Web – Sarebbe in rapida diffusione, secondo la società di sicurezza e ricerca antivirus F-Secure, il virus Vierika. Un worm capace di fare danni che viene anche considerato in grado di intasare le Reti grazie alla facilità con cui si può riprodurre.
Secondo F-Secure, Vierika è un worm realizzato in Visual Basic e, come quasi tutti i codicilli aggressivi realizzati in questo modo che di questi tempi si fanno sentire sulla Rete, si riproduce dal computer infettato sfruttando le vulnerabilità di Windows e Outlook. Una volta “colpito” un sistema, infatti, il worm si auto-invia come allegato virale ad un messaggio di posta elettronica innocuo all’apparenza.
Stando agli esperti di F-Secure, l’attachment si chiama Vierika.JPG.vbs mentre il subject dell’email è “Vierika is here” e nel testo viene solo indicato “Vierika.jpg”.
Particolarità di questo worm è che il suo script si compone di due parti. Una arriva attraverso l’attachment e l’altra la va a pescare su un sito web di cui non è stata data altra indicazione se non che si tratta di un sito italiano.
Una volta “dentro”, il virus modifica il livello di sicurezza di Internet Explorer, abbassandolo in modo tale che il browser sia “invitato” a raccogliere dal web quello che viene proposto dai siti visitati “senza porsi troppe domande”. A quel punto la pagina iniziale di Explorer viene modificata con la nuova URL, quella che punta al sito italiano. Questo significa, dunque, che non appena l’utente colpito apre Explorer, si ritrova sul sito da cui il worm scarica la sua “seconda metà”. Da qui il pericolo.
La prima parte del virus, infatti, ha abbassato le difese del browser e dunque la pagina vindex.html è in grado di eseguire le proprie istruzioni direttamente dal Web. Per il momento queste istruzioni si limitano a inserire la prima parte del worm, ovvero il file Vierika.JPG.vbs, nella directory principale di C e a diffonderla inviandola a tutti gli indirizzi della rubrica di Outlook.
La pagina web che contiene la seconda parte del worm ha uno sfondo nero e una unica scritta verde, in grande, “THE MATRIX IS CONTROL”.
Sophos, azienda britannica di sicurezza, ha affermato di aver ricevuto da F-Secure copia del virus ma di non avere segnalazioni sulla sua diffusione.
-
Ma che si scontano?
A che serve che facciano queste offertone se tanto la copertura e' ancora ridicola? Io sono attestato su una centrale nuova, alle porte di Roma (3km fuori del GRA) e non ho speranze di avere ADSL in tempi brevi...AnonimoForse la migliore ??
A mio parere questa sembra la migliore delle offerte fatte finora. Ha una banda garantita (almeno si spera che sia reale e non solo sulla carta) ed un costo (privo del canone di attivazione che è una gran fregatura) di poco superiore alle cento. Quello che ancora mi rompe è dover pagare ancora tanto per acquistare un modem ADSL. Costa sulle 500.000 ed il costo è alto per il semplice fatto che ancora non se ne producono molti.AnonimoI SOLITI ANNUNCI PER FARSI PUBBLICITA'?
Ha ragione l'amico, che si scontano se non c'è copertura?Da due anni o più ADSL è in sperimentazione e allargamento, forse tra qualche decina di anni lo avremo tutti.L'inefficenza trionfa sempre in Italia.Anonimoe la fibra?
ho la fibra ottica in casa ormai da alcuni anni; e' possibile (che oltre che per la TV) non ci siano offerte per di utilizzarla per internet?AnonimoRe: e la fibra?
Hai mai sentito parlare di Fastweb o di società simili??? Ti consiglio di vistare www.fastweb.itAnonimoRe: e la fibra?
Non che io sappia: non penso che in Italia ci siano ancora offerte per i cablemodem e non penso neanche che sia disponibile il modem stesso..http://www.zanezane.com- Scritto da: f.freddi> ho la fibra ottica in casa ormai da alcuni> anni; e' possibile (che oltre che per la TV)> non ci siano offerte per di utilizzarla per> internet?AnonimoPreoccupante per l'ISDN
Sarebbe interessante che i redattori di PI facessero un'indagine per verificare che ne è dell'attivazione di TempoZero su linee ISDN.Lo spingere su una flat ISDN a 216.000 lire al mese (io l'IVA la pago e che me la scorporino mi rompe) mi fa pensare che se resterà il tempo zero "normale" avranno meno convenienza a introdurre l'ISDN (115.000) per invogliare gli utenti più pesanti a passare direttamente all'ADSL.A prescindere che ormai linea e modem ISDN ce li abbiamo in tanti, per tutta un'utenza quelle 100.000 di differenza dicono ancora tantissimo.Sarebbe utilissimo saperne di più. Da fonti sicurissime (rivelatesi false) dovevano partire il primo marzo...AnonimoFinché la copertura è quella che è...
Offerte, offerte, ma la copertura continua a essere quella che è! Chi abita fuori da una città, anche se in una zona densamente popolata come la Brianza, ha ben poche possibilità di usufruire di un collegamento ADSL!Per di più continuano a ridurre la banda per avere più utenti sulle stesse linee senza potenziarle.A quando un servizio capillare e serio?AnonimoRe: Finché la copertura è quella che è...
Finquando ci sarà mamma telecozz potranno offrire anke il supermegaHDVSGDJF DSL ma non copriranno mai tutta l'italia anke se penso sinceramente che i maggior profitti li daranno proprio gli utenti situati in provincia..Esempio? Solo nella mia città situata a 30k (ahime) dalla zona piu vicina di copertura ci sono ben 12 aziendee una 20ina di persone che vorrebbero mettersela..Ma tu vallo a spiegare ai capoccioni di marketing e/o altre grandi teste che pensano con i numeri (e spesso con i soldi di noi che da 50anni paghiamo il canone) (NDR sta bene Colaninno... eheh) e non come persone normali..Detto questo non c'è che dire VIVA L'ITALIA...- Scritto da: Luigi D. Sandon> Offerte, offerte, ma la copertura continua a> essere quella che è! Chi abita fuori da una> città, anche se in una zona densamente> popolata come la Brianza, ha ben poche> possibilità di usufruire di un collegamento> ADSL!> > Per di più continuano a ridurre la banda per> avere più utenti sulle stesse linee senza> potenziarle.> > A quando un servizio capillare e serio?AnonimoRe: Finché la copertura è quella che è...
12 aziende? Tutte insieme? Caspita!A occhio e croce, TI se ne aspetta solo dalle zone attualmente collegate almeno 10.000!Bisogna avvertirli che saranno 10.012!> Finquando ci sarà mamma telecozz potranno> offrire anke il supermegaHDVSGDJF DSL ma non> copriranno mai tutta l'italia anke se penso> sinceramente che i maggior profitti li> daranno proprio gli utenti situati in> provincia..> Esempio? Solo nella mia città situata a 30k> (ahime) dalla zona piu vicina di copertura> ci sono ben 12 aziendee una 20ina di persone> che vorrebbero mettersela..AnonimoRe: Finché la copertura è quella che è...
- Scritto da: Tiranni> Finquando ci sarà mamma telecozz potranno> offrire anke il supermegaHDVSGDJF DSL ma non> copriranno mai tutta l'italia...> Esempio? Solo nella mia città situata a 30k> (ahime) dalla zona piu vicina di copertura> ci sono ben 12 aziendee una 20ina di persone.......> > Offerte, offerte, ma la copertura> continua a> > essere quella che è! Chi abita fuori da> una> > città, anche se in una zona densamente> > popolata come la Brianza..Brianza? 12 aziende? 30Km?Ca**o!Ma se gia' a Paderno Dugnano che e' a qualche Km da Milano non arriva!!!!Con tutte le aziende che ci sono a Paderno e nei paesi vicini, e' uno schifo che ancora non si sia riusciti a coprire tutta la zona.AnonimoBanda garantita? Attenzione alle sigle...
Attenzione attenzione- a tutti coloro che vengono attratti dalle sirene della banda garantita per poche lire! Cito dal sito di infostrada: "velocità fino a 640 Kbps in ricezione e 128 Kbps in trasmissione (PCR 50 Kbps)"PCR= Peak Cell Rate: è la banda "di picco" con cui viene configurato ogni utente. Significa che è la velocità di taglio, oltre la quale difficilmente l'utente riesce ad andare... da non confondersi con laMCR= Minimum Cell Rate: banda minima configurata per utente, che, guarda caso, difficilmente i provider dichiarano. O almeno nei casi di ADSL superscontato.Quindi: al solito nessuno regala niente; se volete la banda garantita, va pagata...AnonimoLocalità di prossima copertura :-(
http://adsl.tin.it/pgs/copertura_next.htmNon so se ridere per la serietà del sito che pubblica pagine inutili o se piangere...Cosa ci dobbiamo aspettare per il futuro?Finche Telecom Italia non coprirà altre città possiamo anche scordarci le offerte degli altri operatori.Come al solito, se mai verrà estesa la copertura noialtri i costi ce li dovremo pagare tutti...altro che offerte :-(Saluti, Gian gabrieleAnonimoTanto fumo poco ........
ciao,perchè tanta pubblicità di abbonamenti Adsl e così poca copertura del servizio ?Io lo farei anche l'abbonamento adsl ma la mia zona non è coperta, abito nella provincia di Vicenza.AVETE ROTTO LE SCATOLE con questa pubblicità adsl cari gestori telefonici, prima vedete di garantire il servizio poi fate pubblicità.AnonimoIntanto a Palermo e' una CHIAVICA...
Loro son bravi a far contratti, meno a rispettarli...AnonimoA breve anche a Udine.
Aspetto!Anonimocopertura
Bergamo è coperta ma non tutta...Anonimolibero adsl
a me va molto bene qui a parma, ben oltre i valori minimi, diciamo vicina a quelli massimi a tutte le ore...AnonimoADSL O FIBRE OTTICHE?
sono uno dei tanti della flat edisons e al termine del contratto sono indeciso tra adsl e fastweb. consigli? graciasAnonimoRe: ADSL O FIBRE OTTICHE?
Ti consiglio Fastweb per i seguenti motivi:1) è più veloce dell'ADSL;2) la scheda di rete costa 200 mila contro il modem ADSL da 500 mila;3) il canone mensile è grosso modo lo stesso.AnonimoRe: ADSL O FIBRE OTTICHE?
- Scritto da: wop82> > > Ti consiglio Fastweb per i seguenti motivi:> 1) è più veloce dell'ADSL;> 2) la scheda di rete costa 200 mila contro> il modem ADSL da 500 mila;> 3) il canone mensile è grosso modo lo stesso.Una singola centralina a fibreottiche puo' tirare avanti una citta' di 100.000 abitanti.mentre una centralina analogica ne puo' gestire al massimo 20/30.000 {Discovery Channell)questo per far capire la potenza e la velocita.Peccato che a Pesaro nessuno stia facendo niente :(Anonimoofferta adsl di aruba
cosa ne pensate della dsl di aruba?AnonimoRe: offerta adsl di aruba
Ne ho sentito parlare molto bene per la connettività, ma l'assistenza è pressoche inesistente- Scritto da: mammasaura> cosa ne pensate della dsl di aruba?Anonimonon coprono neanche Roma
Cari miei magari Adsl, a me basterebbe anche ISDN ma le telecom non copre neanche le zone di Roma, cercano di spolpare quelle che hanno e al resto sembra che non ci pensi nessuno! Speriamo in fastweb chi lo sa' !Ciao a tutti !AnonimoUn consiglio utile
La adsl di infostrada ha sempre sofferto di rallentamenti e malfunzionamenti continui.AnonimoNon fate adsl con Infostrada va a 560Kbps!
Non fatela assolutamente è una fregatura! Qualsiasi altro gestore non fa il loro sporco gioco! Chiunque altro è meglio! Vi rubano praticamente il 10-15% di banda!!!!!AnonimoRe: Non fate adsl con Infostrada va a 560Kbps!
Min&%$! Cosa devo dire io che con Telvia non ci sono mai arrivato neanche a 500! - Scritto da: Lorenzo> Non fatela assolutamente è una fregatura!> Qualsiasi altro gestore non fa il loro> sporco gioco! Chiunque altro è meglio! Vi> rubano praticamente il 10-15% di banda!!!!!AnonimoRe: Non fate adsl con Infostrada va a 560Kbps!
Telvia se non sbaglio rivende l'offerta di infostrada- Scritto da: Beppe> > Min&%$! Cosa devo dire io che con Telvia non> ci sono mai arrivato neanche a 500! >AnonimoRe: Non fate adsl con Infostrada va a 560Kbps!
Ma non dire ca%%$%&!! Pirl!- Scritto da: Lorenzo> Non fatela assolutamente è una fregatura!> Qualsiasi altro gestore non fa il loro> sporco gioco! Chiunque altro è meglio! Vi> rubano praticamente il 10-15% di banda!!!!!AnonimoRe: Non fate adsl con Infostrada va a 560Kbps!
Telecom (non TIN) la garantisce al 90%Quindi 560 invece che 640, viste le condizioni del mercato, mi sembra buono.Il problema è che Infostrada non la garantisce per contratto. C'è scritto garntita sul sito ma poi se parli col tecnico ti dice che sul sito c'è scritta una sciocchezza.- Scritto da: Lorenzo> Non fatela assolutamente è una fregatura!> Qualsiasi altro gestore non fa il loro> sporco gioco! Chiunque altro è meglio! Vi> rubano praticamente il 10-15% di banda!!!!!AnonimoLa concorrenza
Positivo. Direi che aumenta la concorrenza nel settore.SalutiAnonimoMa teleconomy
va molto meno veloce ma costa meno!Non è meglio?AnonimoRe: Ma teleconomy
Quindi?- Scritto da: T.D.> va molto meno veloce ma costa meno!> > Non è meglio?>AnonimoChi di voi ce l'ha a Padova?
Commenti?Grazie in anticipoAnonimoRe: Chi di voi ce l'ha a Padova?
Io ho net24ore da qualche mese. Va bene direi, anche se a volte rallenta. Ma credo che sia colpa della rete. Capita che si fatichi ad aprire i siti ma allo stesso tempo i download da napster viaggiano alla grande...AnonimoRe: Chi di voi ce l'ha a Padova?
Ce l'ho da Gennaio, e sinora tutto ok. Ogni tanto rallentamenti dovuti a server sfigati o a situazioni generalizzate. Per il resto va gran bene... Ricordati che se lo vuoi per giocare ha un ping molto basso !!!! Meglio ISDN in questo caso !CristianoAnonimoè da due mesi che c'è questa offerta...
ma non dovreste essere voi ad aggiornare noi? è da due mesi che le oggerte di infostrada sono organizzate così e per il fatto dell'attivazione gratuita è dal mese di dicembre che continuano a dire che a fine mese scade e poi la reiterano per il mese dopo... se loro ci vogliono prendere in giro, per favore, voi non dategli spago...AnonimoADSL
A bologna e' ottimo...AnonimoADSL a Messina
Lavoro alla periferia di Messina. Da Dicembre è disponibile ADSL nel centro storico, ma non nel quartiere di Ganzirri. L'attivazione di ADSL da parte della Telecom in questo quartiere è stata posticipata a data da definire e quindi nessun altro provider può fornire l'accesso. Ed io aspetto...AnonimoLibero Adsl: contratto non rispettato
E' da novembre 2000 che ho sottoscritto l'abbonamento a Libero Adsl Premium. Pago lire 149.000 lire +IVA al mese e mi viene negata la possibilità di attivare la seconda casella postale (da contratto ne sono previste ben 3)Telefono al 155 e mi dicono che è un problema tecnico. Chiamo all'assistenza tecnica e mi dicono che è un problema commerciale.Cosa bisogna fare?AnonimoRe: Libero Adsl: contratto non rispettato
Ma come? Io me la sono attivata da poco la seconda? Ma da quanto non vai sul sito Libero?- Scritto da: Vincenzo Annunziata> E' da novembre 2000 che ho sottoscritto> l'abbonamento a Libero Adsl Premium. Pago> lire 149.000 lire +IVA al mese e mi viene> negata la possibilità di attivare la seconda> casella postale (da contratto ne sono> previste ben 3)> Telefono al 155 e mi dicono che è un> problema tecnico. Chiamo all'assistenza> tecnica e mi dicono che è un problema> commerciale.> Cosa bisogna fare?AnonimoBanda Configurata (PCR) xx Kbps ???
Volevo sapere se solo TISCALI mette in evidenzala " Banda Configurata (PCR) 20 Kbps " o lo fannoanche gli altri ISP ?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 05 03 2001
Ti potrebbe interessare