Si è sempre distinto per il suoi telefonini esclusivi il marchio Vertu , vero e proprio luxury-brand del gruppo Nokia . Ma presto i nuovi cellulari avranno una marcia in più anche sul fronte della connettività, a cominciare dal modello Signature S Design .
Secondo quanto rivelato da un recente rapporto della FCC americana, il nuovo Vertu – che come sempre ostenta esclusività anche nel suo look – non scenderà a compromessi anche sul fronte telefonico. Si tratterà infatti di un terminale Quadband GSM/GPRS/EDGE con supporto alla tecnologia HSDPA e (prima assoluta per un Vertu) WiFi.
Al momento non si sa molto di più di questo apparecchio: il produttore ha infatti chiesto e ottenuto dall’Authority USA la massima riservatezza su gran parte delle informazioni tecniche che riguardano il nuovo modello della gamma Signature.
Di certo i facoltosi utenti che si possono permettere questo tipo di cellulare non sono interessati alla connettività per sfruttare economiche soluzioni VoIP. Il supporto WiFi è però una feature irrinunciabile dal punto di vista tecnologico per chi vuole un apparecchio allo stato dell’arte. E poi anche un tecno-VIP ha diritto ad avere la possibilità, ad esempio, di navigare in Internet anche in mobilità: no?
Il prezzo non è stato ancora comunicato, ma trattandosi di un Vertu sarà sicuramente da urlo, mentre per la disponibilità Engadget prevede il prossimo mese di ottobre.
Per tutte le informazioni aggiuntive sul nuovo Signature S Design basta visitare il sito web ufficiale , e poi cliccare su Collectione e scegliere la voce dedicata al modello in questione.
-
spiegarsi
???DSL via etere tramite antenna TV ???spiegati per favoreche al momento non mi viene in mente nessuna tecnologia simile.baubauRe: spiegarsi
sarà quella satellitare presumolellykellyCausa ed Effetto
.."dallo studio emerge l'esistenza di una correlazione tra la qualità della banda larga di una nazione e il relativo progresso economico"L'articolo utilizza questo concetto per segnalare l'urgenza delle attività di potenziamento della rete.A me sembra, invece, che la connessione causa ed effetto possa essere differente ovvero che è il progresso economico a portare con se il potenziamento della rete.Più benessere più clienti disposti a spendere sia per banda sia per servizi.Più l'economia è solida più nuove aziende sono disposte a investire anche in rete con la fibraLucaRe: Causa ed Effetto
Se la diffusione della banda larga fosse causa dello stato economico di chi la realizza, telecom dovrebbe usare i piccioni viaggiatori (anche se la rete attuale è comunque ANTICA)LoLRe: Causa ed Effetto
con tutti i soldi del canone che si sono presi, dovremmo avere la fibra ottica al posto delle lampadine per illuminare...lellykellyRe: Causa ed Effetto
Dovremmo ...Peccato che grazie a Tronchetti Provera la Telecom abbia raccolto qualcosa come milioni e milioni di debiti.Ecco a cosa sono serviti i soldi dei vostri canoni. A pagare i debiti con le banche.FrancescoMlettonia quarta?
The top 10 countries in broadband quality:1. Japan2. Sweden3. Netherlands4. Latvia5. Korea6. Switzerland7. Lithuania8. Denmark9. Germany10. Slovenia con tutto rispetto, ma questa classifica ha qualche lato oscuro....daffyRe: lettonia quarta?
si, e si riassume in:i soldi che sono stati pagati, che si pagano, e che si pagheranno a telecom per il canone, a cosa sono serviti?perchè, se non li hanno usati per migliorare l'infrastrutture, cosa ci hanno fatto?notare che il canone telecom è li dai tempi di cesare...lellykellyRe: lettonia quarta?
- Scritto da: lellykelly> si, e si riassume in:> i soldi che sono stati pagati, che si pagano, e> che si pagheranno a telecom per il canone, a cosa> sono> serviti?> perchè, se non li hanno usati per migliorare> l'infrastrutture, cosa ci hanno> fatto?> notare che il canone telecom è li dai tempi di> cesare...Per pagarsi l'auto aziendale, gli stipendi e vaccate varie, OVVIO!!compostirRe: lettonia quarta?
L'attuale azienda Telecom Rubitalia ha usato i soldi del tuo canone (e di quello di tanti altri) per pagare i debiti che la società ha ormai da diversi anni e che si avvicinano preoccupantemente a quelli di stati come lo zambia e il sudan.FrancescoMRe: lettonia quarta?
gli svedesi fanno paura..BLahRe: lettonia quarta?
- Scritto da: daffy[CUT]> con tutto rispetto, ma questa classifica ha> qualche lato> oscuro....Mica tanto. In Corea, ad esempio, hanno quasi tutte le case in fibra ottica a 100 Mb/s ad un prezzo compreso tra i nostri 15-25 Euro a seconda dell'abbonamento.Non mi stupisco che siano quinti nella classifica mondiale.Nicola-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 settembre 2008 14.53-----------------------------------------------------------ottomanoRe: lettonia quarta?
- Scritto da: daffy> The top 10 countries in broadband quality:> > 1. Japan> > 2. Sweden> > 3. Netherlands> > 4. Latvia> > 5. Korea> > 6. Switzerland> > 7. Lithuania> > 8. Denmark> > 9. Germany> > 10. Slovenia > > > > > con tutto rispetto, ma questa classifica ha> qualche lato> oscuro....Secondo me la lituania é quarta perché é un paese piccolo, con mentalità scandinava più che russa, indipendente da qualche anno dalla russia é chiaro che sta rivoluzionando le sue infrastrutture mettendo solo fibra, saltando il passaggio dei cavi di rame. Come al solito é l'itaglia che fa schifo, con il monopolista che neanche morto mette fibra dappertutto, deve spremere il rame finché regge. Ed é per questo che a casa mia il telefono telecom non c'é piu e sono passato al wireless (hyperlan) con il quale mi trovo bene, quelli della telecom non metteranno MAI la fibra nel mio paese (nordest italia, in pianura) e se mai la mettessero e venisero a propormi un contratto li prendo a calci nei denti, letteralmente! **stardi!ciaspoloRe: lettonia quarta?
Vivo in Lituania e confermo. 10mbit in DSL a 27 al mese. Fibra ottica nuova nuova.kappaRe: lettonia quarta?
- Scritto da: daffy> The top 10 countries in broadband quality:> > 1. Japan> > 2. Sweden> > 3. Netherlands> > 4. Latvia> > 5. Korea> > 6. Switzerland> > 7. Lithuania> > 8. Denmark> > 9. Germany> > 10. Slovenia > > > > > con tutto rispetto, ma questa classifica ha> qualche lato> oscuro....Leggo scritto:Several industrialized countries, such as Great Britain, Spain, Australia and Italy, offer broadband speeds that on average are just below what is necessary to make good use of broadband applications such as watching videos on YouTube, video chatting and small file sharing, the researchers found.Insomma siamo in buona compagnia: Gran Bretagna, Spagna e Italia. La Germania poi è 9°. Gli Stati Uniti 16°.king kongRe: lettonia quarta?
Considera anche che in alcuni paesi lo fanno apposta a tenere l'adsl in uno stato pietoso perchè la gente acceda nella maniera più lenta possibile o proprio non acceda (digitaldivide).- Scritto da: king kong> - Scritto da: daffy> > The top 10 countries in broadband quality:> > > > 1. Japan> > > > 2. Sweden> > > > 3. Netherlands> > > > 4. Latvia> > > > 5. Korea> > > > 6. Switzerland> > > > 7. Lithuania> > > > 8. Denmark> > > > 9. Germany> > > > 10. Slovenia > > > > > > > > > > con tutto rispetto, ma questa classifica ha> > qualche lato> > oscuro....> > Leggo scritto:> Several industrialized countries, such as Great> Britain, Spain, Australia and Italy, offer> broadband speeds that on average are just below> what is necessary to make good use of broadband> applications such as watching videos on YouTube,> video chatting and small file sharing, the> researchers> found.> > Insomma siamo in buona compagnia: Gran Bretagna,> Spagna e Italia. La Germania poi è 9°. Gli Stati> Uniti> 16°.PassengerRe: lettonia quarta?
- Scritto da: daffy> The top 10 countries in broadband quality:> > 1. Japan> > 2. Sweden> > 3. Netherlands> > 4. Latvia> > 5. Korea> > 6. Switzerland> > 7. Lithuania> > 8. Denmark> > 9. Germany> > 10. Slovenia > > > > > con tutto rispetto, ma questa classifica ha> qualche lato> oscuro....Si il lato oscuro è la tua profonda sfiducia per tutto quello che non risponde alla tua immagine personale di stato moderno ed avanzato.Non hai tutto il rispetto che dici di avere.Per esempio non rispetti la Latvia.Latvia e i suoi vicini sono paesi che hanno un presente vivace e un futuro brillante.Fattene una ragione e porta davvero tutto il rispetto.MagentaRe: provare x credere
se intendi quella satellitare, per quello che so io, è molto lenta.lellykellyRe: provare x credere
- Scritto da: Den Lord Troll> affidarsi ancora alle linee telefoniche quando la> DSL via etere (aka antenna tv)Antenna TV??????? Mi sa che ti sbagli... forse intendi l'antenna WiFi hyperlanciaspoloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 set 2008Ti potrebbe interessare