Londra – Il suo nome non ispira sicuramente fiducia ma il governo britannico gli affiderà il controllo totale della sicurezza stradale e persino della prevenzione del crimine: è ANPR IITS, acronimo di Automated Numberplate Recognition Information, Intelligence and Technology Strategy , un complesso sistema automatizzato per tenere sotto controllo ben 39 milioni di autovetture .
Dopo mesi di prove tecniche ed indiscrezioni avvolte dal mistero, il Times ha finalmente svelato alcuni interessanti dettagli su questo gigantesco progetto informatico realizzato dopo gli attentati londinesi della scorsa estate. Il prestigioso quotidiano lo chiama “un sistema per lo spionaggio interno”: inizialmente verranno posizionate 3mila telecamere su tutto il territorio nazionale. Ciascuna sarà equipaggiata con un elaboratore in grado di registrare e riconoscere immediatamente qualsiasi numero di targa .
Collegato ad un enorme database statale, il sistema lancia un segnale d’allarme alle forze dell’ordine non appena rivela il passaggio di un’auto abbinata ad un preciso reato, ad un pregiudicato particolarmente sospetto, ad un ricercato e persino ad un automobilista che non ha pagato l’assicurazione obbligatoria.
Il sistema di riconoscimento sarà prevalentemente visuale , grazie a telecamere ad alta definizione che inquadrano con precisione i numeri di targa posti sul retro delle vetture. In un secondo tempo, il governo britannico prevede la conversione di tutte le targhe in circolazione in placche identificative equipaggiate di chip RFID nominali.
Nel progetto c’è naturalmente lo zampino dell’ MI5 , l’organo di servizi segreti interni di Sua Maestà. ANPR è stato concepito come dispositivo antiterrorismo e conta su un potenziale di calcolo realmente impressionante .
Ad ogni passaggio di autovettura, il sistema riuscirà a passare in rassegna otto milioni di schede al secondo , su un archivio digitale composto da 32 milioni di fascicoli. Secondo fonti locali, ciascuna telecamera elaborerà ed identificherà mediamente circa 3600 numeri di targa ogni ora, per un totale di oltre 12 miliardi di registrazioni ogni anno. I dati “catturati” verranno conservati per due anni.
Anche il prezzo del progetto ha proporzioni pantagrueliche: il budget di partenza è pari ad oltre due miliardi e mezzo di sterline . Voci indiscrete parlano della presenza e del supporto logistico di AXS-One , una compagnia specializzata in software d’archiviazione, British Telecom e persino Sun Microsystems .
Funzionerà? Le forze di polizia britanniche hanno già rilasciato una guida all’uso del dispositivo, indicato come “un mondo di nuove possibilità per combattere e catturare i criminali”. Alcune associazioni per la tutela dei diritti civili hanno immediatamente richiesto alla popolazione di mobilitarsi contro quella che chiamano “una gigantesca invasione alla privacy individuale”.
Nonostante questa levata di scudi, i sudditi della regina Elisabetta sono abituati a questo tipo di intrusioni per il bene della collettività: il Regno Unito, da almeno 15 anni, è tra i paesi con il maggior numero di telecamere di sicurezza pubbliche pro capite.
Tommaso Lombardi
-
Ne so quanto prima.
Gia'.AnonimoRe: Ne so quanto prima.
Beato te che sei così informato.Io ne so più di prima. :) GrazieCavallinoAnonimoRe: Ne so quanto prima.
- Scritto da: Anonimo> Gia'.Mettiti un hard disk piu' capiente.AnonimoSai la novità...
I dati personali che lasciamo agli alberghi finiscono archiviati nelle questure dal 1600 (si chiamavano diversamente, ma il concetto è lo stesso). Da qualche parte c'è pure dove è andato in vacanza il tuo tris-tris-tris-trisavolo.Giusto per fare un esempio.E un uso distorto di questi dati se ne è sempre fatto. Sto grande fratello esiste da secoli e secoli. Solo che oggi è più invadente... e proprio per questo siamo più coscienti della sua esistenza.Io sono ottimista: Il sapere che c'è è il primo passo...AnonimoRe: Sai la novità...
E sai che dico: "Ecchissene frega!"La privacy non e' mai esistita e mai esistera'! Coloro che si fanno carico di dire: "Ora esistera' la privacy" altro non sono che paladini (pilotati) di una causa persa, la privacy non esiste! E mai esistera'!Inutile farsi problemi! Inutile crittografare le comunicazioni, tanto se vogliono "loro" scoprono lo stesso quello che vogliono sapere. Quindi perche' rendergli la vita difficile? Vogliono sapere quante volte sono andato in bagno? Bene! Se vengono a chiedermelo glielo dico io! No problem!AnonimoRe: Sai la novità...
nono... quando vai in bagno non mi interessa. Dimmi, piuttosto, quante volte la settimana tro_mbi con tua moglie? poi lei gode? se si quanto?Grazie per le risposte... che poi vado ad aggiornare il tuo faldone.AnonimoRe: Sai la novità...
- Scritto da: Anonimo> E sai che dico: "Ecchissene frega!"QUando arriverrano da te con l'olio di ricino (o con qualcosa di piu' moderno, tipo psicofarmaci o roba simile) te ne freghera' ... meglio tentare di fermare la cosa prima possibile, sara' meglio anche per te.E non mi dire che dico cose a vanvera ... hai mai sentito parlare dell'olio di ricino?AnyFileRe: Sai la novità...
Come è possibile dire una sciocchezza così immensa senza almeno arrossire!?!?!?!?!?!?!:$:$:$:$:$E' dal 1600 che raccolgono informazioni..... e allora???La questione è un altra: le informazioni prive di un sistema che le metta in relazione sono prive di significato!!!Orbene se non te ne sei accorto siamo nell'era IT (2006 D.C.) ed incrociare i dati ovvero trasferire e scambiarseli in tempo rale da un continentre all'altro è cosa assai facile e direi di uso comune.La differenza da 30 anni fa ed oggi è che questi dati possono essere non solo raccolti, catalogati, indagati e verificati ma anche INCROCIATI molto velocemente e da chiunque abbia più di 10 anni!!!!!!A chi non frega della propria privacy perchè non apre un blog e ci racconta per filo e per segno cosa fa durante il giorno, che lavoro fa, quanto guadagna, quanto e come spende, se ha l'amante, se ha delle malattie e nel caso quali, dei debiti, dei "vizi", tanto che gli frega....???CavallinoAnonimoRe: Sai la novità...
- Scritto da: AnyFile> > - Scritto da: Anonimo> > E sai che dico: "Ecchissene frega!"> > QUando arriverrano da te con l'olio di ricino (o> con qualcosa di piu' moderno, tipo psicofarmaci o> roba simile) te ne freghera' ...Beh io ho il sospetto che potrebbe essere lui uno di quelli che potrebbero venire con l'olio di ricino, per questo gli sta bene che ci sia un controllo cosi invasivo. Chi se ne frega veramente non perde nemmeno tempo a dire chi se ne frega su un forum IMHOyuptostAnonimoRe: Sai la novità...
> QUando arriverrano da te con l'olio di ricino (Oppure ti mandano in siberia, oppure ti buttano in una Foiba perche' sei italiano, oppure ti fanno sparire come facevano in argentina, oppure ti icarcerano a vita come fanno in cina coi dissidenti (molti che parlano di comunismo a vanvera vedono solo quello che vogliono vedere...)Cerchiamo di essere politically correct, e denunciare OGNI forma di castrazione psicologica o meno dell'individuo, cazzo!!!AnonimoRe: Sai la novità...
- Scritto da: Anonimo> E sai che dico: "Ecchissene frega!"> La privacy non e' mai esistita e mai esistera'!> Coloro che si fanno carico di dire: "Ora> esistera' la privacy" altro non sono che paladini> (pilotati) di una causa persa, la privacy non> esiste! E mai esistera'!> Inutile farsi problemi! Inutile crittografare le> comunicazioni, tanto se vogliono "loro" scoprono> lo stesso quello che vogliono sapere. Quindi> perche' rendergli la vita difficile? Vogliono> sapere quante volte sono andato in bagno? Bene!> Se vengono a chiedermelo glielo dico io! No> problem!Pensi che fregi quante volte vai al cesso? Non sono quelli i dati importanti, non ci ricavano niente.Informa tutti sui tuoi fatti privati, succederà come in America che un'azienda assicurativa non voleva assicurare una persona perché avevano scoperto che nella famiglia di questa persona c'era un'altra incidenza di una malattia grave (e con cure dispendiose $$).Vorrei vederti furbone cosa faresti in quel caso... ma tanto chissenefrega delle privacy, non esiste.AnonimoRe: Sai la novità...
> Informa tutti sui tuoi fatti privati, succederà> come in America che un'azienda assicurativa non> voleva assicurare una persona perché avevano> scoperto che nella famiglia di questa persona> c'era un'altra incidenza di una malattia grave (e> con cure dispendiose $$).> Questo è un buon esempio di dati che non sono raccolti da nessun ministero... basta chiederlo al tuo vicino di casa o meglio alla parrucchiera di tua moglie od al tuo bancario, dimenticavo la troia che frequenti ogni giovedì.Queste sono persone informate sui tuoi fatti meglio dello stato...riflettere... riflettere... disprezziamo tanto gli stati uniti, ma (esempio stupido) se uno di loro perde il passaporto gli basta mettere il dito su di uno scanner in consolato per riaverlo e noi?Domanda in questura, un mese d'attesa e ti dicono che la foto ci voleva su sfondo bianco!AnonimoRe: Sai la novità...
> Inutile farsi problemi! Inutile crittografare le> comunicazioni, tanto se vogliono "loro" scoprononon e'proprio cosi, devono ricattarti o torturarti, a quel punto converrebbe andarsene altrove. > lo stesso quello che vogliono sapere. Quindi> perche' rendergli la vita difficile? Vogliono> sapere quante volte sono andato in bagno? Bene!> Se vengono a chiedermelo glielo dico io! No> problem!Sarebba una esistenza ben sfigataAnonimoCalamari è un paranoide
Non aggiungo altroAnonimoRe: Calamari è un paranoide
sarà pure un paranoide, ma alle volte ho l'impressione di vederlo, uomo libero fra schiavi incatenati, sulla sommità di una collina; ha le braccia aperte, che danno espressione al suo animo sconsolato; e sul viso un'espressione compassionevole e un po' irridente, mentre esclama "fratelli, io ve l'avevo detto... ora sono caxxi vostri...". ^__^ok, da oggi fumo di meno... ;) la pigrizia, l'indolenza e l'ignoranza ci (mi) 'uccideranno'.. (troll3)nel frattempo, prima della meritata nanna, continuerò la mia scalata verso la fama imperitura cercando di conquistare 7 Oscar alla premiazione quinquennale di The Movies... ^_^bluesummersRe: Calamari è un paranoide
- Scritto da: bluesummers> sarà pure un paranoide, ma alle volte ho> l'impressione di vederlo, uomo libero fra schiavi> incatenatiE' più libero chi è convinto di essere schiavo, osservato speciale e faldonato speciale o chi vive la sua vita in un mondo fisicamente e virtualmente sconfinato facendo tutto quello che vuole?AnonimoRe: Calamari è un paranoide
E' un paranoide? Sicuro? Io ho lavorato al Viminale... e i faldoni del SISDE li ho visti... non sono cose da X-Files...david74Re: Calamari è un paranoide
- Scritto da: david74> E' un paranoide? Sicuro? Io ho lavorato al> Viminale... e i faldoni del SISDE li ho visti...> non sono cose da X-Files...Che li abbia visti è possibile, che ve ne sia uno col tuo nome sopra un bel po' meno.afiorilloRe: Calamari è un paranoide
- Scritto da: afiorillo> - Scritto da: david74> > E' un paranoide? Sicuro? Io ho lavorato al> > Viminale... e i faldoni del SISDE li ho visti...> > non sono cose da X-Files...> > Che li abbia visti è possibile, che ve ne sia uno> col tuo nome sopra un bel po' meno.Dopo aver partecipato a questa discussione io non ci scommetterei sopra.... Confermo e sottoscrivo quanto afferma david74Qualcuno mancherà all'appello, ma sono pochi su una bilancia.Ottimo articolo.Anonimo9 --
AnonimoRe: Calamari è un paranoide
- Scritto da: Anonimo> Non aggiungo altroFossi in Calamari, ti avrei querelato seduta stante.AnonimoRe: Calamari è un paranoide
- Scritto da: Anonimo> Non aggiungo altro Calamari e' un paranoide nella stessa misura in cui tu sei ottuso e cieco.Neanche, eventualmente, l'eta e' una scusante per avere un cervvello cosi' terremotato!Chiunque abbia occhi e cervello collegato e NON abbia paura di vedere la realta' puo rendersi conto chiaramente che quello che Calamari descrive e' vero!Poi se mangiando mer*a preferisci raccontarti che e' finissima cioccolata...prenditi pure in giro.La realta non cambia di conseguenza alle balle che ti autoracconti!Auguri poverinoAnonimoRe: Calamari è un paranoide
- Scritto da: Anonimo> Non aggiungo altroBeata gioventu'.Goditela finche' dura ma non dimenticare di crescere.AnonimoRe: Calamari è un paranoide
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Non aggiungo altro> > Beata gioventu'.> Goditela finche' dura ma non dimenticare di> crescere.Cresceremo tutti. e ne vedremo delle brutte. arriverà il giorno in cui il lifting non terrà più. arrierà il giorno in cui non ci sara vespa che tenga. basta essere pronti e prepararecalamari respect.Marc0sRe: Calamari è un paranoide
Incredibile: hai scritto una cazzate e subito dopo ci hai fatto la grazia di non aggiungere altro!AnonimoRe: Calamari è un paranoide
Forse hai ragione, Calamari è un paranoide?????Se conoscere è essere paranoide!Se ragionare è essere paranoide!Se trasmettere la propria conoscenza è essere paranoide!Allora anche io voglio appartenere alla categoria dei paranoidi!!!!!!!!!!!!!!!!!!AnonimoC'e' da essere orgogliosi!
Salve, io non capisco perche' dobbiamo sempre disprezzarci. Vorrei sapere quali altri popoli possono vantare una simile eguaglianza! UNA TESTA, UN VOTO cosi' si gridava nell'ottocento... Ora noi Italiani abbiamo fatto un passo avanti: UNA TESTA, UN FALDONE!!! E siamo all'avanguardia. Non dobbiamo assolutamente lasciarci raggiungere. E quindi dobbiamo sfruttare l'informatica per fare di piu'... che so' dotarci tutti di un gps associato a un trasmettitore sotto-cutaneo in modo da autorilevare e 'faldonare' ogni nostro movimento!!!!Tanto sappiamo bene che grazie alle capacita' del ns stato di diritto la ns privacy e' garantita!!! I Faldoni sono stati e saranno un momento essenziale della difesa della proprieta' privata!!! I casi Parm&lat, C*rio etc lo dimostrano!!!!CiaoAnonimoConfusione
Mi pare quantomeno superficiale associare in questo modo una company privata pescata nel mucchio, un romanzo sconosciuto, una spy-story, una cifra perlomeno mitica, una leggenda universitaria e pretendere che il minestrone tramuti faldoni da cartacei ad elettronici, misurandone persino l'"altezza".Che il faldone esista, non vi è dubbio: che ve ne sia "uno a cranio", di dubbi ve ne sono più d'uno, e non serve un genio per capire perché.afiorilloRe: Confusione
sarà, ma in questa confusione a me sembra tutto chiaro...e se non esiste un faldone sul tuo cranio è solo perchè non sei affatto interessante, magari hai una vita piatta e scialba e ti "fanno la fotografia" senza bisogno di "doverti faldonare"AnonimoRe: Confusione
- Scritto da: afiorillo> Mi pare quantomeno superficiale associare in> questo modo una company privata pescata nel> mucchio, un romanzo sconosciuto, una spy-story,> una cifra perlomeno mitica, una leggenda> universitaria e pretendere che il minestrone> tramuti faldoni da cartacei ad elettronici,> misurandone persino l'"altezza".> Che il faldone esista, non vi è dubbio: che ve ne> sia "uno a cranio", di dubbi ve ne sono più> d'uno, e non serve un genio per capire perché.Ciao,io sono sicuro che il mio faldone esiste, e so pure dove trovarne almeno una parte: nella stazione dei carabinieri del mio paese. La sua esistenza mi è nota perchè, dopo un anno che avevo finito il militare, mi hanno telefonato a casa i carabinieri per chiedermi conferma di alcuni trasferimenti di caserma che avevo fatto durante il servizio militare. No so cosa altro contenga ma almeno so che esiste. Se hai fatto il militare, o almeno la visita direi che il tuo faldone esiste e contiene almeno:-impronte digitali (prese alla visita)-dati relaitivi alla visita medica e attitudinale (test)-se hai fatto il militare..beh qua direi che il faldone cresce con tutte le punizioni/licenze e valutazioni dei tuoi superiori.Secondo me probabilmente ci potresti trovare inoltre:-tutti i soggiorni negli alberghi (carta di identita usata)-multe/infrazioni/processiAd essere paranoici direi pure:- tutte le domande che hai presentato a qualche amministrazione, secondo me i carabinieri sono in BCC su almeno una parte del carico burocratico..ovviamente sulle cose piu' interessanti.Se credi pure agli alieni e alla esistenza di babbo natale allora il tuo faldone contiene sicuramente:-valutazione personale (fatta dai carabinieri) e profilo psicologico - copia dei tuoi movimenti bancari/bancomat (ricordati, usa solo contanti altrimenti ti rintracciano!!)- copia dei tuoi prestiti bibliotecari/risultati scolastici..Insomma come vedi le dimensioni del tuo faldone possono essere messe in discussione, la sua esistenza no.Anonimo9 --
AnonimoRe: Confusione
- Scritto da: afiorillo> Mi pare quantomeno superficiale associare in> questo modo una company privata pescata nel> mucchio, ... e' il leader mondiale nel suo campo>un romanzo sconosciuto... non e' un romanzo, e' scritto da un noto giornalista, ed e' un'inchiesta come non se ne vedono spesso>una spy-story,... chi, 007 ?> una cifra perlomeno mitica... scritta anche in atti parlamentari ... > una leggenda universitaria... perche' leggenda ?Sicuro di non essere tu quello superficiale ?AnonimoRe: Confusione
Inutile che la menate, sono tutte prese di culo. Qunado si cerca qualcosa in Italia non si trova nienye. E' un po come Echelon. alla fine si hanno miliardi di dati inutilizzabili senza alcuna rilevanza pratica.Ciao ciao paranoici.AnonimoRe: Confusione
Giusto. Perche' la mia locale caserma dei CC ha, al piu', la mia richiesta di nulla osta di porto d'armi e qualche denuncia di furto che ho subito, i soggiorni in albergo staranno (SE ci stanno!) nelle Questure di riferimento, le mie impronte digitali staranno nella caserma dove ho fatto i "tre giorni" e cosi' via.Concordo sui dati irrintracciabili.Piano con la paranoia, specie per i "comuni mortali".AnonimoC'è una Istituzione che conserva tutto..
dalla seconda metà dell 800.Attualmente questa Istituzione svolge il suo compito con fedeltà al cittadino e con abnegazione ma in passato è stata usata come efficace arma di intellingence interna. Il suo modello è stato copiato da svariati paesi europei e non.Dal momento che un cittadino si avvale dell aiuto di questa Istituzione viene aperto un faldone, chiamato carteggio, nel quale finirà la sua richiesta e tutti i rapporti futuri fra lui e qualsiasi amministrazione dello Stato/Regione/Provincia/Comune. Viene aperto un carteggio anche per i cittadini coinvolti in problemi altrui.I carteggi sono presenti ancora in forma cartacea ma da ormai una decina di anni sono stati quasi tutti riversati in forma digitale presso un grande centro di elaborazione dati Interforze presente in Roma, zona periferica.Attualmente l informatizzazione, in questa Istituzione, è molto spinta ed è stato creata una piattaforma integrata molto efficente e flessibile fra sedi decentrate, sedi regionali e comandi nazionali. Fino a qualche tempo fa raccapezzarsi fra la mole di dati era molto difficile e dispendioso in termini di tempo ora tutto è molto piu semplice. Non c'è da aver paura, tutto è fatto nella migliore delle maniere.La cassazione un paio di anni fa impose la distruzione di miliardi (si, miliardi perchè non ci sono solo persone fisiche ma anche società, aziende, cooperative, immigrati etc etc) di carteggi ma attualmente non è dato sapere della effettiva distruzione. L ordinamento dei questa Istituzione è militare quindi offre una elevata stabilità ed una alta affidabilità.AnonimoRe: C'è una Istituzione che conserva tut
e che cazzo..dicci di più visto che ne sai tanto!personalmente sono parecchio curiosomantaRe: C'è una Istituzione che conserva tut
Credo stia parlando dei CC. Meta' dell'800, data di costituzione.Se ci pensiamo, e' ovvio che abbiano i "faldoni". Altrimenti, come farebbero a sapere i precedenti penali del tizio che hanno appena fermato (ad esempio)?AnonimoRe: C'è una Istituzione che conserva tut
i "faldoni" non sono "la fedina penale"... sono molto meno formali anche nel collezionare info...Tu, per esempio, frequentavi quel parchetto dove ci si faceva le canne... Sono passati gli anni e ora che in consiglio comunale rompi i cosiddetti, "qualcuno" trova una vecchia fotografia in cui ti spinelli...AnonimoMi piace l'idea del faldone
Via allora, domani compro un po' di cianuro che mi ha passato la mia amica musulmana di ritorno da Riad dove è in contatto diretto con Bin Laden, inoltre mi ha portato anche tre fegati di bambini che venderò ai mafiosi di Catania, col ricavato avrò abbastanza per comprare una partita di cocaina da rivendere a Milano e poi avrò abbastanza dollari per il mio sogno, una bomba nucleare da inviare a Washington. Naturalmente utilizzando il volo Alitalia N.13455Ma che mi arrestano proprio domani sera? Va beh son all'Abetone a festeggiare sulla neve.maskioptRe: Mi piace l'idea del faldone
- Scritto da: maskiopt> Via allora, domani compro un po' di cianuro che> mi ha passato la mia amica musulmana di ritorno> da Riad dove è in contatto diretto con Bin Laden,> inoltre mi ha portato anche tre fegati di bambini> che venderò ai mafiosi di Catania, col ricavato> avrò abbastanza per comprare una partita di> cocaina da rivendere a Milano e poi avrò> abbastanza dollari per il mio sogno, una bomba> nucleare da inviare a Washington. Naturalmente> utilizzando il volo Alitalia N.13455Come sei impegnato ! E' dai tempi dell'assassinio di Kennedy che non eri cosi' preso !!!Mi raccomando: non tirarmi il pacco per l'attentato al Papa ! Sai che ci tengo !!!Anonimoma...
"In Italia, tutti i dati di tutte le forme di comunicazione telefonica o telematica devono essere conservati fino al 2007 dai privati che sono tenuti a raccoglierli ed a metterli a disposizione delle autorità. "dai privati?cioè io devo conservarmi le mail che mi scambio con mia moglie?o si intende soggetti privati che gestiscono le comunicazioni? (gestori di telefonia, isp etc)AnonimoRe: ma...
- Scritto da: Anonimo> "In Italia, tutti i dati di tutte le forme di> comunicazione telefonica o telematica devono> essere conservati fino al 2007 dai privati che> sono tenuti a raccoglierli ed a metterli a> disposizione delle autorità. "> > dai privati?> cioè io devo conservarmi le mail che mi scambio> con mia moglie?> > o si intende soggetti privati che gestiscono le> comunicazioni? (gestori di telefonia, isp etc)La seconda che hai detto. Ma non solo ISP; se tu come privato od ONLUS metti a disposizione che so, caselle postali od un remailer, non sei esplicitamente esentato come nella legge precedente, quindi per cautela sovresti tenere i log, od essere preparato ad una difesa se li cancellli e te li chiedessero.AnonimoMolto preoccupante
http://www.vistablog.it/?p=11Anonimovorrei un inizio di "how to"
io sono sempre d'accordo su tutto questo e sono felicissimo che ci siano gli articoli di Calamai, davvero.ma sono anche stufo della paura senza qualche piccolo "inserto" con "lezioni pratiche: ecco come fare" con tanto di faq da rivedere ogni mese.perchè già con la storia dell'SMTP ci si scontra con problemi di DNS e degli altri che non ti accettano... o del net abuse di vari isp che si rifiutanno di accettare messaggi provenienti da zone residenziali ...:(come si fa?sarebbe molto, ma molto carino avere vera assistenza e vera Guida.ce la indicherai?ciaoAnonimoRe: vorrei un inizio di "how to"
Tanto quelli con cui devi comunicare sono dei pirla qualunque che non prenderanno mai nessuna misura precauzionale. Per questo motivo ogni sforzo alla fine e` vano.Smtp per dire dovresti abbandonarlo in toto perche` dal punto di vista della privacy e` tutto sbagliato, ci sono log dappertutto conservati per anni, ormai s'e` diffusa la pratica di usare addirittura il nome anagrafico come indirizzo, la crittografia non ha preso piede e continua ad essere un difficoltoso add-on, tutti i server hanno blacklist immense che praticamente non si puo` spedire un cazzo senza passare per forza dal tuo isp... morale si fa molto prima a lasciar perdere l'email e basta.Le comunicazioni personali dovrebbero avvenire con sistemi peer to peer, anonimi (tramite rimbalzi), e segreti (tramite crittografia), e tutto cio` trasparentemente, l'utonto non deve dover fare un cazzo seno` e` persa in partenza.In realta` ci sono implementazioni gia` funzionanti in abbondanza ma il problema e` sempre il solito, la gente deficente che se ne frega, e continua ad usare solo email ed msn (oltre a registrare tutto il secondo e` pure auto-censurato, fa sparire i msg che contengono certe stringhe..)AnonimoRe: vorrei un inizio di "how to"
Ma mi spiegate che avrete da dirvi di così segreto? Bah. Io me ne fotto se mi intercettano, non ho niente da nascondere.AnonimoRe: vorrei un inizio di "how to"
- Scritto da: Anonimo> Ma mi spiegate che avrete da dirvi di così> segreto?Boh, direi i fatti propri, qualunque essi siano. > Bah. Io me ne fotto se mi intercettano,> non ho niente da nascondere.Buon per te, e quindi?AnonimoRe: vorrei un inizio di "how to"
- Scritto da: Anonimo> Ma mi spiegate che avrete da dirvi di così> segreto? Bah. Io me ne fotto se mi intercettano,> non ho niente da nascondere.E allora perchè non ci dici chi sei e dove sei cosicche possa venire a casa tua a controllare se davvero non ti interessa far vedere le tue comunicazioni agli estranei?yuptostAnonimoI dati esistono e sono in vendita
Per lavoro mi sono trovato a vedere l'offerta di una ditta, EXPERIAN, che, dando un codice fiscale, un indirizzo, ecc., ti diceva il rating finanziario, se avevi casa, macchina, quanti soldi in baca. Questa ditta, emanazione di un'altra ditta di investigazioni, fornisce le informazioni, ovviamente a pagamento, a banche, assicurazioni, ecc., ovvero a chi paga.Non è molto rassicurante.UmbertoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 29 12 2005
Ti potrebbe interessare