Instagram lancia la funzione repost nel feed

Instagram lancia la funzione repost nel feed

Condividere post altrui nel feed di Instagram potrebbe diventare presto realtà. La funzione però solleva qualche dubbio sulla sua reale utilità.
Instagram lancia la funzione repost nel feed
Condividere post altrui nel feed di Instagram potrebbe diventare presto realtà. La funzione però solleva qualche dubbio sulla sua reale utilità.

Instagram sta sperimentando una funzione che molti utenti aspettavano da anni: la possibilità di fare repost direttamente nel feed principale. Alcuni hanno già iniziato a vederla comparire nei loro account, segno che i test sono già in una fase più avanzata.

Repost su Instagram, una funzione utile?

La notizia non è una sorpresa. Instagram ci lavora da almeno tre anni, e nel frattempo altre piattaforme come TikTok e Threads hanno integrato questa funzione già da tempo. Twitter l’ha inventata nel 2009 con i retweet, un’altra era geologica dei social media… Per ora la funzione permette di condividere sia i propri contenuti che quelli di altri utenti direttamente nel feed, non solo nelle Storie come succede attualmente.

Il punto però è un altro. Instagram è già pieno zeppo di formati diversi: post classici, Storie, Reel, Note, messaggi diretti, pubblicità. Aggiungere anche i repost significa introdurre l’ennesimo elemento in un ecosistema che rischia di diventare caotico. Molti utenti non vedono di buon occhio questa nuova funzione. Un feed pieno di repost potrebbe trasformare Instagram in una bacheca confusa, dove il contenuto originale si perde nel rumore.

D’altra parte, ci sono ragioni valide per introdurre questa funzione. Molte persone usano già app di terze parti o trucchetti vari per fare repost, segno che c’è una domanda reale. Avere uno strumento ufficiale eliminerebbe la necessità di cercare soluzioni alternative.

Per i creator, il repost potrebbe essere un modo per aumentare la loro visibilità. Instagram è pieno di meme e foto condivise senza attribuire crediti agli autori originali. Una funzione ufficiale potrebbe aiutare a risolvere questo problema, garantendo che chi crea contenuti riceva il riconoscimento che merita.

Inoltre, condividere contenuti interessanti è una parte naturale dell’esperienza sui social. Limitare questa possibilità alle Storie ha sempre avuto poco senso, soprattutto considerando che il feed principale è dove si concentra la maggior parte dell’attenzione.

L’effetto domino dei social

Instagram sta fondamentalmente inseguendo quello che fanno gli altri. Threads ha i repost, TikTok pure, e gli utenti si sono abituati a questa funzione. Non averla significa rimanere indietro rispetto alla concorrenza. Il problema è che Instagram sembra sempre più una piattaforma che copia invece di innovare. Prima ha inseguito TikTok con i Reels, poi ha aggiunto le funzioni di BeReal, ora arrivano i repost. La strategia funziona dal punto di vista dei numeri, ma rischia di far perdere identità al prodotto.

Quando arriverà per tutti?

Come sempre con i test di Instagram, non c’è una data precisa per il rilascio pubblico. La piattaforma testa continuamente nuove funzioni che spesso non vedranno mai la luce, oppure arrivano dopo mesi di sperimentazione. Il fatto che alcuni utenti abbiano già visto la funzione è già un buon segno. Ma Instagram potrebbe sempre cambiare idea all’ultimo momento, non sarebbe la prima volta.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
17 giu 2025
Link copiato negli appunti