New Haven – Chissà se, dopo questa notizia, dagli ospedali scomparirà il divieto di usare il telefonino. Secondo una ricerca condotta dalla facoltà di medicina dell’ Università di Yale , i medici che sfruttano il telefono cellulare sono più efficienti e commettono meno errori di chi usa il cercapersone.
Lo studio, pubblicato sul numero di febbraio di “Anesthesia & Analgesia”, sembra essere stato il primo ad “investigare” sull’uso del cellulare dal personale medico, in termini di effetti benefici sulla sicurezza. Si basa sui risultati di un sondaggio effettuato su oltre 4mila partecipanti al meeting della Società Americana degli anestesisti.
Di essi, il 65% ha dichiarato di utilizzare il cercapersone come primo mezzo di comunicazione, mentre il 17% ha dichiarato di preferire il telefono cellulare. Il 40% dei “tradizionalisti”, utilizzatori di cercapersone, ha riferito di subire ritardi comunicativi, contro il 31% di chi usa il telefonino. Un dato che, aggiunto alle potenziali interferenze tra cellulare e apparecchiature mediche (2,4%), ridimensionerebbe la fondatezza della regola che vieta il telefonino in determinate strutture ospedaliere.
Il dottor Keith Ruskin, responsabile della ricerca, attribuisce agli apparecchi analogici la causa di tale regola: “I nuovi telefoni cellulari digitali operano su frequenze differenti e assorbono energia in modo diverso. Il basso rischio di interferenza elettromagnetica tra telefoni e apparecchiature è compensabile dalle migliorie introdotte dalle nuove tecnologie di comunicazione”.
Significa che una comunicazione più immediata, assicurata da una conversazione al cellulare, può dare benefici più significativi e immediati di una chiamata da cercapersone, che implica comunque un ritardo nel conoscere una risposta.
D.B.
-
datemi l'adsl o state zitti!!!
Invece di dare aria alla bocca investite soldi in wifi o dslam e coprite con l'adsl gli sfigati come me... e vedrete che poi la flat dialup non la fa più nessuno!!!invece di continuare a piagnucolare non potete darvi da fare per costruirvi un infrastruttura vostra???? tutti sti isp saranno in grado di fare qualcosa tutti insieme???AnonimoRe: datemi l'adsl o state zitti!!!
Sono dei piagnoniAnonimoIo davvero non capisco!
Abito in una zona non coperta da adsl, ho cercato per mesi un'offerta flat che potesse aiutarmi in un qualche modo a non spendere cifre esorbitanti. I prezzi riscontrati erano da paura! Poi un bel giorno arrivò l' offerta teleconomy e non ci pensai due volte a sottoscrivere l'abbonamento. Il punto è questo, perchè mai dovrei preoccuparmi di chi spara cifre esorbitanti per un normale abbonamento flat pstn? Che cacchio me ne frega se è telecom a fare l'offerta? Per anni ho criticato telecom per via delle sue politiche sui prezzi. Ora invece non mi pare il caso di condannare un'offerta che sicuramente mi permette di spendere pochissimo per connettermi a internet 24 ore su 24. Guadagnare speculando sulla gente non è giusto per nessuno, ne telecom ma nemmeno gli altri. Tutti questi piagnistei di assoprovider restano patetici e nauseanti. L' interesse per noi utenti è risparmiare e non preoccuparci di chi guadagna, ficcatevelo nella zucca.Angelo D. :)AnonimoRe: datemi l'adsl o state zitti!!!
- Scritto da: Anonimo> Sono dei piagnonie telecom è ladra e costruita con i soldi di tutti. Gli investimenti non ci sono mai stati e le strutture che ci sono ora sono dell'epoca SIP per la maggior parte, non ci vengano a dire che hanno investito questi bastardi.carobeppeRe: datemi l'adsl o state zitti!!!
> e telecom è ladra e costruita con i soldi di> tutti. Gli investimenti non ci sono mai stati e> le strutture che ci sono ora sono dell'epoca SIP> per la maggior parte, non ci vengano a dire che> hanno investito questi bastardi.>Se non tu stanno bene i bastardi di telecom vai con i tuoi amici rivenditori a pagargli il pizzo nessuno te lo vieta.Anonimoa che servono i piccoli provider ?
ad aumentare gli investimenti e la copertura adsl, oppure a dividersi la torta?AnonimoPerchè non investiamo i nostri soldi?
Invece di lamentarvi o dire fesserie tipo brava telecom che ci dai (per ora) una bella flat dial up a prezzo stracciato per (poi, sbaragliata via la concorrenza, e molto probabilmente) riaumentare i prezzi o renderla talmente scadente e non funzionante da essere inutilizzabile per gli utenti, non investiamo noi in qualche società impegnata nell'internet senza fili? Questa secondo me è veramente l'unica soluzione per dare una svolta allo stallo di internet in Italia. Potrebbe essere una bella cooperativa o altro, ma facciamola. I miei primi 1000 euro per investrci sono pronti e sarò felice di rischiarceli, magari anche di più. Internet siamo noi utenti e quindi anche noi possiamo darci da fare per migliorarla.L'alternativa è solo continuare a frignare perchè le adsl attuali non funzionano "come promette la pubblicità" o perchè le flat dial-up sono comunque troppo costose e via di seguito.AnonimoRe: datemi l'adsl o state zitti!!!
> > Sono dei piagnoni> e telecom è ladra e costruita con i soldi di> tutti. Gli investimenti non ci sono mai stati e> le strutture che ci sono ora sono dell'epoca SIP> per la maggior parte, non ci vengano a dire che> hanno investito questi bastardi.RINGRAZIAMO PRODI E D'ALEMA, DELLA BELLA PRIVATIZZAZIONE CHE CI HANNO REGALTO.AnonimoBUGIE!!!
"....una luce nefasta sul destino di centinaia di medie e piccole aziende impegnate nel settore delle comunicazioni elettroniche e di Internet in particolare, con la conseguente perdita migliaia di posti di lavoro altamente qualificati..."Così noi avevamo un centinaio di offerte per il dialup ...e ci sono migliaia di dipendenti che giravano una manovella per farci connettere ?Ladri...AnonimoRe: datemi l'adsl o state zitti!!!
Sottoscrivo in pieno.Telecom è stata comprata con i soldi dei contribuenti, ma ai suoi tempi la SIP aveva investito, e bene, soldi dello stato.I piccoli provider NO.Dunque, prima la copertura, o ci facciano vedere qualcosa di nuovo invece di volerci vendere a tutti i costi servizi nati vecchi, poi parleremo della concorrenza.AnonimoRe: Io davvero non capisco!
trovo abbastanza giustoil garante dovrebbe imporre l'abbassamento della friaco e meglio ancora la copertura adsl come servizio univesalechiedere di togliere la flat di teleconomy e' accetare il digital divideAnonimoma come si fa a parlare ancora di 56K?
ma ci si rende conto che facciamo la figura di paese di terzo mondo delle telecomicazioni?se tutta l'italia fosse coperta dall'adsl non esisterebbe piu la flat analogica o isdn....il governo spende soldi per pubblcizzare in tv e stampai servizi internet del governoche ridere: potrebbero spendere quei soldi per cablare il resto d'italia non coperto da adsl...invece si finanzia la tv digitale terrestreche tristezzaAnonimoRe: datemi l'adsl o state zitti!!!
> Telecom è stata comprata con i soldi Telecom è stata comprata con i soldi degli azionisti e delle banche, poche storie.Altrimenti perché avrebbe ancora la montagna di debiti che ha?AnonimoRe: Perchè non investiamo i nostri soldi
lo farei anche io: ma dove sono?ho bisogno dell'adsl o wifi per lavorare ma non esistono altenrnative al dial upla colpa e' della politica che non sa indirizzare lo sviluppo industriale del paese rendendo l'accesso alla larga banda un servizio universaleAnonimoRe: ma come si fa a parlare ancora di 56
Parla per te. Se uno usa internet solo per scaricare la posta, leggere le notizie e aggiornare l'antivirus, il 56k è più che sufficiente. E non vedo perché dovrei spendere 19 o 20 ? al mese per un servizio che non utilizzo, quando posso spenderne soltanto 12. Secondo me una flat 56k a prezzo più basso rispetto all'ADSL è fondamentale.AnonimoPer coloro che non hanno capito un ....
Cari lettori di PI,mi duole leggere le vostre opinioni infatili.La mia azienda e' da dieci anni e piu' che combatte contro il monopolio di TI ed i ns. clienti sono ben felici di stare con noi pur pagando molto di piu' di quanto potrebbero pagare con altri.Con noi non hanno il problema dei call-center, trovano sempre una persona cordiale e qualificata per risolvere i loro problemi, i ns. servizi sono efficienti e variegati ed in alcuni casi personalizzati.Faccio notare a tutti che la rete che TI dice di possedere l'abbiamo pagata noi per cui non capisco perche' TI ne debba avere l'esclusivo monopolio.Inoltre, se il popolo italiano fosse composto da gente con le palle e con un briciolo di cervello, a quest'ora avrebbe gia' boicottato TI riducendola sull'orlo del fallimento.Non capisco poi perche' Berlusconi e' attaccatto da tutti mentre Tronchetti Provera no.Io nel mio piccolo sto provvedendo a contrastare TI veicolando la fonia su VoIP ed eliminando il pizzo del canone di TI, oltre poi a tutte le merdate che a tua insaputa ti attivano e fatturano.Sto diffondendo il verbo del VoIP anche se si dovra' pagare l'ennesimo pizzo a TI sulle ADSL solo dati.Spero, ma non ci credo, che sto' popolo di pecoroni si svegli un giorno.Facciamo sempre la figura degli imbecilli rispetto agli altri paesi Europei, TI vi violenta vi sodomizza e Voi continuate a pagare il Vs. boia.Allora o la popolazione italiana e' composta dalla maggior parte da sado-masochisti o la maggior parte sono dei Coglioni DOC.Meditate gente, meditate.AnonimoRe: Per coloro che non hanno capito un .
ma a parte le parolacce ed insulti ( a tutti gli italiani) sai proporre qualcosa d di concreto per chi non ha la copertura adsl?AnonimoRe: ma come si fa a parlare ancora di 56
> Parla per te. Se uno usa internet solo per> scaricare la posta, leggere le notizie e> aggiornare l'antivirus, il 56k è più che> sufficiente. E non vedo perché dovrei spendere 19> o 20 ? al mese per un servizio che non utilizzo,> quando posso spenderne soltanto 12. Secondo me> una flat 56k a prezzo più basso rispetto all'ADSL> è fondamentale.No, è un'assurdità. Se la copertura fosse completa potrebbero tranquillamente offrire ADSL 128/128 a prezzi irrisori per coprire la tua fascia di mercato.I 56k sono utili quanto i floppy.RiotRe: ma come si fa a parlare ancora di 56
hai mai provato a fare la dichiarazione on line dei redditi con il software del ministero?( diciamo sui 20 mega di download)ci lavori con internet ?hai fatto confronti con altri paesi europei tipo la Francia?a quanti servizi non potrai mai accedere a 56K ?ovvio che 56k e' meglio che niente ma se permettivorrei la liberta' di poter usare internet e non quella di usarla + o - come un videotel....chiaro che faro anche io la teleconomy dato che non sarocablato... ma da qui a vantarci....Anonimo9 --
AnonimoRe: ma come si fa a parlare ancora di 56
- Scritto da: Riot> > No, è un'assurdità. Se la copertura fosse> completa potrebbero tranquillamente offrire ADSL> 128/128 a prezzi irrisori per coprire la tua> fascia di mercato.> > I 56k sono utili quanto i floppy.Sarà, ma la relazione fra copertura e prezzi dell'ADSL mi sfugge. Cosa impedisce di lanciare adesso le offerte a prezzi irrisori?AnonimoRe: ma come si fa a parlare ancora di 56
vorrei fare notare (s,entitemi se non e' vero) che la teleconomy e' attivabile solo dove NON arriva l'adsl...quindi il paragone di prezzi non si puo' fare....si puo solo dire che si paga quasi quanto un adsl flatper avere un servizio preistorico come performancee flessibilita...il vero scandalo e' che non e' possibile avere la banda larga nella ex 6 potenza mondiale ....AnonimoRe: datemi l'adsl o state zitti!!!
guarda che urtroppo in certe zone l adsl non arrivera MAI , ne ora ne tra 50 annicapito ???AnonimoRe: Per coloro che non hanno capito un .
- Scritto da: Anonimo> Cari lettori di PI,> mi duole leggere le vostre opinioni infatili.> La mia azienda e' da dieci anni e piu' che> combatte contro il monopolio di TI ed i ns.> clienti sono ben felici di stare con noi pur> pagando molto di piu' di quanto potrebbero pagare> con altri.> Con noi non hanno il problema dei call-center,> trovano sempre una persona cordiale e qualificata> per risolvere i loro problemi, i ns. servizi sono> efficienti e variegati ed in alcuni casi> personalizzati.> Faccio notare a tutti che la rete che TI dice di> possedere l'abbiamo pagata noi per cui non> capisco perche' TI ne debba avere l'esclusivo> monopolio.> Inoltre, se il popolo italiano fosse composto da> gente con le palle e con un briciolo di cervello,> a quest'ora avrebbe gia' boicottato TI> riducendola sull'orlo del fallimento.> Non capisco poi perche' Berlusconi e' attaccatto> da tutti mentre Tronchetti Provera no.> Io nel mio piccolo sto provvedendo a contrastare> TI veicolando la fonia su VoIP ed eliminando il> pizzo del canone di TI, oltre poi a tutte le> merdate che a tua insaputa ti attivano e> fatturano.> Sto diffondendo il verbo del VoIP anche se si> dovra' pagare l'ennesimo pizzo a TI sulle ADSL> solo dati.> Spero, ma non ci credo, che sto' popolo di> pecoroni si svegli un giorno.> Facciamo sempre la figura degli imbecilli> rispetto agli altri paesi Europei, TI vi violenta> vi sodomizza e Voi continuate a pagare il Vs.> boia.> Allora o la popolazione italiana e' composta> dalla maggior parte da sado-masochisti o la> maggior parte sono dei Coglioni DOC.> Meditate gente, meditate.Hai perfettamente ragione anche se insultare non è mai una bella cosa.otacuRe: Per coloro che non hanno capito un .
- Scritto da: otacu> > - Scritto da: Anonimo> > Cari lettori di PI,> > mi duole leggere le vostre opinioni infatili.> > La mia azienda e' da dieci anni e piu' che> > combatte contro il monopolio di TI ed i ns.> > clienti sono ben felici di stare con noi pur> > pagando molto di piu' di quanto potrebbero> pagare> > con altri.> > Con noi non hanno il problema dei call-center,> > trovano sempre una persona cordiale e> qualificata> > per risolvere i loro problemi, i ns. servizi> sono> > efficienti e variegati ed in alcuni casi> > personalizzati.> > Faccio notare a tutti che la rete che TI dice di> > possedere l'abbiamo pagata noi per cui non> > capisco perche' TI ne debba avere l'esclusivo> > monopolio.> > Inoltre, se il popolo italiano fosse composto da> > gente con le palle e con un briciolo di> cervello,> > a quest'ora avrebbe gia' boicottato TI> > riducendola sull'orlo del fallimento.> > Non capisco poi perche' Berlusconi e' attaccatto> > da tutti mentre Tronchetti Provera no.> > Io nel mio piccolo sto provvedendo a contrastare> > TI veicolando la fonia su VoIP ed eliminando il> > pizzo del canone di TI, oltre poi a tutte le> > merdate che a tua insaputa ti attivano e> > fatturano.> > Sto diffondendo il verbo del VoIP anche se si> > dovra' pagare l'ennesimo pizzo a TI sulle ADSL> > solo dati.> > Spero, ma non ci credo, che sto' popolo di> > pecoroni si svegli un giorno.> > Facciamo sempre la figura degli imbecilli> > rispetto agli altri paesi Europei, TI vi> violenta> > vi sodomizza e Voi continuate a pagare il Vs.> > boia.> > Allora o la popolazione italiana e' composta> > dalla maggior parte da sado-masochisti o la> > maggior parte sono dei Coglioni DOC.> > Meditate gente, meditate.> > > Hai perfettamente ragione anche se insultare non> è mai una bella cosa.solo otacu poteva dire "hai perfettamente ragione"io a uno che mi insulta gli sputerei in faccia indipendentemente dalle ragioni che haAnonimoRe: ma come si fa a parlare ancora di 56
- Scritto da: Anonimo> vorrei fare notare (smentitemi se non e' vero)> che > la teleconomy e' attivabile solo dove NON arriva> l'adsl...> Posso smentirti subito se vuoi. La mia zona è coperta da ADSL di tre o quattro operatori diversi in ULL, ma io ho fatto lo stesso la teleconomy. Semplicemente non sento la necessità di spendere di più per un qualcosa di cui non ho bisogno. Ovvio che se i prezzi fossero gli stessi fra ADSL e 56k non ci sarebbe bisogno di discutere.AnonimoRe: Per coloro che non hanno capito un .
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: otacu> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Cari lettori di PI,> > > mi duole leggere le vostre opinioni infatili.> > > La mia azienda e' da dieci anni e piu' che> > > combatte contro il monopolio di TI ed i ns.> > > clienti sono ben felici di stare con noi pur> > > pagando molto di piu' di quanto potrebbero> > pagare> > > con altri.> > > Con noi non hanno il problema dei call-center,> > > trovano sempre una persona cordiale e> > qualificata> > > per risolvere i loro problemi, i ns. servizi> > sono> > > efficienti e variegati ed in alcuni casi> > > personalizzati.> > > Faccio notare a tutti che la rete che TI dice> di> > > possedere l'abbiamo pagata noi per cui non> > > capisco perche' TI ne debba avere l'esclusivo> > > monopolio.> > > Inoltre, se il popolo italiano fosse composto> da> > > gente con le palle e con un briciolo di> > cervello,> > > a quest'ora avrebbe gia' boicottato TI> > > riducendola sull'orlo del fallimento.> > > Non capisco poi perche' Berlusconi e'> attaccatto> > > da tutti mentre Tronchetti Provera no.> > > Io nel mio piccolo sto provvedendo a> contrastare> > > TI veicolando la fonia su VoIP ed eliminando> il> > > pizzo del canone di TI, oltre poi a tutte le> > > merdate che a tua insaputa ti attivano e> > > fatturano.> > > Sto diffondendo il verbo del VoIP anche se si> > > dovra' pagare l'ennesimo pizzo a TI sulle ADSL> > > solo dati.> > > Spero, ma non ci credo, che sto' popolo di> > > pecoroni si svegli un giorno.> > > Facciamo sempre la figura degli imbecilli> > > rispetto agli altri paesi Europei, TI vi> > violenta> > > vi sodomizza e Voi continuate a pagare il Vs.> > > boia.> > > Allora o la popolazione italiana e' composta> > > dalla maggior parte da sado-masochisti o la> > > maggior parte sono dei Coglioni DOC.> > > Meditate gente, meditate.> > > > > > Hai perfettamente ragione anche se insultare non> > è mai una bella cosa.> > solo otacu poteva dire "hai perfettamente ragione"> > io a uno che mi insulta gli sputerei in faccia> indipendentemente dalle ragioni che haSta dicendo delle cose giuste. Telecom vi ha ladrato per anni con le flat 56k e guarda in che situazioni si è ora... bisogna guardare al sodo, non sentirsi offesi come dei bambini.otacuRe: datemi l'adsl o state zitti!!!
parli per conto di Telecom ?altri paesi anno il 99% del territorio gia sono con l'adsl...larga banda non sigifica solo adsl ma wifi, internet via corrente , wimax, umts 2 etc..finche non e' garantito un accesso raginevole a banda larga esitera il digital divide....che succederebbe se in una regione non fosse coperto da nessun operatore di fonia...la gente non sarebbe incazzata?AnonimoRe: Per coloro che non hanno capito un .
"Sta dicendo delle cose giuste. Telecom vi ha ladrato per anni con le flat 56k e guarda in che situazioni si è ora... bisogna guardare al sodo, non sentirsi offesi come dei bambini."umm curioso concetto di civilta':l'educazione e' collegata al portafoglioAnonimoRe: Per coloro che non hanno capito un .
- Scritto da: Anonimo> "Sta dicendo delle cose giuste. Telecom vi ha> ladrato per anni con le flat 56k e guarda in che> situazioni si è ora... bisogna guardare al sodo,> non sentirsi offesi come dei bambini."> > > umm curioso concetto di civilta':> l'educazione e' collegata al portafoglio> E' vero che ha sbagliato a usare quelle parole ma non per questo si può ignorare il fatto che ha espresso un concetto giusto: la miopia dei più che guardano a quello che interessa loro nei prossimi mesi e dimentica cosa è successo in passato e non si preoccupa del futuro.otacuRe: ma come si fa a parlare ancora di 56
ok grazie dell'informazione ma penso sia proprio una svista di telecom in quanto dal loro sito l'offerta teleconomy internet dice:"Navigazione NO limit nelle zone non coperte da ADSL."ti consiglio di non dirlo troppo in giro o magari la telecom se ne accorge e te la toglie :-)comunqe tu poi scegliere l'adsl o meno tanti altrino purtoppo...AnonimoRe: Io davvero non capisco!
Non capisci? Basta leggere il post farcito di insulti del "signore" rappresentante un isp alternativo per capire il livello di intelligenza e cultura di questi personaggi.AnonimoRe: BUGIE!!!
- Scritto da: Anonimo> "....una luce nefasta sul destino di centinaia di> medie e piccole aziende impegnate nel settore> delle comunicazioni elettroniche e di Internet in> particolare, con la conseguente perdita migliaia> di posti di lavoro altamente qualificati...">Bene, e' ora che vadano finalmente a LAVORARE invece che strizzare il sugo dalle rape dei poveri digital-divisi.AnonimoRe: Per coloro che non hanno capito un .
- Scritto da: otacu> > - Scritto da: Anonimo> > "Sta dicendo delle cose giuste. Telecom vi ha> > ladrato per anni con le flat 56k e guarda in che> > situazioni si è ora... bisogna guardare al sodo,> > non sentirsi offesi come dei bambini."> > > > > > umm curioso concetto di civilta':> > l'educazione e' collegata al portafoglio> > > > E' vero che ha sbagliato a usare quelle parole ma> non per questo si può ignorare il fatto che ha> espresso un concetto giusto: la miopia dei più> che guardano a quello che interessa loro nei> prossimi mesi e dimentica cosa è successo in> passato e non si preoccupa del futuro.vedo che ti interessi sempre al tema di copertura adsl, mi interesserebbe la tua opinione riguardo questo post:http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1290578&tid=1290578&p=1&r=PIgrazieAnonimoRe: datemi l'adsl o state zitti!!!
Ma negli altri nazioni l'ADSl arriva anche dove e' considerato "poco remunerativo"? (presumo proprio che il motivo per cui in certe, anzi in molte, zone d'Italia l'ADSL non arrivi perche' considerato poco remunerativo, un po' come i rami secchi delle ferrovie)AnyFileRe: ma come si fa a parlare ancora di 56
> teleconomy. Semplicemente non sento la necessità> di spendere di più per un qualcosa di cui non ho> bisogno. Ovvio che se i prezzi fossero gli stessi> fra ADSL e 56k non ci sarebbe bisogno di> discutere.secondo me ti conveniva fare una adsl a consumo, spenderesti uguale (visto che usi poco internet) e quando devi scaricarti un file di 50 mega ci metti secondi invece che due ore.Inoltre ti rimane la linea del telefono libera.AnonimoRe: Per coloro che non hanno capito un .
> Non capisco poi perche' Berlusconi e' attaccatto> da tutti mentre Tronchetti Provera no.Forse perche' non e' tutti i giorni in televisione a dire di aver mantenuto promesse che non ha mantenuto e non e' sceso in campo (cioe' diventato presidente del consiglio) per tutelare gli interessi dei cittadini, ma poi ha tutelato solo i suoi.E poi cosa principale: perche' e' molto meno famoso.AnyFileRe: ma come si fa a parlare ancora di 56
- Scritto da: Anonimo> > Sarà, ma la relazione fra copertura e prezzi> dell'ADSL mi sfugge. Cosa impedisce di lanciare> adesso le offerte a prezzi irrisori?Proprio il fatto che esistono ancora servizi a prezzi piu' bassiAnyFileRe: Per coloro che non hanno capito un .
- Scritto da: Anonimo> Cari lettori di PI,> mi duole leggere le vostre opinioni infatili.> > Meditate gente, meditate. Quoto! Anch'io pago di più con (.), ma è un prezzo giusto per non alimentare il monopolio di Telecom. Nessuno è santo, basta vedere quanto fanno i vari provider a non mollare la linea quando il cliente vuole migrare, ma quelli che hanno un monopolio sono peggiori degli altri. Chi ti vuole fregare, ti presenta un pacco regalo con tanto di fiocco e dedica. I fatti, si! ma i fatti vanno analizzati, altrimenti sono peggiori delle chiacchieri. Attenti quindi alle offerte mirobolanti, altrimenti, vantaggi di oggi=fregature di domani. Uno dei principi del marketing recita: "isole di perdite in un oceano di profitti".ntracRe: ma come si fa a parlare ancora di 56
- Scritto da: Anonimo> > Inoltre ti rimane la linea del telefono libera.> Questa e' una comodita' di non poco conto ....AnyFileRe: Perchè non investiamo i nostri soldi
Ma e' possibile fare reti wifi?AnyFileRe: datemi l'adsl o state zitti!!!
- Scritto da: AnyFile> Ma negli altri nazioni l'ADSl arriva anche dove> e' considerato "poco remunerativo"?> > (presumo proprio che il motivo per cui in certe,> anzi in molte, zone d'Italia l'ADSL non arrivi> perche' considerato poco remunerativo, un po'> come i rami secchi delle ferrovie)Ti darei piena ragione se non avessi, proprio sotto casa, un esempio dell'esatto opposto di quello che hai detto.Prendi tre paesini aventi circa 1.500, 3.500 e 6.000 abitanti, qualsiasi cosa (telefoni, elettricità, etc.) data la loro posizione deve necessariamente transitare per il paesino centrale (dotato tra le altre di una nuova e fiammante cabina telecom). Secondo il tuo ragionamento se dovessi scegliere due paesi a cui offrire la copertura ADSL? ti rispondo io: al primo e al terzo.Per informazioni i tre paesi di cui sopra sono, nell'ordine, Cedegolo, Malonno ed Edolo (tutti in prov. di Bs)XendorfRe: Perchè non investiamo i nostri soldi
1000 Euro a testa e facciamo una coperativa ... ahahah .. ma dove vivi?Non hai la minima idea di cosa dici e dei soldi che servono..E cmq Telecom mi da almeno una flat (cara) che mi permette di lavorare.. gli altri neppure quella.. anzi vorrebbero riportarmi a una situazione peggiore per continuare a lucrare su una situazione che a loro sta bene. Ragiona prima di parlare.AnonimoRe: Io davvero non capisco!
- Scritto da: Anonimo> Abito in una zona non coperta da adsl, > > Angelo D.Veramente c'è Tiscali che propone una semi-flat a 56k (200 ore mensili) a 29,95? al mese. Non mi sembra così esoso, anche se ci sono degli ADSL a metà di quel prezzo.ntracRe: ma come si fa a parlare ancora di 56
Secondo me, la domanda è: il 56k costa INTRINSECAMENTE meno dell'ADSL, sì o no?Se la risposta è sì, allora ha senso tenerlo in piedi, perché ci sarà sempre un'utenza (non così ridotta, secondo me) per la quale l'alta velocità non è fondamentale e che è disposta a qualche piccolo sacrificio in fatto di comodità pur di spendere di meno.Se la risposta è no, allora la discussione è priva di senso.AnonimoRe: Io davvero non capisco!
- Scritto da: ntrac> > - Scritto da: Anonimo> > Abito in una zona non coperta da adsl, > > > > Angelo D.> > Veramente c'è Tiscali che propone una semi-flat a> 56k (200 ore mensili) a 29,95? al mese. Non mi> sembra così esoso, anche se ci sono degli ADSL a> metà di quel prezzo. Ascolta...vai a prendere in giro altri..perche' il 90% dei digital divisi nn vi puo' piu' vedereProviders dei miei maroniSIAMO STUFI!!!!!!!!!SIAMOOOOOO STUFIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII !!!!!!!!!!!!!NEANCHE SENZA INTERNET VI DIAMO PIU' UNA LIRANEANCHE SENZA INTERNET VI DIAMO PIU' UNA LIRAAVETE CAPITO?FUORI.......AnonimoRe: a che servono i piccoli provider ?
- Scritto da: Anonimo> ad aumentare gli investimenti e la copertura> adsl, oppure a dividersi la torta? a dividersi la torta in una stanza chiusaMA ORA STIAMO BUSSANDO PREPOTENTEMENTE E LA PORTA E' QUASI A TERRA...AnonimoRe: Per coloro che non hanno capito un .
Prima ti firmi, poi ne parliamo. Altrimenti fai a meno di salire in cattedra.bandg4pRe: Perchè non investiamo i nostri soldi
Con 1000 euri non ci fai nulla.bandg4pOra mi ci vuole un antidialer
dovrei starea attaccato tutta la notte(p2p, linux etc..)se mi becco un dialer da 3 euro al minutoso dolori ; cerco un antidialer che inibisca tuttii numeritranne quello della flat , o in alternativa chein caso di disconnessione, fermi tutto e si spengain parole povere : come faccio ad essere sicuro di fare solo e sempre il numero della flat ?AnonimoRe: Ora mi ci vuole un antidialer
... cerco un antidialer che inibisca> tuttii numeri> tranne quello della flat , o in alternativa > chein caso di > disconnessione, fermi tutto e si spenga> in parole povere : come faccio ad essere sicuro> di fare solo e sempre il numero della flat ?Prima della carrier preselection le compagnie installavano dei dialer prima della linea telefonica per comporre il codice operatore automaticamente.Trovandolo, con un apparecchietto del genere programmato a dovere non dovresti avere problemi.AnonimoRe: Ora mi ci vuole un antidialer
passa all'adsl...dalla serie il cane che si morde la coda...AnonimoRe: Ora mi ci vuole un antidialer
- Scritto da: Anonimo> > dovrei starea attaccato tutta la notte> (p2p, linux etc..)> se mi becco un dialer da 3 euro al minuto> so dolori ; cerco un antidialer che inibisca> tuttii numeri> tranne quello della flat , o in alternativa > chein caso di > disconnessione, fermi tutto e si spenga> in parole povere : come faccio ad essere sicuro> di fare solo e sempre il numero della flat ?questa è un'altra VERGOGNA made in Telecomio una volta mi son beccato un dialer, poco male, circa 10 euro in bollettaho poi telefonato al 187 chiedendo di disabilitare tutte le chiamate in uscita che non fossero dirette al mio provider o che iniziassero con il prefisso della mia provincia (per chiamare i cellulari uso il cellulare)mi hanno risposto picche, eppure è evidente che la cosa è tecnicamente fattibile, tra l'altro potrei farlo io stesso tramite il sito 187, dove ho già cambiato alcuni dati personali e ho disdetto l'invio cartaceo della bolletta facendomela spedire in PDFAnonimoRe: Ora mi ci vuole un antidialer
10 euro perche te ne sei accorto del dialerpensa se il pc sta connesso tutta lo notte e uno non se ne accorge ps: si risparmia qualcosa l invio per email della bolletta?(rispetto all invio cartaceo )?AnonimoRe: Perchè non investiamo i nostri soldi
- Scritto da: Anonimo> lo farei anche io: ma dove sono?> > ho bisogno dell'adsl o wifi per lavorare ma non> esistono altenrnative al dial up> > la colpa e' della politica che non sa indirizzare> lo sviluppo industriale del paese rendendo> l'accesso alla larga banda un servizio universaleQui la matematica conto fino ad un certo punto. 10.000 che impegnano 1? a testa, hanno molto più peso di 10 che investono 1.000? a testa. Se la politica si mettesse ad agire, è come se fossero milioni di persone che s'impegnano e allora basterebbe sempre pocchissimo a testa. Purtroppo, governare bene significa dedica e sacrificio, non vantaggi, ma visti i lauti stipendi che si autovotano, non mi sembra che sia questo il punto di vista dei nostri governanti. Noi siamo ridotti a cibarsi dalle briciole che cadono dalla mensa dei potenti e pensare che siamo noi a darli lavoro, come lo dice Beppe Grillo, sono i nostri dipendenti. Che paradosso! Come che ciò abbia potuto essere? Dividere per imperare dicono gli antichi romani, siamo divisi e loro fanno i comodacci loro.ntracRe: Ora mi ci vuole un antidialer
causa multiplatore di linea non potro avere mai e poi mai l adsle grazie, se potevo sarei gia passato all'adsl !!!!AnonimoRe: Perchè non investiamo i nostri soldi
Se 100000 persone mettono 1000 euro ci fai 100.000.000 di euro e non ci fai nulla??AnonimoRe: ma come si fa a parlare ancora di 56
Secondo me per chi naviga poco poco è più conveniente una tariffa a consumo anche in 56k rispetto ad una flat.AnonimoRe: Ora mi ci vuole un antidialer
- Scritto da: Anonimo> 10 euro perche te ne sei accorto del dialer> pensa se il pc sta connesso tutta lo notte e uno> non se ne accorge > ps: si risparmia qualcosa l invio per email della> bolletta?> (rispetto all invio cartaceo )?credo sia mezzo euro o 60 cent, non è una questione di soldi, così facendo io le archivio nel PCAnonimoRe: Per coloro che non hanno capito un .
questo che ha scritto l ha buttata sul monopolio esercitato a suo dire da Telecom...Ma delle cifre da strozzino che ha offerto agli utenti nn parla...del servizio scarso che ha offerto nn parla ,degli utenti che nn hanno adsl e senza flat sono condannati ad essere esclusi nn parla...Ma con chi stai?Ma ti pare che parlando pseudoautorevolmente ci convinci ?TU SEI IL MEDIOCRE NON NOI UTENTI DIGITLADIVISInn prendertela con Telecom ,nn inventarti l' economia...se una ha i mezzi ed offre un buon prodotto e' lecitose uno mezzi nn ne ha deve offrire quello che puo'...Addio ignorante.AnonimoRe: Per coloro che non hanno capito un .
- Scritto da: bandg4p> Prima ti firmi, poi ne parliamo. Altrimenti fai a> meno di salire in cattedra.Sarebbe infatti meglio, che significa questa invasione di anonimi?ntracRe: datemi l'adsl o state zitti!!!
Sì valà.... Io abito in un paese di 2000 abitanti, NON COPERTO DA ADSL. Alla mia sinistra un paese da 800 abitanti, coperto. Davanti un paese da 40000 abitanti, coperto. A destra, un paese da 1000 abitanti, coperto.In pratica, non credo che scelgano con razionalità le zone da coprire e quelle da ignorare (a parte le zone ad alta densità di popolazione).C'è anche da dire, che la zona industriale del mio paese, è grande quanto quella del paese da 40000 persone. E vi sono decine e decine di aziende, senza adsl.D'altronde, sono convinto che, come per le Poste Italiane il 90% degli impiegati siano raccomandati (come dimostrato più volte in vari servizi televisivi) - di cui 3/4 sono semi-incompetenti - , così in telec*m, nelle posizioni professionali dove dovrebbe esserci gente competente, ci sono degli incompetenti, magari raccomandati.Non riesco a spiegare in altro modo, il perchè portino l'adsl in zone senza rigor di logica.AnonimoRe: Io davvero non capisco!
Vogliono "tornare in corsa" e poter competere nel mercato italiano? Bene, solo in campo banda larga. Ormai la connessione 56k non devono più considerarla. Che investano nel WiMax, WiFi. Che facciano ponti radio tra i paesi coperti e quelli non coperti, offrendo connessioni a banda larga via wireless.Altrimenti, che spariscano dal mercato. E' inutile andare avanti così. Siamo nel 2006 ed ho la nausea a dovermi connettere ancora a 56k.AnonimoMegaBerlusconi
AVETE PRIVATIZZATO PER FINTA ?!!?ORA LO CIUCCIATE PER DAVVERO !!! :)AnonimoRe: MegaBerlusconi
sarà così anche per la mitica ENEL tra qualche mese...tutto all'italiana !! e forzaaaa italiaaaaa !!!AnonimoRe: Per coloro che non hanno capito un .
Che Telecom Italia (incumbent nei termini, ma virtuale monopolista nei fatti) goda di ingiusti vantaggi di mercato, siamo d'accordo tutti....che la soluzione sia offrire servizi più costosi, ma vivaddìo, con un gentile signorino dall'altra parte della cornetta invece della voce registrata, mi spiace, ma non siamo d'accordo.La prosopopea e l'ignoranza delle regole di mercato che trasudano da queste sue affermazioni (tanto più stupefacenti, provenendo da un, così auto-proclamatosi, imprenditore), non possono far dimenticare a chi guarda alla realtà delle cose cum grano salis, che non è certo una soluzione, interessante quanto si vuole ma palesemente di stra-nicchia, quella proposta da lei. Se imprenditori che abbattano la concorrenza ci vogliono, che lo facciano sul vero campo di battaglia, che non sono (anche se certamente vi farebbe comodo), solo i servizi alla clientela, ma i prezzi e la qualità effettive del prodotto proposto. Certo, ci vogliono più soldi....ma almeno si avrebbe qualcosa di sensato di cui lamentarsi....non certo del fatto che i consumatori cerchino il risparmio dove possono....si chiama mercato e se un imprenditore questo non lo capisce....Saluti.AnonimoRe: Ora mi ci vuole un antidialer
alla fine nessuno ha risposta alla domanda iniziale, come sempre...AnonimoRe: datemi l'adsl o state zitti!!!
- Scritto da: Anonimo> Invece di dare aria alla bocca investite soldi in> wifi o dslam e coprite con l'adsl gli sfigati> come me... e vedrete che poi la flat dialup non> la fa più nessuno!!!> > invece di continuare a piagnucolare non potete> darvi da fare per costruirvi un infrastruttura> vostra???? tutti sti isp saranno in grado di fare> qualcosa tutti insieme???Quoto, quoto, quoto,ecc, ecc, voglio l'adsl! le lagne non mi interessano!AnonimoRe: Ora mi ci vuole un antidialer
- Scritto da: Anonimo> alla fine nessuno ha risposta alla domanda> iniziale, come sempre...calmati ciccino che qui nessuno è pagato per rispondertise la domanda iniziale è "come faccio ad essere sicuro.." la risposta è : non lo sarai mai, come non sarai mai sicuro al 100% di non beccarti un virusAnonimoRe: ma come si fa a parlare ancora di 56
- Scritto da: Anonimo> Secondo me per chi naviga poco poco è più> conveniente una tariffa a consumo anche in 56k> rispetto ad una flat.Dipende se uno fa 15-20 ore di navigazione al mese pagando a consumo (2 euro all'ora) rischia di pagare quanto una flat da 4 mega. Insomma una flat è sempre una flat e se uno non ha necessità di scaricare molta roba da internet una flat 56k può bastargli.AnonimoRe: Ora mi ci vuole un antidialer
Io uso un cero a S. Antonio e il software antidialer della digisoft (in ordine di efficacia)In più ho messo in sola lettura il file rasphone.pbkComunque è certo che se becco un dialer con le palle sono doloriAnonimoRe: Ora mi ci vuole un antidialer
Se usi Firefox, Startup Monitor e se non apri strani exe o scr le probabilità di prendere un dialer scendono nettamente.AnonimoRe: Per coloro che non hanno capito un .
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: otacu> > > > - Scritto da: Anonimo> > > "Sta dicendo delle cose giuste. Telecom vi ha> > > ladrato per anni con le flat 56k e guarda in> che> > > situazioni si è ora... bisogna guardare al> sodo,> > > non sentirsi offesi come dei bambini."> > > > > > > > > umm curioso concetto di civilta':> > > l'educazione e' collegata al portafoglio> > > > > > > E' vero che ha sbagliato a usare quelle parole> ma> > non per questo si può ignorare il fatto che ha> > espresso un concetto giusto: la miopia dei più> > che guardano a quello che interessa loro nei> > prossimi mesi e dimentica cosa è successo in> > passato e non si preoccupa del futuro.> > vedo che ti interessi sempre al tema di copertura> adsl, mi interesserebbe la tua opinione riguardo> questo post:> > http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1290> > grazieScusa rispondo un po' in ritardo. Il post indicato è abbastanza polemico comunque rispondo. Nessuna delle due opzioni. Non penserai mica che i piccoli provider abbiano soldi, tempo e appoggi per cablare o aumentare la copertura adsl in italia. E questo succede in tutto il mondo. Per queste cose servono le grosse multinazionali come Telecom.E non per essere polemico ma in italia dove per tirare un cavo, costruire un impianto di riciclaggio, installare un antenna o qualsiasi altra cosa si incontra prima il muro dell'amministrazione e poi quello della popolazione locale....tu credi che i "piccoli provider" anche avendo i soldi riescano a sventrare strade e paesi per portare l'adsl?L'unica soluzione per allargare la copertura è il wi-fi.otacuRe: Per coloro che non hanno capito un .
- Scritto da: otacu> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: otacu> > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > > "Sta dicendo delle cose giuste. Telecom vi> ha> > > > ladrato per anni con le flat 56k e guarda in> > che> > > > situazioni si è ora... bisogna guardare al> > sodo,> > > > non sentirsi offesi come dei bambini."> > > > > > > > > > > > umm curioso concetto di civilta':> > > > l'educazione e' collegata al portafoglio> > > > > > > > > > E' vero che ha sbagliato a usare quelle parole> > ma> > > non per questo si può ignorare il fatto che ha> > > espresso un concetto giusto: la miopia dei più> > > che guardano a quello che interessa loro nei> > > prossimi mesi e dimentica cosa è successo in> > > passato e non si preoccupa del futuro.> > > > vedo che ti interessi sempre al tema di> copertura> > adsl, mi interesserebbe la tua opinione riguardo> > questo post:> > > >> http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1290> > > > grazie> > Scusa rispondo un po' in ritardo. Il post> indicato è abbastanza polemico comunque rispondo.> Nessuna delle due opzioni. > > Non penserai mica che i piccoli provider abbiano> soldi, tempo e appoggi per cablare o aumentare la> copertura adsl in italia. E questo succede in> tutto il mondo. Per queste cose servono le grosse> multinazionali come Telecom.> E non per essere polemico ma in italia dove per> tirare un cavo, costruire un impianto di> riciclaggio, installare un antenna o qualsiasi> altra cosa si incontra prima il muro> dell'amministrazione e poi quello della> popolazione locale....tu credi che i "piccoli> provider" anche avendo i soldi riescano a> sventrare strade e paesi per portare l'adsl?> L'unica soluzione per allargare la copertura è il> wi-fi.> ok, grazie della rispostanon servono a nullaAnonimoRe: Per coloro che non hanno capito un .
> > ok, grazie della risposta> > non servono a nullaLeggendo altri post in questo thread ti accorgeresti che molti piccoli provider danno invece qualcosa in più: un servizio di qualità. A prezzo più elevato ma la qualità si paga.Ora però Telecom gli sta tagliando le gambe: ti sembra giusto o sano per il mercato? Quando poi l'unico operatore sul mercato rimarrà telecom (per il 56k) potrà tranquillamente fare i suoi porci comodi senza timore alcuno in completo e perfetto monopolio.E ricordiamoci che Telecom non è proprietaria della rete ma ce l'ha semplicemente in gestione con l'obbligo di rendere replicabile le offerte all'ingrosso. Senza questa regola ora non avremmo neppure le adsl ai prezzi attuali.otacuRe: Per coloro che non hanno capito un .
- Scritto da: otacu> Leggendo altri post in questo thread ti> accorgeresti che molti piccoli provider danno> invece qualcosa in più: un servizio di qualità. A> prezzo più elevato ma la qualità si paga.non mi serve la qualita sul servizio di assistenza dial-up, mi serve l'adsl, mi dispiace per i piccoli provider ma non li posso considerare utili solo perchè sono gentili al telefono> Ora però Telecom gli sta tagliando le gambe: ti> sembra giusto o sano per il mercato? Quando poi> l'unico operatore sul mercato rimarrà telecom> (per il 56k) potrà tranquillamente fare i suoi> porci comodi senza timore alcuno in completo e> perfetto monopolio.> E ricordiamoci che Telecom non è proprietaria> della rete ma ce l'ha semplicemente in gestione> con l'obbligo di rendere replicabile le offerte> all'ingrosso. Senza questa regola ora non avremmo> neppure le adsl ai prezzi attuali.l'offerta è replicabile, non lo dico io, è stata fatta una indaginecomunque io mi limito a constatare con rammarico che i piccoli provider non servono a nulla, mica ce l'ho con loroAnonimoRe: Ora mi ci vuole un antidialer
- Scritto da: Anonimo> Se usi Firefox, Startup Monitor e se non apri> strani exe o scr le probabilità di prendere un> dialer scendono nettamente.si vallo a dire alla casalinga di Vogheranon era più semplice e meno truffaldino da parte di Telecom consentire all'utente la scelta delle chiamate in uscita permesse e non ?AnonimoRe: Ora mi ci vuole un antidialer
Scusa, ma non hai detto di usare Linux? Non credo esistano virus per linux (non sono sicuro, io uso mac).AnonimoRe: Ora mi ci vuole un antidialer
- Scritto da: Anonimo> Scusa, ma non hai detto di usare Linux? Non credo> esistano virus per linux (non sono sicuro, io uso> mac).dove ho detto di usare linux ?guarda che io non sono il Sig. Anonimo, anonimo stà per "non registrato", cioè chiunque posti senza un nick :DAnonimoRe: Per coloro che non hanno capito un .
-> Ora però Telecom gli sta tagliando le gambe: ti> sembra giusto o sano per il mercato? Quando poi> l'unico operatore sul mercato rimarrà telecom> (per il 56k) potrà tranquillamente fare i suoi> porci comodi senza timore alcuno in completo e> perfetto monopolio.> E ricordiamoci che Telecom non è proprietaria> della rete ma ce l'ha semplicemente in gestione> con l'obbligo di rendere replicabile le offerte> all'ingrosso. Senza questa regola ora non avremmo> neppure le adsl ai prezzi attuali.Che sono i più alti in europa. Telecom ha GIA' il monopolio su tutto, ma tu hai l'adsl e te ne freghi di venti milioni di digital divisi.AnonimoRe: Per coloro che non hanno capito un .
> Sarebbe infatti meglio, che significa questa> invasione di anonimi?A parte che la validità di una opinione è slegata dal soggetto che la pronuncia, poi saranno forse digital divisi incavolati per queste spartizioni di lucro da arretratezza tecnologica che chiamano concorrenza?AnonimoRe: Per coloro che non hanno capito un .
- Scritto da: Anonimo> Cari lettori di PI,> mi duole leggere le vostre opinioni infatili.> La mia azienda e' da dieci anni e piu' che> combatte contro il monopolio di TI ed i ns.> clienti sono ben felici di stare con noi pur> pagando molto di piu' di quanto potrebbero pagare> con altri.E allora, cario genio, perchè vieni qui a lamentarti, ad insultare e spiegare le tue progressive sorti del 56k a scatti? Excusatio non petita, accusatio manifesta...E poi, "La mia azienda e' da dieci anni e piu' checombatte contro il monopolio di TI" LOL certo lo combatte a bollette telefoniche di svariate centinaia di euro incamerate, no grazie preferisco vivere.AnonimoRe: Io davvero non capisco!
-> chiedere di togliere la flat di teleconomy e'> accetare il digital dividePeggio, è speculare sui digital divisi.AnonimoRe: Io davvero non capisco!
> Veramente c'è Tiscali che propone una semi-flat a> 56k (200 ore mensili) a 29,95? al mese. Non mi> sembra così esoso, anche se ci sono degli ADSL a> metà di quel prezzo. Perfetto, dopo le 200 ore mensili gli scatti li paghi tu? o fate una cooperativa di ammortamento degli scatti, tu e quelli che avete l'adsl?AnonimoRe: Per coloro che non hanno capito un .
> Che sono i più alti in europa. Telecom ha GIA' il> monopolio su tutto, ma tu hai l'adsl e te ne> freghi di venti milioni di digital divisi.Non è vero. Non sono i più bassi ma di certo nemmeno i più alti. Controllando puoi certo notare che in Spagna, Germania e Gran Bretagna sono analoghi.Ed eccolo qua me lo aspettavo quello che sparava la sua che tanto a me poco importa perchè io ho l' ADIESSELLE.Wow che argomentazioni.otacu9 --
AnonimoRe: Per coloro che non hanno capito un .
> non mi serve la qualita sul servizio di> assistenza dial-up, mi serve l'adsl, mi dispiace> per i piccoli provider ma non li posso> considerare utili solo perchè sono gentili al> telefonoEh se aspetti l'adsl di certo non devi sperare nei piccoli. Al massimo ti possono portare il wi-fi (adesso) > l'offerta è replicabile, non lo dico io, è stata> fatta una indagineL'offerta è così replicabile che infatti stanno fioccando offerte analoghe vero? Non mi sembra. Se non si cambia all'ingrosso rimarrà solo telecom per flat 56k. Per me è un male ad altri la cosa non interessa... vabbeh.> comunque io mi limito a constatare con rammarico> che i piccoli provider non servono a nulla, mica> ce l'ho con loroPer le tue esigenze decisamente no. L'adsl te la possono portare solo i grandi attori.otacuRe: Per coloro che non hanno capito un .
> Ed eccolo qua me lo aspettavo quello che sparava> la sua che tanto a me poco importa perchè io ho> l' ADIESSELLE.> > Wow che argomentazioni.Le tue invece sono pregiate considerazioni da economista.R - O - T - F - LAnonimoRe: Per coloro che non hanno capito un .
- Scritto da: otacu> > > non mi serve la qualita sul servizio di> > assistenza dial-up, mi serve l'adsl, mi dispiace> > per i piccoli provider ma non li posso> > considerare utili solo perchè sono gentili al> > telefono> > Eh se aspetti l'adsl di certo non devi sperare> nei piccoli. Al massimo ti possono portare il> wi-fi (adesso)si, al massimo (si fa per dire)> > l'offerta è replicabile, non lo dico io, è stata> > fatta una indagine> > L'offerta è così replicabile che infatti stanno> fioccando offerte analoghe vero? Non mi sembra.> Se non si cambia all'ingrosso rimarrà solo> telecom per flat 56k. Per me è un male ad altri> la cosa non interessa... vabbeh.> > > comunque io mi limito a constatare con rammarico> > che i piccoli provider non servono a nulla, mica> > ce l'ho con loro> > Per le tue esigenze decisamente no. L'adsl te la> possono portare solo i grandi attori.gira e rigira convieni con me che i piccoli provider non portano nessun vantaggio per gli utenti?AnonimoRe: Per coloro che non hanno capito un .
- Scritto da: Anonimo> > Ed eccolo qua me lo aspettavo quello che sparava> > la sua che tanto a me poco importa perchè io ho> > l' ADIESSELLE.> > > > Wow che argomentazioni.> > Le tue invece sono pregiate considerazioni da> economista.> R - O - T - F - LEggià facile criticare perchè ho l'ADIESSELLE vero? L'ADIESSELLE ti da fastidio?Se leggi i post precedenti ho spiegato come vedo la situazione. Tu invece arrivi spari la tua bordata e dici che a me non me ne frega niente dei digitaldivisi perchè ho l'ADIESSELLE. Però....otacuRe: Per coloro che non hanno capito un .
- Scritto da: otacu> > - Scritto da: Anonimo> > > Ed eccolo qua me lo aspettavo quello che> sparava> > > la sua che tanto a me poco importa perchè io> ho> > > l' ADIESSELLE.> > > > > > Wow che argomentazioni.> > > > Le tue invece sono pregiate considerazioni da> > economista.> > R - O - T - F - L> > Eggià facile criticare perchè ho l'ADIESSELLE> vero? L'ADIESSELLE ti da fastidio?> > Se leggi i post precedenti ho spiegato come vedo> la situazione. Tu invece arrivi spari la tua> bordata e dici che a me non me ne frega niente> dei digitaldivisi perchè ho l'ADIESSELLE.> Però....certo che anche tu per dar corda ad un troll devi essere una gran cima...AnonimoRe: Per coloro che non hanno capito un .
> si, al massimo (si fa per dire)E che è? E' colpa mia se non hanno portato la copertura adsl anche a te? Mi sembra che la prima in lista dovrebbe essere Telecom e poi gli altri.. > gira e rigira convieni con me che i piccoli> provider non portano nessun vantaggio per gli> utenti?Sì convengo che se aspetti la copertura adsl non ti sono di alcun vantaggio. Mentre per gli altri utenti forniscono un servizio che molti(non tutti) apprezzano.otacuRe: Per coloro che non hanno capito un .
> certo che anche tu per dar corda ad un troll devi> essere una gran cima...Ehm, sì. In effetti era meglio lasciarlo perdere. Ma non è che sono proprio espertissimo in zootecnia trollesca... :$otacu[OT] Video del cordless Skype Wi-Fi!
Un video su Google Video del nuovo telefono NETGEAR WiFi che incorpora Skype e non ha più bisogno di PC!http://video.google.com/videoplay?docid=-2923586573789206533&q=SkypeFunzionerà anche negli hot-spot WiFi in giro per le città! Di questo passo, sostituirà anche i cellulari e le loro tariffe criminali!http://tools.netgear.com/skype/AnonimoRe: Per coloro che non hanno capito un .
- Scritto da: otacu> > > si, al massimo (si fa per dire)> E che è? E' colpa mia se non hanno portato la> copertura adsl anche a te? Mi sembra che la prima> in lista dovrebbe essere Telecom e poi gli> altri..secondo quale principio, scusa?> > gira e rigira convieni con me che i piccoli> > provider non portano nessun vantaggio per gli> > utenti?> Sì convengo che se aspetti la copertura adsl non> ti sono di alcun vantaggio. Mentre per gli altri> utenti forniscono un servizio che molti(non> tutti) apprezzano.sarà, io non so che farmene di un buon servizio dial up, te l'ho già dettoa parte il fatto che in Italia prima di Teleconomy Internet non c'era 1 FLAT DIAL UP 24/24 NEANCHE A PAGARLA A PESO D'OROAnonimoRe: Per coloro che non hanno capito un .
> secondo quale principio, scusa?Secondo il principio che chi ha i mezzi per aumentare la copertura non lo fa. I piccoli provider invece non possono proprio. > sarà, io non so che farmene di un buon servizio> dial up, te l'ho già detto> > a parte il fatto che in Italia prima di> Teleconomy Internet non c'era 1 FLAT DIAL UP> 24/24 NEANCHE A PAGARLA A PESO D'OROGrazie a telecom o credi forse al complotto/cartello delle decine di piccoli provider?otacuRe: Per coloro che non hanno capito un .
- Scritto da: otacu> > > secondo quale principio, scusa?> > Secondo il principio che chi ha i mezzi per> aumentare la copertura non lo fa. I piccoli> provider invece non possono proprio.ma il wifi cosa lo hanno liberalizzato a fare scusa?e non dirmi che stanno ancora sperimentando, quando lo stesso servizio è già attivo altrove nel mondo> > sarà, io non so che farmene di un buon servizio> > dial up, te l'ho già detto> > > > a parte il fatto che in Italia prima di> > Teleconomy Internet non c'era 1 FLAT DIAL UP> > 24/24 NEANCHE A PAGARLA A PESO D'ORO> > Grazie a telecom o credi forse al> complotto/cartello delle decine di piccoli> provider?credo all'inezia e all'inutilità dei piccoli provider senza capitali, ripeto per l'ennesima volta: io non sono contro i piccoli provider, solo li ritengo inutiliper fare un paragone: è come se io con 4 lire volessi mettermi a costruire automobili, sarebbe sbagliato in partenzaun provider ha senso di esistere se apporta investimenti al mercato, altrimenti è solo una ripetizione e frammentazione di ciò che c'è già(in ultima analisi, si parla di piccoli provider, ma nemmeno aziende come tele 2 hanno messo una antenna che è una, quello che manca è la voglia di investire e di rischiare, tanto vale che facciano qualcos'altro nella vita)AnonimoRe: Per coloro che non hanno capito un .
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: otacu> > > > > secondo quale principio, scusa?> > > > Secondo il principio che chi ha i mezzi per> > aumentare la copertura non lo fa. I piccoli> > provider invece non possono proprio.> > ma il wifi cosa lo hanno liberalizzato a fare> scusa?> e non dirmi che stanno ancora sperimentando,> quando lo stesso servizio è già attivo altrove> nel mondo> > > > sarà, io non so che farmene di un buon> servizio> > > dial up, te l'ho già detto> > > > > > a parte il fatto che in Italia prima di> > > Teleconomy Internet non c'era 1 FLAT DIAL UP> > > 24/24 NEANCHE A PAGARLA A PESO D'ORO> > > > Grazie a telecom o credi forse al> > complotto/cartello delle decine di piccoli> > provider?> > credo all'inezia e all'inutilità dei piccoli> provider senza capitali, ripeto per l'ennesima> volta: io non sono contro i piccoli provider,> solo li ritengo inutili> > per fare un paragone: è come se io con 4 lire> volessi mettermi a costruire automobili, sarebbe> sbagliato in partenza> > un provider ha senso di esistere se apporta> investimenti al mercato, altrimenti è solo una> ripetizione e frammentazione di ciò che c'è già> > (in ultima analisi, si parla di piccoli provider,> ma nemmeno aziende come tele 2 hanno messo una> antenna che è una, quello che manca è la voglia> di investire e di rischiare, tanto vale che> facciano qualcos'altro nella vita)AnonimoRe: Per coloro che non hanno capito un .
> ma il wifi cosa lo hanno liberalizzato a fare> scusa?> e non dirmi che stanno ancora sperimentando,> quando lo stesso servizio è già attivo altrove> nel mondoMa tu non chiedevi della copertura adsl?Comunque vendere connessione wi-fi è legale solo da pochi mesi. Qui non so dirti molto chi vivrà vedrà. > credo all'inezia e all'inutilità dei piccoli> provider senza capitali, ripeto per l'ennesima> volta: io non sono contro i piccoli provider,> solo li ritengo inutili> > per fare un paragone: è come se io con 4 lire> volessi mettermi a costruire automobili, sarebbe> sbagliato in partenza> > un provider ha senso di esistere se apporta> investimenti al mercato, altrimenti è solo una> ripetizione e frammentazione di ciò che c'è già> > (in ultima analisi, si parla di piccoli provider,> ma nemmeno aziende come tele 2 hanno messo una> antenna che è una, quello che manca è la voglia> di investire e di rischiare, tanto vale che> facciano qualcos'altro nella vita)Ma i piccoli provider se noti non hanno mica chiesto di essere protetti a priori. Loro hanno chiesto semplicemente di poter competere ad armi pari come prescrive la legge. Ricordo che Telecom non è proprietaria ma gestisce solo la rete.Se devono scomparire scompaiano pure non dico di no ma deve essere un mercato correto a determinare questo non telecom che approfitta delle sue posizioni con metodi scorretti.otacuRe: Per coloro che non hanno capito un .
- Scritto da: Anonimo> > > > ma il wifi cosa lo hanno liberalizzato a fare> > scusa?> > e non dirmi che stanno ancora sperimentando,> > quando lo stesso servizio è già attivo altrove> > nel mondo> > > > > > sarà, io non so che farmene di un buon> > servizio> > > > dial up, te l'ho già detto> > > > > > > > a parte il fatto che in Italia prima di> > > > Teleconomy Internet non c'era 1 FLAT DIAL UP> > > > 24/24 NEANCHE A PAGARLA A PESO D'ORO> > > > > > Grazie a telecom o credi forse al> > > complotto/cartello delle decine di piccoli> > > provider?> > > > credo all'inezia e all'inutilità dei piccoli> > provider senza capitali, ripeto per l'ennesima> > volta: io non sono contro i piccoli provider,> > solo li ritengo inutili> > > > per fare un paragone: è come se io con 4 lire> > volessi mettermi a costruire automobili, sarebbe> > sbagliato in partenza> > > > un provider ha senso di esistere se apporta> > investimenti al mercato, altrimenti è solo una> > ripetizione e frammentazione di ciò che c'è già> > > > (in ultima analisi, si parla di piccoli> provider,> > ma nemmeno aziende come tele 2 hanno messo una> > antenna che è una, quello che manca è la voglia> > di investire e di rischiare, tanto vale che> > facciano qualcos'altro nella vita)ed è proprio qui che sbagli: i grossi non sono mai stati interessati al wi fi, anzi....secondo te perchè in italia ci è voluto tanto per avere il decreto?se i grossi fossero interessati a portare la banda larga dove non c'è lo avrebbero già fatto con le frequenze licenziate a cui invece i piccoli non potevano accedere... ma le hanno usate per altrosperare nel wi fi vuol dire sperare nei piccoli, che per altro già lo stanno facendo...ma i piccoli possono coprire piccole porzioni di territorio...di conseguenza servirebbero tanti piccoli isp sul territorio...peccato che la concorrenza sleale ne ha fatti morire tanti negli anni....AnonimoRe: Per coloro che non hanno capito un .
- Scritto da: otacu> Ma tu non chiedevi della copertura adsl?si, intendevo una always on tipo adsl, wifi o non non importa> Comunque vendere connessione wi-fi è legale solo> da pochi mesi. Qui non so dirti molto chi vivrà> vedrà.le aziende non possono ragionare così, hanno bisogno dei servizi per competere, che significa chi vivrà vedrà? e chi non sopravviverà?> Ma i piccoli provider se noti non hanno mica> chiesto di essere protetti a priori. Loro hanno> chiesto semplicemente di poter competere ad armi> pari come prescrive la legge. Ricordo che Telecom> non è proprietaria ma gestisce solo la rete.> Se devono scomparire scompaiano pure non dico di> no ma deve essere un mercato correto a> determinare questo non telecom che approfitta> delle sue posizioni con metodi scorretti.ok, ma questi sono discorsi che non dimostrano l'utilità ed il beneficio apportato dai piccoli providerAnonimoRe: Per coloro che non hanno capito un .
io ho scritto:"quello che manca è la voglia di investire e di rischiare" tu mi rispondi:> ed è proprio qui che sbagli: i grossi non sono> mai stati interessati al wi ficioè dici la stessa cosa che dico iosei forse il troll che c'ha provato con otacu?guarda che con me non attacca, cambia aria, caroAnonimoRe: Per coloro che non hanno capito un .
> si, intendevo una always on tipo adsl, wifi o non> non importaBeh c'è una bella differenza dal punto di vista dei provider invece... visto che telecom non hai gradito l'idea wi-fi. > le aziende non possono ragionare così, hanno> bisogno dei servizi per competere, che significa> chi vivrà vedrà? e chi non sopravviverà?Oh, mica sono un provider io! Intendevo dire che se mi chiedi come andrà a finire il mercato wi-fi non ne ho idea ... non ho abbastanza informazioni da darti. So che qualcosa si muove tra i piccoli provider che hanno cominciato aree di sperimentazione già da tempo. I "grandi" si sono grattati.> ok, ma questi sono discorsi che non dimostrano> l'utilità ed il beneficio apportato dai piccoli> providerI benefici sono la semplice presenza di concorrenza. Ma per essere concorrenza deve avere gli stessi strumenti e devono esserci regole rispettate da tutti. Cosa che ora non succede.I "piccoli" inoltre hanno vantaggi e svantaggi. Tra i vantaggi si possono annoverare una maggiore tendenza all'innovazione, alla flessibilità e un miglior rapporto col cliente. Questo in generale è l'apporto dei piccoli attori su gran parte dei mercati.otacuRe: Per coloro che non hanno capito un .
- Scritto da: Anonimo> > io ho scritto:> "quello che manca è la voglia di investire e di> rischiare" > > tu mi rispondi:> > ed è proprio qui che sbagli: i grossi non sono> > mai stati interessati al wi fi> > cioè dici la stessa cosa che dico io> > > sei forse il troll che c'ha provato con otacu?> guarda che con me non attacca, cambia aria, carono, mi spiace non hai capito...sbagli nello sperare che grossi isp tipo tele 2 coprano in wireless zone soggette a digital divide...inoltre ti ho esposto l'utilità dei piccoli isp...il wi fi nelle zone digital divise lo fanno solo loro...ma sono "piccoli"....e quindi ne servirebbero molti...tutti quelli che sono spariti a causa della concorrenza sleale che ci è stata in questi anni e che non ti ha mai interessato perchè tanto non era un argomento utile alle tue necessità...e rifletti su chi ha dato una risposta da troll....AnonimoRe: Per coloro che non hanno capito un .
> I benefici sono la semplice presenza di> concorrenza. Ma per essere concorrenza deve avere> gli stessi strumenti e devono esserci regole> rispettate da tutti. Cosa che ora non succede.> I "piccoli" inoltre hanno vantaggi e svantaggi.> Tra i vantaggi si possono annoverare una maggiore> tendenza all'innovazione, alla flessibilità e un> miglior rapporto col cliente. Questo in generale> è l'apporto dei piccoli attori su gran parte dei> mercati.no, otacu, qui non ci capiamo, quello che tu chiami concorrenza io la chiamo spartizione della tortai prezzi delle connessioni sono e sarebbero regolamentate comunque per legge, i piccoli provider non hanno portato nessun beneficio agli utenti in questo sensoAnonimoRe: Per coloro che non hanno capito un .
> no, mi spiace non hai capito...> sbagli nello sperare che grossi isp tipo tele 2> coprano in wireless zone soggette a digital> divide...Non l'ho mai sperato, sei tu che me lo stai attribuendo. Io sono ben conscio che TUTTI i provider grandi e piccoli hanno interesse a mungere l'utente con la dial up a consumo> inoltre ti ho esposto l'utilità dei piccoli isp...> il wi fi nelle zone digital divise lo fanno solo> loro...fuffa, quando arriveranno ti darò ragione> ma sono "piccoli"....e quindi ne servirebbero> molti...> tutti quelli che sono spariti a causa della> concorrenza sleale che ci è stata in questi anni> e che non ti ha mai interessato perchè tanto non> era un argomento utile alle tue necessità...sono spariti perchè inutili, non l'ho deciso io che il mercato della telefonia è un mercato dove servono grandi capitali e serve la voglia di investirli> e rifletti su chi ha dato una risposta da> troll....ti rimando alla prima risposta che ti ho dato in questo postAnonimoRe: Per coloro che non hanno capito un .
> no, otacu, qui non ci capiamo, quello che tu> chiami concorrenza io la chiamo spartizione della> torta> > i prezzi delle connessioni sono e sarebbero> regolamentate comunque per legge, i piccoli> provider non hanno portato nessun beneficio agli> utenti in questo sensoNon è una questione che si limita solo al prezzo. E poi non mi sembra di aver visto telecom italia fare una flat 56k negli ultim 10 anni anche a prezzi "elevati".Ora devo andare comunque ci tenevo a ringraziarti per la discussione onesta e civile. Veramente. Non mi è sempre capitato su questo forum (a dire il vero mooolto raramente). Il più delle volte dopo un po' mi sento solo rispondere "sì tanto a te che ti frega tanto hai l'ADIESSELLE". E' deprimente.Spero di rivederti ancora qua magari con un bel nick così ti riconosco.otacuRe: Per coloro che non hanno capito un .
- Scritto da: otacu> > > no, otacu, qui non ci capiamo, quello che tu> > chiami concorrenza io la chiamo spartizione> della> > torta> > > > i prezzi delle connessioni sono e sarebbero> > regolamentate comunque per legge, i piccoli> > provider non hanno portato nessun beneficio agli> > utenti in questo senso> > Non è una questione che si limita solo al prezzo.> E poi non mi sembra di aver visto telecom italia> fare una flat 56k negli ultim 10 anni anche a> prezzi "elevati".> > Ora devo andare comunque ci tenevo a ringraziarti> per la discussione onesta e civile. Veramente.> Non mi è sempre capitato su questo forum (a dire> il vero mooolto raramente). Il più delle volte> dopo un po' mi sento solo rispondere "sì tanto a> te che ti frega tanto hai l'ADIESSELLE". E'> deprimente.> > Spero di rivederti ancora qua magari con un bel> nick così ti riconosco.ok, ciaoper quanto riguarda il nick non sperarci, qui su PI ci si mangia solo il fegatoAnonimoSolite parole, pochi fatti.
Invece che come al solito ci si perde nei meandri delle polemiche e dei fiumi di parole, perché non si fa in modo di offrire a TUTTI un pari servizio a livello con l'offerta europea o mondiale? Mi si spiega perché a uno come il sottoscritto che LAVORA a 4 km dalla centrale Telecom non è data la possibilità di poter usufruire delle innumerevoli offerte ADSL, ma si deve accontentare (e a che prezzo) della cara ISDN? Come si può pensare di alleggerire le città dalla concentrazione di attività, se poi la più stretta periferia non viene neppure presa in considerazione?E poi comunque questo battibecco su Teleconomy si Teleconomy No mi fa proprio ridere. La Teleconomy è una tariffa? Bene. E' di Telecom? Bene. Tu, fornitore alternativo a Telecom, hai voluto le TUE linee? Bene. Ora sono fatti tuoi se non riesci a essere concorrenziale. E' comodo farsi belli da un momento all'altro, ma con l'infrastruttura di altri creata in decenni di lavoro e investimenti (con tutto quello che si può dire sulla qualità, ma questo è un altro discorso) fatti con i soldi di tutti gli Italiani. Come al solito la concorrenza va bene, ma solo fino a quando si può essere più concorrenziali.Ciao a tutti.norgeRe: Perchè non investiamo i nostri soldi
- Scritto da: Anonimo> Se 100000 persone mettono 1000 euro ci fai> 100.000.000 di euro e non ci fai nulla??Mi ha tolto le parole di bocca.Ma aggiungerei: noi utenti diamo la nostra disponibilità ad impegnarci finaziariamente di persona ( i 1000 euro sono ovviamente solo un esempio, poi chi più ha più metta se vuole).Ma pensate che da quanto ne so le zone non coperte da telecom in adsl sono pari a più del 50% delle sue centrali. In termini di popolazione coperta non so dire, ma posso immaginare che almeno 1.000.000 di potenziali utenti adsl non possono averla per colpa della mancanza di infrastrutture telecom.Considerando il numero medio di persone in un nucleo familiare, parlare di una cifra fra i 100.000 e i 500.000 possibili interessati a fare un abbonamento adsl non mi sembrerebbe sbagliato.Ripeto, chiunque abbia un pò di buon senso si tolga dalla mente che telecom possa darsi la zappa sui piedi estendendo l'adsl. Ci sono troppi fattori contro di lei(pensate al Voip, solo per citarne 1).AnonimoRe: Per coloro che non hanno capito un .
- Scritto da: Anonimo> Cari lettori di PI,> mi duole leggere le vostre opinioni infatili.Lol, son profonde le tue... così profonde come il buco nel mio portafoglio che avete fatto voi piccoli provider con le vostre convenientissime offerte flat...Ora che non potete + dissanguarci vi rode di brutto vero ?Magari fallite miseramente e io ci GODO.E non mi frega se ritornerà il monopolio... pagavo un botto prima e pagare un botto anche dopo mi cambia poco...AnonimoRe: Io davvero non capisco!
- Scritto da: ntrac> > - Scritto da: Anonimo> > Abito in una zona non coperta da adsl, > > > > Angelo D.> > Veramente c'è Tiscali che propone una semi-flat a> 56k (200 ore mensili) a 29,95? al mese. Non mi> sembra così esoso, anche se ci sono degli ADSL a> metà di quel prezzo. Conveniente, utile, favolosa e ECONOMICA... per non parlare delle volte nelle queli sei connesso ma non ricevi ne mandi dati... però nel frattempo pago... 6 ore al giorno di navigazione... comodo... l'orario lavorativo è di 8 ore e già sforiamo...AnonimoRe: Perchè non investiamo i nostri soldi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Se 100000 persone mettono 1000 euro ci fai> > 100.000.000 di euro e non ci fai nulla??> Mi ha tolto le parole di bocca.> Ma aggiungerei: noi utenti diamo la nostra> disponibilità ad impegnarci finaziariamente di> persona ( i 1000 euro sono ovviamente solo un> esempio, poi chi più ha più metta se vuole).> Ma pensate che da quanto ne so le zone non> coperte da telecom in adsl sono pari a più del> 50% delle sue centrali. In termini di popolazione> coperta non so dire, ma posso immaginare che> almeno 1.000.000 di potenziali utenti adsl non> possono averla per colpa della mancanza di> infrastrutture telecom.Considerando il numero> medio di persone in un nucleo familiare, parlare> di una cifra fra i 100.000 e i 500.000 possibili> interessati a fare un abbonamento adsl non mi> sembrerebbe sbagliato.> Ripeto, chiunque abbia un pò di buon senso si> tolga dalla mente che telecom possa darsi la> zappa sui piedi estendendo l'adsl. Ci sono troppi> fattori contro di lei(pensate al Voip, solo per> citarne 1).Si però il Voip si può fare anche con il WiMax... e con il Wi max non credo possano chiedere il canone sulle linee solo dati.bischeroRe: Perchè non investiamo i nostri soldi
Peggio, con i "se" ci si fà ancora meno. Il se all'inizio di un progetto è un buon modo per non concludere nulla.bandg4pRe: datemi l'adsl o state zitti!!!
- Scritto da: Anonimo> D'altronde, sono convinto che, come per le Poste> Italiane il 90% degli impiegati siano> raccomandati (come dimostrato più volte in vari> servizi televisivi) - di cui 3/4 sono> semi-incompetenti - , così in telec*m, nelle> posizioni professionali dove dovrebbe esserci> gente competente, ci sono degli incompetenti,> magari raccomandati.> Non riesco a spiegare in altro modo, il perchè> portino l'adsl in zone senza rigor di logica.Non mi rimane altro che sperare che non sia questo il motivo (che' so, magari il pesino coperto fa parte della stessa centrale di un paese grosso, molto renditizio e il tuo paese no). ...se invece e' tutto dovuto ad inettitudine e incompetenza .... allora non c'e' rimedio.AnyFileRe: datemi l'adsl o state zitti!!!
- Scritto da: AnyFile> Non mi rimane altro che sperare che non sia> questo il motivo (che' so, magari il pesino> coperto fa parte della stessa centrale di un> paese grosso, molto renditizio e il tuo paese> no).> > ...se invece e' tutto dovuto ad inettitudine e> incompetenza .... allora non c'e' rimedio.Non hai calcolato l'altra possibilità...Nella zona dove hanno portato l'ADSL lo hanno fatto perché ci abita il cummenda con influenza politica che è stufo di navigare tra i siti porno a 56k e vuole l'ADSL per i figli che devono guardare il Grande Fratello online su RossoAlice.AnonimoRe: Ora mi ci vuole un antidialer
Le soluzioni sicure sono due:Utilizzare la disabilitazione a chiave numerica di Telecom:che costa 14 euro circa per l'attivazione e circa 2.17 euro al mese.Oppure:Una linea isdn ed un router isdn per la connessione, con la connessione configurata sul router e il pc connesso la router via lan.Nel primo caso sei sicuro perke telecom ti blocca la linea.Nel secondo caso sei sicuro perche il dialer nn ha accesso al dialer ma cerca di utilizzare un modem digitale o analogico installato nel pc.RafAnonimoRe: Ora mi ci vuole un antidialer
ops...intendevo dire"il dialer nn ha accesso al ROUTER"Sorry :)RafAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 29 01 2006
Ti potrebbe interessare