Se McAfee si è focalizzata sulle previsioni per l’anno informatico che verrà, Kaspersky ha per ora deciso di analizzare lo scenario delle minacce informatiche più significative sperimentate durate il 2017. La chiacchierata security enterprise moscovita parla di un anno in cui c’è stato un rimescolamento dei confini fra i vari tipi di minaccia, con i diversi attori coinvolti a vari titolo nell’incremento della complessità degli attacchi.
Tra gli higlights del 2017 Kaspersky contano , “senza alcun dubbio”, le diverse epidemie di ransomware che si sono succedute da WannaCry fino a BadRabbit e che hanno riguardato centinaia di migliaia di utenti per ogni infezione, centinaia di milioni (di dollari) di danni e varie “interruzioni” al normale funzionamento dei business.
Nel 2017 sono ovviamente andati forte anche gli attacchi APT (advanced persistent threat) a opera delle agenzie di spionaggio, dice Kaspersky, con la scoperta di nuovi “toolkit” malevoli e più in generale la scoperta di strumenti di attacco sempre più sofisticati e difficili da individuare.
Negli ultimi 12 mesi c’è stato poi lo sgradito ritorno in grande stile degli attacchi progettati per distruggere i dati come Shamoon 2.0 e StoneDrill, mentre gli attacchi contro gli ATM sono in crescita perenne e le botnet hanno compromesso milioni di dispositivi (della IoT e non solo) vulnerabili.
Anche le compromissioni dei dati con le brecce nei server delle grandi aziende sono infine molto ben rappresentati nel 2017, così come abbondano le app mobile compromesse dai trojan per visualizzare advertising, cifrare i dati e altro ancora.
Il 2017 è stato insomma un anno in cui le cose si sono evolute parecchio, ha spiegato infine Kaspersky, rendendo sempre più difficile il lavoro dei “difensori” contro gli attaccanti, i cyber-criminali e gli autori di malware.
Alfonso Maruccia
-
ridicolo
Per favorire le indagini di polizia, si rischia di compromettere qualcosa di molto più elevato.Sg@bbioRe: ridicolo
- Scritto da: Sg@bbio> Per favorire le indagini di polizia, si rischia> di compromettere qualcosa di molto più> elevato.Per esempio?Mica vorrai dire la privacy vero?maxsixRe: ridicolo
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: Sg@bbio> > Per favorire le indagini di polizia, si rischia> > di compromettere qualcosa di molto più> > elevato.> > Per esempio?> > Mica vorrai dire la privacy vero?Privacy è molto più di semplice privacy.Conoscere più del dovuto la popolazione puo essere usato per influenzare le opinioni politiche.Conoscere più del dovuto un individuo puo essere usato per sfruttarne i punti deboli quando serve.3a8d6e21ec7Re: ridicolo
- Scritto da: 3a8d6e21ec7> - Scritto da: maxsix> > - Scritto da: Sg@bbio> > > Per favorire le indagini di polizia, si> rischia> > > di compromettere qualcosa di molto più> > > elevato.> > > > Per esempio?> > > > Mica vorrai dire la privacy vero?> > Privacy è molto più di semplice privacy.> Conoscere più del dovuto la popolazione puo> essere usato per influenzare le opinioni> politiche.> Conoscere più del dovuto un individuo puo essere> usato per sfruttarne i punti deboli quando> serve.E secondo te, oggi come oggi queste informazioni le carpisco dal tuo pc?Ma sul serio?maxsixRe: ridicolo
violi il server della polizia, blocchi mezza germania.gnammoloRe: ridicolo
il software della backdoor, che come tutti i software non è mai sicuro, viene crakkato, di ogni pc della Germania ne puo essere preso controllognammoloRe: ridicolo
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: Sg@bbio> > Per favorire le indagini di polizia, si rischia> > di compromettere qualcosa di molto più> > elevato.> > Per esempio?> > Mica vorrai dire la privacy vero?Non solo la privacy, ma ci sono anche ben altre implicazioni come le proprie libertà personali ed altri fattori che non verrebbero rispettati più con una cosa simile.Sg@bbioRe: ridicolo
- Scritto da: Sg@bbio> - Scritto da: maxsix> > - Scritto da: Sg@bbio> > > Per favorire le indagini di polizia, si> rischia> > > di compromettere qualcosa di molto più> > > elevato.> > > > Per esempio?> > > > Mica vorrai dire la privacy vero?> > Non solo la privacy, ma ci sono anche ben altre> implicazioni come le proprie libertà personali ed> altri fattori che non verrebbero rispettati più> con una cosa> simile.E tu credi che queste "libertà personali" (a cui faccio fatica dare un nome, ma non importa) oggi siano nel tuo PC?Non credo proprio.maxsixRe: ridicolo
- Scritto da: maxsix> Per esempio?> > Mica vorrai dire la privacy vero?no, voleva dire la democraziacollioneRe: ridicolo
- Scritto da: collione> - Scritto da: maxsix> > > Per esempio?> > > > Mica vorrai dire la privacy vero?> > no, voleva dire la democraziaDemocrazia? Potere del popolo?Hmmm, vai avanti con il discorso mr. permessi granulari, ho come il sospetto di grasse risate ahead.maxsixRe: ridicolo
- Scritto da: Sg@bbio> Per favorire le indagini di polizia, si rischia> di compromettere qualcosa di molto più> elevato.Urka! Gomblotto!!? (rotfl)Wallestainblocco il chip e il camion si ferma li..
non voglio dire che e' ok il grande fratello, tuttaltro, pero non va sottovalutato che l'obiettivo non sono solo indagini ipoteticherudyRe: blocco il chip e il camion si ferma li..
- Scritto da: rudy> non voglio dire che e' ok il grande fratello,> tuttaltro,> > pero non va sottovalutato che l'obiettivo non> sono solo indagini> ipoteticheIn realtà la cosa è più grave, lo stato ti tiene in pugno e non sai come o quando sfrutterà la cosa,perchè sicuramente ci sarà qualcuno pronto ad approfittarsene."Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza"B. FranklinFTypeRe: blocco il chip e il camion si ferma li..
- Scritto da: FType> - Scritto da: rudy> > non voglio dire che e' ok il grande fratello,> > tuttaltro,> > > > pero non va sottovalutato che l'obiettivo> non> > sono solo indagini> > ipotetiche> > In realtà la cosa è più grave, lo stato ti tiene> in pugno e non sai come o quando sfrutterà la> cosa,perchè sicuramente ci sarà qualcuno pronto> ad> approfittarsene.> > "Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la> sicurezza non merita né la libertà né la> sicurezza"> > B. FranklinSkipmaxsixRe: blocco il chip e il camion si ferma li..
- Scritto da: maxsix> Skipciao Skippy :DFTypeRe: blocco il chip e il camion si ferma li..
purtroppo la penso cosi anche io.purtroppo, perche l'idea che blocco il tizio del camion o il fucile del tizio che sta facendo la strage (o dobbiamo armarci tutti?) ecc... ci sara mai un modo senza che ci diventi grande fratello? questo intendevo direrudyRe: blocco il chip e il camion si ferma li..
- Scritto da: rudy> purtroppo la penso cosi anche io.> purtroppo, perche l'idea che blocco il tizio del> camion o il fucile del tizio che sta facendo la> strage (o dobbiamo armarci tutti?) ecc... ci sara> mai un modo senza che ci diventi grande fratello?> questo intendevo> direPensare di avere un grande fratello che ci controlla tutti e ovunque = sicurezza è pia illusione,anzi potresti avere qualche problema in più.Anche per il terrorista, si adatta, se ci fai caso i loro piani in un modo o nell'altro riescono sempre a portarli a termine,è un nemico molto pericoloso ed insidioso quello che non teme per la sua vita.FTypeRe: blocco il chip e il camion si ferma li..
il tizio cambia il firmware e non blocchi nulla ... si chiamano organizzazioni per un motivo , il cittadino viene spiato e/o peggio , con una backdor di stato ci mettono niente a riempirti il dispositivo di materiali compromettenti/illegali ...lorenzoEcco...ci siamo...
Il nuovo nazismo travestito da democrazia.TripperC'è già
si chiama TPMprova123Tropppo tempo al potere
Un ministro di un governo in scadenza appartenente ad un partito in calo nei consensi si butta su leggi autoritarie.Quello che sta succedendo è la prova che in una democrazia sana le alte cariche di governo dovrebbero avere un limite di tempo. Tutta la stampa occidentale dopo le elezioni invece di precipitarsi a celebrare la stabilità tedesca avrebbe dovuto preoccuparsi per la durata della Merkel al governo.3a8d6e21ec7GCHQ Ringrazia
Così sarà più facile controllare il telefono della Merkel.3a8d6e21ec7Facciamo finta che succeda...
oggi:-la maggior parte dei device sono vulnerabili e/o hanno backdoor, ma non c'è nessuno che conosca tutte le vulnerabilità e le backdoor.E le vulnerabilità sono spesso mitigate da vari fattori e/o comunque non sistematicamente exploitabili.In sostanza non esiste un solo attore che possa entrare ovunque se non impiegando risorse tali che scongiurano la possibilità di ricerca a strascico.domani:-per tutto il mondo continua a valere ciò che valeva ieri.Per i tedeschi invece varrà che tutti i gadget venduti in Germania* dovrebbero avere una backdoor il cui metodo di utilizzo è conosciuto da qualcuno, <b> quindi, dopo poco, da tutti, spioni di altre nazioni e malviventi compresi </b> .C'è davvero qualcuno così fesso che vede vantaggi per i tedeschi?A parte gli i buongiornisti nulladanasconderaiani dico..*il che significa che i terroristi si porteranno dietro device comprati in un qualunque paese democratico, LOLespertoneRe: Facciamo finta che succeda...
Forse non l'hai notato ma la Germania è padrona d'Europa: quello che la Germania vuole, l'Europa fa. Quindi queste misure saranno adottate in TUTTA l'UE e anche nei pochi Paesi che non ne fanno parte (tramite pressioni economiche e politiche). TUTTI i governi vogliono controllare i propri cittadini.Non c'è nulla da fare. Rassegnati. Non abbiamo mai avuto scelta.Get RealRe: Facciamo finta che succeda...
- Scritto da: Get Real> Forse non l'hai notato ma la Germania è padrona> d'Europa: quello che la Germania vuole, l'Europa> fa. Quindi queste misure saranno adottate in> TUTTA l'UE e anche nei pochi Paesi che non ne> fanno parte (tramite pressioni economiche e> politiche). TUTTI i governi vogliono controllare> i propri> cittadini.parla per te ameba, LOL> Non c'è nulla da fare. Rassegnati. Non abbiamo> mai avuto> scelta.6 un amebaRe: Facciamo finta che succeda...
parla per te, LOLson più di 10 anni che vai avanti con i tuoi 'ragionamenti' in stile <s> troll </s> ameba asservita (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)espertoneRe: Facciamo finta che succeda...
- Scritto da: Get Real> Forse non l'hai notato ma la Germania è padrona> d'Europa: quello che la Germania vuole, l'Europa> fa. Quindi queste misure saranno adottate in> TUTTA l'UE e anche nei pochi Paesi che non ne> fanno parte (tramite pressioni economiche e> politiche). TUTTI i governi vogliono controllare> i propri> cittadini.> > Non c'è nulla da fare. Rassegnati. Non abbiamo> mai avuto> scelta.Stavo per rispondergli ma nel complesso gli ai già fatto notare tu come andrebbero le cose. :SephirothRe: Facciamo finta che succeda...
- Scritto da: Sephiroth> Stavo per rispondergli ma nel complesso gli ai> già fatto notare tu come andrebbero le cose.> :ah sì, il famoso "get real" che fa previsioni da oltre 10 anni e ancora stiamo aspettando che se ne avveri una.LOLespertoneRe: Facciamo finta che succeda...
- Scritto da: Get Real> Forse non l'hai notato ma la Germania è padrona> d'Europa: quello che la Germania vuole, l'Europa> fa. Quindi queste misure saranno adottate in> TUTTA l'UE e anche nei pochi Paesi che non ne> fanno parte (tramite pressioni economiche e> politiche).Cina, Russia, USA non ne fanno parte, e non sono suscettibili a pressioni economiche e politiche. E userebbero tale provvedimento a scopo di spionaggio, sicuri di esserne immuni (visto che loro adotterebbero sistemi diversi)Smetti di sniffare collasterminio 4.0, al passo dei tempi
una volta dovevano deportarti e cremarti nel sud della polonia: se guardiamo nene, era un lavoraccio! rastrellameti, carri piombati, campi i sterminio... una fatica.adesso e' molto piu facile, ti "annullano" semplicemente spegnendoti le periferiche elettroniche che usi....Re: sterminio 4.0, al passo dei tempi
Oh, molto di più l'industrie 4.0 è anche meglio: puoi bloccare una fabbrica da remoto e fargli fare più o meno quel che vuoi perché sei l'unico produttore o quasi di dispositivi per lo "smart manufactoring" così se un tempo l'industria automobilistica poteva autoprodursi i macchinari necessari adesso dipende da qualcuno, qualcuno che è sempre più grande e con sempre meno concorrenza.xteRe: sterminio 4.0, al passo dei tempi
Tornare alla vita rurale per molte persone può essere solo un bene.iRobyRe: sterminio 4.0, al passo dei tempi
Ora spegni pc , smartphone e tablet e levati dal XXXXX....Politics
"I dispositivi "smart" ad alto contenuto tecnologico rendono difficile la vita agli investigatori, ha spiegato de Maizière, e per questo motivo il governo tedesco dovrebbe obbligare i produttori a infilare backdoor in automobili, computer, gadget della IoT e via elencando"Ma per favore,la crittografia non è certo stata inventata ieri, questo fa il paio con i super paraonici USA che vedono nemici ovunque.Poi in base a cosa e chi decide ?"C'è quel tizio che ci mette i bastoni tra le ruote, simuliamo un incidente automobilistico..."Gli attentati poi li avranno comunque, puoi fermare solo quelli improvvisati e con scarsa preparazione."...diritto per il governo di "spegnere" i computer dei privati cittadini in caso di "crisi"."In base a cosa e chi dovrebbe decidere in merito ?Anche se la cosa andasse in porto in poco tempo si creeranno metodi alternativi per comunicare e/o proteggere le proprie informazioni.Con la lotta alla pirateria alla fine chi ha vinto ?Quando i politici cialtroni vogliono mettere bocca su cose che non conoscono minimamente....FTypeRe: Politics
- Scritto da: FType> "I dispositivi "smart" ad alto contenuto> tecnologico rendono difficile la vita agli> investigatori, ha spiegato de Maizière, e per> questo motivo il governo tedesco dovrebbe> obbligare i produttori a infilare backdoor in> automobili, computer, gadget della IoT e via> elencando"> > Ma per favore,la crittografia non è certo stata> inventata ieri, questo fa il paio con i super> paraonici USA che vedono nemici> ovunque.> > Poi in base a cosa e chi decide ?> > "C'è quel tizio che ci mette i bastoni tra le> ruote, simuliamo un incidente> automobilistico..."> > Gli attentati poi li avranno comunque, puoi> fermare solo quelli improvvisati e con scarsa> preparazione.> > "...diritto per il governo di "spegnere" i> computer dei privati cittadini in caso di> "crisi"."> > In base a cosa e chi dovrebbe decidere in merito ?> > Anche se la cosa andasse in porto in poco tempo> si creeranno metodi alternativi per comunicare> e/o proteggere le proprie> informazioni.> Con la lotta alla pirateria alla fine chi ha> vinto> ?> > Quando i politici cialtroni vogliono mettere> bocca su cose che non conoscono> minimamente....SkipmaxsixRe: Politics
- Scritto da: maxsix> SkipSe rispondi non skippi un tubo :DFTypeRe: Politics
- Scritto da: FType> - Scritto da: maxsix> > > Skip> > Se rispondi non skippi un tubo :Dha la sindrome di Ecce Bombo... "mi si nota di piu' se ci sono (e skippo) o non ci sono (e taccio)?" :)bubbaRe: Politics
- Scritto da: FType> "I dispositivi "smart" ad alto contenuto> tecnologico rendono difficile la vita agli> investigatori, ha spiegato de Maizière, e per> questo motivo il governo tedesco dovrebbe> obbligare i produttori a infilare backdoor in> automobili, computer, gadget della IoT e via> elencando"> > Ma per favore,la crittografia non è certo stata> inventata ieri, questo fa il paio con i super> paraonici USA che vedono nemici> ovunque.> > Poi in base a cosa e chi decide ?> > "C'è quel tizio che ci mette i bastoni tra le> ruote, simuliamo un incidente> automobilistico..."Già fatto! Ricordate un certo politico austriaco?> > Gli attentati poi li avranno comunque, puoi> fermare solo quelli improvvisati e con scarsa> preparazione.Il terrorismo e una XXXXXXXta.> > "...diritto per il governo di "spegnere" i> computer dei privati cittadini in caso di> "crisi"."> >>In base a cosa e chi dovrebbe decidere in merito ? In base ai loro interessi e alle loro convenienze.> > Anche se la cosa andasse in porto in poco tempo> si creeranno metodi alternativi per comunicare> e/o proteggere le proprie> informazioni.> Con la lotta alla pirateria alla fine chi ha> vinto> ?In tal caso passeranno alle maniere forti(genfor per esempio.)> > Quando i politici cialtroni vogliono mettere> bocca su cose che non conoscono> minimamente....E si, e allora che fanno i maggiori danni! Ma c'hanno pure le scusanti pronte per svoltare in altro modo.(il popolino credulone)SALUD!SephirothRe: Politics
> In base a cosa e chi dovrebbe decidere in merito ?In base all'opportunità politica del dittatore di turno, per esempio è opportuno trovare prove di frodi, pedoXXXXXgrafia, omicidi e quant'altro nei dispositivi di qualche noto oppositore. È opportuno creare panico per qualcosa e giustificare retate contro l'opposizione ecc.In Germania non poi fare come Erdogan in Turchia, sogno erotico di molti politici tedeschi, quindi per far cose analoghe serve un po' di tempo in più e scuse opportune.xteChe fiuto! E non son tartufi
Potevamo uno così non insignirlo dell'onoreficenza di Cavaliere di gran croce dell'Ordine al merito della Repubblica italiana? I cani da tartufo ci fanno un baffo...Utente sconsolatonostalgia
Beh, Hitler è ormai un lontano ricordo.E' tempo di rinverdire i fasti di un tempo...by74import
chi acquisterà pc dal mercato tedesco e uk per risparmiare qualcosa... si ritroverà praticamente con le blackdoor..ultimateRe: import
- Scritto da: ultimate> chi acquisterà pc dal mercato tedesco e uk per> risparmiare qualcosa... si ritroverà praticamente> con le> blackdoor..converrà sempre comprare all'esteroi rivenditori italiani comprano ugualmente da lì (anonimo) poi raddoppiano il prezzo per i 900 kilometri in più che ha fatto la merceargutoRe: import
- Scritto da: ultimate> chi acquisterà pc dal mercato tedesco e uk per> risparmiare qualcosa... si ritroverà praticamente> con le blackdoor..UK si. Tedesco non so, i tedeschi vendono soprattutto componenti, gli unici rivenditori tedeschi di gadget sono piccoli e campano proprio sull'open, considerando che la legge deve ancora essere approvata e che il governo ora è in minoranza per ora non cambia niente. Per il futuro probabilmente faranno versioni diverse per il mercato interno ed estero.3918faf50a6La Germania prepara le backdoor di stato
La Germania prepara le backdoor di stato[img]http://thumbs.gfycat.com/SpryClosedIndianabat-max-1mb.gif[/img]...Benvenuti in Cina
Se l'andazzo continua così, fra qualche anno si dirà che la Cina era all'avanguardia con la sicurezza di stato.Intanto, fra chip di "sicurezza", exploit e backdoor di stato, come si è già visto più volte, questa roba è una manna per hacker, truffatori e malintenzionati di ogni sorta. Non è solo un problema di privacy (e comunque quello che oggi è ok, potrebbe essere compromettente o reato domani).Se la polizia vuole perquisire un telefono, ok,se vuole perquisire qualche casa, va bene. Se si vuole che ogni casa con la porta blindata e ogni cassaforte abbia la serratura per il passepartout di stato, auguroni.cin cine' vero che la XXXXna e' cresciuta nella
e' vero che la XXXXna e' cresciuta nella germania est... pero' non credo gli sia piaciuto molto... dite che ha qualche rimpianto dei vecchi tempi della STASI? :PbubbaRe: e' vero che la XXXXna e' cresciuta nella
lei ci tiene così tanto alla germania che è pronta a creare le nuove squadre di salvaguardia a livello europeo per migliorare l'integrazione dei diversi paesi.prova123Re: e' vero che la XXXXna e' cresciuta nella
ma saranno tutte così "inclusive" e "diversificate"? [img]https://nst.sky.it/immagini/sport/calcio_estero/2013/12/04/original/184422227_cameroon_getty_.jpg[/img]collioneRe: e' vero che la XXXXna e' cresciuta nella
https://nst.sky.it/immagini/sport/calcio_estero/2013/12/04/original/184422227_cameroon_getty_.jpgcollioneRe: e' vero che la XXXXna e' cresciuta nella
- Scritto da: bubba> e' vero che la XXXXna e' cresciuta nella germania> est... pero' non credo gli sia piaciuto molto...> dite che ha qualche rimpianto dei vecchi tempi> della STASI?> :Pno! solo rimpianti delle purgate che gli infilavano su per il XXXXne. :)defeo il mordenteSono in ritardo
Dall'altro lato dell'atlantico lo fan già, senza voler una gran pubblicità, da lungo tempo...Piuttosto mi domanderei cosa fate voi cari cittadini lettori, perché campagne massicce, convinte, anti-censura, anti-governi autoritari è un po' che non ne sento e non ne vedo...xteRe: Sono in ritardo
io uso Linux,FabrizoRe: Sono in ritardo
Anche se usassi una distro GNU, ovvero con il 100% del software proprietario rimosso avresti comunque parecchi fw proprietari nel tuo computer, fuori dal tuo controllo: EFI, fw della nic, fw del disco/ssd, ... Molto probabilmente in LAN avresti smartphones vari, un router "ufficiale" di qualche ISP ecc.In altri termini usare software libero da alcune garanzie in più, ma non la libertà che tutti dovremmo avere. Per quella serve una mobilitazione generale, serve organizzarsi tra lug&affini, con le università per una giornata nazionale per il software libero, comprensiva di proteste di piazza che lancino slogan chiari: il software proprietario dev'essere prima tassato, poi vietato. Si deve fare un certo sforzo per traferire le distro su modelli non solo decentralizzati (ovvero all'opposto del "tutti su GitHub) ma anche distribuiti, 'somma poter dire BASTA.NixOS ha lanciato da tempo un progetto interessante di trasferire il pkg-management dal modello client-server classico a IPFS, per ora è un esperimento, le performance non son granché ma è anche questo un messaggio: possiamo fare a meno di "grandi fornitori". Spostare siti su FreeNet, giacché le performance son abbastanza buone è anche qui un altro messaggio. Ma manca sempre un elemento, fisico. Se l'infrastruttura di internet è in mano a privati, per lo meno a livello di cablaggi sino in casa si dipende da privati, se il ferro è in mano a privati si dipende da privati. Imporre il software libero è un primo passaggio, l'open hardware un secondo, ripristinare la ricerca pubblica attraverso le università un terzo passo, ri-nazionalizzare le reti di comunicazione un quarto ecc.Può sembrare eccessivo, ma è semplicemente la sola forma di garanzia di libertà che abbiamo, e non è che si faccia dall'oggi al domani, ci vogliono decenni e da qualche parte bisogna cominciare perché altre direzioni han cominciato da tempo e i risultati son sempre peggiori per noi tutti.xteRe: Sono in ritardo
si bravo ma io uso quello uguale di Stallman, se voglio posso stamparmi il listato del bios e non trovo dentro il microproXXXXXre un'altro microproXXXXXre tipo matrioska che non si sa bene cosa fa ehhhhhle solite coseRe: Sono in ritardo
- Scritto da: xte> Anche se usassi una distro GNU, ovvero con il> 100% del software proprietario rimosso avresti> comunque parecchi fw proprietari nel tuo> computer, fuori dal tuo controllo: EFI, fw della> nic, fw del disco/ssd, ... Molto probabilmente in> LAN avresti smartphones vari, un router> "ufficiale" di qualche ISP> ecc.> > In altri termini usare software libero da alcune> garanzie in più, ma non la libertà che tutti> dovremmo avere. Per quella serve una> mobilitazione generale, serve organizzarsi tra> lug&affini, con le università per una giornata> nazionale per il software libero, comprensiva di> proteste di piazza che lancino slogan chiari: il> software proprietario dev'essere prima tassato,> poi vietato. Si deve fare un certo sforzo per> traferire le distro su modelli non solo> decentralizzati (ovvero all'opposto del "tutti su> GitHub) ma anche distribuiti, 'somma poter dire> BASTA.> > NixOS ha lanciato da tempo un progetto> interessante di trasferire il pkg-management dal> modello client-server classico a IPFS, per ora è> un esperimento, le performance non son granché ma> è anche questo un messaggio: possiamo fare a meno> di "grandi fornitori". Spostare siti su FreeNet,> giacché le performance son abbastanza buone è> anche qui un altro messaggio. Ma manca sempre un> elemento, fisico. Se l'infrastruttura di internet> è in mano a privati, per lo meno a livello di> cablaggi sino in casa si dipende da privati, se> il ferro è in mano a privati si dipende da> privati. Imporre il software libero è un primo> passaggio, l'open hardware un secondo,> ripristinare la ricerca pubblica attraverso le> università un terzo passo, ri-nazionalizzare le> reti di comunicazione un quarto> ecc.> > Può sembrare eccessivo, ma è semplicemente la> sola forma di garanzia di libertà che abbiamo, e> non è che si faccia dall'oggi al domani, ci> vogliono decenni e da qualche parte bisogna> cominciare perché altre direzioni han cominciato> da tempo e i risultati son sempre peggiori per> noi> tutti.Tutto condivisibile, certo. Però si c'è un però!Al 99% degli utenti non frega una beneamata cippa! Dagli facciabucco e il loro esilarante cellophone, e magari i loro ultimissimi games e sono apposto!Tutto il resto per loro non conta. :SephirothRe: Sono in ritardo
Se non usi prodotti americani o progettati in USA raramente hai backdoor governative pro-NSA.Certo la Cina non è da meno a chiedere quel genere di tecnologie alle sue aziende...Ma vedi alla Cina storicamente è sempre interessato commerciare col resto del mondo, non esportano un sistema politico-economico neo-feudale e fascista camuffato col nome di neo-liberismo.La Cina non ha un apparato militare di invasione o di offesa e distruzione a distanza come i drones. Al massimo a loro può interessare se sei una spia che vuole rovesciare il loro governo, e quanto spendi in media su Alibaba...Se proprio volessi svendere la mia privacy lo farei a Baidu piuttosto che a NSA-Google.iRobyRe: Sono in ritardo
- Scritto da: Fabrizo> io uso Linux,io uso le mogli degli altri. :)SephirothRe: Sono in ritardo
- Scritto da: xte> Dall'altro lato dell'atlantico lo fan già, senza> voler una gran pubblicità, da lungo> tempo...> > Piuttosto mi domanderei cosa fate voi cari> cittadini lettori, perché campagne massicce,> convinte, anti-censura, anti-governi autoritari è> un po' che non ne sento e non ne> vedo...Li vedrai alla prossima scesa di Berlusconi. In quei momenti ho visto in piazza girotondini, centri sociali, noTAV, blackBlock, pensionati, finocci, lesbiche, menomati onlus, fregacuss, llillipus, ail casso che gli fregus!!Da un pò di anni dove sono spariti sti buoi? Non ho visto manco UNO, contestare il renzie, e company, e da anti Berlusconiano di allora, vi posso garantire che c'era da stare in piazza tutti i giorni dal famoso dopo Berlusconi!Mai più nella mia vita un voto a sedicenti sinistroidi, e farmela in qualche modo(nel 2001 ero a Genova tra di loro) con tutta questa gente che sono pupazzi manovrati al momento per ogni momento.SephirothRe: Sono in ritardo
Si. La sinistra è piena di pupazzi manovrati. Si. Il potere dei media può esaltare o far sparire certi movimenti dall'opinione pubblica come se niente fosse. Ma se non fai nessuno sforzo per distinguere i pupazzi manovrati da chi cerca di fare qualcosa sul serio non ti resta che sottometterti al potere.0542d2d397e......
Dio c'è!Stelvio BrunazziGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 dic 2017Ti potrebbe interessare