Roma – L’edizione 2012 del Consumer Electronics Show è ormai alle porte e alcune informazioni sui prodotti che verranno presentati dagli espositori sono già di pubblico dominio. Anche se si tratta di notizie da prendere con le pinze, è ovvio che durante la fiera di Las Vegas ripartirà la guerra del mobile, con nuovi tablet, smartphone e netbook in trincea.
A quanto sembra ASUS si prepara a togliere i veli dalla versione più compatta del suo Eee Pad, che proporrà un display da 7 pollici. L’azienda taiwanese non ha commentato la misteriosa immagine trapelata sul web, quindi l’oggetto in questione potrebbe anche rivelarsi un falso o un semplice restyling di un device rimasto in cantiere più tempo del previsto.
Per quest’anno si parlava ad esempio di debutto anche per lo strano incrocio tra telefono e smartphone, chiamato ASUS Padfone , e per il nuovo Eee Pad Memo , sempre con schermo da 7 pollici.
Di sicuro l’azienda porterà in fiera un nuovo netbook basato sulla piattaforma Intel Cedar Trail, dimostrando di credere ancora nel mercato dei mini-computer e non solo su quello dei più potenti Ultrabook.
Secondo alcune fonti Acer si preparerebbe invece a uscire dal mercato touch , ma un’altra foto rubata da un documento interno rivela l’esistenza della tavoletta Acer Iconia Tab A700 . Cugina del modello A200 con display da 10.1 pollici (1920×1200 pixel), spinta dal quad-core Nvidia Tegra 3 e pronta a connettersi anche in 3G.
L’altro rumor che rimbalza online in queste ore parla di un primo Galaxy Tab con display da 7 pollici AMOLED , con una luminosità (400 nit) quasi raddoppiata rispetto al modello attuale da 7,7 pollici. Come noto, l’azienda coreana è fortemente impegnata nello sviluppo e nella produzione di pannelli ultrasottili basati su questa tecnologia .
Roberto Pulito
-
Il desclino di IE: un bene per tutti
Finalmente si potranno applicare gli standard web, sconosciuti a MS. Finalmente ci saranno meno malware che sfruttano i bug e la tecnologia ActiveX di IE. Finalmente si potranno usare browser multipiattaforma e non Windows-only. La concorrenza fa sempre bene, e quando c'è MS soccombe! ;)ZenZeroRe: Il desclino di IE: un bene per tutti
- Scritto da: ZenZero> Finalmente si potranno applicare gli standard> web, sconosciuti a MS. Finalmente ci saranno meno> malware che sfruttano i bug e la tecnologia> ActiveX di IE. Finalmente si potranno usare> browser multipiattaforma e non Windows-only. La> concorrenza fa sempre bene, e quando c'è MS> soccombe!> ;)Ormai l'utilizzo di IE e' riservato solo agli analfabeti informatici assolutamente incapaci di discernere, sperimentare e capire.E chi nonostante tutto difende questo inutile colapasta, ostenta solo la propria ignoranza.panda rossaRe: Il desclino di IE: un bene per tutti
Io invece credo che, chi come te sXXXXX una tecnologia/programma o quello che grazzo vuoi ( insieme quindi a tutti i suoi agli sviluppatori/utilizzatori ) senza mai averlo provato, usato o capito le esigenze di chi dovrebbe usarlo, solo per portare alta la bandiera del suo credo e tentare penosamente di essere considerato migliore degli altri usando 4 luoghi comuni ('colapasta') e di far valere le 4 cose che ha studiato è un povero stolto infantile con necessità di attenzioni e consensi, che ha mille incertezze nella vita reale.Per il 99,999999999999%~ delle persone là fuori i browser sono tutti uguali e sono più che sufficienti per fare quello di cui necessitano, la "guerra dei browser" è ormai questione di chi fra le grandi multinazionali avrà più voce in capitolo per fare i propri interessi, FINE. Ed il fatto che nessuno abbia il primato assoluto è solo un bene per stimlare il progresso, ed evitare futuri dirottamenti come fece Ms 10 anni fa o come tenterà di fare Google con Native Client e tentativi simili che distolgano gli sviluppatori dagli standard approvati.E a dirla tutta, IMHO il più XXXXX dei browser la fuori è proprio il tuo amato Firefox, e vedo che in molti iniziano ad abbandonarlo dato il trend in ribasso. Tempo che passino 3 anni e Firefox v96 scenderà sotto Safari , vicino ad Opera, schiacciato da Chrome v126.Ciao Ciao :DXaNaDouRe: Il desclino di IE: un bene per tutti
Ti posso dire che non è proprio così, la azienda per la quale lavoro, è passata da Active Directory/Exchange di Microsoft a Google Apps/Gmail di Google, io mi sono occupato di gestire la migrazione per quanto concerne il mio ufficio. Ovviamente il Browser di riferimento è diventato Chrome che ha preso il posto di IE. Come sanno tutti quelli che lavorano con il computer come strumento, ogni qualvolta c'è un cambio sistema operativo o una migrazione da una rete ad un altra, si ha molta diffidenza, più per paura dell'ignoto che verrà che per altro, ma in ogni caso ho incontrato molto scetticismo. In circa 10 giorni (dopo mesi di prove fatte dal sottoscritto) sono migrati tutti i colleghi e quando hanno cominciato ad usare Chrome in pochi giorni tutti hanno constatato come sia molto più veloce e performante di IE e di Firefox, tant'è che hanno cambiato il browser anche quando accedono ad internet dal computer di casa. Purtroppo non si è potuto eliminare completamente IE per un tool di un cliente la cui sessione cade ogni 5 minuti se non si usa IE puro (cade anche usando il plugin IETab).Quindi, secondo me, IE regna ancora indiscussamente il mercato dei browser solo per l'ignoranza del navigatore medio.claudioRe: Il desclino di IE: un bene per tutti
- Scritto da: XaNaDou> Io invece credo che, chi come te sXXXXX una> tecnologia/programma o quello che grazzo vuoi (> insieme quindi a tutti i suoi agli> sviluppatori/utilizzatori ) senza mai averlo> provato, usato o capito le esigenze di chi> dovrebbe usarlo, ue' ciccio!Guarda che io non offendo la XXXXX chiamandola IE proprio perche' quell'aborto di visualizzatore di html non standard, che gira su quel sistema operativo che fa morire di dissenteria uno stitico, l'ho dovuto provare, usare e capire le esigenze dei lamer idioti come te che se l'icona cambia colore si mettono a strillare!> solo per portare alta la> bandiera del suo credo e tentare penosamente di> essere considerato migliore degli altri usando 4> luoghi comuni ('colapasta') Sai che cos'e' un colapasta? E' un coso pieno di buchi.Proprio come IE!Altro che luoghi comuni.> e di far valere le 4> cose che ha studiato è un povero stolto infantile> con necessità di attenzioni e consensi, che ha> mille incertezze nella vita> reale.Io almeno ce l'ho una vita reale a differenza di chi come te passa le sue giornate su fessbuk.> Per il 99,999999999999%~ delle persone là fuori iIl 99,999999999% delle persone la' fuori ne sanno piu' di te, quindi NON CONTANO!> browser sono tutti uguali E con questa ti sei aggiudicato il primo posto nella speciale classifica "La XXXXXXX dell'anno" e anche se l'anno e' appena cominciato, resterai in testa almeno fino a pasqua.> e sono più che> sufficienti per fare quello di cui necessitano,Per quello che necessiti tu, sicuramente: prendere virus e andare su fessbuk.> la "guerra dei browser" è ormai questione di chi> fra le grandi multinazionali avrà più voce in> capitolo per fare i propri interessi, FINE.Io faccio i miei di interessi.> Ed il fatto che nessuno abbia il primato assoluto> è solo un bene per stimlare il progresso, Ah, oggi e' un bene.Prima quando c'era il monopolio di stampo mafioso invece?> ed> evitare futuri dirottamenti come fece Ms 10 anni> fa o come tenterà di fare Google con Native> Client e tentativi simili che distolgano gli> sviluppatori dagli standard> approvati.Solo M$ distoglie dagli standard approvati! > E a dirla tutta, IMHO il più XXXXX dei browser la> fuori è proprio il tuo amato Firefox, Se questo giudizio viene da te che non sai distinguere internert da IE e il web da fessbuk, e' un giudizio piu' che onorevole.> e vedo che> in molti iniziano ad abbandonarlo dato il trend> in ribasso.L'unico browser col trend in picchiata e' IE, e questo significa solo che la tua intelligenza e' abbondantemente al di sotto della media degli utenti internet, che infatti stanno fuggendo dal colapasta.> Tempo che passino 3 anni e Firefox v96 scenderà> sotto Safari , vicino ad Opera, schiacciato da> Chrome> v126.Io tra tre anni saro' ancora qui con Firefox.Tu invece non ci sarai piu' per il piacere di tutti.> Ciao Ciao :D(troll1)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 gennaio 2012 22.20-----------------------------------------------------------panda rossaRe: Il desclino di IE: un bene per tutti
- Scritto da: XaNaDou> Io invece credo che, chi come te sXXXXX una> tecnologia/programma o quello che grazzo vuoi (> insieme quindi a tutti i suoi agli> sviluppatori/utilizzatori ) senza mai averlo> provato, usato o capito le esigenze di chi> dovrebbe usarlo, solo per portare alta la> bandiera del suo credo e tentare penosamente di> essere considerato migliore degli altri usando 4> luoghi comuni ('colapasta') e di far valere le 4> cose che ha studiato è un povero stolto infantile> con necessità di attenzioni e consensi, che ha> mille incertezze nella vita> reale.Beh, il fatto che il 99.9% di virus/malware/spyware/ecc intacchino le piattaforme MS è un dato di fatto :)> Per il 99,999999999999%~ delle persone là fuori i> browser sono tutti uguali e sono più che> sufficienti per fare quello di cui necessitano,> la "guerra dei browser" è ormai questione di chi> fra le grandi multinazionali avrà più voce in> capitolo per fare i propri interessi, FINE.Più l'utilizzatore è esperto più avverte le differenze. Tanto per fare un esempio: per la media delle persone, me compreso, i prodotti Decathlon vanno più che bene per praticare uno sport. Ma se tu dai quei prodotti a campioni come Djokovic, Contador, ecc (doping o non doping) non vincono più! Noi non saremo ai loro livelli nel campo dell'informatica, però dobbiamo avere conoscenze superiori alla media se no non posteremmo qui, e con tali conoscenze è __impossibile__ non accorgersi che i browser alternativi sono superiori a IE sotto molti aspetti. Oppure non li hai mai voluti provare a fondo. > Ed il fatto che nessuno abbia il primato assoluto> è solo un bene per stimlare il progresso, ed> evitare futuri dirottamenti come fece Ms 10 anni> fa o come tenterà di fare Google con Native> Client e tentativi simili che distolgano gli> sviluppatori dagli standard> approvati.MS continua a fare "dirottamenti" anche adesso non solo 10 anni fa... Vedi ad esempio l'introduzione di OOXML quando c'era già ODF in circolazione da anni!> E a dirla tutta, IMHO il più XXXXX dei browser la> fuori è proprio il tuo amato Firefox, e vedo che> in molti iniziano ad abbandonarlo dato il trend> in ribasso.FF è stazionario, chi cala è IE e chi guadagna a scapito di IE è Chrome (complice, oltre alla bontà del browser, la massiccia pubblicità fatta da Google). > Tempo che passino 3 anni e Firefox v96 scenderà> sotto Safari , vicino ad Opera, schiacciato da> Chrome v126.Quando ciò avverrà, profezia Maya permettendo, fammelo sapere ;) > Ciao Ciao :DZenZeroRe: Il desclino di IE: un bene per tutti
- Scritto da: XaNaDou> Io invece credo che, chi come te sXXXXX una> tecnologia/programma o quello che grazzo vuoi (> insieme quindi a tutti i suoi agli> sviluppatori/utilizzatori ) senza mai averlo> provato, usato o capito le esigenze di chi> dovrebbe usarlo, solo per portare alta la> bandiera del suo credo e tentare penosamente di> essere considerato migliore degli altri usando 4> luoghi comuni ('colapasta') e di far valere le 4> cose che ha studiato è un povero stolto infantile> con necessità di attenzioni e consensi, che ha> mille incertezze nella vita> reale.Oh, ma svegliati: ha detto la sua, non ti ha ucciso la mamma!!!uno nessunoRe: Il desclino di IE: un bene per tutti
- Scritto da: ZenZero> Finalmente si potranno applicare gli standard> web, sconosciuti a MS. MathMl Docet ;(Io sono tifoso di opera, ma il migliore mi risulta ancora firefox ( per quanto riguarda gli standard ), tutti gli altri dietro.pippo75Re: Il desclino di IE: un bene per tutti
- Scritto da: pippo75> - Scritto da: ZenZero> > Finalmente si potranno applicare gli standard> > web, sconosciuti a MS. > > MathMl Docet ;(> > Io sono tifoso di opera, ma il migliore mi> risulta ancora firefox ( per quanto riguarda gli> standard ), tutti gli altri> dietro.A dire il vero Opera è sempre stato più aderente agli standard rispetto gli altri, la differenza è che non mette volutamente roba ancora in darft per far vedere quanto è figo.SgabbioRe: Il desclino di IE: un bene per tutti
includere draft non penso sia solo un modo per fare il figo, ma anche per preparare il terreno allo standard.Buttare giù Flash è già stata dura così, figurati senza il supporto "prematuro" a HTML5L'integralismo non è mai a favore dell'utente (pensa a Stallman e al computer OPEN)MeXRe: Il desclino di IE: un bene per tutti
Per quanto riguarda MathML il migliore è ancora Firefox:http://www.mozilla.org/projects/mathml/demo/texvsmml.xhtmlProvate i vari browser :-)AllRe: Il desclino di IE: un bene per tutti
Come al solito si fanno discorsi partigiani! Nessuno sostiene che IE sia il miglior browser. Ma comunque è stato, è e sarà il più utilizzato ancora per un po'. Sono stufo di sentire di dire che tutto ciò che MS fa è bruttto e cattivo!! Nella mia esperienza 9 volte su 10 che un programma MS viene criticato, si scopre che critica lo fa per conosce il prodotto!!! In ogni caso le applicazioni business girano per la maggior parte in mondo MS perchè nonostante tutti gli strombazzamenti del software open quando si vuole fare apllicazioni che abbiano supporto e che siano integrate a livello enterprise con TCO sostenibile le alternative MS sono assai poche. Purtroppo in Italia abbbiammo il brutto vizio di parlare sempre a sproposito solo per sentito dire. Io non difendo MS a spada tratta perchè in passato ha fatto sicuramente errori e leggerezze ma negli uiltimi 10 anni ha fatto passi da gigante. Facciamo un altro esempio dove è il famoso Chrome OS che doveva sbaragliare la concorrenza ? Perchè se linux è cosi perfetto non viene usato da tutti ? semplice perchè se lo voglio usarlo veramente devo comunque pagare sia in termini di licenze sia in termini di competenze e forse il TCO alla fine non lo giustifica. Il software open non è la panacea di utti i mali ma soprattutto non è gratis !!! come molti vogliono fr crdere.Salve a tuttiMAURe: Il desclino di IE: un bene per tutti
- Scritto da: MAU> In ogni> caso le applicazioni business girano per la> maggior parte in mondo MS Ciao, tu cosa intendi per applicazione business?Potresti fare degli esempi di applicazione business per favore?vituzzoRe: Il desclino di IE: un bene per tutti
- Scritto da: vituzzo> - Scritto da: MAU> > In ogni> > caso le applicazioni business girano per la> > maggior parte in mondo MS > > Ciao, tu cosa intendi per applicazione business?> Potresti fare degli esempi di applicazione> business per> favore?Sara' un commerciale, che per applicazione business indende quella dove gli fanno scivolare la busta in tasca.Con l'open source questo non succede e lui lo sa!panda rossaRe: Il desclino di IE: un bene per tutti
Exchange, Active Directory...MeXRe: Il desclino di IE: un bene per tutti
- Scritto da: MAU> Come al solito si fanno discorsi partigiani!> Nessuno sostiene che IE sia il miglior browser.> Ma comunque è stato, è e sarà il più utilizzato> ancora per un po'. Sono stufo di sentire di dire> che tutto ciò che MS fa è bruttto e cattivo!!Microsoft e' il cancro del web e dell'informatica interahttp://en.wikipedia.org/wiki/Embrace,_extend_and_extinguish> In ogni caso le applicazioni business girano per la> maggior parte in mondo MS Dipende dal tipo di business. Io lavoro comodamente da Linux e windows l'ho abbandonato volentieri quando ho visto quell'obrobrio inutilizzabile di win98/ME.> Perchè se linux è cosi perfetto non> viene usato da tutti ? Siamo in Italia, il paese che vota Berlusconi e passa i pomeriggi alla tv a guardare Maria de Filippi... sono abituato a considerare sbagliato quello che fanno "tutti". > semplice perchè se lo> voglio usarlo veramente devo comunque pagare sia> in termini di licenze sia in termini di> competenze e forse il TCO alla fine non lo> giustifica. Il software open non è la panacea di> utti i mali ma soprattutto non è gratis !!! come> molti vogliono fr crdere.Pienamente d'accordo. Lavorare col software opensource non e' gratis. Ma non vuol dire che non possa essere piu' conveniente.benkjRe: Il desclino di IE: un bene per tutti
- Scritto da: MAU> Come al solito si fanno discorsi partigiani!> Nessuno sostiene che IE sia il miglior browser.> Ma comunque è stato, è e sarà il più utilizzato> ancora per un po'. Proprio come le mosche e dove si posano.> Sono stufo di sentire di dire> che tutto ciò che MS fa è bruttto e cattivo!!Allora scrivi al panzone della foto e diglielo.E' colpa sua.[img]http://i1-news.softpedia-static.com/images/news2/Does-Ballmer-Have-a-Tongue-Fetish-3.png[/img]> Nella mia esperienza 9 volte su 10 che un> programma MS viene criticato, si scopre che> critica lo fa per conosce il prodotto!!! Esatto. E la tua frase scritta col correttore ortografico M$ ne e' la prova.> In ogni> caso le applicazioni business girano per la> maggior parte in mondo MS perchè nonostante tutti> gli strombazzamenti del software open quando si> vuole fare apllicazioni che abbiano supporto e> che siano integrate a livello enterprise con TCO> sostenibile le alternative MS sono assai poche.O piu' semplicemente per questioni di marketing di stampo mafioso.Facci alcuni esempi di applicazioni integrate a livello enterprise con TCO sostenibile.> Purtroppo in Italia abbbiammo il brutto vizio di> parlare sempre a sproposito solo per sentito> dire.Questa frase e' autoreferenziale.> Io non difendo MS a spada tratta perchè in> passato ha fatto sicuramente errori e leggerezze> ma negli uiltimi 10 anni ha fatto passi da> gigante. In che direzione?> Facciamo un altro esempio dove è il> famoso Chrome OS che doveva sbaragliare la> concorrenza ? Che c'entra?> Perchè se linux è cosi perfetto non> viene usato da tutti ? Guarda che lo usano tutti.Che sistema c'e' nel tuo router? e nella tua smart tv? nel tuo smartphone?Se non ci fosse l'abuso di posizione dominante del monopolista, sarebbe preinstallato e quindi piu' diffuso.> semplice perchè se lo> voglio usarlo veramente devo comunque pagare sia> in termini di licenze sia in termini di> competenze e forse il TCO alla fine non lo> giustifica.FUD.> Il software open non è la panacea di> utti i mali ma soprattutto non è gratis !!! FUD.> come> molti vogliono fr> crdere.> Salve a tutti(linux)panda rossaRe: Il desclino di IE: un bene per tutti
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: MAU> > Io non difendo MS a spada tratta perchè in> > passato ha fatto sicuramente errori e> leggerezze> > ma negli uiltimi 10 anni ha fatto passi da> > gigante. > > In che direzione?Nello spararsi nelle O.o da sola....PlayForSure, Zune, Vista, Kin, WindowsPhone, Tablet PC, etc...Ballnerd è un fantastico CEO! :(linux)(apple)FinalCutRe: Il desclino di IE: un bene per tutti
- Scritto da: MAU> Come al solito si fanno discorsi partigiani!> Nessuno sostiene che IE sia il miglior browser.> Ma comunque è stato, è e sarà il più utilizzato> ancora per un po'. Sono stufo di sentire di dire> che tutto ciò che MS fa è bruttto e cattivo!!> Nella mia esperienza 9 volte su 10 che un> programma MS viene criticato, si scopre che> critica lo fa per conosce il prodotto!!!Ma perché mi viene il sospetto che tu non abbia mai fatto un sito web?No, non uno di quelli che ci vuole exploder per vederlo, dico uno di quelli che sia standards-compliant e si veda correttamente con qualsiasi browser. Altrimenti capiresti facilmente perché IE è così criticato.UbuntoRe: Il desclino di IE: un bene per tutti
- Scritto da: MAU> Come al solito si fanno discorsi partigiani!> Nessuno sostiene che IE sia il miglior browser.> Ma comunque è stato, è e sarà il più utilizzato> ancora per un po'.Le cause che portano un software ad essere in più utilizzato sono 2: è il migliore oppure è una questione di monopolio. Tu ti sei risposto da solo. :)> Sono stufo di sentire di dire> che tutto ciò che MS fa è bruttto e cattivo!!Non ho mai detto che Notepad è un cattivo prodotto...> Nella mia esperienza 9 volte su 10 che un> programma MS viene criticato, si scopre che> critica lo fa per conosce il prodotto!!! ???> In ogni> caso le applicazioni business girano per la> maggior parte in mondo MS perchè nonostante tutti> gli strombazzamenti del software open quando si> vuole fare apllicazioni che abbiano supporto e> che siano integrate a livello enterprise con TCO> sostenibile le alternative MS sono assai poche.Infatti il 90% dei portali di grosse dimensioni e il 99% dei siti di banche e assicurazioni è fatto in Java e gira su macchine Unix.> Purtroppo in Italia abbbiammo il brutto vizio di> parlare sempre a sproposito solo per sentito> dire.Anche per esperienza personale. Io in passato ho usato IE ma quando ho scoperto gli altri browser non sono più tornato indietro!> Io non difendo MS a spada tratta perchè in> passato ha fatto sicuramente errori e leggerezze> ma negli uiltimi 10 anni ha fatto passi da> gigante.Tipo Vista? (rotfl)> Facciamo un altro esempio dove è il> famoso Chrome OS che doveva sbaragliare la> concorrenza ?In Italia la banda larga è poco diffusa, quindi Chrome OS ha poco senso...> Perchè se linux è cosi perfetto non> viene usato da tutti ? Fai un giro nelle sale server e analizza l'OS dei veri device che ci circondano e poi ne riparliamo...> semplice perchè se lo> voglio usarlo veramente devo comunque pagare sia> in termini di licenze sia in termini di> competenze e forse il TCO alla fine non lo> giustifica. Il software open non è la panacea di> utti i mali ma soprattutto non è gratis !!! come> molti vogliono fr> crdere.La discussione non era sul costo ma sulla qualità dei prodotti.> Salve a tutti :)ZenZeroRe: Il desclino di IE: un bene per tutti
In cosa Android sarebbe superiore a Windows Phone? Di certo non in fluidità e velocità. Per il resto?XaNaDouRe: Il desclino di IE: un bene per tutti
- Scritto da: XaNaDou> In cosa Android sarebbe superiore a Windows> Phone?> > Di certo non in fluidità e velocità. Per il resto?Appunto, tutto il resto. Voi troll di windows phone sapete solo parlare di lag. Questo gia' di per se dimostra la scarsezza del sistema operativo, visto che persino i suoi fan non hanno argomenti per sostenerlo. Una cosa fatta bene per averne trascurate 100. Poi fatta bene e' un parolone, android ha multitasking reale, il wp non sa neanche cosa sia. Facile avviando un applicazione alla volta ;)benkjRe: Il desclino di IE: un bene per tutti
- Scritto da: XaNaDou> In cosa Android sarebbe superiore a Windows> Phone?> > Di certo non in fluidità e velocità. Per il resto?Parlami un pò della durata della batteria sui terminali WP! ;)ZenZeroRe: Il desclino di IE: un bene per tutti
- Scritto da: XaNaDou> In cosa Android sarebbe superiore a Windows> Phone?> > Di certo non in fluidità e velocità. Per il resto?Prova ICS e dopo torna qui a sproloquiare...sbrotflRe: Il desclino di IE: un bene per tutti
Amen. Liberiamo il web dall'immondizia di Redmond!benkjRe: Il desclino di IE: un bene per tutti
Azz, che trollamenti.....Al momento, per gli utenti normali, Linux è il meno User Friendly.La gente, a parte pochi smanettoni, vuole accendere il PC e farci delle cose.Con Linux lo fai, ma con i due concorrenti ti risparmi i preliminari.Ah, ho capito ora mentre scrivo: Linux è più erotico e ama il petting, mentre la concorrenza va direttamente al sodo!RoverRe: Il desclino di IE: un bene per tutti
- Scritto da: Rover> Ah, ho capito ora mentre scrivo: Linux è più> erotico e ama il petting, mentre la concorrenza> va direttamente al sodo!... e fa cilecca! ;)benkjRe: Il desclino di IE: un bene per tutti
- Scritto da: Rover> La gente, a parte pochi smanettoni, vuole> accendere il PC e farci delle cose.Ma perchè si deve sempre parlare dei PC? Ci sono molti altri mondi che non sono il PC e in quei mondi (terminali, device vari, ecc) Linux è molto più diffuso di MS!!!ZenZeroRe: Il desclino di IE: un bene per tutti
Però mai lapsus freudiano fu più veritiero:nel titolo del tuo thread hai scritto "Il desclino..."fondendo due vocaboli in gioco: DEStino e deCLINO...;)sentinelRe: Il desclino di IE: un bene per tutti
Hehe è vero... a volte gli errori di battitura creano la poesia! (rotfl)ZenZeroPerò!
Ma pensa te! Che strana la vita.TobleroneIExplorer
ti dimentichi dei tanti che usano IE per policy aziendali...pirolchrome google search con microfono
Ma cos'è una cosa nuova la ricerca con il microfono di chrome?Comunque ho provato e sbaglia sempre e di brutto.CaccoloRe: chrome google search con microfono
forse non è ottimizzata per l'italianognammoloRe: chrome google search con microfono
- Scritto da: gnammolo> forse non è ottimizzata per l'italianoMi pare ovvio, anche perchè se parlo italiano cerca parole in inglese.Solo che in inglese prende delle cantonate allucinanti che non possono dipendere solo dalla mia pessima pronuncia.CaccoloRe: chrome google search con microfono
- Scritto da: Caccolo> - Scritto da: gnammolo> > forse non è ottimizzata per l'italiano> Mi pare ovvio, anche perchè se parlo italiano> cerca parole in> inglese.> Solo che in inglese prende delle cantonate> allucinanti che non possono dipendere solo dalla> mia pessima> pronuncia.Tempo fa avevo provato la versione in italiano e funzionava benissimo, ora non so perché non riesco più ad utilizzarla.Però se hai uno smartphone puoi provarla.Per quanto riguarda l'inglese, cioè col tuo inglese magari un madrelingua può capirti, ma per un software è tutto un altro discorso.Per esempio come diresti: Can I ask you what is our best product?Quando faccio provare degli amici dicono:KEN AI ASK YOU WUOT IS AUAR BEST PRODUKTMentre dovrebbero dire:KEN AI ESKIU UOT IIS AaAR BEST PRODOT?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 gennaio 2012 22.28-----------------------------------------------------------8080VELOCE COME UN MISSILE
in picchiata...MeXRe: VELOCE COME UN MISSILE
... e puntato su di te.uno qualsiasiRe: VELOCE COME UN MISSILE
- Scritto da: MeX> in picchiata...XXXXXXX titolo mi sa che non la dimenticherà mai nessuno!asdRe: VELOCE COME UN MISSILE
- Scritto da: asd> - Scritto da: MeX> > in picchiata... XXXXXXX QUEL titolo mi sa che non lo dimenticherà mai nessuno!*sorry*asdCut the Rope IE
Chi conosce questo gioco probabilmente l'ha visto su un telefono o un tablet. Adesso può provarlo anche su un browser:http://www.cuttherope.ie/È una versione "IE", nel senso che è stata sviluppata allo scopo di mostrare le potenzialità del browser MS. Ma funziona anche sugli altri browser grazie al supporto degli standard. Per ora l'ho provato solo su Safari e Chrome e mi sembra funzioni bene.Mi permetto di fare un paio di osservazioni. La prima è che questa è un'altra dimostrazione delle potenzialità degli standard web. La seconda è che se MS investe su iniziative di questo tipo vuol dire che ha ancora qualcosa da dire.So che molti ritengono IE un morto che cammina e MS irrilevante per il futuro del web. Ma io non mi permetto di sottovalutare l'operato di un'azienda che è in grado di mettere in campo notevoli risorse che, se orientate nella giusta direzione, possono ridargli lustro. Questo lo dico ricordando che non sono mai stato uno particolarmente tenero nei confronti di MS.p.s.: per capirci, una cosa che ho criticato di MS è la scelta di sprecare tempo sul creare il proprio Flash invece di lavorare sugli standard e sul browser, cosa che alla fine comunque sono stati costretti a fare.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 gennaio 2012 10.45-----------------------------------------------------------FDGGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 4 gen 2012Ti potrebbe interessare