Usare le onde elettromagnetiche generate da un comune router WiFi domestico per tenere sotto controllo la situazione e letteralmente “vedere” attraverso i muri di appartamenti ed edifici: lavorano alla tecnologia due ricercatori dello University College London , in uno studio finanziato (neanche a dirlo) dal Ministro della Difesa britannico per ovvie ragioni “militaristiche”.
La tecnologia ideata da Karl Woodbridge e Kevin Chetty funziona sfruttando l’ effetto Doppler delle onde elettromagnetiche, le quali variano di frequenza ogni volta che colpiscono e vengono riflesse da un oggetto o una persona presenti nell’ambiente.
Il rilevatore ideato dai due scienziati è dotato di due diverse antenne oltre al chip per il processing digitale del segnale: la prima rileva e traccia la trasmissione WiFi del router, la seconda riconosce le onde radio riflesse da oggetti in movimento.
Incrociando i due flussi radio, il ricevitore è in grado di identificare gli oggetti e/o le persone presenti nella stanza e la loro velocità nel caso siano in movimento. I ricercatori dicono che il sistema è in grado di identificare e tracciare gli oggetti anche dietro un muro di mattoni largo 30 cm, e con i dovuti miglioramenti potrebbe addirittura arrivare a riconoscere i movimenti della gabbia toracica di un essere umano durante la respirazione.
Alfonso Maruccia
-
Contro Direct3D
Speriamo veramente di riprenderci il dominio della computer grafica e del gaming.OpenGL e OpenCL sono una possibilità di avere librerie standard su tutti i device, e sistemi operativi che le supportano.Ciò permetterà facilità di sviluppo su qualsiasi device e sistema operativo che le supporta evitando il lock-in su un'unica piattaforma, nella fattispecie Windows.In modo da poter agilmente portare software grafici e giochi su mobile o desktop ma su sistemi operativi anche alternativi a Windows.Finalmente il computing si libererebbe del monopolio Microsoft, anche perché sinceramente ne avremmo le ballette piene dei sistemi di Redmond!iRobyRe: Contro Direct3D
- Scritto da: iRoby> Speriamo veramente di riprenderci il dominio> della computer grafica e del> gaming.> > OpenGL e OpenCL sono una possibilità di avere> librerie standard su tutti i device, e sistemi> operativi che le> supportano.> > Ciò permetterà facilità di sviluppo su qualsiasi> device e sistema operativo che le supporta> evitando il lock-in su un'unica piattaforma,> nella fattispecie> Windows.> In modo da poter agilmente portare software> grafici e giochi su mobile o desktop ma su> sistemi operativi anche alternativi a> Windows.> > Finalmente il computing si libererebbe del> monopolio Microsoft, anche perché sinceramente ne> avremmo le ballette piene dei sistemi di> Redmond!+1xxxRe: Contro Direct3D
- Scritto da: iRoby> Speriamo veramente di riprenderci il dominio> della computer grafica e del> gaming.> > OpenGL e OpenCL sono una possibilità di avere> librerie standard su tutti i device, e sistemi> operativi che le> supportano.> > Ciò permetterà facilità di sviluppo su qualsiasi> device e sistema operativo che le supporta> evitando il lock-in su un'unica piattaforma,> nella fattispecie> Windows.> In modo da poter agilmente portare software> grafici e giochi su mobile o desktop ma su> sistemi operativi anche alternativi a> Windows.> > Finalmente il computing si libererebbe del> monopolio Microsoft, anche perché sinceramente ne> avremmo le ballette piene dei sistemi di> Redmond!-1le directx sono cumunque superiori se non per il fatto della non portabilità fra sistemi, lo dice persino Khronos nelle sue documentazioni e anceh le varie review delle nuove specifiche. Sono si ottime ma ora non spariamo per questo sulle altre librerie closed solo perche siamo fanatici e non ci piace MS per favore.coschizzaRe: Contro Direct3D
> le directx sono cumunque superiori In cosa? Cosa ti permettono di fare di più?I due sistemi sono equivalenti, tanto che su alcune versioni di windows si usano le directx per emulare opengl, mentre su wine si usa opengl per emulare directx. Quindi, direi che hanno più o meno le stesse capacità.uno qualsiasiRe: Contro Direct3D
- Scritto da: uno qualsiasi> > le directx sono cumunque superiori > > In cosa? Cosa ti permettono di fare di più?> > I due sistemi sono equivalenti, tanto che su> alcune versioni di windows si usano le directx> per emulare opengl, mentre su wine si usa opengl> per emulare directx. Quindi, direi che hanno più> o meno le stesse> capacità.si i sistemi sono piu o meno equivalenti ma a vedere le feature i programmatori hanno detto che non sono a livello delle directx11 ma piu 10, quindi certo che siamo li ma non pensare che siano superiori anzi.coschizzaRe: Contro Direct3D
ma rimane il fatto che le directx NON SONO superiori alle openglè stato solo nel 2011 che direct3d è riuscita a superare opengl ( parola di Carmack mica di un fesso qualunque ), ma khronos ha rapidamente ristabilito l'equilibriocollioneRe: Contro Direct3D
- Scritto da: collione> ma rimane il fatto che le directx NON SONO> superiori alle> opengl> > è stato solo nel 2011 che direct3d è riuscita a> superare opengl ( parola di Carmack mica di un> fesso qualunque ), ma khronos ha rapidamente> ristabilito> l'equilibrioa decidere se sono superiori o meno non puoi mica chiedere a un programmatore di parte come Carmack devi andare a studiare le specifiche che sono pubbliche e fare i confronti reali che dicono un altra storia ma sappiamo che pochi hanno cosi pazienza e tempo di andare a verificare con i fatti le loro convinzioni basate sugli annunci del programmatore di turno.Comunque su siti come anandtech trovi buone recensioni sull'argomentocoschizzaOpengl
Io faccio solo una semplice constatazione, se i migliori cad3d Catia, Nx, Pro/e ecc. usano le opengl credo che qualche motivo tecnico ci saràgiacomoRe: Opengl
- Scritto da: giacomo> Io faccio solo una semplice constatazione, se i> migliori cad3d Catia, Nx, Pro/e ecc. usano le> opengl credo che qualche motivo tecnico ci> saràLe DirectX sono pensate per i videogiochi e supportano in più rispetto ad OpenGL: l'input, il supporto ai giochi di rete e ha molte funzionalità che riguardano la gestione del suono. Essendo pensate per i videogiochi sfruttano al meglio le schede grafiche di fascia media. Mentre le OpenGL esendo usate anche per CAD, simulazioni ecc...hanno come target anche le schede di fascia alta che permettono tutta una serie di cose che non interessano agli sviluppatori di giochi.In parole povere sono due tipi di API con target diversi e da lì derivano tutte le differenze.Dottor StranamoreRe: Opengl
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: giacomo> > Io faccio solo una semplice constatazione,> > se i migliori cad3d Catia, Nx, Pro/e ecc. > > usano le opengl credo che qualche motivo > > tecnico ci sarà> Le DirectX sono pensate per i videogiochi e> supportano in più rispetto ad OpenGL: l'input, il> supporto ai giochi di rete e ha molte> funzionalità che riguardano la gestione del> suono.> Essendo pensate per i videogiochi sfruttano al> meglio le schede grafiche di fascia media. Mentre> le OpenGL esendo usate anche per CAD, simulazioni> ecc...hanno come target anche le schede di fascia> alta che permettono tutta una serie di cose che> non interessano agli sviluppatori di giochi.Detto meglio: le DirecX essendo pensate per i giochi non sono in grado di utilizzare le schede di fascia alta, quindi quando non serve acXXXXX comodo a suoni/input/ecc o quando serve alta precisione nella grafica si usano OpenGL.> In parole povere sono due tipi di API con > target diversi e da lì derivano tutte le> differenze.Ma neanche poi tanto diverse, in pratica OpenGL va confrontato con Direct3D, una parte di DirecX.Altro vantaggio delle OpenGL le specifiche non cambiano ogni versione.kraneRe: Opengl
- Scritto da: krane> Detto meglio: le DirecX essendo pensate per i> giochi non sono in grado di utilizzare le schede> di fascia alta, quindi quando non serve acXXXXX> comodo a suoni/input/ecc o quando serve alta> precisione nella grafica si usano> OpenGL.> Non hai gli elementi per dirlo. E' come dire che un'azienda che fa auto sportive non sia in grado di fare trattori e viceversa, in realtà può benissimo non essere interessata a farlo e tu non hai gli elementi per dire che non sia in grado. Stesso discorso vale per tutto il resto che infantilmente definisci "Detto meglio". >Altro vantaggio delle OpenGL le specifiche non cambiano ogni versione.che è una delle ragioni per cui sono rimaste indietro nel mondo dei videogiochi.Dottor StranamoreGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 7 ago 2012Ti potrebbe interessare