“Il nuovo IMAIE è un’associazione costituita e composta da artisti, interpreti o esecutori che abbiano interpretato od eseguito opere, rispettivamente, fissate su fonogramma ovvero cinematografiche ed assimilate, poste in commercio e, comunque, pubblicamente divulgate”. Esordisce così il primo articolo – intitolato Associati – dello statuto apparso online, a decretare la definitiva resurrezione dell’ente di raccolta dei diritti di artisti, interpreti ed esecutori del Belpaese.
“Il nuovo IMAIE svolge compiti e funzioni ad esso assegnati dalle legge – si legge nell’articolo 4, intitolato Scopi – Esso inoltre si propone di assumere tutte quelle iniziative che tutelino i diritti e gli interessi della categoria degli artisti interpreti o esecutori. L’attività del nuovo IMAIE è improntata a criteri di trasparenza ed efficienza”. E soprattutto alla raccolta dei compensi spettanti alla categoria ai sensi della legge 633 del 1941 sul diritto d’autore .
La società era stata smantellata nel maggio 2009 su decisione del Prefetto di Roma e in seguito alla conferma da parte del Consiglio di Stato. La cifra di 118 milioni di euro raggranellata da IMAIE a titolo di equo compenso non era mai stata equamente redistribuita fra coloro che avrebbero dovuto beneficiarne, gli artisti. L’allora presidente Edoardo Vianello aveva definito la sentenza “illegittima, dittatoriale e scandalosa”.
A guidare l’ente di raccolta sarà ora l’avvocato Andrea Miccichè. A costituire il settore musicale, gli artisti Luis Enrique Bacalov, Claudio Baglioni e Marco Masini. Tra gli artisti del settore audiovisivo, Lino Banfi, Enzo De Caro e Luca Zingaretti. La sede centrale del nuovo IMAIE sarà a Roma. Curiosità: il sito ufficiale dell’ente rimane under construction , con una scritta ad attendere l’utente nella sezione documenti . “Passa qui con il mouse e quindi clicca sulla toolbar per aggiungere il contenuto”.
Mauro Vecchio
-
così finalmente ci potremo permettere la
5670, anzi no, la 4670 ancora va bene per i giochi e per tutto.userRe: così finalmente ci potremo permettere la
Certo.. sul mio CRT 800x600 ! solito troll..SssssRe: così finalmente ci potremo permettere la
- Scritto da: Sssss> Certo.. sul mio CRT 800x600 ! solito troll..Guarda... io ho una 3870 con un monitor 1680x1050 e regge anche con dettagli abbastanza alti.Non al massimo, ma onestamente, durante il gioco, non vedo differenze tra un AA2x e un 4x o 8x.Ho paura che ormai le prestazioni delle schede video siano più che sufficienti già da 1-2 anni per i monitor in commercio, e che ci siano pochi motivi per cui cambiare, per esempio, una 4870. Mi vengono in mente solo configurazioni multi-monitor (quindi 3 schermi per visuale ampia o schermi 3D).Bye.ShuRe: così finalmente ci potremo permettere la
- Scritto da: Shu> - Scritto da: Sssss> > > Certo.. sul mio CRT 800x600 ! solito troll..> > Guarda... io ho una 3870 con un monitor 1680x1050> e regge anche con dettagli abbastanza> alti.> Non al massimo, ma onestamente, durante il gioco,> non vedo differenze tra un AA2x e un 4x o> 8x.> > Ho paura che ormai le prestazioni delle schede> video siano più che sufficienti già da 1-2 anni> per i monitor in commercio, e che ci siano pochi> motivi per cui cambiare, per esempio, una 4870.> Mi vengono in mente solo configurazioni> multi-monitor (quindi 3 schermi per visuale ampia> o schermi> 3D).> > Bye.Ah ma non hai considerato il 3D! Vedrai che per implementarlo si inventeranno la necessità di GPU potenti almeno il doppio di quelle in circolazione, poi i monitor avranno dei retina display da almeno 8000 x 5000 e vedrai se non ti toccherà cambiare GPU... cosa dici che già 1600 x 1050 ti sembra per un 22 pollici un'ottima risoluzione? .... pazzo antiprogressista!Enjoy with UsRe: così finalmente ci potremo permettere la
no, 17" lcd acer al1751 dvi 4:3 gioco sempre a 1280x1024 o a 1024x768 con dettagli alti o medio-altiuser265$ e 359$
Sul link fornito nella'articolo parla di 189 e 255. Da dove li avete tolti quei numeri(newbie)http://www.fudzilla.com/graphics/item/20503-amds-hd-6800-series-gets-listedcesRe: 265$ e 359$
Che intendi? Loro parlano di euro e noi di dollari. Tutto quaThe Sapphire HD 6850 was paired with a price of 189 Euro ($265.7) while the HD 6870 was listed for 255 Euro, the equivalent of $358.5.http://news.softpedia.com/news/HD-6870-and-6850-Clocks-Unveiled-Sapphire-Models-Get-Listed-161129.shtmlRoberto PulitoRe: 265$ e 359$
- Scritto da: Roberto Pulito> Che intendi? Loro parlano di euro e noi di> dollari. Tutto> qua> > The Sapphire HD 6850 was paired with a price of> 189 Euro ($265.7) while the HD 6870 was listed> for 255 Euro, the equivalent of> $358.5.> > http://news.softpedia.com/news/HD-6870-and-6850-ClMi riferivo appunto al fatto che i prezzi vengono forniti in euro, il prezzo in dollari è una semplice conversione e non la cifra ufficiale. Che senso aveva inserire il prezzo in dollari invece che quello in euro, la nostra moneta di riferimento?cesMa deve proprio iniziare da numeri alti?
6850 , prima 4850, 5850 etcnon potevano iniziare da 6100 ?di questo passo arriveranno al milione (amd 1'850'000) in una 10ina d'anniHortma si divertono?
secondo l'articolo:6850 un pelo piu' veloce della 58306870 un pelo piu' veloce della 5850ormai da 3 generazioni di schede ATI, la serie HDx850 ha un 70% di potenza in piu' della precedente HDx870 (più ottimizzazioni varie, nm in meno etc etc) e adesso? evviva!Fabbroz75Re: ma si divertono?
- Scritto da: Fabbroz75> secondo l'articolo:> 6850 un pelo piu' veloce della 5830> 6870 un pelo piu' veloce della 5850> > ormai da 3 generazioni di schede ATI, la serie> HDx850 ha un 70% di potenza in piu' della> precedente HDx870 (più ottimizzazioni varie, nm> in meno etc etc) e adesso?> > > evviva!non capisco le comparazioni.. una 5850 è già più veloce di una 5830 perchè comparare una 6850 con una 5830? :|CryonRe: ma si divertono?
- Scritto da: Cryon> - Scritto da: Fabbroz75> > secondo l'articolo:> > 6850 un pelo piu' veloce della 5830> > 6870 un pelo piu' veloce della 5850> > > > ormai da 3 generazioni di schede ATI, la serie> > HDx850 ha un 70% di potenza in piu' della> > precedente HDx870 (più ottimizzazioni varie, nm> > in meno etc etc) e adesso?> > > > > > evviva!> > non capisco le comparazioni.. una 5850 è già più> veloce di una 5830 perchè comparare una 6850 con> una 5830?> :|Perché queste schede dovranno occupare lo spazio tra 57xx e 58xx. Le schede eredi delle 58xx saranno con ogni probabilità le 69xx e l'erede della 5970 sarà la 6990. Almeno così si dice.Lo scopo dovrebbe essere quello di offrire una scheda con capacità pari/superiori alla gtx460 ad un prezzo inferiore.cesRe: ma si divertono?
- Scritto da: ces> - Scritto da: Cryon> > - Scritto da: Fabbroz75> > > secondo l'articolo:> > > 6850 un pelo piu' veloce della 5830> > > 6870 un pelo piu' veloce della 5850> > > > > > ormai da 3 generazioni di schede ATI, la serie> > > HDx850 ha un 70% di potenza in piu' della> > > precedente HDx870 (più ottimizzazioni varie,> nm> > > in meno etc etc) e adesso?> > > > > > > > > evviva!> > > > non capisco le comparazioni.. una 5850 è già più> > veloce di una 5830 perchè comparare una 6850 con> > una 5830?> > :|> > Perché queste schede dovranno occupare lo spazio> tra 57xx e 58xx. Le schede eredi delle 58xx> saranno con ogni probabilità le 69xx e l'erede> della 5970 sarà la 6990. Almeno così si> dice.> Lo scopo dovrebbe essere quello di offrire una> scheda con capacità pari/superiori alla gtx460 ad> un prezzo> inferiore.capisco.. una numerazione alquanto fuorviante secondo me ^^CryonGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 ott 2010Ti potrebbe interessare