Dopo innumerevoli ritardi e contrattempi, che ne hanno fatto slittare l’uscita addirittura di due anni rispetto ai piani iniziali, Intel ha fatto sapere di aver evaso i primi ordini relativi a Tukwila, il processore Itanium di nuova generazione.
Itanium è una CPU a 64 bit rivolta soprattutto ai server mission critical e ai sistemi di high performance computing. La sua architettura, l’IA-64, deriva da quella PA-RISC di HP, ed è drasticamente diversa da quella x86.
Tukwila rappresenta un’importante evoluzione dei suoi più diretti predecessori, Montecito (2006) e Montvale (2007): là dove questi adottavano una tecnologia di processo a 90 nanometri, supportavano un massimo di due core e adottavano un controller di memoria DDR2, il nuovo Itanium è prodotto con una tecnologia a 65 nm, supporta fino a quattro core ed è compatibile con le memorie DDR3.
Oltre a ciò, Tukwila introduce tutta una serie di modifiche all’architettura che, secondo Intel, ne migliorano scalabilità e performance. Il cambiamento più importante è dato dall’adozione della Intel QuickPath Interconnect ( QPI ) in luogo della precedente architettura a bus di Itanium: una caratteristica ne ha incrementato la banda passante portandola a 96 GB/s.
“Tukwila fornisce prestazioni più che doppie rispetto ai suoi predecessori e aggiunge una gamma di nuove caratteristiche per la scalabilità, l’affidabilità e la virtualizzazione”, ha dichiarato un portavoce di Intel via Twitter .
La presentazione ufficiale del nuovo Itanium avverrà in occasione della International Solid-State Circuits Conference ( ISSCC di San Francisco, in programma dal 7 all’11 di febbraio: durante questo evento BigI rivelerà anche i dettagli sui nuovi modelli.
Alessandro Del Rosso
-
Non male come idea
Se riescono a stilare un buon listino prezzi per il noleggio nulla toglie che possa essere un servizio di sicuro sucXXXXX.(ammesso che le lobby cinematografiche accettino con entusiasmo questo nuovo servizio)Mi chiedo però come faranno ad evitare ,che quel video preso in noleggio, non finisca trasformato e copiato sul proprio pc di casa..fox82iRe: Non male come idea
Infatti, già adesso esistono decine di modi per salvare un video di youtube sul proprio hard disk.Proprio per questo continuo a sostenere che il "noleggio" come modello di business non ha senso, per i file multimediali. Mi auguro che Google lo capisca in fretta e lasci perdere (come ha lasciato perdere il servizio a pagamento Google Answers, quando ha visto che l'equivalente gratuito di Yahoo aveva molto piu' sucXXXXX)angrosRe: Non male come idea
il fatto che qualcuno poi se lo copi é ininfluente!Per esempio, anziché aspettare 24 ore per vedermi Lost (e ho pure preso il torrent bacato di ex tv e visto solo la prima parte :( ) pagarei piú che volentieri 3 per vedermelo in streaming in diretta!MeXRe: Non male come idea
C'è un problema: se lo vuoi vedere subito, nelle prime 24 ore, puoi aspettarti che anche gli altri utenti vogliano farlo: si connettono tutti contemporaneamente (e il server ce la farà a fornire a tutti una banda sufficiente per lo streaming in alta qualità?)angrosRe: Non male come idea
- Scritto da: angros> Infatti, già adesso esistono decine di modi per> salvare un video di youtube sul proprio hard> disk.> > Proprio per questo continuo a sostenere che il> "noleggio" come modello di business non ha senso,> per i file multimediali. Mi auguro che Google lo> capisca in fretta e lasci perdere (come ha> lasciato perdere il servizio a pagamento Google> Answers, quando ha visto che l'equivalente> gratuito di Yahoo aveva molto piu'> sucXXXXX)ma scusa il nolleggio dei dvd nn è la stessa cosa? nn puoi copiarlo quando lo nolleggi? eppure non mi sembra che le catene di negozi che vivono su questo siano scomparseaaaaaaaaRe: Non male come idea
> ma scusa il nolleggio dei dvd nn è la stessa> cosa? nn puoi copiarlo quando lo nolleggi?In teoria non potresti, e ci sono dei sistemi anticopia (il primo, ideato ancora per il VHS, era il Macrovision)> eppure> non mi sembra che le catene di negozi che vivono> su questo siano> scomparseSono diminuiti notevolmente di numero negli ultimi anni.angrosRe: Non male come idea
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Non male come idea
- Scritto da: angros> Infatti, già adesso esistono decine di modi per> salvare un video di youtube sul proprio hard> disk.E chi se frega? Un conto è un filmatino divertente da collezionare per le serate tra amici, un conto è un film di 2 ore che ti guardi, streaming, e poi basta.ruppoloRe: Non male come idea
Sono comunque trasmessi usando la stessa tecnologia di streaming, e quindi il sistema che funziona per salvare i filmatini di due minuti funziona anche per salvare i film di due ore.angrosRe: Non male come idea
come puoi impedire il "prestito" di un dvd regolarmente acquistato ad un amico?... Nel momento in cui i servizi sono semplici e poco costosi la gente li usa. Nessuno ha voglia di rubare, la pirateria non scomparirebbe ma sarebbe ridimensionata nei numeri. Non mi sembra che i clienti delle pay-tv sia cosi' pochi... e non guardano solo il calcio in diretta...Film visti a casa con costo max pari a quello del cinema (a casa lo vedi in piu' persone) sono una offerta equa.xxxRe: Non male come idea
> Film visti a casa con costo max pari a quello del> cinema (a casa lo vedi in piu' persone) sono una> offerta> equa.Se magari al posto di 7,8 il costo sarebbe la metà, scommetto che il settore delle sale cinema andrebbe in crisi..Io sarei disposto ad un servizio del genere anche perchè la qualità video è garantita (e spero anche l'audio).Staremo a vedere!fox82iGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 feb 2010Ti potrebbe interessare