Videocamera panoramica a 360 gradi, motore ad alta velocità con aspirazione ciclonica, sensori infrarossi: miscelate tutto e avrete il Dyson 360 Eye, il robot aspirapolvere lanciato dall’azienda inglese capace di attirare le attenzioni della platea anche all’IFA di Berlino nonostante l’agguerrita concorrenza di prodotti inediti. E nonostante sia stato lanciato in Giappone 24 ore prima dell’inizio della fiera tedesca.
Un debutto in grande stile per sir James Dyson, che ha svelato in prima persona a Tokyo (e il giorno dopo bis in Germania col CEO della compagnia Max Conze) il risultato di 16 anni di ricerche e investimenti in sviluppo e ricerca pari a circa 35 milioni di euro (e altri 190 milioni per il motore di aspirazione), condotti da un team che annoverava oltre duecento ingegneri. Più che un dispositivo, un chiodo fisso del designer britannico che sembra aver centrato il bersaglio grosso anche stavolta.
Nonostante debutti in un settore già ricco di alternative (da iRobot a Rowenta, oltre alle pigliatutto Samsung e LG), Dyson è convinta di aver confezionato il miglior aspirapolvere robot mai visto. L’esibizione eseguita per la stampa nella pulizia di un piano stracolmo di farina contro uno dei maggiori rivali sul mercato è studiata per stupire, mentre componenti e funzionamento sono tutti descritti come il meglio possibile e immaginabile per il genere. Il profilo mostra uno spessore più alto della media (12 centimetri) che però non inficia l’azione di pulizia (del resto, dicono, nessun robot è in grado di passare sotto un divano alto cinque centimetri: senza contare che l’alternativa era farlo più largo, quindi meno preciso negli angoli) ma anzi riesce a individuare e cancellare particelle di sporcizia fino a 0,5 micron.
A far la differenza è la videocamera presente nella parte superiore, che insieme ai sensori infrarossi permette di mappare l’ambiente, calibrare l’azione di pulizia ed eseguire il compito senza inciampi ed urti: il robot individua dei punti di riferimento nella stanza e si rapporta continuamente a essi per continuare nelle operazioni di pulizia, in modo tale da garantire copertura corretta ed efficace di tutta la superficie. Dotato di aspirazione ciclonica, una delle più rilevanti invenzioni di James Dyson, non ha ruote ma solo cingoli: dettaglio importante che evita perdite di tempo e, talvolta, l’obbligo dell’intervento umano, per sbrogliare la matassa o rimettere in pista il robot che potrebbe essersi impantanato in un tappeto o un piccolo dislivello causato magari da una giuntura della moquette sulla soglia di una porta.
Trovata la soluzione per le casalinghe indaffarate? Forse, anche se pure il Dyson 360 Eye non è immune da limiti. Quello dell’autonomia inferiore ai trenta minuti non è un problema, perché il robot si dirige da solo verso la base di ricarica per poi tornare in azione; quello del prezzo, invece, è un bel punto interrogativo perché, se confermate , le voci che vogliono un prezzo fissato attorno ai 1.000 euro per unità non rendono il prodotto alla portata di tutti. Si tratta d’altronde di una caratteristica comune a tutti gli altri dispositivi firmati Dyson, giustificata secondo l’azienda dalla qualità costruttiva e dalle tecnologie impiegate. Tuttavia il tempo per iniziare a riempire il salvadanaio non manca: l’aspirapolvere-robot sarà in vendita in Giappone a partire dalla primavera del 2015, poi raggiungerà il Regno Unito e in seguito il resto del mondo anche se non vi è ancora una data di commercializzazione definitiva in tal senso. Pare se ne saprà di più a Las Vegas, CES 2015.
Alessio Caprodossi
-
Requisiti minimi di sistema
Requisiti minimi di sistema:quattro proXXXXXri e una paccata di ram nella GPU tutto per poter gestire una funzionalita' di gioco di cui la maggior parte dei giocatori neache puo' fruire.panda rossaRe: Requisiti minimi di sistema
- Scritto da: panda rossa> Requisiti minimi di sistema:> quattro proXXXXXri e una paccata di ram nella GPUIn realtà i requisiti minimi sono: Core 2 Duo E4300 1.8GHz - GeForce 6600 GT (128 MB RAM) - 2GB RAM> tutto per poter gestire una funzionalita' di> gioco di cui la maggior parte dei giocatori> neache puo'> fruire.Di che funzionalità parli?anofeleRe: Requisiti minimi di sistema
- Scritto da: anofele> - Scritto da: panda rossa> > Requisiti minimi di sistema:> > quattro proXXXXXri e una paccata di ram> nella> GPU> In realtà i requisiti minimi sono: Core 2 Duo> E4300 1.8GHz - GeForce 6600 GT (128 MB RAM) - 2GB> RAMAppunto!> > > tutto per poter gestire una funzionalita' di> > gioco di cui la maggior parte dei giocatori> > neache puo'> > fruire.> Di che funzionalità parli?Di quella che verifica in tempo reale se stai giocando con una copia pirata e in tal caso degrada le immagini.panda rossaRe: Requisiti minimi di sistema
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: anofele> > - Scritto da: panda rossa> > > Requisiti minimi di sistema:> > > quattro proXXXXXri e una paccata di ram> > nella> > GPU> > In realtà i requisiti minimi sono: Core 2 Duo> > E4300 1.8GHz - GeForce 6600 GT (128 MB RAM)> -> 2GB> > RAM> > > Appunto!> > > > > > tutto per poter gestire una> funzionalita'> di> > > gioco di cui la maggior parte dei> giocatori> > > neache puo'> > > fruire.> > Di che funzionalità parli?> > Di quella che verifica in tempo reale se stai> giocando con una copia pirata e in tal caso> degrada le> immagini.Ma che verifica.... Basta rimoniare un file e non verifica piu' :DComunq sempre meglio videogiocare offline, altre risorse risparmiate....Re: Requisiti minimi di sistema
- Scritto da: panda rossa> Appunto!Il proXXXXXre è a 2 core, non 4 e 128MB di ram GPU non considerati una paccata da più o meno 10 anni...> Di quella che verifica in tempo reale se stai> giocando con una copia pirata e in tal caso> degrada le> immagini.Il controllo lo fa in fase di avvio e quando un personaggio defeca/fa la doccia, quindi, non in tempo reale.Comunque sono d'accordo sul fatto che sia totalmente inutile(anzi, ostacola solo chi lo ha comprato), visto che è solo questione di attendere qualche ora in più per la crack.anofeleper quanto mi riguarda...
I giochi di EA li devo giocare senza pagare e questo e' quanto....Ehhhhh ...
http://www.youtube.com/watch?v=JCNO_ZAHfR8prova123Re: Ehhhhh ...
e perchè mai?azz..........
se non bisognasse accendere un mutuo per comprare videogiochi sicuramente ci sarebbero più copie vendute e meno piratate....Re: ..........
1. Videogiocare non lo prescrive il medico2. Per dire cosí non hai la piú pallida idea del lavoro che ci sta dietro e quante persone ci lavorano3 Che costi 1 o 60 euro allo scroccone non cambia nulla , lui pirata e bastaaphex_twinRe: ..........
- Scritto da: aphex_twin> 2. Per dire cosí non hai la piú pallida> idea del lavoro che ci sta dietro e quante> persone ci> lavoranoMeglio vendere una copia a 50 o venderne 3 a 25?anofeleRe: ..........
Ne l'una ne l'altra , in tutt'e due i casi fallisco.aphex_twinRe: ..........
- Scritto da: anofele> Meglio vendere una copia a 50 o venderne 3 a 25?Il tuo ragionamento lo condivido, ma uno scroccone lo scarica pirata anche se costasse 2 euro.La cosa assurda che mi è successa su un forum è essere preso in giro da alcuni bimbiminkia perché parlando un gioco che avevo acquistato originale (scontato da steam) da una piccola softhouse: "se li trovi gratis sei scemo se li compri originali ahahah". Alla mia risposta "questa softhouse fa giochi di simulatori, rilascia parecchi aggiornamenti gratuiti e merita i MIEI soldi" loro se ne sono usciti con la becera risposta "se ne andassero a lavorare".nonsonoioRe: ..........
- Scritto da: aphex_twin> 1. Videogiocare non lo prescrive il medicoNeanche scrivere software lo prescrive il medico.> 2. Per dire cosí non hai la piú pallida> idea del lavoro che ci sta dietro e quante> persone ci lavoranoSe fossero 10 persone che ci lavorano un anno, fanno $50.000 per 10 = 500.000$Quindi puntano a vendere 10000 copie a 50$ l'una per pareggiare.Vale la pena tutto questo sforzo solo per vendere 10000 copie?> 3 Che costi 1 o 60 euro allo scroccone non cambia> nulla , lui pirata e bastaMi spiace che ci sia il limite di 7000 caratteri, altrimenti ti riempirei di link di studi terzi dove si dimostra che la pirateria produce un sensibile incremento delle vendite.Vale per la musica, vale per i film, vale per i games, ma chissa' perche' non vale mai per gli intermediari parassiti e quelli che li difendono.panda rossaRe: ..........
> 3 Che costi 1 o 60 euro allo scroccone non cambia> nulla , lui pirata e> bastaNon e' cosi' pensa a steam e tutti i giochi che vende per pochi euroPuffo inventoreRe: ..........
Steam é craccabile ?aphex_twinRe: ..........
CAAAAAAZZZAAAAAAAATAAAAA.Difatti siti come kinguin.com vendono UN BOTTO.JoshthemajorRe: ..........
E chi compra non é lo scroccone di cui parlo io quando dico "Che costi 1 o 60 euro allo scroccone non cambia nulla , lui pirata e basta".aphex_twinRe: ..........
- Scritto da: ....> se non bisognasse accendere un mutuo per comprare> videogiochi sicuramente ci sarebbero più copie> vendute e meno piratateSolo se li compri al day one, tu aspetta un mesetto: costerà meno e sarà già stato testato.Infatti sto pensando a questo punto di comprarmi il mega pack full di sims 3 e giocarmi quello....Re: ..........
- Scritto da: ...> - Scritto da: ....> > > se non bisognasse accendere un mutuo per> comprare> > videogiochi sicuramente ci sarebbero più> copie> > vendute e meno piratate> > Solo se li compri al day one, tu aspetta un> mesetto: costerà meno e sarà già stato> testato.Aspetti un annetto e trovi la confezione deluxe con tutte le patches, e tutte le espansioni, a 9.90.> Infatti sto pensando a questo punto di comprarmi> il mega pack full di sims 3 e giocarmi> quello. :ppanda rossaMa quale DRM...
Ma si sono invetati sta cosa dei pixel solo per fare un articolo?Questo non è un sistema antipirateria, semplicemente il file del launcher pirata ha un nome diverso rispetto al file che controlla il blur in gioco. Basta rinominarlo e torna tutto a posto.VoornCapirei software di una certa levatura..
Ma,piratare "the Sim 4" ?EA sta facendo dei suoi videogiochi, una vera porcheria.Vero è che non gli frega nulla se qualche Italiano "Internetleso" con sindrome di connessione ADSL non compra il giochino.Prima di tutto i "BM" ameriCani!ufo1bah..
Se vuoi un prodotto lo paghi se no t' attacchi.Dovevano formattare il computer. O andare a trovarli a casa.Fun TimeRe: bah..
trollata scarsa.Sg@bbioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 8 set 2014Ti potrebbe interessare