Intel: batterie standard per gli Ultrabook

Intel: batterie standard per gli Ultrabook

Santa Clara lavora con i produttori per "omogeneizzare" l'esperienza Ultrabook. Accumulatori standard sono un punto di partenza per rispettare dimensioni e prestazioni predefinite
Santa Clara lavora con i produttori per "omogeneizzare" l'esperienza Ultrabook. Accumulatori standard sono un punto di partenza per rispettare dimensioni e prestazioni predefinite

Intel è seriamente intenzionata a trasformare gli Ultrabook nella nuova gallina delle uova d’oro del mercato PC, e per assicurarsi che il risultato sia conforme alle sue aspettative investe centinaia di milioni di dollari lavorando a specifiche standardizzate, esperienza “coerente” e batterie universali.

L’ultima novità per gli Ultrabook prossimi venturi è appunto la proposta di un nuovo tipo di batteria, sottile quanto basta e adattabile su PC ultra-portatili potenzialmente molto diversi tra loro per specifiche e caratteristiche fisiche.

La batteria universale a cui Intel lavora misura 60x80mm, usa celle con diametro da 16mm (più sottili di quelle comuni da 18mm), fornisce una quantità di energia sufficiente a supportare funzionalità avanzate come il Turbo Boost delle CPU Intel e contribuisce non poco a ridurre i costi di produzione (tra il 5 e il 10 per cento).

Adottando un form factor di batteria standardizzato, i produttori OEM potrebbero far scendere il prezzo di vendita base degli Ultrabook a 699 dollari – il “price tag” ideale per Intel. E ci vuole un’esperienza coerente affinché un PC ultra-portatile possa fregiarsi dell’appellativo di “ultrabook”, sostiene il chipmaker, perché si tratta di un marchio registrato e la società intende difenderlo e curarlo con attenzione.

Alfonso Maruccia

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il 16 apr 2012
Link copiato negli appunti