Redmond (USA) – Con l’obiettivo di spingere l’adozione della più recente versione del proprio browser, Internet Explorer (IE) 6.0, Microsoft ha recentemente rimosso dal proprio sito dei download il Service Pack (SP) 2 di IE 5.5. Questo significa che gli utenti che d’ora in avanti desiderino aggiornare una precedente versione di IE 5.5, come ad esempio quella fornita con Windows Me, avranno come unica scelta l’installazione del più giovane, ed anche più corposo, IE 6.0.
BetaNews.com fa notare come, per ironia, l’SP2 di IE 5.01 sia invece ancora disponibile: il motivo, a quanto pare, sarebbe dato dal fatto che questa più vecchia versione di IE è ancora la più utilizzata nelle aziende che utilizzano Windows 2000.
“Dato che i clienti business – scrive BetaNews.com – sono in genere meno propensi ad aggiornare il proprio software, Microsoft tende ad offrire questo tipo di fix più a lungo di quanto non faccia per quelli prevalentemente utilizzati dagli utenti consumer”.
Sull’home page di IE, Microsoft ha pubblicato una nota in cui spiega come l’SP2 di IE 5.5 sia ora entrato nella fase detta di “Extended Support”.
“Quando una versione di Internet Explorer entra nella fase di Extended Support – spiega Microsoft – questo significa che questa versione del browser non sarà più disponibile per il download, ma continuerà a ricevere aggiornamenti di sicurezza gratuiti fino alla fine del periodo di Extended Support”. Nel caso di IE 5.5 SP2, questo periodo termina il 31 dicembre del 2003.
Proprio con l’obiettivo di fare maggiore chiarezza sul ciclo di vita dei suoi prodotti, Microsoft lo scorso anno cercò di standardizzare le proprie strategie di supporto delle attuali linee di prodotto.
A tutti coloro che intendono aggiornare il proprio browser, Microsoft raccomanda il download di IE 6 SP1 .
-
Blog? No grazie
Se Mentana ti fa schifo allora basta cambiare canale. Idem con Fede e tutti gli altri, a prescidnere dalla rete. Se poi ti fa schifo tutto (i giornalisti in questo periodo hanno le mutande costantemente bagnate per l'eccitazione), spegni e fai qualcosa di diverso (ma allora non leggi neanche i quotidiani, che tra l'altro riportano le stesse immagini che trovi in rete 24 ore prima).Cosa cambia con i blog? Nulla. Anzi, forse è peggio, perchè i blog sono strumenti che poi permettono a chiunque di dire "sono uno scrittore opinionista con i controcoglioni". Risultato: la rete si riempie di mini-siti (fotocopia, nel senso che i blog sono tuuuuuuuuuutti la stessa palla) "realizzati" (per modo di dire) da improvvisati socio-psicologi che si sentono in diritto di giudicare il mondo.A questo punto preferisco leggermi le notizie "mescolando" le testate: corriere.it, repubblica.it, ilnuovo e via dicendo.AnonimoRe: Blog? No grazie
- Scritto da: Anonimo> Se Mentana ti fa schifo allora basta> cambiare canale. Idem con Fede e tutti gli> altri, a prescidnere dalla rete. Se poi ti> fa schifo tutto (i giornalisti in questo> periodo hanno le mutande costantemente> bagnate per l'eccitazione), spegni e fai> qualcosa di diverso (ma allora non leggi> neanche i quotidiani, che tra l'altro> riportano le stesse immagini che trovi in> rete 24 ore prima).> > Cosa cambia con i blog? Nulla. Anzi, forse è> peggio, perchè i blog sono strumenti che poi> permettono a chiunque di dire "sono uno> scrittore opinionista con i controcoglioni".> Risultato: la rete si riempie di mini-siti> (fotocopia, nel senso che i blog sono> tuuuuuuuuuutti la stessa palla) "realizzati"> (per modo di dire) da improvvisati> socio-psicologi che si sentono in diritto di> giudicare il mondo.> > A questo punto preferisco leggermi le> notizie "mescolando" le testate:> corriere.it, repubblica.it, ilnuovo e via> dicendo.è proprio il punto dove lamenti debolezza del blog che fa loro forza: 1) dici che i blog sono tutti uguali: magari strutturalmente alcuni sono simili ad altri (fandonie cmq, blog fatti bene ce ne sono), ma quel che conta non è la veste grafica, ma ciò che vi viene scritto2) questi strumenti possono permettere di dire a chiunque tutto ciò che pensano: lo vedi come un male? mah, è chiaro che non tornerai dal blog di una persona che reputi inattendibile, come che potresti ritornare dalla persona che ti ha fornito begli spunti (e neanche per forza a favore delle tue idee). Io vedo come un bene che possano tutti dire ciò che si vuole.3) i bloggers non fanno altro che rielaborare le loro esperienze dirette (vita vissuta) e indirette, lette dagli stessi media che citi te.. un po' come i giornali: alcune notizie le prendono da agenzie tipo Ansa, per altre hanno i loro reporters. C'è sempre un distinguio in percentuali, ma ciò non cambia la fedeltà o la qualità di un'informazione.. mentre tutta la sequela di luoghi comuni dove paragoni un blogger a improvvisati so-tutto-io sono azzardati, quando non offensivi. (più che altro sono sciocchi coloro i quali parlano di cose che non conoscono. come quelli che parlano male dei blog non avendone esplorato il fenomeno.)avvelenato che sta scoprendo nel sottobosco dei blog un mondo tutto nuovo, diverso, e zeppo degli ideali di libertà che sognava tanto.avvelenatoRe: Blog? No grazie
- avvelenato che sta scoprendo nel sottobosco dei blog un - mondo tutto nuovo, diverso, e zeppo degli ideali di libertà - che sognava tanto.Ricordati di rinnovare la tessera del partito (e di comprare la nuova vambola vodoo con la sagoma del Berlusca).AnonimoRe: Blog? No grazie
- Scritto da: Anonimo> - avvelenato che sta scoprendo nel> sottobosco dei blog un > - mondo tutto nuovo, diverso, e zeppo degli> ideali di libertà > - che sognava tanto.> > Ricordati di rinnovare la tessera del> partito (e di comprare la nuova vambola> vodoo con la sagoma del Berlusca).Fra le tante cose, voodoo si scrive con 4 o.Ce ne sono di cose che non sai, eh ?AnonimoRe: Blog? No grazie
Adesso arriva l'OT, vedo che stanno smanettando in questo momento... lol.AnonimoRe: Blog? No grazie
- Scritto da: Anonimo> - avvelenato che sta scoprendo nel> sottobosco dei blog un > - mondo tutto nuovo, diverso, e zeppo degli> ideali di libertà > - che sognava tanto.> > Ricordati di rinnovare la tessera del> partito (e di comprare la nuova vambola> vodoo con la sagoma del Berlusca).Gia Rinnovata :))la bambolina mi manca ho quella di D'Alema,Rutelli Bossi e Fini...quella di berlusca mi manca sai ero indeciso trale varie versioni "operaio" "imprenditore" "falsatore di bilancio"*** Contro la guerra e il neoliberismo ***con Fausto, Sergio e RosiPer una Sinistra plurale pacifista e antiliberistaAnonimoot :Re: Blog? No grazie
non hai risposto a nulla, hai detto solo fandonie, cercando di stereotiparmi nel "figuro tipico" che ti si oppone come ideologie.non mi conosci affatto.(e nemmeno io potrò mai conoscere te, se posti sempre da anonimo.. come fò a sapere quali interventi fantastici hai fatto in precedenza?)io non sono di sinistra nè di destra. non credo più nella politica. ne ho viste abbastanza di cazzate, dalla parte di entrambe le fazioni, che credo sia il sistema stesso ingestibile.ma questo è un gigantesco ot, se ti va di rispondere, rispondi all'intervento, non cercare di sminuirmi attribuendomi ideologie politiche che potrei anche non condividere (chennesai te?)avvelenato offesoavvelenatoRe: Blog? No grazie
--- è proprio il punto dove lamenti debolezza del blog che fa loro forza: ---Pensa che disgrazia se uno che si descrive come "onanista mentale" apre un blog. Molto meglio Fede o Mentana, ameno sai di che morte morire.AnonimoRe: Blog? No grazie
puoi sempre non leggere il blog dell' onanista mentale e leggere qualcosaltromentre le reti televisive mportanti sono 4 o 5avvelenatoRe: Blog? No grazie
> A questo punto preferisco leggermi le> notizie "mescolando" le testate:> corriere.it, repubblica.it, ilnuovo e via> dicendo.AppuntoAllora sei d'accordo con luiUAZ UAZAnonimoBlog? Si grazie
Sui blog posso dire la mia opinione e controbattere le affermazioni dell'articolista all' interno del suo stesso "pezzo" in tempo reale, così come avviene con PI e i suoi forum contestuali, non possibile su TV e giornali cartacei. Viva l'interattività.AnonimoRe: Blog? Si grazie
Per quello penso sia molto meglio frequentare newsgroup e forum dedicati. Se l'obiettivo è aspettare l'articolo per poi fare i professori e dimostrare quante cazzate abbia detto l'articolista... lo squallore raggiunge livelli insuperabili.AnonimoRe: Blog? Si grazie
- Scritto da: Anonimo> Sui blog posso dire la mia opinione e> controbattere le affermazioni> dell'articolista all' interno del suo stesso> "pezzo" in tempo reale, così come avviene> con PI e i suoi forum contestuali, non> possibile su TV e giornali cartacei. Viva> l'interattività.Spero nn come P.I. che se scrivi qualcosa che nn gli piace lo spostano nel limbo del forum PI pro e controAnonimoBlogger = webmaster
"Ma va, ma quale agenzia. Il sito lo fa mio nipote che ha frequentato l'artistico e adora disegnare, cosa ci vuole a fare due paginette in acca ti elle emme""Ma va, ma quale giornalista. Gli articoli li scrive mio nipote che ha aperto un blog onlain e ama esprimere le sue idee al mondo intero (che non aspettava altro)"AnonimoRe: incompetente=incompetente
se tuo nipote è incompetente, non fidati!per poter cavare informazioni utili su come raggiungere il transilvania Live a milano ho dovuto penare sette camicie.. http://www.transilvania.it ...c'è una "società", dietro a quel sito. incompetente, forse.e non ci sono freni che un incompetente non possa superare.. o vuoi forse affermare che tutti i giornalisti in tv, selezionatissimi da titoli di studio e carriere fatte di esperienze sul campo ti sembrano delle persone di cui fidarsi?almeno su internet c'è veramente scelta.avvelenato che non vorrebbe mai doversi ritrovare responsabile del destino di persone, solo perchè poteva scegliere unicamente tra A e BavvelenatoRe: incompetente=incompetente
> avvelenato che non vorrebbe mai doversi ritrovare > responsabile del destino di persone, solo perchè poteva > scegliere unicamente tra A e BQuesta moda del firmarsi con il commentino è più o meno allo stesso livello dell'esprimersi mettendo la "k" ogni due per tre. Fa molto internettaro smanettone.AnonimoRe: incompetente=incompetente
intanto non hai commentato niente , quindi non fai altro che occupare inutilmente spazio su PI... la prossima volta oltre a dirmi che sono un antipatiKo dimmi perchè.sì, sono d'accordo anche nel 2006 e anche se non mi ricordo a cosa ho risposto.avvelenato offeso.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 maggio 2006 15.39-----------------------------------------------------------avvelenatoRe: incompetente=incompetente
avvelenato che non vorrebbe mai doversi ritrovare responsabile del destino di persone, solo perchè poteva scegliere unicamente tra A e B--------------------------Già, mentre è molto comodo starsene a casa e commentare "ma quanto è pirla Bush", "ma che coglione Saddam", "ma che palle sti giornalisti". Comoda la vita, tanto a noi cazzo ce ne frega? C'abbiamo il blog, noi. Scriviamo, diamo voce ai nostri pensieri e che i politici si fottano. Sappiamo tutto noi, mica loro.Troppo comodo dare pareri quando nella merda non ci stai. Troppo comodo.AnonimoRe: incompetente=incompetente
apparte che hai tralasciato la risposta a tutto il resto del post (mi duole che la mia firmetta a volte offuschi l'importanza del resto del post, ma quando non avrò commenti da fare non li farò).... non ho capito cosa volevi dirmi.. come hai dedotto che io sono contro la guerra? ovviamente leggendo altri post col nickname.... il commento di prima poteva coesistere con mie convinzioni guerrafondaie.. non ho mai detto a nessuno di registrarsi. Sei un anonimo e io non posso stabilire cosa tu hai o non hai detto in passato. Dunque non fare il maleducato e usare questo vantaggio illegittimo per fare collegamenti che non ti competono, TU NON MI CONOSCI .apparte tutto questo, chiaro, è facile giudicare se non si è in mezzo. bella puttanata-luogo comune. D'altra parte, possiamo giudicare (bene o male, in molti lo fanno), oppure guardare come ebeti aspettando chissà cosa.io giudico. con tutto il mio criterio e tutte le mie capacità logiche. tu fai ciò che ritieni giusto. io giudico il sistema "democratico" degli usa non idoneo a legittimizzare certe azioni anche meno gravi della guerra in sè. Come ha scritto un nuovo arrivato, "democrazia da consumisti"..secondo te invece è un sistema legittimo? ne possiamo parlare, ma andiamo OT,e quindi rivolgiti al Forum idoneo. adesso rispondimi per piacere al post principale, dove affermavo in soldoni che il blog è per tutti, non solo per quell'incompetente di tuo nipote. -----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 maggio 2006 15.37-----------------------------------------------------------avvelenatoRe: incompetente=incompetente
- Scritto da: Anonimo> Troppo comodo dare pareri quando nella merda> non ci stai. Troppo comodo.Se hai proposte sul da farsi e su come realizzarle parla e non sparare a zero su chi commenta ed espone il proprio pensiero. Se non ti sta bene quello che uno dice dillo e basta, non argomentare con frasi fatte e modi di dire per poter confutare le tesi altrui, perché ti ritrovi a fare la stessa cosa.Saluti MaurizioBRe: incompetente=incompetente
> Già, mentre è molto comodo starsene a casa e> commentare "ma quanto è pirla Bush", "ma che> coglione Saddam", "ma che palle sti> giornalisti". Comoda la vita, tanto a noi> cazzo ce ne frega? C'abbiamo il blog, noi.Infatti, il blog più interessante di quelli citati mi sembra proprio quello del tipo che sostiene di scrivere direttamente da Bagdad. Sarà un pantofolaio anti-giornalisti anche lui?DPYRe: incompetente=incompetente
> Troppo comodo dare pareri quando nella merda> non ci stai. Troppo comodo.ha parlato il signor "esempio vivente" il signor "coerenza prima di tutto".e tu cosa stai facendo? proprio qui e proprio ora.AnonimoRe: incompetente=incompetente
cercavi il transivania per il concerto dei flaming lips?Anonimociò che scrivi è privo di sintassi
ma come cazzo scrivi?AnonimoRe: Blogger = webmaster
a tutti i balenghi che non sanno leggere l'ironia: quella era EVIDENTEMENTE una provocazione.Anonimoblog
non diciamo sciocchezze: se i grandi media non avessero i loro inviati in situ, i blog non saprebbero che scrivere.AnonimoRe: blog
Concordo.In fondo anche il buon Mantellini confonde uno strumento con una capacità.bah, tempo perso in futili questioni di "superficie".AnonimoRe: blog
inoltre Mantellini critica Sposini e Mentana per i toni sensazionalistici (che possono essere di cattivo gusto, ma non è detto che pregiudichino il fedele racconto dei fatti), è poi dice:"I blog e gli esempi di aggregazione appena citati sono solo alcuni esempi di questa entusiasmante nuova onda."Non è anche lui eccitato che i "suoi" amati blog diventino (o che ci provino) dei media di successo?Più l'informazione tende a raccontare il vero, e più tende ad essere morbosa e a colpire la sensibilità altrui: e Mantellini dovrebbe essere meno ipocrita, se non gli piace il TG5 si guardi il TG2 che non speculano sulla guerra, ma fan dei gran bei servizi sui culetti e sulle tette delle divette di casa nostra.O magari il TG1 dove si inventano le notizie alla grande.JosaFattipo forum a tema libero?
si, così poi leggi gente come Big_Boy nel forum a tema libero ... sai che culo il blog?perlomeno i giornalisti "tradizionali" non possono dire falsità!NON POSSONO, non vuol dire che non lo facciano, ma ci stanno un po' più attenti.il blog si avvicina sempre alla vox populi.e si sa ... la calunnia è un venticello.AnonimoRe: tipo forum a tema libero?
- Scritto da: Anonimo> si, così poi leggi gente come Big_Boy nel> forum a tema libero ... sai che culo il> blog?Anche peggio. Esperti di niente che parlano di tutto... BRRRRRRRRRR !> il blog si avvicina sempre alla vox populi.> e si sa ... la calunnia è un venticello.Per fortuna si sa benissimo che l'affidabilità di certi "autorevoli blog-commentatori" è nei dintorni dello zero assoluto. Peggio per chi ci crede...AnonimoRe: tipo forum a tema libero?
> Anche peggio. Esperti di niente che parlano> di tutto... BRRRRRRRRRR !in TV non è diverso.gli opinionisti che vedi spesso sono persone che hanno dato via il pudore per vendere la faccia al miglior offerentealmeno su internet tra 100 cazzoni trovi anche 20 competenti, in qualcosa. sta a te selezionarli e leggerli in ciò che hai riconosciuto come valido.e per il resto sono opinioni.preferisco ascoltare quelle di qualcuno che ho scelto che quelle di qualcuno dello showbizAnonimoRe: tipo forum a tema libero?
- Scritto da: Anonimo> in TV non è diverso.In TV ormai guardo solo documentari sugli animali e qualche filmetto anni 70. Meglio leggere libri, saggi, monografie, lì almeno uno straccio di criterio c'è sempre per evitare di portare a casa mezzo kg di carta igienica stampata e rilegata o di slogarsi la mandibola a forza di sbadigli.> almeno su internet tra 100 cazzoni trovi> anche 20 competenti, in qualcosa. > sta a te selezionarli e leggerli in ciò che> hai riconosciuto come valido.Diciamo forse due su mille, e con una perdita di tempo mostruosa per trovarli e selezionarli scartando il pattume. Anche perché se si discute sull'opportunità di portare le basette corte o i pantaloni con la ribaltina son solo opinioni opinabili e tutti vanno bene, ma quando si passa a cose più serie le chiacchiere stanno a zero e la profonda competenza di tutti i partecipanti alla discussione è indispensabile, non un simpatico optional.AnonimoI Blog????
Ma qualcuno li prende in considerazione?Cosa sono di cosi diverso dai forum?Personalmente ho visto solo 2 blogger e penso che in vita mia e' sufficiente :DAnonimoRe: I Blog????
- Scritto da: Anonimo> Ma qualcuno li prende in considerazione?io si', soprattutto per esigenze di lavoro (programmazione e web design). io, tra gli altri, leggo regolarmente questi:http://diveintomark.orghttp://kryogenix.orghttp://simon.incutio.comhttp://tantek.com/loghttp://www.zeldman.comhttp://www.deftone.com/blogzilla/per restare aggiornati non credo che ci sia qualcosa di meglio. per "aggregarli" uso syndirella un programmino open-source in scritto .net: http://www.yole.ru/projects/syndirella/ciao.---http://www.deelan.comAnonimoRe: I Blog????
- Scritto da: Anonimo> Ma qualcuno li prende in considerazione?e tu, prendi in considerazione qualcuno? > Cosa sono di cosi diverso dai forum?imparalo, poi casomai torni.> Personalmente ho visto solo 2 blogger e> penso che in vita mia e' sufficiente :De pure i congiuntivi, ne avrai visti due e hai pensato che fossero sufficienti.AnonimoSalam nn scrive più. Speriamo che...
L'ultimo messaggio di Salam Pax parla della partenza dei B52 dall'UK (l'inizio dell'"A-Day" o come diavolo lo chiamano) Dubito ke le comunicazioni funzionano ancora a Baghdad e che riceveremo altri messaggi da Salam. Vi linko altri blog interessanti: http://www.back-to-iraq.com/ : Blog di un giornalista indipendente. Purtroppo nn è ancora arrivato in Iraq. http://www.warblogs.cc/ Blog aggregator di guerra.AnonimoRe: Salam nn scrive più. Speriamo che...
http://www.lastampa.it/redazione/news_high_tech/ngbloganna.aspBrickeAnonimoRe: Salam nn scrive più. Speriamo che...
- Scritto da: Anonimo> http://www.lastampa.it/redazione/news_high_te> ottimo, ottimo :-)così si vedono anche quelli che sono giornalisti indipendenti e gente che fa le pulci all'informazione DEL MENGAAnonimoSalam scrivr ancora!!!
- Scritto da: Anonimo> L'ultimo messaggio di Salam Pax parla della> partenza dei B52 dall'UK (l'inizio> dell'"A-Day" o come diavolo lo chiamano)> Dubito ke le comunicazioni funzionano ancora> a Baghdad e che riceveremo altri messaggi da> Salam.Mi ero fortunatamente sbagliato. Qualke liena telefonica ancora funziona e Salam è tornato a scrivere inserendo anche i post dei giorni in cui ha avuto il black-out telefonico.Questo è il link x ki ancora nn lo sapesse:http://dear_raed.blogspot.com/BrickeAnonimoBlog... Solo una sigla?
Sinceramente ho scoperto il fenomeno dei cosiddetti blog solo con l'inizio di questa guerra, grazie a PI, e non posso certo dichiararmi "esperto del settore". Per cui , armato di curiosita' e pazienza mi sono messo a spulciare quanti piu' siti di blog con cui potessi venire in contatto, sia italiani che stranieri. Bhe, dopo 4 o 5 gg di "zapping" sono giunto ad una domanda :Ma che diavolo di differnza ci sarebbe fra un blog o un forum ??? Voglio dire, escludiamo le differenze "tecniche" di realizzazione che non condizionano il contenuto, visto che la notizia , esposta tramite un foglio html scritto con frontpage 1.0 oppure esposta tramite un application server che pubblica fogli dinamici con dati presi da XML, e' sempre e comunque la solita notizia. Insomma... oh sono stupido e non ho capito la differenza tra un blog e un forum non moderato ( e in questo caso vi prego umilmente di scusarmi e dirmi GENTILMENTE dove sta la differenza senza saltarmi alla gola :P) oppure i blog sono solo un altro modo di presentarci la solita minestra a cui hanno cambiato nome giusto per rendere la cosa piu'" figa" e appetibile per le masse. Voglio dire.. la sostanza e' sempre la stessa.. qualcuno espone una notizia, magari indica pure le fonti, e la gente esprime la propria opinione in merito .. esattamente come accade qui su PI . O no????Attendo lumi da "esperti del settore"....AnonimoRe: Blog... Solo una sigla?
Leggiti questo link, ti aiuteràhttp://digilander.libero.it/novadgl/whatsblog.htmlAnonimoDifferenza sostanziale: egocentrismo
I forum sono (come dice la parola stessa) dei luoghi di raccoglimento dove tutti scrivono "articoli" e tutti li commentano. Non esiste, di solito, un padroncino che scrive e si auto-elogia, in attesa che i lettori (gleba) vadano a leggere e scrivere commenti. I forum sono di tutti e per tutti.Un blog è una versione di "my website" dove un sedicente scrittore si sente in dovere di spiegare al mondo cosa ne pensa di... qualsiasi cosa: la guerra, la vita, la droga, il sesso, le cazzate, ecc. Scrive articoloni e li impagina in un modo abbastanza stadard (cosa che succede prue con i forum, alla fine). Poi aspetta che la gente commenti il suo operato.Sostanzialmente è molto meglio un forum o un newsgroup. Se poi hai tempo da perdere per star dietro all'autoesaltazione della gente, ci sono i blog (tra i blog ci sono comunque blog validi, è ovvio). Il blog è poi un fatto di moda, per cui aspettati di trovare gente che non dovrebbe neanche aprire la bocca... e che adesso si sente in dovere di fare il professore.AnonimoRe: Differenza sostanziale: egocentrismo
- Scritto da: Anonimo> Non esiste, di solito, un padroncino che> scrive e si auto-elogia, in attesa che i> lettori (gleba) vadano a leggere e scrivere> commenti. I forum sono di tutti e per tutti.Il blog se non ti piace non lo leggi.Se ti sta particolarmente antipatico il "padroncino"posti un commento e lo insulti no?> Un blog è una versione di "my website" dove> un sedicente scrittore si sente in dovere di> spiegare al mondo cosa ne pensa di...> qualsiasi cosa: la guerra, la vita, la> droga, il sesso, le cazzate, ecc. Scrive> articoloni e li impagina in un modo> abbastanza stadard (cosa che succede prue> con i forum, alla fine). Poi aspetta che la> gente commenti il suo operato.> Troppa liberta' vero?> newsgroup. Se poi hai tempo da perdere per> star dietro all'autoesaltazione della gente,> ci sono i blog (tra i blog ci sono comunque> blog validi, è ovvio). Se non hai tempo da perdere non li leggi.Oppure posti un articolo e insulti il padroncino.> Il blog è poi un fatto di moda, per cui> aspettati di trovare gente che non dovrebbe> neanche aprire la bocca... e che adesso si> sente in dovere di fare il professore.Troppa liberta', capisco che possa dare fastidio.Ma visto che nessuno ti obbliga a leggerli, dovesta il problema? E inoltre, dato che hai anche lapossibilita' di postare commenti, cosa altro ti manca?Il problema e' che ti da fastidio che qualcuno possadire quello che gli pare, quando gli pare?AnonimoRe: Differenza sostanziale: egocentrismo
- Scritto da: Anonimo> > Oppure posti un articolo e insulti il> padroncino.Sarebbe amorale insultare qualcuno solo perché ha il QI di un animale da cortile e lo spessore culturale di una "letterina" scodinzolante. Come sparare sulla Croce Rossa. Se uno non ci arriva, non puoi certo pretendere di farglielo capire. Il paradosso della cultura e della consapevolezza è che ce vuole un bel po' anche solo per distinguere chi ne ha poca o punta.> Ma visto che nessuno ti obbliga a leggerli,> dove> sta il problema? E inoltre, dato che hai> anche la> possibilita' di postare commenti, cosa altro> ti manca?> Il problema e' che ti da fastidio che> qualcuno possa> dire quello che gli pare, quando gli pare?Lo dice a casa sua, visto che quel che dice interessa solo lui e pochi intimi, non su un sito potenzialmente visibile da milioni di persone.Se il senso del ridicolo manca, gli si deve insegnare.Se un bischeraccio qualsiasi si sente scultore e vuole assemblare una statua cubista della suocera fatta con rimasugli da sfasciacarrozze, se la fa in giardino, non la piazza davanti a Palazzo Pitti. Togliamo di mezzo anche i minimi standard culturali che sono rimasti e ci ritroveremo sommersi da spazzatura informativa assai peggiore di quella dei media "convenzionali", con buona pace di chi è già assai schifato da questi ultimi.Anonimoaiuto! aljazeera.net irraggiungibile
In uno dei link citati si dice che AlJazeera ha pubblicato on line delle foto di vittime civili dei bombardamenti della "coalizione".Purtroppo io è tutta la mattina che non riesco ad accedere al sito. Qualcuno potrebbe passare, se lo conosce, il link di siti che pubblicano una copia di queste foto?Brucoaljazeera.net > ogrish.com
http://www.ogrish.comdivertiti (prima notizia di oggi)AnonimoOttimo articolo
Ottimo Mantellini ! Pienamente d'accordo -guardate un pò meno fede (sig) e mentana e impiegate quei minuti su interessanti blog italiani o meno -specie se conoscete l'inglese avrete notizie dirette senza 3-4 passaggi e scopiazzamenti prima che arrivino nelle italiche redazioniAnonimoRe: Ottimo articolo
- Scritto da: Anonimo> Ottimo Mantellini ! Pienamente d'accordo> -guardate un pò meno fede (sig) e mentana e> impiegate quei minuti su interessanti blog> italiani o meno -specie se conoscete> l'inglese avrete notizie dirette senza 3-4> passaggi e scopiazzamenti perchè?tutti i blogger sono a Bagdad, o forse anche loro riportano notizie reciclate n+1 volte, riportando fra l'altro solo quello che vogliono?AnonimoHO 18 ANNI!
Anno 2010.Ciao a tutti. Ho 18 anni e spinto dalla mia irresistibile voglia di far conoscere le mie idee al mondo pubblico, anche oggi la mia opinione quotidiana sul mio blog.Una volta, mi dicono, c'erano qualche decina di giornali per nazione che sceglievano le notizie più belle e le pubblicavano. Oggi le notizie più belle le sceglie Boogle (http://www.boogle.com), anzi le sceglie la rete di blog e Boogle le evidenzia.Boogle è molto bravo.Via, vi spiego come funziona oggi. Se tu vuoi dire qualcosa scrivi la tua notizia sul tuo blog. Va beh, non vi annoio con i vari tipi di blog, videoblog, VRML-blog, audio-blog che impestano la rete. Il fatto importante è che ormai tutti escono con l'interfaccia rss3 e ogni volta che aggiorni le notizie, fanno un push automatico verso boogle (e gli altri motori di indicizzazione blog), verso gli aggregatori tematici di blog e verso chi si è iscritto alla tua push-list.Boogle, da parte sua è molto intelligente. Lui semplicemente legge tutte le notizie e valutando chi-linka-chi da un punteggio alle cose reputate importanti dalla rete di blog. Proprio come faceva il vecchio Google con i siti Web. Ma qui dicono che è più facile perchè con l'rss3 il parsing delle notizie e dei link è na fesseria per il motore di Boogle. E con la storia del push il crawler non perde tempo a visitare luoghi inutili.Sicchè accade che se scrivi una cosa intelligente, molta gente te la linka e te la pusha su Boogle, sicchè in poche ore ti spara su in classifica.Una volta, mi ricordo di averne sparata una di grossa contro un arbitro della serie A che non aveva visto un fallo. Cacchio, molti mi hanno dato ragione e nella sezione Sport>Calcio di http://news.google.com sono rimasto primo per una settimana! Che forte.Va beh. Mio padre dice che una volta si era arrivati al punto che quando leggevi il giornale dovevi sempre pensare se quello che era scritto era vero o no, se c'era qualcosa che ti nascondevano eccetera eccetera. Chi dovesse nascondere cosa poi, io non l'ho mai capito. Comunque, dice mio papà, poi è arrivato Boogle e la marea dei blog, e l'informazione è rinata.Boh, io ero piccolino all'epoca e non me ne intendo.Comunque a pensarci bene è molto semplice l'informazione. Tutti scrivono quello che pensano, le idee più importanti crescono grazie ai link di apprezzamento e Boogle evidenzia chi emerge di più.Ah... bello il mondo, ed è forte Boogle.CiaoFede_AnonimoRe: HO 18 ANNI!
- Scritto da: Anonimo> Comunque a pensarci bene è molto semplice> l'informazione. Tutti scrivono quello che> pensano..."Il parere della maggioranza non può che essere l'espressione dell'incompetenza", Réné Guénon.AnonimoRe: HO 18 ANNI!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Comunque a pensarci bene è molto semplice> > l'informazione. Tutti scrivono quello che> > pensano...> > "Il parere della maggioranza non può che> essere l'espressione dell'incompetenza",> Réné Guénon.na na na.... lo sai come calcola il rank di un sito Google?Google attribuisce ad ogni pagina un peso. Se sei linkato da una pagina pesante allora il tuo peso cresce di più. Se molte pagine pesanti di linkano allora sei ancora più pesante e così via....Se sei uno che linka molte pagine importanti allora sei un buon riferimento (nel gergo ti chiami hub).Insomma non vince la maggioranza, ma i nodi, come dire.... topologicamente più importanti della rete di link.La differenza è tanto sottile quanto abissale.Fede_AnonimoRe: HO 18 ANNI!
- Scritto da: Anonimo> Insomma non vince la maggioranza, ma i nodi,> come dire.... topologicamente più importanti> della rete di link.> > La differenza è tanto sottile quanto> abissale.Più che sottile, è triviale. In luogo di una mera conta numerica, si usa come riferimento una rete di siti sostanzialmente autoreferenti. Un po' come le baronie accademiche italiane. Quasi peggio del populismo.AnonimoRe: HO 18 ANNI!
- Scritto da: Anonimo> "Il parere della maggioranza non può che> essere l'espressione dell'incompetenza",> Réné Guénon.Ed è per questo che il mondo va a rotoli.gerryot: Re: réné guénon e Google
http://www.google.it/search?q=++%22Il+parere+della+maggioranza+non+pu%C3%B2+che+essere+l%27espressione+dell%27incompetenza%22&hl=it&lr=&ie=UTF-8&oe=UTF-8&start=0&sa=N&filter=0uahahahhahahahahahah!citazione culturale!!! uahahahahhahahah!avvelenato che se la rideavvelenatoRe: ot: Re: réné guénon e Google
- Scritto da: avvelenato> http://www.google.it/search?q=++%22Il+parere+> > uahahahhahahahahahah!> > citazione culturale!!! uahahahahhahahah!> > > avvelenato che se la rideahhahahahaha se il mio cervello funziona come Google (come scritto su questo forum) vuol dire ke mi sono sopravalutato! hahahahaAnonimoRe: HO 18 ANNI!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Comunque a pensarci bene è molto semplice> > l'informazione. Tutti scrivono quello che> > pensano...> > "Il parere della maggioranza non può che> essere l'espressione dell'incompetenza",> Réné Guénon.> > > "A volte un solo intellettuale sa essere più incompetente di un'intera folla".Jean Gross Nodos.lklRe: HO 18 ANNI!
> Una volta, mi dicono, c'erano qualche decina> di giornali per nazione che sceglievano le> notizie più belle e le pubblicavano. Oggi le> notizie più belle le sceglie Boogle> (http://www.boogle.com), anzi le sceglie la> rete di blog e Boogle le evidenzia.> Boogle è molto bravo.bentornato federi'. per chi fosse interessato a vedere po' di futuro qui c'e' un indexer per blog:http://www.feedster.como ci se o ti fai.---http://www.deelan.com/weblogAnonimoFede, Mentana, Sposini & C.
Come al solito esce fuori lo spirito a-politico del Mantellini. Che fra l'altro continua a far pubblicità a questo mezzo di DISinformazione dove ognuno può sparlare e dare un'aria di ufficiosità ai suoi sproloqui grazie a un sito preconfezionato.AnonimoPer l'autore (non è corretto)
sfruttare un giornale per esprimere le propie idee politiche è alquanto meschino e abbassa il livello della testata. Ha denigrato giornalisti e modo di fare notizia, ma poi si è comportato allo stesso modo. Molto tristeAnonimodigiunante
mi sa che sei digiuno delle basi... che altro dovrebbe esserci in un editoriale se non delle opinionise poi le contesti fallo ma mi sembri uno che evita di entrare nel meritociaociaoAnonimoRe: digiunante
Ovviamente evito. Perchè trovo molto fastidioso che in un articolo vengano fuori le faziosità dell'autore. Per poi (tra l'altro) auto-pubblicizzarsi il proprio blog. Un po' (tanto) triste.AnonimoFunzionano a meta'
La cosa buona dei blog e' che sono tanti e pieni di cose.La cosa brutta e' che non sai mai cosa ti perdi, sono incompleti, spesso faziosi e in genere ci si perde un sacco di tempo. Da tenere d'occhio. Con prudenza diciamo.TieFighterRe: Funzionano a meta'
- Scritto da: TieFighter> La cosa brutta e' che non sai mai cosa ti> perdi, sono incompleti, spesso faziosi e in> genere ci si perde un sacco di tempo. Da> tenere d'occhio. Con prudenza diciamo....esattamente come i TG che infestano le reti televisive italiane. come vedi il problema sta altrove. un minimo di buon senso a volte aiuta.AnonimoChe due palle con sti weblog
Adesso chiunque scriva due cazzate su un blog diventa un fenomeno dell'informazione, a leggere Mantellini. Solo qui su punto-informatico c'è tanta enfasi su questa menata dei blog, e francamente trovo ridicolo che qualcuno che ha pretese di fare cose "serie" si autopubblicizzi (lui, o il suo movimento) in questo modo, con toni così roboanti.Che poi vorrei sapere dov'è la novità. Internet ha sempre permesso a chiunque di esprimersi, su siti personali, sui forum, su usenet, sulle mailing-list... e sono tutti strumenti più proficui, perché fanno nascere dialoghi e discussioni attorno agli argomenti. Un blog è una cacca dove chiunque può scrivere le cazzate che vuole, non c'è nessuno che gli dà torto. Bello, eh? E arrivano i giornalisti-fenomeno, inventano la parolina nuova (blog), relative iperboli (blogosfera, wow!)... e si credono protagonisti di chissà quale rivoluzione. In fondo si tratta sempre della stessa cosa... autopromozione dove non c'è qualcuno a darti torto.AnonimoRe: Che due palle con sti weblog
Bah, la maggioranza dei blog come quello di Mantellini permette i commenti dei navigatori e questo è positivo. Io trovo i Blog interessanti, inoltre danno la possibilità a chi non ne mastica tanto di html di farsi un sito personale con molta facilità e di dire al mondo tutte le ca***te che crede. E' libertà di espressione in tempo reale.AnonimoGrazie
In momenti come questo più link ci sono meglio è. Grazie per aver diffuso dei link sulla guerra in una comunità che ha ampio respiro e diffusione.Sta poi alla gente decidere se leggere o meno, se credere o meno. Ma la presenza di risorse è sempre e solo positiva. Ero stanco di subire passivamente le notizie distribuite dalle televisioni, mezzo statico e potente di spettacolarizzazione, banalità se non vera e propria propaganda...intesa come propaganda sia degli uni (usa) che degli altri (iraq).keiskekeiskeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 mar 2003Ti potrebbe interessare