San Francisco (USA) – Matsushita-Panasonic ed Intel hanno avviato una collaborazione per lo sviluppo congiunto di batterie per laptop a lunga durata. I portavoce del costruttore di chip californiano hanno annunciato l’accordo durante l’ Intel Developer Forum svoltosi a San Francisco.
La nuova tecnologia entrerà in commercio non prima del 2008: l’obiettivo, stando alle dichiarazioni delle due aziende, è di fornire otto ore di autonomia ai laptop del futuro. Una meta ambiziosa: “L’unione dei nostri sforzi porterà a batterie in grado d’affrontare otto ore di lavoro a pieno regime”, hanno dichiarato con ottimismo alcuni rappresentati di Matsushita.
Le batterie utilizzeranno anodi in nickel per fornire una densità d’energia pari a 600 watt/ora: il 15% in più rispetto ad una batteria Li-ion tradizionale. Entro il prossimo ottobre Matsushita immetterà sul mercato alcune batterie capaci di sviluppare 620 watt/ora e 2,9 ampere/ora: queste “superpile” sviluppate dagli ingegneri nipponici saranno il punto di partenza per entrambe le grandi aziende.
Batterie basate su una tecnologia simile si trovano già in commercio nel paese del Sol Levante e, secondo gli standard giapponesi, garantirebbero fino a 12 ore d’autonomia. I test eseguiti in Giappone non tengono però conto della totale operatività di un notebook: le 12 ore d’autonomia dichiarata comprendono, in realtà, quasi sei ore d’inattività.
Lo sviluppo di nuove batterie è fondamentale per dare una forte spinta in avanti all’importante settore del cosiddetto mobile computing : stando ad alcune ricerche di mercato svolte dagli americani di Freedonia Group , il solo commercio di batterie per computer portatili è un business da 48 miliardi di dollari all’anno.
Dan Benjamin, analista di ABI Research , è scettico riguardo alle promesse di Intel per il mondo dell’informatica in movimento: “Intel propina queste anticipazioni sulle superbatterie da almeno cinque anni: alcuni laptop in circolazione possono già raggiungere la soglia delle sei ore”. Secondo l’esperto, intervistato da Red Herring , per raggiungere le fatidiche “otto ore” basta che le aziende “riducano il voltaggio nei componenti elettronici ed aumentino ancora un po’ la resa delle batterie”.
Tommaso Lombardi
-
MSN Messenger un pericolo!
E' proprio lui uno dei pericoli numeri uno per la sicurezza dei PC. Per chi non lo sapesse l' instant messaging del big di Redmon è uno dei principali veicoli per la diffusione dei virus. Grazie ai suei meccanismi insicuri ha permesso la diffusione di parecchia immondizia.Come al solito un altro capolavoro di Microzozz per migliorare la sicurezza degli utenti :)AnonimoRe: MSN Messenger un pericolo!
funziona bene, è comodo, è diffuso ed i virus mi sa che li becchi solo te. Lo tengo aperto tutto il giorno e finora nessun virus (da 2 anni).Si vede che sono molto fortunatoAnonimoRe: MSN Messenger un pericolo!
- Scritto da: Anonimo> funziona bene, è comodo, è diffuso ed i virus mi> sa che li becchi solo te. Lo tengo aperto tutto> il giorno e finora nessun virus (da 2 anni).> Si vede che sono molto fortunatoMi presti la zampa di coniglio? La voglio masterizzareAnonimoRe: MSN Messenger un pericolo!
- Scritto da: Anonimo> funziona bene, è comodo, è diffuso ed i virus mi> sa che li becchi solo te. Lo tengo aperto tutto> il giorno e finora nessun virus (da 2 anni).> Si vede che sono molto fortunatoinfatti lo seiMSN mess. è la prima cosa che elimino da un pc dei clienti cui faccio assistenzaAnonimoRe: MSN Messenger un pericolo!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > funziona bene, è comodo, è diffuso ed i virus mi> > sa che li becchi solo te. Lo tengo aperto tutto> > il giorno e finora nessun virus (da 2 anni).> > Si vede che sono molto fortunato> > infatti lo sei> MSN mess. è la prima cosa che elimino da un pc> dei clienti cui faccio assistenzaComplimenti, elimini anche office? La sai la differenza tra MSN messenger e windows messenger? MSN è installato volutamente dall'utente, mica è inserito in windows.AnonimoRe: MSN Messenger un pericolo!
Meno male che ci sono i "tecnici" come te.... almeno poi i clienti chiamano me a risolvere i problemi da voi creati.... e non storcono il naso quando chiedo 70 euro l'ora piu' 30 di chiamata....Ma i problemi li risolvo SEMPRE e non li creo MAI.vatti a leggere technet (se sai cos'e'), dammi retta....E' quando si vede scrivere gente come te che viene quasi quasi voglia di dare ragione a chi vuole l'albo o l'ordine per la categoria degli informatici (quelli veri)..HotgeRe: MSN Messenger un pericolo!
- Scritto da: Anonimo> E' proprio lui uno dei pericoli numeri uno per la> sicurezza dei PC. Per chi non lo sapesse l'> instant messaging del big di Redmon è uno dei> principali veicoli per la diffusione dei virus.> Grazie ai suei meccanismi insicuri ha permesso la> diffusione di parecchia immondizia.> > Come al solito un altro capolavoro di Microzozz> per migliorare la sicurezza degli utenti :)Io MSN lo tengo sempre attivo ormai da qualche anno e mai ho avuto problemi di nessun tipo. In più mi sembra anche un programma ben fatto. Ma dove le trovi queste storie dei virus su MSN??marchino19815 --
Anonimo5 --
AnonimoRe: MSN Messenger un pericolo!
- Scritto da: marchino1981>Ma> dove le trovi queste storie dei virus su MSN??sembri uscito dal coma.Due lik al volohttp://www.pc-facile.com/internet_virus_poliglotta_attacco_msn_messenger_n35217/http://punto-informatico.it/p.asp?i=54415&r=PIAnonimoRe: MSN Messenger un pericolo!
> sembri uscito dal coma.> Due lik al volo> > http://www.pc-facile.com/internet_virus_poliglotta> http://punto-informatico.it/p.asp?i=54415&r=PI> Ma è TERRIBILE!!!!Un tuo contatto ti scrive 10 parole nella tua lingua allegandoti un file eseguibile e te lo esegui??? Forse con chi non sa niente di computer funziona. Le vulerabilità di un programma sono altre, worm di questo tipo non possono essere evitati per nessun programma di instant messaging, quindi se qualche programma ne è esente è solo perchè nessuno perde tempo a scriverne uno per un programma che evidentemente nessuno usa.marchino1981Re: MSN Messenger un pericolo!
- Scritto da: Anonimo> E' proprio lui uno dei pericoli numeri uno per la> sicurezza dei PC. Per chi non lo sapesse l'> instant messaging del big di Redmon è uno dei> principali veicoli per la diffusione dei virus.> Grazie ai suei meccanismi insicuri ha permesso la> diffusione di parecchia immondizia.> > Come al solito un altro capolavoro di Microzozz> per migliorare la sicurezza degli utenti :)Chissà perché io i virus non li prendo mai... forse perché invece di usare antivirus a scrocco ho sempre usato Norton (e sempre tenuto aggiornato)?AnonimoRe: MSN Messenger un pericolo!
- Scritto da: Anonimo> Chissà perché io i virus non li prendo mai...> forse perché invece di usare antivirus a scrocco> ho sempre usato Norton (e sempre tenuto> aggiornato)?Si dev'essere quella la ragione, infatti Norton è un cesso non rileva un ca#o di virusAnonimo9 --
AnonimoRe: MSN Messenger un pericolo!
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Chissà perché io i virus non li prendo mai...> > forse perché invece di usare antivirus a scrocco> > ho sempre usato Norton (e sempre tenuto> > aggiornato)?> > Si dev'essere quella la ragione, infatti Norton è> un cesso non rileva un ca#o di viruscomplimenti per l'educazione e anche per gli argomenti....non sarà invece che sei tu a essere incompetente per questo continui a beccare virus in ogni dove?AnonimoRe: MSN Messenger un pericolo!
Mi sembra che esageri, mi sa che non l'hai provato.I file li possono inviare solo i tuoi contatti. Se i tuoi contatti non hanno virus, non ti arriva nessun virus. Seppure ti arriva un file tipo Aprimi.exe, tu non lo apri e non ti prendi il virus, a meno che non sei stupido. Anzi, avvisi il contatto che ti ha inviato il file che nel suo computer c'è un virus.Dov'è il problema?- Scritto da: Anonimo> E' proprio lui uno dei pericoli numeri uno per la> sicurezza dei PC. Per chi non lo sapesse l'> instant messaging del big di Redmon è uno dei> principali veicoli per la diffusione dei virus.> Grazie ai suei meccanismi insicuri ha permesso la> diffusione di parecchia immondizia.> > Come al solito un altro capolavoro di Microzozz> per migliorare la sicurezza degli utenti :)firefox88Re: MSN Messenger un pericolo!
> Dov'è il problema?il problema è che c'è sempre qualcuno che si sente in dovere di dire cose a sproposito, quando si parla di ms, una sorta di allergia, così alla fine a furia di gridare al lupo al lupo non se li caga più nessuno anche quella volta che toccano (per errore, perchè non lo fanno con testa, piuttosto con la pancia) il tema serio... manco troll, i troll veri sono furbi, e pure tanto.AnonimoRe: MSN Messenger un pericolo!
Fate ridere i polli!!!Sul fatto che Messenger di MS sia un colabrono non lo dice il primo fesso che passa per strada ma lo dicono i più importanti esperti mondiali di sicurezza.Poi non si parla di problemi di virus bensi di sicurezza in generale. Il fatto poi che a nessuno di chi ha postato sia mai successo nulla questo non vuol assolutamente dire che MSN Messenger sia sicuro! Accendete il cervello e pensate se uno tramite MSN Messenger entrasse nel vostro pc mettesse un bel worm che inizia a farsi i c@##i vostri e mandasse vostre informazioni sensibili a persone poco fidate voi ve ne accorgereste? Sicuramente dal vostro grado di esprienza.... NO! Uno che parla di Norton come un antivirus efficace è uno che di informatica ne capisce ben poco.Tornando a MSN Messenger, secondo voi è fatto bene? Lento e pieno di pubblicità... ci sono alternative ben più carine e senza quelle orribili pubblicità che appaiono ovunque.... (volete un esempio? Trillian, Gaim ...)AnonimoRe: MSN Messenger un pericolo!
uso messenger da diversi anni, e' sempre aperto, mai avuto nessun problema.AnonimoRe: MSN Messenger un pericolo!
- Scritto da: Anonimo> e' sempre aperto,su questo non c'è dubbio alcuno :)AnonimoRe: MSN Messenger un pericolo!
- Scritto da: Anonimo> E' proprio lui uno dei pericoli numeri uno per la> sicurezza dei PC. Per chi non lo sapesse l'> instant messaging del big di Redmon è uno dei> principali veicoli per la diffusione dei virus.> Grazie ai suei meccanismi insicuri ha permesso la> diffusione di parecchia immondizia.> > Come al solito un altro capolavoro di Microzozz> per migliorare la sicurezza degli utenti :)HAI PERFETTAMENTE RAGIONE,Non dare retta agli altri che ti rispondono male la stessa microsoft ti avverte dei pericoli di messenger (Chi ha montato su microsoft anti spyware può confermarlo)La cosa che mi rode è che prima che messenger avesse trilli e caXXate varie yahoo messenger e altri avevano già la lavagna la chat audio la ricordo in yahoo già dal 99 avevano le emotion ecc..quello di msn messenger per me è un successo immeritato come al solito arrivano dopo fanno software a caXXo di cane ma la gente piegata a 90 è li sempre pronta a osannare il peggio.AnonimoRe: MSN Messenger un pericolo!
- Scritto da: Anonimo> quello di msn messenger per me è un successo> immeritato come al solito arrivano dopo fanno> software a caXXo di cane ma la gente piegata a 90> è li sempre pronta a osannare il peggio.infatti prima che lo infilassero preinstallato (e apparentemente non disinstallabile) in XP non se lo cagava nessuno.ah che forza il monopolio! vinci anche quando hai il prodotto peggiore!SkavenRe: MSN Messenger un pericolo!
tti prima che lo infilassero preinstallato (e> apparentemente non disinstallabile) in XP non se> lo cagava nessuno.Start->control panel->add/remove programs->Windows components->Windows messenger.E' difficile, lo so, ma con il mouse e un po' di mira la spunta la togli in 1 minuto o 2.CiaoAnonimoRe: MSN Messenger un pericolo!
In vece si sparare sempre e solo sui prodotti Microsoft perchè non si inveisce contro i creatori di questi virus !!!Sarebbero tutti da sbattere in galera ..... buttando via la chiave !!!AnonimoRe: MSN Messenger un pericolo!
- Scritto da: Anonimo> In vece si sparare sempre e solo sui prodotti> Microsoft perchè non si inveisce contro i> creatori di questi virus !!!per quello ci sono le leggiPer l'incapacità di MS c'è il non acquisto e il non usoAnonimo5 --
AnonimoRe: MSN Messenger un pericolo!
> E' proprio lui uno dei pericoli numeri uno per la> sicurezza dei PC. Per chi non lo sapesse l'> instant messaging del big di Redmon è uno dei> principali veicoli per la diffusione dei virus.> Grazie ai suei meccanismi insicuri ha permesso la> diffusione di parecchia immondizia.> > Come al solito un altro capolavoro di Microzozz> per migliorare la sicurezza degli utenti :)Mi spiace vedere che sei ignorante.Si, ignorante perche' ci sono stati dei bug in passato, ma su beta di MSN, come e' normale che sia. Le prima versioni dei wink ad esempio. Sulla release ufficiale nessun problemaSicuramente in passato c'erano problemi con altri IM, tipo ICQ, il primo ed il primo col quale poter fare del bombing.Inoltre, e' sicuramente piu' pericoloso un skype, che permette di essere programmato e di creare dei client che usano il loro protocollo. Quanto pensi ci si metta a fare un client che si interfaccia a Skype, faccia un click sulla finestra di autorizzazione e usi in background il suo sistema di IM per autoinviarsi? Alla faccia del suo sistema di criptazione .. assolutamente inutile.Inoltre il nuovo MSN ha dei filtri sui contenuti, non puoi mandare qualsiasi dato in remoto, alcuni (anche gli mp3) sono bloccati. Li puoi scaricare, ma se li usi vengono cancellati, prima della loro esecuzione.E cosa dire di google talk? protocollo totalmente in chiaro? basta un semplice sniffer per catturare tutto lo stream di dati che passa dal tuo client al tuo amico remoto.Probabilmente sei giovane e non hai mai studiato nulla di IMAnonimoRe: MSN Messenger un pericolo!
- Scritto da: Anonimo> E' proprio lui uno dei pericoli numeri uno per la> sicurezza dei PC. Per chi non lo sapesse l'> instant messaging del big di Redmon è uno dei> principali veicoli per la diffusione dei virus.> Grazie ai suei meccanismi insicuri ha permesso la> diffusione di parecchia immondizia.> > Come al solito un altro capolavoro di Microzozz> per migliorare la sicurezza degli utenti :)quella è il solito luogo comune sparato da giornalisti incompetenti. Sai perchè viene definito così? Perchè tramite MSN messenger ci si scambia i file e quindi come è noto a tutti i file possono contenere virus. Ma non è il MSN messenger ad aprire le porte ai virus. Poi vorrei proprio sapere come fai a prenderti un virus con AVG Free attivo e sempre aggiornato. Solo i pirlotti si prendono i virusAnonimoRe: MSN Messenger un pericolo!
- Scritto da: Anonimo>Solo i pirlotti si prendono i viruse quanti di questi usano windows?AnonimoRe: MSN Messenger un pericolo!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> >Solo i pirlotti si prendono i virus> e quanti di questi usano windows?>Spiacente non riesco proprio a trovare una risposta più cretina della domanda.AnonimoRe: MSN Messenger un pericolo!
pagare = probleminon pagare = non avere problemievviva le rapine a pagamento !Continuate ad acquistare norton da mediaworld... fin quando ci sarà gente come voi ..... :-)...e c'e' ancora qualcuno che non conosce linux... muhahahaAnonimoFantastico
Il nuovo Messenger è al momento diversi metri avanti agli altri software di IM. Il fatto che sia disponibile anche per Mac è un punto in più.astroturfer5 --
AnonimoRe: Fantastico
> ed il fatto che non esista per linux è un punto> in meno...Ufficialmente non esiste, però puoi usare AMSN. A me dava qualche problema per scambiare file, ma penso che nelle versioni più recenti il problema sia stato risoltomarchino1981Re: Fantastico
- Scritto da: marchino1981> > ed il fatto che non esista per linux è un punto> > in meno...> > Ufficialmente non esiste, però puoi usare AMSN. A> me dava qualche problema per scambiare file, ma> penso che nelle versioni più recenti il problema> sia stato risoltoIo uso kopete e va benissimo con msn google yahoo icq etc etc io continuo a preferire un unico programma per tuttopikappaRe: Fantastico
> ed il fatto che non esista per linux è un punto> in meno...si si bla bla ma quanti software di qualità esistono per le 3 piattaforme?AnonimoRe: Fantastico
- Scritto da: astroturfer> Il nuovo Messenger è al momento diversi metri> avanti agli altri software di IM. Il fatto che> sia disponibile anche per Mac è un punto in più.Il problema è che su mac non ci sono chat audio e video, e che bisogna rivolgersi a programmi di terzi per avere questa possibilità (v.: Mercury).E se non vi interessa audiovideochattare® usate Adium (http://www.adiumx.com)Ciao ciaoAnonimoRe: Fantastico
- Scritto da: Anonimo> Il problema è che su mac non ci sono chat audio e> video, e che bisogna rivolgersi a programmi di> terzi per avere questa possibilità (v.: Mercury).> > E se non vi interessa audiovideochattare® usate> Adium (http://www.adiumx.com)> > Ciao ciaoSei proprio sicuro che su Mac non si possa fare IM o chattare audio e video? Prova a guardare qui, verso fine pagina...http://www.apple.com/it/macosx/features/ichat/CiaoP.S. Poi si può sempre dire che non supporta questo o quest'altro....AnonimoRe: Fantastico
- Scritto da: Anonimo> Il problema è che su mac non ci sono chat audio e> video, e che bisogna rivolgersi a programmi di> terzi per avere questa possibilità (v.: Mercury).Certo che se ti pagassero in base alle ca77ate che scrivi saresti ricco...http://www.apple.com/it/macosx/theater/ichat.htmlp.s. ti ci vuole Quick Time...AnonimoRe: Fantastico
> Certo che se ti pagassero in base alle ca77ate> che scrivi saresti ricco...> http://www.apple.com/it/macosx/theater/ichat.htmlNon scrivo mai qui sopra perchè è pieno di presuntuosi che credono di sapere tutto, ed ogni volta che ci riprovo ecco che spunta il demente di turno..MESSENGER (bada bene che te l'ho scritto in maiuscolo) per Mac NON supporta audio e video.Se vuoi audiovideochattare® con MSN MESSENGER tra un MAC e un PC ti serve MERCURY.Vuoi che ti faccia vedere anche qualche screenshot? No, sai com'è, qui sul mio POWERBOOK il programma l'ho provato e funziona decentemente..AlanAnonimoRe: Fantastico
- Scritto da: astroturfer> Il nuovo Messenger è al momento diversi metri> avanti agli altri software di IM. Il fatto che> sia disponibile anche per Mac è un punto in più.grande astro!la giornata è bella quando leggo i tuoi post!Anonimo5 --
Messaggio vuoto da cancellare.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 giugno 2006 14.49-----------------------------------------------------------nattu_panno_dam9 --
Come ti permetti di offendere astroturfer, cornuto.AnonimoLa cosa mi puzza
1 + 1 ha sempre fatto 2.M$ ci fornisce un servizio gratuito interfacciato con Vodafone? Mmmmh Mettiamo il caso che sia in una stazione collegato in WIFI che mi ascolto un CD copiato il sistema (Winzoz Vista) se ne accorge lancia un messaggino a qualcuno il quale sa ESATTAMENTE dove mi trovo, il quale gode come un riccio a mandare un agente a farmi tanto male.Ora se io sono all'estero e che il CD sia una mia copia di sicurezza (metti che sia un CD introvabile dei Pink Floyd rimasterizzato), quanto ci metterebbero per rimandarmi a casa con delle scuse?Winzoz mi piace sempre di meno....:@devil64Re: La cosa mi puzza
ahahhahahahhama per cortesia, non dico di studiare legge, ma almeno le basi... su... tralasciando la logica e il buon sensoAnonimoRe: La cosa mi puzza
- Scritto da: Anonimo> ahahhahahahha> > ma per cortesia, non dico di studiare legge, ma> almeno le basi... su... tralasciando la logica e> il buon sensoWindows mediaplayer"Microsoft may provide security related updates to the OS Components that will be automatically downloaded onto your computer. These security related updates may disable your ability to copy and/or play Secure Content and use other software on your computer"AnonimoRe: La cosa mi puzza
Più leggo in questo forum e più capisco che è pieno di farneticazioni e di gente che vive in un altro paese o in un'altra dimensione...roba da matti...Ma sai cosa gliene frega all'agente che hai un cd di canzoni, magari mp3 o masterizzate nel pc? Preoccupati casomai se hai un hard disk da 2milioni di giga di mp3, allora ti do ragione...e poi, mi sembri un personaggio uscito da minority report... calmati, il mondo non è così cattivo!bye. Culashaker.AnonimoRe: La cosa mi puzza
- Scritto da: Anonimo> Più leggo in questo forum e più capisco che è> pieno di farneticazioni e di gente che vive in un> altro paese o in un'altra dimensione...> roba da matti...> Ma sai cosa gliene frega all'agente che hai un cd> di canzoni, magari mp3 o masterizzate nel pc?> Preoccupati casomai se hai un hard disk da> 2milioni di giga di mp3, allora ti do ragione...> e poi, mi sembri un personaggio uscito da> minority report... calmati, il mondo non è così> cattivo!> bye.> Culashaker.AAAAHHHH!!! I PRECOG!!!!!carobeppeRe: La cosa mi puzza
- Scritto da: devil64> Winzoz mi piace sempre di meno....> :@allora perche' lo usi, masochismo?AnonimoMSN x Mac... ma per piacere...
Non vedo alcun motivo per il quale un utente mac dovrebbe usare MSN, quando tutto quello che offre, lo può trovare in altri software molto migliori come Adium, Fire, iChat...MasqueRe: MSN x Mac... ma per piacere...
Forse perché può succedere che anche un utente Mac abbia diversi amici e, come spesso capita, questi amici hanno sistemi windows e sono "spinti" per volere o per forza ad usare MSN Messenger... Per questo motivo un utente Mac dovrebbe usare Mess.Ciaogiax25Re: MSN x Mac... ma per piacere...
fire dovrebbe risolvere questi problemiAnonimoRe: MSN x Mac... ma per piacere...
- Scritto da: giax25> Forse perché può succedere che anche un utente> Mac abbia diversi amici e, come spesso capita,> questi amici hanno sistemi windows e sono> "spinti" per volere o per forza ad usare MSN> Messenger... Per questo motivo un utente Mac> dovrebbe usare Mess.> Ciaoguarda che adium supporta msn oltre che jabber (quindi google talk) aim, icq,yahoo etc etcpikappaRe: MSN x Mac... ma per piacere...
- Scritto da: giax25> Forse perché può succedere che anche un utente> Mac abbia diversi amici e, come spesso capita,> questi amici hanno sistemi windows e sono> "spinti" per volere o per forza ad usare MSN> Messenger... Per questo motivo un utente Mac> dovrebbe usare Mess.> CiaoBasta dire:"Spiacente, il Mac non può fare girare programmi microsoft (di solito la bevono senza fare domande ulteriori), installati Skype, così puoi anche telefonare gratis :D"Ed in 30 secondi* sfili un cliente ad msn: più facile che rubare le caramelle a un bambino :)Per non parlare di Proteus... facilità d'uso scandalosa, grafica sublime e compatibile con tutte le reti di chat esistenti... purtroppo anche con msn.(*) se è donna, appena pronunciata la frase "telefonare gratis", bastano solo 6 secondi, non 30.Terra2Re: MSN x Mac... ma per piacere...
- Scritto da: giax25> Forse perché può succedere che anche un utente> Mac abbia diversi amici e, come spesso capita,> questi amici hanno sistemi windows e sono> "spinti" per volere o per forza ad usare MSN> Messenger... Per questo motivo un utente Mac> dovrebbe usare Mess.evidentemente, non conosci Adium e gli altri programmi che ho citato...tutti (a parte ichat, che supporta solo icq/aol e jabber... ma, grazie ad una gabolettta è possibile fargli supportare qualsiasi protocllo IM passando per un server jabber), supportano praticamente ogni protocollo di im esistente, msn compreso.questo è il succo del discorso, che probabilmente ti era sfuggito.esistono programmi del genere anche per win, se ti interessa: prova a cercare Gaim o Trillian...MasqueRe: MSN x Mac... ma per piacere...
- Scritto da: Masque> Non vedo alcun motivo per il quale un utente mac> dovrebbe usare MSN, quando tutto quello che> offre, lo può trovare in altri software molto> migliori come Adium, Fire, iChat...Già, sembra una di quelle conferme che dimostrano che gli utenti winzoz, se non usano roba di M$, non sono contenti (logicamente in qualsiasi caso, anche se è una ciofeca mostruosa).nattu_panno_damA parte i problemi
Dopo aver installato l'ultima versione di MSN mi sono ritrovato un computer che non riusciva ad avere una connessione stabile, disconnettendosi ogni 5-6 minuti.Forse perchè utilizzo una connessione gprs della wind.Dopo aver disinstallato msn ed essere passato ad amsn ho risolto il problema.E' capitato a qualcun'altro?MicRendaRe: A parte i problemi
- Scritto da: MicRenda> Dopo aver installato l'ultima versione di MSN mi> sono ritrovato un computer che non riusciva ad> avere una connessione stabile, disconnettendosi> ogni 5-6 minuti.> Forse perchè utilizzo una connessione gprs della> wind.Eh beh, e dai la colpa ad msn poi...AnonimoRe: A parte i problemi
- Scritto da: MicRenda> Dopo aver installato l'ultima versione di MSN mi> sono ritrovato un computer che non riusciva ad> avere una connessione stabile, disconnettendosi> ogni 5-6 minuti.> Forse perchè utilizzo una connessione gprs della> wind.> Dopo aver disinstallato msn ed essere passato ad> amsn ho risolto il problema.> E' capitato a qualcun'altro?Idem, la solita porcheria targata Microsoft.Solo che io non ho installato amsn, se mi gira lo provo.Nel frattempo sono passato a linux, che dire... tutto un altro pianeta, incontaminato da monnezza informatica di vario genere.AnonimoRe: A parte i problemi
la solita frase: sono passato a linux, tutto un'altro mondo. Che fate, codate per linux (neanche lavorate, visto che siete schiavi gratuiti). Intanto pagate il pizzo a linusAnonimo5 --
Anonimo9 --
AnonimoRe: A parte i problemi
- Scritto da: Anonimo> la solita frase: sono passato a linux, tutto> un'altro mondo. infatti. niente virus ecc, libertà infinita> Che fate, codate per linux"codare" ?> (neanche lavorate, visto che siete schiavi> gratuiti). ??se siamo schiavi gratuiti lavoriamose "neanche lavoriamo" non siamo schiavima ti leggi?> Intanto pagate il pizzo a linusquando me lo chiederà te lo farò sapere.Nel frattempo trattieni il fiatoAnonimo[OT] Re: A parte i problemi
Anch'io la pensavo come te.poi ho provato linux ed ho abbandonato microsoft.>Che fate, codate per linux> (neanche lavorate, visto che siete schiavi> gratuiti). Intanto pagate il pizzo a linusIo uso fedora e non pago nulla a nessuno.In più programmo in tutti modi possibili e vengo pure pagato profumatamente perché.... con linux le cose vengono meglio.Fai una prova:Sicuramente conoscerai ISA Server & Co.Prova a implementare e configurare un firewall proxy con linux ed uno con microsoft... ci scommetto otto mesi di buoni pasto che mi passi a linux pure tu..ciao!--www.redtomahawk.com--- Scritto da: Anonimo> la solita frase: sono passato a linux, tutto> un'altro mondo. Che fate, codate per linux> (neanche lavorate, visto che siete schiavi> gratuiti). Intanto pagate il pizzo a linusAnonimoRe: A parte i problemi
> Forse perchè utilizzo una connessione gprs della> wind.condoglianze...AnonimoRe: A parte i problemi
>> Forse perchè utilizzo una connessione gprs della>> wind.>condoglianze...Stranamente a me funziona molto bene ... a 19 Euro/mese con kb illimitati (vecchia promo).Mi ha dato molti meno problemi della omnitelMicRendaRe: A parte i problemi
- Scritto da: MicRenda> >> Forse perchè utilizzo una connessione gprs> della> >> wind.> > >condoglianze...> > Stranamente a me funziona molto bene ... a 19> Euro/mese con kb illimitati (vecchia promo).> > Mi ha dato molti meno problemi della omniteldisinstalla msn messenger :D..........a sentire taluni su p.i. si direbbe che è colpa sua :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:DAnonimoNon limitiamoci....
Scusate ma a parte la solita diatriba idiota su chi ce l'ha piu' lungo, quelli che hanno almeno 2 neuroni e una sinapsi potrebbero notare che:- MSN messengere utilizza protocolli standard per la maggior parte delle funzioni, tanto che esistono parecchi software compatibili- è interfacciato con gli antivirus installati, inoltre utilizza le tecnologie di protezione arrivate con OE express per identificare i file- è gestibile via group policy- si interfaccia con Live communication server- ha una roadmap programmata di evoluzione verso office comunicator (già praticamente in final da tempo)- ha una serie di API che permettono a tutti di sfruttarne le capacitàsolo per dirne alcune. Altri prodotti non hanno lo stesso mix.Chiaro ch se lo scopo è solo quello di chattare e spedire iconcine allora ci sono mille altri software.Non capisco dove sia il vantaggio nell'usare VaASaperloChat per farsi mandare un file invece che MSGR, giusto per dire che cosi' il file ricevuto e' piu' sicuro.Salutip..sVisto che questo non e' un post anti-MSFT, attirera' le solite repliche stupide. Per quelli che scriveranno che sono il solito pagato da MSFT, dove e' che si ritirano i soldi che spacciate vengano dati?AnonimoRe: Non limitiamoci....
- Scritto da: Anonimo> - MSN messengere utilizza protocolli standard per> la maggior parte delle funzioni, tanto che> esistono parecchi software compatibilidammi il link al RFC del protocollo di comunicazione di msn.sai cos'è un "protocollo standard" o parli a vanvera?SkavenRe: Non limitiamoci....
> dammi il link al RFC del protocollo di> comunicazione di msn.> > sai cos'è un "protocollo standard" o parli a> vanvera?Proprio vero che nemmeno di fronte all'evidenza...Protocollo SIP/SDP, RFC 3261Dai, ti resta da dire che windows funziona solo in modo testo e che GAIM funziona grazie agli hacker che hanno fatto reverse engineering...AnonimoRe: Non limitiamoci....
- Scritto da: Anonimo> Proprio vero che nemmeno di fronte all'evidenza...> Protocollo SIP/SDP, RFC 3261no!parlo del protocollo MSNP (quello con cui messenger si connette al suo server, fa il retrieve della userlist e manda/riceve messaggi).come puoi vedere in questo sito:http://www.hypothetic.org/docs/msn/c'è addirittura una comunity dietro allo studio di questo protocollo.Come si legge qui:http://www.hypothetic.org/docs/msn/reference/older_documents.php#originalMS ha pubblicato nel 99 presso l'itef le spec di MSNP. Negli ultimi 6 anni pero' il protocollo ha subito diverse "revisioni" e nulla è stato piu documentato ufficialmente.Infatti qui:http://www.hypothetic.org/docs/msn/research/research_practice.phpsi dice:"This section talks about some techniques which are useful when trying to reverse-engineer the protocol."toh, reverse-engineer! Ce ne sarebbe bisogno se le specifiche fossero pubbliche?Qui scrivono:"At present, only MSNP8 is documented, though there some discussion is available for MSNP9 and MSNP10."Dunque ancora non sono nemmeno riusciti a reversare completamente le ultime revision.SkavenRe: Non limitiamoci....
> dammi il link al RFC del protocollo di> comunicazione di msn.So che non lo farai, vorrai impegnare il tuo neurone per un paio di minuti, leggi anche "Inside Windows Messenger - How it Communicates" http://www.microsoft.com/technet/prodtechnol/winxppro/evaluate/insid01.mspxhttp://www.microsoft.com/technet/prodtechnol/winxppro/deploy/worki01.mspxSono in inglese, ma so che adesso lo cominciate gia' alle elementari...Ray M.AnonimoRe: Non limitiamoci....
ti rimando alla mia risposta a quello sopra.SkavenRe: Non limitiamoci....
- Scritto da: Anonimo> - MSN messengere utilizza protocolli standard per> la maggior parte delle funzioni, tanto che> esistono parecchi software compatibili> - è interfacciato con gli antivirus installati,> inoltre utilizza le tecnologie di protezione> arrivate con OE express per identificare i file> - è gestibile via group policy> - si interfaccia con Live communication server> - ha una roadmap programmata di evoluzione verso> office comunicator (già praticamente in final da> tempo)> - ha una serie di API che permettono a tutti di> sfruttarne le capacitàMiranda:- E' più leggero- Ha un bel po' di plugin utili- Mi permettere di stare su più network contemporaneamente senza aprire n programmi- Non ha le iconcine (Sì, per me è un vantaggio)- Non si interfaccia con nessun altro software (si, per me è un vantaggio)gerryRe: Non limitiamoci....
> Miranda:> - E' più leggeroTecnicamente andrebbe specificato meglio, senno' e' come le pubblicita' dell'acuqa minerale che fanno adesso.> - Mi permettere di stare su più network> contemporaneamente senza aprire n programmiQuesto e' ovviamente un aspetto che non interessa MSFT ma... (vedi sotto)> - Non ha le iconcine (Sì, per me è un vantaggio)anche per me, ma io e te potevamo magari cavarcela col talk di unix, le _decine_ di utenti di messaging di oggi cercano quelle.> - Non si interfaccia con nessun altro software> (si, per me è un vantaggio)Sinceramente non c'e' nessuna possibilita' di dimostrare che un software che non esponga una API sia migliore di uno che lo fa, visto che al massimo non la si usa.Considera che quello che esponi come vantaggio e' la base su cui la maggior parte degli ignoranti in questo forum basa congetture sul fatto che MSFT faccia programmi "oscuri...".Peraltro cosi' ti scrivi un SW che si collega a tutte le reti che vuoi e contemporaneamente a MSN, inglobando MSGR con _tutte_ le sue funzioni.CiaoAnonimoRe: Non limitiamoci....
> Tecnicamente andrebbe specificato meglio, senno'> e' come le pubblicita' dell'acuqa minerale che> fanno adesso.Fra una bella grafica e una grafica spartana ma leggera scelo quest'ultima.> anche per me, ma io e te potevamo magari> cavarcela col talk di unix, le _decine_ di utenti> di messaging di oggi cercano quelle.Non è questione di talk unix. Da una lato questo è male. Ho amici che ormai parlano solo per iconcine e tutte le volte gli devo ricordare che io non ho msn, di scrivere quello che vogliono dire.Io non le voglio le iconcine, specialmente se animate coi suoni, a me piace ascoltare musica mentre lavoro, non voglio essere scassato da un filmatino con audio tutte le volte che qualcuno mi manda un messaggio :D> Sinceramente non c'e' nessuna possibilita' di> dimostrare che un software che non esponga una> API sia migliore di uno che lo fa, visto che al> massimo non la si usa.Il problema è quando ti *obbligano* ad interfacciarti. Per esempio outlook che per andare ha bisogno di MSN e viceversa. Se io voglio usare outlook e non MSN o viceversa?Va bene l'integrazione, ma una checkbox "disattiva integrazione" potevano mettercela....gerryGAIM
io uso gaim, così posso stare loggato contemporaneamente anche su yahoo e icq.Mi è toccato aprire un account su msn per chattare con mio fratello.Non ho nulla contro msn messenger, peccato che non esista la versione per Linux (linux)garakRe: GAIM
AMSN.sourceforge.net praticamente la fotocopia.AnonimoRe: GAIM
Ho provato stamattina amsn. E' fatto molto bene (vabbeh io sono un feticista dei font AA che mancano, ma questo e' soggettivo) Ho visto che non supporta nessuna di quelle strane feature "in piu'" che msn da rispetto agli altri (non che mi interessino)Ma esattamente quali sarebbero le feature che ha in piu' rispetto a gaim (che amo)?NON VUOLE ESSERE POLEMICAsto solo chiedendo informazioniciaobluPS: http://gaim-vv.sourceforge.net/"A friendly fork of the gaim project to concentrate on video and voice support, which will eventually be backported."certo e' ancora alpha, pero...==================================Modificato dall'autore il 26/08/2005 11.24.58blu3smanRe: GAIM
Beh non credo che abbia cose in più rispetto a GAIM, solo che io con quest'ultimo non mi ci sono mai trovato molto bene e tempo fa ho cercato un'alternativa. Mi sono trovato discretamente bene con AMSN (d'accordo sui font, ma credo usi le TCL come librerie grafiche e mi sa che queste non hanno il supporto x l'AA....smentitemi per favore xchè neanch'io sopporto i font non AA ;) in tal caso ditemi come attivare il supporto AA ;) ).Forse le ultime versioni di GAIM sono migliori (io mi sono fermato a un annetto fa) ma mi ha sempre fatto un pò di antipatia ;)In ogni caso considerando che chatto realmente pochissimo, quelle poche volte mi accontento di LICQ, AMSN e OpenC6...ma si sa, i programmi normalmente sono semplicemente un fatto di abitudine... :)AnonimoRe: GAIM
- Scritto da: garak> io uso gaim, così posso stare loggato> contemporaneamente anche su yahoo e icq.> Mi è toccato aprire un account su msn per> chattare con mio fratello.> Non ho nulla contro msn messenger, peccato che> non esista la versione per Linux (linux)Gaim gestisce anche il protocollo IM di M$, solo quello pero', se ti servono i giochetti e videoconferenza per fortuna no.nattu_panno_damRe: GAIM
Quoto il "per fortuna no".Ho provato MSN, Miranda, PSI e GAIM su windows e nuovamente PSI e GAIM su linux e devo dire che come GAIM non ce n'e'.Supporta una quantita' di formati notevole (compreso Jabber... io adoro jabber) e fa esattamente quello che deve fare: permette di comunicare.Basta con questa filosofia "non ti serve ma te lo vendo lo stesso", che tra l'altro e' generalmente alla base di alcuni bachi software notevoli, sarebbe ora di cominciare l'era della filosofia "se ti serve installati un'estensione".CoDAnonimoRe: GAIM
peccato che la trasmissione file su msn con gaim sia a dir poco penosa :|ma mi accontento ^_^gaim rulezAnonimoRe: GAIM
Se non l'hai ancora fatto, ti consiglio di provare anche Kopete per Linux (è il client di default di KDE). L'interfaccia è un po' diversa (per alcune cose più comoda, per altre più macchinosa) rispetto a Gaim, comunque il suo lavoro lo fa decisamente bene :)SteelAnonimoMSN per MAC: c'e' di molto meglio
La versione apple di MSN e' penosa.Non c'e' la possibilità di usare webcam, e' lento, va cosi' cosi'.Per chi vuole chattare con utenti che usano questa piattaforma consiglio caldamente aMSN pienamente compatibile anche con lo scambio video.AnonimoRe: MSN per MAC: c'e' di molto meglio
- Scritto da: Anonimo> La versione apple di MSN e' penosa.> Non c'e' la possibilità di usare webcam, e'> lento, va cosi' cosi'.Giusto per curiosità, cosa e' che e' lento?AnonimoRe: MSN per MAC: c'e' di molto meglio
> Giusto per curiosità, cosa e' che e' lento?scambio file e gestione di piu' chat assieme.La trovo anche una cosa normale, comunque fatto sta' che la versione per mac di questo programma microsoft e' pessima.ciao!AnonimoRe: MSN per MAC: c'e' di molto meglio
- Scritto da: Anonimo> > > Giusto per curiosità, cosa e' che e' lento?> > scambio file e gestione di piu' chat assieme.> La trovo anche una cosa normale, comunque fatto> sta' che la versione per mac di questo programma> microsoft e' pessima.ciao!Scusa la mia storditudine, la gestione delle chat è lenta per colpa di una interfaccia fatta male?Per il trasferimento file mi sembra curioso che il collo di bottiglia sia il sw piuttosto che la banda disponibile.Cosa fa, si mette a colorare uno per uno i bytes a seconda della stagione?AnonimoRe: MSN per MAC: c'e' di molto meglio
- Scritto da: Anonimo> Per chi vuole chattare con utenti che usano> questa piattaforma consiglio caldamente aMSN> pienamente compatibile anche con lo scambio> video.e perché non Adium, dato che, basandosi su libgaim, supporta ogni protocollo e, ad occhio, sembra molto più versatile personalizzabile e comodo?MasqueRe: MSN per MAC: c'e' di molto meglio
- Scritto da: Masque> e perché non Adium, dato che, basandosi su> libgaim, supporta ogni protocollo e, ad occhio,> sembra molto più versatile personalizzabile e> comodo?Adium e' ottimo, ma se vuoi videochattare con un utente MSN l'unica possibilità e' aMSNAnonimoRe: MSN per MAC: c'e' di molto meglio
io uso mercury da qualche giorno e devo dire che mi trovo bene. avere lo stesso client con TUTTE le funzionalità di msn su linux/win/osx mi piace moltotanto per capirci supporta trilli, animoticon e "messaggio personale" tutte cose che amsn non fa. :(ciao!!!Anonimomanca ancora qualcosa...
Le istruzioni...Passo sempre ore ed ore a spiegare alla gente come funziona sto programma.Se ci fosse un buon help sarebbe tutto molto più semplice....--www.redtomahawk.comAnonimomessenger suca
http://kopete.kde.org/pics/shots/kopete_contact_list_0_10_9.pngsupporta una decina di protocolli e non ci prendi virus-pollo arrosto :)Anonimo5 --
AnonimoRe: messenger suca
ringraziamo tua mamma per l'educazione che ti ha insegnato è che traspare sin dal titolo :- Scritto da: Anonimo> http://kopete.kde.org/pics/shots/kopete_contact_li> > supporta una decina di protocolli e non ci prendi> virus-pollo arrosto :)poveraccio la natura deve essere stata impietosa con te se ti prendi virus pure con msm messenger.facci un favore: se non sei capace di usare un computer smetti e non rompere le scatole agli altri...gli unici polli sono gli utenti linux che postano su pi: uno si lamenta che prende virus da msm l'altro che ha preso 3 volte il sasser ed il terzo è persino riuscito a prender zober con il sp2...insomma una massa di sfigati lameroni troppo presi a fare sovversione-social-anarchica per installare un sp o per capire come si fanno 2 click....AUGURONIAnonimoRe: messenger suca
- Scritto da: Anonimo> ringraziamo tua mamma per l'educazione che ti ha> insegnato è che traspare sin dal titolo :> > > - Scritto da: Anonimo> >> http://kopete.kde.org/pics/shots/kopete_contact_li> > > > supporta una decina di protocolli e non ci> prendi> > virus-pollo arrosto :)> > poveraccio la natura deve essere stata impietosa> con te se ti prendi virus pure con msm messenger.grazie di averci dato la testimonianza che solo gli espertoni par tuo possono evitare i virus Così la facilità d'uso di windows (nonché la sua presunta sicurezza) si va a far benedireMa questo già lo sapevamoAnonimoRe: messenger suca
- Scritto da: Anonimo > grazie di averci dato la testimonianza che solo> gli espertoni par tuo possono evitare i virus > > Così la facilità d'uso di windows (nonché la sua> presunta sicurezza) si va a far benedire> > Ma questo già lo sapevamo> Infatti: persino un pallottoliere è più efficiente di windowsAnonimoRe: messenger suca
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ringraziamo tua mamma per l'educazione che ti ha> > insegnato è che traspare sin dal titolo :> > > > > > - Scritto da: Anonimo> > >> >> http://kopete.kde.org/pics/shots/kopete_contact_li> > > > > > supporta una decina di protocolli e non ci> > prendi> > > virus-pollo arrosto :)> > > > poveraccio la natura deve essere stata impietosa> > con te se ti prendi virus pure con msm> messenger.> > grazie di averci dato la testimonianza che solo> gli espertoni par tuo possono evitare i virus oltre che non saper fare due click non sai neanche usare windows (nonostante continuiate a dire che anche una scimmia è capace ad usarlo figuriamoci come sei messo), ma peggio di tutto non sai neanche leggere.impegnati che provo a spiegarlo in maniera difficile (quella che anche le scimmie capirebbero): non ho scritto da nessuna parta che windows richiede espertoni, ho invece scritto che bisogna avere seri problemi cognitivi per beccarsi tutti sti virus che lamentate; credo che i veri utonti siano gli user di linux visto che per loro voce sono passati a linux dopo avere preso virus da msm, dalla posta elettronica, dal browser http...hanno preso il sasser, lo zober, l' i love you...insomma hanno preso tutto il maleware che esiste...proprio utonti, ma se non siete capaci a fare neanche un click la colpa non è certo di windows.tu intanto prova ad imparare a leggere così in futuro puoi partecipare in maniera più attiva ai forum :D> > Così la facilità d'uso di windows (nonché la sua> presunta sicurezza) si va a far benedireleggi sopra, anzi meglio fattelo leggere da qualcuno più capace di te che sò ....hai un vicino di casa che ha figli di 5/7 anni?altrimenti noleggia una scimmia allo zoo e chiedi spiegazioni :D> > Ma questo già lo sapevamo> ma che vuoi sapere tu...non sia neanche capire un post...l'unica cosa che sai fare e ripetere a pappagallo le fesserie della combricola di amichetti come si faceva all'asilo (e visto quello che hai capito di un post tanto semplice credo proprio che tu sia l'eterno ripetente dell'asilo)torna a giocare con il sonaglino adesso, ciaoAnonimoMessenger ? No grazie ! NO AI VIRUS !!!
Lo sanno anche i sassi che messenger è uno dei vettori di virus più diffusi.Non vedo che bisogno ci sia di usare un software scalcagnato e strabacato come messenger quando i protocolli di IM standard vengono implementati da un sacco di altri programmi.Dite NO ai virus, dite NO a messenger !AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 26 ago 2005Ti potrebbe interessare