Roma – Il Ministro della Giustizia Roberto Castelli ha annunciato l’approvazione, da parte del Governo, di un disegno di legge in materia di intercettazioni. “Avremmo preferito fare un decreto legge – ha dichiarato alle agenzie il premier Silvio Berlusconi – ma il Quirinale, con cui sempre ci consultiamo prima di un decreto, ci ha indicato la via del disegno di legge e ci siamo attenuti a questo suggerimento”. Berlusconi ha aggiunto: “Siamo riusciti ad evitare che gli italiani quando sono al telefono pensino di essere intercettati”.
“Non si possono intercettare persone non indagate”, avrebbe precisato il Ministro Castelli, aggiungendo “nel caso in cui ci dovesse essere una intercettazione indiretta di una persona non indagata, questa persona dovrà essere informata dal magistrato dell’avvenuta intercettazione”.
Queste dunque le linee guida del disegno di legge che dovrà ora seguire un iter parlamentare che non si annuncia facile. Come si ricorderà, nel corso di questa estate l’argomento intercettazioni ha suscitato polemiche infinite. In seguito alla pubblicazione sui giornali di conversazioni private che hanno posto sotto le luci della ribalta le vicende della Banca Antonveneta, mettendo alla gogna il Governatore della Banca d’Italia e insinuando dubbi sull’operato di altri personaggi, sono iniziati gli accertamenti da parte del Garante della Privacy , mentre gli italiani, dai risultati di una ricerca Eurispes, hanno scoperto di essere tra le popolazioni più ascoltate : 30 milioni di intercettazioni negli ultimi dieci anni.
Dati che hanno avuto conferma nei rilevamenti del Ministero della Giustizia, che parla di 100mila intercettazioni in un anno. Considerando che le stime del Ministero indicano che una campagna di intercettazione può avere una durata di 45 giorni e che un soggetto intercettato può arrivare ad avere circa cinquanta diversi interlocutori, e che le conversazioni intercorrenti tra tutti questi soggetti arrivano alle orecchie degli intercettatori, si arriva ad una cifra di 1.500.000 persone ascoltate direttamente o indirettamente.
DB
-
Energia per i soldati del futuro...
Energia per i soldati del futuro...... sì come no con Energizer ! :D :D (rotfl) (rotfl)AnonimoRe: Energia per i soldati del futuro...
Io ho in mente una pila a combustibile, che funziona a metano. Per farla andare, basta mangiare un paio di scatole di fagioli.Mah, sto coso mi pare tanto una presa per i fondelli ... sette watt? e ti devi portare dietro 5 kg in piu'? a sto punto forse era meglio replicare in grande i sistemi di carica degli orologi automatici.AnonimoRe: Energia per i soldati del futuro...
- Scritto da: Ilruz> Io ho in mente una pila a combustibile, che> funziona a metano. Per farla andare, basta> mangiare un paio di scatole di fagioli.> > Mah, sto coso mi pare tanto una presa per i> fondelli ... sette watt? e ti devi portare dietro> 5 kg in piu'? a sto punto forse era meglio> replicare in grande i sistemi di carica degli> orologi automatici.http://www.elettronicanobile.it/shop/it/dept_153.htmll'ultima dichiara un peso di 1,4kg a fronte di tensione di 12v e 25Ah di corrente per ora.Ovvero, fornirebbe 12w per 25ore oppure 24w in 12h 30'Se poi se ne mettono due, si raggiungono 2 kg e 800 e si raddoppiano le caratteristiche.Ha senso quindi questo dozzinale sistema di ricarica? mi sembra come quando nei simpson Bart era in giro in bici di notte e accese la dinamo, facendo il triplo della fatica per avere una luminosità discontinua e comunque insufficiente!avvelenatoRe: Energia per i soldati del futuro...
http://www.tgcom.it/tgtech/articoli/articolo274348.shtml 8)Tm4_sniperRe: Energia per i soldati del futuro...
- Scritto da: avvelenato> > http://www.elettronicanobile.it/shop/it/dept_153.h> > l'ultima dichiara un peso di 1,4kg a fronte di> tensione di 12v e 25Ah di corrente per ora.> Ovvero, fornirebbe 12w per 25ore oppure 24w in> 12h 30'> Se poi se ne mettono due, si raggiungono 2 kg e> 800 e si raddoppiano le caratteristiche.> > Ha senso quindi questo dozzinale sistema di> ricarica? mi sembra come quando nei simpson Bart> era in giro in bici di notte e accese la dinamo,> facendo il triplo della fatica per avere una> luminosità discontinua e comunque insufficiente!> > Ho l'impressione che le necessità dell'esercito fossero di un sistema di alimentazione che può funzionare a tempo indeterminato. Quindi non solo 1 giorno, poi che si fa, una tregua per ricaricare le pile?:)alexmarioUna tecnologia per vivere meglio no eh?
I soldati con piu' energie a quale scopo se non quello di fare le guerre?Che vergogna!AnonimoRe: Una tecnologia per vivere meglio no
- Scritto da: Anonimo> I soldati con piu' energie a quale scopo se non> quello di fare le guerre?> Che vergogna!Mentre i loro connazionali muoiono e soffrono a New Orleans, gli alti gradi buttano soldi in queste cose..... Ma come fanno a non ribellarsi????? Come facciamo noi a non ribellarci????AnonimoRe: Una tecnologia per vivere meglio no
> Mentre i loro connazionali muoiono e soffrono a> New Orleans, gli alti gradi buttano soldi in> queste cose..... Ma come fanno a non> ribellarsi????? Come facciamo noi a non> ribellarci????Perchè sono troppo stupidi. E noi li seguiamo a ruota.AnonimoRe: Una tecnologia per vivere meglio no
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > I soldati con piu' energie a quale scopo se non> > quello di fare le guerre?> > Che vergogna!> > Mentre i loro connazionali muoiono e soffrono a> New Orleans, gli alti gradi buttano soldi in> queste cose..... Ma come fanno a non> ribellarsi????? Come facciamo noi a non> ribellarci????Forse siete un po' miopi, è un classico caso in cui la tecnologia militare può avere ricadute positive anche in campo civile, uno zaino del genere può far comodo a un sacco di categorie.AnonimoRe: Una tecnologia per vivere meglio no
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > I soldati con piu' energie a quale scopo se> non> > > quello di fare le guerre?> > > Che vergogna!> > > > Mentre i loro connazionali muoiono e soffrono a> > New Orleans, gli alti gradi buttano soldi in> > queste cose..... Ma come fanno a non> > ribellarsi????? Come facciamo noi a non> > ribellarci????> Forse siete un po' miopi, è un classico caso in> cui la tecnologia militare può avere ricadute> positive anche in campo civile, uno zaino del> genere può far comodo a un sacco di categorie.Certo!magari le signorine che passeggiano alla sera su e giu per i viali potrebbero riscaldarsi meglio in attesa dei clienti, senza dover accendere quegli antiestetici falò.....Oppure gli sporrtivi potrebbero scaldarsi l'acqua per la doccia durante l'allenamentoo magari tutti i ballerini del Bolshoi potrebbero rappresentare il Lago dei Cigni illuminando da soli il palco. Sai, Putin potrebbe sempre tagliare i fondi per fare economia.....Ci sono altre idee?AnonimoRe: Una tecnologia per vivere meglio no
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > I soldati con piu' energie a quale scopo se non> > quello di fare le guerre?> > Che vergogna!> > Mentre i loro connazionali muoiono e soffrono a> New Orleans, gli alti gradi buttano soldi in> queste cose..... Ma come fanno a non> ribellarsi????? Come facciamo noi a non> ribellarci????Ma che discorsi fai, certe volte mi vergogno di leggere questi post, ma scusa ma se succede un evento naturale eccezionale un paese cosa deve fare? Smantellare migliaia di soldati da un paese molto distante per far andare a drenare l'acqua??Eppoi un progetto del genere mica lo fanno in 1 settimana, gli ci saranno voluti un paio d'anni per farlo o no? (o pensi che gli stati maggiori dell'esercito di un paese dia in mano alla stampa mondiali tutti i progetti che devono essere fatti, poco prima della fase di startup??)Certo che ragionate proprio con il c[#o!AnonimoRe: Una tecnologia per vivere meglio no
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > I soldati con piu' energie a quale scopo se> non> > > quello di fare le guerre?> > > Che vergogna!> > > > Mentre i loro connazionali muoiono e soffrono a> > New Orleans, gli alti gradi buttano soldi in> > queste cose..... Ma come fanno a non> > ribellarsi????? Come facciamo noi a non> > ribellarci????> Ma che discorsi fai, certe volte mi vergogno di> leggere questi post, ma scusa ma se succede un> evento naturale eccezionale un paese cosa deve> fare? Smantellare migliaia di soldati da un paese> molto distante per far andare a drenare l'acqua??Dovrebbe investire i fondi per la salvaguardia dei cittadini, per lo stato sociale invece di buttarli in esperimenti inutili, facendo morire migliaia di persone.Lo sai che il governo statunitense spende quasi metà del bilancio per la difesa???!!!?? Che bello vedere 400 miliardi di dollari buttati in armi, quando 40 milioni di cittadini americani non hanno l'assistenza sanitaria, quando le scuole cadono a pezzi...E poi scommetto, che se tua madre era a New Orleans, avresti fatto sloggiare di colpo i soldati dall'Iraq.> Eppoi un progetto del genere mica lo fanno in 1> settimana, gli ci saranno voluti un paio d'anni> per farlo o no? (o pensi che gli stati maggiori> dell'esercito di un paese dia in mano alla stampa> mondiali tutti i progetti che devono essere> fatti, poco prima della fase di startup??)No, però ritengo che prima di sprecare soldi in questi esperimenti, andrebbero utilizzati per risolvere problemi più immediati e più gravi.A te piacerebbe, che ad un certo punto Berlusconi annunciasse un taglio di 5 miliardi di euro alla sanità, per finanziare uno zaino ricarica batterie????> Certo che ragionate proprio con il c[#o!No, sei tu che ti devi informare e guardare attorno.Non crederai ancora alla favoletta che i politici sono al servizio del cittadino???AnonimoRe: Una tecnologia per vivere meglio no
Senza l'esercito USA l'Europa sarebbe mezza nazista e mezza stalinista.Gli USA forse potrebbero spendere meno per l'esercito ma a questo esercito ipertrofico ci sono arrivati con la guerra fredda, quando l'URSS spendeva per l'apparato militare il 30% del PIL, altro che solo una grossa fetta del bilancio dello stato.AnonimoRe: Una tecnologia per vivere meglio no
- Scritto da: Anonimo> I soldati con piu' energie a quale scopo se non> quello di fare le guerre?Beh, almeno i soldati vivrammo meglio.AnonimoRe: Una tecnologia per vivere meglio no
Con un accidente del genere sulla schiena? :|Se in futuro dovranno combattere in un teatro di guerra diverso da un bel deserto piatto sabbioso ed asciutto, ovvero strisciare nel fango, vedrai quanto dureranno questi progetti idioti di supertecnologia... giusto il tempo di tirare lo zaino nel cesso o trovarsi le ottiche dei visori immerse in una simpatica pozza fangosa.Anonimomi preva che Matrix fosse sbagliata!
Ecco come pensavo, c'era qualcosa che stonava in Matrix: tutti quegli esseri umani usati come pile, semplicemente messi a bagno e persino nutriti e fatti sognare, ma che spreco! Per produrre energia era molto meglio munirli di zainetto e farli camminare. Me le vedo le Macchine che danno gli ordini:"Oggi i battaglioni di pile umane 842 e 951 faranno 25 kilometri saltellando, mentre il battaglione 1.089 dovra' rimediare ai calli ai piedi del 461 e dovra' quindi percorrere almeno 15 km a passo di rumba. Il battaglione dei bambini invece sara' impegnato in un girotondo di 10 ore da alternarsi con 20 minuti di salti sugli elastici ogni ora. Il battaglione anziani 2.407 sara' impegnato in una simpatica marcetta campestre".Anonimo5 --
avvelenatoPensassero ad altro in America
che il periodo dei cowboy è passato e sono gli unici al mondo ad non essersene ancora accorti, povero popolo :sAnonimo9 --
AnonimoPensassero a risparmaire petrolio
Se applicassero queste tecnologie in campo civile,si potrebbero risparmiare tonnellate di petrolio:ecco già me la immagino la signora appena scesa dal SUV che fà sciopping con lo zainetto-pila sulle spalle ;)Anonimoma LOL
Cinque Kg da portarso in giro per generare solo 7W con il rischio di poter venir sbilanciati dai peso nello zaino che continuano a rimbalzare...Dubito che verrà mai usato in combattimento, è un sistema troppo stupido.AnonimoRe: ma LOL
Siamo sicuri che si tratti di 7 W??Non e' che hanno fatto pasticci a convertire le unita' di misura dal sistema imperiale a quello SI?Anche perche' con 7 W cosa se ne fanno? Ricaricano il cellulare?AnyFileNon so voi, ma a me
sembra che in teoria gli Americani siano i più avanzati e tecnologici del Mondo, poi in pratica dimostrano enormi LIMITI di organizzazione, pianificazione, efficacia .Due esempi, la tragica situazione di impantamento in Iraq e la penosa dimostrazione di inefficienza a New Orleans.Fuori casa e in casa, una squadra che le prende e basta !Io cambieri l'allenatore ...;)AnonimoIo la trovo un'invenzione geniale.
Dunque esiste la possibilità di caricare un cellulare o altri aggeggi elettronici per la comunicazione, o anche un PC, standosene in un qualsiasi deserto, semplicemente camminando con 5 chili sulle spalle.L'invenzione e' geniale, ed e' un peccato che vediamo nascere queste cose prevalentemente solo in USA e Giappone.La storia insegna che moltissime invenzioni nate per scopi militari si sono poi trasferite nel mondo civile con enormi vantaggi per tutti.Vale, ad esempio, per Internet.Sarebbe utile se nel forum, invece di criticare gli USA a ruota libera, proponessimo degli usi civili di questa invenzione.Intanto ci si puo' chiedere se il peso possa diminuire da cinque ad un chilo (cosa che cambierebbe molto, mi pare), poi quali potrebbero essere gli aggeggi ricaricabili con tale energia.Chissa' che gli zaini degli scolari del futuro non abbiano gia' il coso incorporato con carica cellulare compreso nel prezzo...stamsoferRe: Io la trovo un'invenzione geniale.
- Scritto da: stamsofer> Sarebbe utile se nel forum, invece di criticare> gli USA a ruota libera, proponessimo degli usi> civili di questa invenzione.Gli orologi che si ricaricano col movimento esistono decenni, ben svegliato.AnonimoRe: Io la trovo un'invenzione geniale.
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: stamsofer> > Sarebbe utile se nel forum, invece di criticare> > gli USA a ruota libera, proponessimo degli usi> > civili di questa invenzione.> > Gli orologi che si ricaricano col movimento> esistono decenni, ben svegliato.Si ma quanta potenza producono? milliwatt?AnonimoRe: Io la trovo un'invenzione geniale.
- Scritto da: Anonimo> > > Sarebbe utile se nel forum, invece di criticare> > > gli USA a ruota libera, proponessimo degli usi> > > civili di questa invenzione.> > > > Gli orologi che si ricaricano col movimento> > esistono decenni, ben svegliato.> Si ma quanta potenza producono? milliwatt?Ma quanto pesano genio? Se pesassero 5 chili e fossero portati in uno zaino produrrebbero più o meno la stessa energia di questo sistema "innovativo".AnonimoRe: Io la trovo un'invenzione geniale.
Non vedo un possibile utilizzo civile, e' nata per la fanteria sul campo, uomini gia' costretti a portarsi via decine e decine di Kg di armi, munizioni ed altro. Allenati per caminare giorni e giorni sotto un peso che un civile non porterebbe se non fino all'automobile :-)Sicuramente e' vero che la ricerca militare ha generato cosi' tante e importanti ricadute civili da essere da sempre il motore del progresso, ma in queto caso non credo ci saranno zaini generatori per chi fa trekking!AnonimoPesa davvero poco...
Per noi comuni mortali sedentari 5Kg in piu' si sentono ma considerato che un SAS e' abituato a portarsi dietro uno zaino da 70Kg, e penso che siano a questo livello anche Seals ed altri corpi scelti, direi che questo zaino e' un bel passo avanti. Rimane ancora parecchia strada pero' se si vuole alimentare i futuri enhancements meccanizzati da fanteria.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 11 09 2005
Ti potrebbe interessare