San Francisco (USA) – Sfruttando l’esperienza maturata nel settore dei blade, IBM ha progettato una nuova tipologia di server, chiamata iDataPlex, con cui promette di risolvere i due maggiori problemi che oggi affliggono i datacenter delle grandi aziende: gli ingenti consumi elettrici e la crescente fame di spazio.
“La crescita esponenziale dei data center è destinata a proseguire, in quanto lo streaming di video, i giochi online e i social network intasano il traffico Internet, obbligando così le imprese a creare sistemi informatici sempre più estesi, attivi 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, che finiscono per divorare le risorse energetiche”, spiega IBM.
Il big di Armonk afferma che i server iDataPlex aumentano più del doppio il numero di unità che un singolo rack IBM è in grado di contenere, utilizzano il 40% in meno di energia elettrica e forniscono cinque volte la potenza elaborativa di un server blade tradizionale. Oltre a questo, i sistemi iDataPlex sono già predisposti per essere raffreddati ad acqua , anziché ad aria, e impiegano quasi esclusivamente componenti standard e software open source , tra i quali Linux.
iDataPlex si rivolge particolarmente alle aziende che fanno largo uso di applicazioni Web e ai principali fornitori di servizi Web 2.0, due ambiti in cui questa nuova tipologia di server “ultradensi” si candida a rimpiazzare i tradizionali – e, secondo IBM, poco efficienti – server white-box , generalmente assemblati con i tradizionali componenti per PC.
IBM sostiene che iDataPlex rappresenti il fondamento hardware per la realizzazione delle cosiddette cloud , reti di computer che forniscono la possibilità di eseguire attività di calcolo utilizzando risorse distribuite, accessibili a livello globale (generalmente mediante servizi Web 2.0) e gestibili in modo centralizzato.
“iDataPlex, in linea con l’iniziativa IBM Blue Cloud, è in grado di connettersi ad altre macchine all’interno di un cloud e processare in parallelo parti di applicazioni di grandi dimensioni, garantendo tempi di risposta rapidi per funzioni quali la ricerca di immagini”, si legge in questo comunicato di Big Blue. “La combinazione di Blue Cloud e iDataPlex può inoltre consentire alle imprese di adattarsi velocemente a possibili cambiamenti del carico di lavoro richiesto, utilizzando così l’energia elettrica in modo più efficiente”.
iDataPlex sarà disponibile negli Stati Uniti e in Canada in giugno e sarà distribuito nel resto del mondo entro la fine dell’anno.
-
Una volta erano i fumetti...
nell'occhio del ciclone. Se qualcuno legge Dylan Dog, ricorderà certamente il nr. 77, "Caccia alle Streghe", in cui si denunciava appunto l'accanimento dei media contro i fumetti horror, accusati di essere la causa di tutti i mali. Ora il problema sono diventati i videogiochi. Quando si renderanno conto che, forse, l'educazione la danno i GENITORI? E poi, non esiste forse già il PEGI per classificare i videogiochi?MalcolmRe: Una volta erano i fumetti...
Senza citare i numerosi casi di denuncia contro le case editrici che stampavano fumetti noir, ad esempio l'astorina con i primi diabolikSimon the SorcererRe: Una volta erano i fumetti...
Il problema è sempre il solito e cioè quello dei genitori poco presenti. Troppe ore fuori di casa per il lavoro e il tempo per i figli, oltre che poco, è anche il peggiore a causa della stanchezza accumulata nel corso della giornata.Per questo motivo si ceracano surrogati dei genitori in stupide regole, bollini e fasce protette.Una "vera politica per la famiglia" dovrebbe essere incentrata sul tempo che figli passano con i genitori, altro che assegni e sussidi (o almeno, non solo).Oggi è difficle seguire un figlio -> meglio evitare di metterlo al mondo.N.N.Re: Una volta erano i fumetti...
Caccia alle streghe è il 69; il 77 è l'ultimo uomo sulla terra (se non ricordo male) !Però hai ragione.Ciao!Joe TornadoRe: Una volta erano i fumetti...
posso aggiungere alla lista la musica metal?MircoMRe: Una volta erano i fumetti...
- Scritto da: MircoM> posso aggiungere alla lista la musica metal?Sicuro!E non ci scordiamo di Kenshiro, se lo guardi poi vieni preso dalla pulsione improvvisa di lanciare sassi dai cavalcavia.aughIl PEGI e' gia' tanto
Che vadano a vedere i bollini che ci sono nei film in tv, al massimo 3, almeno il PEGI ti dice molto di piu'.E' ora che i genitori si prendano le proprie responsabilita' (rivolto a chi non lo fa ovviamente)LemonRe: Il PEGI e' gia' tanto
Oppure che i bambini dopo il Terzo Anno di età fino al 18 essimo vengano tolti dallo stato ai genitori e messi in unamassiva colonia !!Così per certi genitori sarebbe l'ideale !Be&OL'italiano è un'opinione
Ma perché li chiamate "game"? Un termine perfettamente italiano come videogiochi è vetusto, troppo ovvio?MarcoRe: L'italiano è un'opinione
Bravo...anche io sono contro l'introduzione di inglesismi sciocchi e inutili...Come quelli che dicono: oh quant'è bella questa song!Veramente di pessimo gusto. :|JeremyRe: L'italiano è un'opinione
- Scritto da: Jeremy> Bravo...anche io sono contro l'introduzione di> inglesismi sciocchi e> inutili...> Come quelli che dicono: oh quant'è bella questa> song!> Veramente di pessimo gusto. :|C'e' qualcuno che dice una cosa del genere ?Non riesco a crederlo.Aspetta ... ci riesco.BurpRe: L'italiano è un'opinione
Perchè, le parole ibride ?tipo, "burnare un cd" ?Joe TornadoRe: L'italiano è un'opinione
Walfare !?Be&ORe: L'italiano è un'opinione
Welfare, usato addirittura per un ministero, credo sia un esempio perfetto... un orrore senza fineMarcoRe: L'italiano è un'opinione
Perchè avete paura di ciò che non conoscete.Mr.GodRe: L'italiano è un'opinione
Paura, si parla di non inquinare l'Italianocosa che i francesi fanno bene, se non c'èil francese il prodotto non barca la frontiera !Mentre se continuiamo così tra un poco finiamopure a dover vedere i film con i sottotitolicome i paesi arretrati.Be&ORe: L'italiano è un'opinione
OPS.... dimenticavo che ben 29 paesi sonoufficialmente meno arretrati dell'italia !!Be&ORe: L'italiano è un'opinione
Per quanto mi riguarda l'inglese lo parlo e lo leggo quotidianamente per lavoro e per svago (film e videogiochi li vedo/gioco per abitudine in inglese), quindi non è questione di non conoscere, almeno per me.Il punto è che abbiamo una bella lingua, tra le più importanti al mondo (linguisticamente parlando), una lingua che non definirei esattamente "carente" di parole.Quindi ribalterei la domanda: "perchè avete paura di imparare l'Italiano?"MarcoRe: L'italiano è un'opinione
Allora:Computer = calcolatoreMatch = garaPC = CP (calcolatore personale)Notebook = calcolatore portatileAIDS = SIDA (sindrome immunodeficienza acquisita)Deficit = difetto/menomazioneWindows = finestre (LOL!... ehm... RS!)oneRe: L'italiano è un'opinione
BAR = Bevande Analcoliche Romane. ;)Number 6Re: L'italiano è un'opinione
iTalia = Il nostro stato dopo essere stati acquisiti da MelaBe&Ogames violenti?
Suvvia... sono cresciuto tra videogiochi innoqui (Worms) e videogiochi "violenti" (carmageddon, gta, doom...) e non mi sembra che a 26 anni io sia pronto per infilarmi in un centro commerciale con una doppietta a mietere vittime!...Vabbè....GipsRe: games violenti?
- Scritto da: Gips> Suvvia... sono cresciuto tra videogiochi innoqui> (Worms) e videogiochi "violenti" (carmageddon,> gta, doom...) e non mi sembra che a 26 anni io> sia pronto per infilarmi in un centro commerciale> con una doppietta a mietere> vittime!...> > Vabbè....Costanzo non ti crede.BurpRe: games violenti?
E giusto che i Genitori crescano i loro figli secondola propria idea, quindi è anche giusto che i genitorisappiano cosa danno ai loro figli ed il PEGI è più chesufficiente.Quello che non trovo giusto è invece Imporre che i genitori, siano obbligati a seguire il PEGI, se a miofiglio voglio permettergli di giocare SILENT HILL comelo hanno pensato gli autori è giusto che io possa farlo.Invece Silent Hill pur essendo PEGI V18 in Europa è statoulteriormente censurato, cambiando alcuni personaggicon altri, eliminando tutte le armi da taglio dei nemici.E' Questo che non va bene !!!Be&ORe: games violenti?
- Scritto da: Gips> Suvvia... sono cresciuto tra videogiochi innoqui> (Worms) e videogiochi "violenti" (carmageddon,> gta, doom...) e non mi sembra che a 26 anni io> sia pronto per infilarmi in un centro commerciale> con una doppietta a mietere> vittime!...> > Vabbè....E pensare che una volta in tv davano cartoni come Kenshiro e l'uomo tigre. Ah che nostalgia!aughImparate a leggere
Ecco la soluzione: imparate a leggere!Da anni su ogni gioco c'è scritto in modo evidente l'età minima per giocarci, ed è scritto in modo molto più evidente che nei giornali porno.Tale classificazione è già molto ma molto severa, tanto è vero che basta un minimo di violenza che i giochi sono già vietati ai minori di 16 anni.lolRe: Imparate a leggere
> Tale classificazione è già molto ma molto severa,> tanto è vero che basta un minimo di violenza che> i giochi sono già vietati ai minori di 16> anni.Non sono vietati, ne e' consigliato l'uso ai maggiori di x anni. Il negoziante in poche parole te lo vende lo stesso.LemonRe: Imparate a leggere
Ma è inutile che i singoli stati classifichino ogni videogioco: è un enorme spreco di denaro per tutti. Bisognerebbe delegare tutto al PEGI, eventualmente metterlo sotto maggiore controllo da parte delle istituzioni (è privato?).Nemo_bisRe: Imparate a leggere
- Scritto da: Nemo_bis> Ma è inutile che i singoli stati classifichino> ogni videogioco: è un enorme spreco di denaro per> tutti.> > Bisognerebbe delegare tutto al PEGI,> eventualmente metterlo sotto maggiore controllo> da parte delle istituzioni (è> privato?).Su questo sono favorevole, gia' ai tempi della proposta di Rutelli (se non ricordo male) avevo espresso il mio disappunto.LemonRe: Imparate a leggere
- Peccato che pure essendo scritto V18 poi siano censuratie che se c'è del sesso nascosto, sbloccabile solo con un CRACK poi salta lo scandalo....- O mio dio il mio piccino ha visto 2 che ciullano, mettendouna patch con su scritto SBLOCCA scene di SESSO !!- Peccato che quel bimbo sia più informato dei genitori sucosa è il sesso, se arriva ad applicarci una patch appositapiù complicata da trovare che il sito di Youp0rn !!Be&OGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare