Los Angeles (USA) – IBM è la prima multinazionale dell’alta tecnologia che prende le distanze dalle tecniche di identificazione genetica : “Sono informazioni che non hanno niente a che vedere con ciò che fai, ciò che riesci a fare, quale lavoro puoi fare o semplicemente quanto vali all’interno di un gruppo”, sostiene fermamente Harriet Pearson, dirigente ai vertici dell’azienda che impiega oltre 300mila persone in tutto il mondo.
Negli ultimi anni IBM, in linea con una tendenza generale del mondo IT, ha contribuito attivamente alla nascita di un mercato tecnologico nel settore dell’identificazione biometrica e vieppiù “genometrica”, come testimonia il programma di ricerca Genographic Project . Lo sviluppo di strumenti informatici per la gestione delle informazioni genetiche rimane comunque uno dei campi di ricerca più importanti per i laboratori IBM. “Ci siamo, ormai”, afferma Pearson, “e la sanità è pronta a muoversi verso questa direzione: raccogliere ed utilizzare dati genetici”.
Le speculazioni dell’industria IT sono volte al mercato delle assicurazioni e degli strumenti di assistenza sanitaria . Un profilo genetico di un individuo potrebbe massimizzare ed addirittura inibire certe forme previdenziali, nell’interesse dei datori di lavoro e delle stesse agenzie che stipulano polizze assicurative.
Importanti segnali che presagiscono questo sconcertante futuro, puntellato di enigmi ed interrogativi, provengono dalla lontana Australia, dove il governo ed alcuni enti privati hanno finanziato un progetto di ricerca biomedico basato sull’ archiviazione di frammenti di DNA .
Gli Stati Uniti, promotori della biometria a livello transnazionale, stanno considerando proprio in questi giorni una nuova legge per la tutela del patrimonio genetico personale : fino ad oggi il panorama globale non ha alcun quadro di riferimento giuridico ed istituzionale in grado di delineare eventuali limiti del matrimonio tra DNA ed identificazione individuale.
Il problema più grande, come sostengono molti esperti di diritto e bioetica statunitensi, è che le aziende “potrebbero abusare della genomica contro i propri dipendenti”. Arthur Caplan, direttore del Centro di studi Bioetici dell’ Università della Pennsylvania , è dell’opinione che le nuove tecnologie possono dare inizio all’era della rivoluzione genomica , ma “fin quando non esisteranno norme istituzionali e politiche precise, garanzie e sicurezze, è bene che i soggetti privati si impegnino per rassicurare la popolazione”.
Big Blue, facendo riferimento ad un approccio etico alla questione , delicatissima ed attualissima, ha promesso che non utilizzerà mai queste tecnologie per schedare, identificare e selezionare gli aspiranti impiegati. Il testimone per l’insolito ed importante giuramento pubblico è il prestigioso quotidiano New York Times : “Le informazioni personali e sensibili ottenibili dal corredo genetico”, continua Pearson, “sono troppo delicate perché si possono cambiare in alcun modo”. Come a dire, cioè, che la cautela nella loro gestione deve essere massima.
Tommaso Lombardi
-
Niente li spaventa........
...salvo la Comunità Open Source, di cui hanno terrore mal celato.AnonimoRe: Niente li spaventa........
la comunita' open distrugge le aziende di software per server,ecc.riguardo al casalingo il discorso e' piu' difficile....inoltre.... e' una cosa buona se l'open (o meglio il free) fa chiudere tutte le software house? i dipendenti dove finiranno?AnonimoRe: Niente li spaventa........
- Scritto da: Anonimo> la comunita' open distrugge le aziende di> software per server,ecc.> > riguardo al casalingo il discorso e' piu'> difficile> > ....inoltre.... e' una cosa buona se l'open (o> meglio il free) fa chiudere tutte le software> house? i dipendenti dove finiranno?Quelli dl DRAGA si daranno all' ippica, ......che è meglio.Gli altri impareranno ome si lavora e come si programma.AnonimoRe: Niente li spaventa........
> Quelli dl DRAGA si daranno all' ippica, ......che> è meglio.> Gli altri impareranno ome si lavora e come si> programma.facendolo gratisAnonimoRe: Niente li spaventa........
> Quelli dl DRAGA si daranno all' ippica, ......che> è meglio.Yeah!!!> Gli altri impareranno ome si lavora e come si> programma.In particolare i famigerati sparagestionaliVB impareranno a programmare o torneranno a fare i salumeri, panettieri, magazzinieri e zappatori.Anonimo9 --
AnonimoRe: Niente li spaventa........
- Scritto da: Anonimo> la comunita' open distrugge le aziende di> software per server,ecc.> > riguardo al casalingo il discorso e' piu'> difficile> > ....inoltre.... e' una cosa buona se l'open (o> meglio il free) fa chiudere tutte le software> house? i dipendenti dove finiranno?basta che chiude ms gli altri possono pure fott****** :e poi l'oss salva il mondo dalla corruzione capitalista e colma il digital divide dei paesi poveri :AnonimoRe: Niente li spaventa........
leggi il topic su nessus - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > la comunita' open distrugge le aziende di> > software per server,ecc.> > > > riguardo al casalingo il discorso e' piu'> > difficile> > > > ....inoltre.... e' una cosa buona se l'open (o> > meglio il free) fa chiudere tutte le software> > house? i dipendenti dove finiranno?> > basta che chiude ms gli altri possono pure> fott****** :> e poi l'oss salva il mondo dalla corruzione> capitalista e colma il digital divide dei paesi> poveri :AnonimoRe: Niente li spaventa........
- Scritto da: Anonimo> la comunita' open distrugge le aziende di> software per server,ecc.> > riguardo al casalingo il discorso e' piu'> difficile> > ....inoltre.... e' una cosa buona se l'open (o> meglio il free) fa chiudere tutte le software> house? i dipendenti dove finiranno?Mah, per ora è certo che a far chiudere parecchie software house è stata proprio la Microsoft.Anonimoovvio
ovvio che non li spaventi, han due target completamente diversi; sun produce sia ferro che OS per sistemi di fascia media e alta (fa anche roba per fascia bassa ma non vengono da li il grosso dei guadagni), mentre microsoft fa software per il desktop, console e software per server di fascia bassa.Riguardo il tutto fumo e niente arrosto consiglierei a microsoft di parlare solo dopo aver fatto girare windows su sistemi paragonabili alle 15k e 25k e con la stessa stabilita' di solarisAnonimoRe: ovvio
> Riguardo il tutto fumo e niente arrosto> consiglierei a microsoft di parlare solo dopo> aver fatto girare windows su sistemi paragonabili> alle 15k e 25k e con la stessa stabilita' di> solarisBasterebbe anche che fosse stabile come solaris x86.Anonimo[un pochino ot] a quando un nuovo...
a quando un nuovo Get The Facts in cui ci convinceranno con ampie e documentate dimostrazioni che Office 12 e' * il piu' troppo meglio * di OOo e affini?Se un prodotto e' davvero cosi' buono, che motivo c'e' di dire "hey!hey!hey! il nostro costa meno anche se non sembra!!!non prendete in considerazione l'altro!!!"Cosi', giusto per prepararmi i pop cornAndreaAnonimoRe: [un pochino ot] a quando un nuovo...
- Scritto da: Anonimo> a quando un nuovo Get The Facts in cui ci> convinceranno con ampie e documentate> dimostrazioni che Office 12 e' * il piu' troppo> meglio * di OOo e affini?> > Se un prodotto e' davvero cosi' buono, che motivo> c'e' di dire "hey!hey!hey! il nostro costa meno> anche se non sembra!!!non prendete in> considerazione l'altro!!!"> > Cosi', giusto per prepararmi i pop corn> > > AndreaNon è necessario Office 12. Anche Office 95 è meglio di OO e affini.AnonimoRe: [un pochino ot] a quando un nuovo...
> Non è necessario Office 12. Anche Office 95 è> meglio di OO e affini.interessante! spiega dai...AnonimoRe: [un pochino ot] a quando un nuovo...
- Scritto da: Anonimo> > Non è necessario Office 12. Anche Office 95 è> > meglio di OO e affini.> > interessante! spiega dai...provali invece di fare propaganda nei forum.....AnonimoRe: [un pochino ot] a quando un nuovo...
- Scritto da: Anonimo> Non è necessario Office 12. Anche Office 95 è> meglio di OO e affini.Come faccio a fare un PDF ?E salvare in XML ?Perche' non apre i documenti WordXP ? E perche' non mi apre i documenti Excel97 ?Non riesco a installarlo sotto Linux !Dove trovo i sorgenti ?AnonimoRe: [un pochino ot] a quando un nuovo...
> > Non è necessario Office 12. Anche Office 95 è> meglio di OO e affini.secondo me, se non ci fosse il programma di disegno di OO, userei solo corel wordperfect Versione 7, piccolo e funzionale e con errata corrige.ciaopippo75Re: [un pochino ot] a quando un nuovo...
- Scritto da: Anonimo> a quando un nuovo Get The Facts in cui ci> convinceranno con ampie e documentate> dimostrazioni che Office 12 e' * il piu' troppo> meglio * di OOo e affini?e c'è bisogno di convincere qualcuno?basta vederli.> > Se un prodotto e' davvero cosi' buono, che motivo> c'e' di dire "hey!hey!hey! il nostro costa meno> anche se non sembra!!!non prendete in> considerazione l'altro!!!"finchè segui ideologie comuniste non potrai mai capirlo.secondo te come mai la tv, la stampa e le strade sono piene di pubblicità?tutti prodotti scadenti secondo il tuo ragionamento?> > Cosi', giusto per prepararmi i pop corn> > > AndreaAnonimoRe: [un pochino ot] a quando un nuovo...
> finchè segui ideologie comuniste non potrai mai> capirlo.> secondo te come mai la tv, la stampa e le strade> sono piene di pubblicità?> tutti prodotti scadenti secondo il tuo> ragionamento?> MAI, mai e poi mai un prodotto leader deve nominare i prodotti che inseguono, è una roba da marketing for dummies. In questo modo infatti si da implicitamente importanza mettendo, agli occhi dell'acquirente, il leader e l'inseguitore sullo stesso piano. Proprio il contrario che si vorrebbe ottenere: l'utente che non ha mai sentito parlare di openoffice infatti penserà che la ms se ne preoccupa tanto evidentemente è una cosa comparabile, e quindi potenzialemente da provare.Ovviamente l'inseguitore ha tutto l'interesse a provocare il leader nel costringerlo a confrontarsi, per le stesse ragioni. La pubblicità è invece altra cosa.Riguardo al confronto microsoft - openoffice, è evidente, per chi sa leggere tra le righe, che microsoft è terrorizzata, e questi messaggi ne sono solo la riprova. D'altronde, basta leggere i bilanci del colosso di Seattle: la vacca grassa è office, da sempre, poi c'è windows oem, e poi a grandissima distanza tutto il resto, spesso in perdita e quindi finanziato indirettamente da office.E come ben saprai visto che parli di capitalismo, agli investitori di una società di capitali non frega una ceppa di quanti soldi hai in banca, interessa solo che tu di anno in anno *incrementi* il valore delle tue azioni, cosa che dipende da quanto guadagni ma anche dal futuro percepito dell'azienda (quanto guadagnerà?). E il valore delle azioni di Microsoft è in declino costante (in buona compagnia di quasi tutto l'establishment dell'IT mondiale a dire il vero, tranne Google) *soprattutto* a causa di openoffice e linux.Mi pentirò di fare un discorso appena appena più serio su questo forum, ma se ne leggono veramente troppe...AnonimoRe: [un pochino ot] a quando un nuovo...
- Scritto da: Anonimo> secondo te come mai la tv, la stampa e le strade> sono piene di pubblicità?Per vendere un prodotto scadente, ovvio.Google non fa' pubblicita'AnonimoNeanche io avrei paura
Se mi trovassi il 90% del mercato in mano e un pacco di soldi in banca.AnonimoRe: Neanche io avrei paura
- Scritto da: Anonimo> Se mi trovassi il 90% del mercato in mano e un> pacco di soldi in banca.Eppoi Steve Ballmer, scagliando sedie, ha dichiarato che in 6 mesi seppellira' il fottuto Google !I soldi in banca e le quote di mercato non bastano, se sono crollate Enron, Parmalat e Netscape allora pure Microsoft e' mortale :)GiamboRe: Neanche io avrei paura
e poi come dice un vecchio proverbio ..."piccoli buchi affondano grandi navi"certo il monopolio sui sistemi operativi non verra' mai perso da microsoft ma quello sui servizi in rete e un gioco ancora aperto!AnonimoRe: Neanche io avrei paura
> certo il monopolio sui sistemi operativi non> verra' mai perso da microsoft ma quello sui> servizi in rete e un gioco ancora aperto!Mai dire mai.AnonimoUna toolbar in un runtime environment??
Se qualcuno me la spiega.....AnonimoRe: Una toolbar in un runtime environmen
Sembra che la sun debba includere La tool bar durante l'installazione della JRE.Si tratta però di un'opzione.Anche a me suona strano ma credo che sia l'inizio di una lunga serie di favori reciproci.Anonimoalla microsoft dovrebbero preoccuparsi
sia di google che di openofficeOpenDocuments sara' il formato standart delle PAe la scelta di microsoft di non volerlo supportare in office 12 per non fare entrare nel mercato l'opensouce si rilevera' un fallimento, perche spingera' alla migrazione molte PA verso openoffice e starofficenon ho la palla di vetro ma vedrete che al primo servicepack di office 12 introduranno il supporto a OpenDocumentlele2Re: alla microsoft dovrebbero preoccupar
- Scritto da: lele2> sia di google che di openoffice> OpenDocuments sara' il formato standart delle PA> e la scelta di microsoft di non volerlo> supportare in office 12 per non fare entrare nel> mercato l'opensouce si rilevera' un fallimento,> perche spingera' alla migrazione molte PA verso> openoffice e staroffice> > non ho la palla di vetro ma vedrete che al primo> servicepack di office 12 introduranno il supporto> a OpenDocumentvorrei scommettere con te una cena che, al contrario, Openzozz document si rivelerà un fallimento totaleAnonimoRe: alla microsoft dovrebbero preoccupar
> vorrei scommettere con te una cena che, al> contrario, Openzozz document si rivelerà un> fallimento totaleE perchè mai? L'opendocument è l'unica speranza per avere un formato dati intercambiabile tra Office e Open Office. E ciò porterà vantaggi a tutti, anche alla stessa Microsoft.TADTADsince1995Re: alla microsoft dovrebbero preoccupar
- Scritto da: TADsince1995> > E perchè mai? L'opendocument è l'unica speranza> per avere un formato dati intercambiabile tra> Office e Open Office. E ciò porterà vantaggi a> tutti, anche alla stessa Microsoft.> > TADhai perfettamente ragione..non so perchè su questo maledetto forum ci sono solo posizione estremiste.. e il bello è che nessuno dico NESSUNO quando fa una polemica cerca di spiegare il perchè di certe prese di posizione!!!!!!!molto meglio altri forum dove si discute con + rispetto e sicuramente con + competenza tecnica...provate ad andare dallo staff IT di ebay a dirgli di fare paypal o ebay.com con microsoft...vi rideranno in faccia!Andate in uno studio e chiedete alla segretaria di usare OO su una debian per scrivere una lettera e vi riderà in faccia!!!morale? forse ci sono ambiti in cui è meglio MS e altri in cui è meglio Linux o Solaris o quant'altro, non l'avete mai vista in questi termini??Forse converrebbe studiare di più...in fondo l'IT è fatta da ing. informatici e un ing. è una persona che trova la soluzione migliore entro certi limiti di costi e tempo...non come tanti che qui sparano a zero senza cognizione di causa.....AnonimoRe: alla microsoft dovrebbero preoccupar
- Scritto da: Anonimo> > vorrei scommettere con te una cena che, al> contrario, Openzozz document si rivelerà un> fallimento totaleargomentazioni su questa tesi?o si parla come sempre su questi forum per saccenza e prese di posizione senza sapere nulla?AnonimoRe: alla microsoft dovrebbero preoccupar
- Scritto da: lele2> sia di google che di openoffice> OpenDocuments sara' il formato standart delle PAhahahahahaha Microsoft non frega una cippa di Linuz e derivatiil vero nemico è Google che sa bilanciare il softwareOpen Source con quello Closed senza tanti proclamiLitonzo style.AnonimoCerto che...
che faccia da schiaffi che c'ha il tipo.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 11 10 2005
Ti potrebbe interessare