San Jose (USA) – Una nuova tecnica per studiare e controllare i fenomeni magnetici a livello atomico. E’ quanto hanno messo a punto gli scienziati di IBM per comprendere il funzionamento dei circuiti elettronici e dei componenti dei dispositivi di memoria, che nel futuro avranno dimensioni sempre più prossime a quelle dell’atomo, e per sviluppare nuovi materiali e sistemi di calcolo in grado di sfruttare i fenomeni magnetici su scala atomica.
“Abbiamo aperto una finestra nel cuore atomico del magnetismo”, ha affermato Andreas Heinrich, membro della squadra di ricerca presso il Centro Ricerche IBM Almaden di San Jose, California. “Siamo ora in grado di posizionare gli atomi e quindi misurare e controllare le loro interazioni magnetiche entro strutture progettate con precisione”.
Il nuovo metodo, denominato spettroscopia ad eccitazione di spin , utilizza uno speciale microscopio ad effetto tunnel di IBM progettato per essere utilizzato in una vasta gamma di campi magnetici, fino a 140.000 volte più forti di quello terrestre. I ricercatori prima spostano gli atomi in posizione, e quindi misurano le interazioni tra i loro spin atomici, che sono le fonti fondamentali del magnetismo.
“Questo genere di ricerca esplorativa è essenziale per il futuro a lungo termine dell’industria informatica,” ha affermato Gian-Luca Bona, manager Science and Technology presso il laboratorio Almaden di IBM. “Entro i prossimi vent’anni verrà il momento in cui sarà estremamente difficile continuare a migliorare i transistor ed altri elementi tradizionali dei circuiti microelettronici semplicemente diminuendone le dimensioni. Avremo allora bisogno di strutture alternative e, forse, di sistemi di calcolo totalmente differenti. Tecniche come queste possono aiutarci ad ottenere le conoscenze necessarie a creare quelle alternative”.
Oltre ad esplorare le proprietà di base dei materiali magnetici, i ricercatori IBM si aspettano di poter utilizzare questa nuova tecnica in futuro per esplorare i limiti dello storage magnetico dei dati , determinare la fattibilità di nuovi tipi di circuiti atomici, e sperimentare nuove tecnologie per i computer quantistici .
La nuova tecnica messa a punto da IBM si basa sulla spettroscopia spin-flip , un metodo sviluppato dal big di Armonk nel 2004 per misurare le proprietà magnetiche dei singoli atomi. Quegli esperimenti vennero effettuati utilizzando una superficie isolante in ossido di alluminio, ma era impossibile far spostare gli atomi lungo la superficie. In verità, sebbene il team IBM abbia dimostrato per la prima volta fin dal 1990 come utilizzare la microscopia a scansione a effetto tunnel (STM) per far spostare e posizionare singoli atomi sulle superfici metalliche, fino ad oggi nessuno era stato in grado di far spostare e posizionare gli atomi su superfici isolanti.
-
solito giro di soldi
si chiama l'amico dell'ente, si prende un mare di soldi per fare la migrazione, si trovano problemi (se non voluti almeno desiderati) che porteranno via altri soldi ed altro tempo per arrivare dopo 3 anni ad aver migrato appena qualche locale. E poi si riparte per un'altra migrazione. A me ste migrazioni più che voglia di usare linux (o anche windows per carità), mi sembrano strane manovre atte a far entrare in tasca ai soliti amici qualche soldo con interventi.Mi piacerebbe sapere le migrazioni da chi vengono fatte.AnonimoINEVITABILE
Uno ad ino cadranno tutti i bastioni del WC-CLOSED.Nulla può contro la potenza e la ragione dell' Open Sorcio.AnonimoRe: INEVITABILE
- Scritto da: Anonimo> Uno ad ino cadranno tutti i bastioni del> WC-CLOSED.> Nulla può contro la potenza e la ragione dell'> Open Sorcio.tranne i problemi che poi si verificano.Chi approva questi cambiamenti non sono mai persone che toccano con mano la realtà delle aziende.Facile per una persona che non fa altro che far vedere schemi a blocchi e fare lunghe riunioni dire "si passa all'open source". Quasi mai sono persone che lavorano in queste posti e che sanno effettivamente quando conviene e non conviene. Non sempre conviene passare all'open e bisogna stare molto attenti a dare direttive che potrebbe creare più problemi di quanti ne risolvono.AnonimoRe: INEVITABILE
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Uno ad ino cadranno tutti i bastioni del> > WC-CLOSED.> > Nulla può contro la potenza e la ragione dell'> > Open Sorcio.> tranne i problemi che poi si verificano.> Chi approva questi cambiamenti non sono mai> persone che toccano con mano la realtà delle> aziende.> Facile per una persona che non fa altro che far> vedere schemi a blocchi e fare lunghe riunioni> dire "si passa all'open source". Quasi mai sono> persone che lavorano in queste posti e che sanno> effettivamente quando conviene e non conviene. > Non sempre conviene passare all'open e bisogna> stare molto attenti a dare direttive che potrebbe> creare più problemi di quanti ne risolvono.Tipico ragionamento PRETORIANO.Fattene una ragione e cambia sponda finchè sei in tempo.Non c' è alcuna ragione perchè le aziende non adottino l' Open Sorcio se non le mazzette che si intasacano quelli dell' ufficio acquisti.AnonimoRe: INEVITABILE
> Tipico ragionamento PRETORIANO.> Fattene una ragione e cambia sponda finchè sei in> tempo.> Non c' è alcuna ragione perchè le aziende non> adottino l' Open Sorcio se non le mazzette che si> intasacano quelli dell' ufficio acquisti.anche secondo me, se non fosse che conosco molti, piccoli, piu' che altro tecnici, che non conoscendo Linux ne hanno paura, nel senso che non sanno e non vogliono saperne niente ed hanno il terrore di sentirsi discriminati per la loro ignoranza. Che gli fai? loro preferiscono dire che Linux non e' supportato, serio, problemi hard, soft, ...paura, ma la paura non la sconfiggi facilmente, e quando uno che non capisce di "computer" sente piu' volte questi discorsi ci crede, in fondo e' con le stesse argomentazioni che microsoft si tiene i clienti, inoltre promette anche gli sconti. Forse per convincere gli italiani bisognerebbe vendere dvd di Debian a prezzi scontati :)AnonimoRe: INEVITABILE
Ehi, guarda che nell'articolo non si parla di Linux, ma di Open source.C'è differenza.AnonimoRe: INEVITABILE
- Scritto da: Anonimo> > Tipico ragionamento PRETORIANO.> > Fattene una ragione e cambia sponda finchè sei> in> > tempo.> > Non c' è alcuna ragione perchè le aziende non> > adottino l' Open Sorcio se non le mazzette che> si> > intasacano quelli dell' ufficio acquisti.> > anche secondo me, se non fosse che conosco molti,> piccoli, piu' che altro tecnici, che non> conoscendo Linux ne hanno paura, nel senso che> non sanno e non vogliono saperne niente ed hanno> il terrore di sentirsi discriminati per la loro> ignoranza. Che gli fai? loro preferiscono dire> che Linux non e' supportato, serio, problemi> hard, soft, ...> paura, ma la paura non la sconfiggi facilmente, e> quando uno che non capisce di "computer" sente> piu' volte questi discorsi ci crede, in fondo e'> con le stesse argomentazioni che microsoft si> tiene i clienti, inoltre promette anche gli> sconti. Forse per convincere gli italiani> bisognerebbe vendere dvd di Debian a prezzi> scontati :)Il problema è che poi ti ritroveresti a dire ai tuoi amici che le applicazioni scritte per windows su linux non partono... (tralasciando gli emulatori/virtualizzatori vari)...La gente è sorda, non vuole sentire ragioni...Saluti, MeDevilMeDevilRe: INEVITABILE
> Non c' è alcuna ragione perchè le aziende non> adottino l' Open Sorcio se non le mazzette che si> intasacano quelli dell' ufficio acquisti.vuoi dire che ditte come- Adobe- Autodesk- Acca- Borland- Tante altre ditte italiane che sviluppano closedpagano mazzette, hai forse delle prove?AnonimoQuando lo faranno tutti...
...lo faremo anche noi.Ecco la creatività italiana, non inventiamo niente aspettiamo che le cose le facciano prima gli altri. Quando siamo i primi è soprattutto per cose negative.AnonimoRe: solito giro di soldi
guarda che non stiamo parlando dell'Italia....AnonimoRe: solito giro di soldi
- Scritto da: Anonimo> guarda che non stiamo parlando dell'Italia....In altri paesi come nell' UE succede anche di peggio.AnonimoRe: solito giro di soldi
>In altri paesi come nell' UE succede anche di peggiocerto, gentaglia come te la si trova dappertutto, ma inpaesi come la norvegia in numero enormemente minore,per loro fortuna: non tutti sono fessi al mondo, in certe partila percentuale e' molto minore, quindi anche quella deitruffatoriAnonimoRe: solito giro di soldi
- Scritto da: Anonimo> >In altri paesi come nell' UE succede anche di> peggio> > certo, gentaglia come te la si trova dappertutto,> ma in> paesi come la norvegia in numero enormemente> minore,> per loro fortuna: non tutti sono fessi al mondo,> in certe parti> la percentuale e' molto minore, quindi anche> quella dei> truffatoriSe vuoi credere alle favole. Di scandali finanziari e ladri nell' UE è pieno.AnonimoRe: solito giro di soldi
- Scritto da: Anonimo> guarda che non stiamo parlando dell'Italia...mi hai tolto le parole di bocca, anche se non perdo la speranza di veder maturare un cambiamento radicale in questa Patria Disgraziata.AnonimoVALUTA I FATTI !! oss -spese +efficienza
Uno dei paesi piu civili ed evoluti al mondoci dice che le soluzioni proprietarie, basate sullefetecchie ultrabacate di redmond, sono di granlunga meno efficienti e piu' costose di quelle aperte,le quali tra l'altro, come evidente, permettono di avereun REALE controllo sui propri dati e di assicurare aicittadini una VERA sicurezza, non di dare il controllosu tutto a billo e soci.VALUTA I FATTI !!!Non lasciarti ingannare dalla fuffa del marketingfarfalloso e stramiliardarioAnonimoItalia, bollette e informatica piu care
di tutto il mondo: sembra che usare i mezzi e le cosepiu costose e inefficenti per l'italiota sia una secondanatura data da immane incompetenza e ignoranzabeati i norvegesi e tutte le PA che esistono per servirei cittadini e non viceverae: quando ci vorra' per convicereil paleoimpiegato statale italiano che odt non e' un velenoper topi ma un formato per documenti aperto, che internetnon e' la E sul desktop, che billo non ha inventato il puter,etc.eccoci ancora una volta a vergognarci dell'enorme ignoranza media del paese in cui viviamoAnonimoNorvegia, e non solo: Cina +27% 2005
Come riporta la ricerca IDC, il mercato Linux in cina e' cresciuto nel 2005 del 27% e il trend stimato dal 2006 al 2010 dovrebbe essere del 34% annuo: naturalmente è difficile stimare la reale crescita di Linux in quantosi tratta di un sistema che nel 90% dei casi non passadai canali commerciali ma dal semplice downloadhttp://www.idc.com/getdoc.jsp?containerId=prCN20118306Domanda: come mai noi dobbiamo essere gli ultimi nello sviluppo di soluzioni efficienti e a basso costo ? E' inerzia mentale, ignoranza, o cos'altro ?AnonimoRe: Norvegia, e non solo: Cina +27% 2005
- Scritto da: Anonimo> Come riporta la ricerca IDC, il mercato Linux in> cina e' cresciuto nel 2005 del 27% e il trend> stimato dal 2006 al 2010 dovrebbe essere del 34%> annuo: naturalmente > è difficile stimare la reale crescita di Linux in> quanto> si tratta di un sistema che nel 90% dei casi non> passa> dai canali commerciali ma dal semplice download> > http://www.idc.com/getdoc.jsp?containerId=prCN2011> > > Domanda: come mai noi dobbiamo essere gli ultimi> nello sviluppo di soluzioni efficienti e a basso> costo ? > E' inerzia mentale, ignoranza, o cos'altro ?Linux è una truffa mondiale. L'open-source è una truffa mondiale. La Cina toglie lavoro all' occidente, il regime comunista cinese sfrutta la stupidità occidentale di chi decanta le bellezze dell'open-source per fagocitarsi intere multinazionali nei nostri paesi che vanno sotto il loro controllo, fallite a causa del diffondersi dell'open-source e crollo degli utili.I guadagni dei programmatori sono in crollo vertiginoso da anni grazie all'open-source.AnonimoRe: Norvegia, e non solo: Cina +27% 2005
e chi vota a sinistra è coglione perchè un giorno si ritroverà i comunisti al governo che fanno bollir ei bambini e poi li usano come fertilizzante.cribbio!> Linux è una truffa mondiale. L'open-source è una> truffa mondiale. > La Cina toglie lavoro all' occidente, il regime> comunista cinese sfrutta la stupidità occidentale> di chi decanta le bellezze dell'open-source per> fagocitarsi intere multinazionali nei nostri> paesi che vanno sotto il loro controllo, fallite> a causa del diffondersi dell'open-source e crollo> degli utili.> I guadagni dei programmatori sono in crollo> vertiginoso da anni grazie all'open-source.AnonimoRe: Norvegia, e non solo: Cina +27% 2005
> La Cina toglie lavoro all' occidente, il regime> comunista cinese sfrutta la stupidità occidentale> di chi decanta le bellezze dell'open-source per> fagocitarsi intere multinazionali nei nostri> paesi che vanno sotto il loro controllo...e alla fine i programmatori open-source cinesi finiscono bolliti per farne pesticidi!AnonimoRe: Norvegia, e non solo: Cina +27% 2005
- Scritto da: Anonimo> > ...e alla fine i programmatori open-source cinesi> finiscono bolliti per farne pesticidi!E cosa cambia? Da vivi facevano debugging, e da pesticidi... pure! ;) KaysiXAnonimoRe: Norvegia, e non solo: Cina +27% 2005
brindo alla supercazzola prematurata come fosse di pentoloneGusbertoneRe: Norvegia, e non solo: Cina +27% 2005
- Scritto da: Anonimo> Come riporta la ricerca IDC, il mercato Linux in> cina e' cresciuto nel 2005 del 27% e il trend> stimato dal 2006 al 2010 dovrebbe essere del 34%> annuo: naturalmente > è difficile stimare la reale crescita di Linux in> quanto> si tratta di un sistema che nel 90% dei casi non> passa> dai canali commerciali ma dal semplice download> > http://www.idc.com/getdoc.jsp?containerId=prCN2011> > > Domanda: come mai noi dobbiamo essere gli ultimi> nello sviluppo di soluzioni efficienti e a basso> costo ? > E' inerzia mentale, ignoranza, o cos'altro ?Prendiamo a modello la Norvegia e in generale i paesi nel nord Europa.Ma non la Cina per favore ...(Per chi non si ricorda in Cina esiste ancora la schiavitù)AnonimoRe: Norvegia, e non solo: Cina +27% 2005
La Cina non fa testo. Le Licenze M$ sono tutte piratate, M$ voleva dare proprio un giro di vite (annunciandolo) col sistema (s)Vista.Dato che la Cina non si fa mettere i piedi da nessuno su queste (ma anche molte altre) cose, ha detto esplicitamente che idearanno un loro OS andando in culo a M$ cosi si attacca al cinci Bill Gates.Quindi la migrazione Cinese è del tutto normale, ma non perchè gli piaccia l'open-source o i motivi dell'articolo, ma per convenienza.AnonimoRe: Norvegia, e non solo: Cina +27% 2005
> > Domanda: come mai noi dobbiamo essere gli ultimi> nello sviluppo di soluzioni efficienti e a basso> costo ? Cosa intendi per soluzioni efficienti e a basso costo?AnonimoRe: Norvegia, e non solo: Cina +27% 2005
- Scritto da: Anonimo> Domanda: come mai noi dobbiamo essere gli ultimi> nello sviluppo di soluzioni efficienti e a basso> costo ? > E' inerzia mentale, ignoranza, o cos'altro ?COGLIONAGINE ACUTA!AnonimoRe: Italia, bollette e informatica piu c
- Scritto da: Anonimo> di tutto il mondo: sembra che usare i mezzi e le> cose> piu costose e inefficenti per l'italiota sia una> seconda> natura data da immane incompetenza e ignoranza> > beati i norvegesi e tutte le PA che esistono per> servire> i cittadini e non viceverae: quando ci vorra' per> convicere> il paleoimpiegato statale italiano che odt non e'> un veleno> per topi ma un formato per documenti aperto, che> internet> non e' la E sul desktop, che billo non ha> inventato il puter,> etc.> > eccoci ancora una volta a vergognarci dell'enorme> ignoranza media del paese in cui viviamoMa non dire cavolate !Con 'sto open-source che sembra chissà cosa. L' open-source è la più grande mega truffa mai inventata dopo l'altra boiata di "new economy" fatta da Clinton. E guarda caso l'open-source è capitanato e pompato sempre da gente di sinistra, chissà come mai, eh ? "I tutori della legalità"..sì, la legalità a saper nascondere i propri loschi giri di soldi, come quelli sull'open-source !AnonimoRe: Italia, bollette e informatica piu c
ma nn fare discorsi a vanvera ve'!non segui nemmeno un filo logico.come fai a dre che l'opensource è una truffa? non ha senso.l'opensource è avere il codice sorgente dei programmi disponibile, non è capitanato dalla politica ma da gente che ha un cervello e lo sa usare in proprio.Se poi c'è una fazione politica che privilegia l'opensource ..ok.. ma non l'opensource è fuori dalla politica.Inoltre mi sai dire che loschi giri di soldi ci sarebbero da parte dei politici (o della gente che usa SW opensource..dato che non si capisce dal tuo post cosa tu voglia dire) con l'OS?argomenta le tue cazzate se proprio non riescia trattenerle> > Ma non dire cavolate !> > Con 'sto open-source che sembra chissà cosa. > L' open-source è la più grande mega truffa mai> inventata dopo l'altra boiata di "new economy"> fatta da Clinton. E guarda caso l'open-source è> capitanato e pompato sempre da gente di sinistra,> chissà come mai, eh ? "I tutori della> legalità"..sì, la legalità a saper nascondere i> propri loschi giri di soldi, come quelli> sull'open-source !AnonimoRe: Italia, bollette e informatica piu c
> Con 'sto open-source che sembra chissà cosa. > L' open-source è la più grande mega truffa mai> inventata dopo l'altra boiata di "new economy"> fatta da Clinton. E guarda caso l'open-source è> capitanato e pompato sempre da gente di sinistra,> chissà come mai, eh ? "I tutori della> legalità"..sì, la legalità a saper nascondere i> propri loschi giri di soldi, come quelli> sull'open-source !ragazzi andate a letto presto date retta a me...dormendo 8 ore al giorne le paronoie psicotiche passano.AnonimoRe: Italia, bollette e informatica piu c
- Scritto da: Anonimo> :cuttone:> > eccoci ancora una volta a vergognarci> dell'enorme> > ignoranza media del paese in cui viviamo> > Ma non dire cavolate !> > Con 'sto open-source che sembra chissà cosa. > L' open-source è la più grande mega truffa mai> inventata dopo l'altra boiata di "new economy"> fatta da Clinton. E guarda caso l'open-source è> capitanato e pompato sempre da gente di sinistra,> chissà come mai, eh ? "I tutori della> legalità"..sì, la legalità a saper nascondere i> propri loschi giri di soldi, come quelli> sull'open-source !Altra tessera LIBAC. In ogni caso "New Economy" è un termine abusato e, soprattutto, non compreso. Tutto ciò che è un nuovo mercato è NE! quello a cui ti riferisci, presumo, sarà la bolla speculativa delle ".com". Quelle speculazioni esistono da sempre.AndreaMilanoRe: Italia, bollette e informatica piu c
-> Con 'sto open-source che sembra chissà cosa. > L' open-source è la più grande mega truffa mai> inventata dopo l'altra boiata di "new economy"> fatta da Clinton. E guarda caso l'open-source è> capitanato e pompato sempre da gente di sinistra,> chissà come mai, eh ? "I tutori della> legalità"..sì, la legalità a saper nascondere i> propri loschi giri di soldi, come quelli> sull'open-source !Ma è un pensiero tutto tuo? Sto studiando le deformazioni del pensiero, e se sei tu l'artefice di tanta "genialità" fammelo sapere, ti prego, diventerei famoso per il solo fatto di averti trovato.PS: non ti preoccupare, tutto ciò che dirai lo proteggiamo alla siae...un artista contemporaneo come te è raro da trovare.Un consiglio, dagli un titolo alle tue opere, tipo "cazzata immane", o "assurdità contemporanea", o "non so quel che dico ma in compenso non so quel che penso"AnonimoRe: VALUTA I FATTI !! oss -spese +effici
- Scritto da: Anonimo> Uno dei paesi piu civili ed evoluti al mondo> ci dice che le soluzioni proprietarie, basate> sulle> fetecchie ultrabacate di redmond, sono di gran> lunga meno efficienti e piu' costose di quelle> aperte,> le quali tra l'altro, come evidente, permettono> di avere> un REALE controllo sui propri dati e di> assicurare ai> cittadini una VERA sicurezza, non di dare il> controllo> su tutto a billo e soci.> > VALUTA I FATTI !!!> Non lasciarti ingannare dalla fuffa del marketing> farfalloso e stramiliardarioL' open-source è solo marketing. Sostanza zero. L' open-source è una truffa che toglie lavoro ai professionisti ed avvantaggia cinesi ed indiani incompetenti che vengono pagati $50 al mese.AnonimoRe: VALUTA I FATTI !! oss -spese +effici
che i cinesi e gli indiani siano incompetenti lo dici te> L' open-source è solo marketing. Sostanza zero. > L' open-source è una truffa che toglie lavoro ai> professionisti ed avvantaggia cinesi ed indiani> incompetenti che vengono pagati $50 al mese.AnonimoRe: VALUTA I FATTI !! oss -spese +effici
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Uno dei paesi piu civili ed evoluti al mondo> > ci dice che le soluzioni proprietarie, basate> > sulle> > fetecchie ultrabacate di redmond, sono di gran> > lunga meno efficienti e piu' costose di quelle> > aperte,> > le quali tra l'altro, come evidente, permettono> > di avere> > un REALE controllo sui propri dati e di> > assicurare ai> > cittadini una VERA sicurezza, non di dare il> > controllo> > su tutto a billo e soci.> > > > VALUTA I FATTI !!!> > Non lasciarti ingannare dalla fuffa del> marketing> > farfalloso e stramiliardario> > L' open-source è solo marketing. Sostanza zero. > L' open-source è una truffa che toglie lavoro ai> professionisti ed avvantaggia cinesi ed indiani> incompetenti che vengono pagati $50 al mese.Nuova tessera LIBACAndreaMilanoRe: VALUTA I FATTI !! oss -spese +effici
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Uno dei paesi piu civili ed evoluti al mondo> > ci dice che le soluzioni proprietarie, basate> > sulle> > fetecchie ultrabacate di redmond, sono di gran> > lunga meno efficienti e piu' costose di quelle> > aperte,> > le quali tra l'altro, come evidente, permettono> > di avere> > un REALE controllo sui propri dati e di> > assicurare ai> > cittadini una VERA sicurezza, non di dare il> > controllo> > su tutto a billo e soci.> > > > VALUTA I FATTI !!!> > Non lasciarti ingannare dalla fuffa del> marketing> > farfalloso e stramiliardario> > L' open-source è solo marketing. Sostanza zero. Il "Get the facts" non l'ha fatto linus torvald...> L' open-source è una truffa che toglie lavoro ai> professionisti ed avvantaggia cinesi ed indiani> incompetenti che vengono pagati $50 al mese.Gli "indiani incompetenti" sono quelli che ti fregano il lavoro qua in italia perchè le aziende voglio pagare meno i lavoratori... che poi siano "incompetenti", dipende dal caso (ma questo è indipendente dalla nazionalità del lavoratore).Saluti, MeDevilMeDevilRe: VALUTA I FATTI !! oss -spese +effici
> L' open-source è solo marketing. Sostanza zero. > L' open-source è una truffa che toglie lavoro ai> professionisti ed avvantaggia cinesi ed indiani> incompetenti che vengono pagati $50 al mese.l'open source é marketing quanto il resto.per la sostanza lascia fare.se tu hai le tue belle certificazioni MCSE MCPDKWE CSD, dolby surround nessuno ti toglierá il lavoro.poi lascia scegliere ai tuoi clienti cosa usare.a parte l'insulto ad altre popolazioni che non commento..: tu lo sai che le universitá e le scuole speciali indiane sono molto serie e dure?che un ingegnere indiano ti arrosserebbe le orecchie?smemoboxRe: Quando lo faranno tutti...
- Scritto da: Anonimo> ...lo faremo anche noi.> > Ecco la creatività italiana, non inventiamo> niente aspettiamo che le cose le facciano prima> gli altri. Quando siamo i primi è soprattutto per> cose negative.L' open-source è un cancro nell' IT. L' open-source serve a pochi riccastri, come il magnate dietro Ubuntu Linux, di far soldi fregando aziende e privati, spacciando dei non prodotti per opere d'arte assolutamente necessarie. E grazie all'open-source si elimina la concorrenza e si appiattisce il mercato.AnonimoRe: Quando lo faranno tutti...
stasera brutto troll hai proprio voglia di infangare il forum qua e in là eh..ti stai solo coprendo di ridicolo perchè non sai nemmeno di cosa stai parlando e fai discorsi totalmente sconclusionati.> L' open-source è un cancro nell' IT. L'> open-source serve a pochi riccastri, come il> magnate dietro Ubuntu Linux, di far soldi> fregando aziende e privati, spacciando dei non> prodotti per opere d'arte assolutamente> necessarie. > E grazie all'open-source si elimina la> concorrenza e si appiattisce il mercato.AnonimoRe: Quando lo faranno tutti...
- Scritto da: Anonimo> L' open-source è un cancro nell' IT. http://blogs.zdnet.com/ITFacts/index.php?cat=20According to IDC, China's Linux market revenue reached $11.8 mln in 2005, up 27.1% over 2004. 2005 saw a steady growth in the China Linux market, brought about mainly by the huge volume of government procurements and large-scale SCO Unix replacement by major banks and industrial projects such as Telecommunication and Internet cafes. IDC forecasts China's Linux market will grow at a CAGR of 34.0% from 2006 to 2010, and reach $51.1 mln by 2010.> E grazie all'open-source si elimina la> concorrenza e si appiattisce il mercato.Bel discorso senza senso. La pubblica amministrazione adottando solo soluzioni opensource può rivolgersi esclusivamente al mercato interno, creando posti di lavoro e creando fatturato. Con la possibilità di adottare soluzioni personalizzate di cui può fidarsi e non soluzioni chiuse date da aziende straniere (vedere echelon)AnonimoRe: Quando lo faranno tutti...
> L' open-source è un cancro nell' IT. L'> open-source serve a pochi riccastri, come il> magnate dietro Ubuntu Linux, di far soldi> fregando aziende e privati, spacciando dei non> prodotti per opere d'arte assolutamente> necessarie. > E grazie all'open-source si elimina la> concorrenza e si appiattisce il mercato.va bene, va bene, ora pero' andiamo in corsia che e' l'ora della medicina.AnonimoLa cosa importante
È che l'informazione pubblica sia accedibile tramite strumenti gratuiti, se poi sono anche open source, tanto meglio. Che ne direste se tutto ad un tratto il governo decidesse di usare Corel WordPerfect Office per tutta la sua documentazione ? Per poter scaricare un modulo da compilare dovreste comprare la suite. Probabilmente non ne sareste contenti. Allora perchè dovrei comprare MS Office per accedere ad un documento che mi spetta di diritto ? MadderMadderRe: La cosa importante
Usa opne office.AnonimoRe: La cosa importante
> Allora perchè dovrei comprare MS Office per> accedere ad un documento che mi spetta di diritto> ? >ma che sei comunista?AnonimoRe: La cosa importante
- Scritto da: Anonimo> > > Allora perchè dovrei comprare MS Office per> > accedere ad un documento che mi spetta di> diritto> > ? > >> > ma che sei comunista?> > Fascista inetto.AnonimoRe: La cosa importante
- Scritto da: Madder> È che l'informazione pubblica sia accedibile> tramite strumenti gratuiti, se poi sono anche> open source, tanto meglio. Giusto> Che ne direste se tutto ad un tratto il governo> decidesse di usare Corel WordPerfect Office per> tutta la sua documentazione ? Che Office e' in grado di aprire quei file, ma niente mi garantisce che tutta la formattazione sia omogenea.> Per poter scaricare un modulo da compilare> dovreste comprare la suite. O visualizzare il documento con un viewer, stamparlo e riempirlo A PENNA.> Probabilmente non ne sareste contenti. Ghghghghghqui in italia e' la norma.> Allora perchè dovrei comprare MS Office per> accedere ad un documento che mi spetta di dirittoSepariamo i due concetti.Per il documento che "ti spetta di diritto" e' la P.A. che dovrebbe diffondere dei plugin coi quali aprire il documento direttamente nel browser.A modificare in qualsivoglia modo un documento scaricato da un sito della P.A. si rischia di incorrere nel "falso in atto pubblico" e reati similari, quindi occhio.Pero' in linea di principio quanto affermi e' corretto: lo standard del file ha da essere "aperto" in modo che nessuno possa infilarci dentro niente di sgradito.>GT<GuybrushRe: La cosa importante
- Scritto da: Madder> Allora perchè dovrei comprare MS Office per> accedere ad un documento che mi spetta di diritto> ? Infatti nessuno lo fa, la maggior parte delle persone hanno copie di software piratato.In fondo, anche se lo negano, la pirateria entro certi limiti fa comodo anche alle grandi.Questo ha permesso a Microsoft di avere una posizione di dominio.AnonimoRe: solito giro di soldi
> Mi piacerebbe sapere le migrazioni da chi vengono> fatte.getronics, per le poste e molto altro, poi l'ibm per gli uffici pubblici in genere, poi non so'.ma quando metti xp al posto di nt, cose dell'anno appena passato, salvando doc, xls, pst, e sfondi desk, che differenza c'e' a metterci una mandriva free? boh, secondo me non sono neanche corrotti, sono semplicemente idioti, il che non mi farebbe incazzare, se non fosse che pago io, come voi, e come loro.AnonimoRe: solito giro di soldi
> getronics, per le poste e molto altro, poi l'ibm> per gli uffici pubblici in genere, poi non so'.Passare a servizi offerti da due aziende del genere non mi pare il modo migliore per svincolarsi dalle multinazionali estere!matcionRe: solito giro di soldi
- Scritto da: matcion> > > getronics, per le poste e molto altro, poi l'ibm> > per gli uffici pubblici in genere, poi non so'.> Passare a servizi offerti da due aziende del> genere non mi pare il modo migliore per> svincolarsi dalle multinazionali estere!credo che probabilmente non ci sia l'interesse a svincolarsi da aziende del genere, perche' fa comodo avere nomi grandi a cui dare la colpa per qualsiasi problema ... "oh, se pure l'ibm ha problemi, figurati cosa possiamo noi poveri tapini del comune di ..."Eppoi vuoi mettere un software sviluppato da MICROZOZZ in collaborazione con la multimegacasa DIGITALSUPERTRENDY, pure con un nomone figo...Sicuramente ha piu' impatto rispetto a un software opensource (mi son sentito rispondere "cos'e'?! no, a noi serve roba seria, siamo professionisti, mica software fatto da ragazzini...", parlavamo di mysql...), credo che esista ancora radicatissssima l'idea che l'azienda grande fa le cose migliori, anche se non e' piu' solo cosi' da tempo ...DAvideAnonimoIn italia qualcuno scrive OS
per la PA?e rispetto alle soluzioni chiuse quanto costa?che lizence usano? GPL, LGPL, BSD, Altre.......?negli altri peasi?e negli altri paee?AnonimoRe: Quando lo faranno tutti...
> ...lo faremo anche noi.> > Ecco la creatività italiana, non inventiamo> niente aspettiamo che le cose le facciano prima> gli altri. Quando siamo i primi è soprattutto per> cose negative.> Così sarà tutto già pronto e si spenderà ancora meno.matcioninvestimenti = progresso
Gli investimenti nella P.A. Linux ....servono a colmare il gap tecnologico che si è formato con questi 2 decenni di sudditanza M$....a lanciare una vera concorrenza a creare posti di lavoro ....a lasciare in europa miliardi di euro destinati a redmondAnonimoRe: investimenti = progresso
- Scritto da: Anonimo> > Gli investimenti nella P.A. Linux ....> servono a colmare il gap tecnologico che si è> formato con questi 2 decenni di sudditanza M$guarda che nella PA girano gia' molti programmi sviluppato in loco, forse hai perso qualche puntata.Secondo te i programmi di - Gestione tributi- Catasto- Gestione generica della PAli fanno tutti a Redmond?AnonimoRe: investimenti = progresso
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Gli investimenti nella P.A. Linux ....> > servono a colmare il gap tecnologico che si è> > formato con questi 2 decenni di sudditanza M$> > > guarda che nella PA girano gia' molti programmi> sviluppato in loco, forse hai perso qualche> puntata.> > Secondo te i programmi di > > - Gestione tributi> - Catasto> - Gestione generica della PA> > li fanno tutti a Redmond?hai idea di quanti client M$ Windpws +M$ Officeci siano Nella PA ....e quanto si potrebbe spendere in engineering italianoinvece di spendere in licenze di redmond ???e non venitemi a dire che M$ office nella PA e' superiore a OpenOffice ....CAZZATEAnonimoRe: investimenti = progresso
> hai idea di quanti client M$ Windpws +M$ Office> ci siano Nella PA ....tanti, ma non si vive di solo windows+office.> e non venitemi a dire che M$ office nella PA e'> superiore a OpenOffice ....dipende da quello che devi fare......AnonimoRe: INEVITABILE
- Scritto da: Anonimo> Uno ad ino cadranno tutti i bastioni del> WC-CLOSED.> Nulla può contro la potenza e la ragione dell'> Open Sorcio.Più che Open Source, io direi potenza del GRATIS!!!Se Microsoft Office fosse gratis, Open Office l'avrebbe dura...AnonimoRe: VALUTA I FATTI !! oss -spese +effici
Gli indiani sono i migliori programmatori al mondo.... hai sbagliato nazionalita' per il tuo esempio.- Scritto da: MeDevil> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Uno dei paesi piu civili ed evoluti al mondo> > > ci dice che le soluzioni proprietarie, basate> > > sulle> > > fetecchie ultrabacate di redmond, sono di gran> > > lunga meno efficienti e piu' costose di quelle> > > aperte,> > > le quali tra l'altro, come evidente,> permettono> > > di avere> > > un REALE controllo sui propri dati e di> > > assicurare ai> > > cittadini una VERA sicurezza, non di dare il> > > controllo> > > su tutto a billo e soci.> > > > > > VALUTA I FATTI !!!> > > Non lasciarti ingannare dalla fuffa del> > marketing> > > farfalloso e stramiliardario> > > > L' open-source è solo marketing. Sostanza zero. > Il "Get the facts" non l'ha fatto linus torvald...> > > L' open-source è una truffa che toglie lavoro ai> > professionisti ed avvantaggia cinesi ed indiani> > incompetenti che vengono pagati $50 al mese.> > Gli "indiani incompetenti" sono quelli che ti> fregano il lavoro qua in italia perchè le aziende> voglio pagare meno i lavoratori... che poi siano> "incompetenti", dipende dal caso (ma questo è> indipendente dalla nazionalità del lavoratore).> > Saluti, MeDevilAnonimoMa cosa hanno capito, ma ha senso?
> Nel tentativo di sganciarsi dai big come Microsoft,e qui mi puo' stare bene, al limite aggiungerei la possibilita' di staccarsi da multinazionali dell'HW.> conversione dei documenti testuali in formato > Open Document;e qui mi puo' stare bene.> aumento dell'accessibilità dei siti web istituzionali > grazie alla garanzia di compatibilità con i > browser open-sourcesi fanno i siti in base ai browser o in base agli standard, di fatto e' riconosciuto il w3c.>sviluppo di alternative aperte per la gestione >degli archivi e dei sistemi informatici della PAQui cosa c'entra l'open source o il closed?Una cosa sono le specifiche, una cosa sono i sorgenti.....> Grazie a questa iniziativa, la Norvegia .........>.......basso costo per l'informatizzazione delle > strutture e dei servizi pubblici: Cina, Giappone, >Corea del Sud, Francia, Germania e Brasile.Mi piacerebbe sapere cosa ha realizzato la Francia di open source per la PA, che licenze hanno usato?Escluso quelli Free.Domanda, come gia' chiesto:Quanti di voi sviluppano OpenSource programmi di uso generico e non su commessa....................AnonimoRe: VALUTA I FATTI !! oss -spese +effici
- Scritto da: Anonimo> Gli indiani sono i migliori programmatori al> mondo.... hai sbagliato nazionalita' per il tuo> esempio.> :| linux (il kernel) è stato creato da un indiano?...e windows!? e mac!??...gli indiani sono bravi programmatori con il VisualBasic!!!!!!!!!! ahah!! (geek)(di conseguenza: meglio uno sparagestionaliVB indiano che Italiano)AnonimoRe: VALUTA I FATTI !! oss -spese +effici
Sì, vabbè. Sicuro. Hanno le capre vicino che gli dicono cosa digitare sulla tastiera.. o magari il lavoro lo fanno le capre al loro posto.. bhà !- Scritto da: Anonimo> Gli indiani sono i migliori programmatori al> mondo.... hai sbagliato nazionalita' per il tuo> esempio.> > > > - Scritto da: MeDevil> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > > Uno dei paesi piu civili ed evoluti al mondo> > > > ci dice che le soluzioni proprietarie,> basate> > > > sulle> > > > fetecchie ultrabacate di redmond, sono di> gran> > > > lunga meno efficienti e piu' costose di> quelle> > > > aperte,> > > > le quali tra l'altro, come evidente,> > permettono> > > > di avere> > > > un REALE controllo sui propri dati e di> > > > assicurare ai> > > > cittadini una VERA sicurezza, non di dare il> > > > controllo> > > > su tutto a billo e soci.> > > > > > > > VALUTA I FATTI !!!> > > > Non lasciarti ingannare dalla fuffa del> > > marketing> > > > farfalloso e stramiliardario> > > > > > L' open-source è solo marketing. Sostanza> zero. > > Il "Get the facts" non l'ha fatto linus> torvald...> > > > > L' open-source è una truffa che toglie lavoro> ai> > > professionisti ed avvantaggia cinesi ed> indiani> > > incompetenti che vengono pagati $50 al mese.> > > > Gli "indiani incompetenti" sono quelli che ti> > fregano il lavoro qua in italia perchè le> aziende> > voglio pagare meno i lavoratori... che poi siano> > "incompetenti", dipende dal caso (ma questo è> > indipendente dalla nazionalità del lavoratore).> > > > Saluti, MeDevilAnonimoRe: INEVITABILE
- Scritto da: Anonimo> > Non c' è alcuna ragione perchè le aziende non> > adottino l' Open Sorcio se non le mazzette che> si> > intasacano quelli dell' ufficio acquisti.> > > vuoi dire che ditte come> > - Adobe> - Autodesk> - Acca> - Borland> - Tante altre ditte italiane che sviluppano closed> > pagano mazzette, hai forse delle prove?Non sarebbe una novità.AnonimoRe: INEVITABILE
- Scritto da: Anonimo>> Se Microsoft Office fosse gratis, Open Office> l'avrebbe dura...non è affatto la stessa cosa.Su Office sarebbe sempre e solo la M$ a decidere che novità introdurre, che formati implementare, miglioramenti, ecc... e solo quando lo decide lei.OpenOffice è in mano a chiunque voglia metterci le mani. Sono due universi diversi. Il freeware (proprietario) sarà sempre in svantaggio evolutivo rispetto all'open. Per questo adesso che la comunità open si sta allargando in tutti i campi, molti preferiscono affidarsi a questa e non più ad una software house chiusa e con risorse ben definite.Che piaccia o no, con i suoi pro e contro, il futuro dell'informatica è nell'open source, tranne che nel settore delle applicazioni molto di nicchia.Mendocino 4339 --
ma avete veramente rotto le palle con queste minchiateAnonimoRe: INEVITABILE
> > vuoi dire che ditte come> > > > - Adobe> > - Autodesk> > - Acca> > - Borland> > - Tante altre ditte italiane che sviluppano> closed> > > > pagano mazzette, hai forse delle prove?> > Non sarebbe una novità.Autodesk pagherebbe tangenti a moltissimi studi tecniciBorland pagherebbe tangenti a sviluppatori.Acca a studi tecnici.Adobe a studi grafici......pero' ......AnonimoRe: Italia, bollette e informatica piu c
> quando ci vorra' per> convicere il paleoimpiegato statale italiano > che odt non e'piu' o meno lo stesso tempo che tu impiegherai per capire che nella PA non si usa solo prodotti MS da anni.> eccoci ancora una volta a vergognarci dell'enorme> ignoranza media del paese in cui viviamoperche' non incominci tu a fare qualcosa di effettivoAnonimoRe: VALUTA I FATTI !! oss -spese +effici
- Scritto da: Anonimo> Uno dei paesi piu civili ed evoluti al mondo> ci dice che le soluzioni proprietarie, basate> Cosa vuoi che sia se scannano qualche migliaio di balene, l'importante è che non ingassino winzozz.AnonimoRe: VALUTA I FATTI !! oss -spese +effici
> a parte l'insulto ad altre popolazioni che non> commento..: tu lo sai che le universitá e le> scuole speciali indiane sono molto serie e dure?> > che un ingegnere indiano ti arrosserebbe le> orecchie?> Vedi di non insultare tu i non indiani in base agli insulti dei ceppi etnici che tanto disapprovi.AnonimoRe: VALUTA I FATTI !! oss -spese +effici
- Scritto da: Anonimo> > a parte l'insulto ad altre popolazioni che non> > commento..: tu lo sai che le universitá e le> > scuole speciali indiane sono molto serie e dure?> > > > che un ingegnere indiano ti arrosserebbe le> > orecchie?> > > Vedi di non insultare tu i non indiani in base> agli insulti dei ceppi etnici che tanto> disapprovi.io non ho insultato nessuno.e neanche giudicato.due participi passati che dovresti ripassare.smemoboxRe: VALUTA I FATTI !! oss -spese +effici
Visto che parlate di indiani, (spero non di pellerossa delle riserve), vi volevo ricordare che Hotmail e` stato creato da un indiano che e` arrivato in USA con 500 dollari dati dal padre. Hotmail e` stato venduto a microsoft per la cifretta di 400 milioni di dollari.Fate un po' voi.......Incompetenti non mi sembrano (ho lavorato con indiani veramente in gamba) stupidi nemmeno.Phil SoryxuRe: VALUTA I FATTI !! oss -spese +effici
- Scritto da: Phil Soryxu> Visto che parlate di indiani, (spero non di> pellerossa delle riserve), vi volevo ricordare> che Hotmail e` stato creato da un indiano che e`> arrivato in USA con 500 dollari dati dal padre.> Hotmail e` stato venduto a microsoft per la> cifretta di 400 milioni di dollari.> Fate un po' voi.......Vero, comunque un indiano non fa primaveraAnonimoOT: link a Microsoft
I link negli articoli vengono generati automaticamente?Avete linkato Microsoft a microsoft.com... LOL!AnonimoRe: OT: link a Microsoft
- Scritto da: Anonimo> I link negli articoli vengono generati> automaticamente?> > Avete linkato Microsoft a microsoft.com... LOL!e beh ? perche scusa quale e' il sito microsoft !?!?!?!AnonimoMS= Morte Sicura
Come già detto in altri forum (da almeno due anni) se Microsoft continua in questa sua politica di difesa dei DRM, vedi le nuove feature di Vista, non farà altro che scavarsi la fossa.Sono sempre più numerosi i paesi che adottano l'open source, quando raggiungeranno una dimensione critica il mercato li seguirà a cascata, come è successo nel 1990 con Windows 3.0.Perchè gli applicativi di microsoft hanno avuto successo, magari rispetto al Mac:1. molto economici, a quell'epoca chi si sognava di comprare un software originale (e parlo anche di ditte di ragguardevoli dimensioni)2. Hardware aperto ( vedi fenomeno assemblatori degli anni 90)Perchè Linux avrà lo stesso successo:1. molto economico (spesso gratis)2. Hardware aperto (possibilità di non utilizzare i sistemi di cifratura del Fritz chip)3. Sistema operativo dominante (VISTA ?) costoso, funzionante solo con software certificato (costoso!), impossibilità di fruizione libera di contenuti audio/visivi4. Facilità nell'utilizzare lo stesso software magari usato sul posto di lavoro (se almeno all'inizio sei un dipendente pubblico).C'è qualcuno nel forum che ha dato del comunista a chi plaude all'open software, non confondiamo le idee:1. La massima parte del software e dei contenuti audio visivi non sono prodotti in Italia2. L'uso di software proprietari espone alla possibile presenza di Backdoor, utilizate non tanto a scopi antiterroristici, quanto per mero spionaggio industriale/politico3. Non si capisce perchè gli organi di polizia debbano essere asserviti alla SIAE e simili, per reprimere dei reati informatici "utilizzo privato senza scopo di lucro di software o contenuti audio visivi" con un dispendio di risorse di gran lunga superiore a quello utilizzato per reprimere ad esempio le frodi alimentari (es. vino al metanolo)4. Ma per il Paese Italia è veramente così prioritario difendere gli interessi commerciali di multimiliardari esteri? Capisco che in linea di principio l'opera di ingegno vada tutelata, ma forse la tutela per 50 - 70 anni è un tantino esagerata, magari 5 anni potrebbero essere un buon compromesso (dopotutto non mi sembra che le ditte farmaceutiche siano tutte in bancarotta!)Queste riflessioni vengono da un anticomunista convinto, che si rammarica dell'odierno risultato elettorale!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 09 04 2006
Ti potrebbe interessare