Ad un mese dall’update precedente , l’organizzazione non profit The Document Foundation aggiorna la famosa suite per la produttività e rende disponibile la terza versione della famiglia 3.4. La release in questione non punta solo agli utenti individuali ma può essere utilizzata anche dalle aziende.
A conti fatti, l’aggiornamento “Enterprise-Ready” di LibreOffice corregge numerosi bug precedentemente segnalati e si presenta con oltre 23.000 modifiche al codice. Il comunicato stampa ringrazia i 300 sviluppatori volontari che hanno reso possibile questo risultato, sottolineando la complicità di partner come Oracle, SUSE, RedHat e Canonical.
Per Bjoern Michaelsen, programmatore Canonical e membro dell’Engineering Steering Committee, l’evoluzione del codice di OpenOffice.org procede sul binario giusto. “Ovviamente un rinnovamento totale del codice – precisa – comporta qualche problema di stabilità nel breve periodo, controbilanciato da un miglioramento di velocità, funzioni e stabilità, nel medio e lungo periodo”.
Dal 13 al 15 ottobre 2011 la comunità open source di The Document Foundation si ritroverà a Parigi per la prima LibreOffice Conference . Nel frattempo, verso la fine di agosto, sarà possibile scaricare LibreOffice 3.4.3, versione che includerà ulteriori fix dedicati a sicurezza e stabilità.
Roberto Pulito
-
Siamo al delirio, che sia il caldo?
Immagino che la condanna più appropriata sia di mandarli a pascolare pecore.Virtuali.LanfHey
Ma vai a lavorare!Mauro VecchioChe storie!
Ma pensa te come PI si sia ridotto pur di avere share!Cmq sia un brevetto per dar da mangiare alle bestie..Mica ce ne sarà uno per i bisogni di codeste bestie??Già che ci siamo perchè non facciamo intervenire la LAV?Veramente siamo arrivati al ridicolo pur di racimolare qualche soldo in più! Ma il vecchio detto chi si accontenta gode non esiste più?gruncoloRe: Che storie!
- Scritto da: gruncolo> Ma pensa te come PI si sia ridotto pur di avere> share!> Cmq sia un brevetto per dar da mangiare alle> bestie..> Mica ce ne sarà uno per i bisogni di codeste> bestie??> > Già che ci siamo perchè non facciamo intervenire> la> LAV?> certo... LAVirtuale :-D :-DsecondavitaRe: Che storie!
No ma il "bello" della cosa, e qui mi sento di dar credito a P.I., è che è tutto "reale". :DMi spiego meglio: in SL c'è <b> davvero </b> della gente che impazzisce dietro a 'sti cavalli e "conigli" (che poi, se ho capito bene, non sono nemmeno conigli ma un altro genere di animali un pò strani, piccoli e che assomigliano solo un pò ai conigli) e che ha creato un mercato della XXXXXXX (fatto poi di soldi <b> reali </b> , visto che il L$ ha un rapporto di cambio col dollaro e con l'euro): per come sono fatti 'sti animali, a differenza delle normali "merci" che compri in pezzo singolo, si possono riprodurre e la prole ha un valore commerciale (roba da matti eh).Quindi, siccome s'è creato una spece di enorme tamagochi, se non gli dai da bere E da mangiare... quelli crepano (e va in fumo l'investimento, visto che i primi esemplari <b> costano </b> ).E non è che puoi dargli da mangiare "dell'erba" eh... no no... mica sono scemi 'sti qui di Amaretto Ranch & co.: il sistema è stato pensato per renderti schiavo della fornitura di oggetti "d'indotto" (lasciando perdere l'oggettistica "relativamente utile" (selle, finimenti, ecc.) parlo proprio del cibo).Può quindi sembrare una cavolata ma stiamo invece davvero parlando di soldi: quantità relative per il singolo (siamo ad un cambio di c.ca 300 L$ per 1 euro) ma decisamente importanti per una società (le due dell'articolo ad es.).Questo per la serie: quando la virtualità ha effetti reali. Non stiamo parlando dei "gold" di WoW o degli ISK di EVE-online, che (almeno in teoria) non hanno alcun rapporto con le monete reali (lasciamo perdere il mercato nero, illegale... che però c'è).SkyRe: Che storie!
- Scritto da: Sky> Quindi, siccome s'è creato una spece di enorme> tamagochi, se non gli dai da bere E da> mangiare... quelli crepano (e va in fumo> l'investimento, visto che i primi esemplari > <b> costano </b>> ).> E non è che puoi dargli da mangiare "dell'erba"> eh... no no... mica sono scemi 'sti qui di> Amaretto Ranch & co.: il sistema è stato pensato> per renderti schiavo della fornitura di oggetti> "d'indotto" (lasciando perdere l'oggettistica> "relativamente utile" (selle, finimenti, ecc.)> parlo proprio del> cibo).Il rischio d'impresa è sempre quello del mondo reale.Comunque, per come l'hai messa non mi sembra un investimento particolarmente intelligente...Certo che se si potessero fare soldi dando da bere e mangiare a bestie virtuali, la mattina nessuno si alzerebbe per andare a lavorare.vituzzoRe: Che storie!
- Scritto da: vituzzo> Il rischio d'impresa è sempre quello del mondo> reale.Chiaro: laddove non spendi niente al massimo "rischi" di buttare il tuo tempo (che comunque, in una realtà lavorativa, ha un costo eh).> Comunque, per come l'hai messa non mi sembra un> investimento particolarmente> intelligente...Mah... io su SL ci vado per rilassarmi, ammirare certe creazioni digitali davvero stupende e chiacchierare con gli amici lontani (italia ed estero). Però, e questa è una cosa che dà un pò la misura della crisi economica che c'è in giro e della relativa disperazione della gente, tutta la faccenda degli Amaretto horses e degli altri animaletti ha davvero assunto proporzioni esagerate (tanto che sta diventando economicamente interessante pure "rubarli" :D).> Certo che se si potessero fare soldi dando da> bere e mangiare a bestie virtuali, la mattina> nessuno si alzerebbe per andare a> lavorare.Oh beh... personalmente sono convinto che i soldi "veri", in SL, li facciano solo i Linden Labs (i padroni di SL) e pochissimi altri (che si contano sulle dita di una mano). Tutti gli altri magari fanno milioni... di L$ (Linden dollars) ma ad un cambio 1/300 ti lascio immaginare quanto si possa guadagnare in termini reali.Diciamo che, con una sim 65k (appezzamento di terreno da 256x256 m) che come "isola" lo paghi anche 3100 euro/anno, <b> qualsiasi </b> cosa possa darti una mano non tanto a "rientrare" dell'investimento ma anche solo a "perderci un pò meno" è la benvenuta. ;)3100 euro sono c.ca 930.000 L$... non ricordo il prezzo dei cavalli ma non mi pareva basso (tipo 30-50.000 L$ l'uno, ma potrei sbagliare anche di molto: non ho la possibilità in questo momento di verificare): non è un mercato da sottovalutare, tenuto conto dei numeri in SL (50-60.000 presenze tutti i giorni, crisi o non crisi: son calati gli user statunitensi ma in compenso ne sono arrivati una marea dal Brasile).In ultimo considera che lo stesso progetto posto in un'architettura come OpenSim non ha futuro, data la mancanza attuale di un sistema di moneta elettronico (e cose come Avination mi dicono stiano già fallendo).SkyRe: Che storie!
- Scritto da: vituzzo> - Scritto da: Sky> > Quindi, siccome s'è creato una spece di> enorme> > tamagochi, se non gli dai da bere E da> > mangiare... quelli crepano (e va in fumo> > l'investimento, visto che i primi esemplari > > <b> costano </b>> > ).> > E non è che puoi dargli da mangiare> "dell'erba"> > eh... no no... mica sono scemi 'sti qui di> > Amaretto Ranch & co.: il sistema è stato> pensato> > per renderti schiavo della fornitura di> oggetti> > "d'indotto" (lasciando perdere l'oggettistica> > "relativamente utile" (selle, finimenti,> ecc.)> > parlo proprio del> > cibo).> Il rischio d'impresa è sempre quello del mondo> reale.> Comunque, per come l'hai messa non mi sembra un> investimento particolarmente> intelligente...> Certo che se si potessero fare soldi dando da> bere e mangiare a bestie virtuali, la mattina> nessuno si alzerebbe per andare a> lavorare.Infatti la scritta MANICOMIO è presente all'esterno dello stesso e non all'interno! Da ciò si deduce che il manicomio sia all'esterno non all'interno....ninjaverdeSono rovinato
E adesso che ci faccio con i miei campi da avena su FarmVille? Dovrò chiedere i sussidi per la mia famiglia, i miei figli rischiano di morire di fame.eymerichRe: Sono rovinato
- Scritto da: eymerich> E adesso che ci faccio con i miei campi da avena> su FarmVille? Dovrò chiedere i sussidi per la mia> famiglia, i miei figli rischiano di morire di> fame.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Mela avvelenataRe: Sono rovinato
- Scritto da: eymerich> E adesso che ci faccio con i miei campi da avena> su FarmVille? Dovrò chiedere i sussidi per la mia> famiglia, i miei figli rischiano di morire di> fame.Io se fossi in te, mi lamenterei e farei sciopero, dicendo che è colpa del governo. Funziona sempre.Anonymouse che palle!
ma cosa criticate e criticate! e prendetela con un po' di ironia no?jackRe: e che palle!
- Scritto da: jack> ma cosa criticate e criticate! e prendetela con> un po' di ironia> no?Quoto. Che due palle di utenti che ha PI. :(Mi riservo di cancellareRe: e che palle!
- Scritto da: Mi riservo di cancellare> - Scritto da: jack> > ma cosa criticate e criticate! e prendetela> con> > un po' di ironia> > no?> > Quoto. Che due palle di utenti che ha PI. :(Ma no è una cosa seria: fa ridere, ma è seria! :sFa ridere perchè se i cavalli virtuali muoino se ne fanno degli altri col copia-incolla.Non fa ridere poichè vi sono troppi XXXXX che sprecano tempo e denaro. :ninjaverdecome no!
fosse la volta buonaganfucoun punto del pil
chiederò a gran voce al governo di stanziare 1 punto del pil a favore dei coniglietti virtuali!!dexterRistoranti
Prima che muoiano di fame, possiamo macellarli tutti? Matrix insegna che tanto anche se virtuali sono succulenti lo stesso......JackRe: Ristoranti
(idea)(idea) Forse sarebbe meglio mandare al macello la realtà virtuale e tornare a occuparsi di Realtà "reale"... Sicuramente i due litiganti perderebbero tutto, però gli ex schiavi della "virtualità" potrebbero contribuire a fare qualcosa di utile per l'Umanità vera...P.S. ovviamente ciò significa utilizzare reuroni di cui molti sembrano essersi scordati l'esistenza... :(UtontoRe: Ristoranti
Scusate...P.S. ovviamente ciò significa utilizzare <b> neuroni </b> di cui molti sembrano essersi scordati l'esistenza... :(UtontoRe: Ristoranti
- Scritto da: Utonto> Scusate...> P.S. ovviamente ciò significa utilizzare > <b> neuroni </b> di cui molti> sembrano essersi scordati l'esistenza...> :(P.S. ovviamente ciò significa utilizzare <b> neutroni </b> di cui molti sembrano essersi scordati l'esistenza... :(Mi riservo di cancellareSperiamo non lo scopra Minzolini...
...se no tutte le sere ci apre il TG1 con queste notizie...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 agosto 2011 20.11-----------------------------------------------------------Ottav(i)o Nanoinfo utili
Prima che il dibattito prenda una piega dai risvolti inutili e "offensivi" per chi passa il proprio tempo libero su Second Life invito il creatore dell'articolo di verificare la notizia che vuole dare prima di pubblicarla. La notizia risale al mese di Dicembre del 2010. Di seguito alcune info :http://www.secondlifeitalia.com/community/viewtopic.php?f=1&t=28705http://www.scribd.com/doc/54069663/Amaretto-v-Ozimals-MTD-Ruling-April-22http://www.scribd.com/doc/60045912/Amaretto-v-Ozimals-July-8-2011http://iplaw.hllaw.com/2011/07/articles/dmca/virtual-horses-and-bunnies-smackdown-court-concludes-that-dmca-preempts-state-law-claims-based-on-alleged-misuse-of-dmca-takedown-notification/E' chiaro che la causa sta andando avanti e che è una normale causa tra due società che trattano articoli virtuali. Visto che il fatturato di simili società è in costante aumento sia su Second Life (in questo caso) che su FAcebook (per altri casi), mi sembra inutile discriminare o commentare sommariamente :)christower daeRe: info utili
- Scritto da: christower dae> Prima che il dibattito prenda una piega dai> risvolti inutili e "offensivi" per chi passa il> proprio tempo libero su Second Life invito il> creatore dell'articolo di verificare la notizia> che vuole dare prima di pubblicarla. La notizia> risale al mese di Dicembre del 2010. Di seguito> alcune info> :> http://www.secondlifeitalia.com/community/viewtopi> http://www.scribd.com/doc/54069663/Amaretto-v-Ozim> http://www.scribd.com/doc/60045912/Amaretto-v-Ozim> http://iplaw.hllaw.com/2011/07/articles/dmca/virtu> > > E' chiaro che la causa sta andando avanti e che è> una normale causa tra due società che trattano> articoli virtuali. Visto che il fatturato di> simili società è in costante aumento sia su> Second Life (in questo caso) che su FAcebook (per> altri casi), mi sembra inutile discriminare o> commentare sommariamente> :)Per me il problema di SecondLife è averlo chiamato Second Life. Se gli davano un altro nome non ci sarebbero state critiche feroci ad ogni articolo apparso nel mondo.anonimoRe: info utili
- Scritto da: anonimo> Per me il problema di SecondLife è averlo> chiamato Second Life. Se gli davano un altro nome> non ci sarebbero state critiche feroci ad ogni> articolo apparso nel> mondo.Vero, tante critiche di chi non ha capito neanche cosa sia.BurpRe: info utili
- Scritto da: anonimo> - Scritto da: christower dae> > Prima che il dibattito prenda una piega dai> > risvolti inutili e "offensivi" per chi passa> il> > proprio tempo libero su Second Life invito il> > creatore dell'articolo di verificare la> notizia> > che vuole dare prima di pubblicarla. La> notizia> > risale al mese di Dicembre del 2010. Di> seguito> > alcune info> > :> >> http://www.secondlifeitalia.com/community/viewtopi> >> http://www.scribd.com/doc/54069663/Amaretto-v-Ozim> >> http://www.scribd.com/doc/60045912/Amaretto-v-Ozim> >> http://iplaw.hllaw.com/2011/07/articles/dmca/virtu> > > > > > E' chiaro che la causa sta andando avanti e> che> è> > una normale causa tra due società che> trattano> > articoli virtuali. Visto che il fatturato di> > simili società è in costante aumento sia su> > Second Life (in questo caso) che su FAcebook> (per> > altri casi), mi sembra inutile discriminare o> > commentare sommariamente> > :)> > Per me il problema di SecondLife è averlo> chiamato Second Life. Se gli davano un altro nome> non ci sarebbero state critiche feroci ad ogni> articolo apparso nel> mondo.Sono d'accordo, chiamandolo in quel modo se la sono un po' andati a cercare.Presto cancellate qualsiasi contenutoRe: info utili
- Scritto da: anonimo> > Per me il problema di SecondLife è averlo> chiamato Second Life. Se gli davano un altro nome> non ci sarebbero state critiche feroci ad ogni> articolo apparso nel> mondo.Infatti, avrebbero dovuto chiamarlo SecondStronzLife.sentinelomg!
c'è ancora qualcuno che lo usa?tHEdOCTOR68Re: omg!
- Scritto da: tHEdOCTOR68> c'è ancora qualcuno che lo usa?Ci sono meno curiosi dalle aspettative sbagliate, ma c'è ancora tanta gente che lo usaBurpRe: omg!
Che roba da sfigatikheimonCorno d'Africa
Eh già i coniglietti muoioni di fame, mentre in Somalia si prende il sole. Benvenuti nel mondo secondario, che quello primario fa troppo schifo per guardarlo in faccia.BibboRe: Corno d'Africa
- Scritto da: Bibbo> Eh già i coniglietti muoioni di fame, mentre in> Somalia si prende il sole. Benvenuti nel mondo> secondario, che quello primario fa troppo schifo> per guardarlo in faccia.che significa, quelli sono Somali veri e se crepano stiamo solo piu larghi, questi sono batuffolosi coniglietti falsi che se muoiono e' una tragedia... vuoi mettere?attonitoProtezioneAnimali
Chiamiamo subito la Protezione animali...altrimenti muoiono e ne facciamo cotolette! (rotfl)ninjaverdeAiutami a dire...
...sti XXXXXkheimonMa non era kaput?
Ma Second Life non era tornato in quella mefitica palude digitale che lo aveva generato? E' ancora a giro a rompere i cabbasisi?C'è ancora gente che ci sta facendo un business sopra e ci sono ancora dementi che alimentano questo business?Pensavo fossero tutti emigrati su Facebook o su WoW.JonotespereGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 2 ago 2011Ti potrebbe interessare