La roadmap di Intel lo aveva messo in conto fino dall’inizio: alla prima ondata di Ultrabook con chip Sandy Bridge, doveva subito seguire un secondo giro di portatili equipaggiati con i più efficienti Ivy Bridge a 22 nanometri e schermi finalmente touch. Ma il colosso di Santa Clara aveva fatto i conti senza i partner .
Un super notebook slim, equipaggiato con schermo sensibile al tocco, potrebbe certamente affrontare meglio la guerra contro i più “amichevoli” tablet, e supportare i tasselli che compongono Metro, l’interfaccia grafica adottata dal nuovo sistema Windows 8 . Ma attualmente i produttori di PC stanno faticando a tenere bassi i prezzi e l’aggiunta del touchscreen potrebbe spedire gli Ultrabook in una direzione completamente opposta rispetto alla via “mainstream”.
In questi giorni Intel si è comunque riaffacciata sull’argomento con progetto di riferimento aggiornato e un prototipo perfettamente funzionante: alimentato da un processore Ivy Bridge che lavora a 1,5 GHz e incentrato sul display da 13,3 pollici (1600 x 900 pixel), con touchscreen capacitivo in grado di gestire input a 10 dita.
In teoria, bisognerebbe rispettare tutte le linee guida Intel per poter parlare di Ultrabook e non di semplice laptop, ma l’ultima parola spetta sempre ai produttori che costruiscono e vendono la macchina. Del resto, l’intento iniziale era quello di rendere “popolare” il concept slim del MacBook Air, ma le proposte viste finora continuano ad allinearsi sul prezzo del noto computer Apple.
Roberto Pulito
-
ego AL TAPPETO
come da oggettobertucciaRe: ego AL TAPPETO
direi piuttosto "era ora!!"chrome negli anni passati era sempre stato il più duro di tutti e finalmente qualche errore l'hanno fattoma la cosa interessante è che sia stato un team russo a fare il colpacciochissà quanti colpacci non noti fanno questi russoski ogni giorno :Dse hanno bucato chrome, possono bucare pure il pentagonocollioneRe: ego AL TAPPETO
noto l'ingenuità generale:- tutti i software sono bacati, trovare il baco è questione di tempo;- secondo voi perché è stato il primo a cadere ... ora posterò una serie di simboli per aiutarvi a rispondere ... $ £ ¥ poi ovviamente potete trollare quanto e/o come volete, ci mancherebbe ^^- Scritto da: collione> direi piuttosto "era ora!!"> > chrome negli anni passati era sempre stato il più> duro di tutti e finalmente qualche errore l'hanno> fatto> > ma la cosa interessante è che sia stato un team> russo a fare il> colpaccio> > chissà quanti colpacci non noti fanno questi> russoski ogni giorno> :D> > se hanno bucato chrome, possono bucare pure il> pentagonodaniele_dllRe: ego AL TAPPETO
- Scritto da: daniele_dll>> noto l'ingenuità generale:> - tutti i software sono bacati, trovare il baco è> questione di> tempo;> - secondo voi perché è stato il primo a cadere> ... ora posterò una serie di simboli per aiutarvi> a rispondere ... $ £ ¥> > > poi ovviamente potete trollare quanto e/o come> volete, ci mancherebbe> ^^sono perfettamente d'accordo con quello che hai scritto, il mio post è un semplice sganascione nei denti all'utente Ego, che a quanto pare ritiene che le motivazioni per cui un browser cade per primo siano differenti da quelle che hai scritto tubertucciaRe: ego AL TAPPETO
- Scritto da: collione> direi piuttosto "era ora!!"> > chrome negli anni passati era sempre stato il più> duro di tutti e finalmente qualche errore l'hanno> fatto> > ma la cosa interessante è che sia stato un team> russo a fare il> colpaccio> > chissà quanti colpacci non noti fanno questi> russoski ogni giorno> :D> > se hanno bucato chrome, possono bucare pure il> pentagonoIl pentagono non è open source.Stay random, stay Android.maxsixCade sempre prima...
Quello che ha il premio più succulento! ;)In passato erano i MacBook Air.Oggi sono i dindi elargiti (masochisticamente) da Google.MacGeekRe: Cade sempre prima...
qualcuno nascone la sabbia sotto il tappeto qualcuno mette alla prova i propri prodotti, non è masochismo e voglia di miglioraregnammoloRe: Cade sempre prima...
- Scritto da: MacGeek> Quello che ha il premio più succulento! ;)> In passato erano i MacBook Air.> Oggi sono i dindi elargiti (masochisticamente) da> Google.Credo abbiano semplicemente preso il più facile da bucare gli anni scorsi, era come sparare sulla croce rossa in effetti, i prossimi giorni vedremo come se la cavano gli altri, eviterei altre brutte figure dicendo che i macbook air erano un premio ambito visto che parli di persone che con una parola possono farsene regalare 100 da Apple di mba.geniusRe: Cade sempre prima...
perchè secondo te i notebook windows sony erano economici?diciamo che sono andati sul più facile safari, e che sono serviti un mucchio di soldi per far cambiare il target...mmmmRe: Cade sempre prima...
- Scritto da: mmmm> perchè secondo te i notebook windows sony erano> economici?> diciamo che sono andati sul più facile safari, e> che sono serviti un mucchio di soldi per far> cambiare il target...Evidentemente anche gli hacker preferiscono i Mac ;)MacGeekRe: Cade sempre prima...
già... eheehehehe già...gnammoloRe: Cade sempre prima...
- Scritto da: MacGeek> > Evidentemente anche gli hacker preferiscono i Mac> ;)chiunque ami i dettagli e la precisione non può che preferire macchine Applehacker o non hackerbertucciaRe: Cade sempre prima...
- Scritto da: MacGeek> Quello che ha il premio più succulento! ;)> In passato erano i MacBook Air.> Oggi sono i dindi elargiti (masochisticamente) da> Google.ma davvero credi che questa gente lo facesse per vincere un computer?egoormai pwn2own non ha + senso...
cioe'.. "team vupen" ha vinto blabla... poi vai a leggereVupen :In June 2011, VUPEN has been recognized as "Company of the Year 2011 in the Vulnerability Research Market" by Frost & Sullivan.VUPEN customers include major corporations (Fortune 500), worldwide governments, Law Enforcement and Intelligence agencies ecc...cioe NA VOLTA pwn2own era una roba per geek o team di geek universitari.. ormai e' "preda" di grosse aziende specializzate (questa e' francese)... bah.bubbaRe: ormai pwn2own non ha + senso...
Certo, ora che bucano Chrome pwn2own non ha piu' senso, ma va la!aphex twinRe: ormai pwn2own non ha + senso...
- Scritto da: aphex twin> Certo, ora che bucano Chrome pwn2own non ha piu'> senso, ma va> la!troll SCARSO. cfr. notare la classifica dell'anno scorso.bubbaRe: ormai pwn2own non ha + senso...
- Scritto da: bubba> cfr. notare la classifica> dell'anno> scorso.Fatto e vedo che la prendi in seria considerazione.Adesso che il primo a cadere é stato Chrome la classifica di quest'anno non é piu' credibile ?MA VA LA !aphex twin60000$ ^_^
beh 60000$ a noi fanno gola...a google è come regalare una caramella per far un super beta test a livello mondiale con partecipanti super hacker, super cracker, aziende etc....resta il fatto che ora ha di certo un altro bug trovato ke verrà risolto con il prossimo aggiornamento.ricordate cmq ke una cosa sicura online nn esiste, a meno che nn si stacchi il cavo della connessione, c sono ahime dei compromessi per far si che le cose girino come devono... si arriverà al punto da dire:"capo: EVVIVA ABBIAMO RISOLTO TUTTI I BUG EVVIVAAAAA"...."dipendente: Ehi capo, posso riattaccare la corrente che al buio nn trovo più le chiavi della macchina"cicciocintanto il bug è già stato risolto..
http://googlechromereleases.blogspot.com/2012/03/chrome-stable-channel-update.htmldeluxeviva chrome
Perchè tante polemiche?Comunque è sempre meglio Chrome di Internet ExXXXXX! @^BauRe: viva chrome
- Scritto da: Bau> Perchè tante polemiche?> Comunque è sempre meglio Chrome di Internet> ExXXXXX! > @^Tanto si va verso Safari, volenti o nolenti.ruppoloRe: viva chrome
aahahahahaahahahahahahahahahaahhahahgnammoloRe: viva chrome
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Bau> > Perchè tante polemiche?> > Comunque è sempre meglio Chrome di Internet> > ExXXXXX! > > @^> > Tanto si va verso Safari, volenti o nolenti.Ah ah! Bella questa! (rotfl)Pirata sanguinari oRe: viva chrome
- Scritto da: ruppolo> Tanto si va verso Safari, volenti o nolenti.Te continui a confondere la gabbia dei macachi allo zoo con il mondo intero...poverettoRe: viva chrome
- Scritto da: poveretto> > Te continui a confondere la gabbia dei macachi> allo zoo con il mondo intero...mi spiace ma tra i due sei te quello con la visione più limitata.. e lo dico da utilizzatore di chrome quindi non mi interessa difendere safari..quello che non riesci a comprendere è che chi fino a ieri usava il PC come facebook machine e poche altre cose, AKA il 90% degli utenti di PC, domani sarà felice con il solo iPad, perchè gli permette di fare tutto ciò che faceva prima ma in maniera estremamente più semplice.e su iPad c'è safaribertucciaRe: viva chrome
AHHHHHHHHHHHHH!Ma hai idea che qui non c'è un solo safari su nessun Apple? Nessuno lo vuole!HermanHesse Quello TOSTO!Re: viva chrome
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Bau> > Perchè tante polemiche?> > Comunque è sempre meglio Chrome di Internet> > ExXXXXX! > > @^> > Tanto si va verso Safari, volenti o nolenti.Se vuoi parla di WebKit, Safari è ed è sempre stato un XXXXX.ShibaRe: viva chrome
- Scritto da: Shiba> Se vuoi parla di WebKit, Safari è ed è sempre> stato un XXXXX.Ma che dici? È sempre stato all'avanguardia con il supporto agli standard, e spesso il più veloce (ma con Chrome da un po' si superano spesso a vicenda).È vero che viene rilasciato molto meno frequentemente di Chrome, quindi a fine ciclo (prima di un upgrade) può rimanere un po' indietro rispetto a Chrome, ma niente di sostanziale.Considera che entrambi si basano su WebKit che è stato inizialmente sviluppato proprio da Apple. Solo da qualche anno anche Google contribuisce allo sviluppo (i motori javascript, però, sono autonomi).Alla fine su Mac sono ottimi tutti e 2, la scelta va più che altro a preferenze. Io suo Safari, ma a volte anche Chrome.MacGeekRe: viva chrome
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Bau> > Perchè tante polemiche?> > Comunque è sempre meglio Chrome di Internet> > ExXXXXX! > > @^> > Tanto si va verso Safari, volenti o nolenti.lol pure su osx fa pena e usano chromeegoSemplici operazioni di marketing
Il buonsenso dice che gli hacker siano stati pagati per completare l'operazione in quell'arco temporale sfruttando una falla esistente che avevano scoperto e hanno venduto alla Microsoft.Quei 5 minuti...saranno piu devastanti di ogni capillare propaganda per contenere l'irrefrenabile espansione di mercato di Chrome a scapito di Internet Explorer.L'interesse...che venisse espressa in quella maniera..è comprensibile agli occhi di tutti....Io penso solo che hacker etici...conoscendo...l'incredibile divario..tra come Google e Microsoft si sono sempre comportati nel gestire i problemi di sicurezza dei propri browser e la percentuale degli stessi nel corso degli anni....avrebbero fatto scelte diverse...massoRe: Semplici operazioni di marketing
Diciamo che più soldi prometti in paglio più gente ci lavora prima il tuo browser verrà scardinato. Google lo sa e sa benissimo che il codice migliore vale ora ben più di 5 minuti. La realtà è che Chrome non è mai stato il browser più sicuro del mondo ma che sta facendo una gavetta dura per diventarlo!Non vedo perchè microsoft dovrebbe pagare qualcuno per migliorare il codice di un concorrente..Nome e cognomeRe: Semplici operazioni di marketing
- Scritto da: masso> Il buonsenso dice che gli hacker siano stati> pagati per completare l'operazione in quell'arco> temporale sfruttando una falla esistente che> avevano scoperto e hanno venduto alla> Microsoft.> Quei 5 minuti...saranno piu devastanti di ogni> capillare propaganda per contenere> l'irrefrenabile espansione di mercato di Chrome a> scapito di Internet Explorer.L'interesse...che> venisse espressa in quella maniera..è> comprensibile agli occhi di> tutti....> Io penso solo che hacker> etici...conoscendo...l'incredibile divario..tra> come Google e Microsoft si sono sempre comportati> nel gestire i problemi di sicurezza dei propri> browser e la percentuale degli stessi nel corso> degli anni....avrebbero fatto scelte> diverse...ma secondo te, chi decide di installare ed utilizzare Chromium, lo fa in base al Pwn2Own? Secondo me no.mcmcmcmcmcvoleranno teste a googleland
negli anni google ci ha abituato a far belle figure in queste competizioni, aggiornando il browser fino all'ultimo minuto. Così è stato anche stavolta con 2 aggiornamenti in 24 ore prima del contest.. Ma qualcosa è andato storto, si son pescati un bug succulento, cui hanno lavorato settimane i temibili hacker... Ora voleranno teste.. ma sempre col sorriso sulle labbra.pedroil tempo non ha senso
per preparare l'exploit ci saranno voluti mesi di studi, 5 minuti per eseguirlo sono solo uno specchietto per le allodole.se ho l'exploit pronto ci metto anche io 5 minuti o forse meno per lanciarlololGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 8 mar 2012Ti potrebbe interessare