Forse non tutto è perduto per Truecrypt: il popolare software di cifratura, particolarmente diffuso su sistemi Windows, non sarà abbandonato dopo il controverso annuncio apparso la scorsa settimana sulla pagina ufficiale del progetto. L’audit iniziato e che ha già completato la fase 1 proseguirà, come programmato, verso la fase 2 per una completa disamina del codice. In più, grazie ai fondi raccolti e alla collaborazione con la Linux Foundation , si valuta l’ipotesi di iniziare un lavoro di revisione del codice che porti al rilascio di un fork, con licenza open source , in grado di garantire il prosieguo dell’utilizzo del software negli anni a venire.
We are continuing forward with formal cryptanalysis of TrueCrypt 7.1 as committed, and hope to deliver a final audit report in a few months.
— OpenCryptoAudit (@OpenCryptoAudit) 29 Maggio 2014
Il mistero su cosa sia realmente successo probabilmente resterà tale: nessuno ha ricevuto notizie su chi o cosa abbia spinto lo sviluppatore (o gli sviluppatori) che da dieci anni portavano avanti il progetto a dichiararne improvvisamente la fine affermando che non era più sicuro. Minacce, pressioni governative, stanchezza , scherzo di cattivo gusto, sono tutte ipotesi che restano ancora sul tavolo: sta di fatto che l’ultima release disponibile di Truecrypt, la 7.1, aveva già concluso positivamente il primo ciclo di verifiche, e fino a questo momento la criptoanalisi approfondita non aveva svelato particolari problemi. La possibilità che nascosto nelle pieghe del codice ci sia un bug, o peggio una backdoor, non è lecito escluderla : ma da qui a giustificare questa improvvisa dismissione ce ne passa.
We are considering several scenarios, including potentially supporting a fork under appropriate free license, w/ a fully reproducible build.
— OpenCryptoAudit (@OpenCryptoAudit) 29 Maggio 2014
Se Truecrypt supererà la fase 2 dell’audit, quella che prevede un controllo approfondito del suo comportamento e che dovrebbe concludersi entro l’autunno, ci sono già piani per riportarlo in vita: un sito , con base in Svizzera, è stato messo in piedi per ospitare il progetto, e si stanno valutando tutte le implicazioni sotto il profilo delle licenze d’uso (Truecrypt ha sempre orbitato in una zona grigia per quanto riguarda la compatibilità con licenze FOSS). Nel caso in cui tutte le tessere del mosaico andassero a posto, l’eventualità di rimettere in piedi una ipotetica versione 7.3 sarebbe più che concreta: in quel caso si tratterebbe di un Truecrypt migliore dell’attuale , profondamente revisionato e ottimizzato, con un processo di compilazione e preparazione dei file eseguibili verificato, e con tutte le carte in regola per ri-debuttare alla grande sulla scena. ( L.A. )
-
Chiacchierato
Windows 8 senza menu Start rimarrà un OS molto chiacchierato ....Re: Chiacchierato
io resto a windows 7 per altri 10 annidalekRe: Chiacchierato
> io resto a windows 7 per altri 10 anniquoto...sisko212Re: Chiacchierato
- Scritto da: dalek> io resto a windows 7 per altri 10 anniin dual anzi trial boot con XP e LinuxNauseatoRe: Chiacchierato
- Scritto da: dalek> io resto a windows 7 per altri 10 anniMa non viene aggiornato fino al 2020?Nome e cognomeRe: Chiacchierato
basta mettere classic shell, che è gratuito, e il menù start è migliore anche di quello di win 7.user_Re: Chiacchierato
- Scritto da: user_> basta mettere classic shell, che è gratuito[img]http://31.media.tumblr.com/tumblr_lihjtpybwG1qdbryro1_500.gif[/img]...Re: Chiacchierato
che vorresti dire con questo gif ?user_Re: Chiacchierato
E hai un proXXXXX in più sul groppone che prima non avevi,per afre le stesse cose eh...EtypeRe: Chiacchierato
Si che usa ben 2MB di ram... Mannaggia la pupazza!!! Non ho 16GB di ram per farmeli finire cosi!Panda RosaRe: Chiacchierato
Perchè devo mettere una toppa di terze parti su un sistema operativo che stupidamente si è moncato ?Sg@bbioRe: Chiacchierato
perchè funziona bene, è come uno dei tanti programmi microsoft da installare.user_Re: Chiacchierato
[yt]ida3-woRpFg[/yt]- Scritto da: ...> Windows 8 senza menu Start rimarrà un OS molto> <u> chiacchierato </u> .PassanteEvidentemente...
... in Microsoft, sono così altruisti che vogliono continuare a perdere mercato per lasciar crescere quello di Os X e Linux...sisko212Aspettando Windows 9
Windows 8 senza Menu Start e con Metro si è giocato il mercato dei PC per buttarsi su un mercato in mano a l'Android e alla Apple sui dispositivi tattili quindi l'unica soluzione è aspettare un Windows 9 con tanto di ritorno al menu start.........FrankRe: Aspettando Windows 9
Nooooo, ancora monopolio Microsoft su PC noooooooo! :-(Non ne possiamo più!Si sperava che le fosse sucXXXXX come nel gioco del giro delle poltrone che potesse rimanere in piedi e fuori sia dal gioco del mobile che dal gioco del desktop, che se lo prendessero Linux, Mac, ChromeOS, ed invece voi volete di nuovo un Winzozz 9 su desktop. Ma siete masochisti!iRobyRe: Aspettando Windows 9
- Scritto da: Frank> Windows 8 senza Menu Start e con Metro si è> giocato il mercato dei PC per buttarsi su un> mercato in mano a l'Android e alla Apple sui> dispositivi tattili quindi l'unica soluzione è> aspettare un Windows 9 con tanto di ritorno al> menu start.........Son 20 anni che aspettate un windows decente...kraneRe: Aspettando Windows 9
- Scritto da: krane> - Scritto da: Frank> > Windows 8 senza Menu Start e con Metro si è> > giocato il mercato dei PC per buttarsi su un> > mercato in mano a l'Android e alla Apple sui> > dispositivi tattili quindi l'unica soluzione> è> > aspettare un Windows 9 con tanto di ritorno> al> > menu start.........> > Son 20 anni che aspettate un windows decente...e continueranno ad aspettare, aspettare, aspettare..MicroShit SupporterWin 7
"basta mettere classic shell, che è gratuito, e il menù start è migliore anche di quello di win 7"Si ma faglielo capire agli utenti che preferiscono che sia MS a rimettere lo start....FrankRe: Win 7
e poi con classic shell all'avvio del pc si usa subito il desktop, come se metro non ci fosse. così non usi metro e non c'è problema.user_Re: Win 7
- Scritto da: user_> e poi con classic shell all'avvio del pc si usa> subito il desktop, Anche senza.PinguinoCattivoRe: Win 7
Che espertoni, si nota che siete dei veri conoscitori di SO.Comunque fa parte delle costanti di M$, non accorre andare molto lontano, computer con svista piallati in favore di xp, computer con 8 piallati in favore di 7 e linux e anche questo saltato a piè pari.iojohnRe: Win 7
"Che espertoni, si nota che siete dei veri conoscitori di SO.Comunque fa parte delle costanti di M$, non accorre andare molto lontano, computer con svista piallati in favore di xp, computer con 8 piallati in favore di 7 e linux e anche questo saltato a piè pari."Tutto cambia il PC Windows cosi come Linux sui Server avranno sempre la loro base di mercato e professionisti IT che sanno come utilizzarli ma le cose cambiano oggi vanno i Tablet gli smartphone con Android e IOS...FrankRe: Win 7
- Scritto da: Frank> "Che espertoni, si nota che siete dei veri> conoscitori di> SO.> Comunque fa parte delle costanti di M$, non> accorre andare molto lontano, computer con svista> piallati in favore di xp, computer con 8 piallati> in favore di 7 e linux e anche questo saltato a> piè> pari."> > Tutto cambia il PC Windows cosi come Linux sui> Server avranno sempre la loro base di mercato e> professionisti IT che sanno come utilizzarli ma> le cose cambiano oggi vanno i Tablet gli> smartphone con Android e> IOS...Leggi qui:http://www.ballilatini.it/forum.salsa/faquotare.aspe qui:http://it.wikipedia.org/wiki/Virgolapoi riprova...zo bubuRe: Win 7
- Scritto da: Frank> Tutto cambia il PC Windows cosi come Linux sui> Server avranno sempre la loro base di mercato e> professionisti IT che sanno come utilizzarli ma> le cose cambiano oggi vanno i Tablet gli> smartphone con Android e IOS...Guarda che le virgole non si paganoFDGRe: Win 7
mbutuanonimoRe: Win 7
Non è propriamente la stessa cosa.Sg@bbioRe: Win 7
- Scritto da: Frank> "basta mettere classic shell, che è gratuito, e> il menù start è migliore anche di quello di win> 7"> > Si ma faglielo capire agli utenti che> preferiscono che sia MS a rimettere lo> start....perché uno deve mettere W8 con queste rogne a fronte di qualche (presunta e limitata) miglioria sotto il cofano, quando c'è W7 che va benone?Masochismo? L'idea cretina che l'ultima versione sia sempre la migliore, quando fior di SW si sono suicidati con continui aggiornamenti per introdurre funzionalità inutili e appesantimenti esagerati?No, sul serio, perché mai dovrei installare, oggi, 8 e non 7?FunzWin8flop
Ma no,che novità ! ....Così ti possono propinare win 9 dicendoti "Il nuovo menu Start è tornato,ora più funzionale di prima!"Misteriosamente tale soluzione sarà incompatibile con Win 8 :DMicrosoft era quella che diceva che il menu start secondo degli studi attendibilissimi era poco utilizzato e quindi andava per questa ragione....in 2 anni c'è stata una totale inversione di tendenza ?Oppure voleva far pubblicità ai suoi sistemi mobili infilando tale scelleratezza anche sul desktop non touch ? :DChe se proprio volevano farlo aveva più senso il menu ibrido,non ovviamente fullscreen.Ed anche una cosa che si scordano parecchio a Redmond è dare la possibilità all'utente di configurarsi il proprio sistema come meglio crede,anzichè imporre e sonmo duri eh....EtypeRe: Win8flop
La storia che il "menu start non lo usa nessuno" non reggeva in piedi, sopratutto tra i win user più scafati, che è dai tempi di vista che nutrono dubbi sul futuro di windows.Non è nemmeno un caso che tool che simulano il vecchio menu, hanno prosperato in 2 anni, tanto da spingere i produttori di PC a farne dei propri, per non parlare della diffusione di classic shell, che era pensato per altri scopi :DWindows 8 è stato un fail per imposizioni idiote.Sg@bbioRe: Win8flop
- Scritto da: Sg@bbio> Windows 8 è stato un fail ha ventuto più di 7, altro che fail...gianniRe: Win8flop
- Scritto da: gianni> - Scritto da: Sg@bbio> > Windows 8 è stato un fail > > ha ventuto più di 7, altro che fail...Che cosa?Ad oggi, Win8 in tutte le sue incarnazioni, e compreso Win RT, ha venduto 200 milioni di copie, contro i 240 milioni che Win 7 ha venduto nei primi 12 mesi.iRobyRe: Win8flop
- Scritto da: gianni> - Scritto da: Sg@bbio> > Windows 8 è stato un fail > > ha ventuto più di 7, altro che fail...Non parlare di licenza vendute agli OEM con la sua diffusione, che se guardiamo non raggiunge XP.Sg@bbioRe: Win8flop
- Scritto da: Etype> Che se proprio volevano farlo aveva più senso il> menu ibrido,non ovviamente fullscreen.e perché mai dovresti sfruttare solo un decimo del tuo schermo a disposizione?>Ed anche> una cosa che si scordano parecchio a Redmond è> dare la possibilità all'utente di configurarsi il> proprio sistema come meglio credela configurabilità la paghi poi con la stabilità, Linux è configurabile ma lo metti K.O. in pochi istanti se sbaglia a configurarlogianniRe: Win8flop
- Scritto da: gianni> la configurabilità la paghi poi con la stabilità,> Linux è configurabile ma lo metti K.O. in pochi> istanti se sbaglia a configurarloConfronto senza senso. Dato che qualsiasi sistema operativo non parte se paciughi coi file di sistema.E Windows ha una cosa in più che se si guasta è difficile da sistemare, il Registry.iRobyRe: Win8flop
- Scritto da: iRoby> Confronto senza senso. > Dato che qualsiasi sistema operativo non parte se> paciughi coi file di> sistema.Falso, in quanto Windows ha i file di sistema protetti cosa che su Linux non hai.Ma comunque non ho paciugato con i file di sistema, ho semplicemente seguito le istruzioni che date voi linari per installare certi pacchetti. Mi sono ritrovato il sistema completamente KO.gianniRe: Win8flop
- Scritto da: gianni> - Scritto da: Etype> > Che se proprio volevano farlo aveva > > più senso il menu ibrido,non ovviamente > > fullscreen.> e perché mai dovresti sfruttare solo un decimo> del tuo schermo a disposizione?> >Ed anche una cosa che si scordano > > parecchio a Redmond è dare la possibilità > > all'utente di configurarsi il> > proprio sistema come meglio crede> la configurabilità la paghi poi con la stabilità,> Linux è configurabile ma lo metti K.O. in pochi> istanti se sbaglia a configurarloPazzesco... Pensa che in wiundows se cancelli il resgistro poi non parte piu !! :okraneRe: Win8flop
- Scritto da: krane> Pazzesco... Pensa che in wiundows se cancelli il> resgistro poi non parte piu !! > :ofalso, in quanto:- il registro non lo puoi cancellare.- moltissime aree del registro sono protette- ci sono 4 copie di registro nel caso una di queste fosse marciagianniRe: Win8flop
- Scritto da: gianni> e perché mai dovresti sfruttare solo un decimo> del tuo schermo a> disposizione?Perchè mai uno dovrebbe avere un menu Start gigante visto che non c'è mai stato ? > la configurabilità la paghi poi con la stabilitàMa che stai dicendo ?> Linux è configurabile ma lo metti K.O. in pochi> istanti se sbaglia a> configurarlo(rotfl)EtypeRe: Win8flop
- Scritto da: Etype> Perchè mai uno dovrebbe avere un menu Start> gigante visto che non c'è mai stato> ?ai tempi di Win9x gli schermi erano più piccoli, ora sono grandi per cui il menù di start sta un po' stretto...gianniRe: Win8flop
- Scritto da: gianni> - Scritto da: Etype> > Che se proprio volevano farlo aveva più> senso> il> > menu ibrido,non ovviamente fullscreen.> > e perché mai dovresti sfruttare solo un decimo> del tuo schermo a> disposizione?> > >Ed anche> > una cosa che si scordano parecchio a Redmond> è> > dare la possibilità all'utente di> configurarsi> il> > proprio sistema come meglio crede> > la configurabilità la paghi poi con la stabilità,> Linux è configurabile ma lo metti K.O. in pochi> istanti se sbaglia a> configurarlo(rotfl)Amico, sei uno spasso.Ma lascia stare i pc, non fanno per te. Se vuoi giocare, ci sono le console, che sono molto meno traumatiche da maneggiare.ereticoIl tasto start...
...fu un compromesso per non aver potuto copiare la barra menu di Mac OS.Agli utenti Windows piacciono i compromessi :DruppoloRe: Il tasto start...
- Scritto da: ruppolo> ...fu un compromesso per non aver potuto copiare> la barra menu di Mac> OS.E meno male perche' in questo caso menu start e barra delle applicazioni sono 10000 volte piu' usabili del dock, che sara' bello da vedere ma per la produttivita' e' peggio di una spinta per le scale.zio bubuRe: Il tasto start...
- Scritto da: ruppolo> ...fu un compromesso per non aver potuto copiare> la barra menu di Mac> OS.Ma non dire cagate!> Agli utenti Windows piacciono i compromessi :DGli utenti winsozz non hanno alcuna colpa: loro si limitano a chinarsi e raccogliere il sapone.panda rossaRe: Il tasto start...
- Scritto da: panda rossa> Gli utenti winsozz non hanno alcuna colpa: loro> si limitano a chinarsi e raccogliere il> sapone.Anche tu usi Windows .... oplà. Fatto male ? :Daphex_twinRe: Il tasto start...
- Scritto da: ruppolo> ...fu un compromesso per non aver potuto copiare> la barra menu di Mac OS.Ruppolo, a memoria fai schifo. Il menu Start serviva a sostituire il Program Manager come strumento principale per avviare le applicazioni.FDGRe: Il tasto start...
ti piace apple....usa apple....ma non parlare di informatica......non ti si addicetommasocrocieraRe: Il tasto start...
Forse nessuno si e' accorto che il menu' apribile dallo start ha un sacco di funzioni;e' possibile impostare tutte le voci come menu' a cascata potendo quindi aprire il context menu su ogni voce disponible, dal qule si puo accedere al 90% se non di piu' delle funzioni raggiungibili aprendo i tools del pannell odi controllo.Tutte le funzioni del context menu che compaiono sulle icone di sistema del desktop (quando abilitate) e molte altre sono disponibili direttamente dalle voci coincidenti del menu' di start, poi le voci in cascata a sua vonta contengono il resto;fate una prova, molti di voi sicuramente scopriranno voci e funzioni che non avevano mai notato.Di conseguenza il menu' di avvio puo' essere considerato un vero e proprio centro di controllo, talmente ampio che forse MS l'ha tolto da win8 e ha difficolta' e ripristinarlo con le funzioni che aveva.fredRe: Il tasto start...
- Scritto da: fred> Forse nessuno si e' accorto che il menu' apribile> dallo start ha un sacco di funzioni;> e' possibile impostare tutte le voci come menu' a> cascata potendo quindi aprire il context menu su> ogni voce disponible, dal qule si puo accedere al> 90% se non di piu' delle funzioni raggiungibili> aprendo i tools del pannell odi> controllo.> > Tutte le funzioni del context menu che compaiono> sulle icone di sistema del desktop (quando> abilitate) e molte altre sono disponibili> direttamente dalle voci coincidenti del menu' di> start, poi le voci in cascata a sua vonta> contengono il> resto;> > fate una prova, molti di voi sicuramente> scopriranno voci e funzioni che non avevano mai> notato.> > Di conseguenza il menu' di avvio puo' essere> considerato un vero e proprio centro di> controllo, talmente ampio che forse MS l'ha tolto> da win8 e ha difficolta' e ripristinarlo con le> funzioni che> aveva.E pensare che io ci lancio un gioco e bon...Quante risorse sprecate, ridatemi Amiga con i boot disk personalizzato del gioco.kraneRe: Il tasto start...
- Scritto da: krane> E pensare che io ci lancio un gioco e bon...> Quante risorse sprecate, ridatemi Amiga con i> boot disk personalizzato del> gioco.Amiga c'è ancora,sviluppo lento ma c'è,anche se si chiama in modo diverso....ha una bella grafica.EtypeRe: Il tasto start...
- Scritto da: krane> > E pensare che io ci lancio un gioco e bon...Io manco quello.Per i giochi c'e' l'icona sul desktop.panda rossaMamma mia...
...è incredibile la quantità di pugnettari da mesi nel panico che fracassano gli zebedei per un pulsantino sparito da un sistema operativo, scomparsa che peraltro all'atto pratico comporta disagi solo per gente che romperebbe i maroni anche per molto meno oppure per mentecatti abitudinari che danno di matto perchè ieri era così ed oggi è cosà.Veramente, questa polemica in atto da tempo è offensiva anche per l'intelligenza di un organismo unicellulare.Da qualche parte nel mondo in questi casi si dice "get a life".sucaRe: Mamma mia...
sarà che ognuno ha gli utenti che si merita? ;)...Re: Mamma mia...
Mah guarda a dire il vero sono anche un utente winzozz e ho win 8.1 sul notebook e francamente rimango comunque basito da tutta sta orgia pugnettara globale di sta manica di nerd che vanno in palla per un bottone.Non ha spiegazioni razionali la cosa.sucaRe: Mamma mia...
"get classic shell"user_Re: Mamma mia...
- Scritto da: user_> "get classic shell"Getta via windows.kranemenù di start è uno spreco di risorse
sapete perché è da dementi rivolere il menù di start?Perché significherebbe avere 2 doppioni ossia schermata di start e menù di start, con tanto di spreco di risorse.Ma vi rendete conto che XXXXXta sarebbe caricare le piastrelle sia sulla schermata di start che sul menù di start? La schermata di start basta e avanza, si apre come il vecchio menù ed è pure meglio.gianniRe: menù di start è uno spreco di risorse
Perché anche senza Start, Windows era un sistema efficiente ed ottimizzato?Ma soprattutto, lo è mai stato?iRobyRe: menù di start è uno spreco di risorse
- Scritto da: iRoby> Perché anche senza Start, Windows era un sistema> efficiente ed> ottimizzato?Windows 8 è molto più leggero di Windows 7, che ha sua volta è più leggero di VistagianniRe: menù di start è uno spreco di risorse
- Scritto da: gianni> - Scritto da: iRoby> > Perché anche senza Start, Windows era un sistema> > efficiente ed ottimizzato?> Windows 8 è molto più leggero di Windows 7, che> ha sua volta è più leggero di VistaPer quello che hanno introdotto limiti artificiali sul proXXXXXre, ma non vi sentite presi per il popo' ?kraneRe: menù di start è uno spreco di risorse
- Scritto da: gianni> - Scritto da: iRoby> > Perché anche senza Start, Windows era un sistema> > efficiente ed> > ottimizzato?> > Windows 8 è molto più leggero di Windows 7, che> ha sua volta è più leggero di> Vista...che a sua volta è più leggero di XP...(rotfl)ma vaRe: menù di start è uno spreco di risorse
non e' piu' leggero o veloce per niente;siamo costretti a far attendere i nostri software, perche' il desktop arriva subito ed e' subito disponibile per l'uso, ma una gran parte dei servizi vengono avviato dopo che il desktop e' partito e gli altri programmi stanno partendo a sua volta;persino servizi importante come "Server" e altri collegati partono dopo il software posto in esecuzione automatica il quale deve attendere , attendere, attendere (inizialemente bisognava ritardarlo).prima che tutti i servizi siano avviati e che i software possano cominciare a dialogare fra loro in rete senza inconvenient bisogna lasciar passare almeno 40 secondo o vengono fuori problemi.Questo comportamento mette tutti i sistemi operativi alla pari nella situazione di lavoro.fredRe: menù di start è uno spreco di risorse
E' talmente leggero che ora hai bisogno di una CPU con SSE2 e NX per ptoerlo installare,cosa che non avveniva con 7 :)EtypeRe: menù di start è uno spreco di risorse
- Scritto da: gianni> - Scritto da: iRoby> > Perché anche senza Start, Windows era un sistema> > efficiente ed> > ottimizzato?> > Windows 8 è molto più leggero di Windows 7, che> ha sua volta è più leggero di> VistaTu invece hai fumato pesante.La Trusty Thar di Ubuntu si installa e gira perfettamente su macchine dove windows si rifiuta.panda rossaRe: menù di start è uno spreco di risorse
- Scritto da: gianni> Ma vi rendete conto che XXXXXta sarebbe caricare> le piastrelle sia sulla schermata di start che> sul menù di start?La XXXXXta sono le piastrelle, che vanno eliminate e basta. Così come anche la schermata di start.Una volte eliminate vedrai che non verranno più caricate da nessuna parte....Re: menù di start è uno spreco di risorse
- Scritto da: gianni> sapete perché è da dementi rivolere il menù di> start?Perchè è da dementi installare tutto windows, forse?dont feed the troll - Back AgainRe: menù di start è uno spreco di risorse
- Scritto da: gianni> sapete perché è da dementi rivolere il menù di> start?> Perché significherebbe avere 2 doppioni ossia> schermata di start e menù di start, con tanto di> spreco di risorse.E il problema quale sarebbe?Basterebbe farla disattivabile.DamienRe: menù di start è uno spreco di risorse
- Scritto da: Damien> - Scritto da: gianni> > sapete perché è da dementi rivolere il menù di> > start?> > Perché significherebbe avere 2 doppioni ossia> > schermata di start e menù di start, con tanto di> > spreco di risorse. > E il problema quale sarebbe?> Basterebbe farla disattivabile.Infatti, tutte risorse sprecate che potrebbero essere usate meglio da un videogame.kraneRe: menù di start è uno spreco di risorse
- Scritto da: krane> - Scritto da: Damien> > - Scritto da: gianni> > > sapete perché è da dementi rivolere il> menù> di> > > start?> > > Perché significherebbe avere 2 doppioni> ossia> > > schermata di start e menù di start, con> tanto> di> > > spreco di risorse.> > > E il problema quale sarebbe?> > Basterebbe farla disattivabile.> > Infatti, tutte risorse sprecate che potrebbero> essere usate meglio da un> videogame.Che è praticamente l'unico utilizzo di windows.dont feed the troll - Back AgainSemi OT - Visto che ci sono
I soliti windows fan potrebbero spiegare perchè la ricerca di Seven ha smesso di funzionare senza motivo apparente?Ah vi avviso, se mai qualcuno sarà abbastanza competente da suggerire qualcosa sappiatelo: ho gia provato.dont feed the troll - Back AgainRe: Semi OT - Visto che ci sono
Dovresti descrivere meglio il problema ... non ti appare la finestra di ricerca (che puoi abitualmente chiamare con il tasto F3) o la funzione di ricerca non trova nulla ?Joe TornadoRe: Semi OT - Visto che ci sono
- Scritto da: Joe Tornado> Dovresti descrivere meglio il problema ... non ti> appare la finestra di ricerca (che puoi> abitualmente chiamare con il tasto F3) o la> funzione di ricerca non trova nulla> ?Con F3 o Windows+f non si apre la finestrella di ricerca. Digitando qualcosa in menù start o nella casella di ricerca di Explorer non succede nulladont feed the troll - Back AgainRe: Semi OT - Visto che ci sono
- Scritto da: dont feed the troll - Back Again> - Scritto da: Joe Tornado> > Dovresti descrivere meglio il problema ...> non> ti> > appare la finestra di ricerca (che puoi> > abitualmente chiamare con il tasto F3) o la> > funzione di ricerca non trova nulla> > ?> > Con F3 o Windows+f non si apre la finestrella di> ricerca.> > Digitando qualcosa in menù start o nella casella> di ricerca di Explorer non succede> nullaE comunque hanno fatto sparire pure la funzionalita' di cercare tutti i documenti che contengono una certa parola.Non che uno si metta a usare funzioni winsozz, quando esiste grep, ma tant'e'... su xp c'era.panda rossaRe: Semi OT - Visto che ci sono
A me sembra che la funzione di ricerca sia gestita dal servizio Windows Search, rappresentato dal file searchindexer.exe. Se si arresta il servizio o si termina l'esecuzione del programma con Task Manager, e poi si lancia la funzione di ricerca, il sistema riavvia il servizio automaticamente. Hai provato a verificare la presenza/versione di quel file ?Mi dispiace, ma di più non posso fare ... di porcherie con Windows ne ho viste tante, ma questa mi mancava e non vorrei causare qualche danno avviando e bloccando servizi !Joe TornadoRe: Semi OT - Visto che ci sono
- Scritto da: dont feed the troll - Back Again> I soliti windows fan potrebbero spiegare perchè> la ricerca di Seven ha smesso di funzionare senza> motivo> apparente?> > Ah vi avviso, se mai qualcuno sarà abbastanza> competente da suggerire qualcosa sappiatelo: ho> gia> provato.Cancella o cambia il noma a WindowsSystem32hal.dll e riprovaAngelo BranduardiRe: Semi OT - Visto che ci sono
- Scritto da: Angelo Branduardi> - Scritto da: dont feed the troll - Back Again> > I soliti windows fan potrebbero spiegare> perchè> > la ricerca di Seven ha smesso di funzionare> senza> > motivo> > apparente?> > > > Ah vi avviso, se mai qualcuno sarà abbastanza> > competente da suggerire qualcosa sappiatelo:> ho> > gia> > provato.> Cancella o cambia il noma a> WindowsSystem32hal.dll e> riprovaah ah ahda sbellicarsi dalle risate. :-odont feed the troll - Back AgainRe: Semi OT - Visto che ci sono
- Scritto da: dont feed the troll - Back Again> ah ah ah> da sbellicarsi dalle risate.> :-oSpiega meglio il problema e riceverai risposte serie. ;)Angelo BranduardiRe: Semi OT - Visto che ci sono
- Scritto da: dont feed the troll - Back Again> I soliti windows fan potrebbero spiegare perchè> la ricerca di Seven ha smesso di funzionare senza> motivo> apparente?> > Ah vi avviso, se mai qualcuno sarà abbastanza> competente da suggerire qualcosa sappiatelo: ho> gia> provato.una richiesta di dialogo alquanto incoerente.per me comunque non ha mai funzionato.dir /s e via! :DElide Sterbiatimenu start?
Questa ipnosi del menu start è strana: quelli che conosco, e io stesso, usano Classic Start Menu, identico alle varie versioni apparse negli anni e completamente gratuito...Quanto al perché l'illogica e disfunzionale (per un PC senza touch screen) interfaccia a pistrelle viene pompata, lo trovo evidente dopo aver visto, allibito, che le "app" richiedono maree di dati personali, come negli smartphone...Siamo sempre di più merce, a causa di una insensata maggioranza della popolazione consenziente...crottoRe: menu start?
- Scritto da: crotto> Questa ipnosi del menu start è strana: quelli che> conosco, e io stesso, usano Classic Start Menu,> identico alle varie versioni apparse negli anni e> completamente gratuito...> Quanto al perché l'illogica e disfunzionale (per> un PC senza touch screen) interfaccia a pistrelle> viene pompata, lo trovo evidente dopo aver visto,> allibito, che le "app" richiedono maree di dati> personali, come negli smartphone...> Siamo sempre di più merce, a causa di una> insensata maggioranza della popolazione> consenziente...Basta installare altro, ed ecco che non si e' piu' consenzienti.kraneRe: menu start?
Eh si, se installi altro non fai (più) parte della "insensata maggioranza della popolazione consenziente"...crottoRe: menu start?
- Scritto da: crotto> Questa ipnosi del menu start è strana: quelli che> conosco, e io stesso, usano Classic Start Menu,> identico alle varie versioni apparse negli anni e> completamente> gratuito...Quoto.E, tra l'altro, ciò è il motivo per cui non avrebbe senso strapparsi i capelli per un eventuale ritardo della reintroduzione del Menu Start in Windows 8.x, chi lo vuole può già "farlo rivivere" oggi senza dover attendere i comodi (e le fisime) di Microsoft.Speriamo, piuttosto, che con Windows 9 si torni ad una filosofia meno indecente di quella "prima di tutto le app e l'always-connected".Se lo fanno, il ritorno di un vero Menu Start dovrebbe venire da sè.> Quanto al perché l'illogica e disfunzionale (per> un PC senza touch screen) interfaccia a pistrelle> viene pompata, lo trovo evidente dopo aver visto,> allibito, che le "app" richiedono maree di dati> personali, come negli> smartphone...> Siamo sempre di più merce, a causa di una> insensata maggioranza della popolazione> consenziente...Vero pure questo.E la "sindrome da Grande Fratello" (quello TV): "farsi spiare è bello".Livigno2000La strategia ad uscite alternate
Ormai usano questa bella tecnica: producono un XXXXX e poi una cosa buona, simile a quella appena precedente, rassicurante e con i contenuti delle due versioni precedenti, ma finalmente controllato.poi producono un nuovo XXXXX e mandano fuori uso una delle due versioni buone precedenti: gente che non ne aveva nessuna necessità precipita nel panico perchéssì, passa al penultimo non-XXXXX, e così via.Un po' come gli album di XXXXXXX: uno buono, uno no, uno buono, uno no.Elide SterbiatiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 04 06 2014
Ti potrebbe interessare