La data retention non è sufficiente per tracciare i comportamenti dei cittadini delle rete del Regno Unito, non consente di ricostruire la loro vita online e le relazioni pericolose che possono intessere in rete. Così l’Home Office giustifica l’ Interception Modernisation Programme , un piano di monitoraggio estensivo e in tempo reale che le autorità dell’Isola pianificano da tempo. Ma anche la Francia non sembra rimanere inerte: dei documenti trapelati online sembrano mostrare l’intenzione di dare vita ad un sistema di intercettazione dei contenuti di tutti i flussi di comunicazione che si possano immaginare.
“I siti di social networking come MySpace e Bebo non sono coperti dalla direttiva” ha denunciato Vernon Coaker dell’Home Office britannico. La direttiva europea che, una volta recepita dagli stati membri, imporrà la conservazioni di log e dati di traffico non consente di vigilare sui contenuti delle comunicazioni che si scambiano a mezzo instant messaging e a mezzo social network. Non tutte le relazioni possono essere ricostruite, i fili delle conversazioni che gli utenti ordiscono non possono essere sciolti dalle forze dell’ordine.
La chiave per scongiurare traffici sospetti di informazioni, ha spiegato Coaker, potrebbe risiedere nell’ Interception Modernisation Program : rappresenterà un panopticon digitale , un punto di vista privilegiato per osservare ciò che avviene online, un efficace deterrente per coloro che affidino i propri messaggi al digitale. Tutti i contenuti delle conversazioni potranno essere monitorati in tempo reale a mezzo deep packet inspection, tutte le comunicazioni potranno essere rastrellate e potranno convergere in un database massivo , centralizzato. “Concordo sul fatto che si tratti di una questione estremamente delicata – ha convenuto Coaker – l’area di intersezione tra la conservazione dei dati, la sicurezza dei cittadini e tutti i problemi di privacy è estremamente importante”. Coaker ha assicurato che se ne terrà conto, nello sviluppo dell’ Interception Modernisation Programme , e nell’affinamento della legge che ne giustificherà l’introduzione.
Quello che il Regno Unito vorrebbe mettere in atto è un progetto simile a quello che da tempo fermenta in Francia e di cui i media oltralpe sono tornati ora a dibattere . HERISSON ( Habile Extraction du Renseignement d’Intérêt Stratégique à partir de Sources Ouvertes Numérisées ), il cui bando di gara è stato indetto nel 2007 dal ministero francese della Difesa, dovrebbe rappresentare un sistema per intercettare tutti i tipi di comunicazione.
Dai flussi di dati che scorrono su IRC alle conversazioni che rimbalzano tra le finestre degli IM, dai profili dei social network ai messaggi privati che si scambiano i loro utenti, dai contenuti delle mailing list ai contenuti che solcano le reti P2P: HERISSON dovrebbe dragare l’intera Internet e attingere a tutti i canali di comunicazione e a tutti i formati , dovrebbe collezionare dati, classificarli e confrontarli per estrarne informazioni rilevanti. Questo è quanto emerge da un documento pubblicato da PC INpact . Si potranno intercettare e sviscerare testi, audio e video, riconoscerne la lingua, metterli in relazione fra loro basandosi sui contenuti, sui metadati e sulle modalità con cui circolano. Saranno informazioni rintracciabili con la mediazione di un motore di ricerca.
Se l’apprensione spinge i netizen francesi a speculare sulle relazioni che si potrebbero intrattenere tra HERISSON e la più stretta tutela delle proprietà intellettuale online, nel Regno Unito c’è chi si schiera apertamente contro il monitoraggio estensivo. “È un sistema estremamente intrusivo” denuncia l’esperto di sicurezza Richard Clayton, un sistema intrusivo, decisamente costoso e poco proporzionato. “Se il governo vuole farci stare più sicuri – suggerisce Clayton – sarebbe una buona idea procurarsi delle forze dell’ordine che si sappiano giostrare meglio con quanto è digitale”.
Gaia Bottà
-
wm 6.5 innovativo. Haha no.
Ammetto che il titolo l'ho semplicemente preso da questo articolo di RoughlyDrafted ed è meglio l'originale, ma mi è piaciuto sintetizza alla perfezione la situazione.http://www.roughlydrafted.com/2009/02/17/windows-mobile-65-shows-clever-burst-of-originality-haha-no/Divertente il fatto che in quel di Redmond non abbiano nemmeno saputo trovare icone originali ma le hanno palesemente copiate da os x/iphone.E fra le altre cose viene messa in luce la situazione che si prospetta per wm 6.5, non esattamente rosea come vorrebbe far credere Ballmer:"E poi ci sono gli smartphone, dove invece Microsoft è alleata con molti produttori a cui fornisce Windows Mobile: in questo caso, sostiene il CEO, il vantaggio strategico ce l'ha la sua azienda e non Apple."Riassumento ciò che viene detto nell'articolo, in pratica stanno tutti abbandonando wm per symbian o androd e palm ha il suo webos alle porte. Rimane htc ultimo baluardo di wm ma anche loro hanno piani per l'utilizzo di android.RunAwayRe: wm 6.5 innovativo. Haha no.
Interessante le icone della Home...Insomma, Microsoft tenta di imitare la GUI, ma il software continua a essere quella ciofeca di sempre.alexjennRe: wm 6.5 innovativo. Haha no.
- Scritto da: alexjenn> Insomma, Microsoft tenta di imitare la GUI, ma il> software continua a essere quella ciofeca di sempre.do u remember Windows95? (rotfl)10 anni dopo il Mac e, alla fine, era solo un'interfaccia utente evoluta rispetto a Win 3.11, perché sotto girava ancora il DOS :DKCRe: wm 6.5 innovativo. Haha no.
- Scritto da: KC> - Scritto da: alexjenn> > Insomma, Microsoft tenta di imitare la GUI, ma> il> > software continua a essere quella ciofeca di> sempre.> > do u remember Windows95? (rotfl)> 10 anni dopo il Mac e, alla fine, era solo> un'interfaccia utente evoluta rispetto a Win> 3.11, perché sotto girava ancora il DOS > :DLOOOOOOOOOOOOOOOOL il macachintosh nel 95 non era nemmeno multitasking (come l'aifon oggi) quindi era tecnologicamente più simile al c64 che a windows. Forse le interfacce apple le farà bene, è tutto il resto che fa pietà.nome e cognomeRe: wm 6.5 innovativo. Haha no.
I remember, I remember... ;)alexjennRe: wm 6.5 innovativo. Haha no.
Su che basi fai quest'affermazione?Saluti,FrancescowathrogRe: wm 6.5 innovativo. Haha no.
- Scritto da: wathrog> Su che basi fai quest'affermazione?> > Saluti,> Francescostai scherzando vero?LaNbertoRe: wm 6.5 innovativo. Haha no.
Su quali basi faccio quest'affermazione?È la base dalla quale si fonda Microsoft...Vai a vedere cos'ha combinato nella sua vita.alexjennRe: wm 6.5 innovativo. Haha no.
- Scritto da: RunAway> Ammetto che il titolo l'ho semplicemente preso da> questo articolo di RoughlyDrafted ed è meglio> l'originale, ma mi è piaciuto sintetizza alla> perfezione la> situazione.> > http://www.roughlydrafted.com/2009/02/17/windows-m> Si hai ragione era un ottimo articolo, illuminante...mamma mia, invece mi prende una depressione se penso al tenore degli articoli (questo compreso) che ultimamente sta facendo PI a M$.... Nemmeno fossero "bruno Vespa" che invita il politico di turno...(linux)(apple)FinalCutRe: wm 6.5 innovativo. Haha no.
Pensi che non siano sponsorizzati?Basta pensare a Mary Jo Foley:http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=505alexjennRe: wm 6.5 innovativo. Haha no.
- Scritto da: alexjenn> Pensi che non siano sponsorizzati?> > Basta pensare a Mary Jo Foley:> > http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=505OMG! quasi non ci credo!!! :| :| :|Non sto a parlare della cretinate scritte in quel blog.. ma una è una perla rara... 5. Core animation: Not sure what the Vista comparison is here. The demo reminded me of Microsoft Max photo-sharing application. AHHAHAHHAHAHHAHAHAHAHA!!!! (rotfl)(rotfl)(rotfl)Che non sapeva di che cosa stava parlando si capisce subito, ma arrivati al punto 5 scatta una bella e fragorosa risata!!!!(linux)(apple)PS: Tu come la vedi il fatto che per la ricerca nel sito PI utilizzi Live Search al posto di Google!!!! (rotfl) Live search... ma qualcuno lo usa sul serio quindi?FinalCutRe: wm 6.5 innovativo. Haha no.
la scimmiottata dell'icona del task manager se la potevano risparmiare, NT se la porta dietro dalla notte dei tempi.-ToM-Ballmer e l'umiltà....
Di Gates si può dire tutto, ma è colui che dal nulla ha fondato la più grande società di software del pianeta.... Ballmer al suo attivo che cosa ha? Il lancio fallimentare di Vista? La finora mancata acquisizione di Yahoo?Caspita c'è da andarne proprio orgogliosi!Enjoy with UsRe: Ballmer e l'umiltà....
Quando uno c'entra il problema, poi la fa fuori dal vasetto ehBAHAhi AhiRe: Ballmer e l'umiltà....
- Scritto da: Enjoy with Us> Ballmer al suo attivo che cosa ha?Bhe sicuramente il lancio del mito della scimmia sudata danzante.[yt]8To-6VIJZRE[/yt]RunAwayRe: Ballmer e l'umiltà....
che 'chifo però...outkidRe: Ballmer e l'umiltà....
- Scritto da: outkid> che 'chifo però...Meglio in versione urlatrice/fanatica? :°D[yt]wvsboPUjrGc[/yt]RunAwayRe: Ballmer e l'umiltà....
Non solo:http://www.youtube.com/watch?v=m6rqXHX3O48alexjennRe: Ballmer e l'umiltà....
- Scritto da: Enjoy with Us> Di Gates si può dire tutto, ma è colui che dal> nulla ha fondato la più grande società di> software del pianeta.... Ballmer al suo attivo> che cosa ha? Il lancio fallimentare di Vista? La> finora mancata acquisizione di> Yahoo?Il numero della camicia sudata?> Caspita c'è da andarne proprio orgogliosi!Ne?smemoboxe le lu
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949857opensordoRe: e le lu
- Scritto da: opensordo> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=194Se nessuno ti caga ci sarà un motivo no?lakeRe: e le lu
XXXXXXXX, leccami le pallePippoSig. Baller, ci dica...
...un suo commento su fallimento commerciale di Vista, grazie.Tuuuu.... Tuuuuu..... Tuuuuu.... Pronto? pronto?... strano, deve essere caduta la linea.attonitoRe: Sig. Baller, ci dica...
Che Vista sia stato un flop a livello informatico lo sanno tutti, ma fallimento commerciale non credo proprio, Microsoft ha il preinstallato del settore desktop/notebook, fallimenti economici/commerciali non credo possa averne.gnulinux86Re: Sig. Baller, ci dica...
- Scritto da: gnulinux86> Che Vista sia stato un flop a livello informatico> lo sanno tuttise Vista è un flop... allora linux cosa è??? Sono decenni che linux è ancora allo 0.00001% di installato nonostante sia gratis.. questo la dice lunga su quanto linux ha avuto sucXXXXXgennaRe: Sig. Baller, ci dica...
Linux però non ha dietro un'azienda e un dipartimento marketing con uffici dislocati in tutti i Paesi del mondo...alexjennRe: Sig. Baller, ci dica...
Fammi capire Linux, leader, del settore Server, Mission Critical, SuperComputer, sarebbe un fallimento informatico solo perchè non viene preinstallato come Windows sul 99% dei computer sul mercato?gnulinux86Re: Sig. Baller, ci dica...
Visto il tono dell'intervista avrebbe sicuramente dato la colpa Bill....Nome e cognomeComprare...
Strategia M$:Comprare tutti cio che non si è capaci di fare da soli;Comprare persino gli utenti!"Quando avremo il 90%" degli utenti renderemo la nostra piattaforma chiusa ed incompatibile per tagliare fuori gli altri.Non c'è che dire: di marketing se ne intendono!(E' il software che gli viene male)vacRe: Comprare...
- Scritto da: vac> Strategia M$:> Comprare tutti cio che non si è capaci di fare da> soli;> Comprare persino gli utenti!> > "Quando avremo il 90%" degli utenti renderemo la> nostra piattaforma chiusa ed incompatibile per> tagliare fuori gli> altri.> > Non c'è che dire: di marketing se ne intendono!> (E' il software che gli viene male)Una volta ci si combatteva con la qualita' del software, oggi con avvocati e marchettari. E' il web 2.0, bellezza, il web 2.0!attonitoRe: Comprare...
quando si ignora, si entra nel 90% degli utenti.lellykellyMa pensare alla sicurezza no vero!?
Che dire la falla "extremely" che interessa tutte le versioni Ms Office Excell, non è stata ancora corretta:http://secunia.com/advisories/33954/Per non parlare delle patch che risolvono i problemi solo parzialmente:http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=5095Credo che dopo 20 anni sarebbe ora di mettere la sicurezza in primo piano.gnulinux86Re: Ma pensare alla sicurezza no vero!?
magari fosse solo quellomi sembrava che ie8 andasse bene fino a che ieri sera mi ha mandato in crash l'intero PCdirei che l'hanno fatto di nuovo, usare gli utenti come beta tester....pabloskiRe: Ma pensare alla sicurezza no vero!?
Io ho smesso da tempo a fidarmi dei prodotti Ms appena rilasciati in versione stabile(secondo loro), "Windows Vista docet".IE8 in stabilità e consumo Ram, sembra il Windows Vista dei browser, lo stato con cui è stato rilasciato stabile, mi ricorda proprio il lancio di Vista sul mercato.....-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 marzo 2009 11.15-----------------------------------------------------------gnulinux86Re: Ma pensare alla sicurezza no vero!?
se vuoi possiamo parlare della stabiltà e soprattutto della compatibiltà di ubunto 8.10... l'aggoirnamento della 8.04 mi ha reso il pc inutilizzabile, neanche la nvidia 7300 funzionava piu...ma probabilmente mi risponderai che la MIA esperienza è l'unica negativa... e può essere... esattamente come la tua con windows.tutto questo accanimento mi fa crepare dalle risate. davvero. ma vi obbliga qualcuno?_kaiser_Re: Ma pensare alla sicurezza no vero!?
Secondo me hanno voluto anticipare il rilascio di IE8 per "XXXXXXX" i competitor che stanno ancora in beta.Il problema è che molto probabilmente hanno rilasciato un browser pieno zeppo di bug e che va una chiavica. Si è passati da RC1 a Final in pochi giorni...una cosa mai vista.- Scritto da: pabloski> magari fosse solo quello> > mi sembrava che ie8 andasse bene fino a che ieri> sera mi ha mandato in crash l'intero> PC> > direi che l'hanno fatto di nuovo, usare gli> utenti come beta> tester....DarkOneRe: Ma pensare alla sicurezza no vero!?
- Scritto da: DarkOne> Si è passati da RC1 a Final in> pochi giorni...una cosa mai> vista.RC vuol dire è una candidata ad assere rilasciatagennaRe: Ma pensare alla sicurezza no vero!?
- Scritto da: pabloski> mi sembrava che ie8 andasse bene fino a che ieri> sera mi ha mandato in crash l'intero> PCil tuo PC era già marcio prima, IE8 ti ha solo portato ai tuoi occhio quanto fosse già compromesso.gennaRe: Ma pensare alla sicurezza no vero!?
- Scritto da: genna> il tuo PC era già marcio prima, IE8 ti ha solo> portato ai tuoi occhio quanto fosse già> compromesso.mmm ho sentito di mele marce, organi umani marci, ma mai silicio marcio :Dcos'è un nuovo tipo di silicio che si coltiva dalle parti del Sud America?per la cronaca il mio PC funzionava benissimo, prima che installassi IE8 era una bombai problemi sono nati dopo 24 ore dall'installazione di IE8e il crash è stato di IE8, che s'è trascinato dietro l'intero sistema ( alla faccia dell'esportazione in userspace dei componenti di sistema )pabloskiRe: Ma pensare alla sicurezza no vero!?
Ma uscire dalla tua cantina ogni tanto no vero?Antonio MacchiRe: Ma pensare alla sicurezza no vero!?
Cantina???Amico stiamo parlando di informatica non di vini, dalle mie parti in cantina si tiene il vino, se tu la usi come dimora fissa, sarà un tuo problema.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 marzo 2009 20.27-----------------------------------------------------------gnulinux86Re: Ma pensare alla sicurezza no vero!?
- Scritto da: gnulinux86> Che dire la falla "extremely" che interessa tutte> le versioni Ms Office Excell, non è stata ancora> corretta:se vai sul bugtraq di OpenOffice ci sono falle gravissime ancora da correggere anche nel prodotto open sourcio, solo che non fa notizia essendo usado dallo 0.0001% della popolationgennaRe: Ma pensare alla sicurezza no vero!?
che tra l'altro lo fa partire... schiaccia 4 tasti... chiude ... e poi tanto usa il computer quasi solo per hobby o piccole letterine a babbo natale.Genna.. credimi.. con la religione non si può combatterebaubauRe: Ma pensare alla sicurezza no vero!?
> Genna.. credimi.. con la religione non si può> combattereManco con i tonti pero'.chepalleRe: Ma pensare alla sicurezza no vero!?
Wowww.....hai appena descritto come trascorri le tue giornate, ma te lo ha chiesto qualcuno? forse la mitica genna...(rotfl)gnulinux86Re: Ma pensare alla sicurezza no vero!?
Falle gravissime come questa di Ms Office Excell:http://secunia.com/advisories/33954Mi spiace ma le falle falle "extremely" sono un esclusiva dei prodotti Microsoft...(rotfl)gnulinux86qualcosa di importante per tutti
cucina la cena ?zzzun po di autocompiacimento
Riprendendo quello che ho detto prima lascio parlare per me i programmatori di Firefox (basta digiatare about:mozilla nella barra degli indirizzi di firefox):"E così alla fine la Bestia cadde e i miscredenti esultarono.Ma non tutto era perduto, giacché dalle ceneri sorse un mitico uccello.L'uccello guardò giù verso i blasfemi, e invocò il fuoco e ilfulmine su di loro. Poiché la Bestia era risorta con rinnovata forza, e i seguaci di Mammona si fecero piccoli dall'orrore.dal Libro di Mozilla, 7:15"ciccio840commento
be non ha tutti i torti ballmer..perchè anche se bisogna ringraziare bill gates per aver portato l'azienda cosi in alto in tutti questi anni migliorare non fa mai male..sopratutto se poi si supera il maestro..spero che windows 7 sia migliore di vista..che a mio avviso è stato un flop..però bisogna dire che ci sta anche un errore di valutazione certe volte..basta che poi la grande azienda quale è la Microsoft si rialzi subito..e la lotta con la apple continuerà all'infinito..a meno che non entri in scena qualche altro concorrente..anche se ne dubito..il futuro è in mano a loro..alessandro porcuGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 mar 2009Ti potrebbe interessare