Non bastasse la presenza di malware (più o meno presunto) distribuito sul Marketplace, il sistema operativo Android deve ora fare i conti con una nuova falla di sicurezza. Anzi due, con l’obiettivo che è sempre lo stesso: cancellare il PIN di accesso al servizio di e-payment Google Wallet (non disponibile per il momento in Italia). Ma i metodi per raggiungerlo alquanto diversi.
Nel primo caso la “falla” si presenta come la possibilità di usare un app per crackare il sistema di verifica del PIN di accesso al servizio Google Wallet, da eseguire necessariamente su smartphone Android bloccati.
Scoperta da Zvelo, la falla è stata ammessa da Google che ha prima annunciato di essere al lavoro su un fix e ha poi fatto una mezza marcia indietro dichiarando che “a oggi, non esiste alcuna vulnerabilità nota che permetta a qualcuno di prendere un telefono consumer e ottenere l’accesso root preservando le informazioni di Google Wallet come il PIN”.
Il problema è circoscritto a dispositivi sbloccati (“rootati” in gergo), sostiene Google, ma a breve distanza dalla falla di Zvelo arriva l’individuazione di un nuovo problema che affligge il servizio Wallet anche su telefonini non sbloccati: basta cancellare le informazioni delle “app” nelle impostazioni di Android per costringere Google Wallet a ripetere la procedura di setup, con tanto di impostazione di nuovo PIN e una nuova carta prepagata su cui verranno trasferiti tutti i fondi precedentemente a disposizione dell’utente.
Anche in questo caso la risposta di Mountain View non si è fatta attendere, ma i toni delle dichiarazioni sono molto meno ottimisti: in attesa di un “fix automatico” da distribuire sul Marketplace, Google consiglia a chiunque perdesse il proprio telefonino – per cancellare il PIN di Wallet occorre avere accesso diretto al dispositivo – di chiamare il numero dell’assistenza telefonica del proprio istituto di credito per disabilitare le proprie carte.
Alfonso Maruccia
-
Basta con le menzogne
"L'immagine non potrà essere archivita".Come no, se proprio sarà impossibile tramite software del macchinario (Stamp e Ctrl-V in un qualunque editor di immagini freeware), basta una fotocamera nascosta dall'impiegato maniaco di turno, che scatta una foto della schermata ogni volta che passa qualcuno.Andare in aereo sta diventando una rottura sempre più grande sin da quando si sono inventati il limite di 100ml per i liquidi nel bagaglio a mano.ephestioneRe: Basta con le menzogne
Tempo fa', qualcuno suggeriva di ingerire una certa pillola blu all'aeroporto, prima di passare nei body scanner, in modo da suscitare disagi/ilarita'/distrazione (disordini in genere) tra gli addetti ai controlli in modo da renderne controproducente l'adozione...Rocco S.Re: Basta con le menzogne
- Scritto da: Rocco S.> Tempo fa', qualcuno suggeriva di ingerire una> certa pillola blu all'aeroporto, prima di passare> nei body scanner, in modo da suscitare> disagi/ilarita'/distrazione (disordini in genere)> tra gli addetti ai controlli in modo da renderne> controproducente> l'adozione...(rotfl)(rotfl)(rotfl)Questa non la avevo mai letta... ma è geniale!(rotfl)(rotfl)tucumcariRe: Basta con le menzogne
Ci sono arrivato molto tardi a capire la battuta... mi devo preoccupare? :PephestioneRe: Basta con le menzogne
- Scritto da: ephestione> Ci sono arrivato molto tardi a capire la> battuta... mi devo preoccupare?Scusa ma sono un po' tardo... me la spieghi per favore?-- LucaLucaRe: Basta con le menzogne
- Scritto da: Rocco S.> Tempo fa', qualcuno suggeriva di ingerire una> certa pillola blu all'aeroporto, prima di passare> nei body scanner, in modo da suscitare> disagi/ilarita'/distrazione (disordini in genere)> tra gli addetti ai controlli in modo da renderne> controproducente> l'adozione...Vieteranno di vendere le pillolette alla farmacia dell'aeroporto, e i pornelli al bookstore :pMa la fantasia, quella non potranno mai vietarcela! :DFunzRe: Basta con le menzogne
Ma tu lo hai mai visti il body scanner che si usano in italia?[yt]eMDqHMPnNgU[/yt]Se riesci ad eccitarti con questa immagini sei proprio malato.PatetiCutRe: Basta con le menzogne
- Scritto da: PatetiCut> Ma tu lo hai mai visti il body scanner che si> usano in> italia?> > [yt]eMDqHMPnNgU[/yt] > Se riesci ad eccitarti con questa immagini sei> proprio> malato.Quante menate per prendere l'aero...SgabbioRe: Basta con le menzogne
Beh, in primo luogo se l'impiegato di turno è un maniaco, allora c'è poco da discutere sulla normalità delle sue preferenze autoerotiche, e secondo... diamine, tu credi DAVVERO che quei pupazzi nella demo video siano le immagini mostrate dal macchinario?Basta una ricerca:http://www.google.it/search?tbm=isch&q=millimetric%20body%20scanner%20imagesNon tutte sono immagini reali, ma *certamente* le immagini non sono i cartoni animati che si vedono nel video...ephestioneRe: Basta con le menzogne
Allora sei de coccio, quelli sono gli apparecchi che sono installati negli aeroporti americani, quelli installati in italia sono quelli che ti ho mostrato io ed hanno una figura stilizzata, da quello che scrivi mi sembri paranoico, comunque se non ti piace il body scanner puoi sempre richiedere la perquisizione corporale, oppure non usare l'aereo.PatetiCutRe: Basta con le menzogne
Sono quelle. Mi dispiace per te.Il sensore impiega 2 -3 secondi a girarti attorno e ne sortisce una immagine senza dettagli interni e con i bordi stilizzati.Impossibile prendere foto delle schermo, in quanto troppe persone dovrebbero essere d'accordo, ma soprattutto perchè non c'è nulla da fotografare.L'unico dubbio potrebbe essere la salute.Ah, sono stato scannerizzato circa 15 minuti fa....mani al cielo e tasche vuote!roverLa cosa è preoccupante ...
dall'11 settembre a oggi in nome della mia sicurezza e della nostra salute (in generale) c'è in attività un piano di limitazione delle libertà personali ed aumenti di tasse indiscriminati (in particolare in Italia per quanto riguarda la salute siccome uno studio riporta che "lo zucchero genera dipendenza" stanno valutando di tassarlo ulteriormente).In 11 anni quali altri attacchi terroristici ci sono stati? e da parte di chi? (la risposta al Quaeda è uno trollata!) In Italia a causa della nostra disorganizzazione un attacco terroristico lo potrebbe fare qualsiasi XXXXXXXXXX ... invece nulla ... nel resto dell'occidente ?Ovviamente non bisogna calare l'attenzione, ci mancherebbe, ma attenzione è impossibile difendersi da tutti gli abitanti di una nazione ;)Ritornando al topic, tutte le nazioni hanno il loro giro di bustar,mignott/elle che in nome della sicurezza spingono gli stati a spese inutili ... se il sistema di monitoraggio è più lento banalmente non serve ... quindi politici europei occhio a farlo diventare efficiente solo perchè vi hanno comprato ... si verrà a sapere ...prova123Re: La cosa è preoccupante ...
Quoto, oramai dovrebbe essere chiaro a tutti che tutta questa paranoia in aeroporto ha costi esorbitanti e serve a poco come deterrente, mentre i vecchi buoni metodi di indagine sono quelli più efficaci contro qualunque gruppo di terroristi che cerchi di organizzare un attentato.E' la solita politica di sicurezza del pararsi-il-XXXX.FunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 feb 2012Ti potrebbe interessare