500mila username registrati dagli utenti Facebook in 15 minuti. La trovata di Zuckerberg che vorrebbe semplificare la ricerca di persone care sul suo social network sembra aver riscosso un discreto successo: poco dopo le 6:01 (orario italiano) erano già più di 200mila i nick registrati.
L’evento era già finito nell’agenda di molti netzien, alcuni dei quali hanno addirittura passato la notte insonni per essere sicuri di accaparrarsi il nick preferito .
Ovviamente il risultato di questa corsa al nick è stato di innalzare notevolmente il livello di traffico sul social network di Palo Alto. Un portavoce dell’azienda ha confermato che gli accessi al sito erano decisamente più alti rispetto alla media, precisando che si è trattato di un sovraffollamento previsto da tempo e che quindi non ha creato problemi di navigabilità. (G.P.)
-
Non cambia proprio nulla
Non capisco la notizia."Cosa da poco, se il notebook monta un disco tradizionale magnetico o uno stato solido a basse prestazioni: ma in presenza di periferiche di alto lignaggio, la differenza nella velocità nel trasferimento dati apparirebbe evidente."Quale sarebbe un disco di "alto lignaggio" che si possa sfruttare sul MacBook?Nome e cognomeRe: Non cambia proprio nulla
Guarda che si parla di periferiche aggiuntive esterne...e dello scambio dati con l'HDD...certo è che visto quanto costano i MBP tanto vale usare degli HDD SCSI... no?AntonelloRe: Non cambia proprio nulla
- Scritto da: Antonello> certo è che visto quanto costano i MBP tanto vale> usare degli HDD SCSI...> no?Certo, e poi la durata della batteria cala drasticamente del 60%...The BishopRe: Non cambia proprio nulla
beh... o la performance... con durata pari ad un normale notebook...o la megadurata... ed una performance ridotta...detto tra noi...alle condizioni attuali... mi sta anche bene...l'importante è che non sia ridotta la velocità di scambio di dati tra i componenti interni...AntonelloRe: Non cambia proprio nulla
- Scritto da: Antonello> Guarda che si parla di periferiche aggiuntive> esterne...mmm... dove si parlerebbe di periferiche aggiuntive esterne? L'interfaccia sata è solo interna nei MB ed i collegamenti con l'esterno (FW e USB2.0) non raggiungono nemmeno la metà della larghezza di bansa del sata.logicaMenteRe: Non cambia proprio nulla
non cambia nulla se usi un tradizionale hdd, ma se usi un ssd in lettura sequenziale saturi tutto...vektor padellaRe: Non cambia proprio nulla
eccerto.. così tra un annetto o due fanno uscire i modelli non castrati, e saranno tutti contenti perché apple ha migliorato i macbook pro ;)raptorRe: Non cambia proprio nulla
solo con un ssd ad altissime performance. Che non trovi su un MBP e soprattutto non HA SENSO su un mbp. Stiamo parlando di un portatile. E Annunziata mi stai dcendo che posso avere dei problemi di performance (peraltro non quantificati) se monto (che poi io non monto un bel tubazzo altrimenti addio apple care!) uno storage (venduto da chi? montato da chi?) ad altissime performance. Peccato che questi storage non siano certificati per viaggiare su un mbp (in termini di calore dissipato principalmente).Quindi la notizia dov'e'? Annunziata o ci metti del tuo arricchendola un po , altrimenti un po' di copia/incolla non la rende per nulla sensata...ThOrRe: Non cambia proprio nulla
- Scritto da: ThOr> solo con un ssd ad altissime performance. Che non> trovi su un MBP e soprattutto non HA SENSO su un> mbp. Stiamo parlando di un portatile. E> Annunziata mi stai dcendo che posso avere dei> problemi di performance (peraltro non> quantificati) se monto (che poi io non monto un> bel tubazzo altrimenti addio apple care!) uno> storage (venduto da chi? montato da chi?) ad> altissime performance. Peccato che questi storage> non siano certificati per viaggiare su un mbp (in> termini di calore dissipato> principalmente).> > Quindi la notizia dov'e'? Annunziata o ci metti> del tuo arricchendola un po , altrimenti un po'> di copia/incolla non la rende per nulla> sensata...Lo hai fatto una chiavica!!!Diego LinuxMintRe: Non cambia proprio nulla
- Scritto da: ThOr> problemi di performance (peraltro non> quantificati) se monto (che poi io non monto un> bel tubazzo altrimenti addio apple care!) Ho un MAcBook Pro 17" HD (praticamente il top che c'era) di 1 anno e mezzo fa con Apple Care, l'ho aperto e gli ho cambiato l'hd (per cambiarlo bisogna smontarlo tutto ed alzare la tastiera) cambiano il 160gb 5400 con un 320gb 7200 (naturalmente prima del cambio mi sono documentato su prestazioni consumi e calore), purtroppo 1 mese fa ho dovuto mandare il mac a riparare per la famosa 8600GT M fallata di nvidia, mi hanno cambiato la MB e l'unica cosa riguardante l'hd e' stata "hd non standard", ma la garanzia c'era tutta tanto che non ho pagato un cent.RedfoxyRe: Non cambia proprio nulla
La garanzia non la perdi se cambi l'hard disk. Il mio MB ha RAM e HD montati da me, e non mi hanno fatto alcun problema a sostituirmi un componente danneggiato, anzi. In generale, soprattutto negli Apple Store, la garanzia è molto più flessibile che altrove: è il bello di acquistare un PC di un marchio che punta sul customer care, provare per credere.Quanto al resto, ci sono professionisti che girano armati di notebook con disco stato solido ultra veloce, magari non di taglio ampio come quelli tradizionali, per sostenere il carico di una elaborazione video di un certo livello. Sono pochi, ma ci sono: per loro, che magari il costo di un disco da 700-800 dollari lo ammortizzano in poco, il problema dell'interfaccia si pone.Luca AnnunziataRe: Non cambia proprio nulla
- Scritto da: Nome e cognome> Non capisco la notizia.te la spiego io, è semplicissimo:PI fa pubblicità (occulta???) al Mac...CCCfuffa
puro fud, e lo dico da linaro convinto.. questa montatura ha del ridicolo! e probabile che il controller sia stato istruito per andare in modalità 1,5Gb probabilmente per migliorare l'autonomia ulteriormente.. il controller dello mcp79 è SATA 2.0Uno a casoMa che problema ha il MacBook?
Qual è il problema?Il problema è uno solo: il nuovo macbook è una farsa, una trovata commerciale; che senso ha rinnovare un pc dopo pochi mesi, solo per spillare i soldi ai consumatori?I consumatori Apple sono affezionati perchè sono sempre stati trattati in modo "speciale" dalla Apple stessa. Ma ho l'impressione che quest'ultima stia perdendo di vista, attratta dal miraggio della quota di mercato, la sua vera grande ricchezza: la fedeltà dei suoi clienti, quella che nel settore chiamano customer equity, la risorsa più importante in assoluto per qualsiasi tipo di azienda.Quando i clienti non si sentiranno più parte di un club, quando saranno sempici consumatori e non più fan(atic), allora la magia del marchio sparirà... E la Apple a chi li venderà più i suoi costosi giocattoli?Apple abserverRe: Ma che problema ha il MacBook?
volevo dire Observer....Apple observerRe: Ma che problema ha il MacBook?
Scusa, ma credo che la tua obiezione si infranga su una questione basilare. Dici:"che senso ha rinnovare un pc dopo pochi mesi, solo per spillare i soldi ai consumatori?"Ma il prezzo l'hanno abbassato, no? :)E poi non è che si cambia computer ogni 6 mesi, io il mio lo tengo da quasi due anni e va ancora benone... ;)LLuca AnnunziataRe: Ma che problema ha il MacBook?
- Scritto da: Apple abserver> Qual è il problema?> Il problema è uno solo: il nuovo macbook è una> farsa, una trovata commerciale; che senso ha> rinnovare un pc dopo pochi mesi, solo per> spillare i soldi ai> consumatori?perché, gli altri produttori di pc i notebook li rinnovano ogni due anni? ma fammi il piacere... li rinnovano anche più spesso. Accendere cervello prima di parlare, grazie.il signor rossiper i macachi convinti
L'NCQ presente solo col sata 2 dove lo mettete? Nello stesso posto dove ve lo mette Dio Steve?e l NCQ dove lo mettiamoRe: per i macachi convinti
- Scritto da: e l NCQ dove lo mettiamo> L'NCQ presente solo col sata 2 dove lo mettete?> Nello stesso posto dove ve lo mette Dio> Steve?che cavolo è l'NCQ? che vuol dire SATA2? Ma non hai ancora capito che agli utenti mac non gliene frega niente e vogliono solo usare il pc e non farsi le pippette sui numeri dell'hardware?il signor rossiRe: per i macachi convinti
Hai anche ragione ma è una funzione abbastanza interessante che permette di riordinare i dati da scrivere sul disco prima di scriverli risparmiando tempo e energia.Ai Mac user non interesserà ma mi pare che in passato anche loro abbiano "guidato" l'adozione delle nuove tecnologie no? ;)AtariLoverRe: per i macachi convinti
A me sembra che il filesystem di Mac OS X (che poi è uno Unix) questa cosa la faccia già da solo (e infatti non serve deframmentare).Pierluigi R.Re: per i macachi convinti
quando però vi mettono l'ultimo grido in fatto di tecnologia (magari completamente inutile ai fini lavorativi) tutti a gridare alla superiorità di apple... :(NCQRe: per i macachi convinti
NCQ richiede anche il supporto ACHI sennò non funzia!OsX lo supporta? chiedo eprché non lo so!AtariLoverRe: per i macachi convinti
xp, vista, linux lo supportanohttp://en.wikipedia.org/wiki/Advanced_Host_Controller_InterfaceOSX non lo so, forse cercando su google, ma a me non interessa, perdonami :pNCQRe: per i macachi convinti
Da system profile di un "nuovo" macbook proIntel ICH8-M AHCI: Fornitore: Intel Prodotto: ICH8-M AHCI Velocità: 1.5 Gigabit Descrizione: AHCI Version 1.10 SupportedMacBook ProGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 giu 2009Ti potrebbe interessare