IBM, co-sviluppatore di Cell insieme a Toshiba e Sony, è intenzionato ad aprire l’architettura di Cell. Da sempre attenta alle esigenze della comunità open-source, IBM non è nuova a questo tipo di attenzioni, dato che in passato aveva aperto anche l’architettura Power.
Secondo Peter Hofstee, progettista della SPU del nuovo chip, entro la fine dell’anno IBM rilascerà un “simulatore” Cell, che permetterà di utilizzare l’architettura Cell agli sviluppatori di software Linux embedded.
Sempre secondo Hofstee, Cell non è mirato espressamente agli utenti Playstation 3, ma sarà un toccasana per tutti gli utenti e le società che hanno un bisogno di processing dei dati con alto parallelismo.
G.F.
-
Paliativi ...
Sono decenni che sogno un H A LHardware Abstraction Layer implementato a lvello di bios4 api ad alto livello per gestire Video Audio HD tastiera e mouseil problema e' che con l'obsolescenza programmata ...loro fanno i quattrini e noi diventiamo mattiAnonimoRe: Paliativi ...
- Scritto da: Anonimo> Sono decenni che sogno un > H A L> Hardware Abstraction Layer> > implementato a lvello di bios> > 4 api ad alto livello > per gestire Video Audio HD tastiera e mouse> > il problema e' che con l'obsolescenza programmata> ...> loro fanno i quattrini e noi diventiamo mattiProgramma in Java, tanto le performance sarebbero molto similiAnonimo
Redazione 28 09 2005