Alcuni hacker sono riusciti a far funzionare il drive HD-DVD di Xbox 360 sia con Windows XP che con Mac OS X. Sotto Windows, in particolare, gli smanettoni di turno sono persino riusciti a riprodurre un film in alta risoluzione avvalendosi di un noto player software commerciale.
Grazie a degli appositi driver, disponibili qui , Windows XP è in grado di risconoscere il player di Xbox 360 e di utilizzarlo via USB per riprodurre DVD e HD DVD. Il drive viene per altro riconosciuto anche sotto Mac OS X, ma qui i cracker non hanno trovato un player con cui riprodurre i film HD DVD.
Gli autori dell’esperimento affermano che Microsoft ha involontariamente (?) creato un lettore HD DVD ultra economico – il pezzo di listino è infatti di 199 dollari – per tutti gli utenti di Windows. In effetti questa periferica è economicamente molto appetibile se si pensa che i lettori HD DVD per PC, quando saranno disponibili sul mercato retailer, non costeranno meno di 500 dollari.
La descrizione dell’hacking, insieme ad alcune foto del driver “vivisezionato”, si trovano qui .
-
L'hanno comprata i cinesi però
Un interessante articolo di Kotaku:http://www.kotaku.com/gaming/top/foreigners-and-fights-ps3-jpn-launchs-dark-side-214130.phpAnonimoRe: L'hanno comprata i cinesi però
Be', se riescono a rivenderle a prezzo stragonfiato, come successe per PS2, è buon segno per Sony. XBox360 in Giappone ha avuto invece un'accoglienza così tiepida da non esaurire, ma intaccare appena, nei primi giorni di vendita, il pur modesto quantitativo inviato da MS per il lancio.Per quel che mi riguarda, ci farò un pensierino quando scenderà sotto i 200 euro.AnonimoRe: L'hanno comprata i cinesi però
Parliamo di una prevendita di 100.000 unità, sarebbe stato strano il contrario. Mi sembra di ricordare che Xbox avesse fatto la prima vendita con 300.000 unità, sempre numeri relativamente piccoli però insomma...AnonimoRe: L'hanno comprata i cinesi però
200 euro? MAGARI. Comunque io attenderei i 150 euro p)AnonimoRe: L'hanno comprata i cinesi però
- Scritto da: > Parliamo di una prevendita di 100.000 unità,> sarebbe stato strano il contrario. Mi sembra di> ricordare che Xbox avesse fatto la prima vendita> con 300.000 unità, sempre numeri relativamente> piccoli però> insomma...Se ricordo bene, molto meno, per il solo lancio, comunque, lanciata il 10 Dicembre in Giappone, XBox360 ha raggiunto le 100.000 unità vendute alla fine dell'anno, cioè in 20 giorni e con lo shopping natalizio (che oltre che ai turisti occidentali piace comunque molto anche ai Giapponesi) ad aiutare le vendite.Certo, i Giapponesi sono molto sciovinisti, ma non è accampabile come scusante, è un semplice dato di fatto con cui i concorrenti di Sony e Nintendo non possono non fare i conti.Questo poi genera una base installata che incoraggia le SW House a rilasciare per le console giapponesi un gran numero di titoli in "stile giapponese" e questo a sua volta le rende appetibili per un nutrito zoccolo duro di nippofili in occidente.Esiste, certo, anche giochi in "stile americano" e in "stile europeo", ma sono molto più "platform agnostic", vengono quasi sempre realizzati per varie console, spesso anche per PC e i più famosi non di rado anche per Mac, difficilmente impongono di legarsi ad una data piattaforma HW.Sinceramente ancora sono legato al PC, ma l'attuale generazione di console mi affascina dal punto di vista tecnologico, anzi, forse il tri-core PPC dell'XBox360, a naso, a buon senso, mi sembrerebbe più adatto a usi general purpose da PC del multicore iperspecializzato del Cell, ma di quest'ultimo mi affascina la pur ancora remota possibilità che diventi un'alternativa ai PC Wintel per la prima volta dopo 20 anni abbastanza forte da combattere ad armi pari.AnonimoA quanto pare l'unico...
...avversario in grado di battere Sony sulle console è Sony stessa, faranno bene a risolvere i problemi produttivi, se non vogliono, come dicono gli yankee, "spararsi nel piede".E abbassino i prezzi anche in Europa, siamo cresciuti e abbiamo le tasche semivuote, per ragionamento o per forza maggiore non compreremo, salvo i soliti pochi dementi, all'attuale prezzo di listino prospettato.AnonimoRe: A quanto pare l'unico...
- Scritto da: > ...avversario in grado di battere Sony sulle> console è Sony stessa, faranno bene a risolvere i> problemi produttivi, se non vogliono, come dicono> gli yankee, "spararsi nel> piede".> E abbassino i prezzi anche in Europa, siamo> cresciuti e abbiamo le tasche semivuote, per> ragionamento o per forza maggiore non compreremo,> salvo i soliti pochi dementi, all'attuale prezzo> di listino> prospettato.Mah io non la comprerò per principio perchè vendere una console AL DOPPIO del prezzo del modello precedente (599 la ps3 contro 299 della PS2) secondo me è vergognoso. A quel prezzo non ci si compra una console ci si compra un PC degno di tale nome.AnonimoRe: A quanto pare l'unico...
> Mah io non la comprerò per principio perchè> vendere una console AL DOPPIO del prezzo del> modello precedente (599 la ps3 contro 299 della> PS2) secondo me è vergognoso.quando usci sul mercato la ps2 non costava 299 euro.AnonimoRe: A quanto pare l'unico...
- Scritto da: > > Mah io non la comprerò per principio perchè> > vendere una console AL DOPPIO del prezzo del> > modello precedente (599 la ps3 contro 299 della> > PS2) secondo me è vergognoso.> > quando usci sul mercato la ps2 non costava 299> euro.La primissima console PS2 costava 1.200.000 lire!!!!!!AnonimoRe: A quanto pare l'unico...
>A quel prezzo non ci si compra una console ci si>compra un PC degno di tale nome.ma si può sapere che ca**o di pc si compra a 599? "degno di tale nome"?? lol, ma se ora come ora puoi comprare un pc da 1500 e 1 anno dopo fa già fatica a far girare gli ultimi giochi -_-AnonimoRe: A quanto pare l'unico...
- Scritto da: > >A quel prezzo non ci si compra una console ci si> >compra un PC degno di tale nome.> > ma si può sapere che ca**o di pc si compra a> 599? "degno di tale nome"??se vuoi farci girare gli ultimi giochi con quella cifra ci prendi la scheda video e forse l'hd.mancano :casealimentatorescheda madreprocessoreramdvd tastiera mousesistema operativoAnonimoRe: A quanto pare l'unico...
il problema è che ce ne stanno troppi di dementi in Europa :/AnonimoRe: A quanto pare l'unico...
Quoto!Nonostante sia uscita e si siano visti i giochi ancora c'è chi ci sbava dietro.E' una truffa!Ma siccome per gli incompetenti pleistescion = videogiochi ... la sony può permettersi di sparare prezzi da capogiro.Tanto di fessi ce ne sono anche troppi.AnonimoRe: A quanto pare l'unico...
- Scritto da: > il problema è che ce ne stanno troppi di dementi> in Europa> :/L'importante è che se la comprino a maxiprezzo prima possibile, così quando sono esauriti, Sony deve abbassare i prezzi O)AnonimoRe: A quanto pare l'unico...
- Scritto da: > L'importante è che se la comprino a maxiprezzo> prima possibile, così quando sono esauriti, Sony> deve abbassare i prezzi > O)Stano senso dell'economia: se un prodotto è molto richiesto e poco disponibile, in genere il prezzo sale...Quando il mercato si satura (per un certo prezzo di vendita) bisogna rinnovarlo o ridurne il prezzo, per poter attirare nuovi clienti o convincere i vecchi clienti a comprare il modello nuovo. IMHO, ovviamente.AnonimoChe problema è?
Tanto paga papà.AnonimoA ruba in giappone?
Ma allora non è vero che lavorano tutti un kasino di ore al giorno! Se hanno tempo di giocare colla pleistescio...AnonimoRe: A ruba in giappone?
A ruba?80.000 pezzi ... a ruba?E se ne fossero state vendute 800.000 che scoppiava la terza guerra mondiale?Sono articoli FESSI come questo di PI o quelli dei telegiornali e quotidiani nazionali che spingono il marketing Sony.Il bimbo legge e il padre lo accontenta.Poi ovviamente comprerà un film BR ... lo vedrà su una TV normale e dirà: "Ma guarda che spettacolo!".Beata ignoranza!AnonimoRe: A ruba in giappone?
- Scritto da: > A ruba?> 80.000 pezzi ... a ruba?Perche, non sono stati tutti venduti in poche ore?Non ti sembra calzante l'espressione "andati a ruba"? Non rispecchia quello che e' accaduto?> E se ne fossero state vendute 800.000 che> scoppiava la terza guerra> mondiale?No, sarebbero andate a ruba 800.000 anzicche' 80.000. Puoi usare la stessa espressione, non serve scomodare paragoni bellici.Non esiste infatti un numero esatto con il quale sia corretto dire "andare a ruba". Quando la merce sparisce dal negozio in poco tempo, ovvero le vendite incalzano frenetiche e si svuota il magazzino come durante un furto, si dice che un prodotto "va a ruba". Che il magazzino contenga 10 pezzi o 80.000 non cambia. > Sono articoli FESSI come questo di PI o quelli> dei telegiornali e quotidiani nazionali che> spingono il marketing Sony.Quello che e' accaduto nei negozi giapponesi e' vero e testimoniato, oltre che dai presenti alle vendite, anche da foto e servizi televisivi.Il fesso sei tu che non comprendi che si tratta di cronaca. E l'espressione per descrivere una vendita frenetica "andare a ruba" calza perfettamente.> Il bimbo legge e il padre lo accontenta.> Poi ovviamente comprerà un film BR ... lo vedrà> su una TV normale e dirà: "Ma guarda che> spettacolo!".> > Beata ignoranza!Adesso che ci hai raccontato come secondo te funziona nelle famiglie altrui (rigorosamente altrui), dove tutti sono disinformati e incompetenti e comprano perche' altri comprano ma non sanno cosa stanno comprando (un classico quadretto che i presuntuosi disegnano esclusivamente per gli altri sulla base dei propri preconcetti insomma) ti senti meglio? Sfogato?AnonimoRe: A ruba in giappone?
- Scritto da: > Ma allora non è vero che lavorano tutti un kasino> di ore al giorno! Se hanno tempo di giocare colla> pleistescio...Stavano lavorando: ormai è noto che molti degli acquirenti della prima ora di vendita sono "comparse" pagate per creare titoloni sui giornali. A quel punto hai pubblicità quasi gratuita internazionale (le console le rimetti in vendita nei giorni successivi). Francamente, preferite pensare che ci siano 80mila giapponesi così disperati da credere che possedere una PS3 qualche giorno prima degli altri cambi la loro vita? Io cerco di sperare di meglio per il genere umano. ;)AnonimoRe: A ruba in giappone?
Bah, io tendo a crederci...se così non fosse non dovrebbero nemmeno esserci folle urlanti in piazza Duomo per ogni apparizione di qualche membro di una qualsiasi boyband.E non mi sorprenderei per nulla nel trovare lunghe code per accaparrarsi qualsiasi cosa venduta da qualsiasi grande marchio di elettronica a qualsiasi prezzo venga venduta.Non sono quegli 80000 a fare la grande massa delle vendite. Quelli ci sono sempre, altrimenti credo proprio che non la comprerebbe nessuno!Fabi3ttoRe: A ruba in giappone?
- Scritto da: Fabi3tto> Bah, io tendo a crederci...se così non fosse non> dovrebbero nemmeno esserci folle urlanti in> piazza Duomo per ogni apparizione di qualche> membro di una qualsiasi> boyband.Il fenomeno boyband, specie in Italia, è dovuto al moralismo che reprime la sessualità altrimenti selvaggia e perversa delle pischelle italiane: se in passato erano rose dalla voglia di ca§§o, ma non potevano ammetterlo neanche a sé stesse, con conseguenti frequenti casi di isteria (non per nulla empiricamente i medici avevano scoperto che un metodo piuttosto efficace per calmare un attacco isterico era strizzare una tetta, anzi, per la precisione la tetta sinistra), ora, un po' più disinibite, manifestano più apertamente la medesima voglia di ca§§o, ma rigorosamente "di successo", per giustificarsi.AnonimoRe: A ruba in giappone?
- Scritto da: > - Scritto da: > > Ma allora non è vero che lavorano tutti un> kasino> > di ore al giorno! Se hanno tempo di giocare> colla> > pleistescio...> Stavano lavorando: ormai è noto che molti degli> acquirenti della prima ora di vendita sono> "comparse" pagate per creare titoloni sui> giornali. A quel punto hai pubblicità quasi> gratuita internazionale (le console le rimetti in> vendita nei giorni successivi).> > > Francamente, preferite pensare che ci siano> 80mila giapponesi così disperati da credere che> possedere una PS3 qualche giorno prima degli> altri cambi la loro vita? Io cerco di sperare di> meglio per il genere umano.> ;)la tristezza non è data dalle folle accalcate per aggiudicarsi 1 delle 80000 console disponibili ma dal fatto che alla fine la media di giochi venduti per console è inferiore a 1!!!ciò significa che c'è qualche giappo che si è comprato la ps3 per non farci nulla!!!...aspettando qualche titoloneAnonimoRe: A ruba in giappone?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > - Scritto da: > > > Ma allora non è vero che lavorano tutti un> > kasino> > > di ore al giorno! Se hanno tempo di giocare> > colla> > > pleistescio...> > Stavano lavorando: ormai è noto che molti degli> > acquirenti della prima ora di vendita sono> > "comparse" pagate per creare titoloni sui> > giornali. A quel punto hai pubblicità quasi> > gratuita internazionale (le console le rimetti> in> > vendita nei giorni successivi).> > > > > > Francamente, preferite pensare che ci siano> > 80mila giapponesi così disperati da credere che> > possedere una PS3 qualche giorno prima degli> > altri cambi la loro vita? Io cerco di sperare di> > meglio per il genere umano.> > ;)> la tristezza non è data dalle folle accalcate per> aggiudicarsi 1 delle 80000 console disponibili ma> dal fatto che alla fine la media di giochi> venduti per console è inferiore a> 1!!!> > ciò significa che c'è qualche giappo che si è> comprato la ps3 per non farci> nulla!!!...aspettando qualche> titoloneMica per nulla: si avvicina l'inverno, e una console di ultima generazione è efficace come un "Caldobagno", in più ci puoi giovare e vedere i DVD :DAnonimoRe: A ruba in giappone?
- Scritto da: > - Scritto da: > > Ma allora non è vero che lavorano tutti un> kasino> > di ore al giorno! Se hanno tempo di giocare> colla> > pleistescio...> Stavano lavorando: ormai è noto che molti degli> acquirenti della prima ora di vendita sono> "comparse" pagate per creare titoloni sui> giornali.AHAHHHA!! Nelle tue ferme convinzioni sei proprio uno spasso!Ovviamente NON c'eri e non hai visto di persona (io si!) e quindi non ti resta che cercare qua e la' notizie di chi porta acqua al tuo mulino.Ma pensa invece, 100.000 console in tutto il Giappone, in TUTTO, che ha 120 MILIONI di abitanti! Di cui tantissimi appassionati di videogiochi, benestanti e cultori di prodotti di tecnologia.E' ovvio che si formi la fila! Bastano 200 davanti a un negozio - e sono NULLA in citta' come Tokyo cheha 30 milioni di abitanti - hai fatto una coda!Ma e' meglio credere alle comparse eh! Cosi ti senti tranquillo!AnonimoRe: A ruba in giappone?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > - Scritto da: > > > Ma allora non è vero che lavorano tutti un> > kasino> > > di ore al giorno! Se hanno tempo di giocare> > colla> > > pleistescio...> > Stavano lavorando: ormai è noto che molti degli> > acquirenti della prima ora di vendita sono> > "comparse" pagate per creare titoloni sui> > giornali.> > AHAHHHA!! Nelle tue ferme convinzioni sei proprio> uno> spasso!> Ovviamente NON c'eri e non hai visto di persona> (io si!) e quindi non ti resta che cercare qua e> la' notizie di chi porta acqua al tuo> mulino.> > Ma pensa invece, 100.000 console in tutto il> Giappone, in TUTTO, che ha 120 MILIONI di> abitanti! Di cui tantissimi appassionati di> videogiochi, benestanti e cultori di prodotti di> tecnologia.> E' ovvio che si formi la fila! Bastano 200> davanti a un negozio - e sono NULLA in citta'> come Tokyo cheha 30 milioni di abitanti - hai> fatto una> coda!> > Ma e' meglio credere alle comparse eh! Cosi ti> senti> tranquillo!> > comprendilo...nn ha visto F&F Tokyo Drift :DAnonimoRe: A ruba in giappone?
- Scritto da: > Stavano lavorando: ormai è noto che molti degli> acquirenti della prima ora di vendita sono> "comparse" pagate per creare titoloni sui> giornali. A quel punto hai pubblicità quasi> gratuita internazionale (le console le rimetti in> vendita nei giorni successivi).Tu stai lavorando.e' ormai noto che molti dei troll di PI fanno parte della redazione e sono pagati (ovviamente in dobloni d'oro) per creare flame da paura.AnonimoHype e console per appassionati
- Scritto da: > Tu stai lavorando.> e' ormai noto che molti dei troll di PI fanno> parte della redazione e sono pagati (ovviamente in dobloni d'oro) per creare flame da paura.Ok, chiedo scusa ma non volevo generare un flame (e non lavoro per P.I. - nemmeno Magnum).Volevo solo ironizzare (non contro Sony, ma in generale) sulle tecniche con cui si crea hype e si muovono le notizie sui giornali. Che voi non ci crediate significa solo che non ne avete mai sentito parlare: sorry, problema vostro. Per la cronaca, qui a Milano è tecnica usata anche in occasione dei saldi di alcuni negozi (ovviamente molto più in piccolo).Non c'era un giudizio tecnico su Sony/Nintendo/XboX e ovviamente non ero presente a Tokyo (ma esserci non fa capire se la maggioranza delle persone sono lì per loro o per conto di altri, vero?).Sicuramente c'era un giudizio, di cui mi assumo la responsabilità, su chi si lascia travolgere da eventi del genere, passando la notte all'aperto per essere il primo acquirente.Immaginavo il paragone che mi sarebbe stato fatto con i fan dei gruppi musicali, ma lì c'è l'attenuante dell'evento unico: se non compri il biglietto non è che il giorno dopo ne vendono altri per un concerto al giorno, mentre le PS3 le venderanno ancora nei prossimi mesi, appena ripristinate le scorte.Certo, se tutti dovevano regalarla per il compleanno proprio quel giorno... :DNoto che alcuni si sono arrabbiati con me: tutti in fila a Tokyo, per sentirsi così punti sul vivo?AnonimoRe: A ruba in giappone?
Su su tutti a lavorare che il capo vi controlla!PRODUZIONE PRODUZIONE!!!!Poi lo stato va male e se la prendono col povero mortadella...AnonimoRe: A ruba in giappone?
- Scritto da: > Ma allora non è vero che lavorano tutti un kasino> di ore al giorno! Se hanno tempo di giocare colla> pleistescio...Non ci giocano mica, la possiedono per puro feticismo tecnofilo con risvolti sessuali impossibili da capire per noi gaijin. O) :DAnonimoAHAHHAHAHHAHAHHA
L'avevamo detto a suo tempo. Per far credere che le vendite siano andate a ruba (il che è probabilmente vero) sarebbe bastato fare uscire dalle fabbriche poche migliaia di esemplari. Essendocene pochissime, ecco che vanno subito a ruba.RotflAnonimoRe: AHAHHAHAHHAHAHHA
- Scritto da: > L'avevamo detto a suo tempo. Per far credere che> le vendite siano andate a ruba (il che è> probabilmente vero) sarebbe bastato fare uscire> dalle fabbriche poche migliaia di esemplari.> Essendocene pochissime, ecco che vanno subito a> ruba.Microsoft con xBox360 insegna ;)Tranne per un piccolo particolare: Nonostante fossero poche, al momento del lancio diverse xBox sono rimaste invendute :D !AnonimoRe: AHAHHAHAHHAHAHHA
Ieri ho venduto una mia caccola su ebay, è andata a ruba! In 1 giorno ho esautiro le scorte.AnonimoRe: AHAHHAHAHHAHAHHA
- Scritto da: > > - Scritto da: > > L'avevamo detto a suo tempo. Per far credere che> > le vendite siano andate a ruba (il che è> > probabilmente vero) sarebbe bastato fare uscire> > dalle fabbriche poche migliaia di esemplari.> > Essendocene pochissime, ecco che vanno subito a> > ruba.> > Microsoft con xBox360 insegna ;)> Tranne per un piccolo particolare: Nonostante> fossero poche, al momento del lancio diverse xBox> sono rimaste invendute :D> !Sì, le xbox core perchè la MS ha voluto fare metà e metà di ogni versione.AnonimoA ruba ? dicasi disinformazione
Cioè secondo voi se vendo un prodotto mettendo a disposizione solo 10 pezzi e li vendo tutti, questo vuol dire andare a ruba ?Con 80.000 pezzi disponibili al lancio è ovvio che si esaurivano tutte. La PS2 vendette il primo giorno circa 300.000 pezzi, qual'è l'aggettivo dopo "a ruba" ?E Nintendo che con il Wii metterà a disposizione 400.000, e saranno vendute tutte, cosa si dovrà dire.Ci vorrebbe un pò più di serietà e professionalità.AnonimoRe: A ruba ? dicasi disinformazione
- Scritto da: > Cioè secondo voi se vendo un prodotto mettendo a> disposizione solo 10 pezzi e li vendo tutti,> questo vuol dire andare a ruba> ?Per poche che ce ne fossero, sono andate a ruba ed e' corretto dirlo.Io vedo adesso un negozio che espone tre monitor.Nessuno li sta comprando. E sono solo tre.SOLO tre ti rendi conto???? Dovrebbero sparire in pochi secondi. Invece nulla.Non basta la scarsita' di pezzi quindi. Se non c'e' interesse non va a ruba nulla, a prescindere dal numero.> Con 80.000 pezzi disponibili al lancio è ovvio> che si esaurivano tutte.Gia', erano troppo poche per il mercato, comunque l'espressione rimane corretta.> La PS2 vendette il primo> giorno circa 300.000 pezzi, qual'è l'aggettivo> dopo "a ruba" ?uff, ma stai qui a negare l'evidenza o cosa?> E Nintendo che con il Wii metterà a disposizione> 400.000, e saranno vendute tutte, cosa si dovrà> dire.Ah ma quante storie, disniformazione qui disinformazione li, ma quanto ti fai coinvolgere? Le hanno vendute in poche ore fino ad esaurimento si o no?? Allora si dice e si puo' dire benissimo "sono andate a ruba", che fossero 10 o 1000000000!Ma evidentemente allora sei uno che sta qui a fare la guerra di religione tra nintendo e sony...Vuoi essere consolato?La wii andra' a ruba, ne sono convinto, si caro, vendera' piu' di Sony e se vendera' meno sara' comunque la console migliore, e ci aggiungo ance sony schifo, sony vergogna, sony piaga del genere umano come le zecche.Ecco, contento?Andesso ci concedi il cavolo di piacere di poter dire ANDARE A RUBA quando vendi 80.000 pezzi in una mattina?> Ci vorrebbe un pò più di serietà e> professionalità.Bene comincia, perche' fin'ora nulla.AnonimoRe: A ruba ? dicasi disinformazione
Certo se si fa il confronto con l'uscita della ps2 dove nel primo giorno ne hanno vendute 970mila allora 80mila non sono niente...AnonimoRe: A ruba ? dicasi disinformazione
>>La PS2 vendette il primo giorno circa 300.000 >>pezzi> Certo se si fa il confronto con l'uscita della> ps2 dove nel primo giorno ne hanno vendute> 970mila Mettetevi d'accordo.AnonimoRe: A ruba ? dicasi disinformazione
Oh fessacchiotto, che c'entrano i 3 monitor???Se ce ne sono 3 in quella vetrina ma 5.000.000 in tutta Italia è ovvio che non li venderà mai.80.000 console in tutto il Giappone sono una miseria.Quindi a ruba c'è finito il tuo cervello.AnonimoRe: A ruba ? dicasi disinformazione
- Scritto da: > Oh fessacchiotto, che c'entrano i 3 monitor???> Se ce ne sono 3 in quella vetrina ma 5.000.000 in> tutta Italia è ovvio che non li venderà> mai.no ti giuro questa non l'ho capita secondo te le ps3 erano tutte in un negozio?> 80.000 console in tutto il Giappone sono una> miseria.allora vedi ke lo sapevi ke erano in tutto il giappone!!> Quindi a ruba c'è finito il tuo cervello.Prima di scrivere cavolate non fare un discorso in cui cerki di smontare una metafora e non ci riesci...AnonimoRe: A ruba ? dicasi disinformazione
- Scritto da: > Oh fessacchiotto, che c'entrano i 3 monitor???Non hai capito eh? Ovviamente...Significa che l'espressione "andare a ruba" non dipende dal numero dei pezzi, ma dall'entusiasmo con cui vengono venduti.AnonimoRe: A ruba ? dicasi disinformazione
Il Nintendo DS Lite che era una semplice modifica estetica di una cosa già esistente ha venduto tutte le unità in un giorno ed erano 500 mila, tanto che i prezzi erano saliti a 3 volte il prezzo consigliato da Nintendo...Questo lancio di PS3 è stato ridicolo, che sarebbero andate a ruba è ovvio, anche solo prenderla per rivenderla al riccastro figlio di papà su ebay era un affare (senza contare i poveracci "amichevolmente convinti" ad acquistarla per poi consegnarla subito a chi aveva dato loro i soldini che a sua volta si è messa a rivendere il prodotto on line a prezzi assurdi).AnonimoRe: A ruba ? dicasi disinformazione
- Scritto da: > Il Nintendo DS Lite che era una semplice modifica> estetica di una cosa già esistente ha venduto> tutte le unità in un giorno ed erano 500 mila,> tanto che i prezzi erano saliti a 3 volte il> prezzo consigliato da> Nintendo...hem che cavolo centra è stato detto e stra detto che Nintendo NON è una rivale di Sony!!Io tengo a entrambe le vendite del DS lite sono state moltissime è vero...ma il discorso era un altro...> Questo lancio di PS3 è stato ridicolo, che> sarebbero andate a ruba è ovvioallora vedi ke sei daccordo nel dire che sono andate a ruba!> anche solo> prenderla per rivenderla al riccastro figlio di> papà su ebay era un affare (senza contare i> poveracci "amichevolmente convinti" ad> acquistarla per poi consegnarla subito a chi> aveva dato loro i soldini che a sua volta si è> messa a rivendere il prodotto on line a prezzi> assurdi).Secondo te uno ricco fa ste cavolate?Per me questo lo fa altra gente...AnonimoRe: A ruba ? dicasi disinformazione
> hem che cavolo centra è stato detto e stra detto> che Nintendo NON è una rivale di Sony!!Io tengo a> entrambe le vendite del DS lite sono state> moltissime è vero...ma il discorso era un> altro...Sì era un altro, ma rende l'idea delle proporzioni di un lancio normale e di uno ridicolo come quello fatto da Sony. Con un numero di pezzi peri a 1/10 di quello normalmente utilizzato per il lancio di un nuovo prodotto è ovvio finire tutte le scorte in 1 giorno...> > anche solo> > prenderla per rivenderla al riccastro figlio di> > papà su ebay era un affare (senza contare i> > poveracci "amichevolmente convinti" ad> > acquistarla per poi consegnarla subito a chi> > aveva dato loro i soldini che a sua volta si è> > messa a rivendere il prodotto on line a prezzi> > assurdi).> Secondo te uno ricco fa ste cavolate?> Per me questo lo fa altra gente...Ma hai letto? Allora i ricchi se la prendono su ebay. Quelli che hanno dato soldi ai poveri in mezzo alla strada per acquistare PS3 e rivenderle a 1000 cad erano organizzazioni malavitose...come capita da noi alle vendite all'incanto del resto dove si commerciano persino i numerini di ordine nella fila...AnonimoAnche il mio prodotto è andato a ruba
Ieri sera ho lanciato un mio prodotto, un fighissimo script che fa le addizioni. Ragazzi è andato a RUBA!!!Ne ho fatta una copia con il masterizzatore DVD e l'ho venduta a mia madre a 50 cent.Veramente in 1 secondo ho venduto tutte le scorte!! Eccezionale risultato, sarò famoso molto presto...AnonimoMeno di 1 gioco venduto per ogni PS3!
http://www.videogamesblogger.com/2006/11/13/numbers-show-less-than-one-game-purchased-for-every-ps3-sold.htma quanto pare a chi si compra la PS3 non rimangono abbastanza soldi per permettersi pure i giochi.AnonimoRe: Meno di 1 gioco venduto per ogni PS3
- Scritto da: > http://www.videogamesblogger.com/2006/11/13/number> > a quanto pare a chi si compra la PS3 non> rimangono abbastanza soldi per permettersi pure i> giochi.Già ma sai... la ps3 nn serve solo a giocare e poi nn mi pare si contino i giochi presenti nella rete apposita di sony per la nuova console,che in giappone è gia attiva...AnonimoRe: Meno di 1 gioco venduto per ogni PS3
- Scritto da: > > - Scritto da: > >> http://www.videogamesblogger.com/2006/11/13/number> > > > a quanto pare a chi si compra la PS3 non> > rimangono abbastanza soldi per permettersi pure> i> > giochi.> Già ma sai... la ps3 nn serve solo a giocare e> poi nn mi pare si contino i giochi presenti> nella rete apposita di sony per la nuova> console,che in giappone è gia> attiva...Per la cronaca c'è solo 1 gioco sulla rete Sony e si chiama flOw e c'è pure disponibile in versione sul flash via web. Non credo che la gente vada a spendere 599 euro per giocare a un giochino del genere.AnonimoRe: Meno di 1 gioco venduto per ogni PS3
> Per la cronaca c'è solo 1 gioco sulla rete Sony e> si chiama flOw e c'è pure disponibile in versione> sul flash via web. Non credo che la gente vada a> spendere 599 euro per giocare a un giochino del> genere.> Già ma sai... la ps3 nn serve solo a giocareAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 13 11 2006
Ti potrebbe interessare