Catania – Sebbene il Wi-Fi ancora stenti a decollare per i noti e numerosi problemi, il WiMax continua ad accendere le speranze di molti che attendono di potersi connettere in banda larga alla rete e fruire dei nuovi servizi avanzati di telefonia: in questo quadro si colloca l’annuncio con cui l’operatore siculo Videobank ha confermato l’avvio delle sperimentazioni WiMax in Sicilia .
L’Internet Service Provider ha infatti annunciato di aver ottenuto la licenza garantita dal Ministero delle Comunicazioni per la sperimentazione dei nuovi servizi WiMax, basati sullo standard 802.16 capace, come noto, di diffondere banda larga wireless fino a 50 km di distanza.
Per guadagnare consenso nel pubblico e conquistare le prime importanti quote di mercato in questo promettente settore del broad band, Videobank ha stretto un accordo con Temix , società specializzata in comunicazioni wireless e satellitari, ed intende raggiungere anche le zone più impervie dell’isola , quelle dove le tecnologie a banda larga tradizionali non sono ancora giunte. Il tutto offrendo prestazioni equivalenti o superiori all’ADSL.
“Wimax – ha voluto sottolineare Videobank – è una tecnologia che offre connettività a banda larga senza fili, in grado di coprire superfici oltre 7.000 km2 , con un raggio di 50 km dall’hot-spot (punto di accesso alla rete), quasi il doppio dell’estensione della provincia di Catania”.
Il provider non ha intenzione di perdere tempo, la sperimentazione infatti prenderà avvio proprio da agosto anche grazie alla collaborazione di alcuni dipartimenti dell’Università di Catania e della Protezione Civile.
“La partnership con Temix – ha continuato il provider – consentirà a Videobank di progettare e realizzare la nuova infrastruttura WiMax con soluzioni d’avanguardia e in particolare di garantirne l’integrazione con la tecnologia Wi-Fi (che utilizza lo standard 802.11) e il satellite”.
A breve dovrebbero essere diffusi i dettagli dei servizi sperimentali che verranno posti in essere e che sono destinati a coprire ampie porzioni della Sicilia.
-
Sempre più Skifo sti USA
Ormai adottano metodi da ex KGB Sovietico.......con l' aggravante che han la faccia di merda di dire che sono "democratici"....Che SKIFO! Che ORRORE!AnonimoIpocrita
Se si stesse parlando di email contro l'immigrazione clandestina selvaggia saresti il primo a osannare i filtri e a chiedere a gran voce la forca giudiziaria.Ipocrita.AnonimoRe: Ipocrita
- Scritto da: Anonimo> Se si stesse parlando di email contro> l'immigrazione clandestina selvaggia saresti il> primo a osannare i filtri e a chiedere a gran> voce la forca giudiziaria.> > Ipocrita.Se a te non da fastidio che un pulotto qualsiasi ti guardi nel bucio del culo quando sei al cesso perchè dici che non hai niente da nascondere, a me il pulotto guardone da fastidio lo stesso anche se son più pulito di te.AnonimoRe: Ipocrita
veramente io sono contro l'immigrazione clandestina; perche' voi servi dell'america pensate che chi sia contro l'america debba essere di sinistra? vi ricordo che sono stati i rossi a dare le chiavi dell'Italia all'invasore americano e a far si che la classe dirigente italiana, dal dopoguerra ad oggi, fosse accuratamente selezionata tra un bel branco di corrotti. Per quanto mi riguarda chi e' con l'america e' un traditore e andrebbe fucilato seduta stante; tranquillo per ora l'america vi protegge, ma quando non bastera' piu' portare guerra al mondo per mantenersi a galla, allora sara' la resa dei conti e pagherete per il vostro tradimento.AnonimoRe: Ipocrita
giusto un po' di storia... non furono i "rossi", ma l'allora democrazia cristiana.se poi in quel contesto fosse giusto, utile o meno non e' il topic adatto per discuterne.Cmq criticare, anche duramente/ferocemente, gli USA:- NON significa essere anti-americano- NON significa essere di sinistra- in generale non significa essere schierato politicamente ne implica altre inferenzeSignifica usare (mi auguro !) la propria testa, forse bene, forse male.Significa soprattutto che la questione e' di nostro interesse ed abbiamo ancora la forza di arrabbiarci quando succede qualcosa di storto ;)E questo in genere e' un bene :DAnonimoRe: Ipocrita
- Scritto da: Anonimo> veramente io sono contro l'immigrazione> clandestina; perche' voi servi dell'america> pensate che chi sia contro l'america debba essere> di sinistra? vi ricordo che sono stati i rossi a> dare le chiavi dell'Italia all'invasore americano> e a far si che la classe dirigente italiana, dal> dopoguerra ad oggi, fosse accuratamente> selezionata tra un bel branco di corrotti.Devi ripassarti la storia amico mio: fu la Democrazia cristiana di De Gasperi a scegliere il patto Atlantico.La classe dirigente è stata scelta da questo partito,visto che ha dominato per 50 anni.I poveri Rossi italiani invece non hanno mai fatto un tubo,e quando stavano per vincere,li hanno fermati con la strategia della tensione. Per> quanto mi riguarda chi e' con l'america e' un> traditore e andrebbe fucilato seduta stante;Sei per caso un fascista?> tranquillo per ora l'america vi protegge, ma> quando non bastera' piu' portare guerra al mondo> per mantenersi a galla, allora sara' la resa dei> conti e pagherete per il vostro tradimento.Quando l'America non sarà più a galla,nemmeno noi lo saremo più.Il mondo è ormai globalizzato.Se crolla il sistema economico mondiale,tutto il mondo finisce nella merda.E' solo questione di tempo....G.BAnonimoRe: Sempre più Skifo sti USA
- Scritto da: Anonimo> Ormai adottano metodi da ex KGB> Sovietico.......con l' aggravante che han la> faccia di merda di dire che sono> "democratici"....eh no, se gli dici che sono democratici si offendono! :)sono REPUBBLICANI :))AnonimoIn italia vietate le catene sant'antonio
L'invio di email tutte uguali in serie - anche ad amici e conoscenti - e' vietato dalle leggi italiane sul trattamento dei dati personali.Giustamente.Le catene di sant'antonio non sono richieste da chi le riceve. Inviare un testo che si ritiene interessante ad un paio di amici e' un conto, spedirlo a tutti i 30 contatti della propria rubrica diventa una attivita' di spam.Benissimo ha fatto il provider a filtrare le email che non erano altro che spam bello e buono, non richiesto e inoltre con contenuto sicuramente politico.AnonimoRe: In italia vietate le catene sant'ant
Direi che di trattamento di dati personali non sai proprio niente.AnonimoRe: In italia vietate le catene sant'ant
- Scritto da: Anonimo> Direi che di trattamento di dati personali non> sai proprio niente.Direi che dimostri altrettanto non riuscendo ad argomentare in alcun modo.Riporto questo link: http://www.pc-facile.com/spam_t159720/ed un piccolo estratto (se avrete la pazienza di leggerlo tutto vi accorgerete di come le norme stesse possano apparire "contradditorie"):// Partendo dall'analisi della lettera e) del 1° comma// dell'art.13 della 675/96, che regola in maniera // specifica le possibilità per il soggetto che subisce lo // spamming stesso, è piuttosto agevole rilevare come il// principio posto sia quello del "diniego di ulteriore // invio"; di conseguenza, mentre il primo invio di // materiale pubblicitario ovvero di materiale necessario // per vendita diretta non costituisce trattamento illecito // di dati personali, gli eventuali invii successivi al primo // dopo che l'utente (interessato) abbia manifestato il // proprio dissenso, rendono tale attività del tutto illegale.// Tutto questo in quanto dal combinato disposto degli // artt. 9, 11 e 12 della l. 675/96, è possibile ricavare il // principio secondo cui il consenso non è necessario // allorché il dato personale (nel caso di specie l'indirizzo// di posta elettronica) sia stato reperito attraverso una // raccolta di dati su "elenchi pubblici", quali possono // essere considerati, in linea di massima, i newsgroup // ovvero le pagine web ad accesso libero. Qualora però// tale consenso venga negato, poiché l'art. 9 stabilisce // che i dati devono essere raccolti e trattati:// // a) ... in modo lecito e secondo correttezza;// // b) raccolti e registrati per scopi determinati, espliciti e // legittimi, ed utilizzati in altre operazioni del trattamento// in termini non incompatibili con tali scopi;// // risulta abbastanza evidente come il successivo // "trattamento" di tali dati sia illecito in mancanza del // consenso, non necessario in prima istanza ma negato// in seconda istanza, ovvero dopo l'invio del primo // messaggio pubblicitario.Dalle conclusioni dell'articolo linkato si evince come esistano diversi scenari da valutare in cui la stessa comunicazione puo' essere ritenuta o meno spam.Certe affermazione grossolane vediamo di risparmiarcele.E mettiamoci in testa una cosa (come gia' un altro utente ha postato):- Un reato/illecito/infrazione non smette di esistere perche' qualcun'altro ha filtrato l'informazione della sua esistenza -Un assassinio esiste anche senza tv e giornali.Se spam era, continuava ad esserlo anche senza i filtri.Il rispetto dell'intelligenza delle persone (e della Legge) consigliava di agire in diverso modo:1) ogni persona decideva singolarmente e liberamente cosa fosse spam e quindi cosa filtrare. Affidandosi anche a servizi come quello offerto da Symantec ma scegliendo in prima persona2) se l'accaduto si configura come spam non interviene una azienda a sentenziare l'infrazione e promuovere azioni di contrasto.Questo spetta alla legge, che semmai Ella chiedera' a queste societa' (che hanno i mezzi tecnici per farlo) di provvedere al blocco.AnonimoRe: In italia vietate le catene sant'ant
Vebbé, ma a me sembra che il caso sia un altro.Io do il mio indirizzo e-mail a un amico o a una tale associazione e dico: "Ok mandatemi tutte le e-mail riguardanti le vostre iniziative o le vostre opinioni"Queste e-mail, che non saranno indirizzate solo a me, passeranno per un fornitore di servizi che autonomamente decide di cassare queste e-mail all'insaputa sia del mittente sia del destinatario.Chi è in errore? Dove sta il reato?OmaggiIngenuo 2001AnonimoRe: In italia vietate le catene sant'ant
Peccato solo che 675/96 non e' piu' in vigore, la legge sulla privacy e' il Dlgs 196/2003AnonimoRe: In italia vietate le catene sant'ant
- Scritto da: Anonimo> Direi che di trattamento di dati personali non> sai proprio niente.Direi che non ti sei nemmeno preso la briga di leggere l' articolo...."nelle scorse settimane i membri della nostra associazione che utilizzano Comcast non hanno potuto ricevere messaggi e newsletter"Se io fossi un membro di quella asssociazione vorrei eccome ricevere messaggi riguardanti la loro attivita'...AlessandroxRe: In italia vietate le catene sant'ant
- Scritto da: Anonimo> Benissimo ha fatto il provider a filtrare le> email che non erano altro che spam bello e buono,> non richiesto e inoltre con contenuto sicuramente> politico.Sinceramente preferisco di gran lunga ricevere un po' di spam che permettere ad un terzo di decidere quali email io possa o meno ricevere. Poi sono io che istruisco thunderbird a rilevare lo spam e, dopo una incubazione di 15 giorni al fine di verifiche manuali, eliminarlo automaticamente.Non vedo proprio perché qualcun'altro possa permettersi di decidere cosa per me è o non è spam.AnonimoRe: In italia vietate le catene sant'antonio
- Scritto da: Anonimo> L'invio di email tutte uguali in serie - anche ad> amici e conoscenti - e' vietato dalle leggi> italiane sul trattamento dei dati personali.> Anche ad amici e conoscenti (coi quali si ha una certa familiarità)? Forse, comunque, agli effetti pratici, non lo è finché qualcuno non protesta.> Giustamente.> > Le catene di sant'antonio non sono richieste da> chi le riceve.Vero.> Inviare un testo che si ritiene> interessante ad un paio di amici e' un conto,> spedirlo a tutti i 30 contatti della propria> rubrica diventa una attivita' di spam.> Forse, comunque non lo è finché nessuno protesta.> Benissimo ha fatto il provider a filtrare le> email che non erano altro che spam bello e buono,> non richiesto e inoltre con contenuto sicuramente> politico.Dall'articolo: "nelle scorse settimane i membri della nostra associazione che utilizzano Comcast non hanno potuto ricevere messaggi e newsletter".I destinatari erano i soci, non chiunque, quindi è molto probabile che fossero interessati, e molto più probabilmente avevano rilasciato il consenso all'associazione per inviare loro messaggi.In definitiva si è trattato di un disguido dovuto a un problema dei filtri antispam.AnonimoRe: In italia vietate le catene sant'ant
- Scritto da: Anonimo> L'invio di email tutte uguali in serie - anche ad> amici e conoscenti - e' vietato dalle leggi> italiane sul trattamento dei dati personali.sii gentile, dacci il link di questa disposizione di legge, se esiste.è talmente idiota che mi piacerebbe incorniciarla :D> > Giustamente.> > Le catene di sant'antonio non sono richieste da> chi le riceve. Inviare un testo che si ritiene> interessante ad un paio di amici e' un conto,> spedirlo a tutti i 30 contatti della propria> rubrica diventa una attivita' di spam.mah, mi chiedo perchè 2 si e 30 no.... è come dire che a 17 anni e 364 giorni sei un cretino e allo scoccare del 18 anno improvvisamente diventi maturo e responsabile.....> > Benissimo ha fatto il provider a filtrare le> email che non erano altro che spam bello e buono,> non richiesto e inoltre con contenuto sicuramente> politico.se queste persone sono iscritte alla mailing list dell'organizzazione, o ne fanno parte, allora non si tratta di spam ma di censura.a PI si son persi un link interessante (si perdono parecchio ultimamente...)http://www.commondreams.org/views05/0716-20.htmleggi, che fa sempre bene.....castigoRe: In italia vietate le catene sant'ant
C'e' una differenza fondamentale fra mailing list e catena di sant'antonio.La catena di sant'antonio non hai scelto di riceverla, per questo e' illegale in italia.AnonimoRe: In italia vietate le catene sant'ant
- Scritto da: Anonimo> C'e' una differenza fondamentale fra mailing list> e catena di sant'antonio.> La catena di sant'antonio non hai scelto di> riceverla, per questo e' illegale in italia.già.... peccato che nell'articolo si parli di tutt'altra cosa.....castigoRe: In italia vietate le catene sant'ant
- Scritto da: Anonimo> C'e' una differenza fondamentale fra mailing list> e catena di sant'antonio.> La catena di sant'antonio non hai scelto di> riceverla, per questo e' illegale in italia.Ma tu autorizzi i tuoi amici in base alla legge sulla privacy a scrivertii? :-oMa tu scegli di ricevere tutte le altre email dei tuoi amici? Io no.Ed allora linka il documento dove c'è scritto chiaramente che le catene di sant'antonio non sono legaliAnonimoRe: In italia vietate le catene sant'ant
Vale anche per gli SMS del governo?Bruco5 --
Anonimoproprio Comcast poi!!!!!
con tutto lo spam del cazzo che mi arriva da loro ... vanno a fermare i pacifisti! bravissimi davvero, complimentoni!e prova a mandargli un lart su quella merda ... vedrai quanto rispondonoAnonimoRe: proprio Comcast poi!!!!!
Apri un ticket, magari ti richiama un tier 3... ;-)DomFelnon la vedo
con tutta la buona volonta non la vedo la differenza tra gli usa, la cina e l'iraq, tra guantanamo, prigionieri deportati in egitto per poterli torturare (se prima non li hanno rapiti in suolo straniero, fregandosene della sovranita' dei paesi a loro asserviti, come e' successo in Italia), censura, legge piu' uguale per chi ha piu' soldi, ecc..mha, almeno le altre dittature non hanno la faccia da c**o di nascondersi dietro lo stendardo della liberta'.Anonimo9 --
AnonimoRe: non la vedo
- Scritto da: Anonimo> con tutta la buona volonta non la vedo la> differenza tra gli usa, la cina e l'iraq, tra> guantanamo, prigionieri deportati in egitto per> poterli torturare (se prima non li hanno rapiti> in suolo straniero, fregandosene della sovranita'> dei paesi a loro asserviti, come e' successo in> Italia), censura, legge piu' uguale per chi ha> piu' soldi, ecc..> mha, almeno le altre dittature non hanno la> faccia da c**o di nascondersi dietro lo stendardo> della liberta'.Come no! È vero che la politica estera di Bush e quella interna, nell'ambito delle libertà civili sono, a dir poco, molto criticabili (basta pensare anche alla nomina dell'ultimo giudice costituzionale), però affermare che gli USA sono una dittattura è una grossa sciocchezza. Prova a protestare in Cina, se ti va bene ti fai un bel po' di anni di galera, se ti va male i tuoi familiari ricevono la fattura per il proiettile che ti è stato piantato in testa (o viceversa, a seconda dei punti di vista).AnonimoRe: non la vedo
Il fatto che ci siano posti peggiori non giustifica e non significa che gli USA siano un bel posto ultimamente come libertà di informazione di massa... (lo sapete che non fanno vedere i morti che rientrano dall'IRAQ per il classico detto, occhio non vede, cuor non duole?)AnonimoRe: non la vedo
- Scritto da: Anonimo> Il fatto che ci siano posti peggiori non> giustifica e non significa che gli USA siano un> bel posto ultimamente come libertà di> informazione di massa... (lo sapete che non fanno> vedere i morti che rientrano dall'IRAQ per il> classico detto, occhio non vede, cuor non duole?)Infatti gli USA sono molto criticabili, ma non per questo si possono paragonare alla Cina. Per fortuna ce n'è ancora di strada da fare prima di arrivare alla CinaAnonimoRe: non la vedo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > con tutta la buona volonta non la vedo la> > differenza tra gli usa, la cina e l'iraq, tra> > guantanamo, prigionieri deportati in egitto per> > poterli torturare (se prima non li hanno rapiti> > in suolo straniero, fregandosene della> sovranita'> > dei paesi a loro asserviti, come e' successo in> > Italia), censura, legge piu' uguale per chi ha> > piu' soldi, ecc..> > mha, almeno le altre dittature non hanno la> > faccia da c**o di nascondersi dietro lo> stendardo> > della liberta'.> > Come no! È vero che la politica estera di Bush e> quella interna, nell'ambito delle libertà civili> sono, a dir poco, molto criticabili (basta> pensare anche alla nomina dell'ultimo giudice> costituzionale), però affermare che gli USA sono> una dittattura è una grossa sciocchezza. Prova a> protestare in Cina, se ti va bene ti fai un bel> po' di anni di galera, se ti va male i tuoi> familiari ricevono la fattura per il proiettile> che ti è stato piantato in testa (o viceversa, a> seconda dei punti di vista).tutto vero sulla cina ma.......http://www.house.gov/paul/congrec/congrec2002/cr062702.htmquesto è un discorso di un parlamentare americano.leggilo attentamente e fai un pensierino su quel che hai scritto.ci sono molti modi di asservire un popolo.....rumentaRiecco la Politica del Terrore
Concordo. Qualche tempo fa avevo scritto un lungo post a risposta di un articolo (che non ricordo...), riguardo la mia concezione degli USA, ovvero la Politica del Terrore di Bush.Dopo due anni che sto qui', questi cogli0ni mettono paura anche a me.DomFelRe: non la vedo
- Scritto da: Anonimo[....]> Come no! È vero che la politica estera di Bush e> quella interna, nell'ambito delle libertà civili> sono, a dir poco, molto criticabili (basta> pensare anche alla nomina dell'ultimo giudice> costituzionale), però affermare che gli USA sono> una dittattura è una grossa sciocchezza. Prova a> protestare in Cina, se ti va bene ti fai un bel> po' di anni di galera, se ti va male i tuoi> familiari ricevono la fattura per il proiettile> che ti è stato piantato in testa (o viceversa, a> seconda dei punti di vista).e cosa ci vedi di diverso dagli usa? se protesti la polizia ti massacra di botte, vieni bollato come "comunista reazionario", perdi il lavoro e se ti ritengono pericoloso finisci a guantanamo o deportato in egitto per essere torturatoAnonimoRe: non la vedo
- Scritto da: Anonimo> e cosa ci vedi di diverso dagli usa? se protesti> la polizia ti massacra di botte, vieni bollato> come "comunista reazionario", perdi il lavoro e> se ti ritengono pericoloso finisci a guantanamo o> deportato in egitto per essere torturatoQueste mi sembrano esagerazioni fuori dal mondo. Come ha detto il tipo a cui hai risposto, sono molto criticabili, maa) La polizia se protesti senza infrangere la legge non ti massacra di botte. E soprattutto non rischi la condanna a morte se protesti, come avviene in Cina. Che poi abbiano molte volte il manganello pesante non si discute.b) la storia del comunista, criticabile, va collocata in un contesto storico che non esiste più, quando c'era l'URSS. c) A guantanamo ci finiscono i non statunitensi. Che poi gunatanamo sia criticabilissima non ci pioved) In egitto idem come sopraAnonimoRe: non la vedo
- Scritto da: Anonimo> Come no! È vero che la politica estera di Bush e> quella interna, nell'ambito delle libertà civili> sono, a dir poco, molto criticabili (basta> pensare anche alla nomina dell'ultimo giudice> costituzionale), però affermare che gli USA sono> una dittattura è una grossa sciocchezza. Prova a> protestare in Cina, se ti va bene ti fai un bel> po' di anni di galera, se ti va male i tuoi> familiari ricevono la fattura per il proiettile> che ti è stato piantato in testa (o viceversa, a> seconda dei punti di vista).la differenza e' che in paesi come la cina le liberta' civili vengono tolte con la forza, mentre negli usa usano uno spauracchio (ieri era il comunismo, oggi e' il terrorismo) per convincere il popolo bue mediadipendente a rinunciarci volontariamente; quale e' peggio? imho la seconda perche' chi e' dentro al sistema neanche si accorge di quello che succede, mentre nel primo caso almeno te ne rendi contoAnonimoRe: non la vedo
tu dici?http://www.nuovimondimedia.com/sitonew/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=827&mode=threadhttp://www.indicius.it/torpore/aereo_torture.htmhttp://www.osservatorioiraq.it/modules/wfsection/article.php?articleid=1024e questo solo per citare alcune porcate recenti, in 60 anni di orrore, morte e distruzione portati nel mondo ce ne sarebbero di schifezze da citareAnonimoRe: non la vedo
- Scritto da: Anonimo> tu dici?> > http://www.nuovimondimedia.com/sitonew/modules.php> http://www.indicius.it/torpore/aereo_torture.htm> http://www.osservatorioiraq.it/modules/wfsection/a> > e questo solo per citare alcune porcate recenti,> in 60 anni di orrore, morte e distruzione portati> nel mondo ce ne sarebbero di schifezze da citareSono rimasto deluso quando ho scoperto che perfino Gerald Ford (che ha tentato di legalizzare la canapa negli stati uniti) ha firmato contratti di vendita di armi a terroristi addestrati dalla CIA per rovesciare i governi comunisti nel mondo... :-((Dal dopoguerra non c'é un presidente che si "salvi"... forse Reagan... che era talmente rincoglionito da firmare qualsiasi cosa CIA e FBI gli mettesse sotto il naso senza sapere che fossesoulistapacifismo... bha...
la gente mica si deve occupare di pacesono già sufficenti i politici ad occuparsi di guerragiammai mettere troppa intelligenza nella vitasi rischia l'evoluzione della specieAnonimoRe: pacifismo... bha...
- Scritto da: Anonimo> la gente mica si deve occupare di pace> sono già sufficenti i politici ad occuparsi di> guerra> giammai mettere troppa intelligenza nella vita> si rischia l'evoluzione della specieironia un pò storta.....mahAnonimoRe: pacifismo... bha...
E poi c'e' sempre da fare distinzione tra il pacifismo vero e quello bigotto, il secondo naturalmente e' pari alla guerra.AnonimoRe: pacifismo... bha...
- Scritto da: Anonimo> la gente mica si deve occupare di pace> sono già sufficenti i politici ad occuparsi di> guerra> giammai mettere troppa intelligenza nella vitati ringraziamo per avercene data dimostrazione pratica.AnonimoRe: pacifismo... bha...
che modesto !non ne avevi bisogno, facevi già di meglio di tuo- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > la gente mica si deve occupare di pace> > sono già sufficenti i politici ad occuparsi di> > guerra> > giammai mettere troppa intelligenza nella vita> > ti ringraziamo per avercene data dimostrazione> pratica.AnonimoNon li potete fermare.....
Sono dappertutto,vi sentono,vi vedono,vi annusano....Sanno chi siete e sanno cosa fate.......Loro controllano tutto.....Il New Order non verrà mai fermato..ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhAnonimoCon l'ultimo post di Beppe siamo in cina
Il governo USA per farsi questa guerra in Iraq si è corrotto da fare schifo. L'ultimo post sul Blog di Beppe Grillo (www.beppegrillo.it) è di Marco Travaglio, ed è così disarmante che viene voglia di trasferirsi in cina e abbandonare questo occidente degradato. Almeno li non c'è bisogno di corruzione, perchè i corruttori sono già al potere e buonanotte!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 lug 2005Ti potrebbe interessare