Milano – “Una piattaforma tecnologica comune per assicurare un’efficiente gestione della mobilità delle persone e delle merci, non solo in chiave economica ma ambientale”. Questa la proposta lanciata nelle scorse ore dal ministro all’Innovazione Lucio Stanca: “Non solo per passare dalla politica del divieto a quella dell’orientamento delle scelte dei cittadini, ma anche per sostenere un polo italiano per l’infomobilità”.
“Le grandi aree urbane italiane – ha dichiarato – presentano una concentrazione di veicoli superiore a quella di altre città straniere: a Roma ci sono 698 veicoli immatricolati ogni mille abitanti, a Torino 646, a Napoli 607, contro i 240 di Londra, i 263 di Parigi e i 358 di Francoforte. Nell’Europa a 15 dal 1998 al 2010 è previsto un aumento del 26% dei veicoli per chilometro ed un incremento del 38% delle merci”.
Stanca ha anche affermato: “Le tecnologie dell’informazione e della comunicazione, l’ICT, sono trasversali e pervasive nei confronti della mobilità, tanto che ormai il 55% del valore di un’auto è nell’elettronica e nell’ICT (equivalente in Italia a 15 miliardi di ?) e dei circa 200 milioni di automobili circolanti in Europa almeno 300 mila (sei volte rispetto al 2001) e il 30% degli autotreni sono già collegati a reti informative per esigenze logistiche, commerciali e amministrative, di sicurezza ed assistenza, di infomobilità”.
Per questo la proposta è “perseguire una maggiore efficienza nella mobilità di persone e merci attraverso una piattaforma tecnologica comune che coinvolga non solo le imprese ma anche la Pubblica amministrazione, ed in particolari i Comuni, attraverso l’interoperatività offerta dall’ICT. Si tratta di realizzare una regia avanzata che sfrutti le potenzialità di tutte le più sofisticate tecnologie, dalle comunicazioni mobili a quelle satellitari, dalla georeferenziazione (Gps) alla versatilità di computo dei sistemi digitali, per fornire al Paese strumenti conoscitivi moderni, omogenei e sinergici che rendano la mobilità più razionale, sicura, informata, efficiente e, quindi, anche meno inquinante”.
Stanca ha ipotizzato che già entro quest’anno possa essere redatto uno specifico documento politico e, successivamente, avviati “progetti pilota” che potrebbero godere di cofinanziamento governativo, come è avvenuto per i progetti di e-Government.
Il ministro ha ricordato che “stiamo già sostenendo progetti che incidono sull’infomobilità, a partire dal Ponte digitale dell’Area dello Stretto , finanziato dal CIPE con 4 milioni di ? per realizzare una piattaforma digitale per l’infomobilità sui percorsi misti terra-acqua tra Messina e Reggio Calabria, con i rispettivi hinterland, in modo da permettere a cittadini ed imprese (flotte di Tir, etc.) di svolgere la loro attività senza ‘ancoraggì a siti residenziali. Quest’area metropolitana a cavallo dello Stretto sarà un test su cui ospitare progetti di infomobilità di Pubbliche amministrazioni ed imprese operanti nel bacino del Mediterraneo”.
Dopo aver rammentato che nei piani di e-Government per gli enti locali ci sono oltre 50 progetti (co-finanziati) con servizi on-line per il trasporto, Stanca ha concluso affermando che “è ormai il momento di progettare una piattaforma tecnologica comune per l’avvio dell’infomobilità”.
-
COMUNISTI
Non troppo diversi dai nostri comunisti italiani, dove c'è polemica, bugia, il sentirsi santi nel mondo, arroganti e bugiardi, approfittatori della povera gente, facendogli credere di lavorare per loro... Questo è il comunismo ragazzi !Ma godetevelo.....AnonimoRe: COMUNISTI
Per strano che possa sembrare, il governo italiano a quanto pare è all'avanguardia: già cominciano a spuntare le prime "guardie rosse (anzi no, azzurre in questo caso) digitali" anche qui da noi......AnonimoRe: COMUNISTI
Gia' gia' le guardie, giusto l'altro giorno sono venuti a fare un salto da me. :|AnonimoRe: COMUNISTI
- Scritto da: Anonimo> Per strano che possa sembrare, il governo> italiano a quanto pare è all'avanguardia: già> cominciano a spuntare le prime "guardie rosse> (anzi no, azzurre in questo caso) digitali" anche> qui da noi......Si, infatti è vero. Quei bastardi mettono sotto accusa chi incita all'eversione, all'associazione sovversiva, chi inneggia ai terroristi... Per fortuna abbiamo D'Alema e Diliberto che liberano Santa Silvia Baraldini.AnonimoRe: COMUNISTI
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Per strano che possa sembrare, il governo> > italiano a quanto pare è all'avanguardia: già> > cominciano a spuntare le prime "guardie rosse> > (anzi no, azzurre in questo caso) digitali"> anche> > qui da noi......> > Si, infatti è vero. Quei bastardi mettono sotto> accusa chi incita all'eversione, all'associazione> sovversiva, chi inneggia ai terroristi... Per> fortuna abbiamo D'Alema e Diliberto che liberano> Santa Silvia Baraldini.quoto in pieno!!!AnonimoRe: COMUNISTI
- Scritto da: Anonimo> Per strano che possa sembrare, il governo> italiano a quanto pare è all'avanguardia: già> cominciano a spuntare le prime "guardie rosse> (anzi no, azzurre in questo caso) digitali" anche> qui da noi......ovvio che spuntano le guardie azzurre.... quelle rosse sono 50 anni che sono in circolazione... non vorrete mica il monopolio vero?!?!?AnonimoRe: COMUNISTI
Non è trapelato, ma queste forze speciali in Italia ci sono già!AnonimoRe: COMUNISTI
- Scritto da: Anonimo> Non troppo diversi dai nostri comunisti italiani,> dove c'è polemica, bugia, il sentirsi santi nel> mondo, arroganti e bugiardi, approfittatori> della povera gente, facendogli credere di> lavorare per loro... Questo è il comunismo> ragazzi !sara', ma a me quanto hai detto ricorda piu' qualcun'altro in italia.AnonimoRe: COMUNISTI
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Non troppo diversi dai nostri comunisti> italiani,> > dove c'è polemica, bugia, il sentirsi santi nel> > mondo, arroganti e bugiardi, approfittatori> > della povera gente, facendogli credere di> > lavorare per loro... Questo è il comunismo> > ragazzi !> > sara', ma a me quanto hai detto ricorda piu'> qualcun'altro in italia.> E' una vergogna sentirvi comparare le istituzioni democratiche italiane alle vergognose iniziative di un paese totalitario.AnonimoRe: COMUNISTI
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Non troppo diversi dai nostri comunisti> > italiani,> > > dove c'è polemica, bugia, il sentirsi santi> nel> > > mondo, arroganti e bugiardi, approfittatori> > > della povera gente, facendogli credere di> > > lavorare per loro... Questo è il comunismo> > > ragazzi !> > > > sara', ma a me quanto hai detto ricorda piu'> > qualcun'altro in italia.> > > > E' una vergogna sentirvi comparare le istituzioni> democratiche italiane alle vergognose iniziative> di un paese totalitario.mica stavo comparando le istituzioni !AnonimoRe: COMUNISTI
> E' una vergogna sentirvi comparare le istituzioni> democratiche italiane alle vergognose iniziative> di un paese totalitario.Parliamo di Gladio e compagnia cantante ?AnonimoRe: COMUNISTI
- Scritto da: Anonimo> Non troppo diversi dai nostri comunisti italiani,> dove c'è polemica, bugia, il sentirsi santi nel> mondo, arroganti e bugiardi, approfittatori> della povera gente, facendogli credere di> lavorare per loro... Questo è il comunismo> ragazzi !> Ma godetevelo.....Hai proprio ragione... e mi meraviglio come qualcuno possa ancora pensare di votare comunista... mah! Li farei vivere davvero in Cina sotto il regime!!AnonimoRe: COMUNISTI
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Non troppo diversi dai nostri comunisti italiani,> > dove c'è polemica, bugia, il sentirsi santi nel> > mondo, arroganti e bugiardi, approfittatori> > della povera gente, facendogli credere di> > lavorare per loro... Questo è il comunismo> > ragazzi !> > Ma godetevelo.....> Hai proprio ragione... e mi meraviglio come> qualcuno possa ancora pensare di votare> comunista... mah! Li farei vivere davvero in Cina> sotto il regime.Esattamente come per il nazismo... Chi voterebbe nazista oggi ? Peccato che come al solito si fa di tutt'erba un Fascio e ci siamo giocati cosi' tutti i concetti del futurismo che erano ad esso legati.AnonimoRe: COMUNISTI
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Non troppo diversi dai nostri comunisti> italiani,> > > dove c'è polemica, bugia, il sentirsi santi> nel> > > mondo, arroganti e bugiardi, approfittatori> > > della povera gente, facendogli credere di> > > lavorare per loro... Questo è il comunismo> > > ragazzi !> > > Ma godetevelo.....> > Hai proprio ragione... e mi meraviglio come> > qualcuno possa ancora pensare di votare> > comunista... mah! Li farei vivere davvero in> Cina> > sotto il regime.> > Esattamente come per il nazismo... Chi voterebbe> nazista oggi ? Peccato che come al solito si fa> di tutt'erba un Fascio e ci siamo giocati cosi'> tutti i concetti del futurismo che erano ad esso> legati.la differenza fondamentale è questa:1. il nazismo è finito 50 anni fa2. il comunismo è ancora in giro3. in italia esistono partiti come RIFONDAZIOEN COMUNISTA (che non c'è bisogno di rifondare nulla... se vanno in cina ci fanno una cortesia... tanto tra comunisti si capiscono)e cmq... con tutta l'erba al massimo da ste parti di facciamo un Fascino ;-)AnonimoRe: COMUNISTI
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Non troppo diversi dai nostri comunisti> italiani,> > dove c'è polemica, bugia, il sentirsi santi nel> > mondo, arroganti e bugiardi, approfittatori> > della povera gente, facendogli credere di> > lavorare per loro... Questo è il comunismo> > ragazzi !> > Ma godetevelo.....> > Hai proprio ragione... e mi meraviglio come> qualcuno possa ancora pensare di votare> comunista... mah! Li farei vivere davvero in Cina> sotto il regime!!in puglia abbiamo votato un comunista come presidente della regione e non mi sembra che ci sia alcun regime comunista in atto. Non farti fare il lavaggio del cervello da chi sappiamo.Dimenticavo, io non sono un comunista !AnonimoRe: COMUNISTI
- Scritto da: Anonimo> > in puglia abbiamo votato un comunista come> presidente della regione e non mi sembra che ci> sia alcun regime comunista in atto. Che discorsi!1) in un mese non si può vedere se uno è bravo o no: perfino Cofferati ha avuto bisogno di sei mesi per rivelare quanto faccia schifo! (in tanti non avevamo dubbi)2) Vendola non può instaurare un regime comunista da solo in Puglia, c'è bisogno di un appoggio dal governo nazionale.3) ricordo che all'ultimo congresso di PRC Bertinotti ha detto di essere contrario alla proprietà privata: se andrà al governo insieme a Prodi vedremo se manterrà questa linea, altrimenti si rivela il solito quaqquaraqquà come tanti suoi colleghi di dx e sx.AnonimoRe: COMUNISTI
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Non troppo diversi dai nostri comunisti> > italiani,> > > dove c'è polemica, bugia, il sentirsi santi> nel> > > mondo, arroganti e bugiardi, approfittatori> > > della povera gente, facendogli credere di> > > lavorare per loro... Questo è il comunismo> > > ragazzi !> > > Ma godetevelo.....> > > > Hai proprio ragione... e mi meraviglio come> > > qualcuno possa ancora pensare di votare> > comunista... mah! Li farei vivere davvero in> Cina> > sotto il regime!!> > in puglia abbiamo votato un comunista come> presidente della regione e non mi sembra che ci> sia alcun regime comunista in atto. non siete nemmeno molto furbi... la vostra regione era una della poche con il bilancio in attivo... e non grazie alla sinistra... tra 4 anni vedremo come sarà il vostro bilancio... poi ne riparliamo ;-)> Non farti fare il lavaggio del cervello da chi> sappiamo.> > Dimenticavo, io non sono un comunista !non sarai comunistra ma non sei nemmeno tanto obiettivo... altrimenti prima di parlare di lavaggio del cervello guarderesti le manipolazioni storiche che sono state fatte dalla sinistra che miravano a farci credere che loro erano tutti santiAnonimoRe: COMUNISTI
> Hai proprio ragione... e mi meraviglio come> qualcuno possa ancora pensare di votare> comunista... mah! Li farei vivere davvero in Cina> sotto il regime!!in cina mica c'e il comunismoc'e esattamente l'oppostoliberismo economico con dumping socialehanno imparato da noisolo che loro hanno mantenuto la dittatura noi nolele2Re: COMUNISTI
Me lo godrei volentieri, visto che è cinquant'anni che governano veteroclericali democristiani e mafiosi, giusto per vedere la differenza....AnonimoRe: TERRONI!
:D - Scritto da: Anonimo> Non troppo diversi dai nostri comunisti italiani,> dove c'è polemica, bugia, il sentirsi santi nel> mondo, arroganti e bugiardi, approfittatori> della povera gente, facendogli credere di> lavorare per loro... Questo è il comunismo> ragazzi !> Ma godetevelo.....AnonimoCerto che
... per essere un Paese privo di liberta' di informazione ne fornisce un bel po' all'esterno... Chissa' come si puo' esser sicuri di queste informazioni, l'articolista deve essere una spia infiltrata nel sistema informativo cineseAnonimoRe: Certo che
Chissà :) Sarai mica una guardia rossa?AnonimoRe: Certo che
- Scritto da: Anonimo> Chissà :) Sarai mica una guardia rossa?Dici che ho fatto venire i dubbi? :) Chissa', puo' essere, al prossimo post invio anche i dati del mio libretto rossoAnonimoRe: Certo che
Chi lo sa, la Cina è vi-cina, potrebbe essere dovunque. Potresti davvero essere una guardia (troll2) rossa.:D Non penso ci sia da scherzare sul fatto che probabilmente ci sono agenti cinesi in incognito un po' dappertutto... intendo dire... la situazione Cina/USA è molto piu' simile alla vecchia guerra fredda di quanto sia possibile immaginare. Poi questa faccenda della libertà di stampa.. mamma mia! Con tutta una massa di gente che dice "Cina! Cina!"... andateci, prego. Poi non rimaneteci di -cacca- scoprendo che laggiù ci sono ancora i gulag (tra i tanti lati oscuri della repubblica popolare)AnonimoAndate in Cina!
Troll alla fine il tempo perso a trollare era tutto esercizio, vi pagheranno pure adessoAnonimoIn realtà è una buona notizia
Se la Cina, tramite Reuters addirittura, dà una notizia di questo tipo, vuol dire che va interpretata alla cinese. Sono stato molte volte laggiù e so per certo che il Governo parla per enigmi, che dopo un po' ci si abitua a decifrare senza molti problemi. D'altronde, la stessa lingua cinese tende moltissimo a svolgersi per proverbi, motti e metafore: l'inizio del capitalismo si è avuto dopo che Deng Xiao-Ping, in visita agli abitanti terrorizzati di una zona della Cina che si stava capitalizzando, disse: "Non importa di che colore è il gatto, l'importante è che catturi i topi" :-)Dicevo: la notizia si interpreta, anche secondo i miei amici cinesi, in questo modo: "OK, bandiera bianca, non riusciamo a censurarvi le chat e i forum. Ci abbiamo provato, ma abbiamo solo ottenuto un moltiplicarsi di proteste e di sistemi anonimi. Così siamo riusciti a convincere i massimalisti del CCP a lasciar perdere con la censura, ma abbiamo dovuto dar loro un contentino, ossia questa stronzata dei troll di Stato, che fa tanto guerra fredda e che piace tanto ai vecchi imbacucchiti del Partito."Il fatto che sia stato reso noto in via ufficiale (la notizia è di Xinhua ripresa per noi occidentali da Reuters) è chiaramente un affronto fatto dalle nuove leve del partito, che spingono per la libertà di stampa e per i diritti umani, alla vecchia nomenklatura "ortodossa" al momento impegnata nella risibile campagna anti giapponese. Va da sé che la spaccatura fra le due ali del partito sia enorme, e che in effetti, nonostante in Cina ci sia un partito unico e quindi non ci sia democrazia, i vecchi del partito prendono sempre delle sonore batoste alle elezioni.Da parte nostra dovremmo aiutarli, imho, a sostenere le nuove leve. Anche perché più libertà significa più diritti umani, più diritti umani significano meno sfruttamento dei lavoratori, e meno sfruttamento dei lavoratori si concretizza in una minore concorrenza nei confronti del nostro mercato ;-)-- StefanoAnonimoRe: In realtà è una buona notizia
Finalmente qualcuno che scrive con cognizione di causa, e non le solite trollate. Bravo Stefano!AnonimoRe: In realtà è una buona notizia
- Scritto da: Anonimo> Così siamo riusciti a convincere> i massimalisti del CCP a lasciar perdere con la> censura, ma abbiamo dovuto dar loro un> contentino, ossia questa stronzata dei troll di> Stato , che fa tanto guerra fredda e che piace> tanto ai vecchi imbacucchiti del Partito."> ...> Da parte nostra dovremmo aiutarli, imho, a> sostenere le nuove leve. Dipende quanto sono fastidiosi i troll di stato!Hai mai letto i post di exsinistro?:DTPKma va'
non c'è limitye alla follia .. a quando la nuova guerra contro le mosche ?bdmRe: ma va'
possibile! visto che fanno già le guerre contro le armi di distrazione di massa... (intese come quelle armi che attirano le attenzioni di tutto il mondo mentre una massa di mafiosi-massoni-bancari ammazza liberamente, tortura, fa alzare il prezzo del petrolio e rade al suolo culle culturali come l'antica Babilonia - nome tra l'altro di una riuscitissima missione militare italiana, o sbaglio?).AnonimoRe: ma va'
Secondo te e' Bush che alza il prezzo del petrolio?http://www.aspoitalia.net/FunzReporters Sans Frontieres
Propaganda e censura non sono mai belle, e certamente nessuno si schiera dalla parte della Cina quando fa sfoggio di queste armi (che guarda caso vediamo benissimo!). Ma come stiamo dall'altra parte?! Soprattutto riusciamo a vedere quando la propaganda e' in atto nell'occidente esportatore di democrazia?Reporters Sans Frontieres, ad esempio, si sta distinguendo negli ultimi anni proprio per faziosita' e *propaganda*.http://www.zmag.org/Italy/lamrani-usafinanziarsf.htmMeditiamo e non beviamoci tutto quello che sparano...CiaoBaruchRe: Reporters Sans Frontieres
E per quale motivo dovrei credere a Z-net, dichiaratamente di sinistra? La sua sola esistenza sembra proprio la propaganda, a differenza di RSF che si batte realmente per i diritti degli operatori dell'informazione in tutto il mondo. Indipendentemente da chi la finanzia -- anzi: per fortuna che gli USA finanziano RSF! Te lo vedi Berlusconi a finanziare una associazione che difende la libertà di stampa? Roba da matti. Negli USA la libertà di stampa c'è ed è sentita realmente come nucleo fondamentale della società. Ma poi sbaglio o gli Stati Uniti, nella storia recente, ci hanno salvato da una splendida dittatura in salsa sovietica, oltre ad evitare che diventassimo tutti ariani dopo una bella serie di "docce"?I casi quindi sono 3:a) sei annegato dalla controinformazione prodotta dalla sinistra parlamentare e non, pieno di pregiudizi (USA=shit) che mal si sposerebbero con la tua ideologia -gia' morta, per fortuna- che parla di fratellanza utopica e pace sociale b) sei un detrattore di RSF bello e buonoc) sei una spia cinese :DAnonimoRe: Reporters Sans Frontieres
ne riparliamo tra qualche anno, arrivano> la tua ideologia -gia' morta, per fortuna-AnonimoRe: Reporters Sans Frontieres
- Scritto da: Anonimo> ne riparliamo tra qualche anno, arrivanoNon scherziamo.......Perchè, nel frattempo, non ti trasferisci???AnonimoRe: Reporters Sans Frontieres
- Scritto da: Anonimo> E per quale motivo dovrei credere a Z-net,> dichiaratamente di sinistra? La sua sola> esistenza sembra proprio la propaganda, a> differenza di RSF che si batte realmente per i> diritti degli operatori dell'informazione in> tutto il mondo. Indipendentemente da chi la> finanzia -- anzi: per fortuna che gli USA> finanziano RSF! Te lo vedi Berlusconi a> finanziare una associazione che difende la> libertà di stampa? Roba da matti. Negli USA la> libertà di stampa c'è ed è sentita realmente come> nucleo fondamentale della società. > Ma poi sbaglio o gli Stati Uniti, nella storia> recente, ci hanno salvato da una splendida> dittatura in salsa sovietica, oltre ad evitare> che diventassimo tutti ariani dopo una bella> serie di "docce"?non sbagli, ma non provare nemmeno lontanamente a confrontare quegli Americani con gli amerikani di oggi.d'accordo la gratitudine verso coloro che hanno dato la vita per preservare la democrazia, ma da questa alla sudditanza che questi pretendono oggi ce ne passa.....StrahaRe: Reporters Sans Frontieres
Nessuno ti chiede di "credere" ai faziosi di Z-net (come fai invece con i faziosi di RSF). Quello che invece ti chiedo e' di scartabellare un po' sui documenti disponibili in rete, anche di fonti *governative* e cominciare a costruirti un quadro d'insieme, con un po' di fatica (e forse per te e' gia' troppo). Ad esempio, non scandalizzarti se gli USA sono uno dei pochi paesi *condannati* dalla Corte Internazionale dell'Aja per terrorismo. E potrei continuare con decine di notizie shock come questa (shock almeno per chi si beve solo le notizie dei media "per bene").Ad esempio ti sara' noto che gli USA stilano un rapporto annuale sui diritti umani dal quale mancano proprio loro, guarda caso. La Cina, bacchettata per l'ennesima volta, ha redatto un analogo rapporto sugli USA (attingendo a fonti ufficiali e non a propaganda) e ce ne sono delle belle.Delle tue imprecise opzioni scelgo la b), perche' i difensori della liberta' di stampa non si possono permettere di essere ipocriti prezzolati e faziosi.Ciao> E per quale motivo dovrei credere a Z-net,> dichiaratamente di sinistra? La sua sola> esistenza sembra proprio la propaganda, a> differenza di RSF che si batte realmente per i> diritti degli operatori dell'informazione in> tutto il mondo. Indipendentemente da chi la> finanzia -- anzi: per fortuna che gli USA> finanziano RSF! Te lo vedi Berlusconi a> finanziare una associazione che difende la> libertà di stampa? Roba da matti. Negli USA la> libertà di stampa c'è ed è sentita realmente come> nucleo fondamentale della società. > Ma poi sbaglio o gli Stati Uniti, nella storia> recente, ci hanno salvato da una splendida> dittatura in salsa sovietica, oltre ad evitare> che diventassimo tutti ariani dopo una bella> serie di "docce"?> > I casi quindi sono 3:> > a) sei annegato dalla controinformazione prodotta> dalla sinistra parlamentare e non, pieno di> pregiudizi (USA=shit) che mal si sposerebbero con> la tua ideologia -gia' morta, per fortuna- che> parla di fratellanza utopica e pace sociale > > b) sei un detrattore di RSF bello e buono> > c) sei una spia cinese :DBaruchRe: Reporters Sans Frontieres
- Scritto da: Baruch> Nessuno ti chiede di "credere" ai faziosi di> Z-net (come fai invece con i faziosi di RSF). Faziosi? ROTFL RSF non fa sconti agli USA, ne agli alleati ne a noi altri.Hey, guarda che Salim Lamrani e' un guappo di Fidel Castro.Se apprendiamo questa marea di notizie dagli USA ci sara' pure un motivo. Vedi che quelle robine a cui attingete come la controinformazione, indymedia, ecc sono nate, cresciute e si sono propagate prima negli USA e poi nel resto del resto del mondo (non in tutto, purtroppo). Tu scartabelli perche' laggiu' che qualcuno che permette di fare cio', senno' col cazzo. Buona parte di tutte le informazioni in cui si sparla degli USA (anche a sproposito, va detto) sono incredibilmente di fonte americana, ma che strano eh! Mai sentito parlare dell'ACLU? E parlando d'informazione ufficiale, quante altre nazioni hanno un qualcosa di simile al FOIA? Che danno accesso a documenti governativi in rete? E potrei continuare per ore. Lamrani e' l'antitesi di tutto cio', e' un propagandista noto e stranoto. Guardate un po' in che cesso e' finita l'informazione nella bella isola cubana. Dove sono questi partigiani, questi combattenti della liberta' che dovrebbero salire sulla sierra e prendere a calci in culo quel dittatore barbuto del cazzo, che e' li solo perche' dei mentecatti alla casa bianca c'hanno i loro scazzi infantili col comunismo.SC> Quello che invece ti chiedo e' di scartabellare> un po' sui documenti disponibili in rete, anche> di fonti *governative* e cominciare a costruirti> un quadro d'insieme, con un po' di fatica (e> forse per te e' gia' troppo). Ad esempio, non> scandalizzarti se gli USA sono uno dei pochi> paesi *condannati* dalla Corte Internazionale> dell'Aja per terrorismo. E potrei continuare con> decine di notizie shock come questa (shock almeno> per chi si beve solo le notizie dei media "per> bene").> > Ad esempio ti sara' noto che gli USA stilano un> rapporto annuale sui diritti umani dal quale> mancano proprio loro, guarda caso. La Cina,> bacchettata per l'ennesima volta, ha redatto un> analogo rapporto sugli USA (attingendo a fonti> ufficiali e non a propaganda) e ce ne sono delle> belle.> > Delle tue imprecise opzioni scelgo la b), perche'> i difensori della liberta' di stampa non si> possono permettere di essere ipocriti prezzolati> e faziosi.> > CiaoAnonimoRe: Reporters Sans Frontieres
> Ad esempio, non> scandalizzarti se gli USA sono uno dei pochi> paesi *condannati* dalla Corte Internazionale> dell'Aja per terrorismo. Corte internazionale dell'Aja....ma per favore!Non sono nemmeno capaci di condannare Milosevic: col loro operato, a suo tempo, avrebbero pure assolto tutti gli imputati di Norimberga.Eh, pensare di cambiare il mondo grazie alla aule di tribunale....idea ben diffusa nelle testoline dei "sinistri" di tutto il mondo (io sto con Pellegrino)!Anonimowow fantastico!
su internet questi catechizzatori saranno utenti uguali agli altri, x cui potranno sempre essere stroncati x le stronzate ke dicono in perfetto stile internettianosempre meglio della propaganda a senso unico di tv e giornali dove la gente NON puo` rispondere proprioAnonimoBah!!
mi chiedo se i milioni e milioni di cinesi poveri, nel vero senso della parola, abbiano in casa un pc collegato a internet :sAnonimoRe: Bah!!
- Scritto da: Anonimo> mi chiedo se i milioni e milioni di cinesi> poveri, nel vero senso della parola, abbiano in> casa un pc collegato a internetin realtà sì.Per quanto povero, un piccolo pc è cosa che un asiatico non si fa mancare, prima ancora del televisore.Inoltre, nei posti più sperduti come i villaggi, ci sono sempre i PC delle università e degli Internet Cafè del centro urbano più vicino.Non a caso il governo cinese ha sempre rivolto i propri sforzi censorei nei riguardi di quelle due categorie di PC che ho detto. Lo scopo, abbastanza manifesto, delle autorità cinesi, è quello di passare a una democrazia rispettosa dei diritti umani, ma con queste clausole:1) Si deve fare pian pianino2) All'insaputa dei vecchi del partito, che ancora baciano la bandiera rossa ogni giorno e magari han pure fatto la Lunga Marcia con Mao.3) Gli analfabeti vanno tenuti all'oscuro di tutto: la libertà si dà solo ai ricchi e ai colti. L'aumento della ricchezza e dell'istruzione quindi porterà alla libertà. Quindi: lavorare!4) Il tutto senza parlarne troppo esplicitamente, per non "perdere la faccia": (chiunque sia stato in Cina sa benissimo che questa di non perdere la faccia è una cosa che li ossessiona da mane a sera).-- StefanoAnonimoRe: Bah!!
Come ha fatto Bush fin'ora? "vi portiamo la democrazia!". :DAnonimonulla di nuovo...
Cambiano le ideologie e i regimi, ma i metodi per diffondere disinformazione sono sempre gli stessi; se ci fate caso nella rete è pieno di mossadini prezzolati... provate in qualsiasi forum di discussione a criticare la scellerata politica colonialista di sharon, verrete subito accusati di antisemitismo è verrà invocata la censura del moderatore. E se non siete abbastanza protetti rischiate anche di avere delle brutte sorprese al vostro pc...eh già... già... i cowboys sono buoni... i pellerossa sono cattivi...AnonimoRe: nulla di nuovo...
- Scritto da: Anonimo> Cambiano le ideologie e i regimi, ma i metodi per> diffondere disinformazione sono sempre gli> stessi; se ci fate caso nella rete è pieno di> mossadini prezzolati... provate in qualsiasi> forum di discussione a criticare la scellerata> politica colonialista di sharon, verrete subito> accusati di antisemitismo è verrà invocata la> censura del moderatore. E se non siete abbastanza> protetti rischiate anche di avere delle brutte> sorprese al vostro pc...> > eh già... già... i cowboys sono buoni... i> pellerossa sono cattivi...Oppure ti banano per il tuo sito Personale.Emuita con l'admin che ha come Avatar eva 01 insegna bene.Anonimoroba vecchia: in italia gia è cosi'
rete 4 canale 5 italia 1 rai 2 il giornale corriere della serapanoramaAnonimoRe: roba vecchia: in italia gia è cosi'
Infati mi sono ritrovato a guardare i tg regionali, ma anche quelli... Fuga dai tg? Il corriere l'ho comprato una volta e poi basta. :sAnonimoRe: roba vecchia: in italia gia è cosi'
prima ... prima... inizia alle scuole la dottrina... e non è basata su iniziativa privata come le reti televisive o giornali (che uno puoi sul SUO giornale scrive un po quello che gli pare... e se tu non lo vuoi non lo compri)... basta guardare i libri di storia scritti dai signori Camera e Fabietti ... che ci hanno propinato e ci propinano tuttora nelle scuole (che fino a prova contraria non dovrebbero fare politica di partito) superiori ...che è il posto dove i ragazzi cominciano a sviluppare delle idee politicheSe pi vogliamo parlare di Reti televisive... allora parliamo di RAI ... che fino a prova contraria DEVE dare un servizio PUBBLICO e quindi sopra le parti... oppure se vogliamo citare la stampa ... possiamo parlare di : la Repubblica, l'Unità, Liberazone, CORRIERE DELLA SERA (che se non lo sai è una proprieta di Agnelli... che è notoriamente di SINISTRA)... e poitrei pure continuare....Hai iniziato un thread che ti pone in una situazione di svantaggio ..... in pratica ti sei dato la zappa sui piedi mentre cercavi di darla sui piedi del nano!!! ... la prossima volta prima di guardare la pagliuzza (che cmq non è tanto piccola :-) ) nell'occhio del vicino... guarda la trave nel tuo (anche perche alla lunga una trave in un occhio diventa fastidiosa ;-) )- Scritto da: Anonimo> rete 4 canale 5 italia 1 rai 2 il giornale> corriere della sera> panoramaAnonimoRe: roba vecchia: in italia gia è cosi'
:-D> sai è una proprieta di Agnelli... che è notoriamente di > SINISTRA)...Grazie, questa la mando a Zelig, e' troppo forte :-DE' cabaret puro :-))))))))BaruchRe: roba vecchia: in italia gia è cosi'
- Scritto da: Baruch> :-D> > > sai è una proprieta di Agnelli... che è> notoriamente di > > SINISTRA)...> > Grazie, questa la mando a Zelig, e' troppo forte> :-D> E' cabaret puro :-))))))))> ma come, non lo sapevi????e sennò come facevano a tener buoni i sindacati??con le cagate che fanno, i sindacati avrebbero dovuto mangiarseli a colazione un giorno si e l'altro pure ;)invece nulla.coincidenza??AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 mag 2005Ti potrebbe interessare