Una riparazione presso un centro non autorizzato Apple è la causa del principio di incendio scatenatosi, nei mesi scorsi, dal Melafonino di un passeggero imbarcato su un volo Regional Express australiana diretto da Lismore a Sidney. L’incendio, spento subito da un membro dell’equipaggio dell’aereo, non ha causato danni a persone o cose, ma il dispositivo – o meglio, la sua carcassa – è stato inviato dall’ATSB ( Australian Transport Safety Bureau ) negli Stati Uniti per un’indagine di accertamento delle cause che hanno provocato la fiammata.
I risultati dell’ispezione hanno permesso di rilevare che il passeggero aveva sostituito lo schermo, ma non da un riparatore autorizzato Apple. Innanzitutto, mancava una vite, probabilmente quella che teneva fermo il connettore esterno a 30 pin e che avrebbe mandato in cortocircuito i terminali della batteria, perforandone l’involucro e causandone il surriscaldamento che poi ha innescato l’incendio.
Anche un’altra vite “dispersa” è stata ritrovata all’interno del dispositivo. Il riparatore aveva anche perso una delle viti che fissano l’elettronica principale dell’iPhone; altre due, invece, utilizzate per fissare uno dei cavi, erano state inserite nel modo sbagliato, danneggiando il collante che tiene insieme i pezzi; infine, una clip di metallo accanto alla batteria risultava deformata. ATSB ha osservato che i risultati “indicano una mancanza di adeguate misure di sicurezza da parte del riparatore non autorizzato”.
Come detto, non ci sono stati danni a persone o cose, ma il capo di ATSB Martin Dolan non si esime dal mettere sempre in guardia i viaggiatori dal rischio di portare con sè in aereo dispositivi con batterie al litio: “Quando si viaggia con telefoni cellulari, notebook e altri dispositivi elettronici portatili – o semplicemente con le loro batterie – i passeggeri dovrebbero, se possibile, portarli in cabina, non fra i loro bagagli. L’incidente sottolinea inoltre l’importanza di una buona manutenzione e dei corretti processi di riparazione per questi dispositivi. Invitiamo pertanto a fruire sempre dei riparatori che siano autorizzati dalla casa produttrice”.
L’incendio dell’iPhone 4 non è il primo che si verifica e che vede coinvolti dispositivi con batterie al litio: un caso analogo si è verificato in Brasile nel dicembre scorso. Negli Stati Uniti, era toccato a un Samsung Galaxy SII, e negli annali si registra anche una casa intera andata a fuoco a causa di un laptop messo in carica.
Cristiano Vaccarella
-
l'unico windows di cui mi fido...
..e' quello per giocare. installato XP con vari driver per video/audio, sconnesso dalla rete, per sicurezza driver della scheda di rete NON installati, porte di rete disabilitate, usb, boot da floppy/cd/usb/network disabilitato nel bios. Giochi installati esclusivamente da cdrom. tastiere e mouse ps/2, niente usb attive. PC chiuso a chiave in stanza, alimentato via ciabatta elettrica con interruttore da accendere solo per giocare.Ok, non e' il massimo della sicurezza, ma dopo un lavoro del genere sono moderatamente ottimista. Solo chi sul pc non ha "nulla da perdere" si affaccierebbe sul web con una macchina windows.attonitoRe: l'unico windows di cui mi fido...
- Scritto da: attonito> per> sicurezza driver della scheda di rete NON> installati, porte di rete disabilitate, a che pro? se prima hai scritto:> sconnesso dalla rete, basta che stacchi il cavo e vai sul sicuro no?neIsonRe: l'unico windows di cui mi fido...
e gli rispondi anche ad un troll così scarso???- Scritto da: neIson> - Scritto da: attonito> > per> > sicurezza driver della scheda di rete NON> > installati, porte di rete disabilitate, > > a che pro? se prima hai scritto:> > > sconnesso dalla rete, > > basta che stacchi il cavo e vai sul sicuro no?. .Re: l'unico windows di cui mi fido...
- Scritto da: . .> e gli rispondi anche ad un troll così scarso???non sono cosià scarso, sei ingiusto :(attonitoRe: l'unico windows di cui mi fido...
- Scritto da: neIson> - Scritto da: attonito> > per sicurezza driver della scheda di > > rete NON installati, porte di rete > > disabilitate, > a che pro? se prima hai scritto:> > sconnesso dalla rete, > basta che stacchi il cavo e vai sul sicuro no?No: ci vuole pwd nel bios, case chiuso a chiave e porte USB disabilitate.kraneRe: l'unico windows di cui mi fido...
- Scritto da: krane> - Scritto da: neIson> > - Scritto da: attonito> > > per sicurezza driver della scheda di > > > rete NON installati, porte di rete > > > disabilitate, > > > a che pro? se prima hai scritto:> > > > sconnesso dalla rete, > > > basta che stacchi il cavo e vai sul sicuro> no?> > No: ci vuole pwd nel bios, case chiuso a chiave e> porte USB> disabilitate.peccato che ho il chipset realtek integrato nella maiboard altrimenti se fosse stato su scheda l'avrei pure tolta dal pc :)attonitoRe: l'unico windows di cui mi fido...
- Scritto da: neIson> - Scritto da: attonito> > per> > sicurezza driver della scheda di rete NON> > installati, porte di rete disabilitate, > > a che pro? se prima hai scritto:> > > sconnesso dalla rete, > > basta che stacchi il cavo e vai sul sicuro no?no, mi devo complicare la vita, se no cederei alla tentazione "aspetta che mi collego un attimino per vedere il sito tal dei tali e bang! INFETTATO!" :-)attonitoRe: l'unico windows di cui mi fido...
Ma finiscila lamer!!!AntilamerRe: l'unico windows di cui mi fido...
- Scritto da: Antilamer> Ma finiscila lamer!!!hai perso il "mi" nel titolo "l'unico windows di cui MI fido"?io parlo per me, tu fai giustamente come XXXXX ti pare.attonitoRe: l'unico windows di cui mi fido...
- Scritto da: Antilamer> Ma finiscila lamer!!!Ottimi argomenti, ci hai convinti.WindowsFailRe: l'unico windows di cui mi fido...
i virus ve li beccato perke' scaricate le schifezze..io di pc ne ho 4 con windows e sempre in rete, mai preso una skifezza...ma non faccio lo scarichino di professionejackfolla2012Re: l'unico windows di cui mi fido...
- Scritto da: jackfolla2012> i virus ve li beccato perke' scaricate le> schifezze..io di pc ne ho 4 con windows e sempre> in rete, mai preso una skifezza...ma non faccio> lo scarichino di professioneTi faccio notare che per prendere quanche "infezione" di malware e ritrovarsi membro di una botnet controllata dai russi, basta avere activex...attonitoRe: l'unico windows di cui mi fido...
- Scritto da: attonito> - Scritto da: jackfolla2012> > i virus ve li beccato perke' scaricate le> > schifezze..io di pc ne ho 4 con windows e> sempre> > in rete, mai preso una skifezza...ma non> faccio> > lo scarichino di professione> > Ti faccio notare che per prendere quanche> "infezione" di malware e ritrovarsi membro di una> botnet controllata dai russi, basta avere> activex...o un mac con giava attivo :DbrainRe: l'unico windows di cui mi fido...
Io frequento anche siti russi "ufficiali" (siamo chiari non per scaricare) ma comunque non mi becco mai niente. Scusate ma che siti frequentate per beccarvi tutti questi malware? ... perchè se basta che ci sia un "clicca qui!" allora stiamo ragionando sul sesso degli angeli. Discorso dei driver: ma da dove gli scaricate? Io personalmente ho disabilitato tutti gli aggiornamenti di qualsiasi tipo e sono più di vent'anni che scarico driver di dispositivi e non ho mai avuto problemi. Mi sa che questa è come la storia della propria figlia che rimane incinta perchè gli uomini in mare fanno le porcherie! (Purtroppo questa non è una barzelletta :| )prova123Re: l'unico windows di cui mi fido...
visto che sei così baldanzoso, ti consiglio di leggere il recente rapporto symanteci drive-by-download sono in forte espansione e la stragrande maggioranza delle infezioni non viene da siti di schifezze, bensì da siti fidati e legittimi che vengono bucaticollioneRe: l'unico windows di cui mi fido...
Immagino che il loro stia in cima alla lista dei siti bucati :DDarwinRe: l'unico windows di cui mi fido...
Per loro fare terrorismo è una questione vitale, la paura e l'incompetenza delle persone è la loro leva principale. Se un ipocondriaco che non sà nulla di medicina, va da un medico con un unghia rotta e questi gli dice che è il caso di fare una biopsia secondo te nel dubbio cosa farà? ;)prova123Re: l'unico windows di cui mi fido...
> Ok, non e' il massimo della sicurezza, ma dopo un> lavoro del genere sono moderatamente ottimista.> Solo chi sul pc non ha "nulla da perdere" si> affaccierebbe sul web con una macchina> windows.ZZZ... pc con windows senza firewall e antivirus ci faccio homebanking da 3 anni, i miei conti sono sempre li, pieni come al solito.L'unico furto online fin'ora è stato regalare l'ipad a mio fratello.nome e cognomeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 8 mag 2012Ti potrebbe interessare