzano anche su riviste IT del settore e il loro sito è anche in italiano,le spese di spedizione sono ragionevoli circa 10 euro se si pensa che spediscono dalla Germania e i prezzi come quelli che ci sarebbero dovuti stare da noi.....a breve navigheranno nell'oro con le congratulazioni del fisco tedesco.cp.nemRe: Nierle.de ringrazia.....
- Scritto da: cp.nem> la prima tassa ha fatto la fortuna di siti come> Nierle.de che ora pubblicizzano anche su riviste> IT del settore e il loro sito è anche in> italiano,le spese di spedizione sono ragionevoli> circa 10 euro se si pensa che spediscono dalla> Germania e i prezzi come quelli che ci sarebbero> dovuti stare da noi.....a breve navigheranno> nell'oro con le congratulazioni del fisco> tedesco.Ne sta per uscire un'altro. Con prezzi molto agguerriti.jfkRe: Nierle.de ringrazia.....
Quale?Così mi preparo... Nierle è grande, la qualità di alcune cose lascia a desiderare ma i supporti sono davvero economici.Nome e cognomeRe: Nierle.de ringrazia.....
- Scritto da: cp.nem> la prima tassa ha fatto la fortuna di siti come> Nierle.de che ora pubblicizzano anche su riviste> IT del settore e il loro sito è anche in> italiano,le spese di spedizione sono ragionevoli> circa 10 euro se si pensa che spediscono dalla> Germania e i prezzi come quelli che ci sarebbero> dovuti stare da noi.....a breve navigheranno> nell'oro con le congratulazioni del fisco> tedesco.Sul sito ho visto un'offerta per 100 dvd+r a 23 centesimi l'uno! :oSolo di TASSA siae in Italia ogni DVD scrivibile sarebbe gravato da 41 centesimi!!! (rotfl) (rotfl)(rotfl)The Real GordonRe: Nierle.de ringrazia.....
- Scritto da: The Real Gordon> Sul sito ho visto un'offerta per 100 dvd+r a 23> centesimi l'uno! > :o> Solo di TASSA siae in Italia ogni DVD scrivibile> sarebbe gravato da 41 centesimi!!! (rotfl)> (rotfl)(rotfl)E a quanto vedo non è neanche uno "sconto-quantità", perchè se ne compri solo 1 il prezzo è di 26-28 centesimi! (rotfl)(rotfl)(rotfl)E figurati quante altre CENTINAIA di siti simili ci sono!!!(rotfl)The Real GordonRe: Nierle.de ringrazia.....
A Bari c'è un negozietto carino carino in via Pasubio che vende le pile di DVD (in genere i Verbatim da 50) a 10 euro. E non è nascosto, anzi.Ed ogni volta che passo da negozi tipo Mediaworld che vedo le persone con i mano i DVD da 10, più o meno allo stesso prezzo sono tentato dal dirgli di non prenderli da lì ma di andare al negozietto... a volte lo faccio, a volte no :DMastro Geppettook all'equo compenso
Perfetto. Io che uso i dvd per effettuare il backup dei miei lavori mi ritroverò a pagare i diritti d'autore alla SIAE. A questo punto mi sentirò autorizzato a masterizzare anche film e mp3 pirata dato che i diritti d'autore li ho già pagati anche su dvd contenenti dati personali.edoardoDOMANDA SULL'ARTICOLO
Quali potrebbero essere queste "forme di remunerazione dello sforzo creativo dei veri autori più moderne ed eque" ?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 gennaio 2010 10.54-----------------------------------------------------------phant0mw0rmRe: Domanda
Mazzette, tangenti, insomma chiamale come vuoi...Nome e cognomeRe: Domanda
utilizzare sistemi alla dmin.it ad esempio che consentano una remunerazione puntuale e non forfettaria. Ma è solo una delle tante possibili soluzioni.Guido ScorzaVergogna
Ma la SIAE per la Corte Europea non era stata definita illegale ??In Italia si mettono tasse in continuazione per mantenere in piedi i vecchi baracconi dello stato come siae,rai.telecom ecc. VERGOGNA....Ora metteranno una tassa sulle automobili in favore della Fiat....luciano b.Re: Vergogna
Non dargli certe idee... che poi lo fanno davvero!Nome e cognomeZappa sui piedi al commercio italiano
L'equo compenso su tutti i supporti di memoria esiste già in Francia ed in Spagna, in base alla capacità di memorizzazione. Esempio: un disco da 1TB "subisce" in Spagna sul prezzo del distributore una tassa di 12 euro sui 120 di costo tasse escluse, in pratica il 10%. Questo rende concorrenziale l'acquisto dei dischi esterni online in Italia. Se anche in Italia si introducesse questa inutile tassa cadremmo nell'assurdo: i "liberisti" di governo che affossano il vantaggio del libero commercio italiano rispetto al commercio estero!!!BoolBoh????
Non capisco perche quel pagliaccio di Bondi non se la fa troncare nel c..o da un XXXXX ben dotato ma sordo!!piersilvioSoldi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Chisà se il prossimo semestre mi arrivano piu soldi dalla siae??!!pierandreaRe: Soldi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Si, e gli asini volano XDAndreabontTRA POCO CI SONO LE ELEZIONI REGIONALI..
.........Segnate anche questa (tra le varie XXXXXte di questo governo!) ed informatene gli elettori....... 8)vdaydomanda al poeta Bondi
Per cortesia potrebbe rispondere al seguente quesito.Scrivo un saggio la registro sul mio HD oppure su un CD o un DVD, mentre ci siamo su una pennetta e devo pagarmi il copyright.Oppure Lei scrive una delle sue ineffabili poesie le registra come sopra e si deve pagare?E' matto per caso?Con deferenza PieropierobRe: domanda al poeta Bondi
[*]Oppure Lei scrive una delle sue ineffabili poesie le registra come sopra e si deve pagare?[*]Puoi capire i suoi ineffabili versetti.... forse l'unico caso in cui la siae non chiederebbe l'equo compenso perchè dopo una lettura del genere spetta solo il rimborso ed i danni a chi ha sborsato 1c per sorbirsi insulsaggini del genere... la siae è furba mica scema :DbertoTorto o ragione
L'equo compenso non e' ne un "compenso" ne una cosa "equa".La mania di chiamare le cose con un nome assa idiverso dal loro reale contenuto e' tipica di chi vuole fregarti.Se' e' vero che la pirateria oggi fa piu' danni che in passato, grazie alle moderne tecnologie, e' anche vero che proprio queste moderne tecnologie, se SAPIENTEMENTE GESTITE, possono cambiare il mercato VECCHIO E STANTIO in qualche cosa di nuovo e dalle molte opportunita'.Lor signori dovrebbero EVOLVERSI invece dicercare sempre e comunque di gestire a mo di casta certi mercati.Poi c'e' il discorso SIAE e del suo bollino, dichiarato INIQUO dalla corte europea e di fatto ABOLITO con richiesta di pagare ai "vessati" anche quanto percepito ILLEGALMENTE in passato.Risultato!?Altrove la siae sarebbe stata abolita e i soldi ridati, qui da noi invece il governo,di cui fa parte anche Bondi,si e' affrettato a fare un decreto paraXXXX e a salvare la siae da una sentenza EUROPEA.Quindi LORO chiedono ulteriori EQUI COMPENSI mentre noi restiamo a guardare i decreti legge pro siae.Non credo si possa arrivare ad una vera soluzione del problema sino a quando i potentati continueranno a volere degli schiavi invece che degli acquirenti,sino a quando i politici saranno proni ai potenti e faranno solo i LORO sporchi interessi.Per fortuna che certe leggi poi vengono dichiarate illegittime o incostituzionali, a seconda di chi o cosa paraculano.Certo e' che siamo in mani "inadeguate" a gestire la cosa per favorire la gente comune.RickyBasterebbe avere memoria nel cervello ..
Altro che scandalizzarsi per le genialate governative. Sarebbe semplicemente più facile ricordarsi di queste cose davanti alleschede elettorali.Se ad esempio alle regionali qualcuno applicasse questa bella regolinasarebbe un segnale di allarme per i bravi ministri. Che noncambieranno il loro comportamento per presa di coscienza (sarebbe troppobello e troppo intelligente) ma per la prospettiva meno rosea di perdereconsensi elettorali e quindi poltroncine comode.Se poi qualcuno pensa che neanche ribaltare maggioranze ad ogni legislazione possa cambiare qualcosa allora non rimane che l'emigrazione.GuglielmoRe: Basterebbe avere memoria nel cervello ..
E dove emigro???In Francia hanno rispolverato le ghigliottine.In Inghilterra, se non fornisco la pwd, mi sodomizzano.Cina? Sicuro...USA? Nemmeno loro sanno cosa vogliono / possono fare.Rimangono il sudamerica ed il nordafrica.Quindi loro partono per venire qui ed io vado lì per navigare? :SValerenRe: Basterebbe avere memoria nel cervello ..
il nord europa, come norvegia ?SgabbioRe: Basterebbe avere memoria nel cervello ..
Troppo freddo :Mastro GeppettoFurto legalizzato dallo stato Italiano
Furto legalizzato dallo stato Italiano.VERGOGNA! Abolire la SIAE e che vadano a lavorare sul serio invece che vivere da parassiti!!!!!!!!!!!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 gennaio 2010 14.57-----------------------------------------------------------mangianniTasse e imposte
A scuola mi hanno insegnato che uan tasse e' quella che si paga in cambio di qualcosa (io pago la tassa sui rifiuti, e il Comune mi vuota il bidone dei rifiuti), mentre imposta e' quella che si paga in cambio di niente, o piu' esattamente, in teoria, sono soldi che vanno alla pubblica amministrazione perche' faccia cio' che deve fare (ad esempio costruire strade, anche se quelle determinate strade potrei non usarle mai).L'equo compenso non e' una tassa, se io scrivo su una Pen Drive le mie memorie, non vi registro alcun testo, immagine o audio coperto da diritti di autore, e quindi i soldi che mi portano via non sono una tassa.Potrebbero essere un'imposta sul patrimonio, non quello immobiliare, perche' una Pen Drive non e' una casa, non quello mobiliare, perche' una Pen Drive non e' piu' denaro, una imposta sul possesso di beni mobili, come il canone annuo sulla televisione o il bollo sull'automobile, anche li' indipendentemente dal fatto che guardi la mia TV o che usi la mia automobile.Che il tutto non sia equo, ma iniquo, e' piu' che evidente.PaoloPaolo P.Nessuno scomoda Berlusca
Ma è evidente che lui controlla una buona fetta di contenuti audiovisivi e che avrà una sua fetta da questi equi compensi...PlotterRe: Nessuno scomoda Berlusca
Ma che.... il solito che accusa che fa solo leggi a personam.Copia RAW DAO di MeXPagando il canone Rai....
.... che tu usi o meno il televisore puoi comunque vedere tutto quello che vuoi e, se proprio non vuoi pagare, basta non avere il televisore (riguardo la tv a pagamento la vedi se paghi UNA VOLTA SOLA PERO').SULL' EQUO COMPENSO, INVECE, PUOI SI NON PAGARLO RIFIUTANDOTI PERO' DI ACQUISTARE QUALUNQUE BENE, MA UNA VOLTA PAGATO NON PUOI (SECONDO LORSIGNORI) FARE TUTTO QUELLO CHE TI PARE E PIACE, MA DEVI RI-PAGARE PER ASCOLTARE/VEDERE IN MANIERA (A LORO DIRE) LEGALE QUELLO CHE HAI COMPRATO.NON E' FORSE UNA INGIUSTISSIMA TASSA PAGATA INDISCRIMINATAMENTE A MONTE DI TUTTO?NON E' QUESTO "SUCCHIARE SANGUE" AI PROPRI CITTADINI?MA SOPRATTUTTO, NON E' QUESTO UN COMPORTAMENTO DA PARASSITI?M.R.Re: Pagando il canone Rai....
No si chiamano METASTASI di quel Cancro di Governo che ABBIAMO !Copia RAW DAO di MeXRe: Pagando il canone Rai....
Certo che si.Ma cosa possiamo fare noi poveri cittadini?C'è un modo per combattere queste cose?La risposta è no, non c'è perchè qualcuno ha deciso che la cosa è "equa".Dovrebbero far tornare il buonsenso ai giudici... se una cosa non è lecita, viene bocciata o condannata.Scaricare è illegale? Ok tutti d'accordo.Allora trovate un altro modo per attirare i clienti e non per XXXXXarli.iTunes vende come non mai, perchè è più facile scaricare i 10 brani che ti interessano a pochi euro piuttosto che scaricare 1 tera di file rar con la discografia di un artista, magari contenente virus o brani registrati male/tagliati.Se poi metti il brano ad un costo ridicolo, es 1 euro ciascuno e 0.5 dopo un anno dall'uscita, allora la pirateria non avrebbe più senso di esistere perchè non sarebbe più redditizia.Invece adesso devi scegliere se comprare un cd intero con 20 brani a 40 euro (di cui uno solo nuovo) oppure se scaricarti tutti i brani di tutti i cd e farti un tuo cd con i migliori, a costo zero. Eh si, è proprio una scelta difficile...Io ho oltre 300 cd, tutti originali, raccolti in una decina di anni, ma nell'ultimo anno ne ho comprati solo 3 perchè non ci sono canzoni valide o sono troppo poche rispetto al totale presenti sul cd (solitamente 1 o 2).Ovviamente la SIAE va abolita per legge.Forse lo sfogo è inutile e questo post non lo leggerà nessuno, ma io la penso così.AnonimoRe: Pagando il canone Rai....
iTunes ha alcune cose che non mi piacciono.In certi album, alcuni brani non li puoi scaricare, ma li puoi ottenere solo scaricando tutto l'album.....SgabbioBasta commenti inutili...
Insomma: dovrò comprarmi un hard disk esterno, presto... come posso aggirare questa forma di pizzo?:-D(non mi interessa se alla fine pagherò lo stesso prezzo per colpa di imposte doganali... almeno non avrò dato soldi ad una certa mafia)soulistaRe: Basta commenti inutili...
- Scritto da: soulista> Insomma: dovrò comprarmi un hard disk esterno,> presto... come posso aggirare questa forma di> pizzo?> > :-D> > (non mi interessa se alla fine pagherò lo stesso> prezzo per colpa di imposte doganali... almeno> non avrò dato soldi ad una certa> mafia)Chiedo scusa... non ho letto TUTTI TUTTI i commentisoulistaRe: Basta commenti inutili...
Tempo fa volevo comprare all'estero, ad esempio su Nierle, ma gli HD costavano molto di più di negozi locali. Tipo che in offertona c'era un 500GB che costava più dello stesso disco da 1TB qui in Italia.Sui supporti invece non c'è paragone, decisamente meglio Nierle oaltri comunque all'estero.Altri negozi in Germania fanno ottimi prezzi ma dopo averne provati una decina posso dirti che il margine non è molto elevato (pochi euro).PixMania invece fa prezzi olto buoni, ma cerca di "imbrogliarti" con le spese di spedizione e il suo contratto acquisti & sereni. Ma penso che non sia italiana dato che spedisce dalla Francia (sito e assistenza comunque in italiano).Ci sono altri negozi a San Marino oppure puoi comprare direttamente negli States, solo che la spedizione e la dogana incidono molto e non vale la pena per normali dischi fissi, Io ci ho comprato 4 cabinet per media center nel lontano 2000, quando in Italia non conoscevano nemmeno il significato di quella parola... il case è ancora bello e fa la sua figurona nel salotto, e credo lo terrò anche per il prossimo pc che sto assemblando.Spero di esserti stato utile.AnonimoRe: Basta commenti inutili...
- Scritto da: Anonimo> Tempo fa volevo comprare all'estero, ad esempio> su Nierle, ma gli HD costavano molto di più di> negozi locali. Tipo che in offertona c'era un> 500GB che costava più dello stesso disco da 1TB> qui in> Italia.> Sui supporti invece non c'è paragone, decisamente> meglio Nierle oaltri comunque> all'estero.> > Altri negozi in Germania fanno ottimi prezzi ma> dopo averne provati una decina posso dirti che il> margine non è molto elevato (pochi> euro).Grazie. Leggendo i commenti nel forum ho conosciuto questo sito Nierle (non mi ci sono mai interessato, comprando 3-4 cd/dvd vergini all'anno) e ho notato che non hanno roba firewire... andrò per altri lidi.Comunque la mia intenzione non era di risparmiare ma un boicottaggio dei prodotti italiani gravati da questo "pizzo".soulistaRe: Basta commenti inutili...
Oppure a Bari,venite qui a comprare i DVD vergini. Aumentiamo il turismo in questa zona :Dps. io non sono il proprietario del negozio, nè ho niente a che spartire con lui... sono solo un felice acquirente ;)Mastro GeppettoTassiamo ogni cervello...
Visto che un cervello è un supporto sul quale può essere memorizzato materiale coperto da diritto d'autore, perchè non imporre una tassa su ogni nascituro?soulistaRe: Tassiamo ogni cervello...
- Scritto da: soulista> Visto che un cervello è un supporto sul quale può> essere memorizzato materiale coperto da diritto> d'autore, perchè non imporre una tassa su ogni> nascituro?Già fatto!Ogni nascituro ha garantita per un pezzo e per il prossimo futuro la sua brava quota di debito pubblico!Cosa credevi che non ci fossero già arrivati?Questi sono professionisti mica ladri di polli dilettanti!ullalaRe: Tassiamo ogni cervello...
- Scritto da: ullala> - Scritto da: soulista> > Visto che un cervello è un supporto sul quale> può> > essere memorizzato materiale coperto da diritto> > d'autore, perchè non imporre una tassa su ogni> > nascituro?> > Già fatto!> Ogni nascituro ha garantita per un pezzo e per il> prossimo futuro la sua brava quota di debito> pubblico!> Cosa credevi che non ci fossero già arrivati?> Questi sono professionisti mica ladri di polli> dilettanti!Vabbè quello è un debito che ho... con me stesso.Non mi preoccupo perchè non sono inflessibile riguardo le morosità :-)soulistaRe: Tassiamo ogni cervello...
fumo le canne, voglio pagare di menomangiabileAlmeno andassero agli autori sti soldi
Invece tutti sti sti soldi che paghiamo sui dirittti, dove vanno? Ma sopratutto, che percentuale va veramente agli autori?NibiruRe: Almeno andassero agli autori sti soldi
Infatti... io se vado ad un concerto pago più che volentieri l'artista, così come se compro un suo cd (per forza, è lui che camta!)Invece qui devo pagare indiscriminatamente altri che poi daranno a lui e alla famiglia dopo 100 anni dalla sua morte. O forse erano 80, robe assurde tipo le pensioni per i parlamentari insomma, quando le persone comuni se vogliono pagare l'affitto devono lavorare notte e giorno e fare pure gli straordinari.Anonimotutto molto interessante
ringrazio PI per l'esauriente digressione di natura giuridica. quanto all'aspetto semantico sono perfettamente d'accordo, per me possono chiamarla pure giuditta. ma resta una gabella.LockOneNon è una tassa
Mi è sempre piaciuto il modo di girare la frittata e di stravolgere la realtà dei politici italiani...Non è che omettendo il termine "Tassa", il significato cambi... si tratta sempre della stessa odiosa tassa.Chiamiamolo pizzo, balzello, pedaggio, imposizione, contribuzione, contributo, trattenuta, tributo, imposta.Il presupposto che tutti gli acquirenti di supporti di registrazione dati siano pirati è vergognoso; vergognoso come questi politici diversamente onesti.holtzenTrovatevi un lavoro vero
Peste e carestia a questo governo di ladri e truffatori legalizzati!Morte e male a chi amministra la cosa pubblica!Mi piacerebbe parlare con queste persone che avanzano una dittatura non più celata tanto: brutti figli di putt4n4 ma come c4zz0 vi viene di parlare di ripresa economica se TASSATE (perche di tassa si tratta!) di 39 e passa euri (se non ricordo male) i dischi da 400gb in su? Io ho un'azienda aperta da poco quindi spiegatemi chi verrà più ad acquistare un prodotto che fino ad oggi è alla portata di tutti al quale sarà applicata una tassa di oltre il 70%? Siete dei porc1 e ladri inf4mi! Spero solo che moriate a breve con tanta agonia a voi e a tutte le vostre famigliegin_phreakRe: Trovatevi un lavoro vero
- Scritto da: gin_phreak> Peste e carestia a questo governo di ladri e> truffatori> legalizzati!> Morte e male a chi amministra la cosa pubblica!> Mi piacerebbe parlare con queste persone che> avanzano una dittatura non più celata tanto:> brutti figli di putt4n4 ma come c4zz0 vi viene di> parlare di ripresa economica se TASSATE (perche> di tassa si tratta!) di 39 e passa euri (se non> ricordo male) i dischi da 400gb in su? Io ho> un'azienda aperta da poco quindi spiegatemi chi> verrà più ad acquistare un prodotto che fino ad> oggi è alla portata di tutti al quale sarà> applicata una tassa di oltre il 70%? Siete dei> porc1 e ladri inf4mi! Spero solo che moriate a> breve con tanta agonia a voi e a tutte le vostre> famigliezaadumGrazie per la censura
Grazie mille PIgin_phreakA questi mafiosi
Spero che qui ci sia qualche elettore pentito di questa gente.La soluzione e' non considerarli manco in foto a qualunque elezione, non guardare le tv di Silvio per nessun motivo o comperare i suoi giornali o altro.Forse allora saremo un paese come gli altri e non lo schifo a cui assistiamo tutti i giorni.A onor del vero comunque l'offensiva delle Major e' a tutto campo e allora anche qui boicottiamo, basta acquistare CD, Video e qualunque cosa, solo roba Copyleft o farsi prestare i supporti da conoscenti.Bisogna mandarli in fallimento!!!!DateUnCalci oLa soluzione a tutto
Potessero fare come dico io, le cose andrebbero meglio per tutti:- Abolire la siae e qualsiasi tipo di tassa/compenso che vada a finire nelle tasche di questa "brava gente".- Obbligo del prezzo fisso, ossia, se vuoi vendere cd musicali in Italia non li vendi a più di 5 euro, vedi come la gente corre a comprarseli i cd. Stessa cosa per film e tutto il resto.L'ultima volta che ho comprato un cd musicale l'ho pagato 25 euro e stai sicuro, caro Bondi, che lo stesso errore non lo faccio due volte.State freschi se pensate che quando compro un hdd o un cellulare devo pure pagare le strisce di coca di qualche artista scadente che sta "facendo la fame" per colpa della pirateria, andate a zappare la terra!!!!P.s. Vi invito a vedere la puntata di South Park sulla pirateria, molto esplicativa della situazione che stiamo vivendo.alloraGABELLA ART. 71-SEPTIES, 3, L.D.A.
Ennesima gabella che il governo europeo impone agli stati membri. Intanto container di CD/DVD/CHIAVETTE/ecc... entrano dai porti europei senza alcun controllo (dalle sforacchiate dogane italiane innanzitutto) ed invadono i mercatini e le bancarelle dei vu'cumprà. Un CD o DVD costa meno dell'equo compenso e vien venduto in nero.Renzo AndreattaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 25 01 2010
Ti potrebbe interessare