Roma – Sono tante e sempre più numerose le società fittizie che inviano tonnellate di spam allo scopo di trasformare gli utenti che cadono nelle trappole in una sorta di riciclatori di denaro , in particolare quello che proviene dalle truffe condotte via email.
Il fenomeno, di cui sta tenendo traccia Anti Phishing Italia (API), è legato ad una particolare tecnica spammatoria: le email trasmesse da queste “imprese” perlopiù sostengono che i loro clienti in diversi paesi trovano particolari problemi nell’ effettuare i pagamenti . Agli utenti chiedono quindi “assistenza” affinché ricevano quei pagamenti sui propri conti correnti e li girino successivamente alle società stesse, dietro versamento di una “commissione”.
Poiché quei pagamenti sono frutto di frodi condotte con la tecnica del phishing , ovvero con email nelle quali si cerca di ingannare gli utenti per far cedere loro dati personali o invischiarli in oscure operazioni finanziarie, si è di fronte, dicono gli esperti a Punto Informatico, ad una sorta di “organizzazione del riciclaggio”, che potrebbe mettere nei guai chi cade nella trappola e presta i propri conti a queste società fittizie.
Secondo gli esperti di API è necessario che “tutti coloro i quali hanno provveduto a fornire i propri dati personali e coordinate bancarie” monitorino i propri conti “per verificare l’accredito di denaro da fonti sconosciute ed eventualmente procedere con una denuncia presso le forze dell’ordine insieme al blocco del proprio conto bancario”. Il problema non è secondario, in quanto questi conti “come già avvenuto in passato, potrebbero essere utilizzati per far transitare, illudendo così l’utente sulla veridicità del lavoro proposto, somme di denaro ottenute illegalmente dai truffatori in precedenti truffe informatiche o casi di phishing trasformando di fatto sino a prova contraria il truffato in truffatore”.
Per rendersi conto dell’estensione del fenomeno è sufficiente dare un’occhiata alla pagina dedicata da API al fenomeno delle società fasulle .
-
ci sono ancora giudici a parigi...
mah, speriamo bene!I francesi sono del resto abili a capire cosa convenga DAVVERO al proprio paese...AnonimoRe: ci sono ancora giudici a parigi...
chi di dovere dovrebbe imparare qualcosa e non abbassarsi le mutande davanti a loroAnonimoRe: ci sono ancora giudici a parigi...
evidentemente a parigi ci sono giudici che fanno uso del p2p.a parte scherzi, secondo me non fanno altro che far rispettare la legge sulla privacy, loro, in quanto paladini della legge, non possono sottrarsi al loro dovere.e cmq, considerando che anche in italia la classe della magistratura NON è a favore di chi spia per i propri interessi, mi auguro che che mettano un bel tappo a chi si permette di essere tanto arrogante, tipo la siae.AnonimoRe: ci sono ancora giudici a parigi...
- Scritto da: No Genuine> evidentemente a parigi ci sono giudici che fanno> uso del p2p.> a parte scherzi, secondo me non fanno altro che> far rispettare la legge sulla privacy, loro, in> quanto paladini della legge, non possono> sottrarsi al loro dovere.> e cmq, considerando che anche in italia la classe> della magistratura NON è a favore di chi spia per> i propri interessi, mi auguro che che mettano un> bel tappo a chi si permette di essere tanto> arrogante, tipo la siae.Mi spiace ma della magistratura italiana non ho proprio fiducia. Se la metà è iscritta a rifondazione... come potete aspettarvi operazioni a favore della gente? Loro lavorano per il partito... sono abituati a fare politica, non a lavorare per il paese.Alla siae non va messo un tappo, va messa una croce su!AnonimoRe: ci sono ancora giudici a parigi...
beh, in fondo il tuo ragionamento non è tanto distante dal mio..la cosa che più mi interessa, a prescindere lai colori dei magistrati è.. FAR RISPETTARE LA PRIVACY.se permetti è un nostro sacrosanto diritto, ben venga questa legge.AnonimoRe: ci sono ancora giudici a parigi...
> > Mi spiace ma della magistratura italiana non ho> proprio fiducia. Se la metà è iscritta a> rifondazione... come potete aspettarvi operazioni> a favore della gente? Loro lavorano per il> partito... sono abituati a fare politica, non a> lavorare per il paese.> Un po' come dire, un governo dove il pres del cons e' proprietario di produzioni televisive e musicali e che fa passare una delle leggi piu' repressive del mondo occidentale sia sulla pirateria che sulla data retention mi va bene, da lui sono disposto a farmi inchiappettare a sangue felice e contento con queste leggi perche' e' di destra... ma se i magistrati (alcuni e a giudicare dalle facolta' di giurisprudenza una netta minoranza) sono di sinistra (ovvero degli unici partiti che hanno fatto opposzione vera al penale per il P2P e che l'anno scorso riuscirono a bloccare la data retention prima che la reintroducesse Piasanu) allora non mi fido...Lasciami indovinare, tu lavori per qualche casa di produzione e speri che i tuoi datori possano individuare e condannare direttamente senza passare per la giustizia tradizionale alla galera per qualche decennio (magari con anche un po' di olio di ricino e qualche manganellata, che fa sempre bene, sopratutto se dato a quelli che fanno p2p che sono sicuramente tutti comunisti) quei cattivoni che scaricano da rete perche' non vogliono fare la fame comprarsi l'ultimo album di Brigitta Lance a 30 euro?Perche' se cosi' non fosse, spalare merda sull'unica parte politica che sta cercando attivamente di ridimensionare queste leggi assurde sulla prop intellettuale, esaltando quindi indirettamente la parte opposta (che appunto ci ha dato le leggi piu' severe, in palese conflitto di interessi peraltro) sfiora livelli di masochismo da cura psichiatrica...AnonimoRe: ci sono ancora giudici a parigi...
- Scritto da: Anonimo> Mi spiace ma della magistratura italiana non ho> proprio fiducia. Se la metà è iscritta a> rifondazione... come potete aspettarvi operazioni> a favore della gente?E chi dovrebbe lavorare per i cittadini? I fascisti? I forzidioti?Anonimo[OT] Complimenti al grafico di PI :)
Davvero complimenti al grafico di PI per l'icona di questo articolo! Mi ha strappato 2 minuti di sane risate :) :) :) :)AnonimoRe: [OT] Complimenti al grafico di PI :)
- Scritto da: Anonimo> Davvero complimenti al grafico di PI per l'icona> di questo articolo! Mi ha strappato 2 minuti di> sane risate :) :) :) :)Son sempre molto carine :DAnonimoRe: [OT] Complimenti al grafico di PI :)
- Scritto da: Anonimo> Davvero complimenti al grafico di PI per l'icona> di questo articolo! Mi ha strappato 2 minuti di> sane risate :) :) :) :)mi associo, veramente carinagian_dRe: [OT] Complimenti al grafico di PI :)
- Scritto da: gian_d> > - Scritto da: Anonimo> > Davvero complimenti al grafico di PI per l'icona> > di questo articolo! Mi ha strappato 2 minuti di> > sane risate :) :) :) :)> > mi associo, veramente carinaoh la la'!mentre la facevo pensavo al mio ordinateur, usando mon souris, e poi ho salvato le fichier ma non me record ou! :)Luca'Luca Schiavoni9 --
... ma questa volta si sono dimostrati realmente una spanna sopra gli italioti.Anonimo9 --
Anonimo9 --
a me invece stanno proprio sulle palle e molto: adsl a metà prezzo delle nostre e al doppio della potenza, poi pure questa notizia...Anonimo9 --
AnonimoNon dovrebbero conservare i log?
Ma non c'era la direttiva sulla data retention?Scherzi a parte la data retention (rognosa e antipatica quanto vogliamo) è utile in taluni casi. Tuttavia ne deve poter avere accesso solo l'autorità giudiziaria nei casi previsti dal codice perchè essa sia utile e non dannosa per la privacy.Che poi ci marcino pure i servizi segreti è un'altro discorso, perchè quella è un'azione ombra. Poi nessuno lo può impedire...se no che servizi sarebbero!Che però ci possano operare dei privati, sia pur per tutelare i propri interessi, potrebbe causare abusi.Nel caso delle major ad esempio la prima istanza sollevabile è che non vi è certezza di come siano stati acquisiti gli ip ne se tali dati siano attendibili.Le major dicano pure alla magistratura: "in tale rete c'è il tale contenuto illecito". Poi sarà la magistratura ad agire. Così si tutelano entrambi gli interessi e diritti.AnonimoRe: Non dovrebbero conservare i log?
- Scritto da: Anonimo> Ma non c'era la direttiva sulla data retention?> > Scherzi a parte la data retention (rognosa e> antipatica quanto vogliamo) è utile in taluni> casi. Tuttavia ne deve poter avere accesso solo> l'autorità giudiziaria nei casi previsti dal> codice perchè essa sia utile e non dannosa per la> privacy.> quella era solo la legittimazione di ciò che hanno sempre fatto, infatti se facevi una denuncia per molestie verso il tuo cellulare.. diciamo 3 anni fa, le autorità erano perfettamente in grado di stabilire la provenienza, addirittura la posizione geografica del chiamante/rompipalle.la stessa cosa la potevano fare per il traffico internet.AnonimoRe: Non dovrebbero conservare i log?
La data retention e' stata introdotta per prevenire terrorismo e raccogliere prove per reati gravi, mafia, droga e quant'altro, punto; le major vogliono fare classificazione, individuare utenti e creare il loro profilo, come fanno le banche con chi non paga....E state sicuri che anche se proibito i dati li raccolgono lo stesso, li metteranno da parte per usarli quando arriveranno per loro tempi migliori o leggi ad hoc.Le banche in fondo lo fanno da sempre, vietato o non vietato che sia, vedere anche uno dei vecchi servizi di Report a testimonianza.E daltronde in italia il p2p ora e' reato penale ovvero pericoloso per le persone.............AnonimoUn Paese con le palle!
ecco a voi, signore e signori un paese con le PALLE!!!in grado di contrastare lo strapotere di certa gente che vuole solo farsi soldi a palate infischiandosene di un minimo di privacy che spetta ad ogni uomo!!!ma intanto, quella è la Francia.... da noi le Major sono al governo!!! :@AnonimoRe: Un Paese con le palle!
O poverino. Le Major al governo!... sei senza speranza! Tirare in mezzo il governo in ogni modo è il tuo sport? Quindi, secondo te, in tutti gli altri paesi del mondo ci sarebbero le major: questa non mi sembra sia la decisione di tutti tranne l'Italia... anzi in Francia questa è la decisione dei giudici, non del governo... quindi è colpa della magistratura italiana che non difende la gente? Oppure vuoi complimentarti col governo francese di destra (non centro destra) a tutti i costi?Sei fissato! Allarga un pò i tuoi orizzonti, please!AnonimoRe: Un Paese con le palle!
io non mi sono espresso bene e tu sei fazioso:per "sono al governo" intendevo dire che comunque sia agiscono x cavolacci loro senza contrasto!!!AnonimoRe: Un Paese con le palle!
- Scritto da: Anonimo> io non mi sono espresso bene e tu sei fazioso:> > per "sono al governo" intendevo dire che comunque> sia agiscono x cavolacci loro senza contrasto!!!Allora chiedo scusa. Comunque non era facile intendere così le tue parole!AnonimoRe: Un Paese con le palle!
destra o sinistra, qui intanto il decreto urbani è passato al parlamento il giorno prima che venisse attivato il servizio "rosso alice", la puntualità del ministero dei beni culturali è di certo quanto di meglio sono riusciti a fare. E questi sono i dati di fatto, il resto è fuffa.AnonimoRe: Un Paese con le palle!
- Scritto da: Anonimo> destra o sinistra, qui intanto il decreto urbani> è passato al parlamento il giorno prima che> venisse attivato il servizio "rosso alice", la> puntualità del ministero dei beni culturali è di> certo quanto di meglio sono riusciti a fare. E> questi sono i dati di fatto, il resto è fuffa.Aggiungiamoci anche che praticamente gli emendamenti presentati in commissione da UDC, FI e Margherita erano la fotocopia delle richieste fatte nelle audizioni dalle FIMI...AnonimoRe: Un Paese con le palle!
ILRESTO E' T R U F F A !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!- Scritto da: Anonimo> destra o sinistra, qui intanto il decreto urbani> è passato al parlamento il giorno prima che> venisse attivato il servizio "rosso alice", la> puntualità del ministero dei beni culturali è di> certo quanto di meglio sono riusciti a fare. E> questi sono i dati di fatto, il resto è fuffa.AnonimoRe: Un Paese con le palle!
- Scritto da: Anonimo> O poverino. Le Major al governo!... sei senza> speranza! Tirare in mezzo il governo in ogni modo> è il tuo sport?Mica l'ha tirato fuori a caso...In fondo stiamo parlando dello Stato che dovrebbe tutelare la privacy come diritto dei suoi cittadini...> Quindi, secondo te, in tutti gli> altri paesi del mondo ci sarebbero le major:> questa non mi sembra sia la decisione di tutti> tranne l'Italia...Sì, inatnto il Decreto Urbani ce l'abbiamo solo noi......AnonimoRe: Un Paese con le palle!
Gli altri hanno di peggioAnonimoRe: Un Paese con le palle!
> In fondo stiamo parlando dello Stato che dovrebbe> tutelare la privacy come diritto dei suoi> cittadini...Ma non lo fa. Come non lo fa nessun paese al mondo (questa è una decisione dei giudici francesi, non del governo... ce ne passa)> > Quindi, secondo te, in tutti gli> > altri paesi del mondo ci sarebbero le major:> > questa non mi sembra sia la decisione di tutti> > tranne l'Italia...> > Sì, inatnto il Decreto Urbani ce l'abbiamo solo> noi...Da loro non si chiameranno "Urbani", avranno altri cognomi (Urbans, Urbanen, Urbàns, Urbanos, Urbao, Urbansky, Hur Ban, Al Urban), ma le legislazioni sono più o meno le stesse! Dove vivi! Sui siti esteri si lamentano come da noi ma guarda che l'Italia non la riportano mai (o quasi) come esempio negativo. Siamo un pò tutti sulla stessa barca. Il problema non sono i governi (più o meno) ma le major. Se gli si toglie la pecunia avranno più difficoltà a fare azione di lobby. Fino a quando compreremo i loro prodotti... sarà anche colpa nostra.Guardare solo in casa nostra è da provincialotti! Noi italiani ci sentiamo in Europa o ci sentiamo fuori? Questa è una battaglia comune, non è un altro terreno per combattere una compagna elettorale. La politica non doverbbe essere pensare alle elezioni, cercare amici, bacchettare i nemici.AnonimoRe: Un Paese con le palle!
ti auguro di finire in galera.- Scritto da: Anonimo> O poverino. Le Major al governo!... sei senza> speranza!AnonimoRe: Un Paese con le palle!
- Scritto da: Anonimo> O poverino. Le Major al governo!... sei senza> speranza! Senza speranza sarai tu. E spegni quella merda di TV che Emilio Fede ti ha corroso i neuroni.Chi l'ha fatto passare il decreto Urbani? Tua nonna?AnonimoRe: Un Paese con le palle!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > O poverino. Le Major al governo!... sei senza> > speranza! > > Senza speranza sarai tu. E spegni quella merda di> TV che Emilio Fede ti ha corroso i neuroni.> Chi l'ha fatto passare il decreto Urbani? Tua> nonna?Esaltato. Occhio che ti viene la bava alla bocca. A differenza di te non guardo tanta tv e non guardo Fede. I neuroni te li ha scippati qualche politico in cerca di voti.Occhio ai virus, quest'anno c'è in giro quello giusto per te, pollo.Continua a vedere Tg4 e TG3, così si che ti informi!... senza speranza...Invece di accorgerti che i decreti Urbani sono in tutto il mondo ti accorgi solo di quello italiano... perchè sei fazioso. Pensi che la sinistra avrebbe fatto qualcosa di diverso??? Illuso! Dovresti domandarti perchè in tutto il mondo i governi di destra e sinistra adottano queste soluzioni. Questo è grave. Fosse solo un problema italiano ti avrei dato ragione, ma così dimostri che parli a cazzo. Tu pensi solo al tuo orticello e a fare propaganda per chi vuole solo il potere... senza speranza... sono quelli come te che giustificano politici corrotti solo perchè fanno parte della tua squadra del cuore. Cosa voti Mastella?!!! Che cazzo c'entra Fede? Vedi i mostri quando chiudi gli occhi? Vedi la gente morta? Cazzo, mettici un pò di tabacco... Per cosa mi hai preso, per un decerebrato attaccato alla tv di Fede? Quando sono stato io a dire di guardarsi anche intorno?Vai, vai. Vai in giro anche col tir giallo se ti va. Ma almeno mettiti i panni del politico, se no rimani... senza speranza...AnonimoRe: Un Paese con le palle!
- Scritto da: Anonimo> ma intanto, quella è la Francia.... da noi le> Major sono al governo!!! :@Non solo da noi stnno al governo le Major, ma pure i MAGNA-MAGNA!!AnonimoRe: Un Paese con le palle!
- Scritto da: Anonimo> ecco a voi, signore e signori un paese con le> PALLE!!!> in grado di contrastare lo strapotere di certa> gente che vuole solo farsi soldi a palate> infischiandosene di un minimo di privacy che> spetta ad ogni uomo!!!> > ma intanto, quella è la Francia.... da noi le> Major sono al governo!!! :@un bidet ogni tanto però potrebbero farlo:AnonimoRe: Un Paese con le palle!
Scusate, ma a questo proposito faccio da tempo una rilessione...Se pago la tassa SIAE sul CD/DVD vergine, allora perchè non posso salvarci qualcosa una collezione di mp3 scaricata da Internet?La risposta semplice mi viene da un famoso spot " scaricare MP3/FILM da internet è come rubare", quindi illegale...Ma allora questa tassa preventiva con cui pago a priori il diritto di autore che la pago a fare? Non diventa illegale (quasi un furto) la tassa?E se la pago, e la pago, non ho allora il diritto acquisito di potermi registrare quello che mi pare sul CD appena acquistato?Posso sapere che ne pensate?Ciao a tutti,Claudio (Roma)AnonimoRe: Un Paese con le palle!
- Scritto da: Anonimo> Scusate, ma a questo proposito faccio da tempo> una rilessione...> > Se pago la tassa SIAE sul CD/DVD vergine, allora> perchè non posso salvarci qualcosa una collezione> di mp3 scaricata da Internet?> > La risposta semplice mi viene da un famoso spot "> scaricare MP3/FILM da internet è come rubare",> quindi illegale...> > Ma allora questa tassa preventiva con cui pago a> priori il diritto di autore che la pago a fare? > Non diventa illegale (quasi un furto) la tassa?> > E se la pago, e la pago, non ho allora il diritto> acquisito di potermi registrare quello che mi> pare sul CD appena acquistato?> > Posso sapere che ne pensate?> Ciao a tutti,> Claudio (Roma)Interessante. Se le major vengono risarcite a priori con la tassa sui supporti vergini, in teoria, saremmo liberi di piratare tutto, tanto avremmo già pagato. E' come se uno prima va in galera e poi può commettere il reato.Non mi sembra rispetti la costituzione! E nemmeno il buon senso.AnonimoRe: Un Paese con le palle!
> E se la pago, e la pago, non ho allora il diritto> acquisito di potermi registrare quello che mi> pare sul CD appena acquistato?No. Quando tu hai accesso "legittimo" ad opera di ingeno e la copi, violi il diritto eslcusivo di copia del titolare dei diritti (tu hai l'opera in licenza, solo lui puo' decidere se puoi copiartela, dove e quando), l'equo compenso serve per risarcire questo autore delle copie che fai, dei tuoi originali, senza chiedergli il permesso prima.Che poi si sia messo l'equo compenso molto alto (pari al doppio della media europea mi sembra), pur avendo noi gia' dal 92 un compenso simile (ma molto minore) sulle cassette e VHS. per "risarcire" i "supposti" danni da pirateria e' un segreto di pulcinella e anche gli stessi politici lo ammettono tranquillamente nelle interviste, ma ufficialmente tu non paghi per quello quindi altrettanto ufficialmente non sei autorizzato a copiarci materiale di provenienza illecita...AnonimoRe: Un Paese con le palle!
- Scritto da: Anonimo> ecco a voi, signore e signori un paese con le> PALLE!!!> in grado di contrastare lo strapotere di certa> gente che vuole solo farsi soldi a palate> infischiandosene di un minimo di privacy che> spetta ad ogni uomo!!!> > ma intanto, quella è la Francia.... da noi le> Major sono al governo!!! :@Per la verità, quella è la Francia, dove (dopo il crac Vivendi) non ci sono major nazionali da difendere.Altrimenti manderebbero i legionari casa per casa.Ciò non toglie che sia una decisione del tutto condivisibile, ma non fa della Francia un paese esemplare tout court.AnonimoRe: Un Paese con le palle!
la francia è 1 paese di **** che fanno solo gli affari loro .. non guarderei alla francia come ad un esempio ..AnonimoRe: Un Paese con le palle!
>la francia è 1 paese di **** che fanno solo gli affari loro .. >non guarderei alla francia come ad un esempio ..ragionando in questo modo l'italia sarebbe un paese di mafiosi....S.AnonimoRe: Un Paese con le palle!
PREMESSA: Lungi da me dal difendere i francesi visto che non mi stanno neanche simpatici.Abito in Francia e vivoi vicino a delle centrali nucleari che fanno funzionare il tuo computerino e la tua ADSL.Saranno arroganti e algidi ma per PARECCHIE cose sono molto piu' furbi di noi.La decisione della "Commission Nationale de l'Informatique et de la Liberté" è un esempio molto concreto.Fatti non pugnette!E fatemi il favore di non criticare e dare colpe esclusive ai governi.AnonimoRe: Un Paese con le palle!
Pienamente d'accordo.Mi hai preceduto, volevo scriverlo io!!!!Mai visto Paese più sciovinista. Con tutto il rispetto...AnonimoRe: Un Paese con le palle!
- Scritto da: Anonimo> ecco a voi, signore e signori un paese con le> PALLE!!!> in grado di contrastare lo strapotere di certa> gente che vuole solo farsi soldi a palate> infischiandosene di un minimo di privacy che> spetta ad ogni uomo!!!> > ma intanto, quella è la Francia.... da noi le> Major sono al governo!!! :@Puoi dirlo forte amico!AnonimoRe: Un Paese con le palle!
Hai ragione le Major sono al governo, ma il problema vero è che sono anche all'opposizione. Siamo circondati. Se vedi le leggi fatte in Italia dalla "sinistra", non cambia molto...AnonimoComplimenti alla francia
Liberté - Egalité - FraternitéDa noi invece mafia - mafieux - protecteursAnonimoRe: Complimenti alla francia
Ma dai, noi abbiamo le 3 I:Internet, Inglese, Impresavuoi mettere ? Le nostre scale di valori sono evidentemente molto piu' cool :| S.AnonimoRe: Complimenti alla francia
Vebbè, spariamoci sui coglioni adesso! Non stimo particolarmente un paese che pensa solo al proprio interesse e finge di essere la culla della civiltà. Almeno noi siamo più umili. Mafiosi lo sono anche loro (ma non come il nostro meridione), corrotti anche (di scandali ce ne sono stati anche da loro). Sulla durezza della polizia lasciamo stare! Sulla società francese stendiamo un velo pietoso (se di francese qualcosa è rimasto, forse andrebbe chiamata franco-magrabina). Sulla libertà prova a chiedere a qualche ebreo che è dovuto scappare (non scherzo) perchè persegiutato... insomma non sono poi tanto meglio!La magistratura è migliore. Ok. Grazie. Non ci voleva molto. Lo sappiamo che da noi non è tanto normale ma cosa ci vuoi fare? Mica la possiamo votare! Penso che la magistratura debba essere rinnovata, ma se poi sono loro stessi a votarsi tra loro! Il potere del Parlamento e del Capo dello Stato su di loro sono praticamente nulli. Vebbè, i francesi da questo punto di vista sono più fortunati. Che ci vuoi fare? Per altre cose siamo meglio noi.AnonimoRe: Complimenti alla francia
> > La magistratura è migliore. Ok. Grazie. Mi spiegate perche' continuate a parlare di magistratura?La Commission Nationale de l'Informatique et de la Liberté di cui parla l'articolo e' una commissione mista, dove su 17 membri 4 sono parlamentari, 5 sono scelti dagli esponenti del governo e 2 da una commissione per il sociale che dev'essere tipo le ns autority, solo 6 (in pratica 1/3) sono giudici... chi ha piu' peso direi che e' proprio il governo (9 voti su 17).Ao AlexAnonimoRe: Complimenti alla francia
perché come al solito l'importante è parlare, mica sapere...AnonimoRe: Complimenti alla francia
Condivido pienamente e aggiungo che sono dei grandi perchè se qualcosa non gli piace il popolo stesso si ribella, qui da noi in Italia sta sulla poltrona a dormire.Perchè li la ADSL di Telecom costa 7 euro del ...... al mese mentre qui ne paghi 34? Fortuna che non ho la zoccola di Alice.nanni666xRe: Complimenti alla francia
Interessanti le tue INFORMAZIONI sulla realtà francese.Spassose le tue OPINIONI sull'Italia! Che la magistratura applichi la legge fatta dal parlamento mi fa ridere: i giudizi sono parziali. Il fatto che non te ne accorga mi fa pensare che anche tu sia parziale.Difendere una magistratura che promuove un giudice che ritiene innocenti dei poveri terroristi che preparavano un attentato in Iraq (ma per lei era resistenza...) invece di punirlo... ritenere giusta una magistratura che non punisce due zingare che tentano di rapire una bambina piccola di fronte alla madre... solo in Italia! Altro che lamentarsi del governo! Almeno quello viene eletto dai cittadini!La sbrodolata finale del tuo commento chi te la scritta, Fassino?! Considera che pure la sinistra ora sta rivedendo il suo giudizio sulla magistratura. Pure chi si è sempre schierato a suo favore (forse per qualche favore politico precedente?) comincia ad ammettere che bisogna cambiare rotta, che una magistratura così non va bene. Ma tu forse non lo sai. Vivi in Francia. E toglimi una curiosità: quali giornali leggi? Perchè, sai, per dare un giudizio così imparziale...Comunque bella la ADSL a 18 megabit, che diventano 2,25 Megabyte teorici di picco. Verosimilmente ti puoi scaricare un CD in 5-6 minuti!AnonimoRe: Complimenti alla francia
> Interessanti le tue INFORMAZIONI sulla realtà> francese.A questo rispondo dopo...> Spassose le tue OPINIONI sull'Italia! [...]> Il fatto che non te ne accorga mi fa pensare che> anche tu sia parziale.[...] > Almeno> quello viene eletto dai cittadini![...]> Ma tu forse non lo sai. Vivi in Francia. E> toglimi una curiosità: quali giornali leggi?> Perchè, sai, per dare un giudizio così> imparziale...Allora. Vivo in francia "a tratti", faccio un dottorato e sto un po' qui un po' in italia. ora mi sciroppo un annetto qui, dompo un anno intero in italia. I giornali li leggo, in italia riesco a comprare solo repubblica unità e diario (oltre i vari linuxmagazine, linuxpro ecc), gli altri mi fanno venire ancora di più il nervoso. Micromega, ogni tanto, ma per me è un po' troppo pesante. In compenso non ho la tv (e non sai quanto stia meglio). Ogni tanto leggiucchio giornali francesi e tedeschi, soprattutto online. E fidati, mio padre è giornalista, sono cresciuto con 7 quotidiani in casa, non ho mancato di guardare sia di qua che di la'. E poi è tutto da dimostrare che chi non stia in italia non abbia gli strumenti per formarsi un'opinione corretta. Anzi, non essendo sottoposto al bombardamento mediatico, forse all'inizio hai anche più chanches di capire meglio quello che accade.Sono di sinistra, e ferocemente antiberlusconiano, ma trovo scandaloso che ci sia gente per cui il primo problema in Italia è la magistratura e non questo governo. E io non potrei accettare assolutamente che questo governo metta mano ad una riforma della magistratura. E se rivincono loro, a quel punto sì, potrei pensare di tagliare i ponti e di lasciarvi la' nel vostro brodo. In più, con l'approvazione oggi della riforma moratti (tutti in medicine li deve spendere i soldi che ha), se anche avevo intenzione di intraprendere carriera accademica, ora prima mi guardo BENE intorno...> Comunque bella la ADSL a 18 megabit, che> diventano 2,25 Megabyte teorici di picco.> Verosimilmente ti puoi scaricare un CD in 5-6> minuti!A dire il vero la FT offre anche fino a 21 (APT), che credo sia il limite teorico dell'adsl2+, se sei a meno di 5 km dalla centrale. Comunque alla banda di picco non ci si arriva quasi mai... Io nel mio piccolo ho appena scaricato un Open office 2 con bittorrent in meno di 3 minuti, viaggiava ai 780 kbyte circa. Non ho mai ottenuto altre prestazioni anche solo lontanamente paragonabili, al massimo in ftp con prozilla sono arrivato a 400k. E la banda passante non è stabilissima, a volte cala paurosamente.Saluti, e chissà se leggerai mai questa risposta.AnonimoOuh la la!
BEN FATTO!:)Santos-DumontRe: Ouh la la!
- Scritto da: Santos-Dumont> BEN FATTO!> :)VIVE LA FRANCE!AnonimoRe: Ouh la la!
E ancora!HIP HIP HURRA', CONGRATULAZIONI !nanni666xGodo...
... come godo! p)AnonimoLa Privacy con internet non esiste
La Privacy è solo una bella parola. Siamo spiati anche dai vicini che lavorano o hanno un amico che lavora nelle Telco (WIND, TELECOM e via dicendo). E' successo a me altro che autorità giudiziaria; per non parlare degli abusi che commettono certe persone che lavorano nelle forse dell'ordine. Non dovrebbero perchè non ci sono indagini ed invece vanno a ficcare il naso per vedere gli amici ed i vicini dove navigano e cosa fanno con internet.Scordatevi la Privacy, i vostri vicini se hanno amici o parenti che lavorano nelle forze dell'ordine o in banca sanno anche quanto avete sui conticorrente e come li gestite; un altro caso che è succeso ad una mia amica che si è sentita dire dal vicino vita morte e miracoli del suo conto corrente ed alla fine è saltato fuori che l'indagine spia era stata fatta da un parente che lavora nelle forze dell'ordine.Certo non è sempre così e non si può dire che siano tutti così quelli che lavorano per le forze dell'ordine ed in banca, ma state certi che se possono spiano!!!Certe volte lo fanno solo per passare il tempo e per divertimento per sapere i fatti dei vicini e degli amici!Questa è la verità: Privacy zero!!!! Siamo in Italia!!!AnonimoRe: La Privacy con internet non esiste
- Scritto da: Anonimo> La Privacy è solo una bella parola. Siamo spiati> anche dai vicini che lavorano o hanno un amico> che lavora nelle Telco (WIND, TELECOM e via> dicendo). E' successo a me altro che autorità> giudiziaria; per non parlare degli abusi che> commettono certe persone che lavorano nelle forse> dell'ordine. Non dovrebbero perchè non ci sono> indagini ed invece vanno a ficcare il naso per> vedere gli amici ed i vicini dove navigano e cosa> fanno con internet.> Scordatevi la Privacy, i vostri vicini se hanno> amici o parenti che lavorano nelle forze> dell'ordine o in banca sanno anche quanto avete> sui conticorrente e come li gestite; un altro> caso che è succeso ad una mia amica che si è> sentita dire dal vicino vita morte e miracoli del> suo conto corrente ed alla fine è saltato fuori> che l'indagine spia era stata fatta da un parente> che lavora nelle forze dell'ordine.> Certo non è sempre così e non si può dire che> siano tutti così quelli che lavorano per le forze> dell'ordine ed in banca, ma state certi che se> possono spiano!!!> Certe volte lo fanno solo per passare il tempo e> per divertimento per sapere i fatti dei vicini e> degli amici!> Questa è la verità: Privacy zero!!!! Siamo in> Italia!!!vicino a casa mia abita un finanziere... ogni sera torna a casa con scatoloni vari nella macchinaps : non sto postando da casa...AnonimoRe: La Privacy con internet non esiste
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > La Privacy è solo una bella parola. Siamo spiati> > anche dai vicini che lavorano o hanno un amico> > che lavora nelle Telco (WIND, TELECOM e via> > dicendo). E' successo a me altro che autorità> > giudiziaria; per non parlare degli abusi che> > commettono certe persone che lavorano nelle> forse> > dell'ordine. Non dovrebbero perchè non ci sono> > indagini ed invece vanno a ficcare il naso per> > vedere gli amici ed i vicini dove navigano e> cosa> > fanno con internet.> > Scordatevi la Privacy, i vostri vicini se hanno> > amici o parenti che lavorano nelle forze> > dell'ordine o in banca sanno anche quanto avete> > sui conticorrente e come li gestite; un altro> > caso che è succeso ad una mia amica che si è> > sentita dire dal vicino vita morte e miracoli> del> > suo conto corrente ed alla fine è saltato fuori> > che l'indagine spia era stata fatta da un> parente> > che lavora nelle forze dell'ordine.> > Certo non è sempre così e non si può dire che> > siano tutti così quelli che lavorano per le> forze> > dell'ordine ed in banca, ma state certi che se> > possono spiano!!!> > Certe volte lo fanno solo per passare il tempo e> > per divertimento per sapere i fatti dei vicini e> > degli amici!> > Questa è la verità: Privacy zero!!!! Siamo in> > Italia!!!> > vicino a casa mia abita un finanziere... ogni> sera torna a casa con scatoloni vari nella> macchina> > ps : non sto postando da casa...Saranno i pornazzi copiati che sequestrano.nattu_panno_damRe: La Privacy con internet non esiste
- Scritto da: Anonimo> La Privacy è solo una bella parola. Siamo spiati> anche dai vicini che lavorano o hanno un amico> che lavora nelle Telco (WIND, TELECOM e via> dicendo). .E' successo a me altro che autorità> giudiziaria; per non parlare degli abusi che> commettono certe persone che lavorano nelle forse> dell'ordine. Non dovrebbero perchè non ci sono> indagini ed invece vanno a ficcare il naso per> vedere gli amici ed i vicini dove navigano e cosa> fanno con internet.> Scordatevi la Privacy, i vostri vicini se hanno> amici o parenti che lavorano nelle forze> dell'ordine o in banca sanno anche quanto avete> sui conticorrente e come li gestite; un altro> caso che è succeso ad una mia amica che si è> sentita dire dal vicino vita morte e miracoli del> suo conto corrente ed alla fine è saltato fuori> che l'indagine spia era stata fatta da un parente> che lavora nelle forze dell'ordine.> Certo non è sempre così e non si può dire che> siano tutti così quelli che lavorano per le forze> dell'ordine ed in banca, ma state certi che se> possono spiano!!!> Certe volte lo fanno solo per passare il tempo e> per divertimento per sapere i fatti dei vicini e> degli amici!> Questa è la verità: Privacy zero!!!! Siamo in> Italia!!!Dico che questa gente dovrebbero espropriarla da ogni bene e buttarli in strada, cosi' hanno qualche problema a cui pensare (il posto di lavoro glielo lascio, asd).nattu_panno_damRe: La Privacy con internet non esiste
Il "peggio" di tutti è il banchiere. Un banchiere che svoge ruolo di valutazione di rischio ha a disposizione un terminale con funzioni *raccapriccianti*. Lo so perché ho un amico in quella situazione. Non gli ho chiesto mai niente e anzi gli abbiamo detto di non dire una parola a nessuno di ciò che trova nel terminale. Allora... dato un nome e un cognome, ha accesso immediato senza alcuna autorizzazione all'intera vita documentale di una persona. Basta indicare il nominativo. Le informazioni a disposizione sono condivise fra tutte le banche e a quanto ho capito lì dentro arriva di tutto: i dettagli dei conti correnti posseduti, operazioni sui conti, scoperti, motivazioni, assegni, carte, mutui pagati o in corso, ecc. ecc. Ripeto: di qualsiasi banca. Di accesso immediato e senza alcuna autorizzazione da chiedere.jameskirkRe: La Privacy con internet non esiste
- Scritto da: jameskirk> Il "peggio" di tutti è il banchiere. Un banchiere> che svoge ruolo di valutazione di rischio ha a> disposizione un terminale con funzioni> *raccapriccianti*. Lo so perché ho un amico in> quella situazione. Non gli ho chiesto mai niente> e anzi gli abbiamo detto di non dire una parola a> nessuno di ciò che trova nel terminale. Allora...> dato un nome e un cognome, ha accesso immediato> senza alcuna autorizzazione all'intera vita> documentale di una persona. Basta indicare il> nominativo. Le informazioni a disposizione sono> condivise fra tutte le banche e a quanto ho> capito lì dentro arriva di tutto: i dettagli dei> conti correnti posseduti, operazioni sui conti,> scoperti, motivazioni, assegni, carte, mutui> pagati o in corso, ecc. ecc. Ripeto: di qualsiasi> banca. Di accesso immediato e senza alcuna> autorizzazione da chiedere.La banca dati si chiama CERVEDAnonimoRe: La Privacy con internet non esiste
- Scritto da: Anonimo> La Privacy è solo una bella parola. Siamo spiati> anche dai vicini che lavorano o hanno un amico> che lavora nelle Telco (WIND, TELECOM e via> dicendo). E' successo a me altro che autorità> giudiziaria; Bella scoperta.Tu quando lasci i tuoi dati ad un gestore degli stessi (compagnia telefonica, banca, supermercato...) li autorizzi al trattamento degli stessi.Di fatto loro hanno una banca dati con tutti i dati che hai fornito loro, ai quali aggiungono quelli che tu generi nel rapporto commerciale con loro.C'e' un immenso pentolone di dati.Io che lavoro in un posto di questi ho accesso al pentolone di dati.Non posso curiosare sul tuo record perche' non so chi sei, ma posso farlo per qualcuno di cui conosco il nome o il codice. Fa parte del mio lavoro gestire questi dati.Pero' c'e' il vincolo della riservatezza.Io non posso diffondere queste informazioni.O tu credevi che tutte le informazioni che ti riguardano stiano su un database criptato accessibile solo a dei programmi applicativi senza che vi sia possibilita' di leggere i log?Privacy vuol dire che le persone autorizzate a gestire i tuoi dati non li possono diffondere, non che non li possono leggere.AnonimoLogico!
Non ci sono primi ministri padroni indiscussi diassicurazioni, finanziarie, reti televisive, distribuzionecinematografica e musicale, testate giornalistiche...E non ci sono politici-giullari servili che sono capacidi svendere la mamma per un seggio...E non ci sono caste sacerdotali dalla "mente" ottusache vivono a sbafo coi soldi dei lavoratori.Del resto quel paese "funziona" con un settimo delleleggi che sono in vigore qui in Italia.I francesi erano già una grande potenza quando noi eravamo un patchwork di ridicoli nobilotti da strapazzoche si fregavano a vicenda per 10 metri di terreno.Fate un po' voi...AnonimoRe: Logico!
- Scritto da: Anonimo> I francesi erano già una grande potenza quando> noi > eravamo un patchwork di ridicoli nobilotti da> strapazzo> che si fregavano a vicenda per 10 metri di> terreno.> Fate un po' voi...E hanno un vero Inno Nazionale e non una marcettache parla di aquile spennate e di sangue polacco...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 25 10 2005
Ti potrebbe interessare