Rafforzando altre voci circolate di recente, DigiTimes riporta che nei prossimi mesi Intel lancerà diversi altri modelli di Atom, a partire dagli imminenti N455 e N475 per finire alla nuova serie di chip dual-core N500.
Gli Atom N455 e N475 sono già elencati nelle specifiche di alcuni netbook annunciati di recente, quali l’ Eee PC 1018P di Asus, e si basano rispettivamente sui modelli N450 a 1,66 GHz e N470 a 1,82 GHz: a distinguerli dai predecessori è il supporto alle giovani memorie DDR3.
Il primo netbook basato su un Atom N500 dovrebbe nuovamente portare la firma di Asus, e consistere nel 1215N , che affiancherà alla CPU dual-core di Intel il system-on-chip ION di Nvidia con tecnologia Optimus. Stando al giornale asiatico, questo portatilino debutterà sul mercato nel corso del terzo trimestre dell’anno ad un prezzo intorno ai 18mila dollari taiwanesi, pari a circa 430 euro.
I nuovi Atom di Intel, eventualmente in coppia con ION, saranno il cuore di una nuova generazione di netbook che molto presto avrà come caratteristica standard il supporto a Bluetooth 3.0 e USB 3.0. Le configurazioni hardware più diffuse vedranno invece ancora l’uso di schermi da 10,1 pollici con risoluzione di 1024 x 600 punti e l’integrazione di 1 GB di RAM espandibile a 2 GB.
Alessandro Del Rosso
-
inizia il buon senso?
che stia iniziando un periodo di buon senso oppure siamo davanti alla solita mosca bianca? vedremorinoRe: inizia il buon senso?
- Scritto da: rino> che stia iniziando un periodo di buon senso> oppure siamo davanti alla solita mosca bianca?> vedremoBuon senso in Italia? AHAHAHAAHAHAHHAAHAHAHAHA (rotfl)schifatoRe: inizia il buon senso?
Buon senso di cosa, se uno apre un sito deve moderare cosa viene scritto, ma se permette la scrittura di cagate diffamatorie ne deve essere responsabile o diventa il far west come già è, e non è bene.PinoRe: inizia il buon senso?
per la pubblicazione di un commento in cui equipari il sito del Mancini ad una raccolta di "escrementi", verrai citato in giudizio dal Mancini, e da Punto Informatico, per aver inquinato questo suo forum con testi ingiuriosi.Il tuo IP è registrato, lo sai no?ephestioneRe: inizia il buon senso?
Dipende dai punti di vista, credo sia meglio se valga la filosofia del "vivi e lascia vivere"SCF fuoraaaaaaRe: inizia il buon senso?
- Scritto da: Pino> Buon senso di cosa, se uno apre un sito deve> moderare cosa viene scritto, ma se permette la> scrittura di cagate diffamatorie ne deve essere> responsabile o diventa il far west come già è, e> non è> bene.Non esistono cagate diffamatorie: se uno fa le cose per bene non teme di essere diffamato.Chissa' perche' tutti quelli che lamentano di venire diffamati, sono quelli che fanno qualcosa che non va, e si lamentano se qualcuno lo dice apertamente!panda rossaRe: inizia il buon senso?
> Non esistono cagate diffamatorie: se uno fa le> cose per bene non teme di essere> diffamato.> quindi se io scrivessi in questo messaggio: "panda rossa è $vagonata_di_insulti_molto_pesanti" sarebbe in realtà colpa tua perché tu non fai le cose per bene ?> Chissa' perche' tutti quelli che lamentano di> venire diffamati, sono quelli che fanno qualcosa> che non va, e si lamentano se qualcuno lo dice> apertamente!capisco che la diffamazione spesso venga usata strumentalmente per chiudere la bocca a chi fa affermazioni scomode ma questo è un problema di uso improprio dello strumento più che dello strumento in se stesso.shevathasRe: inizia il buon senso?
DipendeSe io uso un mezzo di comunicazione broadcastiano (tv, giornale), sarà un'impresa controbattere sperando di raggiungere tutti coloro che hanno avuto l'informazione.Quindi la diffamazione è sempre possibile.Quanto a diffamazione vs falsità, tecnicamente quello che dici è vero. Nella pratica uno si sentirà offeso se a suo carico viene detto qualcosa ritenuto falso: se io dò del fascista a qualcuno non è detto a priori che si offenda o che non si offenda.Nella sostanza, quindi, io ti posso diffamare anche se fai le cose per bene e potrebbe darsi che questa cosa ti danneggi a tal punto da dover ricorrere all'avvocato.GugeRe: inizia il buon senso?
- Scritto da: Pino> Buon senso di cosa, se uno apre un sito deve> moderare cosa viene scritto, ma se permette la> scrittura di cagate diffamatorie ne deve essere> responsabile o diventa il far west come già è, e> non è> bene.Quando ad un sito gli si viene data l'autorizzazione (e tra le altre cose) alla pubblicazione di interventi esterni, se non è moderato, poi non si vada a piangere sul latte versato !!!gino taveraRe: inizia il buon senso?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: inizia il buon senso?
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: Pino> > Buon senso di cosa, se uno apre un sito deve> > moderare cosa viene scritto, ma se permette la> > scrittura di cagate diffamatorie ne deve essere> > responsabile o diventa il far west come già è, e> > non è> > bene.> > il tuo messaggio mi offende nell'animo.> Chiedo alla redazione di elimiarlo o mi vedrò> costretto a denunziare il signor punto> informatico e il signor internet alla procura di> paperopoli.> Sono serissimo.Dimentichi di querelare pure il tuo provider che ti fa arrivare l'informazione in casa, nonche' il produttore del tuo sistema operativo e browser (se riconducibili ad una persona fisica), egualmente corresponsabili.panda rossaRe: inizia il buon senso?
- Scritto da: Pino> Buon senso di cosa, se uno apre un sito deve> moderare cosa viene scritto, ma se permette la> scrittura di cagate diffamatorie ne deve essere> responsabile o diventa il far west come già è, e> non è> bene.Forse ti sfugge una piccola differenza tra un giornale ed un Blog, anzi più di una.1)Il direttore di un giornale ha dei dipendenti, quindi subalterni che conosce bene.2) Il giornale viene stampato solo quando il direttore o chi per lui ha letto gli articoli e li manda in stampa.INVECE3)Un Blog può essere inviato da chiunque firmato, non firmato, con uno pseudonimo, o anche attraverso anonimizzazione. Quindi il moderatore non conosce di persona chi scrive.4) E' pur vero che le mail-list il moderatore può impedire la pubblicazione immediata dei messaggi, ma talvolta può concedere permessi di invio senza moderazione. Questo lo si può fare normalmente sui Blog.Quindi il messaggio "esce" e solo in un secondo tempo il moderatore lo potrà rimuovere. Quindi basta una svista, o un pò di fiducia data ad X e non so neanche se i Blog funzionino con la possibilità di invio differito: quindi.....le condizioni oggettive sono un tantino diverse dalla stampa tradizionale.ninjaverdeRe: inizia il buon senso?
buon senso ,mmmmm ma lo hanno mai avuto ?http://www.spazioib.name/708/?ref=cdmanPeNNa NeraRe: inizia il buon senso?
- Scritto da: rino> che stia iniziando un periodo di buon senso> oppure siamo davanti alla solita mosca bianca?> vedremoquello che l'autore dell'articolo non sa, o non dice, è che esistono decine di sentenze, di ogni grado, che affermano l'esatto opposto.una sentenza non fa primavera...infameMi aspetto che PI rimuova la censura
Forte di questa sentenza, mi aspetto che adesso PI rimuova la censura, lasciando ad ogni utente la responsabilita' di quello che scrive sul forum.panda rossaRe: Mi aspetto che PI rimuova la censura
- Scritto da: panda rossa> Forte di questa sentenza, mi aspetto che adesso> PI rimuova la censura, lasciando ad ogni utente> la responsabilita' di quello che scrive sul> forum.Se è nato con la censura, andrà avanti così.E poi sta a te non farti censurare, oppure a non scrivere in un sito di bigotti e permalosi.E' vero che poi sta a loro volerlo essere o meno, e chiemarla in altro modo... e a te prendere i conseguenti provvedimenti.gino taveraGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlessandro Del Rosso 26 04 2010
Ti potrebbe interessare