Roma – La fortissima attesa per il WiMax, tecnologia wireless che molto potrebbe fare per portare la banda larga in quell’Italia che la sogna da anni, potrebbe essere tradita dal modo in cui il Governo intende gestire le frequenze necessarie. Lo sostiene la denuncia dell’associazione Anti Digital Divide diffusa nei giorni scorsi e lo ribadisce in queste ore il Partito Pirata , che intende fare tutto ciò che è possibile per spingere il Governo a liberalizzare le frequenze .
Secondo i Pirates italiani le frequenze del WiMax saranno assegnate tramite un’asta pubblica che le consegnerebbe nelle mani dei soliti grandi operatori, togliendo al WiMax quelle potenzialità di pervasività che potrebbero aggredire al cuore il divide digitale italiano. Il costo delle licenze, poi, si ripercuoterebbe sui costi finali del WiMax per l’utente, esattamente come avvenuto con UMTS, tecnologia promettente che tutt’oggi, ad anni dalla sua introduzione, rimane frequentata da una piccola percentuale dell’utenza, quella che se la può permettere.
La battaglia è tutta in salita . Basti pensare ai costi che proprio per l’UMTS hanno pagato i principali operatori di telefonia mobile: accetteranno di buon grado il sorgere di concorrenti capaci di offrire grazie ad un WiMax ottenuto a basso costo molto più di quello che può offrire l’UMTS? Ne sono perfettamente consapevoli quelli del Partito Pirata che spiegano : “È chiaro che gli interessi di queste aziende sono palesemente in contrasto con gli interessi della comunità e dei consumatori. Di conseguenza, è necessario far sentire la propria voce per impedire che, ancora una volta, sia il più debole a dover soccombere”.
Un primo ingegnoso modo per farsi sentire ideato dal Partito Pirata è un’azione di Googlebombing legata al WiMax , azione che richiede la massima partecipazione possibile di utenti e webmaster perché riesca nell’obiettivo: come in ogni Googlebombing che si rispetti, lo scopo è far sì che il primo risultato di ricerche su Google con il termine “Wi-Max” sia una pagina dedicata alla protesta, con la spiegazione sulla pericolosità delle aste per il WiMax e link di approfondimento.
La pagina è già pronta, è disponibile qui . Perché il Googlebombing riesca è necessario che quella pagina sia linkata come Wi-Max sul maggior numero possibile di pagine web che in qualche modo affrontino l’argomento: così facendo Google registrerà i molti link “Wi-Max” e via via porterà verso l’alto nei suoi indici la pagina della mobilitazione. Una pagina di esempio l’ha preparata Alessandro Bottoni sul suo blog in cui spiega:
“Il Google Bombing consiste nel rendere deliberatamente molto popolare un sito web (od una singola pagina) creando molti altri siti web ed inserendo in ognuno di essi un articolo ed un link che faccia riferimento al sito, od alla pagina, che si vuole rendere popolare. Si tratta di una tecnica del tutto legittima, del tutto corretta, ben conosciuta e di successo quasi garantito se si dispone di una comunità abbastanza ampia”. Conseguenza ovvia di una mobiitazione di questo tipo è anche la diffusione della conoscenza della situazione.
Entro qualche settimana sarà possibile tirare le somme dell’azione che, nel frattempo, potrebbe guadagnarsi l’attenzione di chi si trova oggi a decidere il futuro del WiMax nella stanza dei bottoni.
-
Veloce, Convergente, Ubiqua.
Le tre direttrici di evoluzione della Rete rimangono quelle identificate a suo tempo ecaro Manfredini a mio avviso hai tutte le ragioni: questa è veramente una notizia da prima pagina visto che San Francisco è divenuta, grazie a Google, il più grande laboratorio a cielo aperto per l'Internet ubiqua.E l'Italia? L'Italia dorme ma non è sonno naturale: questo è cloroformio di Corleone.Ma davvero c'è qualcuno tra noi che ancora crede che il nostro problema sia tecnologico o di strategie dell'innovazione?Non sarà per caso che il vero collo di bottiglia (quello che rende l'Italia un Paese anomalo) è che metà della nostra penisola è sotto controllo della criminalità organizzata e l'altra mezza sotto quello della P2 (Silvio?).E noi che ci ostiniamo a fare da cronisti su come le tecnologie cambiano il mondo vogliamo continuare ad essere ciechi e sordi?Prima o poi dovremo giocoforza allargare lo scenario iniziando a prendere sul serio le vere proxy e non quelle da nerds di 14 anni... è solo questione di tempo ma prima o poi saremo costretti ad una nuova, spero incruenta, guerra di liberazione.AnonimoRe: Veloce, Convergente, Ubiqua.
Sei molto fantasioso e discretamente sciocco, oltrechè parecchio disinformato, va da sè che è corretto che tu esprima un opinione...almeno però rifletti per favore prima di mettere insieme consonanti, vocali e sillabe...GRAZIE !- Scritto da: > Le tre direttrici di evoluzione della Rete> rimangono quelle identificate a suo tempo> e> caro Manfredini a mio avviso hai tutte le> ragioni: questa è veramente una notizia da prima> pagina visto che San Francisco è divenuta, grazie> a Google, il più grande laboratorio a cielo> aperto per l'Internet> ubiqua.> > E l'Italia? L'Italia dorme ma non è sonno> naturale: questo è cloroformio di> Corleone.> > Ma davvero c'è qualcuno tra noi che ancora crede> che il nostro problema sia tecnologico o di> strategie> dell'innovazione?> > Non sarà per caso che il vero collo di bottiglia> (quello che rende l'Italia un Paese anomalo) è> che metà della nostra penisola è sotto controllo> della criminalità organizzata e l'altra mezza> sotto quello della P2> (Silvio?).> > E noi che ci ostiniamo a fare da cronisti su come> le tecnologie cambiano il mondo vogliamo> continuare ad essere ciechi e> sordi?> > Prima o poi dovremo giocoforza allargare lo> scenario iniziando a prendere sul serio le vere> proxy e non quelle da nerds di 14 anni... è solo> questione di tempo ma prima o poi saremo> costretti ad una nuova, spero incruenta, guerra> di liberazione.> >AnonimoRe: Veloce, Convergente, Ubiqua.
- Scritto da: > Sei molto fantasioso e discretamente sciocco,> oltrechè parecchio disinformato, va da sè che è> corretto che tu esprima un opinione...almeno però> rifletti per favore prima di mettere insieme> consonanti, vocali e sillabe...GRAZIE> !> > - Scritto da: > > Le tre direttrici di evoluzione della Rete> > rimangono quelle identificate a suo tempo> > e> > caro Manfredini a mio avviso hai tutte le> > ragioni: questa è veramente una notizia da prima> > pagina visto che San Francisco è divenuta,> grazie> > a Google, il più grande laboratorio a cielo> > aperto per l'Internet> > ubiqua.> > > > E l'Italia? L'Italia dorme ma non è sonno> > naturale: questo è cloroformio di> > Corleone.> > > > Ma davvero c'è qualcuno tra noi che ancora crede> > che il nostro problema sia tecnologico o di> > strategie> > dell'innovazione?> > > > Non sarà per caso che il vero collo di bottiglia> > (quello che rende l'Italia un Paese anomalo) è> > che metà della nostra penisola è sotto controllo> > della criminalità organizzata e l'altra mezza> > sotto quello della P2> > (Silvio?).> > > > E noi che ci ostiniamo a fare da cronisti su> come> > le tecnologie cambiano il mondo vogliamo> > continuare ad essere ciechi e> > sordi?> > > > Prima o poi dovremo giocoforza allargare lo> > scenario iniziando a prendere sul serio le vere> > proxy e non quelle da nerds di 14 anni... è solo> > questione di tempo ma prima o poi saremo> > costretti ad una nuova, spero incruenta, guerra> > di liberazione.> > > > Tu ne saprai certamente più di lui se gli dai dello sciocco, adesso dai a noi una spiegazione altrimenti lo sciocco sei tu.AnonimoRe: Veloce, Convergente, Ubiqua.
> Tu ne saprai certamente più di lui se gli dai> dello sciocco, adesso dai a noi una spiegazione> altrimenti lo sciocco sei> tu.http://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1842928&m_id=1843174&r=PIAnonimoRe: Veloce, Convergente, Ubiqua.
> è solo> questione di tempo ma prima o poi saremo> costretti ad una nuova, spero incruenta, guerra> di liberazione.> HAHAHAHAHAHA!Torna a giocare a FarCry, bambino. Nessuno fa la "guerra" per il tuo internettino da quattro soldi.E la guerra, quella vera, non é come le tua fantasia pixelose. Quando ti mazzolano sulla faccia, fa male.Sai quando ti picchiano a scuola? Ecco, peggio.AnonimoRe: Veloce, Convergente, Ubiqua.
una volta la mafia faceva soldi con la droga, come rimedio gli stati proibivano la droga invece di controllarla dal punto di vista medico. Ora ci sono altre cose da proibire.AnonimoRe: Veloce, Convergente, Ubiqua.
- Scritto da: > una volta la mafia faceva soldi con la droga,> come rimedio gli stati proibivano la droga invece> di controllarla dal punto di vista medico. Ora ci> sono altre cose da> proibire.Rimedio?soulistaRe: Veloce, Convergente, Ubiqua.
- Scritto da: > Non sarà per caso che il vero collo di bottiglia> (quello che rende l'Italia un Paese anomalo) è> che metà della nostra penisola è sotto controllo> della criminalità organizzata e l'altra mezza> sotto quello della P2Orpo allora la meta' Italia che ha votato a sinistra e' quella della criminalità organizzata.Eh si perche' altrimenti come prospererebbero le coop rosse, dato che non sono certo della P2?> Prima o poi dovremo giocoforza allargare lo> scenarioBene comincia tu evitando di esordire con queste stupide semplificazioni, il nostro paese non e' un grafico a torta di due colori.AnonimoRe: Veloce, Convergente, Ubiqua.
> Bene comincia tu evitando di esordire con queste> stupide semplificazioni, il nostro paese non e'> un grafico a torta di due> colori.> infatti non sono due colori, ma uno solo: sempre lo stesso fascismo, sempre la stessa mafia...soulistaRe: Veloce, Convergente, Ubiqua.
- Scritto da: soulista> > Bene comincia tu evitando di esordire con queste> > stupide semplificazioni, il nostro paese non e'> > un grafico a torta di due> > colori.> > > > infatti non sono due colori, ma uno solo: sempre> lo stesso fascismo, sempre la stessa> mafia...Adesso siamo ridotti ad un solo colore, piatto e triste come le tue riflessioni.AnonimoRe: Veloce, Convergente, Ubiqua.
- Scritto da: soulista> > Bene comincia tu evitando di esordire con queste> > stupide semplificazioni, il nostro paese non e'> > un grafico a torta di due> > colori.> > > > infatti non sono due colori, ma uno solo: sempre> lo stesso fascismo, sempre la stessa> mafia...Ed e' solo un caso che i cattolici e i comunisti hanno governato e governano l'Italia dal dopoguerra...AnonimoRe: Veloce, Convergente, Ubiqua.
- Scritto da: > Le tre direttrici di evoluzione della Rete> rimangono quelle identificate a suo tempo> e> caro Manfredini a mio avviso hai tutte le> ragioni: questa è veramente una notizia da prima> pagina visto che San Francisco è divenuta, grazie> a Google, il più grande laboratorio a cielo> aperto per l'Internet> ubiqua.> > E l'Italia? L'Italia dorme ma non è sonno> naturale: questo è cloroformio di> Corleone.> > Ma davvero c'è qualcuno tra noi che ancora crede> che il nostro problema sia tecnologico o di> strategie> dell'innovazione?> > Non sarà per caso che il vero collo di bottiglia> (quello che rende l'Italia un Paese anomalo) è> che metà della nostra penisola è sotto controllo> della criminalità organizzata e l'altra mezza> sotto quello della P2> (Silvio?).Quindi come pensavo, Prodi e' un fantoccio senza potere.AnonimoHelsinki
Non è neanche necessaria tutta la città. A Helsinki in ogni bar, caffè, pub, ristorante, c'è un access point gratuito. Senza pubblicità nè altro. E quando non c'è, ci sono quelli dei locali vicini. 2 cocktail al mese e il locale si è ripagato il costo mensile. Ma in Italia no, ti devono prendere le impronte digitali per farti accedere a internet, se no mamma T si arrabbia...AnonimoRe: Helsinki
- Scritto da: > Non è neanche necessaria tutta la città. A> Helsinki in ogni bar, caffè, pub, ristorante, c'è> un access point gratuito. Senza pubblicità nè> altro. E quando non c'è, ci sono quelli dei> locali vicini. 2 cocktail al mese e il locale si> è ripagato il costo mensile. Ma in Italia no, ti> devono prendere le impronte digitali per farti> accedere a internet, se no mamma T si> arrabbia...Non è per mamma T. Serve per un'altra T, quella della guerra al terrorismo che durera per sempre.Ministero della verità.AnonimoRe: Helsinki
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Non è neanche necessaria tutta la città. A> > Helsinki in ogni bar, caffè, pub, ristorante,> c'è> > un access point gratuito. Senza pubblicità nè> > altro. E quando non c'è, ci sono quelli dei> > locali vicini. 2 cocktail al mese e il locale si> > è ripagato il costo mensile. Ma in Italia no, ti> > devono prendere le impronte digitali per farti> > accedere a internet, se no mamma T si> > arrabbia...> > Non è per mamma T. Serve per un'altra T, quella> della guerra al terrorismo che durera per> sempre.> > Ministero della verità.Dopotutto mica possiamo permettere che la gente comunichi in modo anonimo e liberamente come si è fatto per almeno un secolo con le cabine telefoniche e la posta...Wakko WarnerRe: Helsinki
- Scritto da: Wakko Warner> Dopotutto mica possiamo permettere che la gente> comunichi in modo anonimo e liberamente come si è> fatto per almeno un secolo con le cabine> telefoniche e la> posta...Certo che si può. Via i cellulari, via internet, torniamo alle cabine.Ti va bene?No?Allora sparati.AnonimoLa nostra rivoluzione
Per noi la "rivoluzione" sarebbe uscire dal pantano dello scatto alla risposta, delle tariffa a fascia oraria o a consumo, dal monopolio medievale di telecom italia, della rete telefonica nazionale scippata ai cittadini dai soliti furbi... http://www.aghost.wordpress.com/aghostRe: La nostra rivoluzione
- Scritto da: aghost> Per noi la "rivoluzione" sarebbe uscire dal> pantano dello scatto alla risposta, delle tariffa> a fascia oraria o a consumo, dal monopolio> medievale di telecom italia, della rete> telefonica nazionale scippata ai cittadini dai> soliti furbi...> Sarebbe invero rivoluzionario, ma vorrebbe dire che c'e' qualcuno che ti considera cittadino e questo e' impossibile in Italia.AnonimoDubbio
Hearthlink e Google hanno raggiunto l'accordo con la cittá di S.Francisco, WiFi gratis e costi recupertati con la pubblicitá.Tutto bello e "rivoluzionario"ma.....il mio dubbio é sono gli unici a gestire il tutto?A me pare di capire che qui abbiamo un monopolio, sbaglio?I piccoli provider, o quelli che non hanno vinto l'appalto, che fanno?Premetto che non sono un'addetto ai lavori, quindi se c'é qualcuno che sa come funzionano queste cose, mi piacerebbe capire.GrazieAnonimoRe: Dubbio
- Scritto da: > Hearthlink e Google hanno raggiunto l'accordo con> la cittá di S.Francisco, WiFi gratis e costi> recupertati con la> pubblicitá.> Tutto bello e "rivoluzionario"ma.....> il mio dubbio é sono gli unici a gestire il tutto?> A me pare di capire che qui abbiamo un monopolio,> sbaglio?> I piccoli provider, o quelli che non hanno vinto> l'appalto, che> fanno?Scompaiono o rimangono piccoli provider di nicchia.AnonimoRe: Dubbio
- Scritto da: > Hearthlink e Google hanno raggiunto l'accordo con> la cittá di S.Francisco, WiFi gratis e costi> recupertati con la> pubblicitá.> Tutto bello e "rivoluzionario"ma.....> il mio dubbio é sono gli unici a gestire il tutto?> A me pare di capire che qui abbiamo un monopolio,> sbaglio?> I piccoli provider, o quelli che non hanno vinto> l'appalto, che> fanno?> Premetto che non sono un'addetto ai lavori,> quindi se c'é qualcuno che sa come funzionano> queste cose, mi piacerebbe> capire.> GrazieNon ci capisco nulla manco io, ma meglio un monopolio così che un cartello di fornitori di servizi che fingono di farsi concorrenza, per incuBare meglio i consumatori.soulistaRe: Dubbio
Si in effetti, meglio un servizio gratis che uno che ti promette molto e mantiene poco.AnonimoRe: Dubbio
bhè quando avranno il monopolio non avranno certo problemi a passare da gratis al "quasi gratis" evvia evvia, senza che nessuno possa contrastarli...AnonimoLa vera rivoluzione la fanno loro
Salve, volevo precisare che non c'è bisogno di andare sino a San Francisco per avere una città interamente coperta dal servizio wi-fi: tutto ciò avviene già nel mio paese, Luco dei Marsi, in provincia di L'Aquila, dove da circa due anni esiste la completa copertura wireless gratuita a 680 kbps, interamente gestita dall'Amministrazione Comunale.GrazielosaccoRe: La vera rivoluzione la fanno loro
Sshhhhhh! Non dirlo a nessuno!!! Se no rischi che i terroristi che non possono connettersi ad internet per le potenti misure di sicurezza messe in atto negli ultimi tempi finiscano tutti quanti lì da te! :-DpentolinoRe: La vera rivoluzione la fanno loro
- Scritto da: losacco> Salve, volevo precisare che non c'è bisogno di> andare sino a San Francisco per avere una città> interamente coperta dal servizio wi-fi: tutto ciò> avviene già nel mio paese, Luco dei Marsi, in> provincia di L'Aquila, dove da circa due anni> esiste la completa copertura wireless gratuita a> 680 kbps, interamente gestita> dall'Amministrazione> Comunale.> GrazieSi ma non avete il pontoneAnonimoRe: La vera rivoluzione la fanno loro
> Si ma non avete il pontoneVedremo di rimediare anche a quello :)losaccoRe: La vera rivoluzione la fanno loro
- Scritto da: losacco> Salve, volevo precisare che non c'è bisogno di> andare sino a San Francisco per avere una città> interamente coperta dal servizio wi-fi: tutto ciò> avviene già nel mio paese, Luco dei Marsi, in> provincia di L'Aquila, dove da circa due anni> esiste la completa copertura wireless gratuita a> 680 kbps, interamente gestita> dall'Amministrazione> Comunale.> GrazieCon tutto rispetto, la differenza é che mettere sotto wi-fi un'aera come S. Francisco equivalga a coprire l'intera Umbria. :)soulistaRe: La vera rivoluzione la fanno loro
[cut]> Con tutto rispetto, la differenza é che mettere> sotto wi-fi un'aera come S. Francisco equivalga a> coprire l'intera Umbria. > :)Non ne facevo un paragone in termini di grandezza dell'area coperta, ma il principio è che con la buona volontà da parte delle p.a. sensibili al problema il digital divide lo si può abbattere o, quanto meno, ridurre, imho.losaccoUrbino...
A dir la verità esiste da qualche tempo un progetto simile, per non dire identico, a Urbino:http://www.wireless-campus.it/Non avrà la portata del progetto di San Francisco, né la partnership di Google, ma all'incirca qualcosa si muove anche in Italia. :)AnonimoRe: Urbino...
- Scritto da: > A dir la verità esiste da qualche tempo un> progetto simile, per non dire identico, a> Urbino:> http://www.wireless-campus.it/> > Non avrà la portata del progetto di San> Francisco, né la partnership di Google, ma> all'incirca qualcosa si muove anche in Italia.> :)Si che poi anche Urbino se ci pensi è una metropoliAnonimoRe: Urbino...
con i suoi 6 milioni di abitanti....mi sa che a urbino con un router wi fi e un antenna si riuscirebbe a coprirla...AnonimoRe: Urbino...
Anche un comune in provincia di Firenze sta facendo la sperimentazione col wi-fi, non ricordo il nome.Nelle grandi città italiane il wi-fi gratuito è già realtà... è pieno di router aperti. :-DAnonimoAccesso libero o previa registrazione?
Nell'articolo non è specificata una cosa: chiunque può connettersi anonimamente alla rete wifi oppure serve registrarsi e accedere con i propri dati?Insomma con tutte le norme anti-terrorismo che hanno, mi sembra strana la cosa "accendi il pc e ti connetti gratis".Comunque sia è una ottima iniziativa sia per chi la fa che per chi la potrà usare. Ultima cosa: ma il wifi non crea problemi di interferenze ad alcuni impianti di sicurezza? Da noi è una cosa che ho sentito dire più volte, probabilmente loro hanno già risolto la questione.AnonimoRe: Accesso libero o previa registrazion
Che domande fai? secondo te vogliono fare diventare SF la capitale dei terroristi?...ovvio che ti dovrai registrare! Nemmeno i premi della benzina ti danno senza sapere chi diavolo sei!AnonimoMa la gente che ci fa?
In Italia la banda larga per essere venduta ha sempre avuto bisogno del calcio. Non quello nel culo, quello al pallone.Vai da un italiano e raccontagli di tutti i servizi che può raggiungere con internet. Che gliene fotte? Digli che può scaricarsi tutte le partite di serie B: piglia l'allacciamento a occhi chiusi.Se volete vedere roma o milano coperte dal wifi, trovate un pretesto collegato al calcio e pubblicizzate la cosa poco prima di mondiali e/o europei. Condire il tutto con gnocca straniera e motivetto ripetitivo, per non rompere la tradizione.J.AnonimoRe: Ma la gente che ci fa?
Bravo.Me l'hai inturgidito.AnonimoLa pubblicità che paga internet a tutti!
Gli Jenkees trovano spesso il modo di rendere il capitalismo un vantaggio per i consumatori.Peccato la cosa funzioni solo da loro.Noi italiani siamo nelle mani di pochi finanzieri travestiti da industriali che ci taglieggiano. A breve comunque la nostra industria indebitata verrà fagocitata da colossi stranieri vari.Potremmo pensare che allora potremmo godere anche noi dei vantaggi del "libero mercato", tuttavia il problema è che gli industriali stranieri quando capiscono che qui in Italia i consumatori possono essere presi per il naso si adattano subito e cominciano a taglieggiare pure loro(vedi assicurazioni,banche ed enregia).AnonimoRe: La pubblicità che paga internet a tu
- Scritto da: > Gli Jenkees trovano spesso il modo di rendere il> capitalismo un vantaggio per i> consumatori.Peccato la cosa funzioni solo da> loro.> Noi italiani siamo nelle mani di pochi finanzieri> travestiti da industriali che ci taglieggiano. A> breve comunque la nostra industria indebitata> verrà fagocitata da colossi stranieri> vari.Potremmo pensare che allora potremmo godere> anche noi dei vantaggi del "libero mercato",> tuttavia il problema è che gli industriali> stranieri quando capiscono che qui in Italia i> consumatori possono essere presi per il naso si> adattano subito e cominciano a taglieggiare pure> loro(vedi assicurazioni,banche ed> enregia).Stra quoto tutto!!!Infatti è una cosa che mi dispiace, quando vedono cosa gli permettono di fare qua anche loro diventano come "NOI"., invece sarebbe bello che si dimostrassero "diversi".Byexx..AnonimoRe: La pubblicità che paga internet a tu
- Scritto da: > invece sarebbe bello che> si dimostrassero> "diversi".Ahh!!! non ti preoccupare: a San Francisco ce ne sono un bel po' di "diversi" @^AnonimoMultinazionali...
...ora sono brave e "realizzano sogni"??AnonimoWi Fi lontano
(linux)Ho letto l'articolo LA VERA RIVOLUZIONE LA FANNO LORO e mi fa pensare quanto siamo antichi, non e tutto a Bratislava dove hanno un passato da contadini nel 70% dei pub bar centri commerciali c'è un adesivo con scritto WI FI FREE.AnonimoBello ma sicurezza a rischio
I cracker e le spie industriali ci andranno a nozze mi saQuanti utenti di basso livello saranno connessi senza le dovute protezioni o addirittura senza neanche saperlo?fingerRe: Bello ma sicurezza a rischio
Cazzi loro. Che si acculturino informaticamente ed imparino che non si va per strada in pantofole o pieni di gioielli in dosso in un quartiere malfamato.Tanto meno senza un minimo di cognizioni sulla sicurezza e qualche tool di protezione o meglio con sistemi operativi meno colabrodi.Anonimotutta roma?
non so.quello che so è che a 2 km dal raccordo non c'è.e non si tratta di un paesino sperduto.Dopo ciampino ci sono tanti di quegli abitanti da fare una città media italianaAnonimoA Roma invece...
dal ns corrispondente.Alle ore 12:00 nella sala di Augusto in Campidoglio, il Sindaco W. Veltroni ha inaugurato, palmare alla mano, il sistema "WiRome - capitale libera e fruibile".Il taglio del nastro virtuale è avvenuto di fronte alla stampa specializzata alla quale il primo cittadino ha rilasciato una lunga intervista.D.:- Signor Sindaco, la continuità e le sinergie allora funzionano ?WV : La ringrazio per la domanda perchè mi da modo di evidenziare gli aspetti principali che hanno permesso la realizzazione del progetto: Raccogliendo l'eredità del mio predecessore (Rutelli ndr) che aveva dato inizio con una indagine conoscitiva delle problematiche tecnologiche, alla prima bozza del progetto; abbiamo approfondito il discorso fino a giungere alla individuazione dei partners adatti alla realizzazione. TelecomItalia-wisolutions per l'infrastruttura tecnica e il Consorzio TimWindTreVodafone per l'accesso alla internet, hanno lavorato sodo per far sì che oggi ogni cittadino possa avere libero accesso alla rete, e quando dico libero intendo totalmente gratuito.................DDDRRRRRIIIIIIINNNNNNNNN...azzz già le 7.30 ..... sono sicuro che stavo sognando....... era pure bello.........non ricordo..........boh ? 'namo a lavorà, vàP.S.In compenso ci stanno riempiendo di cemento, vuoi mettere ?dibooGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 10 01 2007
Ti potrebbe interessare