L’ International Telecomunication Union (ITU), l’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di telecomunicazioni, ha presentato il suo rapporto annuale sull’ITC dal titolo Measuring the Information Society Report .
Tramite questa analisi l’ITU ha fotografato la situazione globale cercando di stilare una classifica per nazioni ed un indice da utilizzare per sviluppare politiche ad hoc per migliorare la situazione e la penetrazione delle connessioni.
In generale si legge nel rapporto che 3 miliardi di persone sono al momento online e che l’utilizzo di Internet continua costantemente a crescere: nell’ultimo anno a livello globale ha segnato un più 6,6 per cento, una media tra la crescita di 3,3 punti percentuali nei paesi sviluppati, e il consistente 8,7 dei paesi emergenti e in via di sviluppo, dove i netizen dal 2009 ad oggi sono raddoppiati.
Dei 4,3 miliardi di persone ancora offline , il 90 per cento vive comunque in questi paesi ed in particolare nei paesi meno sviluppati (2,5 miliardi di persone).
Il rapporto in sé, insomma, non si discosta da quanto riportato da altre ricerche condotte da privati, che raffigurano un mondo connesso ma ancora non del tutto, con tante differenze da paese a paese: in top 30 per diffusione delle connessioni vi è la Danimarca con a seguire diversi paesi europei ( ma non l’Italia ), l’Australia, gli Stati Uniti, la Nuova Zelanda, Singapore, la Corea del Sud ( scalata in seconda posizione) e il Barhain.
Per tasso di crescita primeggiano invece paesi come le Isole Fiji, Capo Verde, la Thailandia, l’Oman, il Qatar, la Bielorussia, la Georgia e la Bosnia-Erzegovina.
Come riferiscono anche il Mobile Overview Report stilato da ScientiaMobile e come confermano i dati eMarketer , poi, sono le connessioni mobile ad innervare il mondo con maggiore rapidità: lo stesso rapporto ITU riferisce come paradossalmente – grazie alle doppie schede dei paesi più ricchi – entro il 2014 si prevede di raggiungere quota 7 miliardi di abbonamenti mobile attivi, corrispondenti quasi all’intera popolazione mondiale .
Claudio Tamburrino
-
ah però...
Sembra quasi che mi devo sentire in colpa perché il mio "ferro" funziona e non ho nessun motivo per cambiarlo.Ma mandino in giro degli "evangelizzatori" che bussino porta per porta facendo sentire dei vermi chi ha un hw con più di un anno di vita: "Ma come può vivere con tale peso sulla coscenza? Non pensa ai poveri azionisti a cui potrebbe capitare di vedersi servire un Martini con una oliva sola o, peggio, non alla giusta temperatura? Ma non ha un cuore lei? Ma non le batte una CPU dentro il suo petto?"PassavoRe: ah però...
- Scritto da: Passavo> Sembra quasi che mi devo sentire in colpa perché> il mio "ferro" funziona e non ho nessun motivo> per> cambiarlo.Ma figuriamoci!In ambito informatico quello che "fa figo" e' riuscire a fare LE STESSE COSE di un sistema costoso spendendo il meno possibile.> Ma mandino in giro degli "evangelizzatori" che> bussino porta per porta facendo sentire dei vermi> chi ha un hw con più di un anno di vita: "Ma come> può vivere con tale peso sulla coscenza? Non> pensa ai poveri azionisti a cui potrebbe capitare> di vedersi servire un Martini con una oliva sola> o, peggio, non alla giusta temperatura? Ma non ha> un cuore lei? Ma non le batte una CPU dentro il> suo petto?"Gia' lo fanno!Che cosa credi che siano i Ruppolo's boyz?panda rossaRe: ah però...
- Scritto da: panda rossa > > Ma mandino in giro degli "evangelizzatori"> > Gia' lo fanno!> Che cosa credi che siano i Ruppolo's boyz?non è che gli riesca tanto bene però ;)Fulmy(nato)Re: ah però...
- Scritto da: panda rossa> Che cosa credi che siano i Ruppolo's boyz?Sono quelli che stavano nel mondo dell'informatica quando si diceva che il personal computer avrebbe permesso anche a quelli senza il camice bianco di fruire dei benefici del computer.ruppoloRe: ah però...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: panda rossa> > > Che cosa credi che siano i Ruppolo's boyz?> Sono quelli che stavano nel mondo> dell'informatica quando si diceva che il personal> computer avrebbe permesso anche a quelli senza il> camice bianco di fruire dei benefici del> computer.Ma di quale informatica vai cianciando?Siete comparsi su PI nel 2007, guarda caso l'anno del primo iphone.undergroundRe: ah però...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: panda rossa> > > Che cosa credi che siano i Ruppolo's boyz?> Sono quelli che stavano nel mondo> dell'informatica quando si diceva che il personal> computer avrebbe permesso anche a quelli senza il> camice bianco di fruire dei benefici del> computer.Ma di quale informatica vai cianciando?Siete comparsi su PI nel 2007, guarda caso l'anno del primo iphone.undergroundRe: ah però...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: panda rossa> > > Che cosa credi che siano i Ruppolo's boyz?> Sono quelli che stavano nel mondo> dell'informatica quando si diceva che il personal> computer avrebbe permesso anche a quelli senza il> camice bianco di fruire dei benefici del> computer.neanche di fronte all'evidenza ti arrendi.FunzRe: ah però...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: panda rossa> > > Che cosa credi che siano i Ruppolo's boyz?> Sono quelli che stavano nel mondo> dell'informatica quando si diceva che il personal> computer avrebbe permesso anche a quelli senza il> camice bianco di fruire dei benefici del> computer.Mi pare strano allora che usino i MAC, dovrebbero utilizzare solo PC minitower rigorosamente assemblati, magari da loro stessi... ooops, ora che ci penso Io ho quasi sempre usato solo PC minitower assemblati e spesso da me, e guarda caso non toccherei un MAC neppure con lo scopino del XXXXX!Enjoy with UsRe: ah però...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: panda rossa> > > Che cosa credi che siano i Ruppolo's boyz?> Sono quelli che stavano nel mondo> dell'informatica quando si diceva che il personal> computer avrebbe permesso anche a quelli senza il> camice bianco di fruire dei benefici del> computer.Ma di quale informatica vai cianciando?Siete comparsi su PI nel 2007, guarda caso l'anno del primo iphone.undergroundRe: ah però...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: panda rossa> > > Che cosa credi che siano i Ruppolo's boyz?> Sono quelli che stavano nel mondo> dell'informatica quando si diceva che il personal> computer avrebbe permesso anche a quelli senza il> camice bianco di fruire dei benefici del> computer.Ma di quale informatica vai cianciando?Siete comparsi su PI nel 2007, guarda caso l'anno del primo iphone.undergroundRe: ah però...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: panda rossa> > > Che cosa credi che siano i Ruppolo's boyz?> Sono quelli che stavano nel mondo> dell'informatica quando si diceva che il personal> computer avrebbe permesso anche a quelli senza il> camice bianco di fruire dei benefici del> computer.Ma di quale informatica parli?Siete comparsi su PI nel 2007, guarda caso l'anno del primo iphone.undergroundRe: ah però...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: panda rossa> > > Che cosa credi che siano i Ruppolo's boyz?> Sono quelli che stavano nel mondo> dell'informatica quando si diceva che il personal> computer avrebbe permesso anche a quelli senza il> camice bianco di fruire dei benefici del> computer.Ma di quale informatica vai cianciando?Siete comparsi su PI nel 2007, guarda caso l'anno del primo iphone.undergroundRe: ah però...
eri tu che predicevi la scomparsa imminente di android giusto?, ci hai preso in pieno eh, le azzecchi tutte propriocaronRe: ah però...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: panda rossa> > > Che cosa credi che siano i Ruppolo's boyz?> Sono quelli che stavano nel mondo> dell'informatica quando si diceva che il personal> computer avrebbe permesso anche a quelli senza il> camice bianco di fruire dei benefici del> computer.già......... non siete andati oltre il 7% da quando è nato il computer, un bel risultato no? :DcaronRe: ah però...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Passavo> > Sembra quasi che mi devo sentire in colpa> perché> > il mio "ferro" funziona e non ho nessun> motivo> > per> > cambiarlo.> > Ma figuriamoci!> > In ambito informatico quello che "fa figo" e'> riuscire a fare LE STESSE COSE di un sistema> costoso spendendo il meno> possibile.> > > Ma mandino in giro degli "evangelizzatori"> che> > bussino porta per porta facendo sentire dei> vermi> > chi ha un hw con più di un anno di vita: "Ma> come> > può vivere con tale peso sulla coscenza? Non> > pensa ai poveri azionisti a cui potrebbe> capitare> > di vedersi servire un Martini con una oliva> sola> > o, peggio, non alla giusta temperatura? Ma> non> ha> > un cuore lei? Ma non le batte una CPU dentro> il> > suo petto?"> > Gia' lo fanno!> Che cosa credi che siano i Ruppolo's boyz?Daccordo sulla presenza dei Ruppolo's boys che infestano questo forum, un po' meno su ciò che fa figo in ambito informatico.Ottenere il massimo spendendo il minimo è proprio di persone tecnicamente preparate, capaci di individuare soluzioni ottimali, che non si lasciano condizionare da mode e campagne mediatiche... e questo è purtroppo esattaqmente l'opposto di quel che fa figo oggi, in era di (incompetenti) nativi digitali!rockrollgiù la tavoletta
però almeno centrate il buco! :DvoldriniRe: giù la tavoletta
- Scritto da: voldrini> però almeno centrate il buco! :Dil buco che hanno nel cranio? :Dsiamo ifanboy, siamo ifanboy, gente spendaccionanon c'abbiamo i soldi, non c'abbiamo i soldi, ma compriamo l'itavoletta col prestito al consumo la la la lamacacarole percentuali..
anno 0: 10 esemplarianno 1: 20 esemplari.. +100%!anno 2: 30 esemplari.. un calo del 50% nella crescita!napodanoRe: le percentuali..
amen!PassavoRe: le percentuali..
- Scritto da: napodano> anno 0: 10 esemplari> anno 1: 20 esemplari.. +100%!> anno 2: 30 esemplari.. un calo del 50% nella> crescita!La matematica divertente :DruppoloRe: le percentuali..
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: napodano> > anno 0: 10 esemplari> > anno 1: 20 esemplari.. +100%!> > anno 2: 30 esemplari.. un calo del 50% nella> > crescita!> > La matematica divertente :DA me diverte molto invece vedere che nonostante il mercato cresca oltre il 12% (meno dell'anno scorso, ma comunque cresce), apple invece venda meno in termini assoluti rispetto all'anno precedente, ossia crolla in termini di share sul mercato... sarà mica perchè i suoi prodotti costano troppo rispetto alla concorrenza?Enjoy with UsRe: le percentuali..
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: napodano> > > anno 0: 10 esemplari> > > anno 1: 20 esemplari.. +100%!> > > anno 2: 30 esemplari.. un calo del 50%> nella> > > crescita!> > > > La matematica divertente :D> > A me diverte molto invece vedere che nonostante> il mercato cresca oltre il 12% (meno dell'anno> scorso, ma comunque cresce), apple invece venda> meno in termini assoluti rispetto all'anno> precedente, ossia crolla in termini di share sul> mercato... sarà mica perchè i suoi prodotti> costano troppo rispetto alla> concorrenza?tranquillo, sono abbastanza in gamba da sapere quando è il momento di abbassare i prezzi, evidentemente per ora va bene così, anche perché probabilmente con prezzi più bassi e quindi maggior numero di pezzi venduti non riuscirebbero a far fronte alla domanda mentre gli utili rimarrebbero gli stessi.PietroRitorno dei PC ...
sono gli OS nuovi che in genere "tirano" la sostituzione del PC (e dei tablet) se i vecchi HW possono continuare a funzionare con il nuovo OS nessuno li cambia.Ormai le risorse messe a disposizione dai PC sono nettamente superiori rispetto a quelle richieste dai SW.L'unica rivoluzione in vista che potrebbe spingere alla sostituzione di un PC sono i display 4 o 5 KMarioRe: Ritorno dei PC ...
Salvo casi di PC molto datati, per quelle risoluzioni, basta semplicemente cambiare scheda video.Sg@bbioRe: Ritorno dei PC ...
- Scritto da: Sg@bbio> Salvo casi di PC molto datati, per quelle> risoluzioni, basta semplicemente cambiare scheda> video.Sono partito da un Dell I7, ho cambiato la scheda video, ma poi ho dovuto cambiare l'alimentatore perché la nuova scheda aveva una doppia alimentazione e assorbiva di più di quello che erogava quello vecchio.E stiamo parlando solo di 1,3 K.Con il 4K probabilmente devi cambiare anche il proXXXXXreSi fa prima a cambiare il computer, ti costa meno e hai prestazioni migliori.MarioRe: Ritorno dei PC ...
Quant'è 1,3 K ? Io sono passato recentemente ad uno schermo 1920 X 1200, non ho cambiato scheda video (2012) e men che meno CPU (2011) o alimentatore (2008) !Joe TornadoRe: Ritorno dei PC ...
- Scritto da: Mario> - Scritto da: Sg@bbio> > Salvo casi di PC molto datati, per quelle> > risoluzioni, basta semplicemente cambiare> scheda> > video.> Sono partito da un Dell I7, ho cambiato la scheda> video, ma poi ho dovuto cambiare l'alimentatore> perché la nuova scheda aveva una doppia> alimentazione e assorbiva di più di quello che> erogava quello> vecchio.> E stiamo parlando solo di 1,3 K.> > Con il 4K probabilmente devi cambiare anche il> proXXXXXre> Si fa prima a cambiare il computer, ti costa meno> e hai prestazioni> migliori.Si, se il 4k te lo ha ordinato il dottore.Io faccio ancora prima, me ne strafrego del 4K, ne ho d'avanzo del full HD, ed a dirla tutta ne avrei d'avanzo anche del 720p, per lo meno nella massima parte delle normali condizioni di visione. Poi se uno dice che "vede i pixel", certo, se se li va proprio a cercare a 10 cm da un megaschermo, li vede anche su un ipotetico 8K o fantaK che sia...rockrollRe: Ritorno dei PC ...
- Scritto da: Mario> sono gli OS nuovi che in genere "tirano" la> sostituzione del PC (e dei tablet) se i vecchi HW> possono continuare a funzionare con il nuovo OS> nessuno li> cambia.> Ormai le risorse messe a disposizione dai PC sono> nettamente superiori rispetto a quelle richieste> dai> SW.> L'unica rivoluzione in vista che potrebbe> spingere alla sostituzione di un PC sono i> display 4 o 5> KAh si la risoluzione 4K, quella che vogliono mettere pure sugli smartphone... ma sono l'unico che trova un'idiozia spingere su risoluzioni tanto elevate? A cosa serve? Parliamoci chiaro già un fullHD su un monitor da 24 pollici è più che adeguato a qualsiasi necessità "normale", i 4K sono folli anche per un TV da 60 pollici, solo con un videopriettore con uno schermo da 150 pollici forse si arriva ad apprezzare (facendo attenzione) il miglioramento qualitativo... secondo me i produttori e i consumatori che insistono su questa follia del 4K sono assolutamente da ricovero, specie poi se si parla di tablet o smartphone!Enjoy with UsRe: Ritorno dei PC ...
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: Mario> > sono gli OS nuovi che in genere "tirano" la> > sostituzione del PC (e dei tablet) se i> vecchi> HW> > possono continuare a funzionare con il nuovo> OS> > nessuno li> > cambia.> > Ormai le risorse messe a disposizione dai PC> sono> > nettamente superiori rispetto a quelle> richieste> > dai> > SW.> > L'unica rivoluzione in vista che potrebbe> > spingere alla sostituzione di un PC sono i> > display 4 o 5> > K> > Ah si la risoluzione 4K, quella che vogliono> mettere pure sugli smartphone... ma sono l'unico> che trova un'idiozia spingere su risoluzioni> tanto elevate? A cosa serve? Parliamoci chiaro> già un full HD su un monitor da 24 pollici è più> che adeguato a qualsiasi necessità "normale", i> 4K sono folli anche per un TV da 60 pollici, solo> con un videoproiettore con uno schermo da 150> pollici forse si arriva ad apprezzare (facendo> attenzione) il miglioramento qualitativo...> secondo me i produttori e i consumatori che> insistono su questa follia del 4K sono> assolutamente da ricovero, specie poi se si parla> di tablet o smartphone!si e inoltre 640 K dovrebbero bastare a chiunquePietroRe: Ritorno dei PC ...
> > si e inoltre 640 K dovrebbero bastare a chiunqueChi avrebbe mai detto una cosa del genere?cicciobelloRe: Ritorno dei PC ...
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: Mario> > sono gli OS nuovi che in genere "tirano" la> > sostituzione del PC (e dei tablet) se i> vecchi> HW> > possono continuare a funzionare con il nuovo> OS> > nessuno li> > cambia.> > Ormai le risorse messe a disposizione dai PC> sono> > nettamente superiori rispetto a quelle> richieste> > dai> > SW.> > L'unica rivoluzione in vista che potrebbe> > spingere alla sostituzione di un PC sono i> > display 4 o 5> > K> > Ah si la risoluzione 4K, quella che vogliono> mettere pure sugli smartphone... ma sono l'unico> che trova un'idiozia spingere su risoluzioni> tanto elevate? A cosa serve? Parliamoci chiaro> già un fullHD su un monitor da 24 pollici è più> che adeguato a qualsiasi necessità "normale", i> 4K sono folli anche per un TV da 60 pollici, solo> con un videopriettore con uno schermo da 150> pollici forse si arriva ad apprezzare (facendo> attenzione) il miglioramento qualitativo...> secondo me i produttori e i consumatori che> insistono su questa follia del 4K sono> assolutamente da ricovero, specie poi se si parla> di tablet o> smartphone!ho sotto agli occhi un volantino con un TV 40' 4 K da 500 euro, ed è solo l'inizio, tra qualche anno TV e internet saranno una cosa sola e tutti i monitor saranno 4K.Tutte cose già viste con la Ram, gli HD, le porte USB etc, la tecnologia va avanti e produce nuovi standard sempre più potenti e economici.MarioRe: Ritorno dei PC ...
Tutte cose già viste con la Ram, gli HD, le porte USB etc, la tecnologia va avanti e produce nuovi standard sempre più potenti e economici Con la piccola differenza che i miglioramenti che dici portano sensibili vantaggi. Voglio vedere proprio cosa ci farà la gente coi 4K, come gli cambierà la vita, ammesso e assolutamente non conXXXXX che abbia materiale di input a questa definizione nativa La tecnologia va avanti secondo i piani di lucro delle multinazionali, che non sempre coincidono con gli interessi dei consumatori, e tanto meno con le esigenze degli stessi, troppo spesso pilotate con processi psico/mediatici degni di miglior causa.I prodotti tecnologici non è che costano sempre meno, è che a prezzi simili o poco superiori offrono di più, anche molto di più: ma, più che progresso è affinamento produttivo su larga scala, i 4k eravamo in grado di adottarli da tempo, ma a costi insostenibili.rockrollRe: Ritorno dei PC ...
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: Mario> > sono gli OS nuovi che in genere "tirano" la> > sostituzione del PC (e dei tablet) se i> vecchi> HW> > possono continuare a funzionare con il nuovo> OS> > nessuno li> > cambia.> > Ormai le risorse messe a disposizione dai PC> sono> > nettamente superiori rispetto a quelle> richieste> > dai> > SW.> > L'unica rivoluzione in vista che potrebbe> > spingere alla sostituzione di un PC sono i> > display 4 o 5> > K> > Ah si la risoluzione 4K, quella che vogliono> mettere pure sugli smartphone... ma sono l'unico> che trova un'idiozia spingere su risoluzioni> tanto elevate? A cosa serve? Parliamoci chiaro> già un fullHD su un monitor da 24 pollici è più> che adeguato a qualsiasi necessità "normale", i> 4K sono folli anche per un TV da 60 pollici, solo> con un videopriettore con uno schermo da 150> pollici forse si arriva ad apprezzare (facendo> attenzione) il miglioramento qualitativo...> secondo me i produttori e i consumatori che> insistono su questa follia del 4K sono> assolutamente da ricovero, specie poi se si parla> di tablet o> smartphone!Quotone, mi hai letto nel pensiero.Ora i puristi del 4K+ e gli integralisti tecnologici ti/ci daranno addosso, ma questo non intacca l'assoluta validità delle tue considerazioni.rockrollruppolo
ruppolo: il tablet è il futurooh... le azzecca tuttecaronRe: ruppolo
3.5" è il formato perfetto per uno smartphone (rotfl)(rotfl) (sì se non usi app o il web...)gnammoloRe: ruppolo
- Scritto da: caron> ruppolo: il tablet è il futuro <b> di XXXXX </b> vedi che c'azzecca? siete voi che non sapete leggere tra le righe di quello che scrive :DmacacaroSpeculazione
Vedremo su cosa di nuovo vorrano speculare.oggetti indossabili?elettronica inutile negli elettrodomestici?Io preferirei comprare un ibrido piuttosto che una sovrapprezzata tavoletta che ormai si trova a meno di 100 euro e fa le stesse cose di quelle che costano il triplo od il quadruplo, la moda è finita.BimBumBamRe: Speculazione
- Scritto da: BimBumBam> Vedremo su cosa di nuovo vorrano speculare.> oggetti indossabili?> elettronica inutile negli elettrodomestici?il pisello elettromeccanico del cavalier pompetta!?! :omacacaroGiù la tavoletta!
[IMG]http://www.applezein.net/wordpress/wp-content/uploads/2013/06/Mac-Pro-WC.jpg[/IMG]DarwinIl politichese applicato al mercato
" Crollo verticale della crescita " e "una ripresa lenta ma apparentemente costante dei dispositivi informatici tradizionali ... la riduzione nelle vendite (ai negozi) per il 2014, inizialmente stimato in un calo del 3,7 per cento, viene ridotta ulteriormente ad un -2,7 per cento."Crollo della crescita e riduzione ridotta ulteriormente. Ci facciamo una risata? Ma si: (rotfl) In pratica il buon Maruccia vuole far credere che il mercato dei tablet va male mentre quello dei PC va bene. Può darsi che in futuro le cose andranno come Maruccia vuole dare da intendere, ma per ora le vendite dei tablet aumentano e quelle dei PC calano. Aumentano meno e calano meno, ma aumentano ancora e calano ancora, rispettivamente.ruppoloRe: Il politichese applicato al mercato
- Scritto da: ruppolo> " <b> Crollo </b> verticale <b> della crescita </b> " e> "una ripresa lenta ma apparentemente costante dei> dispositivi informatici tradizionali ... <b> la> riduzione </b> nelle vendite (ai negozi) per il> 2014, inizialmente stimato in un calo del 3,7 per> cento, <b> viene ridotta ulteriormente </b> ad un> -2,7 per> cento."> > Crollo della crescita e riduzione ridotta> ulteriormente. Ci facciamo una risata? Ma si:> (rotfl)> > > In pratica il buon Maruccia vuole far credere che> il mercato dei tablet va male mentre quello dei> PC va bene. Può darsi che in futuro le cose> andranno come Maruccia vuole dare da intendere,> ma per ora le vendite dei tablet aumentano e> quelle dei PC calano. Aumentano meno e calano> meno, ma aumentano ancora e calano ancora,> rispettivamente.Il primo commento intelligente, dopo soli 33.000 messaggi! :ore dei trollRe: Il politichese applicato al mercato
- Scritto da: ruppolo> Crollo della crescita e riduzione ridotta> ulteriormente. Ci facciamo una risata? Ma si:> (rotfl)Si facciamoci una risata :Dhttp://www.tomshw.it/cont/news/apple-vittima-del-crollo-dei-tablet-ipad-sotto-del-12-7/60928/1.html> In pratica il buon Maruccia vuole far credere che> il mercato dei tablet va male mentre quello dei> PC va bene.Maruccia ? Veramente è IDC a dirlo...> Può darsi che in futuro le cose> andranno come Maruccia vuole dare da intendereIn futuro ? :D> ma per ora le vendite dei tablet aumentano e> quelle dei PC calano.Ma se solo Ipad è sceso del 12% ! :DEtypeRe: Il politichese applicato al mercato
- Scritto da: Etype> Si facciamoci una risata :D> > http://www.tomshw.it/cont/news/apple-vittima-del-c> "La chiave di lettura di IDC verte attorno al fatto che i tablet stanno seguendo un ciclo di vendita più simile a quello dei PC che degli smartphone: "molti proprietari di tablet stanno usando i propri dispositivi per più di 3 anni e in alcuni casi per più di 4 anni". In realtà non è una colpa ma un merito: se il tablet funziona ancora bene e soddisfa le proprie esigenze non c'è motivo per cestinarlo."> > In pratica il buon Maruccia vuole far credere> che> > il mercato dei tablet va male mentre quello dei> > PC va bene.> > Maruccia ? Veramente è IDC a dirlo...> "La chiave di lettura di IDC verte attorno al fatto che i tablet stanno seguendo un ciclo di vendita più simile a quello dei PC che degli smartphone: "molti proprietari di tablet stanno usando i propri dispositivi per più di 3 anni e in alcuni casi per più di 4 anni". In realtà non è una colpa ma un merito: se il tablet funziona ancora bene e soddisfa le proprie esigenze non c'è motivo per cestinarlo."> > Può darsi che in futuro le cose> > andranno come Maruccia vuole dare da intendere> > In futuro ? :D> Si perché oggi :"La chiave di lettura di IDC verte attorno al fatto che i tablet stanno seguendo un ciclo di vendita più simile a quello dei PC che degli smartphone: "molti proprietari di tablet stanno usando i propri dispositivi per più di 3 anni e in alcuni casi per più di 4 anni". In realtà non è una colpa ma un merito: se il tablet funziona ancora bene e soddisfa le proprie esigenze non c'è motivo per cestinarlo."> > ma per ora le vendite dei tablet aumentano e> > quelle dei PC calano.> > Ma se solo Ipad è sceso del 12% ! :DSi ma perché se una macchina funziona bene non la butti via perché é uscito il modello nuovo.aphex_twinRe: Il politichese applicato al mercato
- Scritto da: aphex_twin> Si ma perché se una macchina funziona bene non la> butti via perché é uscito il modello> nuovo.Stai forse dicendo che gli iphone non funzionano bene?undergroundRe: Il politichese applicato al mercato
Ti sei limitato a fare copia/incolla ? :|EtypeRe: Il politichese applicato al mercato
- Scritto da: ruppolo> " <b> Crollo </b> verticale <b> della crescita </b> " e> "una ripresa lenta ma apparentemente costante dei> dispositivi informatici tradizionali ... <b> la> riduzione </b> nelle vendite (ai negozi) per il> 2014, inizialmente stimato in un calo del 3,7 per> cento, <b> viene ridotta ulteriormente </b> ad un> -2,7 per> cento."> > Crollo della crescita e riduzione ridotta> ulteriormente. Ci facciamo una risata? Ma si:> (rotfl)> > > In pratica il buon Maruccia vuole far credere che> il mercato dei tablet va male mentre quello dei> PC va bene. Può darsi che in futuro le cose> andranno come Maruccia vuole dare da intendere,> ma per ora le vendite dei tablet aumentano e> quelle dei PC calano. Aumentano meno e calano> meno, ma aumentano ancora e calano ancora,> rispettivamente.Hai perfettamente ragione, l'unico particolare è che invece nonostante il mercato dei tablet goda ancora di ottima salute (+ 12,8%!) invece gli iPad vendono molti meno pezzi dell'anno scorso... cos'è la gente si è resa conto che apple ci lucra troppo sopra?Enjoy with UsRe: Il politichese applicato al mercato
- Scritto da: Enjoy with Us> Hai perfettamente ragione, l'unico particolare è> che invece nonostante il mercato dei tablet goda> ancora di ottima salute (+ 12,8%!) invece gli> iPad vendono molti meno pezzi dell'anno scorso...> cos'è la gente si è resa conto che apple ci lucra> troppo> sopra?No , la gente non sente il bisogno di cambiare l'iPad ogni anno come sembra succedere con i plasti-cosi. Questa é la differenza. 8)Il mio iPad ha quasi 3 anni ... cambiarlo ? E perché mai ?! :)aphex_twinRe: Il politichese applicato al mercato
- Scritto da: aphex_twin> No , la gente non sente il bisogno di cambiare> l'iPad ogni anno come sembra succedere con i> plasti-cosi. Questa é la differenza. si si certo certo, per questo corrono immediatamente a comprare il nuovo ifogn appena esce?la verità è che la roba android è superiore e la gente l'ha capito perfettamentel'epoca dei fessi è finita da un pezzo (rotfl)macagataRe: Il politichese applicato al mercato
- Scritto da: aphex_twin> No , la gente non sente il bisogno di cambiare> l'iPad ogni anno come sembra succedere con i> plasti-cosi. Questa é la differenza. > 8)Veramente la gente non sente il bisogno di cambiare un tablet a prescindere perchè l'uso che ne fa non è in alcun modo legato con le migliori capacità di uno nuovo,o perchè è più sottile,più lucido,più sfizioso,ecc alla fine serve solo per fruire degli stessi contenuti quindi che tu abbia un tablet preso il mese scorso o uno di 3 anni fa non fa alcuna differenza.Sembra succedere ? No non succede affatto,ho un tablet Android da 3 anni e non l'ho mai cambiato,tanto per smentirti...Altro che quelle scemenza per dilettanti di Ipad...> Il mio iPad ha quasi 3 anni ... cambiarlo ? E> perché mai ?! > :)Perchè è un idiozia con una mela morsicata sopra :DEtypeRe: Il politichese applicato al mercato
- Scritto da: aphex_twin> - Scritto da: Enjoy with Us> > Hai perfettamente ragione, l'unico> particolare> è> > che invece nonostante il mercato dei tablet> goda> > ancora di ottima salute (+ 12,8%!) invece gli> > iPad vendono molti meno pezzi dell'anno> scorso...> > cos'è la gente si è resa conto che apple ci> lucra> > troppo> > sopra?> > No , la gente non sente il bisogno di cambiare> l'iPad ogni anno come sembra succedere con i> plasti-cosi. Questa é la differenza. > 8)> > Il mio iPad ha quasi 3 anni ... cambiarlo ? E> perché mai ?! > :)Perche' IOS fa XXXXXX (cit.)undergroundRe: Il politichese applicato al mercato
- Scritto da: aphex_twin> - Scritto da: Enjoy with Us> > Hai perfettamente ragione, l'unico> particolare> è> > che invece nonostante il mercato dei tablet> goda> > ancora di ottima salute (+ 12,8%!) invece gli> > iPad vendono molti meno pezzi dell'anno> scorso...> > cos'è la gente si è resa conto che apple ci> lucra> > troppo> > sopra?> > No , la gente non sente il bisogno di cambiare> l'iPad ogni anno come sembra succedere con i> plasti-cosi. Questa é la differenza. > 8)> > Il mio iPad ha quasi 3 anni ... cambiarlo ? E> perché mai ?! > :)Perche' IOS fa XXXXXX (cit.)undergroundRe: Il politichese applicato al mercato
- Scritto da: aphex_twin> - Scritto da: Enjoy with Us> > Hai perfettamente ragione, l'unico> particolare> è> > che invece nonostante il mercato dei tablet> goda> > ancora di ottima salute (+ 12,8%!) invece gli> > iPad vendono molti meno pezzi dell'anno> scorso...> > cos'è la gente si è resa conto che apple ci> lucra> > troppo> > sopra?> > No , la gente non sente il bisogno di cambiare> l'iPad ogni anno come sembra succedere con i> plasti-cosi. Questa é la differenza. > 8)> > Il mio iPad ha quasi 3 anni ... cambiarlo ? E> perché mai ?! > :)ma che sei matto? e Apple cosa le fa a fare tutte queste release "nuove" ogni anno?? Tolto l'iphone-edge (che come smartfone era utile al pari di un fermaporte) uno avrebbe potuto tenere sempre lo stesso fono... tanto il logo ce l'aveva...bubbaRe: Il politichese applicato al mercato
- Scritto da: aphex_twin> - Scritto da: Enjoy with Us> > Hai perfettamente ragione, l'unico> particolare> è> > che invece nonostante il mercato dei tablet> goda> > ancora di ottima salute (+ 12,8%!) invece gli> > iPad vendono molti meno pezzi dell'anno> scorso...> > cos'è la gente si è resa conto che apple ci> lucra> > troppo> > sopra?> > No , la gente non sente il bisogno di cambiare> l'iPad ogni anno come sembra succedere con i> plasti-cosi. Questa é la differenza. > 8)> > Il mio iPad ha quasi 3 anni ... cambiarlo ? E> perché mai ?! > :)Ma che dici? cosa importa che funzioni ancora, che figura ci fai con un gadget "trendy" vecchio di tre anni? Che gli Apple fans ti perdonino!rockrollRispondi qui a nr:caron
Le previsioni per il 2014 danno 235,7 milioni di tablet e 75,7 milioni di PC.Fonte delle previsioni tablet:http://www.idc.com/getdoc.jsp?containerId=prUS25267314Fonte delle previsioni PC:http://www.gartner.com/newsroom/id/2793921ruppoloRe: Rispondi qui a nr:caron
- Scritto da: ruppolo> Le previsioni per il 2014 danno 235,7 milioni di> tablet e 75,7 milioni di> PC.> > Fonte delle previsioni tablet:> http://www.idc.com/getdoc.jsp?containerId=prUS2526> > Fonte delle previsioni PC:> http://www.gartner.com/newsroom/id/2793921Concludendo... nonostante il mercato dei tablet sia ancora in forte crescita gli ipad invece si vendono molto meno rispetto al 2013... un sucXXXXXne per apple, ormai il suo fatturato si regge solo su un prodotto... l'iPhone! Io vedo sempre più vicini i problemi di apple!Enjoy with UsRe: Rispondi qui a nr:caron
Hmmmm. ..scusa ruppie mi spieghi perché nella riga di Android c'è scritto 16%ruffoloRe: Rispondi qui a nr:caron
16% è la crescita annua. Mi pare di aver capito.iRobyRe: Rispondi qui a nr:caron
Scusa ruppie mi spieghi perché nella riga dove c'è scritto iOS c'è -12% (meno non più)?Sarà il destino cinico e baro?ruffoloRe: Rispondi qui a nr:caron
Sarà che le previsioni di IDC si basano su un anno fiscale solo parziale per Apple?Paolo T.Re: Rispondi qui a nr:caron
- Scritto da: Paolo T.> Sarà che le previsioni di IDC si basano su un> anno fiscale solo parziale per> Apple?hahahahaha si sile previsioni tengono conto di tutto il precedentemacacaroRe: Rispondi qui a nr:caron
se quelle stime fossero realistiche ti risponderei ma siccome sono ridicole (android 16%?) ti rido in faccia fedele melatocaronRe: Rispondi qui a nr:caron
Ma per favore ruppolo!Il tablet è stato l'equivalente del vino Tavernello nel brick. Finita l'ubriacatura imposta dalla nuova moda, la gente si è resa conto che era piscio in cartone...Ci hanno riempito le case con queste inutilities, ed era ora che crollassero.Macché futuro dell'informatica?iRobyAh, beh, se lo dice IDC...
IDC sarebbe quella secondo cui ormai dovremmo vedere il sorpasso di Windows Phone su iOS:http://www.globalnerdy.com/2012/05/07/the-windows-phone-predictions-that-idc-gartner-and-pyramid-research-probably-hope-youve-forgotten/Paolo T.Re: Ah, beh, se lo dice IDC...
- Scritto da: Paolo T.> IDC sarebbe quella secondo cui ormai dovremmo> vedere il sorpasso di Windows Phone su> iOS:> http://www.globalnerdy.com/2012/05/07/the-windows-beh basta mettere un Lumia in tasca ad hamilton....bubbaOT: per la Redazione
Mi spiegate la differenza tra:"Perche' Linux fa XXXXXX (cit.)"e"Perche' IOS fa XXXXXX (cit.)"Il primo passa tranquillamente la censura, il secondo viene costantemente cancellato.Dipende dal cambio consonante g/c o dalla manina di chi segnala?undergroundRe: OT: per la Redazione
Ti sei mai chiesto perchè qui trovi articoli del Galimba pro apple così particolareggiati e lecchini ? :DEtypeIl problema di fondo dei tablet:
1.Lo smartphone/iphone fa come minimo tutto quello che può fare un tablet2.Un tablet è lontano anni luce da quello che può fare un computer.In sostanza il tablet non è nè carne ne pesce!prova123Re: Il problema di fondo dei tablet:
- Scritto da: prova123> 1.Lo smartphone/iphone fa come minimo tutto> quello che può fare un> tabletsi anche,tranne per le dimensioni maggiorate è tutto vero> 2.Un tablet è lontano anni luce da quello che può> fare un> computer.Certo è un sistema semplificato al massimo,però devo pur dire che con quelli X86 le cose già cambiano....ora ce ne sono con Windows,con Android,indovina chi manca all'appello ? :DEtypeRe: Il problema di fondo dei tablet:
- Scritto da: Etype> indovina chi manca all'appello ?macacOS? (rotfl)macacaroRe: Il problema di fondo dei tablet:
il mitico IOS :DEtypeRe: Il problema di fondo dei tablet:
- Scritto da: prova123> 1.Lo smartphone/iphone fa come minimo tutto> quello che può fare un> tablet> 2.Un tablet è lontano anni luce da quello che può> fare un> computer.> Ci sono un mucchio di cose che un tablet puó fare e un computer no e quindi anche un computer non é né carne né pesce?PietroRe: Il problema di fondo dei tablet:
0/10 (troll)prova123Re: Il problema di fondo dei tablet:
Oh credimi le limitazioni sono molto più forti in un tablet che in un pcEtypeRe: Il problema di fondo dei tablet:
- Scritto da: Etype> Oh credimi le limitazioni sono molto più forti in> un tablet che in un> pcin un tablet ci sono:una buona videocamera, in un PC no un GPS, in un PC noun sensore di posizione, in un PC nouno schermo touch, nei PC ce l'ha solo qualcunotutte le App che utilizzano queste componenti anche contemporaneamente non sono portabili su un PC.Ma non avrebbe neanche senso averle.cos'è che un PC può fare che non può fare un tablet con l'App giusta?PietroRe: Il problema di fondo dei tablet:
- Scritto da: prova123> 1.Lo smartphone/iphone fa come minimo tutto> quello che può fare un> tablet> 2.Un tablet è lontano anni luce da quello che può> fare un> computer.> > In sostanza il tablet non è nè carne ne pesce!non credo si possa dire che uno prevalga nettamente sull'altro. Io li ho tutti e tre:- computer per lavoro e dattilografia (e server per WLAN casalinga)- tablet per multimedialità e videogiochi- smartphone per comunicazione-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 dicembre 2014 14.32-----------------------------------------------------------il solito bene informatoE' l'effetto Windows 10
... ed è solo l'inizio. Già oggi, quando un macaco con l'iPad attraversa la strada la gente che lo vede si touch. Come scongiuro.Meno male che c'è sempre la Microsoft Corporation (TM) a reggere le sorti dell'informativa mondiale! (win)(win)(win)Parola di Winaro! ;)WinaroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 26 nov 2014Ti potrebbe interessare