I ricercatori di Positive Technologies hanno trovato il modo di mettere a riposo il Management Engine (ME) 11 di Intel , famigerata e discussa funzionalità per la gestione del sistema da remoto da tempo considerata dalla community di sicurezza una porta di accesso nascosta al di fuori del controllo dell’utente.
ME è un vero e proprio coprocessore “protetto” integrato nelle più recenti piattaforme hardware di Intel, un microcontroller localizzato all’interno del Platform Controller Hub (PCH, ovverosia quello che una volta si chiamava “Northbridge”) che permette di accedere e controllare il PC da remoto grazie alla tecnologia Active Management Technology (AMT).
I casi recenti hanno evidenziato i rischi connessi a un sistema come AMT , in teoria dedicato esclusivamente agli utilizzi legittimi da parte degli amministratori di sistema ma in pratica sfruttato anche (soprattutto?) dai cyber-criminali per avere una porta di accesso privilegiata ai PC infetti senza quasi alcuna possibilità di controllo da parte del software di sicurezza.
Laddove Intel è stata fin qui sorda agli appelli a rendere disponibile un meccanismo di disabilitazione del coprocessore segreto di ME, i ricercatori russi di Positive Technologies hanno ora svelato che un modo per mettere a tacere la funzionalità di controllo remoto effettivamente esiste ed è stata la stessa Intel a prevederla.
La tecnologia segreta può essere disabilitata impostando il bit HAP su “1” in un file di configurazione , spiegano i ricercatori, dove HAP sta per “High Assurance Platform” e rappresenta un programma governativo statunitense che fa capo alla National Security Agency (NSA).
L’intelligence USA avrebbe insomma preteso la possibilità di disabilitare ME per chiudere una potenziale backdoor sui propri sistemi a base di CPU x86, ha confermato Intel , e la corporation ha prontamente obbedito senza però rendere pubblica la cosa. Il bit HAP non è in ogni caso ufficialmente supportato e gli utenti lo usano a proprio rischio e pericolo, dice infine Chipzilla .
Alfonso Maruccia
-
Gratis et amore DDos
Il problema non è android in se stesso. Di porcherie il mondo è pieno.Sono le capre che comprano dispositivi android il problema.UbaldoRe: Gratis et amore DDos
- Scritto da: Ubaldo> Il problema non è android in se stesso. Di> porcherie il mondo è> pieno.> Sono le capre che comprano dispositivi android il> problema.Capre lo siete tutti i compratori di smartphones, di qualsiasi marca, ideologia, e liscio o plasticoso che sia.Un uomo o donna che sia, se ha una testa vuota ha bisogno di uno smartphone!Tu sicuramente non sei meglio dei fan del robottino verde. Siete della stessa cima.E mo che ritorna baffone quei gingilli ve li infilerà tutti nel didietro.Il FuddaroRe: Gratis et amore DDos
Ora spiego il tuo pensiero:Smartphone user = idiotama attenzione!Smartphone = PC(nel senso che è un PC ridotto)indirettamente si deduce chePC user = idiotaquindi possiamo affermare con certezzaFuddaro con PC (scrive boiate su PI) = idiotaFuddaro senza PC = idiota lo stessoUbaldoRe: Gratis et amore DDos
- Scritto da: Ubaldo> Ora spiego il tuo pensiero:> Smartphone user = idiota> > ma attenzione!> Smartphone = PC> (nel senso che è un PC ridotto)> > indirettamente si deduce che> PC user = idiota> > quindi possiamo affermare con certezza> Fuddaro con PC (scrive boiate su PI) = idiota> Fuddaro senza PC = idiota lo stessoHa HA HA HA ... l'altro XXXXXXXX di PI, e cerca di dare lezioni all'altro. ha ha ha..sono la morteRe: Gratis et amore DDos
- Scritto da: Il Fuddaro> - Scritto da: Ubaldo> > Il problema non è android in se stesso. Di> > porcherie il mondo è> > pieno.> > Sono le capre che comprano dispositivi android> il> > problema.> > Capre lo siete tutti i compratori di smartphones,> di qualsiasi marca, ideologia, e liscio o> plasticoso che> sia.> > Un uomo o donna che sia, se ha una testa vuota ha> bisogno di uno> smartphone!> > Tu sicuramente non sei meglio dei fan del> robottino verde. Siete della stessa> cima.> > E mo che ritorna baffone quei gingilli ve li> infilerà tutti nel> didietro.>> <b> Send from my Samsung S7 </b>...Re: Gratis et amore DDos
E anche oggi hai starnazzato, puoi andare.ho volatoRe: Gratis et amore DDos
- Scritto da: ho volato> E anche oggi hai starnazzato, puoi andare.Ti pagano a post? oppure sei così da te? tanto per dire XXXXXXXX?sono la morteRe: Gratis et amore DDos
Mi daresti un'alternativa che offra: - telefono con rubrica decente (1) - SMS - Mail - Navigatore, magari anche con infotraffico e streetview (2) - agendina da viaggio, con calendarioIl mio portatile FOSS (ferro e qualche piccola altra cosa a parte) lo farebbe anche, ma sul parabrezza ingombra un pelino e l'impianto con "docking" e inverter/alimentatore artigianale è un pelino ingombrante... Anche l'assenza di touch e UI touch in macchina o a piedi non è proprio il massimo.(1) siamo nel 2017, per quando vcard/carddav faccian orrore sono lo standard più completo e aperto che abbiamo, non SOPPORTO, vedere sistemi con "etichette" di ogni numero di telefono precotte non personalizzabili, limiti al numero di n. di tel/mail a nome, campi predefiniti non estendibili ecc. LDAP andava bene (e per certe cose va bene) molto tempo fa, ma non per farci una rubrica moderna.(2) Se mi dici OSM lascia perdere, c'ho anche contribuito (assai poco cmq), per certe aree è semplicemente fantastico, e la "street view" comincia anche a esistere, ma se devo andar in giro per il mondo in macchina e non per divertimento purtroppo non posso usarla: coverage troppo scarsa e "app di navigazione" decisamente buggate e crash-ose...xteRe: Gratis et amore DDos
Firefox OS, Ubuntu touch. I cervelloni del mondo FOSS. Proclami a non finire. Guarda che fine hanno fatto...UbaldoRe: Gratis et amore DDos
Accidentalmente hai citato due esempi non propriamente FOSS e sopratutto non comunitari bensì prodotti open di due aziende...xteRe: Gratis et amore DDos
- Scritto da: xte> (2) Se mi dici OSM lascia perdere...Dai, è open! Quindi contribuisci e smettila di lamentarti! ;)Scherzi a parte, per quel che ho visto io (esperienza limitata), in Italia mi pare abbastanza completo. Anzi, l'ho trovato anche più aggiornato di GM. Poi, vero, manca di funzionalità e del supporto che GM ha.Le applicazioni non sono OSM.FDGMa come!?!
Come è possibile che il sistema più sicuro del mondo, usato da tutti i professoroni di PI, possa essere infettato?Eppure ho sempre creduto in quello che leggevo nei commenti di tutti gli esperti informatici, ingegneri aerospaziali e premi nobel che scrivono qui.Sono sconvoltoyashiRe: Ma come!?!
- Scritto da: yashi> Come è possibile che il sistema più sicuro del> mondo, usato da tutti i professoroni di PI, possa> essere> infettato?> Eppure ho sempre creduto in quello che leggevo> nei commenti di tutti gli esperti informatici,> ingegneri aerospaziali e premi nobel che scrivono> qui.> Sono sconvoltoForse ti sei perso il post sopra il tuo? Se così non fosse, ne sei la conferma che solo cervelli in pappa circolano su questa officina di forchette. O non fanno forchette?Il FuddaroRe: Ma come!?!
Ho letto tutto ora. Grazie!Ancora una volta mi avete indicato la strada giusta.Grazie di cuore, se non ci foste voi con la vostra sapienza saremmo persi.Forza android! Forza linux! Abbasso Apple e Windows.Ho dimenticato qualcosa?Siete dei grandi.- Scritto da: Il Fuddaro> - Scritto da: yashi> > Come è possibile che il sistema più sicuro del> > mondo, usato da tutti i professoroni di PI,> possa> > essere> > infettato?> > Eppure ho sempre creduto in quello che leggevo> > nei commenti di tutti gli esperti informatici,> > ingegneri aerospaziali e premi nobel che> scrivono> > qui.> > Sono sconvolto> > Forse ti sei perso il post sopra il tuo? Se così> non fosse, ne sei la conferma che solo cervelli> in pappa circolano su questa officina di> forchette. O non fanno> forchette?yashiRe: Ma come!?!
- Scritto da: yashi> Ho letto tutto ora. Grazie!> Ancora una volta mi avete indicato la strada> giusta.> Grazie di cuore, se non ci foste voi con la> vostra sapienza saremmo> persi.> Forza android! Forza linux! Abbasso Apple e> Windows.> Ho dimenticato qualcosa?Android, Linux e Windows non sono fatti per i ricchioni, questo ti sei perso.> Siete dei grandi.> > > - Scritto da: Il Fuddaro> > - Scritto da: yashi> > > Come è possibile che il sistema più sicuro del> > > mondo, usato da tutti i professoroni di PI,> > possa> > > essere> > > infettato?> > > Eppure ho sempre creduto in quello che leggevo> > > nei commenti di tutti gli esperti informatici,> > > ingegneri aerospaziali e premi nobel che> > scrivono> > > qui.> > > Sono sconvolto> > > > Forse ti sei perso il post sopra il tuo? Se così> > non fosse, ne sei la conferma che solo cervelli> > in pappa circolano su questa officina di> > forchette. O non fanno> > forchette?aphex_twinRe: Ma come!?!
fuddaro l'altro XXXXXXXX di p.i....Re: Ma come!?!
- Scritto da: Il Fuddaro> Forse ti sei perso il post sopra il tuo? Se cosìMi sa che anche tu non hai letto quanto sopra, altrimenti avresti capito che: i tuoi post sono "aria fritta"...Re: Ma come!?!
Se ti riferisci a GNU/Linux dal tuo smartphone (perché è quasi garantito che tu abbia se non solo anche un Android) apri il terminale e dai uname -r, poi guarda a che versione siamo oggi e avrai la risposta.Ah, poi guarda cosa è vulnerabile: se il kernel+userland o tutto quel che ci gira sopra che con GNU/Linux non ha nulla a che spartire.xteRe: Ma come!?!
- Scritto da: xte> Ah, poi guarda cosa è vulnerabile: se il> kernel+userland o tutto quel che ci gira sopra> che con GNU/Linux non ha nulla a che> spartire.Si, perché da soli, senza quello che ci gira sopra, sono di grande utilità.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 settembre 2017 11.05-----------------------------------------------------------FDGRe: Ma come!?!
- Scritto da: yashi> Come è possibile che il sistema più sicuro del> mondo, usato da tutti i professoroni di PI, possa> essere infettato?Veramente i professoroni hanno sempre scritto che la sicurezza assoluta non esiste. In questo caso la violazione è particolarmente grave perché è riuscita ad arrivare sul Play Store ufficiale, spero che riescano a contrastare sempre più efficacemente queste casistiche ma so anche che non è così facile.D'altra parte lo sai che è sucXXXXX più volte anche con l'app Store della mela, vero?> Eppure ho sempre creduto in quello che leggevo> nei commenti di tutti gli esperti informatici,> ingegneri aerospaziali e premi nobel che scrivono> qui.> Sono sconvoltoMa no, dai, tranquillo: tu nel tuo recinto con la mela sei al sicuro. O almeno probabilmente ci credi.Izio01Re: Ma come!?!
- Scritto da: yashi> Come è possibile che il sistema più sicuro del> mondo, usato da tutti i professoroni di PI, possa> essere infettato?Te lo spiego io: è linux, quindi è sicuro per definizione ;)FDGantivirus
Per queste cose basterebbe fare una scansione ogni tanto con kaspersky internet security su android, che è un antivirus gratuito, c'è anche la versione gratuita. scansiona tutte le app e tutta la memoria di android.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 agosto 2017 11.39-----------------------------------------------------------user_Re: antivirus
- Scritto da: user_> Per queste cose basterebbe fare una scansione> ogni tanto con kaspersky internet security su> android, che è un antivirus gratuito, c'è anche> la versione gratuita. scansiona tutte le app e> tutta la memoria di> android.ma anche no. basterebbe non installare ogni 2x3 le peggio XXXXXXXte sull'onda del "piu' ne installo, piu' sono figo". il problema e' sempre racchiuso tra le orecchie di chi impugla il cellulare, e contro un idiota nemmeno gli Dei possono nulla, figuriamoci un semplice antivirus....Re: antivirus
- Scritto da: ...> - Scritto da: user_> > Per queste cose basterebbe fare una scansione> > ogni tanto con kaspersky internet security su> > android, che è un antivirus gratuito, c'è anche> > la versione gratuita. scansiona tutte le app e> > tutta la memoria di> > android.> > > ma anche no. basterebbe non installare ogni 2x3> le peggio XXXXXXXte sull'onda del "piu' ne> installo, piu' sono figo". il problema e' sempre> racchiuso tra le orecchie di chi impugla il> cellulare, e contro un idiota nemmeno gli Dei> possono nulla, figuriamoci un semplice> antivirus.Decine di anni a sentire che windows fa schifo e adesso per android si scopre che basta un antivirus ed un uso intelligente?Cambiate subito opinione, state mandando in pappa il cervello di diversi utenti di questo forumFappachetip assaRe: antivirus
- Scritto da: Fappachetip assa> - Scritto da: ...> > - Scritto da: user_> > > Per queste cose basterebbe fare una> scansione> > > ogni tanto con kaspersky internet> security> su> > > android, che è un antivirus gratuito,> c'è> anche> > > la versione gratuita. scansiona tutte> le app> e> > > tutta la memoria di> > > android.> > > > > > ma anche no. basterebbe non installare ogni> 2x3> > le peggio XXXXXXXte sull'onda del "piu' ne> > installo, piu' sono figo". il problema e'> sempre> > racchiuso tra le orecchie di chi impugla il> > cellulare, e contro un idiota nemmeno gli Dei> > possono nulla, figuriamoci un semplice> > antivirus.> > > Decine di anni a sentire che windows fa schifo e> adesso per android si scopre che basta un> antivirus ed un uso intelligente?> Cambiate subito opinione, state mandando in pappa> il cervello di diversi utenti di questo> forumwindows era, e' e molto probabilmente sara' un groviera dal punto di vista della sicurezza, escono agggiornamenti critici ogni mese. Lo installi "liscio" e la prima cosa che ti compare e' "questo sistema potrebbe non essere sicuro"... ma che, vendono un sistema operativo e non lo mettono in sicurezza? che faccia di XXXXX hanno quelli di microsoft?il primo passo e' sempre e comunqiuee (per tutti gli OS) una testa pensante tra le orecchie.android non e' certo perfetto (non esistono al momento sistemi perfetti) e google non si sforza certo di manutenere le vecchie versioni spingendo sempre nuovi rilasci e "abbandonando" i precedenti rilasci.Inoltre si va sempre piu piu verso l'idiotizzazione dell'utente, troppo pericoloso addestrarlo a pensare, hai visto mai che pensi diverso da come gli viene detto di fare.prima non c'erano alternative a widows.gnu/linux al posto di windows eper quanto riguarda il mobile, lineageOS/replicant al posto di android. basta solo sbattersi e uscire dalla fanga degli utenti decerebrati.certo che se poi (per qualuuqe OS) si istallano le peggio XXXXXte, nessun antivirus ha la possibilita' di vincere contro un utente idiota....Re: antivirus
> Decine di anni a sentire che windows fa schifo e> adesso per android si scopre che basta un> antivirus ed un uso> intelligente?> Cambiate subito opinione, state mandando in pappa> il cervello di diversi utenti di questo> forumTra l'utente che cliccka su install e l'utente che apre una email e qualcosa si installa senza che lui se ne accorga c'è una certa differenza.Tra l'utente che cliccka su install e l'utente che apre un file .doc, .docx, etc. e qualcosa si installa senza che lui se ne accorga c'è una certa differenza.Tra l'utente che cliccka su install e l'utente che visita un sito web e qualcosa si installa senza che lui se ne accorga c'è una certa differenza.5be5bc59f8fRe: antivirus
Calma, Windows è un sistema (diversamente e discutibilmente) operativo per computer, ovvero roba "seria", Android è un'applicazione (si, questo è kernel+userland non si chiamano Android ma GNU/Linux) per smart* ovvero roba "giocattolo".A parte ciò "antivirus" == applicazione se non malevola talmente pericolosa da esser assai consigliato evitarla. Quel che funziona è usare software libero, full-stack, ove si può e limitare il resto. Android o nessun altro software proprietario può esser considerato sicuro, ma solo sicuramente vulnerabile. La sola soluzione è non usarlo che per lo stretto indispensabile e lottare non solo per avere software libero su ogni cosa, ma sopratutto per mantenere l'apertura dei desktop che son rimasti la sola cosa "vagamente aperta" rimasta.xteMa...la lista delle 300 app si trova?
E' possibile reperire la lista di queste 300 app?Mario A.Re: Ma...la lista delle 300 app si trova?
Col XXXXX! E' tutto FUD....la bot net è fatta con apps
Fatemi capire... la bot net è cosruita utilizzando Apps cioè una cosa che un utente installa di sua volontà.Una applicazione di cui peraltro non conosce ne il codice ne i reali scopi.Domanda da un milione .... ma esiste un OS che protegga da tale eventualità?E se la risposta è (perchè non può essere altra) che un tale OS non esiste che cavolo c'entra Android?E (detto tra noi) provare di accendere il cervello prima di clikkare a raglio e magari farsi un giro su un repository open source (vedasi f-droid)?N.B. <i> Tutte le applicazioni la cui versione ha l'etichetta source sono state compilate direttamente a partire dal codice sorgente. Ciò significa che il codice sorgente riportato è effettivamente funzionante e che non sono state inserite anti-funzionalità nel momento fra compilazione e distribuzione </i> .fatemi capireRe: la bot net è fatta con apps
NO ! l'unico sicuro è google play, non prendere le app altrove.Al massimo puoi prendere kingroot che è sicuro, e non è su googleplay, e altre app su siti dei quali ti puoi fidare.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 agosto 2017 14.53----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 agosto 2017 14.53-----------------------------------------------------------user_Re: la bot net è fatta con apps
- Scritto da: user_> NO ! l'unico sicuro è google play, non prendere> le app> altrove.Infatti nell'articolo è chiaramente specificato che le 300 app incriminate erano proprio sul Play Store. Non sicuro, ma sicurissimo...Android Play MalwareRe: la bot net è fatta con apps
- Scritto da: Android Play Malware> - Scritto da: user_> > NO ! l'unico sicuro è google play, non prendere> > le app> > altrove.> > > Infatti nell'articolo è chiaramente specificato> che le 300 app incriminate erano proprio sul Play> Store. Non sicuro, ma> sicurissimo...cero è sicurissimo che ci sono applicazioni di cani e porci cosa del resto ovvia per tutti gli "store" che non dispongono di sorgente.vedi :http://punto-informatico.it/4399116/PI/News/accuweather-tempesta-ios.aspxfatemi capireRe: la bot net è fatta con apps
- Scritto da: user_> NO ! l'unico sicuro è google play, non prendere> le app> altrove.> Al massimo puoi prendere kingroot che è sicuro, e> non è su googleplay, e altre app su siti dei> quali ti puoi> fidare.Bravo!E infatti i risultati si vedono!fatemi capireRe: la bot net è fatta con apps
Distro/OS FOSS-only the ne sono vari, perdi qualcosa lato driver proprietari (es. accelerazione 3D di qualità) ma puoi usarle. Per smartphone non mi risulta ci sia nulla di vivo usabile... Del resto tra baseband&c non potrebbero manco esserci a meno di non farsi pure l'hw in casa...xteRe: la bot net è fatta con apps
- Scritto da: xte> Per smartphone non mi risulta ci sia nulla di vivo> usabile... Quindi il tuo post serve solo per comunicare che sei ancora vivo (cosa che non ci potrebbe fregar di meno) e nient'altro. Ma perché non si risponde a tono e sul tema?...Re: la bot net è fatta con apps
- Scritto da: xte> Distro/OS FOSS-only the ne sono vari, perdi> qualcosa lato driver proprietari (es.> accelerazione 3D di qualità) ma puoi usarle. Per> smartphone non mi risulta ci sia nulla di vivo> usabile... Del resto tra baseband&c non> potrebbero manco esserci a meno di non farsi pure> l'hw in> casa...XXXXXXXX ancora non hai capito che è questione di app?fatemi capireio lo dico sempre
Telefoni smart per utenti COGLIONAZZI (rotfl).il FuddaroRe: io lo dico sempre
fuddaro l'altro XXXXXXXX di p.i....Re: io lo dico sempre
Il XXXXXXXX n" 1 di PI!il FuddaroRe: io lo dico sempre
- Scritto da: il Fuddaro> Il XXXXXXXX n" 1 di PI!Neanche qui riesci ad essere primo.Anche qui eterno secondo.Che vita triste...Re: io lo dico sempre
Ma non lo vedi che ti considerano tutti un idiota, XXXXXXXXXXXXXX?Risposta al commentoRe: io lo dico sempre
- Scritto da: Risposta al commento> Ma non lo vedi che ti considerano tutti un> idiota, testa di> XXXXX?Non è mica il fatto che lo considerano tutti un idiota il suo problema bensì il fatto che sia realmente idiota...E i permessi granulari?
Ma come, non dovevano salvarci tutti?maxsixRe: E i permessi granulari?
- Scritto da: maxsix> Ma come, non dovevano salvarci tutti?Un permesso di base che qualsiasi applicazione ha è la comunicazione via internet, che è tutto quello che serve per un attacco DDoS.Cosa fa il tuo telefono, con queste applicazioni malevole? Si connette ai siti obiettivo e richiede di caricare delle pagine, e non ha nemmeno bisogno di farlo 1000 volte al secondo: l'attacco si gioca sul numero di dispositivi coinvolti nella botnet e non sul supercarico del singolo dispositivo. Sarebbe stupido azzopparlo, sovraccaricandolo e facendosi beccare dal proprietario.I permessi granulari servono a un'altra cosa. Ad esempio, a garantire che un programma non possa accedere alla tua lista dei contatti o a fare telefonate a numeri a pagamento mentre tu stai dormendo. In questo senso funzionano parecchio bene.Izio01Re: E i permessi granulari?
> I permessi granulari servono a un'altra cosa. Ad> esempio, a garantire che un programma non possa> accedere alla tua lista dei contatti o a fare> telefonate a numeri a pagamento mentre tu stai> dormendo. In questo senso funzionano parecchio> bene.XXXXXXX.maxsixRe: E i permessi granulari?
- Scritto da: maxsix> > I permessi granulari servono a un'altra cosa. Ad> > esempio, a garantire che un programma non possa> > accedere alla tua lista dei contatti o a fare> > telefonate a numeri a pagamento mentre tu stai> > dormendo. In questo senso funzionano parecchio> > bene.> > XXXXXXX.Lo sappiamo che ti piace il XXXXX, detto questo definisci "permessi granulari" con parole tue. Ocho alòla figura di XXXXX....Re: E i permessi granulari?
- Scritto da: maxsix> Ma come, non dovevano salvarci tutti?a te non ti salva manco Nembo kid.... tranquillo che con la policy di default apple le tue foto sono al sicuro su iCloud.E tanto per essere chiari se tu XXXXX e macaco hai installato accuweather (vedi articolo su PI) con o senza granuli te lo sei preso in quel posto.Che poi tu ci sia abituato e non ti lamenti è tutto un altro discorso.giaguarevol issimevolm enteRe: E i permessi granulari?
- Scritto da: giaguarevol issimevolm ente> - Scritto da: maxsix> > Ma come, non dovevano salvarci tutti?> a te non ti salva manco Nembo kid.... tranquillo> che con la policy di default apple le tue foto> sono al sicuro su> iCloud.> E tanto per essere chiari se tu XXXXX e macaco> hai installato accuweather (vedi articolo su PI)> con o senza granuli te lo sei preso in quel> posto.Se qua, se la, tutto un se e tutto un ma.Dai sfigato, prova qualche certezza ogni tanto.> Che poi tu ci sia abituato e non ti lamenti è> tutto un altro> discorso.Eh, si vede che conosci bene l'argomento, Maestro.Vai 7000 caratteri, facci sognare cretinetti.maxsixRe: E i permessi granulari?
- Scritto da: maxsix> Se qua, se la, tutto un se e tutto un ma.> Dai sfigato, prova qualche certezza ogni tanto.La certezza è esattamente quella che ti ho detto 1) La pelata e il resto stanno per default su iCloud. :D2) il "caso accuweather/ios" è documentato su PI e in migliaia di altre fontiDue a zero per me 8)Adesso vai pure a consolarti con le salamelle....(rotfl)(rotfl)giaguarevol issimevolm enteche ridere...
...se mi metto a pensare a tutta quella massa di rimbabiti dicevano che su android non c'erano device infettati da malware, che non venivano sfruttate vulnerabilità del sistema operativo, che non potevano essere prelevati i dati senza il consenso dell'utente.... (rotfl)(rotfl)(rotfl)no, sei matto ? mica possibile...androXXXXXid è linux !! (rotfl)(rotfl)(rotfl)ah!! dimenticavo... il play store è sicuro (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)...da scomXXXXXXrsi ...... (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)andropausa oidRe: che ridere...
- Scritto da: andropausa oid> ...se mi metto a pensare a tutta quella massa di> rimbabiti dicevano che su android non c'erano> device infettati da malware, che non venivano> sfruttate vulnerabilità del sistema operativo,> che non potevano essere prelevati i dati senza il> consenso dell'utente.... > (rotfl)(rotfl)(rotfl)> no, sei matto ? mica possibile...androXXXXXid è> linux !!> (rotfl)(rotfl)(rotfl)> ah!! dimenticavo... il play store è sicuro> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> ...da scomXXXXXXrsi ......> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(quando hai finito di scomXXXXXXrti leggi qui.http://punto-informatico.it/4399116/PI/News/accuweather-tempesta-ios.aspx...Re: che ridere...
- Scritto da: ...> quando hai finito di scomXXXXXXrti leggi qui.> http://punto-informatico.it/4399116/PI/News/accuwecome se la cosa mi riguardasse (rotfl)(rotfl)(rotfl)insomma la solita strategia fallimentare degli utonti babbei di PI: quando non si sa cosa rispondere si cambia argomento e...OS (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)corri a rifornirti di malox che ti sta bruciando lo stomaco e il XXXX (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)andropausa oidRe: che ridere...
- Scritto da: andropausa oid> - Scritto da: ...> > quando hai finito di scomXXXXXXrti leggi qui.> >> http://punto-informatico.it/4399116/PI/News/accuwe> > come se la cosa mi riguardasse > (rotfl)(rotfl)(rotfl)> insomma la solita strategia fallimentare degli> utonti babbei di PI: quando non si sa cosa> rispondere si cambia argomento e...OSTi è già stato risposto basta leggere l'articolo sono applicazioni che installa l'utente l'OS c'entra come la tua testa con l'intelligenza cioè zero!se un utente XXXXXXXX installa applicazioni a raglio che neppure conosce è XXXXXXXX quasi come te....Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 30 ago 2017Ti potrebbe interessare