Una ricerca effettuata in merito al programma Trasport for London , annunciato lo scorso maggio dal sindaco di Londra Boris Johnson, ha evidenziato come il 55 per cento delle 950 persone interrogate in merito al nuovo progetto sia contrario ad esso. Il piano per il WiFi in oltre cento stazioni della metropolitana di Londra, da concludersi entro il 2012 in occasione delle Olimpiadi in programma nella capitale UK, preoccuperebbe i londinesi soprattutto in merito a questioni riguardanti la sicurezza e la privacy .
In particolare , oltre la percentuale di astenuti, il 48 per cento degli intervistati ha citato problemi dovuti alla privacy, il 31 per cento sarebbero invece preoccupati che con la rete WiFi e l’uso di smartphone incoraggerebbero i ladri, infine un ulteriore 14 per cento avrebbe dichiarato che con il nuovo progetto avrebbe fatto viaggi più stressanti. Altre fonti rivelano invece che tra le preoccupazioni dei passeggeri della London Undergroun, ci sarebbero quelle relative agli aumenti di tariffe per i passeggeri, stimati dal 10 per cento al 60 per cento.
Molti comunque sono gli esperti che, intervenuti sulla questione, hanno sollevato argomentazioni relative ai problemi che con tale nuovo progetto riguarderebbero la sicurezza e le prestazioni della rete. Il professor John Walker della Security Advisory Group , è una tra le personalità che ha dichiarato che il WiFi in metropolitana presenta una serie di problematiche relative alla sicurezza. Nello specifico, il professore ha ricondotto tali problematiche a episodi di utilizzo improprio di tale strumento come mezzo per colpire la società, o per esporre il singolo e la sua vita privata, o ancora che potrebbe favorire episodi di criminalità, potrebbe consentire la comunicazione di cellule terroristiche o episodi di cracking.
“Il potenziale più grave è – ha continuato il professore – quello relativo al terrorismo. Chiaramente, quando si è dotati di una rete di comunicazione sotterrane è ovvio pensare che si è arrivati ad un aumento del livello di minaccia in cui questa tecnologia utile potrebbe essere sfruttata e abusata per organizzare un attentato”. A tal proposito, nonostante sia stato più volte ribadito che tale sistema è in funzione in molti altri servizi di metropolitana in altre parti del mondo, sono stati molteplici gli esempi citati, tra questi l’Afghanistan e l’Iraq, di attacchi bomba fatti esplodere a distanza grazie all’utilizzo di una rete mobile.
“Il lancio della tecnologia WiFi – ha dichiarato il sindaco Johnson in merito ai vantaggi del programma – attraverso le piattaforme e aree pubbliche delle stazioni metropolitane londinesi permetterà finalmente di utilizzare dispositivi mobile per la gestione delle email, per l’accesso a siti di social media e per rimanere in contatto con il mondo di superficie mentre si attraversa la rete sotterranea londinese di trasporto”. “Stiamo – ha continuato – invitando le imprese a candidarsi a fare questo prima del prossimo giugno”.
Conclusi i test di sei mesi nella Underground, durante i quali i londinesi hanno avuto un assaggio della connettività senza fili sui vagoni della metro, ora si cercano operatori telefonici per completare il progetto. A seguito del test, condotto dall’operatore telefonico BT che ha implementato i dispositivi WiFi nelle stazioni di Norhern e Bakerloo e in quella centrale, più della metà dei passeggeri era convinta che l’accesso al WiFi avrebbe migliorato i loro spostamenti nel Tube.
Per tale ragione, la società che gestisce il network della metropolitana ha iniziato a cercare compagnie telefoniche per dare vita ad un’asta che assegnerà l’appalto per la realizzazione della Rete. Il vincitore del contratto sarà annunciato entro la fine di quest’anno.
Raffaella Gargiulo
-
Brad Smith candidato a Comico dell'anno
Microsoft che accusadi abuso di posizione dominante e di pratiche commerciali scorrette E' FANTASTICO! Come se Riina accusasse la polizia di abuso di indagini a suo carico... bubbaRe: Brad Smith candidato a Comico dell'anno
- Scritto da: bubba> Come se Riina accusasse> la polizia di abuso di indagini a suo> carico...Beh, non sarebbe il primo... :-)Fai il login o RegistratiRe: Brad Smith candidato a Comico dell'anno
- Scritto da: Fai il login o Registrati> - Scritto da: bubba> > Come se Riina accusasse> > la polizia di abuso di indagini a suo> > carico...> > Beh, non sarebbe il primo... :-)Ah no sicuramente! :-) C'e' perfino un buffo ometto che grida al golpe giudiziario da parte strani alieni chiamati magistrati comunisti... da 20 anni... questo NON ci esime comunque da considerarlo(li) dei GRAN comici :)bubbaRe: Brad Smith candidato a Comico dell'anno
o dei gran XXXXXXXX, dipende dai punti di vista... anche se nel caso dell'ometto gli attributi si gonfiano solo dopo l'iniezione!magic 69Re: Brad Smith candidato a Comico dell'anno
- Scritto da: bubba> Microsoft che accusadi abuso di> posizione dominante e di pratiche commerciali> scorrette glielo ha insegnato la concorrenza. quello che è stato considerato scorretto e dunque multato da parte sua deve valere allo stesso modo anche per gli altri. mi sembra giusto.cioè non è che se un giorno ti mettono dentro per furto, poi gli altri possono portarti via tutto. non soRe: Brad Smith candidato a Comico dell'anno
- Scritto da: non so> > cioè non è che se un giorno ti mettono dentro per> furto, poi gli altri possono portarti via> tutto.No. Non e' cosi'.Se tu sei stato al gabbio per furto non e' che poi puoi dare del ladro a chiunque.M$ e' stata condannata per abuso e pure recidiva!Non dimentichiamocelo, e soprattutto teniamone conto quando andiamo ad acquistare un prodotto informatico.panda rossaRe: Brad Smith candidato a Comico dell'anno
- Scritto da: panda rossa> Se tu sei stato al gabbio per furto non e' che> poi puoi dare del ladro a chiunque.e dove sta scritto? nel regolamento della panda?non soRe: Brad Smith candidato a Comico dell'anno
se la concorrenza è leale ben venga, ma siccome m$ applica la politica delle 3E deve stare zitta e prenderselo nel c**o!!sborrapartyRe: Brad Smith candidato a Comico dell'anno
sveglia!! ma come ragioni? sei solo un venduto, schiavetto della m$!magic 69Re: Brad Smith candidato a Comico dell'anno
m$ è un'azienda di XXXXX e sempre lo saràmadonna sodomizzat aRe: Brad Smith candidato a Comico dell'anno
- Scritto da: bubba> Microsoft che accusadi abuso di> posizione dominante e di pratiche commerciali> scorrette E' FANTASTICO! Come se Riina accusasse> la polizia di abuso di indagini a suo> carico...Veramente è come se Riina accusasse la polizia che Navarra è un mafioso, il tuo parallelo non c'entra una mazza.Il punto è che a qualcuno piace prenderla in quel posto solo da alcune aziende, io preferisco guardarmi le spalle da tutte quindi ben venga se l'accusa di MS farà scoprire pratiche scorrette di Google, ma ben venga anche se Google farà scoprire ulteriori abusi di MS in futuro.Non vedo il problema. LemonRe: Brad Smith candidato a Comico dell'anno
- Scritto da: bubba> Microsoft che accusadi abuso di> posizione dominante e di pratiche commerciali> scorrette E' FANTASTICO! Come se Riina accusasse> la polizia di abuso di indagini a suo> carico...E' una azienda oramai in balia di se stessa, grande troppo grande per poter sfornare nuovi prodotti in tempi buoni ed essere competitiva nei mercati.Non possono riproporre win castred edition per piu' di 20 anni.... Picchiatell oRe: Brad Smith candidato a Comico dell'anno
- Scritto da: bubba> Microsoft che accusadi abuso di> posizione dominante e di pratiche commerciali> scorrette E' FANTASTICO! Straquoto!!! Max MontiManca anche...
....l'accusa per le Google Apps pre-installate sugli smartphones Android come quella della ricerca nel "desktop" Android.Microsoft è stata COSTRETTA a mettere un "sceglitore" di Browser all'avvio e a togliere Windows Media Player preinstallati ma Google può dare il proprio OS con quel tool di ricerca pre-installato visto che già è semi-monopolio???MHA....AntonyRe: Manca anche...
- Scritto da: Antony> ....l'accusa per le Google Apps pre-installate> sugli smartphones Android come quella della> ricerca nel "desktop"> Android.> > Microsoft è stata COSTRETTA a mettere un> "sceglitore" di Browser all'avvio e a togliere> Windows Media Player preinstallati ma Google può> dare il proprio OS con quel tool di ricerca> pre-installato visto che già è> semi-monopolio???Quale parte di "Google non vende il proprio SO" non ti e' chiara?panda rossaRe: Manca anche...
Google ti regalerà anche il SO, ma poi cosa ci fa con i dati che veicola?Tra i due modelli di business personalmente preferisco pagare una cifra congrua a M$ piuttosto che permettere a BigG di strogolare tra i miei dati, le mie mail, le mie preferenze.E se la divisione è tra pagare e non pagare, perché i nostri azzeccagarbugli di Bruxel hanno speso anni e soldi pubblici per imporre agli utenti M$ una fastidiosissima "scelta del browser", quando è un componente gratuito?Perché non vale la stessa regola per Safari su Mac o su iQualcosa? Perché Android ha un browse preinstallato e non ha un programma per scegliere cosa si vuole installare? Anche li il browser è gratuito, che differenza c'è tra le due situazioni?Il guaio dei crociati è che sono sicuri di essere i detentori del Verbo e non pongono mai domande. Ed invece di ragionare si procede per slogan. E quindi dagli a M$. Cogito, ergo sum!byeFrancescoRe: Manca anche...
- Scritto da: Francesco> Google ti regalerà anche il SO, ma poi cosa ci fa> con i dati che> veicola?e m$ cosa ci fa? > Tra i due modelli di business personalmente> preferisco pagare una cifra congrua a M$> piuttosto che permettere a BigG di strogolare tra> i miei dati, le mie mail, le mie> preferenze.e cosa pensi che faccia m$ attraverso le backdoor presenti in tutte le versioni di winzozzo?> E se la divisione è tra pagare e non pagare,> perché i nostri azzeccagarbugli di Bruxel hanno> speso anni e soldi pubblici per imporre agli> utenti M$ una fastidiosissima "scelta del> browser", quando è un componente> gratuito?è un bene per tutti la diffusione di browser alternativi al grande aborto, conosciuto come ie! > Perché non vale la stessa regola per Safari su> Mac o su iQualcosa?sveglia sono le 15!! apple non ha il monopolio...> Perché Android ha un browse> preinstallato e non ha un programma per scegliere> cosa si vuole installare? Anche li il browser è> gratuito, che differenza c'è tra le due> situazioni?sveglia sono le 15!! android non ha il monopolio...> Il guaio dei crociati è che sono sicuri di essere> i detentori del Verbo e non pongono mai domande.tu te le poni quando compri un pc con winzozzo?> Ed invece di ragionare si procede per slogan. E> quindi dagli a M$.perchè se lo merita.> Cogito, ergo> sum!nel tuo caso si cogita poco, anzi nulla. > byemagic 69Re: Manca anche...
- Scritto da: Francesco> Google ti regalerà anche il SO, ma poi cosa ci fa> con i dati che veicola?M$ ti vendera' anche il SO, ma poi cosa ci fa col denaro che ha preso? > Tra i due modelli di business personalmente> preferisco pagare una cifra congrua a M$> piuttosto che permettere a BigG di strogolare tra> i miei dati, le mie mail, le mie> preferenze.Tra i due modelli di business personalmente preferisco non pagare una lira e mantenere una condotta che impedisca a BigG di strogolare tra i miei dati, le mie mail, le mie preferenze. > E se la divisione è tra pagare e non pagare,> perché i nostri azzeccagarbugli di Bruxel hanno> speso anni e soldi pubblici per imporre agli> utenti M$ una fastidiosissima "scelta del> browser", quando è un componente> gratuito?Perche' quel browser la' e' una delle chiavi del lock-in.> Perché non vale la stessa regola per Safari su> Mac o su iQualcosa? Chiedilo a ruppolo.> Perché Android ha un browse> preinstallato e non ha un programma per scegliere> cosa si vuole installare? Perche' Android non e' in vendita, ne' tantomeno in monopolio.E comunque il browser lo puoi disinstallare e mettercene altri.> Anche li il browser è> gratuito, che differenza c'è tra le due> situazioni?Uno dei due e' un SO che viene venduto di forza, con un browser preinstallato, inamovibile e incompatibile con gli standard.L'altro e' un SO libero, con un browser preinstallato, rimuovibilissimo e liberamente sostituibile.> Il guaio dei crociati è che sono sicuri di essere> i detentori del Verbo e non pongono mai domande.Il guaio degli avvocati delle cause perse e' che difendono l'indifendibile.> Ed invece di ragionare si procede per slogan. E> quindi dagli a M$. Cogito, ergo sum!Nescis, ergo es!panda rossaRe: Manca anche...
- Scritto da: Francesco> > Tra i due modelli di business personalmente> preferisco pagare una cifra congrua a M$> piuttosto che permettere a BigG di strogolare tra> i miei dati, le mie mail, le mie preferenze.> Appunto!Ciò significa che Google ti lascia ampia libertà di scelta.Alvaro VitaliRe: Manca anche...
un commento apprezzabile, il guaio è appunto il crociato, tutto quello che è gratis è bene tutto quello che è a pagamento è male, poco importa poi se il gratis ti mette l'anello al naso ...MS è il male G il bene ....Signore proteggimi dai miei amici che io penso ai miei nemici ....spacevideoRe: Manca anche...
- Scritto da: Francesco> Google ti regalerà anche il SO, ma poi cosa ci fa> con i dati che> veicola?Le stesse cose che ci fanno microsoft e apple. Non di più, non di meno.> > Tra i due modelli di business personalmente> preferisco pagare una cifra congrua a M$> piuttosto che permettere a BigG di strogolare tra> i miei dati, le mie mail, le mie> preferenze.Quindi, preferisci pagare a microsoft e permettergli anche di strogolare tra i tuoi dati?uno qualsiasiRe: Manca anche...
tu invece hai cambiato il "logo"?Era ora.Scusa se te lo domando ma fai lo sviluppatore?nome cognomeRe: Manca anche...
- Scritto da: nome cognome> tu invece hai cambiato il "logo"?> Era ora.Siamo in campagna elettorale: e' da qualche giorno che girano strani individui dal fare servile su questo forum, e allora faccio campagna elettorale pure io.Dopo il referendum, rimetto la panda.> Scusa se te lo domando ma fai lo sviluppatore?Si, perche'?panda rossaRe: Manca anche...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Antony> > ....l'accusa per le Google Apps pre-installate> > sugli smartphones Android come quella della> > ricerca nel "desktop"> > Android.> > > > Microsoft è stata COSTRETTA a mettere un> > "sceglitore" di Browser all'avvio e a togliere> > Windows Media Player preinstallati ma Google può> > dare il proprio OS con quel tool di ricerca> > pre-installato visto che già è> > semi-monopolio???> > Quale parte di "Google non vende il proprio SO"> non ti e'> chiara?ANDROID 3.0 E' A PAGAMENTO E CLOSE :DlooolRe: Manca anche...
che centra la vendita?Steve Robinson HakkabeeRe: Manca anche...
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> che centra la vendita?Se non c'e' vendita, non c'e' monopolio.panda rossaRe: Manca anche...
sveglia!!!!1) chrome os è gratuito2) è un bene per l'umanità se windows viene sostituito da un qualunque altro os!3) se proprio ti piace winzozz comprati una licenzamagic 69Re: Manca anche...
- Scritto da: magic 69> sveglia!!!!> > 1) chrome os è gratuitoBene ottimo a sapersi, così me lo installo per guardare la compatibilità (già che ci siamo: succede anche a voi che le div absolute centrate ve le sposta di 1px a sinistra? non so più che farci IE e FF non me lo fanno) , non per altro, perché è strapieno di google ads. Preferisco pagare che inviare ogni singolo bit a google (secondo me negli portatili che vogliono vendere insieme a chrome os c'è direttamente il clock che manda i bit alla scheda di rete prima di passare dal proXXXXXre).> 2) è un bene per l'umanità se windows viene> sostituito da un qualunque altro> os!Pateticamente troll. Che vuoi che ti dica. Non mi pare esista sul mercato un sistema con tale interoperabilità e su cui posso installare TUTTI i software che girano. Poi le tue considerazioni e preferenze te le tieni per l'osteria dai!> 3) se proprio ti piace winzozz comprati una> licenzaFatto come 95% degli utenti (90% dai altri 5% sono pirata).Ed esatto è anche colpa di OEM. Ma se vuoi saperlo OEM è molto comodo per gli produttori. Infatti non ne conosco uno che ha pensato di metterci sopra linux e ha provato a rivenderlo (evidente rovina): anche se tale pratica gli potrebbe procurare enorme quantità di denare (pc me lo faccio pagare allo stesso prezzo ma non devo pagare 40 a microsoft per os).nome cognomeRe: Manca anche...
- Scritto da: nome cognome> - Scritto da: magic 69> > sveglia!!!!> > > > 1) chrome os è gratuito> Bene ottimo a sapersi, così me lo installo per> guardare la compatibilità (già che ci siamo:> succede anche a voi che le div absolute centrate> ve le sposta di 1px a sinistra? non so più che> farci IE e FF non me lo fanno) ,link?> non per> altro, perché è strapieno di google ads.strapieno dove?> Preferisco pagare che inviare ogni singolo bit a> google (secondo me negli portatili che vogliono> vendere insieme a chrome os c'è direttamente il> clock che manda i bit alla scheda di rete prima> di passare dal> proXXXXXre).Se preferisci pagare, paga.Ma non capisco il problema.> > 2) è un bene per l'umanità se windows viene> > sostituito da un qualunque altro> > os!> Pateticamente troll. Che vuoi che ti dica.Che vuoi dirgli? Ha ragione!> Non mi> pare esista sul mercato un sistema con tale> interoperabilità e su cui posso installare TUTTI> i software che girano.Tutti i software che girano, girano ovunque.Se qualcosa e' vincolato ad un SO, e' bene buttarlo, o subirne le catene per l'eternita'.> Poi le tue considerazioni> e preferenze te le tieni per l'osteria> dai!Quindi si possono solo esprimere considerazioni favorevoli a quello che piace a te? Sei libero di andare sul forum dei videotechini in tal caso.> > 3) se proprio ti piace winzozz comprati una> > licenza> Fatto come 95% degli utenti (90% dai altri 5%> sono pirata).Li hai contati bene?Sicuro che invece non siano 94.99% e 5.01%? > Ed esatto è anche colpa di OEM. Ma se vuoi> saperlo OEM è molto comodo per gli produttori.Frega niente di che cosa e' comodo per i produttori.Io guardo quello che e' comodo per me!Da quando esiste il commercio (oltre 30 secoli) il cliente ha sempre ragione.Com'e' che da qualche lustro non deve piu' essere cosi'?> Infatti non ne conosco uno che ha pensato di> metterci sopra linux e ha provato a rivenderlo> (evidente rovina): Rivendere linux?> anche se tale pratica gli> potrebbe procurare enorme quantità di denare (pc> me lo faccio pagare allo stesso prezzo ma non> devo pagare 40 a microsoft per> os).Ecco perche'! Se lo vendi con linux, devi venderlo a meno!Chi vuole linux non e' fesso!panda rossaRe: Manca anche...
> 2) è un bene per l'umanità se windows viene> sostituito da un qualunque altro> os!TROLL DETECTED(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)FilippoRe: Manca anche...
è la solita sparata stile msl'abuso di posizione dominante presume che il player accusato di tale abuso abbia un market share tale da imporre le proprie scelte/strategie/software a tutto il mercatoqui si parla di app preinstallate, quindi di android e non mi pare che android abbia l'80% e più del mercato, c'è una certa Apple che fa faville!!ms sa che windows phone 7 non può competere sul piano tecnologico e cerca in tutti i modelli di spalare altro FUD sul concorrentequest'accusa non va analizzata singolarmente e ha un suo significato se si segue la scia di FUD spalato da ms, a partire da accuse circa le violazioni della gpl da parte di google ( smentite categoricamente nientemeno che da Torvalds ), fino alle varie ed eventuali accuse circa la violazione di loro presunti mirabolanti e futuristici brevetti insomma, strategia a tutto FUD per i perdenti di Redmond, mi chiedo se verrà mai il giorno in cui questa pseudo-azienda riuscirà a competere dal punto di vista tecnologicocollioneRe: Manca anche...
> > insomma, strategia a tutto FUD per i perdenti di> Redmond, mi chiedo se verrà mai il giorno in cui> questa pseudo-azienda riuscirà a competere dal> punto di vista> tecnologicoMa hai letto la notizia? il problema non è android ma il fatto che google blocchi l'acXXXXX a youtube per l'incizzazione/ranking dei video (a grandi linee). Io non so dirti se MS abbia ragione o meno, però mi sembra che non sia il problema di android ma di altro, è c'è scritto ad inizio articolo comunque.LemonRe: Manca anche...
io ho letto questo "Google intralcerebbe il funzionamento regolare dei motori di ricerca concorrenti (ostacolati nell'accedere al Tubo) e renderebbe problematica la loro fruizione sugli smartphone Windows Phone 7"e francamente mi fa riderecom'è possibile che google blocchi l'acXXXXX a windows phone 7 se non blocca nemmeno l'acXXXXX agli scraper degli spammer?e poi che significa rendere problematica la fruizione? problematica in che modo? la storia dei motori di ricerca concorrenti è una bufala, perchè i video youtube li trovi indicizzati su tutti i motorie notare che si afferma che invece su android e addirittura iphone ( l'acerrimo nemico ) tutto funziona benissimocome ho detto, ed è da qui che deriva tutto il mio discorso "off-topic", ms sta attuando una massiccia campagna di FUD fatta a colpi di false notizie e denunce senza sensomi sa che negli USA è ora di introdurre la responsabilità civile per chi fa denunce infondatecollioneRe: Manca anche...
- Scritto da: collione> è la solita sparata stile msè la solita risposta di uno che non ha capito nulla è spara sentenze > l'abuso di posizione dominante presume che il> player accusato di tale abuso abbia un market> share tale da imporre le proprie> scelte/strategie/software a tutto il> mercatogiusto, quale mercato? motori di ricerca e advertising dove Google ha una posizione dominante.> qui si parla di app preinstallate, quindi di> android e non mi pare che android abbia l'80% e> più del mercato, c'è una certa Apple che fa> faville!!qui si parla del fatto che su Win Phone 7 l'unico modo di poter accedere ai metadata dei video è rimandare al sito di youtube (adv google). Idem per Bing (concorenza in ambito search).Apple non è concorrente in quel settore.evito di quotare il resto del tuo blabla su gpl, fud & co.perché se vuoi sostenere gpl, google etc.. il modo giusto non è sparacchiare sentenze partendo da cose che evidentemente non hai capito.VittRe: Manca anche...
- Scritto da: Vitt> giusto, quale mercato? motori di ricerca e> advertising dove Google ha una posizione> dominante.> guarda che non è la posizione dominante ad essere reato, ma l'abusoe XXXXXsoft ha sempre abusato della sua posizione, google no!!!!ci arrivi con quel cervellino bacato da topo muschiato o devo spiegartelo a gesti?collioneRe: Manca anche...
- Scritto da: Antony> > Microsoft è stata COSTRETTA a mettere un> "sceglitore" di Browser all'avvio e a togliere> Windows Media Player preinstallati ma Google può> dare il proprio OS con quel tool di ricerca> pre-installato visto che già è> semi-monopolio???ma tu lo hai mai visto questo "sceglitore" su un pc o un notebook in vendita ?> > MHA....Picchiatell oRe: Manca anche...
Io sì. Pochi giorni dopo la sentenza.Sul portatile di un'amica appena acquistato.Alla prima connessione o cmq al primo avvio del portatile, è comparsa una schermata con i link a IE, Firefox, Safari ecc. che chiedeva di selezionare il browser desiderato per la futura navigazione in rete.AelahnorVero
due o tre giorni fa ho dovuto rifare da zero un windows seven... dopo aver installato tutto il mio amico mi ha chiesto di installare crome o altri browser, perchè non ama IE. Detto fatto, ma ogni qualvolta cercavo di raggiungere i siti di Opera, Crome e Firefox il browser IE mi dava errore di poca connettività o errori di incompatibilità! Poi sono entrato in internet con un Opera mobile e non ho avuto alcun problema sia nel scaricare che nell'installare tali programmi!Che Microsoft abbia trovato un "piccolo" sotterfugio per evitare di avere concorrenti???? (se fosse così, Fate davvero SCHIFO)nedo78Re: Vero
se fosse così sarebbe da denunciacollioneRe: Vero
un po' come fanno a Mistero e Voyager"se fosse vero"... e la si butta lì, qualcuno magari approfondirà e si scoprirà che è una XXXXXXXta, ma qualcuno no e il FUD avrà avuto effetto.VittRe: Vero
mistero è una XXXXXXX, voyager almeno è basato su un minimo di ricerche ed analisi realicollioneRe: Vero
bah..c'è sempre il beneficio del dubbio.Mi ricordo che ogni tanto con gli aggiornamenti di windoze 95/98 netscape smetteva di funzionare bene :-)BalaubRe: Vero
a me sembra altamente improbabile.dopo essersi presi una multa miliardaria dalla UE, installano su milioni di PC un sw che compie una violazione ancora più marcata... e nessuno se ne accorge? no, non sono così in gamba. però i tuoi sospetti sono indicativi di come MS abbia perso la propria credibilità. Ti fosse capitato il contrario (ad esempio aver problemi ad accedere con Chrome al sito MS per scaricare un update) avresti detto che MS ha fatto un sito non compatibile per fare concorrenza sleale a Google.VittRe: Vero
- Scritto da: Vitt> Ti fosse capitato il contrario (ad esempio aver problemi ad accedere con> Chrome al sito MS per scaricare un update) avresti detto che MS ha fatto> un sito non compatibile per fare concorrenza sleale a Google.Eheh, verissimo.Anche se per me questo è causato anche dall'errata visione che molti hanno di Google, credendo ciecamente nello slogan "We are not evil", senza porsi dubbi in proposito, quasi fosse bestemmiare.AelahnorRe: Vero
- Scritto da: nedo78> due o tre giorni fa ho dovuto rifare da zero un> windows seven... dopo aver installato tutto il> mio amico mi ha chiesto di installare crome o> altri browser, perchè non ama IE. Detto fatto, ma> ogni qualvolta cercavo di raggiungere i siti di> Opera, Crome e Firefox il browser IE mi dava> errore di poca connettività o errori di> incompatibilità! Poi sono entrato in internet con> un Opera mobile e non ho avuto alcun problema sia> nel scaricare che nell'installare tali> programmi!> Che Microsoft abbia trovato un "piccolo"> sotterfugio per evitare di avere concorrenti????> (se fosse così, Fate davvero> SCHIFO)penso che il 90% dei problemi venga dal software antivirus pre-installato nella macchina...incompatibile con il s.o. preistallato....Picchiatell oRe: Vero
Assurdo e falso ció che dici. Avevi problemi con la rete, lo si capisce anche solo dal messaggio di connettività limitata che è un chiaro problema di malconfigurazione rete. Tralaltro prima di IE9 avrò formattato 300 pc con win7 installando firefox e mai avuto nessun problema.Ricorda che un informatico con pregiudizi non è da considerarsi un professionista, in nessun caso, quindi non averne mai e testa con obbiettività ogni prodotto prima di fare qualunque scelta.AlexRe: Vero
- Scritto da: nedo78> due o tre giorni fa ho dovuto rifare da zero un> windows seven... dopo aver installato tutto il> mio amico mi ha chiesto di installare crome o> altri browser, perchè non ama IE. Detto fatto, ma> ogni qualvolta cercavo di raggiungere i siti di> Opera, Crome e Firefox il browser IE mi dava> errore di poca connettività o errori di> incompatibilità! Poi sono entrato in internet con> un Opera mobile e non ho avuto alcun problema sia> nel scaricare che nell'installare tali> programmi!> Che Microsoft abbia trovato un "piccolo"> sotterfugio per evitare di avere concorrenti????> (se fosse così, Fate davvero> SCHIFO)io ho cambiato hd 1 settimana fa ed ho reinstallato win 7 , non ho avuto nessunissimo problema a scaricare firefox,opera e chrome (si li ho scaricati tutti e 3) quindi deve essere un problema di linea o giù di li.asdRe: Vero
Ma non diciamo XXXXXXXFilippoDetta da M$....
Detta da M$ fa veramente ridere.Vorrei sentire l'opinione di Yahoo!Come stanno le coseRe: Detta da M$....
Yahoo CEO: oh no, don't start with this fucking FUD, ehi Ballmer invest money to make products not bullshitscollioneCloud Computing Quali vantaggi?
Dato che non ci sono i commenti su un altro articolo lo commento qui:[code]Approfondimenti PartnerCloud ComputingQuali vantaggi?Le soluzioni Microsoft per risparmiare e innovare nelle aziende ICT[/code]aprendolo appare una pagina vuota, il che rappresenta la mia visione dei vantaggi del cloud computing per le aziende.....JackRe: Cloud Computing Quali vantaggi?
- Scritto da: Jack> Dato che non ci sono i commenti su un altro> articolo lo commento> qui:> > [code]> Approfondimenti Partner> Cloud Computing> Quali vantaggi?> epic failma dai sarà solo qualche problema momentaneo (come negli ultimi 10 anni) ai server m$.... poi non vorrai che funzionino anche di sabato e domenica ?dal'altra parte se non chiudi emoticon e video non puoi manco lasciare un commento su p.i. ....> aprendolo appare una pagina vuota, il che> rappresenta la mia visione dei vantaggi> del cloud computing per le> aziende.....Picchiatell oGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 1 apr 2011Ti potrebbe interessare