Prendere uno dei più grandi umanisti del medioevo e riportarlo in vita creandogli un account su Facebook, il social network più in voga del momento: questo è quanto ha fatto un gruppo di ricercatori dell’ Interactive Robots and Media Lab (IRML), branca dell’ Università degli Emirati Arabi Uniti .
Il fortunato protagonista di questa iniziativa, coordinata da Nikolaus Mavridis, è il robot Ibn Sina, replica umanoide costruita ricalcando i tratti di un personaggio storico meglio conosciuto in Occidente con il nome di Avicenna: medico, matematico e filosofo grazie al quale si sono tramandati fino ai giorni nostri alcune tra le più grandi opere di antichi filosofi come Platone ed Aristotele.
Dopo aver conferito alla loro creatura la possibilità di imitare gran parte dei gesti di un normale essere umano , gli scienziati intendono proiettarla sulla Rete per saggiare le eventuali possibilità di interazione fra uomo e macchina in un contesto diverso da quello face to face . Nel corso di esperimenti precedenti, Mavridis aveva infatti rilevato una consistente perdita di interesse , da parte dell’interlocutore umano, una volta esaurito il repertorio di battute dell’automa.
Nel sistema di Ibn Sina sono stati istallati tre diversi software attraverso i quali gli sarà possibile associare i volti delle persone al relativo profilo di Facebook , analizzandolo in modo da scegliere le parole più adatte per intavolare una conversazione a seconda dei gusti della persona incontrata. Mavridis ha detto che presto eseguirà un test, della durata di un mese, all’interno dello IRML per vedere Ibn Sina all’opera. Sempre attraverso Facebook, la reincarnazione del medico persiano terrà conto dei rapporti tra le persone che incontrerà nel suo peregrinare.
In futuro i responsabili dell’ateneo arabo intendono investire molto nei programmi di robotica, con un occhio particolare per lo studio dei rapporti fra umani e robot per il quale verrà presto completato un nuovo dipartimento intitolato proprio ad Ibn Sina, e dedicato alle ricerche tecnologiche.
Certo è che se Ibn Sina dovesse fallire nell’intento di rendersi simpatico ai mucchi d’ossa che bazzicano il social network, potrà sempre imitare il suo sfortunato collega Wakamaru , passato da maggiordomo ad attore teatrale .
Giorgio Pontico
-
Piu netbook sul mercato, minori i prezzi
Bene, ottimo..Primo: questo nuovo netbook e' molto bello e leggero, quasi come l'Air della Apple.Secondo: Piu' netbook vengono immessi sul mercato, piu' i prezzi di quelli esistenti, gia' in vendita, scendono.. Quindi: ottima notizia. Davvero OTTIMA.AndreaAndreaRe: Piu netbook sul mercato, minori i prezzi
auguriacciderboli naRe: Piu netbook sul mercato, minori i prezzi
> Secondo: Piu' netbook vengono immessi sul> mercato, piu' i prezzi di quelli esistenti, gia'> in vendita, scendono.....mi sembra più che altro che i prezzi siano tendenzialmente IN SALITA!matikRe: Piu netbook sul mercato, minori i prezzi
- Scritto da: Andrea> Bene, ottimo..> > Primo: questo nuovo netbook e' molto bello e> leggero, quasi come l'Air della> Apple.> come quasi? Pesa circa 500 grammi di meno ed è più piccolo, oltre a costare 1/4!Enjoy with UsRe: Piu netbook sul mercato, minori i prezzi
Bè si, in effetti a occhio mi sembra molto megliodell'Air, inoltre non è un prodotto Apple, e questo depone sicuramente a suo favore....RobRe: Piu netbook sul mercato, minori i prezzi
> inoltre non è un prodotto Apple, e> questo depone sicuramente a suo> favore....Malvagio ma quoto :P :PMaskeRe: Piu netbook sul mercato, minori i prezzi
cioé ora paragonate un netbook da 10'' con un portatile 13'' con shceda video nVIDIA (2560 by 1600 ) con questo proXXXXXre: Core 2 Duo proXXXXXr with 6MB on-chip shared L2 cacheMi sembra come paragonare la bicicletta alla Vespa!MeXRe: Piu netbook sul mercato, minori i prezzi
Beh il paragone non tiene a livello di hardware... e che l' Air si Apple non vuol proprio dire niente, l' abito non fa il monaco... ma Apple fa figo si sa...Pero per una volta pensate alla funzionalita dei dispositivi piuttosto che far battaglia sui sistemi o hardware...Sia il macbook air che questo netbook sono pensati per la mobilita assoluta... e facendo un rapporto tra il prezzo e la funzionalita penso che l'eeepc stia 10 passi avanti...PS:Non ha Osx? Beh osx non è la soluzione a tutti i mali.. parlo da uno che ha avuto un macbook intel, e che alla fine ha ritrovato la stessa stabilita e un infinita di funzioni di piu con ubuntu ^_^ ed e pure piu figo di osx..Osx ha la sua carta vincente nella semplicita secondo me.. cosa che non sopporto assolutamente in un sistema,sara perche sono un informatico incallito e voglio il pieno controllo del mio sistema (persino Windows è migliore in questo..) ma credo ci siano altri milioni di persone che la pensano come me..th3darkang3 lChe fine ha fatto...
... Linux?Non erano XXXX e camicia con Asus?Com'è che vedo sempre "XP Home"?BasitoRe: Che fine ha fatto...
ahahahhah TROLLONE! :DBahRe: Che fine ha fatto...
Format C:sudo install -linuxCerberoRe: Che fine ha fatto...
i driver per linux sono a disposizione ma windows me lo vendono lo stesso???è gia' preinstallato??roccoRe: Che fine ha fatto...
- Scritto da: rocco> i driver per linux sono a disposizione > ma windows me lo vendono lo stesso???> è gia' preinstallato??Per forza visto che M$ ormai lo fornisce praticamente gratis!Enjoy with UsRe: Che fine ha fatto...
- Scritto da: Enjoy with Us> > i driver per linux sono a disposizione > > ma windows me lo vendono lo stesso???> > è gia' preinstallato??> > Per forza visto che M$ ormai lo fornisce> praticamente> gratis!E in piu' chi lo preinstalla riceve non pochi $oldini per metterci sopra quel che viene chiamato "crapware": Norton Antivirus Demo Version, Google Desktop Toolbar Advanced, Windows Office Works, Bonzi Buddy Platinium Version, AOL I_dunno_wtf Application, ...Si, al produttore costa di meno preinstallare XP che Linux ...GiamboRe: Che fine ha fatto...
- Scritto da: Basito> ... Linux?> Non erano XXXX e camicia con Asus?> Com'è che vedo sempre "XP Home"?Uah Uah Uah!!!LINUX AL TAPPETO!UN'ALTRA VITTORIA MICROSOFT!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)panda rottaRe: Che fine ha fatto...
Non è una trollata, è solo lo spunto per fare il punto della situazione da un anno a questa parte.Un anno fa, di questi tempi, la scelta di Asus di puntare ad una distribuzione linux per lanciare l'EeePC, sembrava rivoluzionaria mentre il resto del mondo considerava quest'aggeggio poco più che un giocattolo.Solo dopo, quando Microsoft comprende che razza di pericoloso entry-point stava lasciando indisturbato, riesuma Xp che ribalta tutto, favorito sia da abitudini radicate nell'utenza, sia dalla scelta di distro non proprio felicissime, in alcuni casi.Ora mi ritrovo questa nuova macchinetta Asus, che finalmente ricorda un netbook, al contrario di altri prodotti spacciati come tali ma che in realtà sembrano più laptop mutilati, con un XP Home che è un SO anacronistico, secondo me.L'intenzione non è quella di buttare tutto sulla solita "Windows meglio di Linux" o viceversa ma, per una sorta di riflesso pavloviano, collego ancora istintivamente l'EeePC alle distro Linux e a cosa poteva rappresentare tutto questo.BasitoRe: Che fine ha fatto...
- Scritto da: Bah> ahahahhah TROLLONE! :Dehm... ho dimenticato di quotarla come risposta a Bah. Sorry :)BasitoRe: Che fine ha fatto...
- Scritto da: Basito> del mondo considerava quest'aggeggio poco più che> un> giocattolo.>E difatti....Poi con i prezzi che stanno mettendogli, oramai prendi un notebook che li straccia MOSTRUOSAMENTE come caratteristiche...GiorgioneRe: Che fine ha fatto...
Sono d'accordo.Alla fine dei conti si è smarrita completamente l'idea di base che giustificava l'esistenza di un simile strumento: un buon prezzo per fare poche cose e in maniera efficiente. Non farne un sostituto di un notebook.Ormai è stato snaturato completamente.BasitoRe: Che fine ha fatto...
> > Solo dopo, quando Microsoft comprende che razza> di pericoloso entry-point stava lasciando> indisturbato, riesuma Xp che ribalta tutto,> favorito sia da abitudini radicate nell'utenza,> sia dalla scelta di distro non proprio> felicissime, in alcuni> casi.Infatti secondo me Asus ha sbagliato completamente la scelta della distribuzione da installare sui primi eeepc, avrebbe dovuto puntare su qualcosa più Windows like proprio per non disorientare eccessivamente gli utenti attratti dalla novità.Peccato, è stata persa un occasione: avessero installato una Ubuntu, una Mandriva o al limite anche una Puppy opportunamente riadattate le cose sarebbero andate diversamente, con la Xandros sembrava di avere un palmare invece che un mini notebook a tutti gli effetti.Poi se uno avesse desiderato un interfaccia più "Remix" avrebbe potuto installarla in un secondo momento.Olinad71Re: Che fine ha fatto...
- Scritto da: Basito> Solo dopo, quando Microsoft comprende che razza> di pericoloso entry-point stava lasciando> indisturbato, riesuma Xp che ribalta tutto,> favorito sia da abitudini radicate nell'utenza,> sia dalla scelta di distro non proprio> felicissime, in alcuni casi.Certo, sempre una questione di casualità ed errori di altri.Mai che qualcuno ammettesse che XP funziona molto bene.-ToM-roba vecchia
quand'è che si decidono a metter su un proXXXXXre dual core e una sk video che riesca almeno a reggere il 720p?bahRe: roba vecchia
probabilmente quando produrranno modelli in grado di dissipare il calore per bene...finchè producono pc in questi chassis così sottili, non vogliono fare la fine dei Macbook che fanno fare le bizze alla scheda video perchè si surriscalda.jonbonjoviRe: roba vecchia
- Scritto da: jonbonjovi> probabilmente quando produrranno modelli in grado> di dissipare il calore per bene...finchè> producono pc in questi chassis così sottili, non> vogliono fare la fine dei Macbook che fanno fare> le bizze alla scheda video perchè si> surriscalda.Colpito nel segno! Secondo me per macchine del genere è molto più importante delle prestazioni la compattezza e la durata della batteria, se poi riusciranno anche ad aumentare le prestazioni tanto di migliorato, ma non è l'aspetto fondamentale.Enjoy with UsRe: roba vecchia
Più che altro, con quello che costa la RAM, mettere almeno 2GB no, eh?palinRe: roba vecchia
- Scritto da: bah> quand'è che si decidono a metter su un proXXXXXre> dual core e una sk video che riesca almeno a> reggere il> 720p?perché non lo fai tu visto che è così facile? hai mai aperto un eeepc 901? no?il signor rossiRe: roba vecchia
forse ci stiamo dimenticando che la catena asus eee non è nata per dare prestazioni...fedeNiente male...
... batteria comunque sostituibile dall'utente, tastiera quasi full size, schermo da 10 pollici, peso di 1,1 Kg, autonomia di 6 ore, connettività wireless n, veramente un bell'oggettino e anche il prezzo di 430 euro, specie se con qualche sconticino sarà un pò limato verso il basso non è male!Staremo ora a vedere le proposte ARM a basso costo...Enjoy with UsRe: Niente male...
Dal design sicuramente più accattivante ma il 1000he con le sue 8 ore e mezza di autonomia (9.5 dichiarate ma vabbè), le stesse prestazioni: 92% tastiera, 10 pollici, bluetooth e wireless, proXXXXXre ram e disco fisso uguali a questo ma dal costo di 350 secondo me è meglio...mi sarà sfuggito sicuramente qualcosa...puntoacapo87Re: Niente male...
- Scritto da: puntoacapo87> Dal design sicuramente più accattivante ma il> 1000he con le sue 8 ore e mezza di autonomia (9.5> dichiarate ma vabbè), le stesse prestazioni: 92%> tastiera, 10 pollici, bluetooth e wireless,> proXXXXXre ram e disco fisso uguali a questo ma> dal costo di 350 secondo me è> meglio...> mi sarà sfuggito sicuramente qualcosa...se non ricordo male quel netbook pesa 1.45Kg , se questo lo si trovasse sul mercato a 399 come è probabile la differenza di prezzo non sarebbe abissale..Enjoy with UsRe: Niente male...
bravo, ecco cosa mi mancava... il peso!puntoacapo87Re: Niente male...
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: puntoacapo87> > Dal design sicuramente più accattivante ma il> > 1000he con le sue 8 ore e mezza di autonomia> (9.5> > dichiarate ma vabbè), le stesse prestazioni: 92%> > tastiera, 10 pollici, bluetooth e wireless,> > proXXXXXre ram e disco fisso uguali a questo ma> > dal costo di 350 secondo me è> > meglio...> > mi sarà sfuggito sicuramente qualcosa...> > > se non ricordo male quel netbook pesa 1.45Kg , se> questo lo si trovasse sul mercato a 399 come è> probabile la differenza di prezzo non sarebbe> abissale..1,33 Kg.. per l'esattezza. Cmq è una gran bella macchinampecRe: Niente male...
Certo... niente male... infatti costerà tra i 400 e 500 Euro e avrà uno schermo da 10", tutto il contrario della concezione originale del netbookEnjoy yourselfRe: Niente male...
- Scritto da: Enjoy yourself> Certo... niente male... infatti costerà tra i 400> e 500 Euro e avrà uno schermo da 10", tutto il> contrario della concezione originale del> netbookVedrai che appena uscirà un "qualcosa" con schermo sui 13'', tastiera fullsize, proXXXXXre e ram "giusti", un paio di chili di peso a circa 600/700 euro dirà che è perfetto sotto tutti i punti di vista! A patto naturalmetne che si dica che è un netbook e non altro, ovviamente... (cylon)logicaMenteRe: Niente male...
Mi sembra l'Air dei poveri...Pandino PiccinoRe: Niente male...
- Scritto da: logicaMente> - Scritto da: Enjoy yourself> > Certo... niente male... infatti costerà tra i> 400> > e 500 Euro e avrà uno schermo da 10", tutto il> > contrario della concezione originale del> > netbook> > Vedrai che appena uscirà un "qualcosa" con> schermo sui 13'', tastiera fullsize, proXXXXXre e> ram "giusti", un paio di chili di peso a circa> 600/700 euro dirà che è perfetto sotto tutti i> punti di vista!> > > A patto naturalmetne che si dica che è un netbook> e non altro, ovviamente...> (cylon)Se non sbaglio ci sono già vari notebook fra cui i mac che pesano circa 2 Kg e hanno display da 13 pollici, peccato che costino il doppio di 600 euro.... ma che parlo a fare tanto per Voi il prezzo non ha alcuna importanza... cosa vuoi che sia una differenza di prezzo di quasi 1000 euro su un portatile...Enjoy with Usperplessità
Mah.. io ho il 9" che avrà anche uno schermo piccolissimo ma, per 320, ha batteria che dura 6 ore (ok) ma è piu' piccolo, mantiene la stessa risoluzione, stessa cpu, stessa ram ed in + (secondo me) ha il vantaggio di avere un SSD da 16GB, ergo è tutto non meccanico. 110 euro in + per un case + feeeeeeeeko?outkidRe: perplessità
- Scritto da: outkid> Mah.. io ho il 9" che avrà anche uno schermo> piccolissimo ma, per 320, ha batteria che dura 6> ore (ok) ma è piu' piccolo, mantiene la stessa> risoluzione, stessa cpu, stessa ram ed in +> (secondo me) ha il vantaggio di avere un SSD da> 16GB, ergo è tutto non meccanico. 110 euro in +> per un case +> feeeeeeeeko?detto da uno che ha come avatar un mac...senza offesa...scherzo eh!kennozzzRe: perplessità
Probabilmente è il classico tipo che ha preso un netbook perché non poteva permettersi un macbook, giusto per garantirsi il minimo sindacale diXXXXXggine... e ora si trova comunque a rosicare...vodellaRe: perplessità
A me non pare che stia rosicando. Mi pare anzi che sia contento di aver comprato di meglio e a minor prezzo.allevodBasta!
Vi prego basta con 'sti pseudo articoli!Almeno finché non esce un netbook VERAMENTE diverso!upperRe: Basta!
e allora come fa PI a riempire le sue edizioni quotidiane?vodellaschermo
schermo con superficie lucida???ma questo vuol dire che all'aperto non si riuscira a leggere un tubo dello schermo????considerato che è un netbook, e quindi ti troverai a usarlo in tutte le condizioni, mi sembra una grandissima ciofeca!! :|barberino del mugelloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 7 mag 2009Ti potrebbe interessare