Fa discutere l’invito di Berlino ai cittadini teutonici, secondo cui sarebbe opportuno evitare di adoperare il WiFi ogni volta che sia possibile farne a meno : esistono rischi concreti per la salute dell’uomo, avvisa il Ministro dell’Ambiente, e in mancanza di prove definitive occorre prudenza nell’impiego della giovane tecnologia wireless.
La questione della pericolosità delle reti WiFi era stata sollevata dall’ Independent già ad aprile, ed ora il quotidiano inglese saluta la decisione tedesca come “la peggiore condanna dichiarata da qualsiasi governo sulla tecnologia in crescita esponenziale”. L’iniziativa, prevede il quotidiano, scuoterà l’industria e i ministri inglesi particolarmente favorevoli all’adozione dello standard, sui pericoli insiti in una sua adozione così acritica.
Il Ministero tedesco mette in guardia dai possibili effetti nefasti dell’elettrosmog, la presenza eccessiva nell’aria di onde elettromagnetiche generate da una gran quantità di prodotti di uso comune, dai telefonini cellulari alle coperte elettriche. In risposta alle richieste in parlamento del partito dei Verdi, il governo invita ad esporsi quanto meno possibile alle connessioni wireless, scegliendo, laddove presenti, alternative “cablate” tradizionali: usi il telefonino per chiamare in ufficio? Sbagliato, fermati al bar e chiama da un telefono fisso , ripete il prudente mantra governativo.
La decisione di Berlino segue l’apertura dell’inchiesta della Health Protection Agency (HPA) inglese, tesa a valutare gli effettivi pericoli di un utilizzo esteso del WiFi nelle scuole del Regno. Ma va anche oltre, mettendosi di traverso tra la tecnologia e la sua sempre più larga adozione ad ogni angolo del mondo – pur con le dovute difficoltà che devono affrontare progetti di ampio respiro .
La posizione espressa dal governo del Cancelliere Angela Merkel sembra ad ogni modo improntata più verso un principio di precauzione nei confronti di una tecnologia le cui conseguenze sulla salute sarebbero ancora da accertare, piuttosto che sulla volontà di interrompere del tutto l’evoluzione tecnologica delle interconnessioni wireless.
Alfonso Maruccia
-
Questa mania dei plugin autoinstallanti!
Internet Explorer non si smentisce mai, la maggior parte delle sue vulnerabilità secondo me salta fuori dall'installazione automatizzata di plugin / activex di terze parti...oppure dall'utente stesso che inconsciamente da il consenso a installare un determinato plugin.Io personalmente utilizzo Firefox, che per quanto riguarda la gestione dei plugin, non è immediato com Explorer nell'installazione, spesso le procedure semiautomatiche di rilevamento del componente necessario non funzionano bene; però ho il vantaggio di avere la situazione maggiormente sotto-controllo (non totalmente...non c'è niente di sicuro) e decidere cosa installare e cosa noMr.BilRe: Questa mania dei plugin autoinstallanti!
- Scritto da: Mr.Bil> Internet Explorer non si smentisce mai, la> maggior parte delle sue vulnerabilità secondo me> salta fuori dall'installazione automatizzata di> plugin / activex di terze parti...oppure> dall'utente stesso che inconsciamente da il> consenso a installare un determinato> plugin.> > Io personalmente utilizzo Firefox, che per quanto> riguarda la gestione dei plugin, non è immediato> com Explorer nell'installazione, spesso le> procedure semiautomatiche di rilevamento del> componente necessario non funzionano bene; però> ho il vantaggio di avere la situazione> maggiormente sotto-controllo (non> totalmente...non c'è niente di sicuro) e decidere> cosa installare e cosa> noFF è avvantaggiato anche dalla mentalità dei suoi utenti, infatti, al contrario di IE che è preinstallato, e quindi da molti accettato passivamente, FF si utilizza PER SCELTA, questo implica quasi automaticamente che la percentuale di utenti di FF che accetta passivamente l'installazione di qualsiasi porcheria sia molto più bassa rispetto a quella degli utenti IE.CategoricoRe: Questa mania dei plugin autoinstallanti!
Io poi trovo utilissimo NoScript per Firefox, in modo da avere un ottimo controllo sito per sito sugli script da ammettere.Niente darà la sicurezza assoluta, d'accordo, ma questo mi sembra un buon passo nella giusta direzione.IzioRe: Questa mania dei plugin autoinstallanti!
- Scritto da: Izio> Io poi trovo utilissimo NoScript per Firefoxnoscript non serve a nulla. Perchè sei tu a decidere qual è il sito buono e quale cattivo. E se tu autorizzi un sito buono che però è stato hackerato come in questo caso, NoScript non ti è servito a nulla!jerryRe: Questa mania dei plugin autoinstallanti!
- Scritto da: Mr.Bil> Io personalmente utilizzo Firefox, che per quanto> riguarda la gestione dei plugin, non è immediato> com Explorer nell'installazione,sei proprio sicuro?Beccati quella falla in Firefox che ti compromette il PC alla sola visualizzazione di un filmato presente in una pagina web:http://www.gnucitizen.org/blog/0day-quicktime-pwnstiè!!!!!!!!!!!!!grossaFalla InFirefoxRe: Questa mania dei plugin autoinstallanti!
- Scritto da: Mr.Bil> Io personalmente utilizzo Firefox, che per quanto> riguarda la gestione dei plugin, non è immediato> com Explorer nell'installazione,sei proprio sicuro?Beccati quella falla in Firefox che ti compromette il PC alla sola visualizzazione di un filmato presente in una pagina web:http://www.gnucitizen.org/blog/0day-quicktime-pwns-firefoxtiè!!!!!!!!!!!!!grossaFalla InFirefoxSicurezza Microsoft
Come al solito un colabrodo. E poi ci lamentiamo di firefox che ha qualche buchetto quando dall'altra parte ci sono le voragini!CassioRe: Sicurezza Microsoft
ma piantalama piantalaSì vabè...
Però se Microsoft rilascia le patch apposite e nessuno le mette perché si ha Windows pirata, non diamo sempre le colpe a IE, Win, MS, e compagnia bella...E' scritto chiaramente che quel malware controlla se la patch è installata prima di agire.BlahRe: Sì vabè...
- Scritto da: Blah> Però se Microsoft rilascia le patch apposite e> nessuno le mette perché si ha Windows pirata, non> diamo sempre le colpe a IE, Win, MS, e compagnia> bella...Quindi in base al tuo ragionamento, i gommisti non dovrebbero cambiare le gomme delle auto rubate e lasciare che le auto rubate girino per le strade con gomme lise con grave danno per tutti?Quelli che vengono danneggiati dal malware (non quelli che hanno beccato il virus, ma quelli che lo subiscono) sono clienti microsozz, che, come tali, dovrebbero essere tutelati.E la tutela in questo caso e' molto semplice: permettere l'installazione delle patches a tutti i sistemi operativi circolanti, non solo quelli che passano l'inaffidabile test di genuinita'.zio bullRe: Sì vabè...
- Scritto da: zio bull> - Scritto da: Blah> > Però se Microsoft rilascia le patch apposite e> > nessuno le mette perché si ha Windows pirata,> non> > diamo sempre le colpe a IE, Win, MS, e compagnia> > bella...> > Quindi in base al tuo ragionamento, i gommisti> non dovrebbero cambiare le gomme delle auto> rubate e lasciare che le auto rubate girino per> le strade con gomme lise con grave danno per> tutti?Non voglio difendere nessuno però a me sembra che "blah" intendesse una cosa leggermente diversa, rifacendomi al tuo esempio è come se un tizio con una macchina rubata non va a cambiare le gomme per paura di essere scoperto e poi ha un incidente...e aggiungo io: molto spesso a quel tizio hanno dato una patente che non meritava.FrancoRe: Sì vabè...
- Scritto da: zio bull> E la tutela in questo caso e' molto semplice:> permettere l'installazione delle patches a tutti> i sistemi operativi circolanti, non solo quelli> che passano l'inaffidabile test di> genuinita'.ciccino, guarda che TUTTE le patch di sicurezza vengono installate automaticamente da Windows anche sulle versioni PIRATA E NON GENUINE, utilizzando gli aggiornamenti automatici.ciccinoRe: Sì vabè...
- Scritto da: ciccino> - Scritto da: zio bull> > E la tutela in questo caso e' molto semplice:> > permettere l'installazione delle patches a tutti> > i sistemi operativi circolanti, non solo quelli> > che passano l'inaffidabile test di> > genuinita'.> > ciccino, guarda che TUTTE le patch di sicurezza> vengono installate automaticamente da Windows> anche sulle versioni PIRATA E NON GENUINE,> utilizzando gli aggiornamenti> automatici.Infatti... Qui non si tratta di pirateria ma di disattenzione di tantissimi utenti che continuanno a fregarsene delle patch di sicurezza.E lo farebbero anche se usassero Linux o altro...PejoneRe: Sì vabè...
Meglio ancora, le auto rubate vanno sequestrate. Allo stesso modo, i sistemi piratati vanno spenti e resi inutilizzabili.Vihai Varlogguardacaso i server bucati erano linux
guardacaso i server bucati erano linuxjerryRe: guardacaso i server bucati erano linux
duh.. e dire che non mi sembrava si parlasse di server bucati nell'articolo :)fozzyRe: guardacaso i server bucati erano linux
- Scritto da: fozzy> duh.. e dire che non mi sembrava si parlasse di> server bucati nell'articolo> :)se hanno inietatto un frame, significa che il server è stato compromesso.jerryRe: guardacaso i server bucati erano linux
right media è una piattaforma pubblicitaria. Quale parte di "piattaforma pubblicitaria" non ti è chiara?sbittanteRe: guardacaso i server bucati erano linux
- Scritto da: jerry> guardacaso i server bucati erano linuxLink ?kraneRe: guardacaso i server bucati erano linux
- Scritto da: krane> - Scritto da: jerry> > guardacaso i server bucati erano linux> > Link ?Quali link puo' darti?C'e' ancora chi non capisce come girano i banner, sic!anabasRe: guardacaso i server bucati erano linux
- Scritto da: jerry> guardacaso i server bucati erano linuxcerto certo e c'era anche una marmotta che incartava la cioccolata ?nessun server linux bucato in questa notizia ma sono solo stati infettati dei pc con internet exploder, nulla di nuovo.Edo78Re: guardacaso i server bucati erano linux
- Scritto da: jerry> guardacaso i server bucati erano linuxFALSO!!!Bank of India: Microsoft/IIS-6Ma ti paga qualcuno per sponsorizzare M$ o lo fai solo per qualche bug che hai fra i capelli?A ORe: guardacaso i server bucati erano linux
- Scritto da: A O> - Scritto da: jerry> > guardacaso i server bucati erano linux> > FALSO!!!> Bank of India: Microsoft/IIS-6Il sito di Bank of India e' fatto in .asp... non credo che ci siano dubbi sulla piattaforma. :)TNTRe: guardacaso i server bucati erano linux
E chissenefrega, se poi il malware infetta solo IE, che si diffonda pure, anzi, si accomodi, faccia come se fosse a casa sua.Pinguino Strafotten teMeglio Firefox
1. Molto meno vulnerabile agli attachi di IE, fosse anche solo per il fatto che il bersaglio principale dei cracher e' sempre IE.2. Aggiornabilita' semplice e mai critica, non richiede procedure WGA implicitamente rischiose, anche per chi ha un SO con regolare licenza (avete letto il recente articolo di PI sulla messa im modalita' provvisoria di milioni di utenti di VISTA con SO originale per un errore delle procedure di WGA?)Enjoy with UsRe: Meglio Firefox
- Scritto da: Enjoy with Us> (avete letto il recente articolo di PI sulla> messa im modalita' provvisoria di milioni di> utenti di VISTA con SO originale per un errore> delle procedure di> WGA?)hai mai usato Vista? A me Vista è rimasto sempre genuino.jerryRe: Meglio Firefox
- Scritto da: jerry> - Scritto da: Enjoy with Us> > (avete letto il recente articolo di PI sulla> > messa im modalita' provvisoria di milioni di> > utenti di VISTA con SO originale per un errore> > delle procedure di> > WGA?)> > hai mai usato Vista? A me Vista è rimasto sempre> genuino.Hai letto quello che ha scritto? ha scritto:"2. Aggiornabilita' semplice e mai critica, non richiede procedure WGA implicitamente rischiose, anche per chi ha un SO con regolare licenza (avete letto il recente articolo di PI sulla messa im modalita' provvisoria di milioni di utenti di VISTA con SO originale per un errore delle procedure di WGA?)"Questo vuol dire che è successo su i vista genuini o meno...anabasRe: Meglio Firefox
- Scritto da: Enjoy with Us> 1. Molto meno vulnerabile agli attachi di IEsei proprio sicuro?http://www.gnucitizen.org/blog/0day-quicktime-pwns-firefoxtiè!!!!!!!!!!!!!grossaFalla InFirefoxRe: Meglio Firefox
- Scritto da: grossaFalla InFirefox> - Scritto da: Enjoy with Us> > 1. Molto meno vulnerabile agli attachi di IE> > sei proprio sicuro?> http://www.gnucitizen.org/blog/0day-quicktime-pwns> > tiè!!!!!!!!!!!!!http://www.pcworld.com/article/id,131224-c,browsers/article.htmltiè!!!!!!!!!!!!!capoccioneFALSO - i server bucati erano linux
Bank of India:Microsoft/IIS-6.0a cosa si arriva per difendere l'indifendibile...A ORe: FALSO - i server bucati erano linux
- Scritto da: A O> Bank of India:> Microsoft/IIS-6.0> > a cosa si arriva per difendere l'indifendibile...Il bello e' che l'ho anche visto dire "i server su cui c'era il malware erano Linux, quindi Linux e' stato infettato"... evidentemente non capisce la differenza tra sistema operativo infettato e file "hostati" su un server, e non ha ben chiaro che quei server sono in mano direttamente alla malavita organizzata (e dire che c'era anche scritto nella notizia)TNTBECCATEVI questa falla IN FIREFOX
http://www.gnucitizen.org/blog/0day-quicktime-pwns-firefoxgrossaFalla InFirefoxRe: BECCATEVI questa falla IN FIREFOX
- Scritto da: grossaFalla InFirefox> http://www.gnucitizen.org/blog/0day-quicktime-pwns"QuickTime media formats can hack into Firefox. The result of this vulnerability can lead to full compromise of the browser and maybe even the underlaying operating system"Alla faccia di chi diceva che Firefox era sicuro!grossaFalla InFirefoxRe: BECCATEVI questa falla IN FIREFOX
http://www.gnucitizen.org/blog/0day-quicktime-pwns-firefoxgrossaFalla InFirefoxRe: BECCATEVI questa falla IN FIREFOX
- Scritto da: grossaFalla InFirefox> http://www.gnucitizen.org/blog/0day-quicktime-pwnsQuindi e' un problema di quicktime... Allo stesso modo posso fare un'estensione per FF che ti apre una shell sul sistema remoto, basta poi convincere la gente ad installarla...E quindi ???Nome e cognomeRe: BECCATEVI questa falla IN FIREFOX
In realta' la falla sta nel plugin di Quicktime, e non solo FIrefox ma tutti i browser(s) (IE incluso) ne sono affetti.http://www.pcworld.com/article/id,131224-c,browsers/article.htmlponchiettoRe: BECCATEVI questa falla IN FIREFOX
- Scritto da: grossaFalla InFirefox> http://www.gnucitizen.org/blog/0day-quicktime-pwnsNon funziona ... Ah, sarà perché uso Linux ;) ?capoccioneRe: BECCATEVI questa falla IN FIREFOX
Bona trollare sempre. Avete rotto i maroni. Ma chi cazzo ve lo fa fare?sberla54Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 12 set 2007Ti potrebbe interessare