“Uno dei più imponenti attacchi di questo tipo registrati fino ad oggi”. Così McAfee ha descritto l’operazione con cui ignoti cracker sono riusciti, nel giro di poche ore, ad infettare oltre 10mila pagine web con uno script maligno . Tale script è in grado di redirigere gli ignari navigatori verso un server cinese contenente malware che, tra le altre cose, può sottrarre le password utilizzate in alcuni tra i più famosi giochi online.
“Le pagine Web sono state modificate con un codice che reindirizza in automatico i visitatori a un altro sito web contenente un cocktail di malware che tenta di entrare nel PC dell’utente. I redirect e i tentativi di violazione del PC avvengono senza che il navigatore possa rendersene conto”, ha spiegato la celebre società di sicurezza. “Le pagine Web manomesse includono siti comuni, come quelli di viaggi, istituzionali o dedicati al tempo libero. A seguito di questo attacco è importante richiamare l’attenzione di tutti sul fatto che persino i siti web affidabili possono risultare poco sicuri e celare malware”.
McAfee afferma di aver accertato la presenza dello script maligno su circa 10mila pagine, ma il numero effettivo potrebbe essere più elevato. Per riuscire a infettare così tanti siti in così poco tempo, gli esperti ipotizzano che i cracker (ma diventa plausibile pensare anche ad un solo cracker) si siano avvalsi di tool automatici , eventualmente in grado di sfruttare uno o più motori di ricerca del web, con lo scopo di individuare i server vulnerabili all’attacco.
Il malware contenuto sui server controllati dagli aggressori tenta di forzare la sicurezza dei PC Windows facendo leva su una serie di vulnerabilità contenute nei controlli ActiveX di certe applicazioni (come RealPlayer) e giochi online: sebbene si tratti di falle già corrette, queste si trovano in componenti che gli utenti aggiornano di rado o non aggiornano affatto.
Se il codice virale riesce a superare le difese di un PC, il suo primo scopo è quello di rubare le password di una grande quantità di giochi web-based , tra cui il celebre Lord of the Rings Online . Impadronirsi di tali account è un’attività potenzialmente lucrosa : un numero crescente di giochi online permette ai suoi iscritti di commerciare oggetti o personaggi e di guadagnare soldi reali dalle transazioni.
McAfee ha riscontrato per la prima volta questo attacco nella mattinata di mercoledì 12 marzo. Ad oggi, la società afferma che la stragrande maggioranza dei siti infetti “è già stata ripulita e ripristinata”.
Altri dettagli dell’attacco sono stati pubblicati in questo post di McAfee Avert Labs.
-
it.wikipedia può anche morire...
...tanto non è granché... la wikipedia che "conta" è en.wiki ;) ;)Nome e cognomeRe: it.wikipedia può anche morire...
guarda che le denunce vanno tutte a finire alla WMF, il progetto è unico e siamo tutti sulla stessa barca.babelzetaRe: it.wikipedia può anche morire...
- Scritto da: Nome e cognome> ...tanto non è granché... la wikipedia che> "conta" è en.wiki ;)> ;)sono d'accordocome al solito il 'progetto' italiano e' nel migliore dei casi una pessima traduzione di quello straniero.tizio incognitoRe: it.wikipedia può anche morire...
A parte il fatto che una denuncia in Italia può far danni in tutta la UE, non mi pare che wikipedia italiana sia poi così scarsa. Certo ci sono meno utenti che in lingua inglese, ma in genere ho sempre trovato buoni spunti.Alessio PapiniAlessio PapiniRe: it.wikipedia può anche morire...
straquoto..wikipedia in italiano è troppo scadente e anche la gente che ci lavora (anch'io ogni tanto) in gran parte mi sembrano persone scadentigolfballRe: it.wikipedia può anche morire...
- Scritto da: golfball> straquoto..wikipedia in italiano è troppo> scadente e anche la gente che ci lavora (anch'io> ogni tanto) in gran parte mi sembrano persone> scadentiLOL.E PI non vi piace. E Wikipedia non vi piace. E Apple non mi piace. E Intel non vi piace. E Microsoft non vi piace. E le startup non vi piacciono. E chi usa l'open source non vi piace. Chi usa codice closed non vi piace.Ma su 'sto forum siete tutti fanboy del nulla assoluto?An OnimoRe: it.wikipedia può anche morire...
> Apple non mi piace. Non *VI*. A me Apple piace, e anche assai.An OnimoRe: it.wikipedia può anche morire...
- Scritto da: Nome e cognome> ...tanto non è granché... la wikipedia che> "conta" è en.wiki ;)> ;)Che snobismo di merda...Leopardi GiacomoRe: it.wikipedia può anche morire...
- Scritto da: Leopardi Giacomo> - Scritto da: Nome e cognome> > ...tanto non è granché... la wikipedia che> > "conta" è en.wiki ;)> > ;)> > Che snobismo di merda...no, solo i maleducati sono fatti di merda...Fai il loginWikipedia è un muro di gomma
Wikipedia Italia è un muro di gomma, ho un contenzioso aperte da qualche mese e non ho ricevuto nessuna risposta, la mia pazienza si va esaurendo.Prima o poi farò parlare anche io i miei avvocati e chiederò i danni per tutti i mesi trascorsi :@PS: Non ho la benché minima intenzione di parlare dei fatti miei su di un forum di troll, ma se qualche admin di wiki vuole saperne di più, può scrivermi in privato.Pippo08Re: Wikipedia è un muro di gomma
> PS: > Non ho la benché minima intenzione di parlare dei> fatti miei su di un forum di troll, ma se qualche> admin di wiki vuole saperne di più, può scrivermi> in> privato.E questo sarebbe un forum di troll? (rotfl)Allora non ne hai mai visto uno!http://www.forumdeitroll.itAnonimoRe: Wikipedia è un muro di gomma
> Wikipedia Italia è un muro di gomma, ho un > contenzioso aperte da qualche meseHA HAH HAH HAH AH AH AH HA HA HA HA HAH AH AH AH A HAHA HAvirgola AHmi sbellico dalle risate, questo ha un contenzioso con "wikipedia italia" :D che non esiste! :D al massimo potresti avere un contenzioso con wikiMedia italia, che esiste, ma che non ha niente a che fare con i contenuti di wikipedia (né it. né en.) quindi l'intera faccenda è ancora più ridicola :Dg gRe: Wikipedia è un muro di gomma
- Scritto da: g g> > Wikipedia Italia è un muro di gomma, ho un > > contenzioso aperte da qualche mese> > HA HAH HAH HAH AH AH AH HA HA HA HA HAH AH AH AH> A HAHA> HA> virgola AH> > mi sbellico dalle risate, questo ha un> contenzioso con "wikipedia italia" :D che non> esiste! :D al massimo potresti avere un> contenzioso con wikiMedia italia, che esiste, ma> che non ha niente a che fare con i contenuti di> wikipedia (né it. né en.) quindi l'intera> faccenda è ancora più ridicola> :Dte lo spiego in termini che tu possa capire....NON ME NE FREGA UN C@ZZOQualcuno (che è rintracciabile) ha scritto qualcosa di ingiurioso a cuor leggero e quel qualcuno deve toglierlo subito o pagheranno tutti, adesso è più chiaro?ho aspettato oltre un anno, domani farò personalmente la modifica minacciando anche vie legali nei commenti, se verrà ripristinata lunedì passerà tutto in mano agli avvocati.Nel nel frattempo se qualche admin di Wiki vuole contattarmi e risolvere la questione velocemente ed amichevolmente io sono qui.Pippo08Re: Wikipedia è un muro di gomma
Ma se il contenuto della voce è a tuo visto errato perché non la correggi e basta?CaioRe: Wikipedia è un muro di gomma
> ho aspettato oltre un anno, domani farò> personalmente la modifica minacciando anche vie> legali nei commenti, se verrà ripristinata lunedì> passerà tutto in mano agli avvocati.La risposta alle minacce legali è l'oscuramento dell'intera voce e l'invito a parlarne con Wikimedia Foundation: gli avvocati devi mandarli a loro, oppure alla persona che ha fatto la diffamazione (e anche in quel caso Wikimedia Italia non c'entra nulla).> Nel nel frattempo se qualche admin di Wiki vuole> contattarmi e risolvere la questione velocemente> ed amichevolmente io sono qui.postare qui un link sarebbe una cosa intelligente, altrimenti anche se leggessero come farebbero a risolvere?g gRe: Wikipedia è un muro di gomma
- Scritto da: Pippo08> Wikipedia Italia è un muro di gomma, ho un> contenzioso aperte da qualche mese e non ho> ricevuto nessuna risposta, la mia pazienza si va> esaurendo.> > Prima o poi farò parlare anche io i miei avvocati> e chiederò i danni per tutti i mesi trascorsi > :@> E stai ancora aspettando? Piantala di perdere tempo: trascinali in tribunale, rovinali a forza di cause, usa la forza della Legge per demolire quel pozzo nero che è wikimerda. Riduci gli admin sul lastrico, che siano privati dei beni materiali e della libertà, che perdano casa, che siano costretti a nutrirsi del contenuto dei cassonetti!MegaJockRe: Wikipedia è un muro di gomma
Ma tu senti questo :) Gli admin sarebbero responsabili di cose scritte da altri su wikipedia? LOL :D> Riduci gli admin> sul lastrico, che siano privati dei beni> materiali e della libertà, che perdano casa, che> siano costretti a nutrirsi del contenuto dei> cassonetti!MI SBELLICO DALLE RISATE :D :DRagazzi andata a Zelig :D Checco Zanone lo seppellite :Dg gRe: Wikipedia è un muro di gomma
- Scritto da: g g> MI SBELLICO DALLE RISATE :D :D> Ragazzi andata a Zelig :D Checco Zanone lo> seppellite> :DNo so perché, ma sospetto tu abbia bisogno di una flebo di ironia.antaniRe: Wikipedia è un muro di gomma
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Wikipedia è un muro di gomma
> E stai ancora aspettando? Piantala di perdere> tempo: trascinali in tribunale, rovinali a forza> di cause, usa la forza della Legge per demolire> quel pozzo nero che è wikimerda. Riduci gli admin> sul lastrico, che siano privati dei beni> materiali e della libertà, che perdano casa, che> siano costretti a nutrirsi del contenuto dei> cassonetti!LOLLISSIMO :)rxstnEnciclopedia, NON BLOG
Parliamo di un'enciclopedia (almeno aspirante) e non di un blog sconosciuto, i suoi contenuti vengono utilizzati nelle scuole e nei processi PENALI... non si può dire che ciò che contiene può avere inesattezze o adirittura illazioni ed offese, senza che nessuno ne debba rispondere e che anzi, essendo un progetto libero (ma quando mai) ci dovremmo sentire in colpa per aver preteso la salvaguardia del nostro nome e dei nostri interessi, QUALCUNO CHE CONTROLLA CI DEVE ESSERE! Wikimedia guadagna milioni di euro SENZA FARE UN TUBO, potranno anche spendere 600 mensili per un contratto precario (tanto vanno di moda) per uno sfigato che si metta a spulciare le pagine più delicate?SVEGLIARe: Enciclopedia, NON BLOG
Veramente nel disclamer di wikipedia c'è scritto a caratteri cubitali che quello che c'è scritto non è una fonte attendibile.http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:General_disclaimerWikipedia dovrebbe (almeno in teoria) riassumere una vasta gamma di fonti attendibili su un dato argomento, non essere una fonte attendibile di per seKrdanRe: Enciclopedia, NON BLOG
- Scritto da: Krdan> Veramente nel disclamer di wikipedia c'è scritto> a caratteri cubitali che quello che c'è scritto> non è una fonte> attendibile.> http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:General_dis> Wikipedia dovrebbe (almeno in teoria) riassumere> una vasta gamma di fonti attendibili su un dato> argomento, non essere una fonte attendibile di> per> seCome già scritto in altra risposta, questo non basta a deresponsabilizzare chi pubblica i contenuti, dato che sarebbe troppo facile diffamare qualcuno e non risponderne grazie a due righe a fondo pagina.ItalianoRe: Enciclopedia, NON BLOG
E invece si perché il responsabile legale è Jimbo Wales residente negli USA, volete chiedere l'estradizione?Ovviamente se chi viene diffamato vuole fare una cosa sensata non deve denunciare wikipedia, ma chi ha inserito i contenuti diffamatori, tutti gli ip vengono loggati.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 marzo 2008 13.26-----------------------------------------------------------KrdanRe: Enciclopedia, NON BLOG
- Scritto da: SVEGLIA> Parliamo di un'enciclopedia (almeno aspirante) e> non di un blog sconosciuto, i suoi contenuti> vengono utilizzati nelle scuole e nei processi> PENALI... non si può dire che ciò che contiene> può avere inesattezze o adirittura illazioni ed> offese, senza che nessuno ne debba rispondere e> che anzi, essendo un progetto libero (ma quando> mai) ci dovremmo sentire in colpa per aver> preteso la salvaguardia del nostro nome e dei> nostri interessi, QUALCUNO CHE CONTROLLA CI DEVE> ESSERE! Wikimedia guadagna milioni di euro SENZA> FARE UN TUBO, potranno anche spendere 600> mensili per un contratto precario (tanto vanno di> moda) per uno sfigato che si metta a spulciare le> pagine più> delicate?Quoto in pieno.markRe: Enciclopedia, NON BLOG
- Scritto da: SVEGLIA> Parliamo di un'enciclopedia (almeno aspirante) e> non di un blog sconosciuto, i suoi contenuti> vengono utilizzati nelle scuole e nei processi> PENALI...http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Disclaimer_legale> non si può dire che ciò che contiene> può avere inesattezze o adirittura illazioni ed> offese, senza che nessuno ne debba rispondere e> che anzi, essendo un progetto libero (ma quando> mai) ci dovremmo sentire in colpa per aver> preteso la salvaguardia del nostro nome e dei> nostri interessi, QUALCUNO CHE CONTROLLA CI DEVE> ESSERE!http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:General_disclaimerhttp://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Attendibilit%C3%A0_dei_testihttp://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Applicazione_della_legge_civile_italianahttp://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Applicazione_della_legge_penale_italianahttp://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Rappresentante_legale> Wikimedia guadagna milioni di euro SENZA> FARE UN TUBO, potranno anche spendere 600> mensili per un contratto precario (tanto vanno di> moda) per uno sfigato che si metta a spulciare le> pagine più> delicate?http://it.wikipedia.org/wiki/Wikimedia_Foundation Wikimedia Foundation Inc. è l'organizzazione madre di Wikipedia, Wiktionary (Wikizionario), Wikiquote, Wikibooks, Wikisource, Wikinotizie, Commons, Wikispecies e Nupedia. È una società non-profit con sede in Stillman Street, a San Francisco, California, USA.Luco, giudice di linea mancatoRe: Enciclopedia, NON BLOG
- Scritto da: SVEGLIA> QUALCUNO CHE CONTROLLA CI DEVE> ESSERE! ecco alcune scelte:1) grande fratello2) pinco pallino3) un editore "rinomato" e che "sa il suo mestiere"4) quello che dice la gente (hai presente il "si" di heidegger?)5) la ragione (cioe' la realta', cioe' dio....insomma, vedi hegel, proclo & c.)6) un onesto e continuo confronto tra mie, tue, idee...tra le idee di tutti....(do you remember socrate? :))certo il punto (6) e' di difficile realizzazione, richiede tempo, impegno, collaborazione....ma ti dico la verita'...a me "intriga" piu' degli altri 5!e non e' vero che "non approda a niente" basta IMHO solo avere la modestia di mettersi in discussione continuamente, dalla culla alla tomba.fabianopefabianopeRe: Enciclopedia, NON BLOG
Ho provato talmente tante volte a discutere con autori di alcune voci ed admin riguardo l'esattezza o meno di alcuni contenuti e mi sono sempre visto sbattere la porta in faccia, solo perchè non faccio parte della loro cerchia... questo è mettersi in discussione?SVEGLIARe: Enciclopedia, NON BLOG
- Scritto da: SVEGLIA> Ho provato talmente tante volte a discutere con> autori di alcune voci ed admin riguardo> l'esattezza o meno di alcuni contenuti e mi sono> sempre visto sbattere la porta in faccia, solo> perchè non faccio parte della loro cerchia...> questo è mettersi in> discussione?ciao, SVEGLIAqui ti quoto: infatti (forse mi sono espresso male io...) non volevo dire che eri TU l'intollerante...il discorso era a carattere generale e riguardava la "ricerca dell'autorita'" a tutti i costi per risparmiare tempo, fatica, sinapsi, ecc. :)))come avevo detto in un precedente post, una voce di wikipedia (ma anche della britannica, della teccani, e chi piu' ne ha piu' ne metta....)che e' condotta "more dittatoriale" o -ancora peggio- con fini esclusivamente denigratori, merita di tirare le quoia.quello che NON accetto e' la generalizzazione a tutto il progetto.cordialita' (senza scherzi!! :=))) fabianopefabianopeRe: Enciclopedia, NON BLOG
- Scritto da: SVEGLIA> Ho provato talmente tante volte a discutere con> autori di alcune voci ed admin riguardo> l'esattezza o meno di alcuni contenuti e mi sono> sempre visto sbattere la porta in faccia, solo> perchè non faccio parte della loro cerchia...> questo è mettersi in> discussione?Link alla pagina di una qualsiasi delle tue tante discussioni? (sono tutte-tutte-tutte-tutte salvate, perciò le tue discussioni sono ancora lì)Così vediamo cosa (e soprattutto se..) proponevi di inserire, se è stato inserire e se fosse giusto inserirlo o meno.Un piccolo sondaggio inter nos.Qualcosa mi dice che nei post di risposta, non ci saranno link alle suddette discussioni, ma solo un utente che tenterà un flame! =DAn OnimoRe: Enciclopedia, NON BLOG
- Scritto da: SVEGLIA> Ho provato talmente tante volte a discutere con> autori di alcune voci ed admin riguardo> l'esattezza o meno di alcuni contenuti e mi sono> sempre visto sbattere la porta in faccia, solo> perchè non faccio parte della loro cerchia...> questo è mettersi in> discussione?Strano. Io non faccio pare della loro cerchia, eppure nessuno mi rompe i coglioni.Leopardi GiacomoRe: Enciclopedia, NON BLOG
- Scritto da: SVEGLIA> potranno anche spendere 600> mensili per un contratto precario (tanto vanno di> moda) per uno sfigato che si metta a spulciare le> pagine più delicate?Quali sono le pagine più delicate?Leopardi GiacomoHo l'impressione che qui siamo tutti mat
Tutti matti in quanto sto assistendo a dichiarazioni del tipo CENSURARE CENSURARE CENSURAREMa vi rendete conto che è una enciclopedia collaborativa, se qualcuno scrive una cosa non vera, altri la possono correggere nella massima libertà, poi come sempre c'è chi esagera allora scattano altrimeccanismi.Io stesso, quando utilizzo Wikipedia, spesso mi trovo a correggere gli articoli di mio interesse, magari perché inesatti (qualche volta inesattezze copiate da blasonate enciclopedie...) o fuorvianti. Ho notato proprio ieri un articolo sula quale ognitanto contribuisco che aveva subito un inserimento di frasi oltraggiose, cancellate nel giro di poche ore. Può capitare, la libertà ogni tanto può essere anche questa, ma è ben poco prezzo da pagare di fronte a tutto quello che Wikipedia da a me, per la mia professione ed interesse, tutti i giorni.Ha una nota... ho letto l'articolo incriminato sul sindaco di Firenze, come riporta il Corriere Della Sera, che riporta la famosa leggenda metropolitana (gira in Firenze da più di 5 anni...)«l'affidamento dei parcheggi cittadini alla società "Firenze parcheggi" del cui cda fanno parte le mogli di Domenici e dell'assessore Cioni».Io la sapevo che nel CDA doveva esserci solo ma moglie di Cioni, si vede che nei 4 anni da cui manco da Firenze, la leggenda è cresciuta...Questa "leggenda" poteva essere inserita all'interno di un capitolo ==Leggende metropolitane== e finita li, una delle tante leggende, ma non certo una invenzione, la leggenda è nota come sono note altre leggende del tipo "Se lo dici in pubblico i vigili di Firenze sono stati istruiti a denunciarti per diffamazione", tutte leggende, interessanti a livello di analisi sociale, non mi sembra che vi sia niente di offensivo quando riportata nel giusto contesto.Se leggete l'articolo su Berlusconi ... questi poteva fare fior di denunce... lui non le ha mai fatte in quanto è uno che di comunicazione se ne intente ;)abassignfirenze ha ben altri problemi
cdo..firenze è una città invivibile nonostante sia abbastanza piccola..a me fa proprio schifo e ribrezzo e evito di andarci in macchina perchè ci sono telecamere ovunque pronte a beccarti al minimo sbaglio (centinaia di cartelli uno sopra l'altro coperti da bus in transito da leggere in 0,4 millisecondi ti avvisano che di lì, no. non ci puoi passare.Stendiamo un velo pietoso sul tasso di polveri sottili per le quali sarebbe bene che i cittadini denunciassero il sindaco ...l'aria d'estate è irrespirabile e veramente fa venire crisi respiratorie..il piano della circolazione.. non ho idea come possa essere nato..civilità aliene troglodite lo hanno inviato tramite messaggi fumo?bho.. firenze.. città da evitare in toto.. tutto IMHOdafdsafRe: firenze ha ben altri problemi
scusa mi dici il tuo nome...volevo denunciarti perchè hai diffamato la mia cittàanonimo denuncinat eRe: firenze ha ben altri problemi
- Scritto da: anonimo denuncinat e> scusa mi dici il tuo nome...volevo denunciarti> perchè hai diffamato la mia> cittàsono un fiorentino e mi pare proprio che il tipo abbia detto solo delle verita'ma ti capisco: ormai la liberta' di espressione non esiste piu'ahioRe: firenze ha ben altri problemi
- Scritto da: anonimo denuncinat e> scusa mi dici il tuo nome...volevo denunciarti> perchè hai diffamato la mia> cittàSono anch'io di Firenze, purtroppo e' tutto vero e se non hai due ruote non sei in grado di muoverti!AlexrgsRe: firenze ha ben altri problemi
Beh, con il criterio con cui si denuncia wikipedia si dovrebbe denunciare allora anche Punto-informatico perchè ospita un post che tu ritieni (presumo ironicamente) offensivo, poi si potrebbe denunciare il server che ospita punto-informatico; poi la ditta che gestisce i cavi di trasmissione dei bit; l'ENEL che fornisce energia a un computer che ospita un server che ospita siti con post irriguardosi; per finire, se usate un computer non da casa ma magari in un'aula studenti, anche l'università che ospita un computer che visualizza sullo schermo contenuti irriguardosi.In Italia ci sarebbero buone speranze di rompere le balle a tutti gli enti di cui sopra, tranne forse l'ENEL che ha il suo ufficio legale e se ne impippa.SalutiAlessio PapiniAlessio Papinibisogna CHIUDERE wikipedia !
la diffamazione a mezzo stampa e' un reato.il loro "disclaimer" non ha ALCUN valore legale, e per la legislazione vigente non importa che il server sia all'estero.stesso dicasi per blogs e forum vari dediti alla delazione anonima.chi gestisce un sito web e' RESPONSABILE dei contenuti e se non e' in grado di farlo se ne assume comunque le responsabilita' legali.e' pieno di forums e social networks che hanno chiuso o sono stati costretti a censurare per quello che han scritto dei lettori, non vedo dove stia la novita', chiudano anche wikipedia e tanto di guadagnato.Il DetrattoreRe: bisogna CHIUDERE wikipedia !
Non sono d'accordo..io eliminerei il reato di diffamazione..si difendano i politici in maniera più leale che a suon di carte bollate!MarcoRe: bisogna CHIUDERE wikipedia !
ma quanto sei ridicolo :D:D:D:D:D:D:D:DUAZ :D UAZ :D UAZ :D> il loro "disclaimer" non ha ALCUN valore legale,il disclaimer HA valore legale, altrimenti nessuno si prenderebbe la briga di scriverlo: guardati intorno, è pieno di disclaimer perfino in fondo alle email. Stabilisce le regole con cui accedi ai contenuti: se le regole non ti stanno bene, non accedere.> e per la legislazione vigente non importa che il> server sia all'estero.vallo a raccontare alla FIMI, alla SIAE, alla RIAA, alla MPAA e a tutti quelli che rosicano sull'esistenza "all'estero" di thepiratebay.org :D> e' pieno di forums e social networks che hanno> chiuso o sono stati costretti a censurare per> quello che han scritto dei lettori, non vedo dove> stia la novita', chiudano anche wikipedia e tanto> di guadagnato.Ricorda che su wikipedia non esistono contributi anonimi: il responsabile non è il gestore del sito, ma chi scrive. traduco: l'amministrazione di wikipedia non è responsabile dei contenuti. Se stai pensando a Tor e open proxy, vengono bloccati (per Tor è banale, visto che esiste la lista degli exit-node).g gRe: bisogna CHIUDERE wikipedia !
> il disclaimer HA valore legale, altrimentiCeeeerto...> nessuno si prenderebbe la briga di scriverlo:> guardati intorno, è pieno di disclaimer perfino> in fondo alle email.Infatti, se ti mando una mail con scritto in fondo che se leggi la mail mi devi 1000 euro vale di sicuro vero?> Stabilisce le regole con cui> accedi ai contenuti: se le regole non ti stanno> bene, non> accedere.Quindi i gestori di siti pedoporno basta che mettano un disclaimer e sono a posto.> Ricorda che su wikipedia non esistono contributi> anonimi:Daaavveeero...Visto che non chiedono nemmeno il nome, non sapevo che negli internet point polacchi rilevassero le impronte digitali.> il responsabile non è il gestore del> sito, ma chi scrive. Se chi scrive si firma il gestore del sito se la cava con poco altrimenti sono caxxi suoi.ciccioRe: bisogna CHIUDERE wikipedia !
> Visto che non chiedono nemmeno il nome, non> sapevo che negli internet point polacchi> rilevassero le impronte digitali.in questo caso la responsabilità ricade sull'internet point.g gRe: bisogna CHIUDERE wikipedia !
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: bisogna CHIUDERE wikipedia !
- Scritto da: unaDuraLezione> Non è così, ho fatto esperimenti con Tor proprio> su wikipedia (senza salvare l'edit) e in un caso> ogni 3 o 4 non si accorge che stai usando> TOR.Interessante. Se non salvi, come vuoi che qualcuno si accorga di te? Credi forse che si traccino gli accessi in lettura?> E poi gli open proxy sono infiniti.Già, a pari numero degli imbecilli.> E poi c'è il wardriving.> E poi ci sono le macchine zombie controllate da> remoto.> Filtrare qualche proxy a caso non serve a nulla.Ottimo. Quindi, dato che ci sono in circolazione migliaia di stronzi, l'unica soluzione è rendere responsabile dei contenuti chi fornisce il servizio. Mi complimento per l'acutezza, che mi ricorda la barzelletta dell'ubriaco che cercava le chiavi di casa sotto il lampione. Non perché le avesse perse lì, ma solo perché lì ci si vedeva.Leopardi GiacomoRe: bisogna CHIUDERE wikipedia !
ma chiuditi tu! in un manicomio. la soluzione, mio caro, è perseguire chi immette informazioni del genere in rete. Come si fa ovunque.Altrimenti dovremmo censurare l'etere perchè tramite esso potrei mandarti affff***lo !!!!Riccardo NRe: bisogna CHIUDERE wikipedia !
si sisi daccordo maRe: bisogna CHIUDERE wikipedia !
a te bisogna chiuderti la testa in qualche tipo di morsa medioevale.sai che guadagno per il mondo...- Scritto da: Il Detrattore> la diffamazione a mezzo stampa e' un reato.> > il loro "disclaimer" non ha ALCUN valore legale,> e per la legislazione vigente non importa che il> server sia> all'estero.> > stesso dicasi per blogs e forum vari dediti alla> delazione> anonima.> > chi gestisce un sito web e' RESPONSABILE dei> contenuti e se non e' in grado di farlo se ne> assume comunque le responsabilita'> legali.> > e' pieno di forums e social networks che hanno> chiuso o sono stati costretti a censurare per> quello che han scritto dei lettori, non vedo dove> stia la novita', chiudano anche wikipedia e tanto> di> guadagnato.MarvhoCioni
Cioni è un politico della peggior specie... di quelli con le mani in pasta come si suol direMarcoRe: Cioni
... che possiede tutte le principali aziende che partecipanoagli appalti pubblici...... si dice ...si dice...wikkiwikki è DISINFORMAZIONE GLOBALE
Ave.Continua la sommossa popolare contro wikkiwikki.Peccato! Spero che si metta a posto e diventi quello che originariamente avrebbe dovuto essere una VERA Enciclopedia online FREE.A prestoNilokNilokRe: wikkiwikki è DISINFORMAZIONE GLOBALE
perchè?Non è così?il dubbioRe: wikkiwikki è DISINFORMAZIONE GLOBALE
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: wikkiwikki è DISINFORMAZIONE GLOBALE
Certo, perchè infatti è colpa di Wikipedia se ci sono i vandali, gli spammer e quant'altro.......Ma vaff... ..An OnimoRe: wikkiwikki è DISINFORMAZIONE GLOBALE
- Scritto da: Nilok> Ave.> > Continua la sommossa popolare contro wikkiwikki.> > Peccato! Spero che si metta a posto e diventi> quello che originariamente avrebbe dovuto essere> una VERA Enciclopedia online> FREE.Uè dai un colpo di telefono a xenu e digli di bombardare i server di wikipedia (rotfl)Dr. HouseRe: wikkiwikki è DISINFORMAZIONE GLOBALE
E' ricomparso il solito pippinozzo.A prestoNilokhttp:\informati.blog.tiscali.ithtto\it.youtube.com/Nilok1959NilokRe: wikkiwikki è DISINFORMAZIONE GLOBALE
- Scritto da: Nilok> E' ricomparso il solito pippinozzo.> > A presto> Nilok> http:\informati.blog.tiscali.it> htto\it.youtube.com/Nilok1959spammmmmm!antaniRe: wikkiwikki è DISINFORMAZIONE GLOBALE
grande!! vai con il tango della disinformazione!!golfballI sindaci sono "particolari"
Alcuni combattono con la popolazione per affermare diritti sacrosanti, altri mandano i controlli nelle fabbriche di riciclo del materiale (e che quindi fanno una cosa utile a tutti oltre che a se stessi) per costringerle a spostarsi e quindi edificare VILLETTE!Quindi, non e' il mezzo il problema ma il modo... le cose vengono gestite bene e rendono, gestite malamente fanno solo danni. Wiki non ne e' esclusa...e lo sostiene persino il suo fondatore.Rickyma che cosa ti sei bevuto???
" Forse ai bambini dell'Eritrea farebbe molto più comodo avere a disposizione una grande enciclopedia on line a loro disposizione gratuitamente."scusa eh..ma a me cosa me fotte della tua enciclopedia onlain gratuita...che non ho un letto dove dormire..non ho da mangiare i miei genitori stanno morendo di aids e ieri ho pestato una mina e mi è partita una gamba?MAHbambinoerit reoWikipedia è moooooolto pericolosa!!!
Perché quale motivo dico ciò?Perché wikipedia, pensate, RIVELA nientepopòdimenoché il segreto finale del culto di Scientology, segreto che può essere appreso SOLO da adepti che abbiano raggiunto e superato un certo grado di evoluzioe spirituale. Chi ne venisse a conoscienza prima di tale traguardo, poveretto, potrebbe anche... MORIRE!!! :o Proprio come successe a mio cugg... ehm... al pioniere Hubbard quando apprese tali segreti per primo! :o :o :oQuindi, gente, che non vi salti MAI in mente di leggere ciò che è scritto in questa pagina:http://it.wikipedia.org/wiki/ScientologyUomo avvisato...PS. Rispondo in anticipo a Nilok: prego per la pubblicità gratuita.Piladesindaci ,realtà e ossessione
mi è caduto l'occhio sulla notizia , mi sono incuriosito ed ho letto i vari commenti .essendo questo un sito libero a commenti e risposte i ogni genere mi sono iscritto solo x poter scrivere alcune cose in merito . . .si può affermare che alcuni sindaci siano incompetenti e operino in modo deleterio x le proprie città, altra questione è dire che siano tutti in malafede( x non usare altri termini).si possono esprimere giudizi negativi su Wikipedia, rimane il fatto che x molti utenti rimane una fonte preziosa e di un certo valore, sia x esigenze lavorative che x esigenze di informazione( il mio caso).da parte mia ho trovato molte nozioni utili ( sull'utilizzo di alcuni software o semplicemente su date e cast di produzioni cinematografiche) anche solo di cultura generale come l'approcio e l'approfondimento di culture orientali dei secoli scorsi.vedo normale che chi deve gestire un "treno" di nuove informazioni ogni gg si sente moralmente responsabile di cio che viene riportato ed è impossibile pretendere che le ntizie vengano rimosse o corrette in tempo reale.gli admin si consultano e hanno premura di verificare attraverso loro reti di info. . . cmq, la cosa peggiore che ho notato in queste risposte è che da bravi italiani ci prendiamo troppo sul serio.basta con : io denuncio quello e quell'altro , la mia dignità è meglio della tua, questo fa schifo e quello è peggio e io lo so e tu no.x non parlare dei toni , certe parole servono ad accendere la discussione ma non a risolverla. . . cerchiamo di ridere e passar sopra a certe cose, cerchiamo di commentare le notizie in base ad informazioni certe così da far ognuno la ns parte ed essere magari veramente d'aiuto x qualcuno . . .non penso che tutti siano avvocati e sappiano x certo quello che scriviano nei commenti.conoscete l'autoironia ? quella cosa che ci fa andare avanti senza che la troppa, ed a volte fasulla serietà, della società ci possa danneggiare? PS: un pensiero nasce già corrotto e malato xchè partorito dall'uomo . . .si ammala e si aggrava quando viene mostrato con altri uomini . . . muore quando questi credono di farlo proprio . . .jasoneRe: sindaci ,realtà e ossessione
- Scritto da: jasone> mi è caduto l'occhio sulla notizia , mi sono> incuriosito ed ho letto i vari commenti> .> essendo questo un sito libero a commenti e> risposte i ogni genere mi sono iscritto solo x> poter scrivere alcune cose in merito . .> .> si può affermare che alcuni sindaci siano> incompetenti e operino in modo deleterio x le> proprie città, altra questione è dire che siano> tutti in malafede( x non usare altri> termini).> si possono esprimere giudizi negativi su> Wikipedia, rimane il fatto che x molti utenti> rimane una fonte preziosa e di un certo valore,> sia x esigenze lavorative che x esigenze di> informazione( il mio> caso).> da parte mia ho trovato molte nozioni utili (> sull'utilizzo di alcuni software o semplicemente> su date e cast di produzioni cinematografiche)> anche solo di cultura generale come l'approcio e> l'approfondimento di culture orientali dei secoli> scorsi.> vedo normale che chi deve gestire un "treno" di> nuove informazioni ogni gg si sente moralmente> responsabile di cio che viene riportato ed è> impossibile pretendere che le ntizie vengano> rimosse o corrette in tempo> reale.> gli admin si consultano e hanno premura di> verificare attraverso loro reti di info. . .> > cmq, la cosa peggiore che ho notato in queste> risposte è che da bravi italiani ci prendiamo> troppo sul> serio.> basta con : io denuncio quello e quell'altro , la> mia dignità è meglio della tua, questo fa schifo> e quello è peggio e io lo so e tu> no.> x non parlare dei toni , certe parole servono ad> accendere la discussione ma non a risolverla. . .> > cerchiamo di ridere e passar sopra a certe cose,> cerchiamo di commentare le notizie in base ad> informazioni certe così da far ognuno la ns parte> ed essere magari veramente d'aiuto x qualcuno .> . .non penso che tutti siano avvocati e sappiano> x certo quello che scriviano nei> commenti.> conoscete l'autoironia ? quella cosa che ci fa> andare avanti senza che la troppa, ed a volte> fasulla serietà, della società ci possa> danneggiare? > > > PS: un pensiero nasce già corrotto e malato xchè> partorito dall'uomo . . .si ammala e si aggrava> quando viene mostrato con altri uomini . . .> muore quando questi credono di farlo proprio .> .> .bravo adesso la aspettero' per la prossima conferenza sul tema "filosofia spicciola e frasi fatte"cinico_Re: sindaci ,realtà e ossessione
hai fatto centro : ADORO la filosofia spicciola . . . ma adoro anche prendere la vita con serenità e leggerezzajasoneLA PITTURA CONTRO LE MAFIE
LE OPERE DEL PITTORE ANTIMAFIA GAETANO PORCASI CI RACCONTANO MEZZO SECOLO DI STORIA DELLE PAGINE PIU' BUIE DELL'ITALIA DEL DOPOGUERRA.FINO ALLA CATTURA DEL SUPER BOSS BERNARDO PROVENZANO.WWW.GAETANOPORCASI.ITPORCASI GAETANOGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare