Sembrava fatta, in molti cominciavano già a discutere e ragionare sulle problematiche che le due grandi aziende avrebbero dovuto affrontare in vista della fusione delle strutture e del parco prodotti. E invece tutta la faccenda dell’acquisto di SUN da parte di IBM finisce in stand by: Big Blue avrebbe ritirato la sua offerta di circa 7 miliardi di dollari, pare per alcune divergenze sui costi del personale e sulle condizioni poste da SUN per “costringere” IBM a non abbandonare l’accordo anche in caso di eccezioni sollevate in sede di antitrust.
A quanto racconta il New York Times , dopo un attento esame della situazione delle finanze di SUN i legali di IBM avrebbero ulteriormente abbassato il target price per l’acquisizione: 9,40 dollari ad azione invece degli 11 dollari richiesti da SUN nelle scorse settimane e i 9,55 dollari indicati come probabili appena alla fine della scorsa settimana . L’ulteriore ribasso avrebbe colto di sorpresa il management della azienda californiana, che avrebbe chiesto ulteriori garanzie per proseguire nella trattativa.
Di fronte al diniego di Big Blue, SUN avrebbe dichiarato l’intenzione di abbandonare le trattative in esclusiva con l’azienda di Armonk: un mossa che potrebbe portare in gioco persino i principali rivali di IBM, tra gli altri HP e la ricca ultima arrivata del settore Cisco. Una mossa che, tuttavia, ha probabilmente più il sapore della tattica: chi ha tutto da perdere da un abbandono di IBM è proprio SUN, che negli scorsi mesi ha fatto molto per valorizzare i propri asset sul mercato proprio in vista di un possibile compratore interessato.
A questo punto, occorrerà attendere l’apertura di Wall Street per conoscere il parere della Borsa sulla rottura: l’interruzione delle trattative, in ogni caso, potrebbe non essere definitiva e secondo gli osservatori sarebbe proprio SUN la più interessata a giungere ad una conclusione positiva dell’accordo. Per il momento non si parla di eventuali “spezzatini” dell’azienda che possiede tra l’altro la proprietà intellettuale legata al sistema operativo Solaris e al linguaggio Java, ma è indubbio che alla luce degli ultimi avvenimenti ci potrebbero essere novità anche in questo senso.
-
E hanno fatto bene
Qui stiamo esagerandoIl prossimo passo sarà un google mosca che entrerà nelle case dei cittadini-schiavi del nuovo millenioE' già un miracolo che non ne abbiano fatto saltare in aria qualcunaHymesRe: E hanno fatto bene
- Scritto da: Hymes> Qui stiamo esagerando> Il prossimo passo sarà un google mosca che> entrerà nelle case dei cittadini-schiavi del> nuovo> millenio> E' già un miracolo che non ne abbiano fatto> saltare in aria> qualcunaSarà, ma non capisco cosa ci possa essere di pericoloso e utile per i malviventi il fatto di vedere l'esterno delle case della gente. Non hanno certo bisogno di google, possono sempre fare una passeggiata in macchina per fare dei sopralluoghi?Inoltre il tutto è abbastanza ipocrita, perchè il Regno Unito è forse il paese con la più estesa e fitta rete di videosorveglianza al mondo, ci sono telecamere in ogni angolo, di questo la gente non si lamenta?Giuseppe CRe: E hanno fatto bene
e tu che fai la fatica di rispondergli dai :) era solo un troll.bubbaRe: E hanno fatto bene
Mi spieghi per cortesia cosa sarebbe un troll?Luca VincentiRe: E hanno fatto bene
Gli UK hanno già abbastanza telecamere, ci mancava anche questa di google. Questi pian piano s'impadroniscono della vostra vita, a nessuno da fastidio? Dove vado io e dove abito io sono crazzi miei, non voglio telecamere tra le pelotas. E non si tratta di avere qualcosa da nascondere ma della propria libertà. Quei paesani hanno fatto benissimo e altretanto dovremmo fare noi, basta occhi elettronici e spie, ti fanno credere che sia una cosa innocente e fors'anche a tuo vantaggio ma in realtà è una grave limitazione di libertà. Passi per chi è cieco dalla nascita, ma chi lo vuol diventare proprio non lo capisco.OhiohiRe: E hanno fatto bene
- Scritto da: Ohiohi> Gli UK hanno già abbastanza telecamere, ci> mancava anche questa di google. Questi pian piano> s'impadroniscono della vostra vita, a nessuno da> fastidio? Dove vado io e dove abito io sono> crazzi miei, non voglio telecamere tra le> pelotas. E non si tratta di avere qualcosa da> nascondere ma della propria libertà. Quei paesani> hanno fatto benissimo e altretanto dovremmo fare> noi, basta occhi elettronici e spie, ti fanno> credere che sia una cosa innocente e fors'anche a> tuo vantaggio ma in realtà è una grave> limitazione di libertà. Passi per chi è cieco> dalla nascita, ma chi lo vuol diventare proprio> non lo> capisco.Io invece vorrei sapere come devo fare per sollecitare google a venire nel mio paese.Caro mio, il concetto di privacy in questo caso è stato usato a sproposito. Si tratta semplicemente di creare una cartina stradale utile per chi visita un determinato posto.Quanto alla privacy, non mi risulta che attualmente ci sia un "diritto d'autore" sulla visione delle case altrui dalla strada pubblica.pinco pallinoRe: E hanno fatto bene
Hai qualcosa da nascondere? :DIl fatto che diversi mariti che stavano tradendo sono stati colti proprio da street view :D (macchina dove non doveva essere etc)Stein FrankenRe: E hanno fatto bene
- Scritto da: Stein Franken> Hai qualcosa da nascondere? :D> > Il fatto che diversi mariti che stavano tradendo> sono stati colti proprio da street view :D> (macchina dove non doveva essere> etc)Credo che sia piu' facile vincere al superenalotto che farsi fotografare la macchina in un posto diverso dal solito da streetview, e soprattutto andarla pure a rintracciare.Nel mio quartiere, per esempio, la googlecar e' transitata in tempi diversi e ad ore diverse, e ci ho messo un sacco di tempo per cercare se avessero fotografato la mia panda, e alla fine l'ho trovata, ma la targa era oscurata, e ci ho messo un po' a capire che era proprio la mia.E comunque non c'era indicazione del giorno e dell'ora della foto.panda rossaRe: E hanno fatto bene
"Hai qualcosa da nascondere?"Si, probabilmente la gente ha qualcosa da nascondere, che ne so, tipo gli abusi edilizi...Se non c'è il tuo vicino-cretino che fa la spia quando metti su 4 pali e un tetto di lamiera per proteggere la macchina dalla grandine ci pensa google street view ad immortalare la tua opera abusiva :DNo bhe, sinceramente non condivido le opinioni di quei tizi inglesi, i ladri c'erano ancora prima di google, fatto sta che gli hanno già ripulito le case, inoltre com'è risaputo in inghilterra c'è una videosorveglianza quasi totale però di quello non si lamentano... resta solo che abbiano qualcosa da nascondereWolf01Re: E hanno fatto bene
> Se non c'è il tuo vicino-cretino che fa la spia> quando metti su 4 pali e un tetto di lamiera per> proteggere la macchina dalla grandine peccato che poi quei 4 pali con tetto diventeranno, un garage, poi una depandance, poi appartamento con camera singola e bagno...skyeyeprivacy
Per me il problema è cosa sia la privacy.io non credo che la privacy sia il possesso di tutti i diritti di riproduzione fotografica della propria immagine di riproduzione di tutto ciò che si produce, etc...Altrimenti la fotografia d'inchiesta, il giornalismo d'inchiesta sarebbero finiti.Uno ottiene una risposta scomoda ad un'intervista e non la può pubblicare eprché è proprietà di chi l'ha detta?Ma stiamo scherzando?In Svezia, paese per me molto più avanti di noi sul rispetto della privacy, ogni anno vengono pubblicati i dati delle dichiarazioni dei redditi di tutti i cittadini (in Italia qualche anno fa erano stati "trafugati" e se ne era parlato moltissimo).Ad esempio, io prima di affidare un lavoro in casa mia ad un artigiano controllerei le sue dichiarazioni, per capire se sia o meno una persona onesta.Mi sembra di ricordare dei dati in cui si parlava di concessionari d'auto, gioiellieri, dentisti e notai che guadagnavano meno di maestre elementari.Ma in Svezia, sebbene i numeri di telefono siano pubblicati su internet, nessuno ti telefona a casa alle 23 per chiederti se vuoi passare da un operatore telefonico all'altro o se sei interessato nella nuova offerta di pincopallo.orkolorkoRe: privacy
Erm... in Svezia sono postati anche i bilanci delle istituzioni pubbliche. Prima di acconsentire al pubblicare i dati fiscali tuoi personali forse sarebbe il caso di vedere un po' di conti di Montecitorio e della Sanita' pubblica non credi? O quantomeno se non PRIMA almeno DURANTE...FringuelloRe: privacy
Certo che lo credo.Ma non credo che una cosa escluda l'altra, anzi.Tutto il percorso dei bilanci partecipati/sociali ha quello come obiettivo.Quello che volevo far notare e' che privacy non significa, "questi sono fatti miei", "questa e' la mia casa", "questo e' il mio giardino", etc...Ma e' il punire l'abuso delle informazioni sensibili, senza scadere in derive securitarie.Le authority della privacy sono molto piu' veloci a contrastare gli abusi in altri paesi.Se privacy vuol dire quello che questi abitanti della campagna inglese vogliono, il bacio di Henri Cartier Bresson non sarebbe arte ma voyeurismo.orkolorkoRe: privacy
- Scritto da: orkolorko> Certo che lo credo.> Ma non credo che una cosa escluda l'altra, anzi.> Tutto il percorso dei bilanci partecipati/sociali> ha quello come> obiettivo.> > Quello che volevo far notare e' che privacy non> significa, "questi sono fatti miei", "questa e'> la mia casa", "questo e' il mio giardino",> etc...> Ma e' il punire l'abuso delle informazioni> sensibili, senza scadere in derive> securitarie.> > Le authority della privacy sono molto piu' veloci> a contrastare gli abusi in altri> paesi.> > Se privacy vuol dire quello che questi abitanti> della campagna inglese vogliono, il bacio di> Henri Cartier Bresson non sarebbe arte ma> voyeurismo.Privacy vuol dire che se passa una certa Maria Andersson e non ti lascia il numero di telefono magari non desidera neanche che tu apra Eniro e lo trovi da te.Come la sua via di casa, come altre cose...Mr.GodRe: privacy
stai parlandi di paese fantastici come la scandinavia e in cui ho vissuto, svezia norvegia e quant' altro.. altri mondi non come il triste stato di pallonari italiani.Hai detto bene non ti chiamano con scocciature varie o addirittura messaggi sul telefono fisso sui vini ....e tantomeno ti riempiono tutti i giorni la cassetta postale di volantini che non hai mai chiesto..jobbRe: privacy
- Scritto da: jobb> stai parlandi di paese fantastici come la> scandinavia e in cui ho vissuto, svezia norvegia> e quant' altro..> Hai detto bene non ti chiamano con scocciature> varie o addirittura messaggi sul telefono fisso> sui vini E vorrei anche vedere! Mica producono vino da quelle parti!panda rossaRe: privacy
- Scritto da: jobb> stai parlandi di paese fantastici come la> scandinavia e in cui ho vissuto, svezia norvegia> e quant' altro.. altri mondi non come il triste> stato di pallonari> italiani.Hai VISSUTO...quindi sei tornato...e sappiamo bene il perché, non serve che parliamo di tutto ció che non va, no?! ;)Mr.GodRe: privacy
- Scritto da: jobb> stai parlandi di paese fantastici come la> scandinavia e in cui ho vissuto, svezia norvegia> e quant' altro.. altri mondi non come il triste> stato di pallonari> italiani.E´ passato un moderatore troppo stupido ed ha rimosso il mio messaggio.Hai vissuto lí vuol dire che sei tornato qui, evidentemente hai fatto le tue valutazioni. Inoltre i problemi ci sono anche lí, li conosci giá no?Mr.GodRe: privacy
D'accordissimo su tutto ma perfavore basta additare e imputare i poveri artigiani di un male che arriva da altre parti.Sono loro che si spaccano il XXXX dalla mattina alla sera e sono loro che mandano avanti questo paese...please...mnzRe: privacy
- Scritto da: orkolorko> Ad esempio, io prima di affidare un lavoro in> casa mia ad un artigiano controllerei le sue> dichiarazioni, per capire se sia o meno una> persona> onesta.> Poi un giorno mi spiegherai come l'onesta' di una persona sia una qualita' che indica che nel suo campo questo lavora bene.panda rossaRe: privacy
Beh, se so che e' onesto mi posso quantomeno fidare.Poi, di certo ci possono essere artigiani disonesti che lavorano benissimo: probabilmente lavoreranno benissimo per qualcuno che conosce il lavoro che devono fare o che li conosce bene.Se tu invece non li conosci, credi che ti eleggeranno a loro amico quando gli commissioni un lavoro o penseranno solo a mungerti?orkolorkoRe: privacy
Ma lasciamoli stare, questa è gente che non si guarda allo specchio per questioni di privacy, ma il bello è che non sanno neanche perché.MIurloMejo Mountain View che Menwith Hill
Proprio loro npalano di privacy...Emoticon e videoUn XXXXXXXXX
""Come può qualcuno osare così tanto fino ad arrivare a scattare una foto di casa mia senza il mio esplicito consenso?"Sei un XXXXXXXXX.PinoFotografare è legittimo
Sta di fatto che se io voglio fotografare qualunque cosa, dico qualunque cosa, si trovi nel mio campo visivo mentre sono in un luogo pubblico come una strada, eccezion fatta per le installazioni militari dove infatti ti avvertono con appositi cartelli in tutto il mondo, non esiste legge al mondo che me lo possa impedire.Ma scherziamo, la "praivasi"? E che c'entra? Bifolchi del XXXXX...Uto UtiRe: Fotografare è legittimo
Una cosa è fare una foto per te e tenertela nel tuo album personale, cosa diversa è sbatterla in un archivio globale dove tutti possono dare una sbirciatina.Nel giorno in cui ti accorgerai che per colpa di questi archivi qualcosa nella tua vità è andato "storto", allora forse comincierai a far funzionare gli ingranaggi della tua testolinaNome e cognomeRe: Fotografare è legittimo
- Scritto da: Nome e cognome> Una cosa è fare una foto per te e tenertela nel> tuo album personale, cosa diversa è sbatterla in> un archivio globale dove tutti possono dare una> sbirciatina.> > Nel giorno in cui ti accorgerai che per colpa di> questi archivi qualcosa nella tua vità è andato> "storto", allora forse comincierai a far> funzionare gli ingranaggi della tua> testolinaPer fargli capire la gravità della situazione forse ci vorrebbe che lo beccano mentre esce da un sexy shop e tutto il mondo lo vede!Luca VincentiRe: Fotografare è legittimo
> mentre esce da> un sexy shop e tutto il mondo lo> vede!sono senza parole... :|ma quanto sei bigotto?!?!?skyeyeRe: Fotografare è legittimo
- Scritto da: Uto Uti> Sta di fatto che se io voglio fotografare> qualunque cosa, dico qualunque cosa, si trovi nel> mio campo visivo mentre sono in un luogo pubblico> come una strada, eccezion fatta per le> installazioni militari dove infatti ti avvertono> con appositi cartelli in tutto il mondo, non> esiste legge al mondo che me lo possa> impedire.> Ma scherziamo, la "praivasi"? E che c'entra?> Bifolchi del> XXXXX...Tu sei un bifolco e totalmente ignorante della legge.Puoi fotografare SOLO se le tue foto rimangono private. Se vengono usate per un qualunque altro scopo DEVI chiedere l'autorizzazione del fotografato.Ma sei semplicemente un altro cazzaro da 4 soldi ...Genoveffo il terribileRe: Fotografare è legittimo
> Puoi fotografare SOLO se le tue foto rimangono> private. quindi se metto la foto di una casa su internet dove tutti possono vederla sarei passibile di?> Se vengono usate per un qualunque altro> scopo DEVI chiedere l'autorizzazione del> fotografato.riassumendo: se fai una foto e vuoi usarla per "qualunque altro scopo" (???) devi chiedere l'autorizzazione a te stesso?!?! ROTFLcapisco perche' le leggi italiane sono cosi' complicate, se c'e' gente come te a farle...skyeyeRe: Fotografare è legittimo
"Sta di fatto che se io voglio fotografare qualunque cosa, dico qualunque cosa, si trovi nel mio campo visivo mentre sono in un luogo pubblico come una strada"Sta di fatto un corno! In Italia non è come dici lei e presumo anche in Inghilterra; se qualcuno vuole fotografare la mia propietà potrei obbiettare e imperdirglelo.Luca VianelloRe: Fotografare è legittimo
- Scritto da: Uto Uti> Sta di fatto che se io voglio fotografare> qualunque cosa, dico qualunque cosa, si trovi nel> mio campo visivo mentre sono in un luogo pubblico> come una strada, eccezion fatta per le> installazioni militari dove infatti ti avvertono> con appositi cartelli in tutto il mondo, non> esiste legge al mondo che me lo possa> impedire.> Ma scherziamo, la "praivasi"? E che c'entra?> Bifolchi del> XXXXX...non ti seguo...ragionando come fai tu non dovresti giustificare, come invece fai, il divieto di installare installazioni militariperché allora si dovrebbe applicare anche agli edifici pubblici tipo il parlamento o le prefetture...perché allora si dovrebbe applicare anche agli edifici di culto, possibili obbiettivi di terroristi...ecc...e alla fine si arriva a dire che non puoi fotografare neppure casa mia perché ci ho messo il cartello "vietato fotografare" per evitare di aiutare eventuali ladri...il tuo è un ragionamento un pochino ipocrita...CCCutilità di street view
Ho dato un' occhiata tempo fa alla "Street view" di Milano, incuriosito dal nuovo servizio ci ho perso un' ora ad entrare nelle viuzze: la user eperience è notevole, non c' è che dire, ma riflettendo mi sono chiesto a che serve tutto questo? Solo a cazzeggiare per un' oretta, per l' appunto.Se devo recarmi nel posto X la mappa stradale, la vista satellite e la ricerca del percorso mi vanno a pennello...... ma lo street view mi sembra un inutile spreco di banda utile solo per i "guardoni"..... G.F. docetUtenteRegis tratoRe: utilità di street view
- Scritto da: UtenteRegis trato> Ho dato un' occhiata tempo fa alla "Street view"> di Milano, incuriosito dal nuovo servizio ci ho> perso un' ora ad entrare nelle viuzze: la user> eperience è notevole, non c' è che dire, ma> riflettendo mi sono chiesto a che serve tutto> questo?> > Solo a cazzeggiare per un' oretta, per l' appunto.> > Se devo recarmi nel posto X la mappa stradale, la> vista satellite e la ricerca del percorso mi> vanno a pennello...... ma lo street view mi> sembra un inutile spreco di banda utile solo per> i "guardoni"..... G.F.> docetSe ti interessava parcheggiare potevi guardare in anticipo gli orari, o i prezzi del parcheggio, ad esempio.Metti un bell'IMHO prima di sparare sentenze :PMattiaRe: utilità di street view
Quoto ! servizio utilissimo, non sempre basta la cartina per trovare dei luoghi specifici soprattutto quando ci sono complicati intrecci di stradine cittadine.Utile anche per cercare negozi, aree di parcheggio e sensi unici...semmai il problema sorgerà tra qualche anno quando le foto non saranno aggiornate. Magari si riuscisse a mettere all'interno di un GPS ! Comunque non sempre ci sono polemiche all'arrivo della Google Car, talvolta ci sono veri e propri comitati di accoglienza con pose varie ;-)SteverRe: utilità di street view
- Scritto da: Mattia> Se ti interessava parcheggiare potevi guardare in> anticipo gli orari, o i prezzi del parcheggio, ad> esempio.Cavolo, li c'è un parcheggio libero, meglio che parta subito prima che me lo freghino! :pFunzRe: utilità di street view
la prima cosa che mi viene in mente... é la prenotazione di un albergo!Anziché affidarti alle foto del sito puoi vedere DAVVERO com'é l'albero e levie adiacenti...MeXdovevano tagliargli i pneumatci
le googlemobili non le vogliamo!ugoRe: dovevano tagliargli i pneumatci
- Scritto da: ugo> le googlemobili non le vogliamo!E la gola.Mr.GodRe: dovevano tagliargli i pneumatci
... previa cancellazione dei datiCCC[semi-OT] Fantastico!
Fantastico! Ora PI censura pure gli interventi con la parola "imbe*ille"! Peggio che in Cina.Eppure credo che sia una parola utilizzabile nel mondo giornalistico: vedi ad esempio http://www.reset-italia.net/2009/04/06/giampaolo-giuliani-lXXXXXXXXX-che-aveva-previsto-il-terremoto/Grazie ancora per la censura.PinoRe: [semi-OT] Fantastico!
PI censura anche i post in cui dico solo di essere stato censurato da loro... come questo qua, vedrai.PI, mi avete censurato un sacco di post.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 aprile 2009 15.11-----------------------------------------------------------FiamelGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 06 04 2009
Ti potrebbe interessare
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione.